Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Grande mercato settimanale di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Grande mercato con diversi banchetti (abbigliamento, scarpe, pelletteria, piante, alimentari come pane, salumi, formaggi, pesce, frutta, verdura ecc.) venerdì mattina, ore 08.00-13.00, presso piazzale Prader, via Andreas Hofer e via Mainardo fino all'incrocio di via Otto Huber.
    15 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Visite guidate al Kandlwaalhof
    Lasa, Val Venosta
    Siamo lieti di darvi di nuovo il benvenuto e inviarti nel nostro maso. Come nell'anno precedente offriamo visite guidate con successiva degustazione. Prenotazione: entro le ore 17 del giorno precedente
    15 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata ai vigneti con degustazione vini in lingua italiana
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    A Novacella la viticoltura ha una tradizione secolare. Se volete sapere, cosa sia rimasto di questa tradizione, come si lavora oggi nel vigneto attorno all'Abbazia e secondo quale filosofia, vi offriamo una visita guidata al vigneto. Vi racconteremo non solo tutto ciò che c'è da sapere sulla vitivinicoltura di Novacella, ma vi serviremo anche tutto ciò che ne nasce. La visita guidata attraverso i vigneti e la successiva degustazione di quattro dei nostri vini dura circa 90 minuti. E non termina qui. In lingua italiana INFO: La partecipazione alla visita guidata ai vigneti è possibile solo previa prenotazione. La degustazione NON prevede la presenza di bambini sotto ai 12 anni. La nostra cantina di produzione non è visitabile. La partecipazione alla visita guidata ai vigneti è possibile solo previa prenotazione. Perché tutto funzioni … Vi preghiamo di arrivare al portone dell'Abbazia 15 minuti prima dell'inizio della visita guidata.
    15 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Advent Al Plan - Atmosfera natalizia a San Vigilio
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    In un idilliaco scenario invernale, piccole bancarelle natalizie spuntano tra la neve che ricopre di bianco la piazza centrale. Decorati con amore e rischiarati da una miriade di piccole luci, questi stand sono il posto perfetto per assaporare l’atmosfera dell’avvento. E se avete un languorino, qui vi potrete gustare deliziose specialità fatte in casa, vin brulé e brulé di mela.
    15 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Distilleria biologica incontra maso dello scudo
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Vi aspetta il proprietario Thomas Verdorfer che vi illustrerà la storia del maso dello scudo vecchio 735 anni. Vedrete con lui il mulino del 1831 e passeggiando per i campi e frutteti arriverete alla distilleria - al maso crescono 42 tipi diversi di frutta, grani e spezie. Vedrete, degusterete e sentirete le storie bio intorno ai liquori, gin e distillati, frutte spalmabili e succi sviluppati, creati e finalizzati al maso. Il mastro distillatore Vi racconterá delle erbe e dei frutti e quanto siano fondamentali per la distilleria. In caso di pioggia non camminerete fra i prati. "La distillazione è la capacità di affinare gli aromi naturali della natura in tutte le sue sfaccettature." · mastro distillatore Thomas Verdorfer ·
    15 dicembre, 2023 - 05 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Masterclass City - visita guidata e degustazione vini
    Merano, Merano e dintorni
    Cultura del vino a Merano nel cuore della città. Dopo un´introduzione e una passeggiata con una guida da piazza Duomo lungo i Portici, si raggiunge la nuova City Vinothek della Cantina Merano. Avrete occasione di scoprire le cantine ristrutturate nonché di visitare l'unica distilleria di Merano. Seguirà una degustazione di spumante, vino e grappa. Prezzo per adulto/visita guidata: € 28,00. Durata: 2,5 ore. Max. numero di partecipanti: 20 adulti. I bambini possono partecipare (senza assaggio).
    15 dicembre, 2023 - 26 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata alla distilleria Unterthurner
    Marlengo, Merano e dintorni
    visita guidata alla distilleria Unterthurner ogni venerdí alle ore 10. Prenotazione, tel. 0473 447186 oppure www.unterthurner.it/privatbrennerei/besichtigung.html. Contributo spese 15 Euro (10 € con registrazione).
    15 dicembre, 2023 - 15 marzo, 2024
    Degustazione
    Degustazione di vini presso la Cantina della Valle dell'Isarco
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Ogni venerdì alle 15:30, la Cantina della Valle Isarco offre una visita guidata della cantina seguita da una degustazione di cinque vini. > Punto d'incontro: nell'enoteca della Cantina della Valle Isarco > Durata: circa 1,5 ore > Prezzo: 20 euro a persona|Sconto con il Guest Pass (12,00€ invece di 20,00€) > Il Guest Pass include anche una piccola degustazione di tre vini nell'Enoteca > Prenotazione diretta tramite lo strumento di prenotazione sul sito web: https://www.kellerei-eisacktal.it/it/esperienze/ > Numero massimo di partecipanti: 15 persone
    15 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Gratis degustazione di speck
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Nessuna prenotazione richiesta

    per gruppi su prenotazione possibile anche negli altri giorni

    15 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Malga Gostner: colazione in malga
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Godetevi una meravigliosa colazione alpina immersi nel panorama alpino delle Dolomiti e gustate i migliori ingredienti provenienti direttamente dal maso Aussergost. Ogni venerdì. Info e prenotazioni al +39 347 8368154.
    15 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    L’esperienza del vino alla tenuta biologica Rielinger
    Renon, Bolzano e dintorni
    Visita guidata in vigna e degustazione vini. Ritrovo: alle ore 16 al maso biologico Rielinger a Siffiano. Durata della visita con degustazione: 1,5 ore. Costo: € 15. Solo degustazione dalle ore 17–17.30 € 8. Minimo partecipanti: 4. Al maso biologico Rielinger si vive l’esperienza della viticoltura. Il viticoltore stesso accompagna attraverso i vigneti e spiega i diversi tipi d’uva e la loro coltivazione. Presso il maso vengono coltivate le varietà di vino bianco Blatterle, Müller Thurgau, Kerner, Riesling e le varietà rosse Vernatsch e Zweigelt. Di seguito ci si ritrova in cantina, dove viene dimostrata la preparazione del vino. Infine saranno degustati alcuni dei vini prodotti dal maso. Avviso: per gruppi (minimo 8 persone) la visita vigneti e degustazione vini è possibile in qualsiasi momento. Info e prenotazione direttamente al maso. Rielinger tel. 0471 356274 o tel. 349 5927302
    15 dicembre, 2023 - 10 gennaio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato dei contadini invernale
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    La richiesta di prodotti freschi, naturali e provenienti da coltivazioni locali è sempre maggiore. Undici contadini della zona, specializzati nella vendita diretta, propongono i loro prodotti: verdura, frutta, cereali, formaggi, speck, carne e uova d'allevamento all'aperto, erbe aromatiche e pane.
    15 dicembre, 2023 - 25 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Masterclass Superior Wines TAL 1908 & TAL 1930
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Masterclass Superior Wines - Cantina Bolzano/Kellerei Bozen La Cantina Bolzano ha il piacere di presentare i suoi nuovi vini: SUPERIOR TAL 1908 & TAL 1930 Registrazione richiesta - 45€/pers. info@kellereibozen.com www.kellereibozen.com
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Jingle Bells Rock
    Lana, Merano e dintorni
    Jingle Bells Rock - Con le note a ritmo di swing, un gruppo di cantanti e il coro giovanile della scuola di musica di Lana invitano all'X-Mas-Feeling. Accompagnati dalla banda musicale della scuola di musica di Lana inaugurano così il periodo natalizio, giardino dei Cappuccini Lana, ore 16.00-17.30
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Meat meats wine
    Scena, Merano e dintorni
    Si inizia con un aperitivo sulla terrazza panoramica alle 18.30. A seguire menu gourmet con accompagnamento di vini pregiati (Tomahawk di vitello - Alto Adige, Costata iberica - Spagna, Dry Aged Ribeye - Alto Adige, Costoletta d'agnello - Nuova Zelanda) Prezzo del menu con aperitivo 109 € Prezzo del menu, aperitivo e vino in accompagnamento 5 bicchieri 149 € Solo su prenotazione fino a mercoledì 13.12.23 Tel. o WhatsApp +39 335 5328604 Mail info@hasenegg.it
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Concerto: Gruppo di Ottoni al mercatino di natale a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il 16 dicembre, un quartetto di ottoni della banda musicale di Lagundo creerà un'atmosfera belissima al mercatino di Natale a Lagundo. Un'occasione unica per immergersi nella magia del periodo natalizio e godere della musica dal vivo nella suggestiva cornice della piazza della chiesa di Lagundo! Il Mercatino di Natale è aperto nei seguenti giorni: Venerdì: 14:30 - 18:30 Sabato e domenica: 10:00 - 18:30 Dal venerdì 8 dicembre alla domenica 10 dicembre: 10:00 - 18:30 Dal martedì 26 dicembre al lunedì 1 gennaio: 10:00 - 18:30 Il 24 e il 31 dicembre: 10:00 - 14:00 Il mercato è chiuso il 25 dicembre.
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    L'avvento a Magrè - presepe vivente
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    In ricerca di alloggio e in seguito presepe vivente presso la stalla Maier. Punto di ritrovo piazza del paese
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Diventa Natale al Leitnerhof a Valas
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Sabato, 16/12/23 dalle ore 13 alle ore 17 apre uno dei masi più tradizinali le sue porte ai suoi visitatori. Un appuntamento da non perdere con approfondamenti nella quotidianità del maso con presentazione del negozio proprio, pieno di prodotti originali fatti a mano che sollevano l’atmosfera natalizia. Tutti i visitatori potranno godere piccole ma buone degustazioni dei prodotti nel profumo dei biscotti e degli aromi di tisane alle erbe. Idee per regali meravigliosi!
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Festa d'Avvento di Prato allo Stelvio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    I Vigili del Fuoco volontari Prato vi invita al "Proder Adventstandl" sabato 16 e domenica 17 dicembre sulla piazza del paese di Prato. Accompagnato da un accogliente mercatino! Sabato 16.12: dalle 12.00 alle 22.00 "Zuppe" Domenica 17 dicembre: dalle 9.30 alle 20.00 Con varie zuppe, anche da prendere e portare via, fino ad esaurimento scorte.
    16 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Vin brulè a Snodres
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Venite a Snodres e godete l'atmosfera natalizia con vin brulé, succo di mela caldo, hotdog, pommes e dolci.
    16 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Borschtsch per la pace
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Un gruppo di persone provenienti dall'Ucraina cucineranno la Borschtsch nei due sabati. Si tratta di una tradizionale zuppa di verdure ucraina a base di patate, cavoli, carote, cipolle, prezzemolo, aneto e rape. La zuppa contadina di colore rosso scuro viene servita con il pampushki, un panino all’aglio e aneto. Le donazioni raccolte andranno a beneficio dei bambini in Ucraina
    16 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Arte e vino nella tenuta Eberlehof
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Dopo una passeggiata nei vigneti e la visita alla cantina riceverà un‘ impressione dall’uva al vino. Segue una degustazione di vini di alta qualità accompagnata da una merenda alto atesina con speck, formaggio e Schüttelbrot (pane di segale duro). Orario: ore 15:00 – 17:00, sabato tutto l’anno Luogo: Tenuta Eberlehof, Santa Maddalena di Sotto 26, 39100 Bolzano Durata: ca. 2 ore Costo: 25,00 € 23,00 € (con la Bolzano Card) Prenotazione obbligatoria: Tel. +39 0471 981918 o info@weingut-eberlehof.it
    16 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino a San Genesio
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Mercato contadino con frutte e verdure ogni sabato mattina in piazza centrale a San Genesio
    16 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m