Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Summer nights im Staudenparadies
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    ✨ Aperitivo lungo – musica dal vivo – natura – vibrazioni estive ✨ Il 27 giugno 2025 vi aspettiamo per una serata rilassata allo Staudenparadies di Bressanone. Dalle 18:00 inizia il nostro Aperitivo Lungo in mezzo al verde. 🎶 Alle 19:30, la band The Bruggs (Family) porterà sul palco musica, energia positiva e feeling d’estate. Che siate con amici o in famiglia – sarà una serata speciale per tutti! 🍹 Drink, 🧀 stuzzichini, 🎵 musica e 🌸 natura – una serata da vivere e gustare. 📍 Staudenparadies Seidnerhof – Bressanone 🕕 Ingresso dalle 18:00 🎸 Concerto: ore 19:30 Vi aspettiamo con gioia – portate con voi il buon umore!
    27 giugno, 2025 - 27 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Gherdëina Craft Beer Festival
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Assapora birre artigianali provenienti da rinomati birrifici locali e regionali. Goditi intrattenimento dal vivo e immergiti nell'atmosfera festosa delle Dolomiti. Un'esperienza birraria da non perdere!
    27 giugno, 2025 - 28 giugno, 2025
    Degustazione
    johannesstube taste nature . forest edition
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    johannesstube taste nature . forest edition Gustate un’esperienza culinaria unica nel suo genere. Travolgeremo i vostri sensi con il sapore della natura. Il calore del fuoco scoppiettante, la morbidezza del muschio sotto i piedi, piatti selezionati e vini pregiati vi attendono... Il rinomato ristorante Johannesstube, con il suo riconosciuto chef Philip Lochmann, apre le sue porte in mezzo ad abeti, muschio e profumo di bosco. 27.06. - 29.06.2025 04.07. - 07.07.2025 Ore 12:00 - 17:00 Biglietti: Euro 250,00 (incluso menu degustazione di 5 portate con accompagnamento di vino) Il pacchetto comprende: - aperitivo - menu degustazione di 5 portate cucinato nel bosco senza gas ed elettricità - accompagnamento di bevande alcoliche o analcoliche - acqua - ritorno (si ritorna a piedi attraverso la foresta oppure con bus navetta su richiesta) Per prenotazioni e informazioni: +39 0471 613 131 oppure booking@hotel-engel.com
    27 giugno, 2025 - 07 luglio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Shopping serale a Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Esplora un ampio assortimento di articoli sportivi e tradizionali e immergiti in un'atmosfera rilassata durante i nostri orari serali speciali. I negozi saranno aperti dalle 21:00 alle 22:30.
    27 giugno, 2025 - 15 agosto, 2025
    Programma settimanale
    L'acqua: fonte di energia - Escursione vitalizzante attraverso la gola Burkhard
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Dal Museo Provinciale delle Miniere di Masseria/Ridanna il sentiero n. 9 ci porta in una piacevole escursione all'ingresso della selvaggia gola Burkhardklamm. Alla cascata respiriamo l'aerosol finemente nebulizzato del ruscello Fernerbach e l'effetto rinvigorente di queste gocce curative è immediatamente percepibile. Sperimentate l'effetto salutare rivelato dal nostro studio scientifico presso l'Università privata Paracelsus di Salisburgo. Troviamo tranquillità e relax percependo consapevolmente la natura con tutti i nostri sensi. Con i trattamenti Kneipp, lasciamo che il potere calmante della foresta abbia effetto anche sulla via del ritorno.
    27 giugno, 2025 - 28 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sparkling Summer Nights - Ortisei da vivere
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Sparkling Summer Nights - Ortisei da vivere Live music, drinks & fun. Vi presentiamo tre serate uniche dedicate ai migliori prodotti dell‘Alto Adige: il gin, il bollicine e la birra. Questa regione offre un clima e un terroir ideali per la produzione di queste bevande straordinarie. Scoprirete i profumi del gin locale, assaporerete la freschezza del bollicine e vi immergerete nel mondo della birra artigianale altoatesina. Ogni serata sarà un‘esperienza speciale, pronta ad incantarvi con degustazioni e sorprese. Unitevi a noi per tre serate indimenticabili, immerse nei sapori e nelle tradizioni dell‘Alto Adige. 27.06.2025 - GIN NIGHT 25.07.2025 - SPARKLING WINE NIGHT 29.08.2025 - CRAFT BEER NIGHT
    27 giugno, 2025 - 29 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato contadino e dell' artigianato in Val Casies
    Valle di Casies
    In alcune date selezionate dell’estate – il 27 giugno, 11 luglio, 25 luglio, 8 agosto, 22 agosto e 5 settembre 2025 – la piazza di S. Martino in Val Casies si trasforma in un punto d’incontro per tutti coloro che apprezzano la genuinità e l’artigianato autentico. Dal formaggio di capra biologico, miele, uova, formaggi e confetture fatte in casa, fino a decorazioni in legno, ceramiche fatte a mano, preparati alle erbe aromatiche e biancheria da tavola di alta qualità, passando per abbigliamento per bambini realizzato con cura – gli espositori partecipanti mostrano con grande passione ciò che nasce, cresce e viene custodito nella nostra valle. Molto amati sono gli Strauben appena fritti delle contadine della Val Casies – una vera prelibatezza disponibile nei giorni di mercato del 25 luglio, 8 agosto e 22 agosto. Un mercato con carattere, calore e un profondo legame con il territorio – perfetto per curiosare, assaggiare e portare a casa qualcosa di speciale. In caso di maltempo, il mercato si svolge nel capannone delle feste Ribisen.
    27 giugno, 2025 - 05 settembre, 2025
    Degustazione
    Corso di cucina dei canederli con Alexandra del Lechnerhof
    Scena, Merano e dintorni
    Scopri l’arte di preparare i canederli! Durante il nostro corso di cucina, Alexandra del maso Lechnerhof vi insegnerà a creare queste deliziose specialità tradizionali altoatesine. Dopo aver cucinato, potrete gustare i canederli in compagnia, accompagnati da una fresca insalata e una bevanda a scelta. Un’esperienza di tradizione e gusto da non perdere!
    27 giugno, 2025 - 17 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cheese Night
    Varna, Bressanone e dintorni
    Una volta per stagione, vi invitiamo a una DEGUSTazione di formaggi speciale - e ora sta per arrivare il secondo "Cheesy Friday"! Nella edizione estiva, potrete gustare una selezione di formaggi raffinati e un piatto mediterraneo, perfettamente abbinato alla stagione estiva. La serata inizia alle ore 19:00 con un aperitivo, seguito dalla DEGUSTazione.
    27 giugno, 2025 - 28 novembre, 2025
    RittenCard
    Magdalener on the rocks - la festa vinomusicalissima
    Renon, Bolzano e dintorni
    Oggi il sole sorgerà sul Corno del Renon e noi appassionati del Santa Maddalena vi aspetteremo presso la baita Feltuner Hütte sul Corno del Renon con i nostri vini. La cucina della Feltuner servirà i piatti abbinati e ci sarà anche musica. Dalle 11 fino all'ultima discesa, non vi mancherà nulla! Ingresso: € 15. Scriviamo l'anno 2025. Tutto l'Alto Adige è occupato dal vino bianco. Tutto l'Alto Adige? No, non tutto! Un piccolo villaggio si è opposto per esattamente 100 anni e si affida a varietà tradizionali! La pozione magica che producono è stata chiamata come la santa della loro piccola chiesa: SANTA MADDALENA! Come per i legionari intorno al villaggio di Asterix e Obelix nella vecchia Gallia, la vita intorno alla chiesetta di Maddalena non è semplice per i produttori di vino. Vigneti molto ripidi e terreni in parte aridi richiedono impegno e resistenza al 100%. Nessun problema per la selvaggia orda dei Next.Gen.Magdalener! Celebriamo una vendemmia riuscita e siamo curiosi di conoscere la vostra opinione. Per la terza volta vi invitiamo a degustare e festeggiare questo vino unico con noi. Lo spettacolare panorama sul Corno del Renon sarà accompagnato dai piatti prelibati della cucina del rifugio Feltuner Hütte e poi ci sarà ancora musica dal rock al presente! Sei un sommelier alla ricerca di un evento in cui degustare i vini di un'intera zona di produzione? Sei nel posto giusto! Sei un ciclista in cerca di una ricarica di energia dopo i chilometri percorsi? Benvenuto! Sei una mamma o un papà? Il sentiero tematico TONI del Corno del Renon porta direttamente al rifugio Feltuner Hütte! Hai un Idefix che ha bisogno di uscire il sabato? Il Corno del Renon è un paradiso per cani! Oppure sei del tipo: "Lasciatemi finalmente sedere al sole, ascoltare musica e bere un buon bicchiere di vino!"? Non c'è posto migliore che qui con noi! Se il sole non dovesse comparire (cosa che non crediamo, perché lo abbiamo invitato apposta e l'offerta è davvero deliziosa) e il meteo di montagna fosse molto avverso, dovremo purtroppo rimanere in valle e aspettare un altro anno. I vostri Next.Gen.Magdalener
    28 giugno, 2025 - 28 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    BADHAUS meets WINE
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    📍Cortile interno Boutique Hotel Badhaus ⏱️SAB 28/06/2025 👉ore 16.00-19.00 Vignaioli partecipanti: @griesserhof , Valle Isarco @hochklaus_winery , Bolzano @weingutniklas , Oltreadige @kornell , Val d‘Adige @mauslocher , Burgraviato @marinushof , Val Venosta 19€/persona - 18 vini Non è richiesta la registrazione. Su richiesta serviamo anche dei piccoli snack. Venite a trovarci!
    28 giugno, 2025 - 28 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa estiva al centro Trattla
    Martello, Val Venosta
    L‘ associazione dei giovani agricoltori di Martello organizza questo sabato una festa serale estiva con musica e delizie culinarie basate sulla fragola Martell.
    28 giugno, 2025 - 28 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sagra di Cologna
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Sabato Inizio alle ore 20.30 Con musica dal vivo Domenica Sul "Werner Pichl" a Cologna, inizio con la Santa Messa alle ore 10. Successivamente Spuntino mattutino Dalle ore 18 musica dal vivo Si possono gustare buoni cibi e bevande! La sera ci sarà l'accensione del fuoco "Sacro Cuore di Gesù"! Non perdetevi questa meravigliosa occasione di conoscere la tradizione di una sagra sudtirolese!
    28 giugno, 2025 - 29 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sagra di Rina
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    La Banda Musicale di Rina vi invita cordialmente alla tradizionale Sagra di Rina. Sarà un fine settimana musicalmente stimolante, ricco di divertimento, buona musica e delizie culinarie. Abbiamo messo insieme un programma vario che comprende sia suoni tradizionali che brani moderni. Che si tratti di giovani o anziani, c'è qualcosa per tutti i gusti musicali. Naturalmente, anche il benessere fisico è ben curato. Offriamo una varietà di cibi e bevande per addolcire la giornata. Lasciatevi trasportare dalla musica e godetevi l'incontro conviviale. Un fine settimana felice e musicale!
    28 giugno, 2025 - 29 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione all'alba agli omini di pietra “Stoanernen Mandln“ con colazione
    Avelengo, Merano e dintorni
    Il sentiero Vi porta alla "Möltner Kaser" fino ai "Stoanernen Mandlen". In questo luogo leggendario, più di cento enigmatiche figure di pietra sono allineate una accanto all'altra. Se fai un'escursione qui, ti sembrerà che il tempo si sia fermato - è così che la natura è incontaminata su questa sorprendente cima alpina a 2.000 metri sul livello del mare. In questo magico luogo di potere sperimenterete l'imponente spettacolo naturale dell'alba. Ogni secondo venerdí o sabato Partecipanti: minimo 5 persone Info & iscrizione: 2 giorni prima, APT Meltina, Tel. +39 334 279 0200
    28 giugno, 2025 - 20 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino a S. Valburga
    Ultimo, Merano e dintorni
    Venite a trovare la cultura contadina della Val d'Ultimo e dell'Alta Val di Non. Attraverso i prodotti tradizionali dei nostri masi d'alta quota che potete anche aquistare, conoscerete la vita quotidiana ed il lavoro dei contadini di montagna. Residenti e ospiti sono invitati a trascorrere con noi una piacevole giornata.
    28 giugno, 2025 - 20 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Concerto estivo della banda musicale di Monte San Pietro
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Concerto estivo della banda musciale di Monte San Pietro presso la Petersberger Leger Alm. Il programma della Musikkapelle è un mix variopinto, da brani moderni a marce tradizionali. Vi aspetta un pomeriggio musicale sulla malga.
    29 giugno, 2025 - 29 giugno, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Winkler Kirchtag/Sagra quartiere Winkel
    Terlano, Strada del Vino
    Ore 18: Santa messa presso la residenza Liebeneich (in Via Chiesa), poi processione fino al Wetterkreuz (un po' sopra Terlano) Ore 19 : piccola festa presso la residenza Lehenegg in Via Chiesa.
    29 giugno, 2025 - 29 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato al centro Trattla
    Martello, Val Venosta
    Immergetevi nel mondo delle fragole e dei prodotti regionali. Si possono acquistare tutti i tipi di prelibatezze provenienti dalle fattorie locali e vari prodotti artigianali.
    29 giugno, 2025 - 29 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa delle fragole
    Martello, Val Venosta
    Con ricco programma di supporto all’insegna della fragola: intrattenimento musicale mattutino con la banda musicale di Martello seguito da musica leggera al pomeriggio e degustazione di varietà di fragole. Giochi e divertimento per i più piccoli sono garantiti durante l‘ open day nel campo minigolf e nella palestra d‘ arrampicata. Festeggiate la fragola durante questa festa un po’ diversa in Val Martello. HIGHLIGHT: Incoronazione della Regina delle Fragole dell‘Alto Adige seguita dal taglio della grande torta di fragole.
    29 giugno, 2025 - 29 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Esperienza Alta Val Passiria
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    All’insegna della tradizione e della cultura Con questo motto, ogni domenica si tengono i tradizionali "Frühschoppen" in tutte le frazioni dell’Alta Val Passiria. L’obiettivo è avvicinare i visitatori alle tradizioni e alla ricca varietà culturale della regione. Programma: Ore 09:00: Santa Messa con successiva processione Dalle ore 10:30: "Frühschoppen" con concerto della banda musicale di Corvara I Vigili del Fuoco Volontari di Corvara vizieranno gli ospiti con cibo e bevande.
    29 giugno, 2025 - 29 giugno, 2025
    Artigianato/tradizioni
    I fuochi del Sacro Cuore di Gesù
    Renon, Bolzano e dintorni
    I grandi falò sulle montagne offrono uno spettacolo affascinante per chi vive nelle località a valle. Ma ricordano anche un momento importante del passato dell’Alto Adige. Il rifugio accende un falò sul Corno del Renon verso le ore 20.30, cena su prenotazione tel. 0471 1550602. Ogni anno, tra la fine di maggio e l’inizio di luglio (a seconda di quando cade la domenica di Pasqua), è usanza in Alto Adige accendere grandi fuochi sulle montagne come giuramento di fedeltà al Sacro Cuore di Gesù. Un’antica tradizione che risale a oltre due secoli fa, quando il Tirolo divenne teatro delle guerre napoleoniche. Nel 1796 fra truppe tirolesi e francesi c’era un’assoluta disparità: da una parte un’armata di contadini, che brandivano poche armi e molti degli attrezzi che utilizzavano per coltivare la terra, dall’altra un esercito organizzato che avanzava sempre più. Fu allora che i tirolesi si rivolsero al Sacro Cuore di Gesù per chiedere aiuto. E lo scontro terminò a loro favore. Inaspettatamente, infatti, il debole esercito locale riuscì a fronteggiare quello di Napoleone e a proteggere così la propria terra. Una vittoria nella quale i tirolesi intravidero l’intervento divino e, in segno di omaggio, accesero grandi falò sulle montagne. Un episodio che si trasformò ben presto in un rito che si ripete ancora oggi e che assume, accanto alla valenza religiosa, anche il carattere di un’esperienza di unione e condivisione fra chi se ne occupa. E cioè associazioni giovanili, vigli del fuoco volontari e gruppi di fedeli delle singole località. Un appuntamento fisso che affascina anche chi ammira i fuochi dalle località a valle.
    29 giugno, 2025 - 29 giugno, 2025
    Degustazione
    Degustazione di varietà di fragole
    Martello, Val Venosta
    Immergetevi nelle diverse varietà di fragole del Val Martello e scoprite, durante la degustazione con il specialista della Laimburg, curiosità e informazioni sul mondo della fragola e del suo sapore.
    29 giugno, 2025 - 12 luglio, 2025
    Degustazione
    Musica & Gusto
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    La manifestazione unisce musica e divertimento nel centro del paese. Durante un concerto tradizionale delle nostre bande musicali della valle i visitatori potranno degustare specialità alpine e mediterranee.
    01 luglio, 2025 - 01 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    La Cucina in Strada a Campo Tures
    Campo Tures, Valle Aurina
    La Cucina in Strada di Campo Tures é uno degli eventi piú apprezzati nel Sudtirolo estivo - un punto d'incontro per gli appassionati del piatto pregiato e del divertimento all'aria aperta. Le serate del martedí sono strettamente riservate al buongusto! Con i complessi musicali Nice Price, Die Blechzinnen, Titlà, Sax Quartett, Triolè, Helga Plankensteiner & Revensch, Pamstiddn Kings, Frisch G'strichn, Brennholz, John Garner - ed altri. Inoltre: shopping serale, apertura serale del centro visite del Parco Naturale Vedrette di Ries Aurina con divertimenti per bimbi, visita notturna al castel Taufers, bar & caffetterie aperte fino a tardi ... buon divertimento!
    01 luglio, 2025 - 19 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    GUEST PASS | L’arte dello strudel
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Preparazione di delizioso strudel di mele: lo strudel di mele è una delle specialità altoatesine. Il famoso pasticcere della Valle Aurina Christian mostra i suoi speciali trucchi per rendere questa prelibatezza un successo. Con lui il laboratorio diventa un'esperienza piacevole.
    Bambini: età minima 6 anni, biglietto necessario

    NON sono ammessi i cani.
    Limitato numero di partecipanti | rispettare le norme igieniche
    inizio della dimostrazione: puntualmente alle ore 16

    01 luglio, 2025 - 26 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Dolomites Picnic
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Picnic nei luoghi più belli di Villabassa, nel cuore delle Dolomiti Dal martedì al venerdì Godetevi un picnic idilliaco in mezzo alle Dolomiti. Il cestino da picnic pieno può essere prenotato tramite il Tourist Info. Può essere ritirato a partire dalle 9.00 e restituito entro le 18.00 dello stesso giorno o alle 9.00 del mattino successivo. Il cestino da picnic viene riempito con prodotti locali: pane, formaggi, salumi, dolci e frutta di Villabassa e dintorni. Il cestino contiene anche una bottiglia di vetro riutilizzabile, che potrete usare per riempire di acqua fresca le fontane pubbliche. Vivete un'esperienza culinaria nei luoghi più belli di Villabassa e lasciatevi incantare dall'ambiente unico delle Dolomiti. Deposito: 50€ Al momento del ritiro del cestino da picnic è richiesto un deposito di 50 €. Questa sarà interamente rimborsata alla restituzione del cestino completo (senza danni). Opzione vegetariana: indicare al momento dell'iscrizione Si prega di chiarire eventuali incompatibilità direttamente con il team dell'Ass. Touristica: info@niederdorf.it.
    01 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Vivere la magia della montagna
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    "Chi prima arriva meglio alloggia"! Il noto detto assume un significato del tutto nuovo durante un'escursione all'alba sulla montagna Fleckner (2336 m). Certo, ci vuole un po' di motivazione per alzarsi dal letto così presto, ma chi si alza presto viene ricompensato. Unisciti a noi quando i primi raggi del sole toccano la cima delle montagne, la luce illumina il maestoso paesaggio montano della Val Passiria e lasciati incantare da un panorama unico. Dopo la discesa ci rifocilliamo alla malga Jaufen Alm con una colazione a base di prodotti locali. Tempo di percorrenza: ca. 2 h (andata e ritorno) | Dislivello: ca 340 m
    01 luglio, 2025 - 02 settembre, 2025