Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Attività

    Pesca in Alto Adige

    L'Alto Adige è ricco di torrenti, fiumi e laghi di montagna: sono più di duemilacinquecento, popolati prevalentemente da trote e, in misura minore, da carpe, tinche e persici. La regione è quindi meta ideale per gli amanti della pesca, che qui possono dedicarsi al loro sport preferito in un ambiente naturale di incredibile bellezza. In Alto Adige, come in molte altre regioni italiane, l'esercizio della pesca è regolamentato per salvaguardare il patrimonio ittico. I turisti devono quindi acquistare l'apposita licenza, che ha durata decennale, oltre a un permesso giornaliero. Scopri le acque da pesca in Alto Adige.

    Risultati
    Pesca
    Laghetto Stelvio
    Stelvio, Val Venosta

    Calma, meditazione, ma anche eccitazione: la pesca sportiva è un’attività di tempo libero adatta proprio alla nostra vita febbrile e rilassa tutti i sensi. A Stelvio i pescatori trovano condizioni ideali nei laghetti dei pescatori.

    Orari d`apertura:
    dalle ore 9.00 alle ore 20.00
    Lunedì giorno di riposo

    Pesca
    Pesca al Lago di Alborelo 264/B
    San Pancrazio, Merano e dintorni
    Il Lago di Alborelo, situato a circa 2,5 km sopra S. Pancrazio a un’altitudine di 809 metri, è il lago più basso e, allo stesso tempo, il secondo più grande della valle. La sua acqua calma, insieme al torrente in ingresso, offre condizioni ideali per i pescatori che desiderano catturare trote e altre specie di pesce.
    Pesca
    Pescare al Lago di Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    La pesca é considerata dall'alba fino al imbrunire con una sola canna ed un solo amo.

    Il pescatore deve essere munito della licenza governativa e del rispettivo permesso ed é obbligato ad esibire tali documenti a richiesta del personale di sorveglianza.

     

    Pesca
    Pesca al Lago Verde 261/B
    Ultimo, Merano e dintorni
    Il Lago Verde è il nostro lago artificiale più alto in assoluto. Si trova ad un’altezza di 2529 m. È circondato dalle montagne delle Alpi dell’Ortles. L’afflusso al lago arriva dall’area del ghiacciaio di Fontana Bianca.

    Attenzione: il lago si raggiunge esclusivamente a piedi. Dopo circa 2 ore di cammino si raggiunge il Lago Verde.
    Pesca
    Pesca al torrente Valsura 267/A
    San Pancrazio, Merano e dintorni

    Il Torrente Valsura 267/A è il tratto che va dal Lago di S. Pancrazio fino a Braunsberg vicino Lana. Il Valsura offre condizioni ideali per la pesca alla trota e con la mosca.

    Pesca
    Pesca al Lago di Zoccolo 264/A
    Ultimo, Merano e dintorni

    Il Lago di Zoccolo è molto apprezzato dai pescatori. È il più grande lago artificiale della valle, situato tra Pracupola e S. Valburga. Qui possono mettere alla prova le loro tecniche di pesca sia i pescatori a mosca che quelli con lenza. L’acqua calma, l’atmosfera rilassante e la posizione privilegiata rendono questo lago una zona ideale per una pesca tranquilla immersi nella natura.

    Pesca
    Pesca al lago di Fontana Bianca 261/A
    Ultimo, Merano e dintorni

    La pesca in questo tratto d'acqua è consentita soltanto con regolare licenza di pesca (tipo B per cittadini italiani e tipo D per ospiti), permesso giornaliero, regolamento di pesca del associazione di pesca sportiva d'Ultimo e il permesso del Parco Nazionale dello Stelvio.

    Pesca
    Pesca Sportiva Bronzolo
    Bronzolo, Bolzano e dintorni

    La pesca sportiva a Bronzolo è a disposizione per tutti i pescatori appassionati.
    È necessaria la tessera associativa, la quale può essere acquistata direttamente in loco.

    Attualmente chiuso per lavori di ristrutturazione. Riapertura prevista per fine agosto.

    Pesca
    Pesca al lago dei Pescatori 261/C
    Ultimo, Merano e dintorni
    Il Lago dei Pescatori si trova a circa mezz'ora a piedi sopra Fontana bianca ed è il più piccolo lago della Società Pesca della Val d'Ultimo. Offre un'esperienza di pesca tranquilla e senza disturbi, immerso in un paesaggio naturale incantevole.

    Nota: La pesca nel Lago dei Pescatori è riservata esclusivamente ai soci del club.
    Pesca
    Pescare nella Val Passiria
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni

    L'acqua invoglia a partire alla scoperta della sua natura.

    Dalla 2° domenica in febbraio fino al 31 ottobre. Per poter pescare nella Val Passiria bisogna avere la licenza italiana per la pesca. In più bisogna avere un permesso giornaliero che costa 60,00 € per il passirio da S. Leonardo fino a Sorgente. La pesca è consentita soltanto da un'ora prima dell'alba fino ad un'ora dopo il tramonto. È proibito ritirare trote marmorate.

    Altri tratti della pesca nella Val Passiria (è obbligatorio avere la licenza più il permesso giornaliero):

    - Stagno per la pesca presso il Sandhof (non è necessaria la licenza di pesca governativa)
    - Moso - Plan (fino al 30 settembre)
    - Lago Seebersee
    - Lago Nero grande
    - Lago Nero piccolo

    www.fliegenfischen-suedtirol.it

    Pesca
    Pesca al Torrente valsura 265
    Ultimo, Merano e dintorni
    Il torrente valsura 265 è il pezzo della Valsura che collega i due più grandi laghi della valle, il Lago di Zoccolo e il Lago di Alborelo. Questo torrente rappresenta il luogo ideale per la pesca alla trota.
    Pesca
    Pesca a San Martin
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Nel territorio del comune di San Martino si può pescare nei seguenti 2 luoghi:
    a San Martin: Lech Vistles
    a Lungiarü: Lech Punt da Rü Fosch

    Informazioni e permessi giornalieri: Associazione Turistica di San Martin
    Str. Tor 18/c, tel. (+39) 0474 523 175
    Prezzo: a partire da € 20,00

    Pesca
    Lago Gioveretto
    Martello, Val Venosta
    Il Lago Gioveretto è un lago artificale nelle Alpi dell'Ortles in Alto Adige. Il serbatoio ha una superficie di 70 ettari, situato ad una altitudine di 1.850 metri, in Val Martello ed è attraversato dal fiume Plima. La capacità del lago artificale è di 19,6 milioni di metri cubi. La centrale idroelettrica che appartiene al Lago Gioveretto si trova a Lasa.   Da giugno fino a settembre si può pescare con una licenza statale. Il ticket si compra ai manutentori della diga.
    Pesca
    Pesca alla trota
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Avviso: Al fine di incrementare e valorizzare il patrimonio ittico, nell'estate 2024 non è consentita la pesca alla trota nel torrente Rio Gardena!


    Pesca alla trota lungo il torrente Gardena: il permesso giornaliero è acquistabile presso le Associazioni Turistiche, se l'ospite è in possesso di una licenza di pesca valida.

    Pesca
    Lago "Meggima" e fiume di Selva dei Molini
    Selva dei Molini, Valle Aurina
    Tessera giornaliera di pesca per i tratti Lago "Meggima" e fiume di Selva dei Molini. Disponibile solo se si è in possesso di una licenza di pesca italiana. La licenza è disponibile (solo per gli stranieri) al prezzo di 35,00 € presso gli uffici turistici di Campo Tures e Lutago.
    Pesca
    Pesca Sportiva - Sesto
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Regolamento LICENZA: Tipo B Acque interne COSTO: 30 euro per permesso giornaliero ORARIO: dalle 8.30 fino un’ora dopo il tramonto TRATTO PESCABILE: N. 226 Dal Ponte Waldheim verso monte TECHNICHE ed esche consentite: é consentita solamente la Pesca a mosca . Per questa si intende esclusivamente l’uso della canna da mosca, del mulinello da mosca e della rispettiva coda di topo. L’uso di altre attrezzature (canne convenzionali, anche se come esca vi è una mosca) è vietato. Si possono usare sia mosche secche, sia mosche sommerse. Senza ardiglione ! Catture: 3 pesci MISURE minime: Trota 30 cm – Salmerino 30 cm È obbligatorio restituire il permesso. Per la violazione delle disposizioni si applica la legge regionale , che prevede sanzioni fino a 300 euro per chiunque eserciti la pesca senza licenza o senza permesso, e fino a 60 euro per ogni esemplare catturato oltre il limite giornaliero.

    Pesca
    Lago presso il Rifugio Stella Alpina
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    Allacciate le scarpe da trekking e partite per un'avventura indimenticabile tra le montagne dell'Alto Adige! Dalla stazione a monte di Ladurns, diversi sentieri escursionistici conducono al rifugio Stella Alpina, situato in posizione idilliaca. L'aria fresca di montagna, il panorama sulle cime circostanti e la tranquillità naturale rendono la salita un'esperienza speciale per grandi e piccini.
    Una volta in cima, ti aspetta un'attrazione molto speciale: il lago di montagna proprio accanto al rifugio pullula di pesci, ideali per un pomeriggio di pesca rilassante. L'attrezzatura da pesca può essere noleggiata direttamente presso del rifugio Stella Alpina. E soprattutto: lo chef Luis preparerà per te il pesce appena pescato con tanto amore e maestria.
    In questo modo, una giornata in montagna non è solo un'esperienza nella natura, ma anche una delizia culinaria per te e tutta la tua famiglia.


    Pesca
    Laghetto Superiore
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    L'Huber Weiher è uno stagno artificiale creato per l'irrigazione e l'allevamento delle capre. Lo stagno è utilizzato per la pesca privata, ma gli ospiti possono anche acquistare un biglietto giornaliero per pescare i propri pesci.

    È possibile pescare da aprile a ottobre.

    Il biglietto giornaliero (prezzo 25,00 €) può essere acquistato presso il parcheggio del Völser Weiher, il Ristorante Pizzeria Alpin Roof o il Ristorante Schwimmhütt; per l'Huber Weiher non è richiesta la licenza di pesca.

     

    Pesca
    Circolo Pesca Sportiva di Brunico
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il Circolo Pesca Sportiva di Brunico è stato fondato nel 1963 ed è da sempre un riferimento per tutti i pescatori della Val Pusteria.

    Pesca
    Pescare al Lago di Landro
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    La pesca é considerata dall'alba fino al imbrunire con una sola canna ed un solo amo.

    Il pescatore deve essere munito della licenza governativa e del rispettivo permesso ed é obbligato ad esibire tali documenti a richiesta del personale di sorveglianza.

     

    Pesca
    Pescare - Baita Vallongia
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Vi offriamo con piacere le nostre specialitá, come la trota alla griglia (solo d'estate), che potete pescare Voi stessi dal nostro laghetto.

    Pesca
    Pesca al torrente Flatschberg 262/B
    Ultimo, Merano e dintorni
    Il torrente Flatschberg si estende dall’ingresso della valle del Flatschberg direttamente nel Parco Nazionale dello Stelvio fino alla parte posteriore del Flatschberg a circa 2200 m Il piccolo ruscello originale disegna le sue curve attraverso il paesaggio alpino naturale e quasi incontaminato sotto l’Hasenohr. Un paradiso per i pescatori a mosca.
    Pesca
    Laghetto di pesca Untersee
    Varna, Bressanone e dintorni

    Possibilità di pescare per tutti (senza licenza) presso il laghetto Untersee a Varna.

    Pesca di salmonidi da metà marzo a fine novembre.

    Pesca
    Pesca al lago di Alplaner 266/B
    Ultimo, Merano e dintorni
    I laghi Alplaner sono due pittoreschi laghi di montagna situati sopra S. Gertrude, vicino al confine con il Trentino. I laghi sono raggiungibili solo a piedi e si trovano a circa 2.387 metri di altitudine.
    Pesca
    Lago artificiale di Neves a Lappago
    Selva dei Molini, Valle Aurina
    Tessera giornaliera di pesca per il lago aritficiale di Neves a Lappago. Disponibile solo se si è in possesso di una licenza di pesca italiana. La licenza è disponibile (solo per gli stranieri) al prezzo di 35,00 € presso gli uffici turistici di Campo Tures e Lutago.
    Pesca
    Pesca
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Nel Rio Gadera e nel Rio San Cassiano dal 1 maggio al 30 settembre.

    Le autorizzazioni per il comune di Badia vengono rilasciate dagli uffici turistici di La Villa, San Cassiano e Badia e costa 25,00€ + 5,00€ di cauzione.

    Solo con licenza nazionale.

    Sono ammesse solo esche artificiali.

    1 2