Rilassatevi nel idilliaco lago di Coldrano. Adulti si possono rilassarsi su area del ponte o bere un delizioso caffè mentre i bambini provano a pescare.
L'Alto Adige è ricco di torrenti, fiumi e laghi di montagna: sono più di duemilacinquecento, popolati prevalentemente da trote e, in misura minore, da carpe, tinche e persici. La regione è quindi meta ideale per gli amanti della pesca, che qui possono dedicarsi al loro sport preferito in un ambiente naturale di incredibile bellezza. In Alto Adige, come in molte altre regioni italiane, l'esercizio della pesca è regolamentato per salvaguardare il patrimonio ittico. I turisti devono quindi acquistare l'apposita licenza, che ha durata decennale, oltre a un permesso giornaliero. Scopri le acque da pesca in Alto Adige.
Rilassatevi nel idilliaco lago di Coldrano. Adulti si possono rilassarsi su area del ponte o bere un delizioso caffè mentre i bambini provano a pescare.
Nei fiumi altoatesini – Adige, Isarco, Rienza e Ahr – vivono 35 diverse specie di pesce. Anche nei laghi artificiali, negli stagni e nei laghi montani, però, si possono facilmente pescare delle trote. Il periodo di divieto di pesca e la prescrizione di una dimensione minima assicurano la sopravvivenza di tutte le specie; per lo stesso motivo per alcune varietà ittiche ecologicamente assai pregiate vige il divieto di pesca durante tutto l'anno.
La pesca in questo tratto d'acqua è consentita soltanto con regolare licenza di pesca (tipo B per cittadini italiani e tipo D per ospiti), permesso giornaliero, regolamento di pesca del associazione di pesca sportiva d'Ultimo e il permesso del Parco Nazionale dello Stelvio.
La pesca é considerata dall'alba fino al imbrunire con una sola canna ed un solo amo.
Il pescatore deve essere munito della licenza governativa e del rispettivo permesso ed é obbligato ad esibire tali documenti a richiesta del personale di sorveglianza.
La pesca é considerata dall'alba fino al imbrunire con una sola canna ed un solo amo.
Il pescatore deve essere munito della licenza governativa e del rispettivo permesso ed é obbligato ad esibire tali documenti a richiesta del personale di sorveglianza.
Avviso: Al fine di incrementare e valorizzare il patrimonio ittico, nell'estate 2024 non è consentita la pesca alla trota nel torrente Rio Gardena!
Pesca alla trota lungo il torrente Gardena: il permesso giornaliero è acquistabile presso le Associazioni Turistiche, se l'ospite è in possesso di una licenza di pesca valida.
Possibilità di pescare per tutti (senza licenza) presso il laghetto Untersee a Varna.
Pesca di salmonidi da metà marzo a fine novembre.
La pesca in questo tratto d'acqua è consentita soltanto con regolare licenza di pesca (tipo B per cittadini italiani e tipo D per ospiti) e permesso giornaliero.
La pesca in questo tratto d'acqua è consentita soltanto con regolare licenza di pesca (tipo B per cittadini italiani e tipo D per ospiti) e permesso giornaliero.
Pescare al Laghetto Dosler Chi si trova a Castelrotto e ama la pesca è nel posto giusto al momento giusto. Trote, carpe e salmerini, perché non provarci? Aperto ogni giorno
La regione intorno al lago di Resia, lungo sei chilometri e situato al confine con Austria e Svizzera, possiede un proprio diritto di pesca. Il lago di Resia è indicato sopratutto per pescatori di trote. La pesca con due canne senza barca è consentita. La stagione di pesca inizia a meta di maggio e finisce a meta di settembre Nel lago di Resia ci sono trota marmorata, trota fario, trota iridea, trota lacustre, salmerino, coregone e persico. La pesca è cosentito tre giorni per ciascun settimana senza barca.
Il Circolo Pesca Sportiva di Brunico è stato fondato nel 1963 ed è da sempre un riferimento per tutti i pescatori della Val Pusteria.
Gli appassionati di pesca che amano trascorrere le vacanze lontano dal frastuono, trovano a Lana e in Val d'Ultimo numerosissime mete per effettuare gite e molte zone di pesca, nei torrenti, nei laghi e nei fiumi.
Ma attenzione!! La pesca è consentita solamente con una licenza statale valida e con un permesso giornaliero. Vi ricordiamo che non è sufficiente essere in possesso di un permesso giornaliero, ma è necessario avere una licenza statale.Val Passiria:
Rio Passirio dal Quellenhof a San Martino fino a un km dopo San Leonardo
stagione: aprile - fine settembre | Prezzo: € 20,00/gg
Permessi giornalieri acquistabili presso:
Lago di Caldaro:
stagione: inizio aprile - fine ottobre | Prezzo: € 12,00/gg
Permessi giornalieri acquistabili presso:
Lago di Tret (S. Felice/Val di Non):
Stagione: maggio - fine settembre | Prezzo: € 12,00/gg
Permessi giornalieri acquistabili presso:
Pescare a Passo Resia: il lago naturale Haidersee è punto d´incontro di tanti amanti della pesca sportiva in Alta Val Venosta. Pesca al lago Haidersee da fine aprile a fine ottobre. Il Lago di San Valentino alla Muta è un piccolo lago alpino situato a 1450 m nel comune di Curon Venosta (BZ). Il lago naturale di San Valentino è circa 2.5 km lungo e ha oltre 600 m di larghezza. vendita permessi giornalieri: Casa pescatori, direttamente al al lago Albergo Stella Alpina Tel. +390473634639 casa pescatori panificio Angerer a S. Valentino a. M. Tel. +390473634644
La pesca in questo tratto d'acqua è consentita soltanto con regolare licenza di pesca (tipo B per cittadini italiani e tipo D per ospiti), permesso giornaliero, regolamento di pesca del associazione di pesca sportiva d'Ultimo e il permesso del Parco Nazionale dello Stelvio.
La pesca in questo tratto d'acqua è consentita soltanto con regolare licenza di pesca (tipo B per cittadini italiani e tipo D per ospiti) e permesso giornaliero.
Il lago di Caldaro offre la possibilità di praticare diverse attività sportive. Naturalmente anche a livello dilettantistico, compresa la pesca. Le principali specie ittiche diffuse nelle acque del lago sono: il luccio, il pesce persico, la carpa, la tinca e l’anguilla.
La pesca è permessa a chi é in possesso della relativa licenza di pesca italiana. I cittadini delle province italiane che invece non prevedono l’obbligo della licenza di pesca ottengono la necessaria autorizzazione dietro versamento di una quota tramite bollettino postale. Presentando la licenza di pesca oppure la ricevuta del versamento é possibile acquistare il permesso di pesca giornaliera (15 euro), disponibile anche presso l'Ufficio turistico di Caldaro.
Informazioni sul prezzo e sul regolamento di pesca trova sul sito http://www.kaltern.com/it/pesca-al-lago-di-caldaro.html
Nel centro Trattla c'é il laghetto di pesca nel cuore del parco nazionale dello Stelvio, é la destinazione perfetta per le famiglie e per chi cerca tranquillità. L' attrezzatura di pesca possa facilmente essere persi in prestito nel ristorante Trattla nelle vicinanze.
La pesca in questo tratto d'acqua è consentita soltanto con regolare licenza di pesca (tipo B per cittadini italiani e tipo D per ospiti), permesso giornaliero, regolamento di pesca del associazione di pesca sportiva d'Ultimo e il permesso del Parco Nazionale dello Stelvio.
La pesca sportiva a Bronzolo è a disposizione per tutti i pescatori appassionati.
È necessaria la tessera associativa, la quale può essere acquistata direttamente in loco per 10€.
La pesca in questo tratto d'acqua è consentita soltanto con regolare licenza di pesca (tipo B per cittadini italiani e tipo D per ospiti) e permesso giornaliero.
Pescare con la famiglia e gli amici, senza bisogno del patentino, nel vivaio di Anterselva di Sotto.
Parchetto giochi per i bambini e chiosco ( con noleggio attrezzatura ) accanto allo stagno.
Avviso: Al fine di incrementare e valorizzare il patrimonio ittico, nell'estate 2024 non è consentita la pesca alla trota nel torrente Rio Gardena!
Quest'anno i biglietti giornalieri e la licenza di pesca per stranieri non sono disponibili presso gli uffici turistici della Val Gardena.