Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Vacanze nella regione 3 Cime Dolomiti

Suggestive esperienze alpine intorno al simbolo delle Dolomiti

Vuoi andare in vacanza in Alto Adige, sulle montagne che ami così tanto? Nella regione delle 3 Cime ne trovi moltissime: con le loro brulle vette, le Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ti lasciano sempre a bocca aperta, non importa quante volte tu le abbia già viste. Immergiti in un mondo straripante di meraviglie naturalistiche e goditi l'autunno in tutte le sue sfaccettature. Con un po’ di fortuna,  passeggiando per i vicoli di Sesto potresti anche incontrare Jannik Sinner, il campione numero 1 del mondo nel tennis ATP, che è cresciuto proprio in questa regione.

Da non perdere

Qui da noi puoi fare delle esperienze uniche e imperdibili. Puoi raggiungere le vette dolomitiche più famose durante un'escursione, scoprire gioielli dell'architettura romanica e immergerti in paesaggi inconfondibili.

Logo 3 Cime
Dalla natura allo sport, vivi la montagna in tutte le sue sfaccettature

Trova il tuo alloggio

Cerchi una camera dalla squisita architettura o un hotel benessere capace di coccolare anche i palati più raffinati? Vuoi concederti il lusso di una suite o preferisci l'atmosfera famigliare di un agriturismo? Trovi qui la soluzione ideale per te.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

3 Cime sostenibili

La regione dolomitica 3 Cime non è solo sinonimo di paesaggi naturali mozzafiato, ma anche di un approccio consapevole all’ambiente e alle risorse. Qui si fa di tutto per preservare l’unicità del mondo alpino e allo stesso tempo guardare con responsabilità al futuro. Un segno tangibile di questo impegno è il Marchio Sostenibilità Alto Adige. Particolarmente importante è l’uso ecologico delle energie rinnovabili. Già dal 1901 la centrale elettrica di Dobbiaco produce energia idroelettrica, oggi per la maggior parte delle famiglie e delle imprese di Dobbiaco e San Candido. Anche il calore viene prodotto in modo sostenibile: l’impianto di teleriscaldamento Dobbiaco-San Candido utilizza biomassa come cippato, corteccia e segatura. Il modulo ORC installato nel 2003 è stato il primo del suo genere in Alto Adige, e il percorso didattico inaugurato nel 2005 è stato addirittura unico in Europa. La regione dimostra come l’energia moderna possa convivere con la natura. Anche gli alberghi storici danno il buon esempio: si orientano agli standard internazionali GSTC e sono considerati pionieri del turismo sostenibile in Alto Adige.

Le località nella regione 3 Cime Dolomiti

Sono tutte circondate dalle montagne e immerse nella natura. Ma, dal centro culturale al paese votato all’alpinismo, ogni località della regione 3 Cime Dolomiti ha le sue peculiarità. Scopri quella giusta per te!

Cosa fare nella regione delle 3 Cime?

Se ami lo sport e la montagna è la tua passione, qui ti attende un vero paradiso. Equipaggiandoti con attrezzatura da alpinismo, puoi arrampicarti su impegnative torri rocciose o visitare le storiche postazioni di guerra sul fronte dolomitico.

Se, invece, preferisci prendertela comoda, puoi goderti angolini idilliaci come l’Altipiano di Prato Piazza nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, affacciato sull’incantevole panorama delle montagne circostanti, le Dolomiti, patrimonio UNESCO. Ai piedi di queste straordinarie formazioni montuose, scintillano graziosi bacini alpini, come il famoso Lago di Braies o il pittoresco Lago di Dobbiaco. Se ti appassiona la cultura, puoi scoprire i segreti della Collegiata di S. Candido, uno dei più begli edifici sacri d’epoca romanica nell’arco alpino. Le località della regione vi aspettano per deliziarvi con i loro negozi a conduzione familiare, gli artigiani e i produttori locali con le loro creazioni e i loro prodotti fatti in casa.

Vacanze attive nella regione 3 Cime Dolomiti

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Impianti di risalita & Mountaincards

Mobilité dolce

Dal 10.07. al 10.09.2024 la Valle di Braies è raggiungibile dalle ore 9.30 alle 16.00 solo mediante mezzi pubblici, a piedi, in bici o su presentazione di una prenotazione online o di un permesso di transito valido. Eccezioni: Viene concesso un permesso di transito ai clienti di ristoranti, negozi e altri servizi nella Valle di Braies. Il deposito di 20 € verrà scalato dalla consumazione. Gli ospiti che soggiornano nella Valle di Braies ottengono un permesso di transito valido per l’intera durata del soggiorno.

Dal 10.07. al 10.09.2024 la Valle di Braies è raggiungibile dalle ore 9.30 alle 16.00 solo mediante mezzi pubblici, a piedi, in bici o su presentazione di una prenotazione online o di un permesso di transito valido. Eccezioni: Viene concesso un permesso di transito ai clienti di ristoranti, negozi e altri servizi nella Valle di Braies. Il deposito di 20 € verrà scalato dalla consumazione. Gli ospiti che soggiornano nella Valle di Braies ottengono un permesso di transito valido per l’intera durata del soggiorno.

E' possibile raggiungere Prato Piazza con la propria auto da luglio a metà settembre prima delle 09.30 del mattino e dalle 16.00 (a pagamento). Prenota il parcheggio a Ponticello online. Usando i mezzi pubblici si arriva direttamente a Prato Piazza con l’autobus 443 partendo da Monguelfo e Dobbiaco/Villabassa. Non è richiesta la prenotazione.

Dal 01/06 – 13/10/2024 sarà disponibile un servizio di navetta da Dobbiaco al Rifugio Auronzo in alternativa alla strada a pedaggio. Attenzione: Per tutto il periodo la prenotazione e il pagamento della navetta vanno effettuati online. Eventuali biglietti non venduti potranno essere acquistati presso la stazione ferroviaria e degli autobus di Dobbiaco. 

Dal 09/06 al 13/10/2023 la Val Fiscalina è raggiungibile esclusivamente con il bus navetta 440 Sesto-Val Fiscalina, a piedi, in bicicletta oppure - ad eccezione delle chiusure temporanee nel periodo dalle ore 9.00 alle 16.00 - in automobile. Per il bus navetta Sesto-Val Fiscalina non è necessaria la prenotazione.
A chi proviene da fuori Sesto si consiglia di arrivare da Dobbiaco - San Candido con il bus di linea 446. Dalla stazione a valle della cabinovia Monte Elmo, a Sesto, si prosegue poi con il bus navetta per la Val Fiscalina.

I passi dolomitici sono mete molto amate, ma anche punti di partenza ideali per vivere da vicino gli straordinari paesaggi delle Dolomiti. E l’ideale è farlo senz’auto. A piedi, in bici, con gli impianti di risalita o i mezzi pubblici, puoi conquistare i passi rispettando il pianeta e godendoti le Dolomiti in maniera sostenibile. Pianifica qui il tuo arrivo ai passi.

Dolomiti Supersummer

Quest'autunno vivi le montagne più belle del mondo in modo ancora più semplice e sostenibile: senza auto, facendo escursioni e andando in bicicletta. Il Dolomiti Supersummer Liftpass ti permette di accedere a 140 impianti di risalita nelle regioni dolomitiche.

Wandern in den Dolomiten

Eventi nella regione 3 Cime Dolomiti

Dalla corsa allo skicross, dalla MTB allo sci di fondo, nella zona delle 3 Cime amiamo gli eventi sportivi. In altre manifestazioni puoi conoscere i nostri prodotti tipici, come le patate, o tradizioni secolari come la transumanza.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Highlight in Alto Adige

Spettacolo d'autunno

C’è più tranquillità, i raggi del sole scaldano ancora, ma l’aria di montagna si fa più frizzante e tersa rendendo nitidissima la vista sui maestosi massicci dolomitici circostanti e sulla dorsale principale delle Alpi. Che ne dici di conoscere meglio la zona 3 Cime con il ricco programma “Spettacolo autunno”?

Autunno nelle Dolomiti
Autunno
Tre Cime di Lavaredo in autunno
Sustainable Südtirol
IDM Südtirol-Alto Adige/Armin Terzer

Il Manifesto delle Alpi

Le Alpi sono un habitat unico per l’uomo, gli animali e la natura. Per preservare questo patrimonio serve il nostro impegno responsabile. Il Manifesto delle Alpi riassume in dieci principi come comportarci in modo rispettoso e sostenibile con questo paesaggio da proteggere. Diamo insieme un segnale forte!

A tu per tu con la natura al Parco Naturale Tre Cime

Scommettiamo che non saranno solo i bambini a ricordare a lungo il programma Dolomiti Ranger? Divertendovi un mondo e vivendo avventure straordinarie, tu e la tua famiglia esplorate la meravigliosa natura del luogo accompagnati da un esperto. Il primo giorno è dedicato al Centro Visite Tre Cime, al Parco Naturale Tre Cime e al Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies. La seconda avventura si svolge di sera e ci porta nel Mondo Magico della Foresta. Il fascino delle leggende crea un’atmosfera pregna di mistero. Con un po’ di fortuna, si possono persino sentire i versi di alcuni animali attivi di notte. Le proposte del programma sono pensate per famiglie con bambini dai 7 ai 12 anni.

I nostri prodotti

Ti va di assaggiare i nostri prodotti tipici o toccare con mano l’artigianato della regione 3 Cime Dolomiti? Che sia una fetta di saporito speck, un delicato formaggio o una coperta di lana tessuta a mano o un pezzo di design: qui e in tutto l’Alto Adige trovi una vasta gamma di prodotti realizzati con attenzione e grande cura. Prodotti che nascono da quell’equilibrio unico tra nord e sud, tra paesaggio alpino e atmosfera mediterranea che puoi trovare nel nostro territorio.

Molti nostri contadini vendono i prodotti del loro lavoro direttamente nei masi. Puoi assaggiare sul posto diverse prelibatezze, conoscere i loro produttori e informarti sulle tecniche di produzione. Nei masi, inoltre, puoi scovare anche dei pezzi unici di artigianato contadino realizzati interamente a mano.

Se cammini tra le vie e i vicoli dei centri abitati, poi, puoi affacciarti nelle botteghe artigiane e avere la fortuna di vedere gli artigiani al lavoro su manufatti artistici che a tradizioni secolari combinano design e innovazione, in un percorso che lega costantemente passato e futuro. Tipicamente altoatesino!

Südtirol Guide App per le tue vacanze in Alto Adige

Vivi l’Alto Adige al meglio, con tutto ciò che ti serve sempre a portata di mano. Con la App ufficiale chiamata Südtirol Guide App puoi:

  • trovare ristoranti, escursioni, eventi, musei e attività su tutto il territorio, personalizzati in base ai tuoi interessi e alla tua posizione
  • prenotare e acquistare direttamente biglietti per esperienze come eventi, escursioni, degustazioni, visite guidate e corsi
  • attivare la geolocalizzazione per sapere sempre cosa c’è intorno a te e orientarti facilmente usando la mappa
  • accedere alla tua area privata, con notifiche meteo e funzioni preferite per organizzare al meglio le tue giornate




Scaricala qui gratuitamente e inizia a scoprire l’Alto Adige.

Previsioni meteo & Webcam nella regione

Ammira la regione dolomitica delle Tre Cime in qualsiasi momento del giorno e dell’anno. Scopri in tempo reale il meteo, se il sole splende in un cielo terso senza nuvole, se è leggermente nuvoloso o addirittura se nevica. Puoi anche ammirare incantevoli panorami ogni volta che lo desideri, ovunque tu sia.

Raggiungi l'Alto Adige senza auto

Perché non scegliere di arrivare nella regione dolomitica delle Tre Cime con un viaggio in treno spensierato ed ecologico? Una volta sul posto, autobus, treni e funivie ti portano direttamente al tuo alloggio o alla tua meta escursionistica.

  • Arriva in treno e autobus

    In treno raggiungi facilmente Bolzano e Bressanone. Autobus di linea, taxi e navette di “Südtirol Transfer” ti accompagnano poi direttamente alla meta delle tue vacanze.

  • Mobilità in loco

    Con l’Alto Adige Guest Pass e l’Holidaypass, puoi comodamente muoverti in tutto l’Alto Adige dal tuo alloggio nella regione dolomitica delle Tre Cime.

Sustainable Südtirol

La mobilità sostenibile è realtà

Alto Adige Guest Pass: 1 solo biglietto per bus e treni

Oltre 6 milioni di km percorsi all’anno sui treni locali

36 milioni di km percorsi in bus ogni anno senza stress

550 km di ciclabili per scoprire tutto l'Alto Adige

Linea ferroviaria della Val Pusteria

Servizio sostitutivo con autobus tra Bressanone, Fortezza e Brunico.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)