Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Produttori locali nella regione dolomitica 3 Cime

    Trovi qui i produttori che offrono i loro prodotti a chilometro zero. Il buono della nostra terra direttamente dal produttore alla vostra tavola.

    Risultati
    Negozi
    Latteria Tre Cime
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Tutti i prodotti della Latteria Tre Cime si producono da latte genuino dell’Alta Val Pusteria.

    Negozi
    Macelleria Nocker Walter SAS & C.
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Dal 1960 la macelleria Nocker di Dobbiaco produce specialità Pusteresi. La filosofia dell’azienda è rimasta sempre la stessa da decenni: per il cliente solo il meglio del meglio. L’antica tradizione di produrre salumi e Speck viene portata avanti con estrema cura e precisione. Nonostante l’impiego di attrezzature all’avanguardia e tecnologie innovative, le abilità artigianali sono ancora l’elemento centrale della produzione, sono qualità e gusto la garanzia del successo del prodotto proposto. Molti prodotti si basano ancora oggi su antiche ricette tramandate per generazioni.                                               

    Negozi
    Panificio Walder srl
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Nel nostro panificio artigianale di Dobbiaco, la QUALITÀ si scrive con la “Q” maiuscola.

    La nostra tradizione artigiana di panificazione è affiancata dalla moderna tecnologia, cui aggiungiamo gli ingredienti migliori e la freschezza. Il nostro impegno è per un pane tutto naturale. Per l’impasto utilizziamo esclusivamente acqua, farina, lievito e sale, cui aggiungiamo spezie e semi: solo ingredienti naturali. Per il pane bianco utilizziamo solo grassi vegetali! Usiamo solamente lievito naturale di segale, le miscele da panificazione per noi sono tabù.

                                                

    Negozi
    Visita del sentiero di biomassa nel teleriscaldamento termoelettrico di Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Guarda, ascolta, tocca e comprendi ... Il percorso per visitatori della centrale di teleriscaldamento di Dobbiaco-San Candido offre agli ospiti uno squarcio panoramico sulle procedure di produzioni di energia termica ed elettrica con la biomassa.

    Inaugurato il 25 giugno 2005, il percorso rappresenta il primo nel suo genere in Europa. Vieni a trovarci e apprenderai qualcosa in più sul bosco quale riserva di energia, sugli scarti del legno, sulla combustione, il modulo ORC, la tecnica di filtraggio, il teleriscaldamento e sull'evoluzione storica della centrale. Il percorso guidato è particolarmente adatto per le scuole.

    visite guidate: dicembre - marzo e giugno - settembre: mercoledì alle ore 16

    Negozi
    Senfter AG
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Le origini della nostra impresa risiedono nel mercato alimentare ovvero nella produzione e nel commercio di carni e salumi italiani e tirolesi di alta qualità.

    Negozi
    Agriturismo Lechnerhof
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Qui al Lechnerhof potrete sperimentare tutto ciò che la natura ha da offrire. A 1.200 metri di altitudine, coltiviamo una varietà di verdure ed erbe di stagione. Oltre ai nostri animali, il nostro caseificio aziendale è il fulcro della fattoria. Il formaggio a latte crudo è disponibile in diverse varietà nel negozio della fattoria.
    A partire da luglio 2023, trasformeremo il nostro cibo direttamente dal caseificio, dai campi e dalle stalle in deliziosi piatti locali. Sapori naturali, prodotti freschi e un ambiente unico rendono il Lechnerhof un'esperienza indimenticabile.
    Negozi
    Salmone Dolomiti
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    Affumicare il salmone ad oltre 1.200 metri sul livello del mare è certamente un’avventura. Un pesce, di casa nelle profondità del mare incontra le vette più alte delle Dolomiti. Dove si può toccare il cielo con la punta delle dita e dove l’autenticità e la maestria artigianale sono ancora di grande importanza.

    Tutto è iniziato con pochi metri di lenza in giovane età sulle rive del fiume Neckar in Germania. “Se vivi vicino all’acqua, questo fascino è imminente”, ricorda il fondatore Benedikt Röser, guardando nel passato. La passione per la pesca lo ha accompagnato fin dall’infanzia. Ma praticando la pesca con la mosca nei fiumi della Norvegia ha scoperto la bellezza del salmone. E grazie a questo pesce realizza finalmente il sogno della sua vita, insieme alla sua famiglia, nel cuore delle Dolomiti.

    Da questo sogno di una vita, nel 2020 è nato l’affumicatoio di salmone più alto d’Europa. In uno degli angoli più idilliaci dell’Alto Adige e in un luogo che difficilmente potrebbe incarnare più originalità: il Mittersteiner Hof è un fattoria di montagna di oltre trecento anni, che la famiglia Röser ha acquistata e ristrutturata alcuni anni fa. Per Benedikt, seconda casa e da sempre luogo in cui ha maturato il legame con la natura . Spesso ha accompagnato il padre, guida di montagna, che apprezza particolarmente la bellezza delle Dolomiti. Ha anche imparato da suo fratello l’agricoltura biologica e l’importanza della sostenibilità. Quindi dall’inizio non c’era dubbio che la lavorazione del salmone si basi solo con ingredienti naturali e di alta qualità.
    Anche la costruzione dell’affumicatoio in fattoria è stata caratterizzata da un approccio sostenibile e ecologico.

    Anni prima, Benedikt aveva visitato molti affumicatoi maturando cosé un’esperienza a proposito: aziende familiari di lunga data in Norvegia, affumatoi di lusso in Germania. Da tutte queste impressioni ha creato un concetto equilibrato per la propria attività. Oltre che a mantenere i più elevati standard di qualità ed igiene, l’affumicatoio produce elettricità CO2 neutra, grazie al proprio impianto fotovoltaico. L’affumicatoio si distingue anche per l’utilizzo di acqua di sorgente e di ingredienti per l‘affumicatura ricuperabili nelle vicinanze.

    Con l’affumicatoio del salmone è stato creato un luogo dove il lavoro e la passione si conciliano. Dove le profondità del mare si uniscono alle vette dolomitiche sotto forma di un prodotto straordinario.

    Negozi
    Alpe Pragas Shop
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Nel nostro laboratorio nel cuore delle Dolomiti nascono specialitá di una qualitá unica, preparate con la migliore frutta e altri ingredienti selezionati. Le condizioni climatiche favorevoli per la coltivazione della frutta, una lunga esperienza nella scelta e nella lavorazione della materia prima, le percentuale di frutta straordinariamente alta del 70%, nonché un grande amore per la cura dei dettagli trasformano le nostre composizioni in autentici piaceri culinari per intenditori.

    Colori, carta da parati
    Arredamento d'interni - Klaus Summerer
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Godetevi il massimo comfort da seduti e distesi, tecnologia moderna e design accattivante – perfettamente combinati.
    La nostra specialità: divani letto robusti e facili da usare, progettati per il settore della ristorazione e frutto di decenni di esperienza nella produzione di materassi.

    Negozi
    Caseificio Patzleiner
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    A 1200 m di altezza il latte delle capre e delle mucche viene trasformato in un fantastico formaggio. Il formaggio si puó acquistare tutto l'anno nel loro punto di venditá.

    Negozi
    Latteria Tre Cime - Mondolatte
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Dopo l'inaugurazione del mondolatte avvenuta a settembre 2004 la latteria Tre Cime offre ai suoi ospiti il mondo della produzione del formaggio e della lavorazione del latte. Dopo aver conosciuto la storia della produzione del formaggio ed aver visitato l'angolo del museo puoi dare un occhiata alla produzione con una guida specializzata.

    Alla fine naturalmente potete degustare l'eccezionalità dei nostri prodotti.

    Ogni giorno, il latte fresco viene raccolto dai nostri contadini/agricoltori viene portato nello stabilimento per essere poi trasformato in una grande varietà di prodotti, tutti di alta qualità. Nella nostra gamma possiamo trovare i seguenti prodotti: latte fresco, latte fresco parzialmente scremato, panna, burro centrifugato di panna fresca e 23 tipologie di formaggio. I nostri prodotti si trovano non solo nei negozi al dettaglio della nostra zona ma anche presso i grossisti.

    Negozi
    Pustertaler Freiheit birreria
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Una valle - una birra

    A partire dall'anno di fondazione nel 1999, la società Pustertaler Bier S.r.l. si occupa della coltivazione di orzo e della produzione di malto e di birra in conto lavorazione.

    L´orzo proprio, ricavato dalla Val Pusteria, nei primi anni – fino alla fine del 2011 – contribuiva fortemente a diversificare la birra.

    1