Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Vacanze nella regione di Bressanone e dintorni

Magiche cittadine, pittoreschi alpeggi, premiati vini bianchi e la terra del Törggelen

Crocevia tra Nord e Sud, la regione di Bressanone e dintorni è stata frequentata nei secoli da imperatori, mercanti e artisti che l'hanno resa un territorio vivace. Nelle località di questa zona puoi trovare le tracce di quell'epoca, accompagnate da interessanti iniziative culturali. Sentieri e piste ciclabili per raggiungere vette e malghe. E perché non assaggiare i prodotti tipici, come il vino bianco della Valle Isarco o le nostre deliziose castagne. Dai più gusto alla tua avventura.

Da non perdere

Passeggia tra i castagni, ascolta lo scroscio delle cascate di Barbiano. Approfondisci la storia del Duomo, visita l’abbazia di Novacella. Osserva le cime, concediti una pausa in una malga, oppure scopri i centri storici di Vipiteno e Chiusa, due dei "Borghi più belli d'Italia"

Trova il tuo alloggio

Nella zona di Bressanone ti aspettano molte strutture per delle vacanze da sogno. Che tu preferisca gli alberghi o gli agriturismi, gli appartamenti o i bed & breakfast, dormire a Bressanone e dintorni è un’esperienza a cinque stelle.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

I raffinati vini della Val d'Isarco

Qui, nella regione vitivinicola più settentrionale d’Italia, circa 20 aziende producono eleganti vini bianchi apprezzati in tutto il mondo.

Alcuni lavoratori raccolgono uva nei vigneti verticali della Valle Isarco
Grappolo di uva bianca della Valle Isarco
Grappolo di uva rossa della Valle Isarco

Bike Wine Ambassadors

Un tour in bici tutto per te

Pedalare tra gli straordinari vigneti dell’Alto Adige è già di per sé un’esperienza impareggiabile, ma puoi renderla ancora più speciale se scegli di farti accompagnare da un Bike Wine Ambassador. Amano l’enologia, conoscono il vino e i vigneti di questa terra e ti propongono tour in bici personalizzati per scoprire le aree vinicole dell’Alto Adige.

Le località nella regione di Bressanone e dintorni

In valle o in montagna, le località nella regione di Bressanone e dintorni ti accolgono con charme, ottimi sapori e paesaggi pittoreschi. Scopri qual è il luogo più adatto per le tue vacanze!

"Törggelen" da gustare

Con gli scarponcini da trekking ai piedi, puoi goderti le ultime giornate calde, i colori brillanti e i piatti contadini. In Alto Adige è tempo di Törggelen.

Piatto di minestra tipico dell'Alto Adige
Due persone camminano nel bosco in autunno seguendo un recinto di legno
Alcune persone cucinano e mangiano castagne alla griglia gustandosi un bicchiere di vino rosso dell'Alto Adige

Cosa fare a Bressanone e dintorni

Bressanone e i suoi dintorni pulsano di vita. Da secoli in questa zona si snoda una delle principali arterie stradali europee, un tempo percorsa da un gran numero di imperatori e commercianti che raggiungevano la Val d'Isarco. Nella cittadina di Chiusa, per esempio, soggiornarono “star” del calibro di Albrecht Dürer. Bressanone è addirittura una delle più antiche località del Tirolo storico, decorata da splendidi edifici come la Hofburg, un tempo residenza dei potenti vescovi-principi. Come puoi osservare durante una passeggiata lungo i vivaci vicoli del centro storico, oggi passato e modernità si coniugano armonicamente. Un esempio affascinante è anche il Forte di Fortezza. Ma il modo migliore per esplorare questa regione è percorrere gli innumerevoli sentieri nel corso di un tour ad alta quota ad esempio sulla Plose o nella zona Gitschberg, a piedi o in sella a una bici. Puoi comodamente lasciare la città immergendoti nella natura salendo in montagna con una funivia e una volta in cima, ammirare il panorama dolomitico in tutta la sua bellezza. In autunno è tempo di Törggelen, una tradizione altoatesina molto amata, che ha avuto origine proprio in questa zona: le osterie servono vino novello, caldarroste e gustose specialità. Nel corso di tutto l’anno, invece, puoi degustare gli eccellenti vini bianchi della Val d'Isarco.

Tour delle “Tre Cime” sul massiccio della Plose

Tour delle “Tre Cime” sul massiccio della Plose

Malga Fane

Il villaggio alpino, che sorge a 1.739 metri sopra Valles, nel cuore dei Monti di Fundres, fu costruito nel Medioevo come lazzaretto per i malati di peste e colera. Oggi lo storico agglomerato è una delle mete escursionistiche più apprezzate dalle famiglie e punto di partenza ideale per spettacolari itinerari in quota.

Malga Fane
Malga Fane in estate
Malga fane in inverno

Vacanze attive a Bressanone e dintorni

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Abbazia Agostiniana di Novacella

Da ospizio per i pellegrini a centro culturale e vinicolo

Vista dell'Abbazia di Novacella da fuori con un paio di persone che passeggiano per un vigneto
Vista del giardino interno dell'Abbazia di Novacella
Interni affrescati e decorati dell'Abbazia di Novacella

Eventi a Bressanone e dintorni

La cultura e la natura si fondono anche nelle manifestazioni a Bressanone e dintorni: dal suggestivo Water Light Festival al Mercato del pane e dello strudel, dal Light Musical alla Festa del Törggelen sono tutti da scoprire!

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Tutti gli highlight in Alto Adige

I belvedere più belli

Aguzza la vista: nella regione di Bressanone e dintorni ti aspettano diversi punti panoramici da cui osservare le cime circostanti, spaziare con lo sguardo o intraprendere appassionanti avventure.

Dove mangiare a Bressanone e dintorni

Dalle malghe con i loro piatti semplici e gustosi ai ristoranti più raffinati, mangiare a Bressanone e dintorni è un’esperienza unica. Come la cucina dell’Alto Adige, che coniuga piatti tradizionali e influenze mediterranee.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Settimane delle castagne della Valle Isarco

Dal 14 al 29 ottobre 2023 tornano le settimane culinarie dedicate al frutto a forma di cuore. Dolce, saporita, salutare e nutriente, la castagna è molto versatile. 

castagne
Törggelen
Törgglen

I nostri prodotti

Ti va di assaggiare i nostri prodotti tipici o toccare con mano l’artigianato della regione di Bressanone e dintorni? Che sia un formaggio di capra, un bicchiere di vino, delle scarpe artigianali o un pezzo di design: qui e in tutto l’Alto Adige trovi una vasta gamma di prodotti realizzati con attenzione e grande cura. Prodotti che nascono da quell’equilibrio unico tra nord e sud, tra paesaggio alpino e clima mite che puoi trovare nel nostro territorio.

Molti nostri contadini vendono i prodotti del loro lavoro direttamente nei masi. Puoi assaggiare sul posto diverse prelibatezze, conoscere i loro produttori e informarti sulle tecniche di produzione. Nei masi, inoltre, puoi scovare anche dei pezzi unici di artigianato contadino realizzati interamente a mano.

Se cammini tra le vie e i vicoli dei centri abitati, poi, puoi affacciarti nelle botteghe artigiane e avere la fortuna di vedere gli artigiani al lavoro su manufatti artistici che a tradizioni secolari combinano design e innovazione, in un percorso che lega costantemente passato e futuro. Tipicamente altoatesino!

Non è solo shopping, ma una vera esperienza

Prodotti freschi, appena colti o lavorati da abili contadini. Opere cucite a mano o intagliate nel legno locale… Acquista i prodotti tipici della nostra terra direttamente da agricoltori, contadini e artigiani. Sarà una vera e propria esperienza!

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Le webcam più belle nella regione

Ammira le nostre montagne, i boschi, i prati e le cittadine in qualsiasi momento del giorno e dell'anno. Le nostre webcam ti collegano in tempo reale a luoghi speciali in tutto l’Alto Adige. Puoi ammirare un po’ di Alto Adige ogni volta che lo desideri e conoscere le attuali condizioni meteo con pochi click, ovunque tu sia. 

Brixen/Bressanone

Natz-Schabs/Naz-Sciaves

Vals/Valles

Cosa fare quando piove? 5 consigli

Non capita proprio spesso, ma ogni tanto piove o nevica fitto anche qui. A Bressanone e nei suoi dintorni puoi fare moltissime cose, come per esempio visitare edifici storici o affrontare le pareti di un moderno centro di arrampicata.

Come raggiungerci in modo sostenibile

Puoi arrivare nella regione di Bressanone e dintorni in molti modi, anche senz’auto. L’Alto Adige è facile da raggiungere in treno o con un bus a lunga percorrenza. Che tu viaggi in solitaria o in compagnia; che tu preferisca portare solo l'essenziale o voglia trasportare la tua bicicletta: arrivare in Alto Adige con il treno o con il bus significa rispettare l’ambiente in tutta comodità.

Parti e rilassati in tutto e per tutto: viaggiando in treno o in bus non devi pensare più a nulla. Puoi raggungere le città di Bressanone e Chiusa direttamente in treno. Dalle stazioni puoi raggiungere le altre località a bordo di comodi autobus extraurbani.

Se a destinazione, nella stazione ferroviaria o in quella degli autobus, non sai come arrivare in hotel, in Alto Adige puoi approfittare di diversi servizi di trasferimento. Inoltre la fitta rete di trasporti pubblici ti garantirà tutti i servizi necessari per muoverti non solo nella regione di Bressanone e dintorni, ma in tutto l’Alto Adige.

Idee per tutto l'anno

Il Törggelen è irrinunciabile in autunno, ma nella zona di Bressanone puoi passare dei momenti entusiasmanti in tutte e quattro le stagioni. Scopri quali attività e attrazioni ti aspettano!

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato
Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Il meteo in Alto Adige

Il meteo dei prossimi giorni

Regioni