Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi sulla Strada del Vino dell'Alto Adige

    Vivi un'esperienza indimenticabile sulla Strada del Vino dell'Alto Adige partecipando ai
    numerosi eventi organizzati durante l'anno. Scopri degustazioni di vini pregiati,
    festival enogastronomici e tradizioni locali immerse nei suggestivi vigneti.
    Risultati
    Mostre/arte
    Mostra: Lothar Dellago
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Girlanerhof è lieto di presentare una mostra speciale del rinomato scultore Lothar Dellago. Dal 6 settembre al 31 ottobre, avrete l'opportunità di ammirare le impressionanti opere dell'artista nell'ambiente storico del Girlanerhof. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 con ingresso libero, non è richiesta alcuna prenotazione. Il momento clou sarà il vernissage del 5 settembre alle ore 17, dove potrete conoscere personalmente le sculture e l'artista. Il Dr. Wolfgang Drahorad offrirà una prospettiva più profonda sul lavoro di Lothar Dellago con il suo discorso introduttivo. Non perdete questa occasione unica e immergetevi nel mondo affascinante della scultura.
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Escursioni guidate E-Bike Dreams Termeno
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Trekking: Escursione tra i vigneti
    Montagna, Strada del Vino
    Esplorate il paradiso del Pinot Nero a Montagna e lasciatevi guidare in un piacevole viaggio alla scoperta del paesaggio vinicolo della Bassa Atesina. Lungo il percorso vi attendono tesori storici nascosti e affascinanti racconti legati alla tradizione vitivinicola locale. Il Sentiero del Pinot Nero, interattivo e adatto anche alle famiglie, attraversa i suggestivi vigneti di Pinzon e Glen, toccando numerosi luoghi di interesse culturale. Straordinari panorami sulla Bassa Atesina e sul Parco Naturale Monte Corno rendono l’escursione un’esperienza davvero indimenticabile. La camminata ha una durata di circa due ore. A seguire, è prevista una visita guidata alle nostre cantine con degustazione dei vini, della durata di circa un’ora.
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Meraviglia alpina: un sogno escursionistico fra le montagne
    Ora, Strada del Vino
    Escursioni di un giorno nel parco naturale e nelle più caratteristiche malghe della Bassa Atesina con guide esperte, per apprendere la storia e la cultura dell’Alto Adige e immergersi nella bellezza della natura. Le mete variano ogni settimana – rivolgersi all’ufficio turistico per conoscere la prossima destinazione!
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Visit Pfitscher / Trekking: Escursione tra i vigneti
    Montagna, Strada del Vino
    Esplorate il paradiso del Pinot Nero, passando per i piccoli paesi di Pinzano e Gleno. Scoprite i numerosi tesori storici lungo i sentieri, imparate fatti interessanti sulla cultura del vino dell' Alto Adige e degustate squisiti Pinot nero. Il sentiero è interattivo e adatto alle famiglie, passando per diversi monumenti, come la rovina di Castelfeder, la rovina di Castel Caldivo, il tracciato della Vecchia Ferrovia o la collina „Kiechlberg“. Durante l’escursione si arriva a diversi belvederi dalle quali si gode una splendida vista panoramica sulla Val d’Adige, passando anche per il parco naturale del Monte Corno. Cosa è incluso - Accompagnatore escursionistica; - Visita guidata della cantina; - Degustazione guidata di 4 vini.
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata nel parco della cantina Tiefenbrunner
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Visita guidata attraverso il parco della cantina Tiefenbrunner. Scoprite il paesaggio dello stagno creato da Johann Tiefenthaler nel XIX secolo, ricco di montagne, grotte e isole, popolate da figure artistiche.
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Visita e degustazione nella Tenuta Castelfeder
    Cortina sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Venite a conoscere la cantina di famiglia Castelfeder e i suoi vini di punta. Saremo lieti di guidarvi nel mondo degli Chardonnay, dei Pinot Nero e di altri vini e di farvi assaggiare i vari vini.
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata al Museo Uomo nel Tempo
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Una vivace visita guidata, arricchita da animazioni multimediali e dalla dimostrazione di molti dispositivi funzionanti, rende la visita un'esperienza emozionante e unica per tutti i sensi. Visite guidate: ogni venerdì alle 10 da aprile a ottobre. Da novembre a marzo e altre visite su richiesta +39 3382032429
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher/Classic: visita della cantina e degustazione aperta al pubblico
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani.
    24 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Teatro/cinema
    Teatro - Liebe, Lachen, Lebenschaos: Heimatbühne Auer "That's Amore"
    Ora, Strada del Vino
    Amore, risate, caos della vita: la Heimatbühne Auer mette in scena “That's Amore” in lingua tedesca Commedia sulla famiglia, l'intimità e il caos della vita, diretta da Christian Mair Un anniversario di nozze d'argento che va diversamente dal previsto: con la vivace commedia di Ursula Kaletta “That's Amore – Liebe auf Italienisch” (That's Amore – L'amore all'italiana), quest'anno l'Heimatbühne Auer porta in scena un'opera che regala risate di cuore e momenti di calore. La regia è ancora una volta di Christian Mair, che dopo diversi successi punta anche questa volta sull'umorismo profondo. Al centro della scena ci sono i coniugi Sofi e Raffaelo Pepone. Per il loro 25° anniversario di matrimonio, Sofi non desidera altro che un tranquillo weekend in coppia, senza ospiti, senza trambusto, semplicemente tempo per sé e per suo marito. Ma non sarà così: tutti i parenti annunciano la loro presenza per festeggiare con loro, in modo rumoroso, cordiale e con le migliori intenzioni, ma in modo completamente contrario alle aspettative di Sofi. Quello che doveva essere un romantico anniversario si trasforma in un weekend pieno di piani andati in fumo, incomprensioni e turbolenze familiari. “‘That's Amore’ è una commedia familiare divertente, la cui trama ruota attorno a una festa di nozze d'argento che va completamente fuori controllo”, spiega il regista Christian Mair. “Sofi e Raffaelo sperano in una festa tranquilla, ma arrivano tutti i parenti con le loro stranezze. La pièce vive di intrecci, comici malintesi e personaggi che conosciamo fin troppo bene dal nostro ambiente”. Proprio questa vicinanza alla vita quotidiana è ciò che rende la pièce così affascinante per Mair: «Quasi tutti conoscono scenari simili: parenti che non si sono quasi invitati, vecchie dispute, aspettative inespresse. Questo fa sì che ci si riconosca facilmente nella storia e rende facile lasciarsi coinvolgere e ridere insieme». Nonostante tutta la comicità, il tono rimane caloroso. «Non si ride di caricature maligne, ma di personaggi che hanno anche debolezze e preoccupazioni. L'opera dimostra che, nonostante tutte le turbolenze, è possibile provare simpatia gli uni per gli altri». Mair spiega perché le storie di famiglia si adattano così bene al palcoscenico: “Le famiglie offrono un modello perfetto per le commedie. Ci si conosce troppo bene, si parla senza ascoltarsi, si riesumano vecchie storie: è puro materiale teatrale. Anche se diventa divertente, il nucleo rimane umano”. E cosa rimane alla fine? Un messaggio che tutti possono capire: la vita raramente è pianificabile, ed è proprio questo il suo fascino. “Si possono fare progetti, ma la vita si intromette. L'importante è rimanere flessibili e non perdere il senso dell'umorismo. La famiglia può essere faticosa, ma senza di essa la vita sarebbe solo metà così colorata”, afferma Mair. Con “That's Amore”, la Heimatbühne Auer porta in scena una commedia che entusiasma il pubblico con arguzia, fascino e realismo: una serata che non solo fa ridere, ma ricorda anche con un occhiolino ciò che conta davvero nella vita. Lo spettacolo si terrà nell'Aula Magna di Auer. Date: 24 (ore 20), 25 (ore 20), 26 (ore 18), 30 (ore 20), 31 ottobre (ore 20) e 2 novembre (ore 18). I biglietti possono essere prenotati al numero di telefono 334/7060612 (dalle 18 alle 21 o tramite WhatsApp).
    24 ottobre, 2025 - 02 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Vitigni - castelli - dimore
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione nei vigneti pittoreschi di Appiano con visita esclusiva di castelli e dimore privati. Successivamente potrete degustare un bicchiere di vino durante un picnic. Portare scarpe adatte. Ore 9.30, punto d'incontro parcheggio 1 a S. Michele | Appiano (di fronte alla stazione Esso) Prezzo 20,00€
    24 ottobre, 2025 - 07 novembre, 2025
    Degustazione
    Sussurri di cantina & nobili gocce alla Tenuta Romen
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dietro i pesanti portoni in legno si cela molto più del vino: artigianalità, tempo e dedizione. Lasciatevi accompagnare dalla famiglia Romen e degustate cinque vini selezionati.
    24 ottobre, 2025 - 07 novembre, 2025
    Visite guidate
    Il mondo della mela presso al Leitnhof
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Le visite guidate alle mele ad Appiano con il nostro esperta Hans offrono un'occasione unica per conoscere l'affascinante mondo della coltivazione e della lavorazione delle mele. Appiano è orgogliosa della sua ricca tradizione di mele e invita i visitatori a saperne di più su questa popolare coltura. Durante le visite guidate alle mele avrete l'opportunità di immergervi direttamente nei meleti e di imparare da Hans tutto ciò che riguarda la coltivazione, la cura e la raccolta delle mele. Rimarrete stupiti da quanta conoscenza e cura c'è dietro ogni singola mela.
    24 ottobre, 2025 - 07 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Giro in carozza
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Passeggiata in carrozza attraverso la campagna di Appiano con sosta presso il cocchiere per una degustazione di vini. Prezzo per adulti 25,00€ e per bambini 15,00€.
    24 ottobre, 2025 - 07 novembre, 2025
    Sport
    Gite giornaliere in Mountain-Bike
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    24 ottobre, 2025 - 07 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Conversazione sul vino in un'atmosfera accogliente
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Su Richiesta: Lasciate che Klaus Lentsch vi guidi attraverso il mondo dei vini premiati in un'atmosfera accogliente. Non avete voglia di una classica degustazione di vini? Allora prenotate la nostra chiacchierata sul vino! In un'atmosfera accogliente, chiacchierate e filosofeggiate con l'enologo Klaus Lentsch sui suoi vini e su tutto ciò che li accompagna. Potrete inoltre degustare 3 dei suoi vini con raffinate specialità. Servizi inclusi: - 3 bicchieri di vino delle linee Classic e Identity - specialità dall'Alto Adige e dall'Italia - acqua
    24 ottobre, 2025 - 09 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Visite guidate al Castel d'Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Castel d'Appiano si erge maestoso su uno sperone roccioso sopra Appiano sulla Strada del Vino, ed è uno dei più importanti castelli fortificati dell'Alto Adige. Costruito intorno al 1130 dai conti di Appiano, il complesso colpisce per le imponenti mura di cinta, l'imponente mastio e il palas ben conservato. Particolarmente degna di nota è la cappella romanica del castello, le cui pareti interne sono decorate con straordinari affreschi. Risalgono al XIII secolo e mostrano sia scene bibliche che rare rappresentazioni profane, tra cui la famosa "mangiatrice di canederli", una testimonianza umoristica della cultura quotidiana medievale. Dopo anni di degrado, il castello è stato restaurato e oggi è una meta escursionistica molto apprezzata, con punto di ristoro e una vista unica sulla Valle dell'Adige. Unisce storia, arte e natura creando un'esperienza straordinaria. Castel d’Appiano e la sua cappella possono essere visitati nell’ambito di visite guidate ogni 30 minuti dalle 11:00 alle 16:30 nei seguenti giorni: • Aprile – luglio: da giovedì a domenica • Agosto: da giovedì a lunedì • Settembre – novembre: da giovedì a martedì Nei seguenti orari: • All’ora piena: visita guidata del castello • Ogni mezz’ora: visita storica artistica della cappella Visite speciali per gruppi numerosi o al di fuori di questi orari sono disponibili su richiesta. Le visite guidate sono disponibili in tedesco, italiano e inglese. Per maggiori informazioni sulle visite guidate, è possibile contattare l’Associazione Turistica di Appiano all’indirizzo info@eppan.com o telefonicamente al numero +39 0471 662206. Orari di apertura: Castel d’Appiano e la taverna del castello sono aperti tutti i giorni, tranne il mercoledì, dalle 10.00 alle 18.00, con pasti caldi serviti dalle 11.00 alle 15.30.
    24 ottobre, 2025 - 09 novembre, 2025
    Mostre/arte
    Mostra d'arte - "Selbstgenügsame Orte des Sinns"
    Egna, Strada del Vino
    Anna Anvidalfarei “Selbstgenügsame Orte des Sinns” La mostra dell’artista Anna Anvidalfarei (*1996), originaria della Val Badia e residente a Vienna, ruota attorno al corpo umano. La sua unità funzionale viene frammentata, gli arti si staccano e acquistano autonomia. Sono selbstgenügsame Orte des Sinns: luoghi autosufficienti carici di un proprio significato. Orecchie, mani o pance fungono da superfici di proiezione a doppio livello, poiché sono sia parte integrante del corpo che anche portatrici di un sentire interiore. L’artista apre il corpo, ne scruta l’interno, ma non si tratta di un intervento puramente fisico; è un gesto esistenziale che cerca l’inconscio e apre spazi narrativi, utilizzando il corpo come membrana risonante per le nostre sensazioni. Anna Anvidalfarei afferma: “Per me è importante guardare dentro di sé. Attraverso le mie opere analizzo diversi stati d’animo, spesso legati all’inquietudine e causati dal corpo, dagli organi”. Si ispira a oggetti d’uso quotidiano, posture, ma anche alle cere o alle illustrazioni anatomiche del Josephinum di Vienna. Le sue sculture hanno un aspetto carnoso, cutaneo, ma al contempo hanno qualcosa di innaturale che sfida la nostra immaginazione. A Egna Anna Anvidalfarei espone fotografie, stampe analogiche e sculture tessili nelle quali esplora i paesaggi interiori del corpo e la sua dimensione fisiologica. Il ventre assume un ruolo dominante, con un foro che apre lo sguardo verso il suo interno, verso questo fragile equilibrio tra sostegno e sostentamento, tra palcoscenico e recita. Come sostiene l’artista: “L’apertura mi permette di collegare direttamente un evento a un luogo specifico”. Inaugurazione: 18/10/2025 alle ore 18 Introduzione: Jakob Goubran
    24 ottobre, 2025 - 12 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour guidato in bici al Lago di Caldaro
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ciclotour su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti in compagnia di una guida esperta. Visita di un maso dedito alla frutticoltura e degustazione di alcuni dei suoi prodotti. Al termine, degustazione di vini nel vigneto. Durata ca 4 ore. È obbligatorio il CASCO!
    24 ottobre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour guidato in bici al Lago di Caldaro
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ciclotour su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti in compagnia di una guida esperta. Visita di un maso dedito alla frutticoltura e degustazione di alcuni dei suoi prodotti. Al termine, degustazione di vini nel vigneto. Durata ca 4 ore. È obbligatorio il casco.
    24 ottobre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Enoturismo
    Degustazione di vini e bollicine presso la cantina Kettmeir
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Per conoscere più da vicino il mondo dei vini: dopo una visita guidata della tenuta degusterete una selezione di vini e bollicine, scoprirete i segreti della cantina e la filosofia di produzione. Iscrizione: entro giovedì, ore 17.00, presso l’Associazione Turistica di Caldaro
    24 ottobre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Lezioni prova di Golf
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Introduzione e le basi di Golf, tipi di mazze, campo da golf, Fairway, Greens, Rough, Bunker, Handicap. Primi tiri con il maestro o il suo assistente. Alla fine piccola competizione. In fine un breve incontro e scambio delle informazioni con un bicchiere di vino e dello speck sudtirolese. Prezzo 25,00€
    24 ottobre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour del paese: Vivere Egna - il più antico mercato del Tirolo
    Egna, Strada del Vino
    Per scoprire il paese di Egna, uno dei borghi più belli d’Italia e centro culturale della Bassa Atesina, con i suoi pittoreschi portici. È possibile inoltre visitare il museo della cultura popolare. Di seguito vi aspetta una degustazione vini presso il Wineshop della Tenuta Castelfeder.
    24 ottobre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata con degustazione alla cantina Weingut Leya
    Terlano, Strada del Vino
    Con dedizione e dinamismo, Malcolm Salvadori si occupa personalmente di coltivare quasi tre ettari di vigneto. Ogni fase, dalla cura delle piante alla vendemmia, è affrontata con attenzione e precisione. Attraverso metodi manuali e pazienti, cerca di ottenere un equilibrio naturale, intervenendo in modo mirato e semplice. Prezzo: 20 € (max 10 persone) - solo su prenotazione
    24 ottobre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    KORNELL – DOVE IL VINO È DI CASA. DA SEMPRE.
    Terlano, Strada del Vino
    Una tenuta storica con atmosfera raffinata. In questo luogo si fondono in una maniera straordinaria storia, cultura e viticoltura. Le spesse pareti, le antiche cantine e le venerande rovine raccontano del passato e del fascino immortale della tenuta.
    24 ottobre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani
    24 ottobre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani.
    24 ottobre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    1 2 3 4 5 6