Vivi un'esperienza indimenticabile sulla Strada del Vino dell'Alto Adige partecipando ai
numerosi eventi organizzati durante l'anno. Scopri degustazioni di vini pregiati,
festival enogastronomici e tradizioni locali immerse nei suggestivi vigneti.
Seleziona una data o un intervallo di date per trovare gli eventi in corso e quelli in programma durante il tuo soggiorno in Alto Adige.
Cori locali e gruppi musicali ravvivano con repertori vari le storiche mura e i cortili interni. Una manifestazione unica nel suo genere che prevede un’escursione tra castelli, fortezze e magnifiche residenze storiche. Un percorso semplice caratterizzato da un insieme di sapori autunnali, storia e musica.
Una serata speciale nel cortile medievale del Castello di Salorno, Haderburg.
Musica dal vivo (Hortus Musice d. Max Leonardo) e degustazione vini della cantina Nals Margreid.
L’Associazione Turistica di Appiano invita il 23 ottobre 2025 a una serata suggestiva al Castel Freudenstein – un appuntamento culturale che unisce musica, fotografia e piaceri enogastronomici di Appiano in modo unico.
Vivete il concerto emozionante Folk Songs dell’ensemble rinomato Windkraft, che propone un viaggio musicale attraverso diverse culture con opere di Luciano Berio e Simone Spagnolo. Protagonista della serata è il soprano Maria Eleonora Caminada, capace di incantare il pubblico con la sua versatilità e presenza scenica. Ad accompagnarla è l’ensemble Windkraft, composto da flauto, clarinetto, viola, violoncello, arpa e due percussioni – una formazione che esalta al meglio il carattere variopinto delle canzoni popolari internazionali. Non mancherà inoltre il capolavoro impressionista Prélude à l’après-midi d’un faune di Claude Debussy, perfetto contrappunto ai vivaci Folk Songs.
Ad accompagnare l’esperienza, eccellenti vini di Appiano della Tenuta Stroblhof e una mostra fotografica del fotografo appianese Erwin Flor – un’esperienza per tutti i sensi.
Aperitivo dalle ore 18.30, inizio concerto alle ore 20.00.
Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione al numero di telefono 0471 662 206 o all'indirizzo e-mail info@eppan.com. I biglietti al prezzo di 29 € a persona sono disponibili online o presso l'ufficio dell'ente turistico.
Caldaro Pop é il nome del festival con vista lago dedicato agli amanti della buona musica, del buon vino e del buon cibo. Chi non si é lasciato sfuggire l'ultima edizione del Caldaro Pop Festival, lo ricorderà come tre giornate d'ottobre davvero spettacolari: le ca. 30 band internazionali nonché gli artisti solisti hanno appassionato ed emozionato visitatori locali e non con i loro stili dalle mille sfumature e la professionalità come comune denominatore. Le meravigliose location e la Chiesa Francescana hanno fatto il resto. Tre lunghe serate coronate da applausi scroscianti, nuovi incontri, nuove amicizie e piacevoli chiacchierate non potevano rimanere solo un bel ricordo.
Maggiori informazioni in merito a programma e prevendita biglietti sul sito www.kalternpop.de.
Nel centro di San Michele | Appiano più di 70 membri della SelberGMOCHT presentano qualità e creatività alto atesine.
Godetevi l'autunno con musica e delizie culinarie.
Melodie di Vini lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige
La storica Cantina Elena Walch apre le sue porte agli amanti della musica e del vino! Al termine del concerto nel cortile storico con vista sul pittoresco paesaggio montano, vi accompagneremo alla scoperta della nostra cantina.
I vini di Elena Walch vengono prodotti in uno storico ex monastero gesuita. L'affascinante contrasto tra le botti di legno artisticamente intagliate e la modernissima cantina di fermentazione con i suoi elementi architettonici riflette perfettamente la nostra identità e versatilità. Avrete l'opportunità di constatarlo di persona durante la degustazione vini selezionati nel parco della cantina!
Luogo: Cantina Elena Walch
Indirizzo: Cantina Elena Walch, Via A. Hofer 1, 39040 Termeno
Inizio concerto: ore 10:00
Durata concerto: circa 70-80 minuti
Tra viti e risonanze – una serata speciale vi attende nello storico Palazzo Longo a Egna. Durante una degustazione guidata si svelano vini che uniscono tradizione e modernità, accompagnati dalle sonorità uniche del David Frank Ensemble, che fonde melodie alpine con accenti blues. La serata si conclude con piccole delizie gastronomiche, nel giardino o nel palazzo – secondo il tempo.
TerrAromen – Il gusto dell`autunno dorato si svolge dal 26 ottobre all'11 novembre e offre settimane culinarie incentrate sul vino rosso, l'olio d'oliva di Cortaccia e piatti autunnali abbinati. Questo evento fa parte dell’"Autumn Experience" lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige.
La terza rassegna di concerti "Melodie Di Vini lungo la Strada del Vino Alto Adige" propone ad Andriano nel suggestivo cortile del maso Sternbauerhof un matineé con il Cinquino Brass Quintett per un viaggio alla scoperta della squisita musica per ottoni altoatesina. Oltre alla musica, i visitatori potranno gustare i deliziosi vini della rinomata Cantina di Andriano.
Se vi piace curiosare tra gli oggetti antichi o vecchi, più o meno usati, li troverete ai mercatini delle pulci organizzati nell'arco dell'anno a Caldaro nelle vie del centro.
Mercato delle pulci - domenica 16 marzo 2025 (via delle Cantine)
Mercato delle pulci - domenica 26 ottobre 2025 (via delle Cantine)
I talenti internazionali della Piano Academy Eppan suoneranno programmi brevi di 10 minuti ciascuno. Entrata e uscita durante gli applausi. Il concerto è ideale per piccoli ascoltatori. Ingresso libero.
Piano Academy Appiano
Musica pianistica di altissimo livello, pianisti provenienti da tutto il mondo e una serata ricca di emozioni: la giuria decide chi vincerà l'ambito Premio Arturo Benedetti Michelangeli!
Di seguito potete trovare i biglietti: https://www.ticket.it/festival/kulturkontakt-stagione-concertistica.aspx
TangoX3 è stato fondato nel 2005 da Luca Degani (bandoneón), Leonardo Sapere (violoncello) e Giannantonio Mutto (pianoforte), come naturale prosecuzione di un percorso musicale già avviato nel suggestivo universo del tango argentino. Oggi il gruppo si esibisce in formazione di quartetto con Rino Braia al contrabbasso. La firma artistica di TangoX3 è fortemente ispirata dalle opere di Astor Piazzolla – compositore che ha rivoluzionato il tango, donandogli intensità e profondità espressive. Nel corso degli anni, l’orizzonte musicale dell’ensemble si è ampliato, includendo anche brani classici del tango, tra cui alcune delle composizioni più celebri della Guardia Vieja, riproposte in una nuova veste sonora. Al termine del concerto, le note potranno continuare a risuonare, accompagnate da un buon bicchiere di vino e da prelibatezze culinarie.
Data: Venerdì 31 ottobre 2025
Luogo: Tenuta Windegg
Inizio: ore 17.30
Costo: 25€ incl. vino e aperitivo
Accompagnateci in un'escursione guidata attraverso i vigneti delle zone Frauenrigl e Brenntal – due importanti terroir di Cortaccia.
Vivete il vino là dove nasce e degustate cinque vini selezionati direttamente tra i filari.
A seguire, vi attende una visita guidata all’impressionante barricaia in dolomia della Cantina Kurtatsch.
Il titolo “Appassionata” è simbolo di passione e intensità artistica – qualità che prenderanno vita in modo straordinario durante questa esclusiva serata dedicata al pianoforte. La pianista di fama internazionale Bruna Pulini interpreterà la monumentale Sonata n. 23 in fa minore, op. 57, di Ludwig van Beethoven – la celebre “Appassionata” – e la collocherà nel contesto di altri capolavori firmati da compositori come Frédéric Chopin e Robert Schumann. Una serata di profonda espressività musicale, nel suggestivo scenario dell’antica scuderia “Marstall” del maso Leisenhof di Castel Sallegg a Caldaro e al tempo stesso uno dei momenti culminanti della rassegna Melodie di Vini 2025. A seguire, la serata si concluderà degnamente con una selezione di vini pregiati e delizie culinarie.
Data: Venerdì 7 novembre 2025
Luogo: Antica scuderia del maso Leisenhof di Castel Sallegg a Caldaro
Inizio: ore 17.30
Costo: 25€ incl. vino e aperitivo
Il 11 novembre 2025 per gli abitanti di Cornaiano la Sagra di San Martino é una grande festa, la maggior parte dei cittadini non lavora e gira il mercato dalla mattina presto fino alla sera tardi.
sagra tradizionale S.Martini a Cortina all’Adige con mercato e corsa delle oche alle ore 16:00.
La sera tradizionale cena dell’oca presso l’Hotel Teutschhaus.
Piatti tradizionali a base d’oca, arricchiti con combinazioni creative e preparazioni moderne nella cantina Barduskeller.
Escursione attraverso il bosco di Monticolo con le nostre esperte guide locali. Scoprite sentieri tranquilli, laghi idilliaci e antichi siti archeologici sul crinale del "Jobenbühel". Un'esperienza naturalistica per tutta la famiglia.
Arrivo in auto.
Gratuito per gli ospiti di Termeno. Numero minimo di partecipanti: 2 persone.
Iscrizione presso l'ufficio turistico entro le 17:30 del giorno precedente.
Nel 2007 Pietrodarchi ha completato gli studi “con lode” presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma. Recentemente si è esibito con Michele Placido, ma è apparso anche accanto ad Andrea Bocelli e Angela Gheorghiu.
Di seguito potete trovare i biglietti: https://www.ticket.it/festival/kulturkontakt-stagione-concertistica.aspx
L'iniziativa Forum Musik Caldaro presenta il concerto d'Avvento nella chiesa parrocchiale a Caldaro.
Data: Domenica 30 novembre alle ore 17 nella chiesa parrocchiale di Caldaro
Il Trail Camp per E-mountainbiker al Lago di Caldaro giunge alla sua settima edizione. Principianti e non avranno la possibilità di migliorare ed affinare le proprie tecniche di guida sotto l’attenta supervisione di bike guide professionisti. Il divertimento è assicurato.
Per dare il benvenuto alla primavera wein.kaltern - il punto giusto ha escogitato qualcosa di veramente speciale: Tutti gli appassionati di vino, gli amanti delle escursioni e le famiglie sono invitati a vivere una meravigliosa giornata di primavera passeggiando nello splendido scenario di Caldaro, avvolti nel dolce clima mediterraneo. Le aziende consociate proporranno degustazioni e specialità culinarie e un variegato programma di mostre, esposizioni e musica, insomma tutto quanto il vostro cuore possa desiderare.
Il 15 maggio 2026 l’associazione wein.kaltern presenterà una selezione dei migliori vini rossi di Caldaro 2025: freschi e fruttati verranno degustati nell’ambito di una serata a loro dedicata in piazza Principale a Caldaro. Non mancherà l’accompagnamento musicale e le ottime pietanze locali.
Festa dei Santi patroni Quirico e Giulitta. Alle ore 18 si celebra la Santa messa nella chiesa parrocchiale e dopo, siete invitati ad una festa in Piazza del municipio con pietanze tradizionali, vino delle cantine di Termeno e intrattenimento musicale.
Una serata all’insegna dei vini bianchi Caldaresi. Freschi, fruttati, con sfumature che vanno da verdastro a giallo chiaro e bouquet di mela, banana o ananas. I bianchi alto atesini si annoverano tra i migliori vini Italiani. Un’occasione unica per degustare quanto di meglio la Strada del Vino ha da offrire. Tramite una “degustazione alla cieca“ una giuria di esperti e conoscitori sceglie accuratamente i vini per questo evento. Vista, olfatto e gusto – questi i 3 sensi protagonisti di questa meravigliosa serata estiva.
Si estende direttamente sull’acqua ed è unico in Alto Adige: da oltre vent’anni il palcoscenico sul lago è la suggestiva cornice di concerti indimenticabili di artisti di fama internazionale. Status Quo, Uriah Heep, Bonnie Tyler, Kim Wilde, Silbermond, Lena, Mark Forster, Álvaro Soler, Nico Santos, Revolverheld, James Blunt si sono esibiti sulle rive del lago in spettacoli straordinari, coinvolgenti, mai monotoni e di grande potenza vocale.
Save the Date
martedì 21 luglio 2026
martedì 28 luglio 2026
martedì 4 agosto 2026
Informazioni e prevendita biglietti: Associazione Turistica di Caldaro al Lago, T. +39 0471 963 169, www.caldaro.info, info@caldaro.info
Per completare l’iscrizione, apri l’e-mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di conferma.
Non la trovi? Controlla anche nella cartella spam.
Ricevi già le nostre offerte esclusive, suggerimenti utili e proposte speciali per vivere al meglio la tua vacanza.
Hai già iniziato l’iscrizione alla newsletter ma non risulta confermata. Ti abbiamo appena inviato un’e-mail: controlla la posta in arrivo e la cartella spam e conferma subito.