Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Garden beats - Wine & Music con "The Flatmates"
    Parcines, Merano e dintorni
    I giovani musicisti della zona, Robin, Noah e Marco, non fanno scintille solo sul palco, ma anche nella loro casa condivisa come “The Flatmates”. Con brani originali, sonorità indie-folk e cover di pop-rock anni ‘80, garantiscono un’esperienza musicale travolgente! Per deliziosi burger con pulled pork e rinfrescanti bevande è tutto pronto. ore 18 ingresso ore 20 inizio concerto (Ingresse libero)
    29 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    "Gsiesa Heistodlfest"- Festa del Fienile in Val Casies
    Valle di Casies
    Vivere il "Gsiesa Heistodlfest"- Festa del Fienile in Val Casies – l’evento tradizionale dei giovani agricoltori sudtirolesie dell’Associazione delle donne contadine sudtirolesi! Si potranno assaporare le specialità della cucina contadina altoatesina, ascoltare musica coinvolgente e respirare un’atmosfera unica. L’abbigliamento tradizionale è benvenuto. Anche i più piccoli potranno divertirsi con un programma pensato per loro. Una serata all’insegna della tradizione, della convivialità e di momenti indimenticabili!
    29 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Artigianato/tradizioni
    Laboratorio erboistico: creare decorazioni naturali
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Ogni venerdì le esperte erboriste organizzano laboratori all'aperto lungo la passeggiata delle erbe a Nova Levante. Le tematiche dei workshop sono molteplici come la natura stessa e variano di settimana in settimana. Se volete saperne di più sui segreti delle erbe medicinali, sull'arte dell'erboristeria o sull'uso culinario delle erbe selvatiche, qui troverete sicuramente tutte le informazioni che cercate. Tutti i partecipanti possono portare a casa i prodotti fatti a mano durante il laboratorio erboristico e approfittare della magia delle erbe anche dopo il workshop. Crea decorazioni naturali uniche con materiali raccolti nel bosco e nei prati – semplici, sostenibili e pieni di magia naturale. Punto di ritrovo: ore 16:00, piazza della chiesa Nova Levante | Durata: 1,5 h | Prezzo: Euro 15,00/adulto; Euro 10,00/junior (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 2, max. 10 | Iscrizioni e informazioni: entro le ore 17:00 del giorno precedente presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/eventi Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    29 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serate estive a Malles: "Avanti con l'acqua"
    Malles, Val Venosta
    Incontri estivi per grandi e piccoli Delizie musicali e culinarie nella zona pedonale di Malles Tema: "Avanti con l'acqua" Organizzato dagli Vigili del fuoco volontari di Malles con intrattenimento musicale a cura della band “The Jam’son” Ci sarà un grande programma di supporto con stazioni per bambini ed esercitazioni dimostrative da parte dei vigili del fuoco di Malles.
    29 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Aperitivo Lungo a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    L’Associazione Turistica di Lagundo vi invita a una serata speciale all’insegna del motto "Good Taste and Good Music." Vi aspettano drink rinfrescanti, deliziose specialità dei club locali di Lagundo, musica dal vivo e vini pregiati. Il nostro barman Hannes Mairamhof vi delizierà con cocktail raffinati e gin tonic, mentre distillerie di qualità presenteranno i loro prodotti migliori. Dalle ore 18:00 un DJ creerà l’atmosfera con musica lounge rilassante, prima che alle 21:00 una band dal vivo trascini il pubblico 🎸. Accoglienti angoli lounge invitano a trattenersi. Venite a godervi con noi l’ultimo Aperitivo Lungo dell’estate – un’esperienza indimenticabile sotto le stelle 🌙!
    29 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Ortler Ronda - Bluesoul Acoustic Duo al Ristorante Flurin
    Glorenza, Val Venosta
    Siete pronti per l'Ortler Ronda 2025? Una serie di grandi eventi estivi e spettacoli musicali vi aspettano nei locali di Glorenza, Ristorante Flurin, Osteria Steinb.ck e Croce Bianca! Cosa c'è oggi? Programma musicale con: Bluesoul Acoustic Duo Dove: Ristorante Flurin Quando: 30.08.25 - dalle ore 21:00 Partecipate! Non vediamo l'ora di vedervi!
    30 agosto, 2025 - 30 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa dei Vigili del Fuoco di Termeno
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Festa dei vigili del fuoco di Termeno sul piazzale semicoperto delle feste. Con divertimento musicale, piatti tipici e eccellenti vini delle cantine di Termeno.
    30 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Degustazione
    17° Settimane delle prugne di Barbiano dal 30.08. - 14.09.2025
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    La prugna è parte integrante della cucina, della pasticceria e delle distillerie di Barbiano. È cosi che nel paesino “della torre pendente” si dedicano due settimane a questo frutto autunnale. Dal 30 agosto al 14 settembre 2025 i ristoranti di Barbiano servono piatti a base di prugne autoctone, nei negozi vendono prodotti tipici come il pane alle prugne, la marmellata alle prugne ed anche prugne secche. Durante le settimane delle prugne si svolgono anche le escursioni guidate alle prugne : il 2, 9 e il 16 settembre 2025 sul sentiero delle prugne imparerete cose interessanti sulle prelibatezze di Barbiano e potrete gustare ottimi piatti a base di prugne durante una sosta per un rinfresco. Fattorie partecipanti alle Settimane delle Prugne di Barbiano: - Ristorante Briol-Einäugl - Ristorante Messnerhof - Ristorante Rösslwirt - Ristorante Saubacherhof - Ristorante Zur Traube - Ristorante Zum Englwirt - Gemischtwarenhandlung Despar Rabanser Karin - Bioladele Rabanser Karin
    30 agosto, 2025 - 14 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa del paese
    Renon, Bolzano e dintorni
    nella piazza principale ad Auna di Sopra dopo la Santa Messa. Dalle ore 11 specialità gastronomiche, intrattenimento musicale e campo giochi per bambini
    31 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Segra da La Ila - Sagra del paese di La Villa
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La giornata di oggi è dedicata al paese di La Villa, che festeggia la sua sagra! La giornata inizia con una funzione solenne nella chiesa e prosegue con specialità culinarie e intrattenimento musicale fino a sera. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    31 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mostra micologica
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Sulla Piazza Sant' Antonio si terrà una mostra di funghi insieme al micologo Claudio Rossi. La mostra viene organizzata dall' Associazione Carabinieri Sezione Valgardena. Ai visitatori verrà offerto un assaggio di funghi preparati da questa Sezione.
    31 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Domenica al Watles con la One Night Band
    Malles, Val Venosta
    Una domenica speciale sulla montagna d'avvventura di Watles per tutta la famiglia. Alla "Domenica al Watles" vi aspettano musica dal vivo con la ONE NIGHT BAND al lago giochi, un grande programma di annimazione per i bambini - pittura del viso e artigianato, nonché delizie culinarie dal barbecue. Il team del monte d'avventura Watles vi aspetta!
    31 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Degustazione
    Musica & Gusto
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    La manifestazione unisce musica e divertimento nel centro del paese. Durante un concerto tradizionale delle nostre bande musicali della valle i visitatori potranno degustare specialità alpine e mediterranee.
    02 settembre, 2025 - 02 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Slow Food Travel - l'oro bianco delle Dolomiti
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Thomas, il malgaro della Malga Kaserill, vi fa osservare da vicino il lavoro della produzione del formaggio. In seguito potrete godere di una degustazione di formaggi del caseificio con vini abbinati. Punto di ritrovo: Malga Kaserill, Alpe 5 Orario: ore 10.30 - 11.00 PREZZO: Quota di partecipazione: 5,00 € - gratuito con la DolomitiCard Prezzo della degustazione*: adulti 20,00 € - bambini (8–13 anni) 10,00 Partecipanti: min. 2 persone
    02 settembre, 2025 - 02 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Musica dal vivo serale
    Rifiano, Merano e dintorni
    Una volta alla settimana, ci si puó rilassare a Rifiano o Caines. il pub preferito diventa un palcoscenico per suoni dal vivo e serate rilassate. Tra cui il trio acustico “Coffee Cult”, che regala momenti da pelle d'oca con arrangiamenti rilassanti e voci calde. Una musica che entra nella pelle, un'atmosfera che unisce.
    02 settembre, 2025 - 02 settembre, 2025
    Visite guidate
    Escursione guidata all'insegna delle prugne con sosta al "Saubacherhof"
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Partecipate alle escursioni indimenticabili nel soleggiato comune di Barbiano. Vi accompagniamo tra gli alberi della prugna di Barbiano e Vi raccontiamo anche della nostra cultura! Punto d'incontro all`Ufficio Informazioni di Barbiano. Durata: ca. 3,5 ore, ritorno in paese alle ore 16.00, escursione facile, sono indispensabili delle buone scarpe. Percorso: Visita guidata Paese Barbiano, camminata verso il sentiero delle prunge e il sentiero "Saubacher Höhenweg" a San Ingenuino con sosta al "Saubacherhof". Visita guidata della chiesa a San Ingenuino. Ritorno in paese. Gratuito per ospiti di esercizi associati dell`Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro, per altri costo a persona € 8,00. Iscrizione entro le ore 21.00 del giorno precedente presso il Vostro alloggio o L'Ufficio Informazioni di Barbiano, tel. 0471 654 411, o info@barbian.it
    02 settembre, 2025 - 16 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione del vino da Magré passando per i biotopi fino a Cortina
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Visita guidata del villaggio di Magré, degustazione presso la vite piu antica (1601) e per la cantina Kobler, lungo il sentiero didattico del vino passando per i biotopi a Cortina (circa 3,5 km). Durata circa 4,5 ore | Min. 4 persone
    02 settembre, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Escursione autunnale con visita al mulino e al maso con merenda altoatesina
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Cultura, natura e piaceri culinari Prendiamo l'autobus da Fiè allo Sciliar per andare a Umes al Mulino Moarmüller. Dopo una visita guidata con Paul e Lorenz, Lorenz fa funzionare brevemente il mulino del XVI secolo. La nostra piacevole escursione primaverile prosegue fino al torrente Schlernbach. Qui visitiamo una “cava di calce” restaurata prima di proseguire verso il maso Zimmerlehen. Isidor e suo figlio Simon ci guideranno attraverso il storico maso, la cappella e il fienile, dove sono esposti molti attrezzi agricoli tradizionali. In seguito, potremo gustare una tradizionale merenda altoatesina, prima di tornare al punto di partenza. ESPERTI Lorenz è cresciuto al maso Moarmüller e conosce il mulino fin dall'infanzia. Paul è il presidente dell'associazione culturale Fiè, che si occupa della conservazione dei monumenti naturali e della tutela del patrimonio culturale. Simon ha rilevato il maso e la osteria contadina dal padre Isidor nel 2022. I due vivono e lavorano insieme nel Maso Zimmerlehen.
    02 settembre, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar. Visita guidata del maso con degustazione di vini: Tenuta Gump Hof. Servizio Taxi: Partenza: Ufficio Turistico Fiè ore 16.40 (solo con prenotazione del taxi) Per colore che raggiungono il maso in macchina, il punto di ritrovo è alle ore 16:50! *non adatto a bambini
    03 settembre, 2025 - 15 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Sentiero Annaweg: un cammino tra erbe e storia fino ad Acereto
    Campo Tures, Valle Aurina
    Escursione tra abeti rossi e pini lungo diverse stazioni dedicate alle dee della natura. Per esplorare i cicli e i poteri curativi della natura. Con visita al Mooseum a Acereto.

    Difficoltà: facile - media difficoltà
    Dislivello: circa 220 metri
    Punto d'incontro: fermata bus Toblhof, Acereto
    Ritorno: dal centro d'Acereto in autobus
    Cani: ammessi
    Raggiungibile con i mezzi pubblici
    03 settembre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Esperienze sostenibili
    Piacieri autunnali: Schüttelbrot e Vinschgerlen - Corso di panificazione
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Presso il panificio Oberprantacher di Siusi allo Sciliar, potrete preparare insieme a Klaus, il panettiere, una gran varietà di pane tipico altoatesino, apprendendo il significato del nome Schüttelbrot e la tecnica di “spianatura” dei “Vinschgerle”. Inoltre, Klaus v’illustrerà la differenza tra i vari tipi di cereali, raccontandovi svariati aneddoti sulla preparazione del pane. Infine, potrete portare a casa con voi lo Schüttelbrot e il Vinschger Paarl (coppia di panini) preparati con le vostre mani.
    03 settembre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Kalterer Weintage - Le giornate del vino
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    I primi giorni di settembre all'insegna dei vini di Caldaro. Il 4 e 5 settembre 2025 si svolgeranno le giornate Caldaresi del Vino "I Kalterer Weintage" in forma di una presentazione nella storica piazza Principale. Visitatori e amanti dei vini caldaresi potranno degustare le specialità presso gli stand di vari produttori, maestri cantinieri ed esperti di enologia. Maggiori informazioni al sito https://www.kaltern.com/i-kalterer-weintage
    04 settembre, 2025 - 05 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Laboratorio di canederli
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Anna-Maria del maso Kronlechnerhof è un' agricoltrice per passione. Sul suo maso a Nova Levante ci sono diversi animali e d'estate ha un colorato giardino dove crescono diversi tipi di verdure e frutta. Dopo un breve tour sul maso impariamo insieme a fare i canederli. Cuciniamo vari tipi di canederli con i prodotti del maso. Infine assaggiamo tutti insieme i canederli. Tutti i partecipanti riceveranno anche le ricette delle specialità altoatesine da portare a casa. Orario: ore 10:30-12:30 | Durata: ca. 2 h | Punto d'incontro: maso Kronlechnerhof - Nova Levante | Quota di partecipazione: 20,00 Euro/adulto, 10,00 Euro/junior (6-13 anni), gratuito per i bambini fino a 6 anni | Numero di partecipanti: min. 2, max. 8 | Iscrizione e informazioni: entro le ore 17:00 del giorno prima presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events L' evento inizia PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    04 settembre, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Esperienze sostenibili
    Autunno montano: Corso di cucina - Kaiserschmarrn
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Kaiserschmarrn classico (un omelette dolce servito con marmellata ai mirtilli rossi), a base di grano saraceno, alle mele, albicocche, prugne… Esistono innumerevoli varianti di questo delizioso e ambito dessert, che ormai non viene più degustato solo al termine di un pasto. Presso la Malga Gostner avete l’occasione di preparare la frittata dolce insieme a Franz e infine degustarla.
    04 settembre, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Degustazione
    St. Magdalener Aperitivo
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Evento dedicato al vino autoctono più antico e versatile, il Santa Maddalena, per la prima volta nella splendida cornice di piazza Walther in pieno centro, con musica di intrattenimento sul palco floreale. Si tratta di un aperitivo lungo con degustazioni per conoscere ancora meglio questo vino coltivato tradizionalmente sui pendii a nord di Bolzano, zona particolarmente esposta al sole che dona a questo vino, insieme alla piccola quantità di Lagrein che si unisce all’uva Schiava, un gusto fresco e stimolante. Partecipano una ventina i produttori, tutte aziende a conduzione familiare. Il Madgalener Aperitivo è prenotabile al Tel. +39 0471 307000.
    05 settembre, 2025 - 05 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serata in festa a Ega - Concerto della Joe Gleixner Bigband
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Preparati per un concerto travolgente con la Joe Gleixner Bigband! Oltre 20 musicisti entusiasmano con un repertorio variegato che rende ogni evento speciale. Grazie agli arrangiamenti unici dei suoi compositori, ogni concerto diventa un’emozione da vivere. Inizio: ore 20:30 in piazza a Eggen (in caso di maltempo nella casa culturale). Gli Schützen offriranno bevande rinfrescanti
    05 settembre, 2025 - 05 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Schlachthof Sessions - Grooves and Rythms - Aux Habibi
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Schlachthof Sessions is curated by Giangee — DJ, producer, and someone who’s always believed in the power of music when it’s given space to breathe. The idea is simple: to create nights where music truly matters. Where artists can express themselves freely, without pressure or pretence. The vibe is closer to a hidden room than a club — warm lights, honest sound, and a crowd that listens. No ego. No formulas. Just deep grooves and shared moments. From dubby rhythms to hypnotic house and beyond, every session is a carefully crafted journey. We pause after our final date on July 4th, and return in September, recharged. This isn’t about trends. It’s about presence. It’s about the art of sound. 16.5. FR - #1 – Davide Piras B2B Giangee 23.5. FR - #2 – Overriver 30.5. FR - #3 – Cristian Rot 06.06 FR - #4 – CANCELLED 13.06 FR - #5 – Matteo Mocellini 20.06 FR - #6 – Grg 27.06 FR - #7 – Davide Piras 04.07 FR - #8 – tbd Short Break to Enjoy Summer Emotions 17./24./31.07./14.08. 05.09 FR - #9 – Aux Habibi 12.09 FR - #10 – Cave Studio 19.09 FR - #11 – Tias Reunion 26.09 FR - #12 – Riot Reunion
    05 settembre, 2025 - 05 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serate estive a Malles: Let's Rock
    Malles, Val Venosta
    Incontri estivi per grandi e piccoli Delizie musicali e culinarie nella zona pedonale di Malles Tema: Let's Rock Organizzato dalle Schützen di Malles con intrattenimento musicale a cura della band Nameless Ci sarà un grande programma di supporto con canzoni rock e oldies degli anni '60 e '70.
    05 settembre, 2025 - 05 settembre, 2025