Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Autunno gourmet: Via Vinum Venostis - Viticoltura a Castelbell:Tenuta Marinushof
    Naturno, Merano e dintorni
    Novizi cresciuti velocemente Da ex-manager del marketing a viticoltore La tenuta Marinushof è composta da sei vigneti, tutti situati sui pendii della Val Venosta ad un‘altitudine di 600-700 m sul livello del mare. Producono vini di carattere, con razza, schiettezza, fascino e vita ardente. La famiglia Pohl produce un Pinot Nero di alta qualità, uno Zweigelt speziato, un Riesling fruttato, un Pinot Bianco corposo con Kerner e un Pinot Grigio vivace.
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato d'autunno a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    L’aroma delle caldarroste è irresistibile! L’autunno è la stagione del Törggele, contraddistinto da specialità gastronomiche altoatesine e squisite castagne. In Piazza Raiffeisen, ristoratori, agricoltori, artigiani e artisti offrono la possibilità di degustare e acquistare le loro creazioni.
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Con Arnold nella natura (Psairer Herbst)
    Caines, Merano e dintorni
    Vivi l´affascinante flora e fauna dell'Alta Via di Merano, che da oltre 40 anni affascina i camminatori. Con la nostra guida esperta del parco naturale, Arnold, scoprirai la natura della regione – dalla variegata flora agli animali che abitano questa zona. Apprezza i panorami e la tranquillità della natura. La camminata inizia dal villaggio montano di Vernurio, prosegue lungo l'Alta Via di Merano fino alla valle di Caines e continua lungo il sentiero "Kuenser Waalweg". Lungo il percorso, ci fermeremo alla trattoria Ungerichthof, dove ci sarà servito un piatto autunnale tradizionale – l'occasione perfetta per gustare le specialità locali prima di tornare a Rifiano. Tempo di percorrenza: ca. 3,5 h | Dislivello: ca. 180 m in salita e ca. 890 m in discesa
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Con Arnold nella natura (Psairer Herbst)
    Caines, Merano e dintorni
    Vivi l´affascinante flora e fauna dell'Alta Via di Merano, che da oltre 40 anni affascina i camminatori. Con la nostra guida esperta del parco naturale, Arnold, scoprirai la natura della regione – dalla variegata flora agli animali che abitano questa zona. Apprezza i panorami e la tranquillità della natura. La camminata inizia dal villaggio montano di Vernurio, prosegue lungo l'Alta Via di Merano fino alla valle di Caines e continua lungo il sentiero "Kuenser Waalweg". Lungo il percorso, ci fermeremo alla trattoria Ungerichthof, dove ci sarà servito un piatto autunnale tradizionale – l'occasione perfetta per gustare le specialità locali prima di tornare a Rifiano. Tempo di percorrenza: ca. 3,5 h | Dislivello: ca. 180 m in salita e ca. 890 m in discesa
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Con Arnold nella natura (Psairer Herbst)
    Caines, Merano e dintorni
    Vivi l´affascinante flora e fauna dell'Alta Via di Merano, che da oltre 40 anni affascina i camminatori. Con la nostra guida esperta del parco naturale, Arnold, scoprirai la natura della regione – dalla variegata flora agli animali che abitano questa zona. Apprezza i panorami e la tranquillità della natura. La camminata inizia dal villaggio montano di Vernurio, prosegue lungo l'Alta Via di Merano fino alla valle di Caines e continua lungo il sentiero "Kuenser Waalweg". Lungo il percorso, ci fermeremo alla trattoria Ungerichthof, dove ci sarà servito un piatto autunnale tradizionale – l'occasione perfetta per gustare le specialità locali prima di tornare a Rifiano. Tempo di percorrenza: ca. 3,5 h | Dislivello: ca. 180 m in salita e ca. 890 m in discesa
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Con Arnold nella natura (Psairer Herbst)
    Caines, Merano e dintorni
    Vivi l´affascinante flora e fauna dell'Alta Via di Merano, che da oltre 40 anni affascina i camminatori. Con la nostra guida esperta del parco naturale, Arnold, scoprirai la natura della regione – dalla variegata flora agli animali che abitano questa zona. Apprezza i panorami e la tranquillità della natura. La camminata inizia dal villaggio montano di Vernurio, prosegue lungo l'Alta Via di Merano fino alla valle di Caines e continua lungo il sentiero "Kuenser Waalweg". Lungo il percorso, ci fermeremo alla trattoria Ungerichthof, dove ci sarà servito un piatto autunnale tradizionale – l'occasione perfetta per gustare le specialità locali prima di tornare a Rifiano. Tempo di percorrenza: ca. 3,5 h | Dislivello: ca. 180 m in salita e ca. 890 m in discesa
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Castagneti, caldarroste e merenda tirolese (KESCHTNRIGGL)
    Tesimo, Merano e dintorni
    Escursione con guida nei castagneti del maso Mair am Turm a Grissiano. Davanti al maso storico vengono arrostite e assaggiate delle castagne di Tesimo. Di seguito camminando si ritorna alla locanda Schmiedlhof, dove viene servita in tavola e assaporita la merenda tirolese.
    30 ottobre, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Degustazione
    Autunno Gourmet: Wine & Dine
    Naturno, Merano e dintorni
    Durante l’evento „Delizioso autunno a Naturno“, il hotel partner Schulerhof vi invita a una cena di gala: gustate un menu di 6 portate con vini selezionati in un ambiente accogliente. Lo chef Markus Gemassmer e il suo team vi vizieranno e renderanno questa serata unica e speciale. Quota di partecipazione: € 84 (con vino abbinato € 144)
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Dal dolce al salato (Psairer Herbst)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Scopri l'arte di preparare lo strudel presso lo storico maso dello scudo Schildhof Obergereuth! Insieme alla contadina Elisabeth preparerai un tipico strudel di mele altoatesino. Inoltre, cucineremo uno strudel salato con speck e crauti stufati – un connubio perfetto tra dolce e salato! Mentre gli strudel cuociono nel forno fino a diventare dorati, potrai conoscere meglio le tecniche di preparazione tradizionali e goderti l'atmosfera unica dello storico maso. E per concludere, gusteremo insieme gli strudel appena sfornati. Tempo di percorrenza: ca. 30 min. | Dislivello: ca. 50 m
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Dal dolce al salato (Psairer Herbst)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Scopri l'arte di preparare lo strudel presso lo storico maso dello scudo Schildhof Obergereuth! Insieme alla contadina Elisabeth preparerai un tipico strudel di mele altoatesino. Inoltre, cucineremo uno strudel salato con speck e crauti stufati – un connubio perfetto tra dolce e salato! Mentre gli strudel cuociono nel forno fino a diventare dorati, potrai conoscere meglio le tecniche di preparazione tradizionali e goderti l'atmosfera unica dello storico maso. E per concludere, gusteremo insieme gli strudel appena sfornati. Tempo di percorrenza: ca. 30 min. | Dislivello: ca. 50 m
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Dal dolce al salato (Psairer Herbst)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Scopri l'arte di preparare lo strudel presso lo storico maso dello scudo Schildhof Obergereuth! Insieme alla contadina Elisabeth preparerai un tipico strudel di mele altoatesino. Inoltre, cucineremo uno strudel salato con speck e crauti stufati – un connubio perfetto tra dolce e salato! Mentre gli strudel cuociono nel forno fino a diventare dorati, potrai conoscere meglio le tecniche di preparazione tradizionali e goderti l'atmosfera unica dello storico maso. E per concludere, gusteremo insieme gli strudel appena sfornati. Tempo di percorrenza: ca. 30 min. | Dislivello: ca. 50 m
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Dal dolce al salato (Psairer Herbst)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Scopri l'arte di preparare lo strudel presso lo storico maso dello scudo Schildhof Obergereuth! Insieme alla contadina Elisabeth preparerai un tipico strudel di mele altoatesino. Inoltre, cucineremo uno strudel salato con speck e crauti stufati – un connubio perfetto tra dolce e salato! Mentre gli strudel cuociono nel forno fino a diventare dorati, potrai conoscere meglio le tecniche di preparazione tradizionali e goderti l'atmosfera unica dello storico maso. E per concludere, gusteremo insieme gli strudel appena sfornati. Tempo di percorrenza: ca. 30 min. | Dislivello: ca. 50 m
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Degustazione
    Melodie diVini lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige nella Residenza Windegg
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    TangoX3 è stato fondato nel 2005 da Luca Degani (bandoneón), Leonardo Sapere (violoncello) e Giannantonio Mutto (pianoforte), come naturale prosecuzione di un percorso musicale già avviato nel suggestivo universo del tango argentino. Oggi il gruppo si esibisce in formazione di quartetto con Rino Braia al contrabbasso. La firma artistica di TangoX3 è fortemente ispirata dalle opere di Astor Piazzolla – compositore che ha rivoluzionato il tango, donandogli intensità e profondità espressive. Nel corso degli anni, l’orizzonte musicale dell’ensemble si è ampliato, includendo anche brani classici del tango, tra cui alcune delle composizioni più celebri della Guardia Vieja, riproposte in una nuova veste sonora. Al termine del concerto, le note potranno continuare a risuonare, accompagnate da un buon bicchiere di vino e da prelibatezze culinarie. Data: Venerdì 31 ottobre 2025 Luogo: Tenuta Windegg Inizio: ore 17.30 Costo: 25€ incl. vino e aperitivo
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Autunno gourmet: Degustazione serale con la tenuta Pitzner
    Naturno, Merano e dintorni
    I viticoltori dell’Alto Adige sono notoriamente spiriti ribelli e audaci, che non hanno temuto di percorrere nuove vie e hanno così creato una delle migliori regioni vinicole d’Italia. Nell’autunno Gourmet a Naturno, la tenuta Pitznerhof presenta al pubblico i vini realizzati.
    03 novembre, 2025 - 03 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Selvaggina & vino & musica
    Scena, Merano e dintorni
    A Scena il mese di novembre è all’insegna delle delizie culinarie. I ristoranti ti invitano dal 3 al 23 novembre a gustare deliziose specialità a base di selvaggina: dal tenero ragù di cervo alla succulenta lombata di capriolo. Esperienze enogastronomiche che delizieranno il tuo palato, accompagnate, per di più, da squisiti vini della zona circostante. E non è finita qui: mentre le locande ti delizieranno con sapori delicati e raffinati, musicisti locali ti accompagneranno con della buona musica tradizionale.
    03 novembre, 2025 - 23 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Alla scoperta del tradizionale "Törggelen" tirolese: escursione guidata
    Scena, Merano e dintorni
    Da inizio di ottobre, al termine della vendemmia, fino all'inizio della stagione prenatalizia è "Törggelezeit". Dopo piacevoli passeggiate nel dorato paesaggio autunnale, gli ospiti e gli altoatesini si godono i prodotti del raccolto, in particolare le castagne e il vino nuovo (Sußer). Nell'escursione di questa settimana facciamo sosta al Untermeinlechnerhof. Prendiamo l'autobus dal centro del paese di Scena fino a Verdins e poi camminiamo verso Talle di Sotto fino all'Untermeinlechner e dopo una comoda sosta torniamo al punto di partenza. Da qui siete liberi di decidere se tornare a piedi o in autobus. Un menu “Törggelen” e un'abbondante musica non devono mancare! Dislivello: salita e discesa circa 150m Tempo di cammino: circa 2,5 ore Livello di difficoltà: facile Importante: scarponi da trekking robusti e alti fino alla caviglia, protezione dalle intemperie, bevande
    04 novembre, 2025 - 04 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Autunno Gourmet: "Vini di montagna" dall'Italia
    Naturno, Merano e dintorni
    Lasciatevi trasportare in un viaggio enologico che va ben oltre il palato. I vini di questa serata di degustazione provengono da vitigni ad alta quota di zone vitivinicole da tutta l'Italia. Scopriamo terroir diversi e il potenziale di vino, da cui le uve sono state coltivate sulle altitudini più elevate in zone climatiche straordinarie. Un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del vino. Franziska Steinhauser: Diplomata sommelière e musicista, ama e vive il vino. „Quando si parla di vino, rimango incantato dall‘emozione che c‘è in ogni calice, dalla sua infinita varietà di profumi e aromi. È un highlight per me sperimentare la passione e l‘artigianalità che si possono trovare in una bottiglia di vino. “
    04 novembre, 2025 - 04 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Vedere, assaggiare e stupirsi! (Psairer Herbst)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Scoprite la storia e le competenze della produzione di birra con una visita guidata al birrificio interno. Durante la degustazione della birra, potrete conoscere i diversi sapori e le diverse consistenze delle birre. In seguito, il proprietario "Flour" vi mostra come preparare diversi impasti per la pizza, che potrete anche assaggiare e gustare.
    05 novembre, 2025 - 05 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Autunno gourmet: Via Vinum Venostis-Viticoltura a Castelbello:Tenuta Himmelreich
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Nel Paradiso del vino A Castelbello si sfruttano le peculiarità del Monte Sole della Val Venosta La particolare posizione del Monte Sole della Val Venosta, i 250 giorni di sole all‘anno, la parte occidentale dell‘Alto Adige con la minore piovosità e i terreni minerali sono i presupposti per interessanti vini di alta qualità. Attraverso un intenso lavoro manuale in vigna e in cantina, la famiglia Fliri cerca di preservare e conservare ciò che l‘uva porta dai vigneti. Nel complesso, la loro preoccupazione è quella di produrre vini naturali, onesti e dal carattere forte.
    05 novembre, 2025 - 05 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Vedere, assaggiare e stupirsi! (Psairer Herbst)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Scoprite la storia e le competenze della produzione di birra con una visita guidata al birrificio interno. Durante la degustazione della birra, potrete conoscere i diversi sapori e le diverse consistenze delle birre. In seguito, il proprietario "Flour" vi mostra come preparare diversi impasti per la pizza, che potrete anche assaggiare e gustare.
    05 novembre, 2025 - 05 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Accademia del vino Alto Adige: Vino
    L’abbicì del vino - Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Bastano tre ore per acquisire i rudimenti e una panoramica di insieme sull’argomento del vino: una serata riservata ai principianti assoluti fatta di spiegazioni e degustazioni senza il timore di fare domande fuori luogo. Scoprite come il vino viene prodotto, qual’è la temperatura giusta per bere il vino, qual’è il bicchiere giusto e anche come viene degustato il vino: cosa vedo e sento.
    06 novembre, 2025 - 06 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Tra miti e storie della Val Passiria (Psairer Herbst)
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Pssssstttt! La Val Passiria custodisce tanti segreti, piccoli e grandi. Antiche leggende e racconti tramandati ne parlano. Alcuni si basano su fatti reali, altri sono frutto della fantasia – creati per colmare lacune nella tradizione orale o per animare le lunghe serate invernali. Durante una passeggiata all´aperto nell´area del MuseoPassiria, questi racconti antichi tornano a vivere. Tra case contadine originali, botteghe ed edifici storici, puoi ascoltare Judith, mentre fa rivivere le leggende e i miti della Val Passiria. Alla fine dei racconti, ti aspetta nella suggestiva cucina a fumo il tradizionale "Muas" – un piatto semplice e nutriente dei tempi passati.
    06 novembre, 2025 - 06 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Tra miti e storie della Val Passiria (Psairer Herbst)
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Pssssstttt! La Val Passiria custodisce tanti segreti, piccoli e grandi. Antiche leggende e racconti tramandati ne parlano. Alcuni si basano su fatti reali, altri sono frutto della fantasia – creati per colmare lacune nella tradizione orale o per animare le lunghe serate invernali. Durante una passeggiata all´aperto nell´area del MuseoPassiria, questi racconti antichi tornano a vivere. Tra case contadine originali, botteghe ed edifici storici, puoi ascoltare Judith, mentre fa rivivere le leggende e i miti della Val Passiria. Alla fine dei racconti, ti aspetta nella suggestiva cucina a fumo il tradizionale "Muas" – un piatto semplice e nutriente dei tempi passati.
    06 novembre, 2025 - 06 novembre, 2025
    Degustazione
    Melodie di Vini lungo la Strada del Vino - Duo Aurora nella Cantina nella Roccia
    Vadena, Bolzano e dintorni
    Il vino e la grande musica sono i protagonisti di Melodie di Vini lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige. Ai visitatori saranno proposti numerosi appuntamenti di prestigio nelle mura antiche delle località lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige, abbinati alle eccellenze del vino di questo territorio. Gli eventi appartenenti comprendono sia il concerto che le varie degustazioni di vini. Ulteriori informazioni sui concerti: www.suedtirol.info/melodiedivini Giovedì 6 novembre 2025, a partire dalle ore 18.30, la straordinaria Cantina nella Roccia a Vadena ospiterà una serata con musica per arpa e violino del Duo Aurora e vini della Cantina Laimburg, che saranno serviti nella sala di degustazione sotterranea scavata nella roccia. Il Duo Aurora è composto da due musicisti che suonano insieme da oltre 15 anni: Christine Hübner all'arpa e Viktoria Gögele al violino. Grazie alla versatilità dell'arpa e all'eleganza del violino, si muovono con disinvoltura attraverso la musica classica e moderna, da J. S. Bach alla musica da film. Durante la serata, ai visitatori verranno offerti vini rossi e bianchi selezionati della cantina Laimburg. Sarà inoltre possibile esplorare la Cantina nella Roccia con il suo archivio di vini e reperti archeologici durante una visita guidata.
    06 novembre, 2025 - 06 novembre, 2025
    Degustazione
    Autunno Gourmet: Wine & Dine
    Naturno, Merano e dintorni
    Durante l’evento „Delizioso autunno a Naturno“, il hotel partner Lindenhof vi invita a una cena di gala: gustate un menu di 6 portate con vini selezionati in un ambiente accogliente. Lo chef Giosué Nappo il suo team vi vizieranno e renderanno questa serata unica e speciale. Quota di partecipazione: € 84 (con vino abbinato € 144)
    07 novembre, 2025 - 07 novembre, 2025
    Degustazione
    Melodie diVini lungo la Strada del Vino-Serata pianistica “Appassionata”
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il titolo “Appassionata” è simbolo di passione e intensità artistica – qualità che prenderanno vita in modo straordinario durante questa esclusiva serata dedicata al pianoforte. La pianista di fama internazionale Bruna Pulini interpreterà la monumentale Sonata n. 23 in fa minore, op. 57, di Ludwig van Beethoven – la celebre “Appassionata” – e la collocherà nel contesto di altri capolavori firmati da compositori come Frédéric Chopin e Robert Schumann. Una serata di profonda espressività musicale, nel suggestivo scenario dell’antica scuderia “Marstall” del maso Leisenhof di Castel Sallegg a Caldaro e al tempo stesso uno dei momenti culminanti della rassegna Melodie di Vini 2025. A seguire, la serata si concluderà degnamente con una selezione di vini pregiati e delizie culinarie. Data: Venerdì 7 novembre 2025 Luogo: Antica scuderia del maso Leisenhof di Castel Sallegg a Caldaro Inizio: ore 17.30 Costo: 25€ incl. vino e aperitivo
    07 novembre, 2025 - 07 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    34° Merano WineFestival
    Merano, Merano e dintorni
    Il Merano WineFestival è l'evento dove l'eccellenza dei prodotti abbraccia il mondo dell'eleganza. È stata la prima vetrina in Europa che ha creato un percorso sensoriale con un unico calice, puntando su una selezione accurata dei prodotti. Il Festival, che riunisce il gotha dell'alta qualità, è il momento ideale di confronto fra addetti e appassionati del mondo del vino, della culinaria e molto di più. Acquisto biglietti online su https://meranowinefestival.com/
    07 novembre, 2025 - 11 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato dei contadini invernale a Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    La richiesta di prodotti freschi, naturali e provenienti da coltivazioni locali è sempre maggiore. Undici contadini della zona, specializzati nella vendita diretta, propongono i loro prodotti: verdura, frutta, cereali, formaggi, speck, carne e uova d'allevamento all'aperto, erbe aromatiche e pane.
    07 novembre, 2025 - 30 gennaio, 2026
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Rait de San Linert - Leonardiritt
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Non perdere l’occasione di immergerti nell’atmosfera speciale di una delle manifestazioni culturali più importanti delle valli ladine, il Leonardiritt a Badia che festeggia quest'anno la sua 25ª edizione. Un evento unico che vedrà la sfilata tradizionale di cavalli con partecipanti in costumi tradizionali provenienti da tutte le valli ladine e dall’intero Alto Adige. Non mancheranno le bande musicali. L’Oswald von Wolkenstein Ritt Show offrirà emozioni uniche con cavalieri, abilità equestri e leggende del passato. Le esibizioni di musica ladina renderanno l’esperienza ancora più autentica e coinvolgente. Il Leonardiritt è un tributo alla storia, all’identità e alla bellezza senza tempo delle valli ladine. Ti aspettiamo per celebrare insieme questa 25ª edizione del Leonardiritt, un evento che rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    08 novembre, 2025 - 09 novembre, 2025