Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato dei contadini
    Nalles, Merano e dintorni
    Ogni venerdí dalle ore 7.00 alle ore 13 presso la Piazza Municipio di Nalles c'è il mercato dei contadini con prodotti freschi direttamente dai contadini di Sirmiano e Nalles.
    15 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Grande mercato settimanale di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Grande mercato con diversi banchetti (abbigliamento, scarpe, pelletteria, piante, alimentari come pane, salumi, formaggi, pesce, frutta, verdura ecc.) venerdì mattina, ore 08.00-13.00, presso piazzale Prader, via Andreas Hofer e via Mainardo fino all'incrocio di via Otto Huber.
    15 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Visite guidate al Kandlwaalhof
    Lasa, Val Venosta
    Siamo lieti di darvi di nuovo il benvenuto e inviarti nel nostro maso. Come nell'anno precedente offriamo visite guidate con successiva degustazione. Prenotazione: entro le ore 17 del giorno precedente
    15 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Trenatale del Renon – il mercatino di Natale speciale
    Renon, Bolzano e dintorni
    Quando inizia a nevicare e tutto si illumina di stelle e palline colorate, quando si inizia a vivere e respirare questo tempo prenatalizio, allora è giunto il momento di pensare al mercatino di Natale sul Renon, un mercatino autentico & tradizionale - il Trenatale del Renon. Un programma d'intrattenimento per grandi e piccoli garantisce un'incantevole atmosfera e divertimento. Dagli originali capannoni fuoriescono prelibati profumi di pandolce e vin brûlé, di minestre e dolci tradizionali, ovunque si vedono brillare prodotti tipici fatti a mano, un mercatino soave e nostalgico, lontano dalla confusione e dal rumore delle grandi città e dei grandi mercatini natalizi. Anche quest'anno il storico maso Platter, museo dell’apicoltura, partecipa al nostro Trenatale! Il Trenino del Renon collega il mercatino di Natale Trenatale di Soprabolzano, Costalovara e Collalbo ogni mezz'ora. In più ogni domenica: gite in carrozza dalla stazione di Collalbo fino a Collalbo centro e zoo di carezze o con i lama del maso Kaserhof al Trenatale a Soprabolzano. Programma musicale & per bambini: www.trenatale.it
    15 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Advent Al Plan - Atmosfera natalizia a San Vigilio
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    In un idilliaco scenario invernale, piccole bancarelle natalizie spuntano tra la neve che ricopre di bianco la piazza centrale. Decorati con amore e rischiarati da una miriade di piccole luci, questi stand sono il posto perfetto per assaporare l’atmosfera dell’avvento. E se avete un languorino, qui vi potrete gustare deliziose specialità fatte in casa, vin brulé e brulé di mela.
    15 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Natale in montagna - mercatino
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il bellissimo centro storico di Castelrotto fa ancora una volta da cornice alle tante piccole bancarelle che offrono ai visitatori regali, oggetti di artigianato, figure del presepe, prodotti altoatesini, candele e molto altro. Con vin brulé e biscotti fragranti, i "Kastelruther Krapfen" fatti in casa, i visitatori possono ascoltare musica natalizia, sfuggire alla frenesia prenatalizia e vivere qualche momento contemplativo. Quest'anno passeremo il tempo con lavoretti e giochi per i nostri piccoli visitatori, mentre gli adulti potranno comodamente gustare un profumato vin brulé. Saggi di bande di ottoni, suonatori di corno, cori e cantanti completano il programma natalizio. Venerdì, 08/12/2023 10:00 Chiesa Parrocchiale: Santa Messa 11:00 Musica natalizia con “Die Kraxn-Weisenbläser” 14:00 Animazione per i bambini con Jugenddienst Bozen-Land 14:00 Centro sportivo Telfen: Concerto Natalizio del gruppo “Kastelruther Spatzen”. Info: www.kastelrutherspatzen.de 17:00 Musica natalizia con “Petra Gruber” Sabato, 09/12/2023 11:00 Musica natalizia con “Pippi‘s Friends” 17:00 Sfilata dei “Krampus” con Aftershow Party Domenica, 10/12/2023 10:00 Chiesa Parrocchiale: Santa Messa - 2° avvento 11:00 Musica natalizia con “Ak‘zent” 17:00 Musica natalizia con “Blechbläser Deutschnofen” Venerdì, 15/12/2023 11:00 Musica natalizia con il coro “De Cater” 17:00 Musica natalizia con “Zomsingen” Sabato, 16/12/2023 11:00 Musica natalizia con “Tellura X” 14:00-18:00 Sala Laechler: Animazione per i bambini; Laboratorio creativo, cucina di Natale, angolo della pittura 17:00 Musica natalizia con “Joachim Rier” (fisarmonica)18:30 Sala Laechler: Nonno Felice ci racconta una storia di Natale Domenica, 17/12/2023 10:00 Chiesa Parrocchiale: Santa Messa - 3° avvento 11:00 Musica natalizia con il “Coro maschile di Siusi” 17:00 Musica natalizia con “Echt Blech” Venerdì, 22/12/2023 11:00 Musica natalizia con “Joachim Rier” (fisarmonica) 17:00 Musica natalizia con un’ensemble di “ottoni di Castelrotto” Sabato, 23/12/2023 11:00 Musica natalizia con “Schlernsaxess” 17:00 Musica natalizia con “Pippi‘s Friends” Domenica, 24/12/2023 10:00 Chiesa Parrocchiale: Santa Messa - 4° avvento 11:00 Musica natalizia con “Die Kraxn-Weisenbläser” 17:00 Parrocchiale: S. Messa di Natale per i bambini 22:30 Parrocchiale: S. Messa di Natale con concerto di strumenti a fiato Martedì, 26/12/2023 10:00 Chiesa Parrocchiale: Santa Messa 11:00 Musica natalizia con "Popper´s" 17:00 Musica natalizia con “Spicy” Mercoledì, 27/12/2023 16:00 Musica natalizia con i “Silvernails” 18:00 Chiesa Parrocchiale: concerto di Natale con il coro “Mixmelodium” Giovedì, 28/12/2023 17:00 Musica natalizia con “Joachim Rier” (fisarmonica) 17:30 Sala Laechler: Presentazione “Dolomiti magiche” del fotografo Fabian Dalpiaz Venerdì, 29/12/2023 17:00 Musica natalizia con “Silvernails” Sabato, 30/12/2023 17:00 Musica natalizia con i “suonatori di corni alpini dell’Alpe di Siusi” Domenica, 31/12/2023 17:30 Fiaccolata con i maestri di sci, la banda musicale di Castelrotto e lo Sportclub di Castelrotto - Vin Br
    15 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino di Natale a Lagundo 2023
    Lagundo, Merano e dintorni
    La piazza della chiesa si illumina di luci, una dolce musica natalizia che accompagna e il profumo del vin brûlé e dei prodotti appena sfornati che addolciscono l’ambiente - venerdì 1 dicembre è finalmente giunto il momento: il Mercatino di Natale a Lagundo apre i battenti. 17 bancarelle e due stand di ristorazione non vedono l'ora di rendere magico il periodo dell'Avvento con artigianato regionale, prodotti locali, bevande calde e piatti tradizionali. La variegata offerta è completata da intermezzi musicali (tra cui la cerimonia di apertura il 1 dicembre alle ore 17.00, che sarà incorniciata da musica dal vivo, uno show-cooking ogni sabato sera, la grande casa di pan di zenzero del panificio Tauber, un programma per bambini e, naturalmente, la tanto amata pista di pattinaggio sul ghiaccio. E per tutti coloro che vorrebbero. Orari d'aperutra: Venerdì: 14.30 – 18.30 Sabato e domenica: 10.00 – 18.30 Venerdì 08.12. - Domenica 10.12.: orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 Martedì 26.12. - Lunedì 01.01.: orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 24.12. & 31.12.: 10.00 – 14.00 Il 25 Dicembre il mercatino rimane chiuso. I Highlights: 01.12.2023: Cerimonia di apertura del mercatino di Natale a Lagundo con un complesso d'ottoni a Lagundo con l'ospite d'onore Miss Alto Adige "Mara Kerschbaumer" 2023 alle ore 17:00 sulla piazza della chiesa di Algund. 02.12.2023 - 30.12.2023: Showcooking alle ore 17:00 02.12.2023 - Show cooking con le "Contadine di Lagundo" - traditionale Muas 09.12.2023 - Show cooking "Circolo Culturale la Quercia" - Bruschette 16.12.2023 - Show cooking "contadine di Lagundo" - Schwarzplentenen Riebl 23.12.2023 - Show cooking "Philipp Hafner" - Risotto all'orzo 30.12.2023 - Show cooking "Algund Aktiv" - Fritelle di mela 08.12.2023 - 29.12.2023: Programma natalizio per bambini 08.12.2023 - Laboratorio di stampa di biglietti di Natale - Crea il tuo biglietto di Natale dalle 13.00 alle 18.00 15.12.2023 - Spettacolo di danza dei bambini della scuola di danza "Lunika" alle 15:00 27.12. e 29.12.2023 - Cavalcata su pony per bambini dalle 15:00 02.12.2023 - 14.01.2024: Pattinaggio sul ghiaccio sulla piazza delle feste a Lagundo Da lunedì a venerdì: 14:00-18:00 Nei fine settimana e nei giorni festivi: dalle 10:00 alle 18:00. La pista di pattinaggio sarà chiusa il 25.12.2023 e il 01.01.2024. 02.12.2023 - 01.01.2024: Programma di musica dal vivo 02.12.2023 - Musica dal vivo con "Sybille Siller" alle 16.30 03.12.2023 - Musica dal vivo con il "Coro dei bambini e dei giovani di Lagundo" alle 16:00 08.12.2023 - Musica dal vivo con "Philipp Schw4rz" alle 16:30 09.12.2023 - Musica dal vivo con "All eyes on" alle 16:30 10.12.2023 - Musica dal vivo con "Petra Gruber" alle 16.30 16.12.2023 - Musica dal vivo con la banda musicale di Lagundo alle ore 16.30 17.12.2023 - Canti d'Avvento nella chiesa parrocchiale di Lagundo alle ore 17:00 20.12.2023 - Concerto di beneficenza di Sybille Siller nella chiesa parrocchiale di Lagundo 21.12.2023 - Musica dal vivo con la banda musicale giovanile di Lagundo alle ore 16.00 23.12.2023 - Musica dal vivo con "Judit Pixner in Trio" alle ore 16.30 24.12.2023 - Aperitivo di Natale con musica dal vivo dei "Karussell.DUO" alle ore 11.00 26.12.2023 - Musica dal vivo con "Christian Theiner" alle 16.30 31.12.2023 - Aperitivo di Capodanno con musica dal vivo dei "Simple Men" alle ore 11:00 01.01.2024 - Musica dal vivo con "Sait BEI Seit" alle ore 15:00
    15 dicembre, 2023 - 01 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Distilleria biologica incontra maso dello scudo
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Vi aspetta il proprietario Thomas Verdorfer che vi illustrerà la storia del maso dello scudo vecchio 735 anni. Vedrete con lui il mulino del 1831 e passeggiando per i campi e frutteti arriverete alla distilleria - al maso crescono 42 tipi diversi di frutta, grani e spezie. Vedrete, degusterete e sentirete le storie bio intorno ai liquori, gin e distillati, frutte spalmabili e succi sviluppati, creati e finalizzati al maso. Il mastro distillatore Vi racconterá delle erbe e dei frutti e quanto siano fondamentali per la distilleria. In caso di pioggia non camminerete fra i prati. "La distillazione è la capacità di affinare gli aromi naturali della natura in tutte le sue sfaccettature." · mastro distillatore Thomas Verdorfer ·
    15 dicembre, 2023 - 05 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Natale sotto le Tre Cime - Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Il mercatino di Natale gastronomico con una nota di gusto speciale Scopri un luogo dall’atmosfera nostalgica dove in piccole casette nello stile del Grand Hotel Dobbiaco, potrai assaporare i profumi e i sapori della tradizione, il tutto in comodità e tranquillità. Gastronomia „Accogliere qualcuno a tavola significa incaricarsi della sua felicità per tutto il tempo che resta seduto.“Adottando questo motto, i nostri infaticabili ristoratori hanno messo a punto un ampio menu di pietanze, con tante novità per regalarti un’autentica esperienza di gusto natalizio. La bottega di Natale Cuore del mercatino di Natale è il grande Pavillon centrale. Ogni giorno dalle ore 11.00 alle ore 18.30 potrai venirci a trovare nella bottega di Natale, dove abbiamo preparato una selezione di prodotti unici, autentici ed artigianali che potrai acquistare.Ti aspettiamo! forKids Nei locali del Garni Café Sport sono previsti tanti incontri pomeridiani con tanti giochi, momenti di apprendimento e laboratori per vivere il periodo dell'Avvento e del Natale con i tuoi bambini. E mentre loro giocano al caldo e al sicuro, potrai visitare in tutta tranquillità il mercatino di Natale e i numerosi negozi di Dobbiaco. La musica in centro Lasciati avvolgere dalle note e immergiti nell’atmosfera natalizia con tanti eventi musicali e concerti. Nel nuovo padiglione delle Melodie i esibiranno tanti gruppi musicali tradizionali e non. Notti stellate- Special Events 24/11/2023: Cerimonia di apertura (ore 17.00) 02.12.2023: Concerto di chitarra acustica di Medea Hinteregger (ore 18.00) 16.12.2023: Lunga notte (aperta fino a mezzanotte) con DJ Piol (dalle 20.00) 29.12.2023: Cerimonia di apertura COOP FIS Tour de Ski Performance - concerto The Jam'son (dalle ore 17.00) 31.12.2023: Festa di Capodanno con DJ (dalle ore 20.00) 06.01.2024: Cerimonia di apertura Dolomiti Ballonweek (dalle ore 17.00) ORARI DI APERTURA EDIZIONE 2023 - 2424 /11/2022 – 06/01/2023 Weekend dell´ Avvento: • 24/11 – 26/11: ore 11.00 - 21.00 • 01/12 – 03/12: ore 11.00 - 21.00 • 08/12 – 10/12: ore 11.00 - 21.00 (08.12. Grande sfilata dei Krampus) • 15/12 – 17/12: ore 11.00 - 21.00 Attenzione: il venerdì apertura ritardata dalle ore 16.00 -21.00 da Natale in poi: • 22/12: ore 16.00 - 21.00 • 23/12: ore 11.00 - 21.00 • 24/12: ore 11.00 - 17.00 • 25/12: ore 11.00 - 21.00 • 26/12 – 06.01.: ore 11.00 - 21.00 Altre eccezioni: • 16/12: ore 11.00 - 24.00 (Notte bianca) • 18/12 - 21/12:chiuso • 29.12.: 11.00 - 23.00 Uhr (Tour de Ski OPENING - The Jam´son live) • 31/12: ore 11.00 - 01.00 (Notte di San Silvestro) • 06/01: ore 16.00 - 21.00 (Apertura Dolomiti Balloonweek) Weekend opening E mentre i bambini si divertono in sicurezza potrai gustarti il mercatino con tranquillità e scoprire i numerosi negozi del paese per gli acquisti natalizi.Prenditi tempo per fare un regalo a chi ti è speciale.
    15 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Casetta del vin brulé a Bronzolo
    Bronzolo, Bolzano e dintorni
    Nei fine settimana del periodo dell'Avvento, le associazioni di Bronzolo aprono la Casetta del vin brulé in Piazza San Leonardo: domenica 03.12. ore 10-23: Carneval de Bronzol martedì 05.12. ore 16-22.30: Göllerspitz Tuifl venerdì 08.12. ore 10-23: USD Bronzolo-Branzoll sabato 09.12. ore 10-23: USD Bronzolo-Branzoll domenica 10.12. ore 15-22: Gruppo Giovani Flowers venerdì 15.12. ore 16-22: Hundestaffel Branzoll sabato 16.12. ore 16-22: Hundestaffel Branzoll venerdì 22.12. ore 18-22: Donne Rurali sabato 23.12. ore 10-23: Gruppo Alpini Bronzolo domenica 24.12. ore 10-23: Carneval de Bronzol venerdì 29.12. ore 10-23: Carneval de Bronzol sabato 06.01. ore 10-23: Gruppo Alpini Bronzolo
    15 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Marcé da Nadé - Mercatino di Natale
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il Natale è la festa che unisce e scalda il cuore. Hai mai visitato il mercatino di Natale di Corvara? Gli addobbi, la piazzetta illuminata, il presepe scolpito a mano a grandezza naturale dal maestro Leo Moroder che di anno in anno si arricchisce di nuove figure risveglieranno in te lo spirito magico del Natale. Lasciati tentare dalle prelibatezze culinarie, ammira i prodotti in vendita e fatti cullare dalle melodie natalizie. Programma disponibile presso gli uffici turistici. Espositori: Bottega Artigiana Canello - Valdobbiadene (TV) (+39) 346 229 9216 Manufatti, giocattoli e decorazioni in legno, vino Valdobbiane DOCG di propria produzione limitata. Delizie di Lucia 08–10.12 | 15–17.12.2023 - Longiarü/Val Badia (+39) 338 9918326 Prodotti fatti in casa: marmellate, sciroppi, succhi, tisane, sali aromatici alle erbe. Flusdemunt | Emilio Terza - La Val/Alta Badia (+39) 333 2773371 Miele di propria produzione. Irmisart Flower & Décor - Badia/Alta Badia (+39) 338 4696912 Articoli da regalo in legno e decorazioni natalizie. La Tradiziun - La Villa/Alta Badia (+39) 0471 844143 Bevande calde e prodotti gastronomici locali. Abbigliamento e accessori tessili. Maso Colcuchof - Colle Santa Lucia (BL) (+39) 340 7196717 Prodotti a base di latte di capra: yogurt e formaggi. Panini caldi. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    15 dicembre, 2023 - 07 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Masterclass City - visita guidata e degustazione vini
    Merano, Merano e dintorni
    Cultura del vino a Merano nel cuore della città. Dopo un´introduzione e una passeggiata con una guida da piazza Duomo lungo i Portici, si raggiunge la nuova City Vinothek della Cantina Merano. Avrete occasione di scoprire le cantine ristrutturate nonché di visitare l'unica distilleria di Merano. Seguirà una degustazione di spumante, vino e grappa. Prezzo per adulto/visita guidata: € 28,00. Durata: 2,5 ore. Max. numero di partecipanti: 20 adulti. I bambini possono partecipare (senza assaggio).
    15 dicembre, 2023 - 26 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata alla distilleria Unterthurner
    Marlengo, Merano e dintorni
    visita guidata alla distilleria Unterthurner ogni venerdí alle ore 10. Prenotazione, tel. 0473 447186 oppure www.unterthurner.it/privatbrennerei/besichtigung.html. Contributo spese 15 Euro (10 € con registrazione).
    15 dicembre, 2023 - 15 marzo, 2024
    Degustazione
    Degustazione di vini presso la Cantina della Valle dell'Isarco
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Ogni venerdì alle 15:30, la Cantina della Valle Isarco offre una visita guidata della cantina seguita da una degustazione di cinque vini. > Punto d'incontro: nell'enoteca della Cantina della Valle Isarco > Durata: circa 1,5 ore > Prezzo: 20 euro a persona|Sconto con il Guest Pass (12,00€ invece di 20,00€) > Il Guest Pass include anche una piccola degustazione di tre vini nell'Enoteca > Prenotazione diretta tramite lo strumento di prenotazione sul sito web: https://www.kellerei-eisacktal.it/it/esperienze/ > Numero massimo di partecipanti: 15 persone
    15 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Gratis degustazione di speck
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Nessuna prenotazione richiesta

    per gruppi su prenotazione possibile anche negli altri giorni

    15 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Malga Gostner: colazione in malga
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Godetevi una meravigliosa colazione alpina immersi nel panorama alpino delle Dolomiti e gustate i migliori ingredienti provenienti direttamente dal maso Aussergost. Ogni venerdì. Info e prenotazioni al +39 347 8368154.
    15 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    L’esperienza del vino alla tenuta biologica Rielinger
    Renon, Bolzano e dintorni
    Visita guidata in vigna e degustazione vini. Ritrovo: alle ore 16 al maso biologico Rielinger a Siffiano. Durata della visita con degustazione: 1,5 ore. Costo: € 15. Solo degustazione dalle ore 17–17.30 € 8. Minimo partecipanti: 4. Al maso biologico Rielinger si vive l’esperienza della viticoltura. Il viticoltore stesso accompagna attraverso i vigneti e spiega i diversi tipi d’uva e la loro coltivazione. Presso il maso vengono coltivate le varietà di vino bianco Blatterle, Müller Thurgau, Kerner, Riesling e le varietà rosse Vernatsch e Zweigelt. Di seguito ci si ritrova in cantina, dove viene dimostrata la preparazione del vino. Infine saranno degustati alcuni dei vini prodotti dal maso. Avviso: per gruppi (minimo 8 persone) la visita vigneti e degustazione vini è possibile in qualsiasi momento. Info e prenotazione direttamente al maso. Rielinger tel. 0471 356274 o tel. 349 5927302
    15 dicembre, 2023 - 10 gennaio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato dei contadini invernale
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    La richiesta di prodotti freschi, naturali e provenienti da coltivazioni locali è sempre maggiore. Undici contadini della zona, specializzati nella vendita diretta, propongono i loro prodotti: verdura, frutta, cereali, formaggi, speck, carne e uova d'allevamento all'aperto, erbe aromatiche e pane.
    15 dicembre, 2023 - 25 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Masterclass Superior Wines TAL 1908 & TAL 1930
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Masterclass Superior Wines - Cantina Bolzano/Kellerei Bozen La Cantina Bolzano ha il piacere di presentare i suoi nuovi vini: SUPERIOR TAL 1908 & TAL 1930 Registrazione richiesta - 45€/pers. info@kellereibozen.com www.kellereibozen.com
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Jingle Bells Rock
    Lana, Merano e dintorni
    Jingle Bells Rock - Con le note a ritmo di swing, un gruppo di cantanti e il coro giovanile della scuola di musica di Lana invitano all'X-Mas-Feeling. Accompagnati dalla banda musicale della scuola di musica di Lana inaugurano così il periodo natalizio, giardino dei Cappuccini Lana, ore 16.00-17.30
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Meat meats wine
    Scena, Merano e dintorni
    Si inizia con un aperitivo sulla terrazza panoramica alle 18.30. A seguire menu gourmet con accompagnamento di vini pregiati (Tomahawk di vitello - Alto Adige, Costata iberica - Spagna, Dry Aged Ribeye - Alto Adige, Costoletta d'agnello - Nuova Zelanda) Prezzo del menu con aperitivo 109 € Prezzo del menu, aperitivo e vino in accompagnamento 5 bicchieri 149 € Solo su prenotazione fino a mercoledì 13.12.23 Tel. o WhatsApp +39 335 5328604 Mail info@hasenegg.it
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Concerto: Gruppo di Ottoni al mercatino di natale a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il 16 dicembre, un quartetto di ottoni della banda musicale di Lagundo creerà un'atmosfera belissima al mercatino di Natale a Lagundo. Un'occasione unica per immergersi nella magia del periodo natalizio e godere della musica dal vivo nella suggestiva cornice della piazza della chiesa di Lagundo! Il Mercatino di Natale è aperto nei seguenti giorni: Venerdì: 14:30 - 18:30 Sabato e domenica: 10:00 - 18:30 Dal venerdì 8 dicembre alla domenica 10 dicembre: 10:00 - 18:30 Dal martedì 26 dicembre al lunedì 1 gennaio: 10:00 - 18:30 Il 24 e il 31 dicembre: 10:00 - 14:00 Il mercato è chiuso il 25 dicembre.
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    L'avvento a Magrè - presepe vivente
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    In ricerca di alloggio e in seguito presepe vivente presso la stalla Maier. Punto di ritrovo piazza del paese
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Diventa Natale al Leitnerhof a Valas
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Sabato, 16/12/23 dalle ore 13 alle ore 17 apre uno dei masi più tradizinali le sue porte ai suoi visitatori. Un appuntamento da non perdere con approfondamenti nella quotidianità del maso con presentazione del negozio proprio, pieno di prodotti originali fatti a mano che sollevano l’atmosfera natalizia. Tutti i visitatori potranno godere piccole ma buone degustazioni dei prodotti nel profumo dei biscotti e degli aromi di tisane alle erbe. Idee per regali meravigliosi!
    16 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m