Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Zommkemmen & helfn
    Laces, Val Venosta
    In vista del Natale, diverse associazioni di Laces organizzano lo Zommkemmen & Helfen sulla piazza Lacus. Si celebra un'accogliente riunione con musica natalizia, bevande calde e piccoli piatti. Il ricavato sarà devoluto a una causa benefica.
    13 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Laboratorio di cucina: Canederli, Späztle e Schlutzer
    Merano, Merano e dintorni
    Saranno dei veri e propri corsi di cucina dove si imparerà a realizzare diverse tipologie di pietanze. A fine corso si riceveranno le ricette per poter riproporre quanto imparato anche a casa oltre che a gustare quanto cucinato. I corsi si svolgono con un massimo di 8 partecipanti dai 13 anni in su. € 45,00 a persona
    13 dicembre, 2023 - 20 dicembre, 2023
    Degustazione
    Spumante e ... altro nella Cantina Kettmeir a Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprirete con noi il mondo delle bollicine dell’Alto Adige. Durante un giro in cantina vi racconteremo tanti dettagli del ciclo produttivo e nella degustazione potrete gustare la finezza e l’eleganza delle nostre perle di montagna.
    13 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Degustazione
    Tenuta Rottensteiner: Vino per tradizione e per passione
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Fate la conoscenza della famiglia Rottensteiner e dei loro vini visitando la cantina. Sarete ospiti di una delle prime famiglie di viticoltori della provincia. Il programma comprende una visita in cantina con degustazione di vini.
    13 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    "Liechtr'zeit"
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    "Liechtr'zeit" Quando vien Natale a S. Leonardo Benvenuti a S. Leonardo, benvenuti a Luci in festa! Sostare insieme presso la bancarella in piazza Raiffeisen. Indugiare e sognare nel paese di S. Leonardo vestito a festa per il Natale tra suoni paesani e luci sfavillanti ovunque. Scovare regali fatti a mano, di produzione locale. Shopping a S. Leonardo: cose utili e belle, golose e pratiche - un'emozione natalizia particolare!
    13 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Scena, Merano e dintorni
    13 dicembre, 2023 - 03 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    In viaggio nell’affascinante mondo del vino sudtirolese
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: ore 16.15 presso Getränke Fink. Durata: 2,5 ore, Costo: € 30, con RittenCard € 25. Minimo di partecipanti: 4. In viaggio nell’affascinante mondo del vino sudtirolese con il consigliere dell'Associazione Italiana Sommelier Alto Adige e relatore dell'Associazione Italiana Sommelier Alto Adige Thomas Fink. Con uno sguardo alla storia vi racconteremo di terroir e vitigni, di zone vitivinicole, e delle piú interessanti espressioni di un territorio di eccellenza. Degusteremo diversi vini per approfondire e legare la teoria alla pratica. Avviso: per gruppi di 5 o più persone, la degustazione è possibile in qualsiasi momento. Informazioni e prenotazioni: Getränke Fink tel. 0471 356494
    13 dicembre, 2023 - 10 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Ogni mercoledì mercato settimanale a Malles
    Malles, Val Venosta
    Ogni mercoledì tra le ore 8:30 e le 12:30 l’area pedonale e la piazza Glückh di Malles si animano con il tradizionale mercato settimanale. Nei tradizionali mercati settimanali a Malles vengono proposte specialità fresche e fatte in casa: frutta, frutti di bosco, verdure e tisane, formaggi, Speck, Schüttelbrot, marmellate e molto altro. Da giugno a settembre, il tradizionale mercato è inoltre affiancato dal mercato contadino nella zona pedonale, dove i produttori della zona circostante vendono speck e formaggio, frutta e verdura.
    13 dicembre, 2023 - 21 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Masterclass Nature presso la Tenuta Castel Rametz
    Merano, Merano e dintorni
    L’ameno paesaggio del vigneto di castello Rametz, sopra i giardini di Castel Trauttmansdorff, incanta a prima vista. Sulle tracce della cultura vinicola altoatesina: dopo una passeggiata nel vigneto e una visita alla cantina in pietra a 12 metri di profondità, dove si trova la leggendaria "camera del tesoro", e una visita al museo del vino, si chiude questo viaggio nel mondo vinicolo con una degustazione guidata con i vini della tenuta. Prezzo per adulto/visita guidata: € 25,00. Durata: 1,5-2 ore. Max. numero di partecipanti: 25 adulti. I bambini possono partecipare (senza assaggio). Il pagamento e il ritiro del tagliando di partecipazione possono essere effettuati presso l'Azienda di Soggiorno di Merano oppure online con carta di credito (in questo caso, si prega di indicare il nome e il cognome di tutti i partecipanti e il tagliando di partecipazione personalizzato verrà inviato via e-mail).
    13 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Conoscere i vini della cantina "Passir"
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Durante la visita guidata della nostra cantina a St. Martin in Passir, ti aspettano molte cose interessanti ed emozionanti. Ti racconteremo con passione la viticoltura, l'essere viticoltori e il vino e vi faremo partecipi della nostra arte enologica. Durante il tour tra i nostri vigneti potrai degustare i nostri vini e infine visitare la nostra cantina delle barrique.
    13 dicembre, 2023 - 30 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Natura da sorseggiare: dall’acqua di sorgente alla birra
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- L pier artejanel dl post -- Partecipate ad un viaggio nel mondo di una delle bevande più amate al mondo: scoprirete le tappe del processo di produzione della birra artigianale e i segreti sulla sua conservazione e maturazione in barrique. La visita guidata al birrificio „Monpiër de Gherdëina”, regalerà – oltre a impressioni entusiasmanti sull’arte della produzione della birra – anche l’opportunità di degustare cinque tipi di birra con gustosi stuzzichini e di brindare in compagnia alla vacanza in Val Gardena! _____ Ritrovo: Brewery Monpier Ortisei Prezzo: 35€ | 20€ per Val Gardena Active partner Durata: 1,5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Utilizzo cabinovia: no Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: Mobilcard _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida esperta!
    13 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Corso di cucina con Anna al maso "Curijel"
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --Cujiné sun n luech da paur-- Provate un corso di cucina davvero speciale con Anna. Come contadina ama particolarmente la terra gardenese e le prelibatezze regionali. Da Selva si raggiunge il maso “Curijel” in taxi. Le diverse pietanze preparate insieme a lei verranno successivamente degustate nella tipica “stube” tirolese. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events Selva Val Gardena (Piazza Nives) Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2,5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Livello di difficoltà: ○○○○○ Periodo: dicembre - aprile Cani ammessi: no _____ Pietanze: Canederli di spinaci e torta Linzer
    13 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Un pomeriggio all’insegna del vino
    Avelengo, Merano e dintorni
    Per buongustai e amanti del vino: ogni mercoledì visita guidata ai vigneti di Castello Rametz a Maia Alta/Merano, con visita al museo del vino e alla cantina storica. Informazioni interessanti sulle specialità vinicole con successiva degustazione e servizio navetta da Avelengo/Verano e ritorno (se minimo 4 partecipanti). Partenza da Verano/Avelengo ca. alle ore 14.00, salita dal proprio alloggio, inizio della visita guidata alle ore 14.30. Solo per ospiti da Avelengo/Verano.
    13 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino settimanale
    Renon, Bolzano e dintorni
    Vendita di frutta, verdura, abbigliamento, scarpe,... dalle ore 8–12
    13 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Ogni giovedì mercato dei contadini a Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Aziende agricole offrono i loro prodotti locali per la degustazione e la vendita. Frutta e verdura, pane, Carne e salumi, miele e marmellate, liquori e succhi di frutta, sculture di legno e tanto altro sarà offerto.
    14 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Wintersounds / Christa Plank
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    WINTER SOUNDS Thursdays at Schlachti 8.30-11.30 pm Weekly new drinks Food 6-9 pm Christa Plank alias Christa Le, cantautrice di Lajen, scrive le sue canzoni in dialetto altoatesino. Con le sue composizioni Christa cerca di raccontare storie di vita in modo sensibile e pacato. La giovane musicista interpreta canzoni folk, country e pop nel suo stile, accompagnandosi con il suo ukulele a 8 corde. Ascoltate, divertitevi e cantate insieme a lei: Come and listen!
    14 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Tëmp da Nadé te museum - Laboratorio di Natale al museo
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Vivi il Natale al Museum Ladin Ursus ladinicus con un laboratorio creativo per bambini. Inoltre, ci saranno visite guidate nel museo e sarai viziato con bevande e panettone. Per l'occasione l'ingresso è ridotto: 5,00 € Informazioni: info@museumladin.it Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    14 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Come fare i biscotti natalizi?
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Nella pasticceria natalizia ci sono molte prelibatezze... Questo vale anche durante il periodo natalizio da Anna-Maria al maso Kronlechner a Nova Levante. Nel laboratorio di biscotti, grandi e piccini possono impastare insieme, ritagliare e preparare i biscottini di Natale. L' agricoltrice Anna-Maria ci spiega quali sono gli ingredienti che compongono l'impasto e a cosa fare attenzione quando si preparano i biscotti natalizi. Naturalmente non mancano gli spuntini: alla fine si possono assaggiare i biscotti fatti in casa. Il resto viene diviso tra tutti e può essere portato a casa. Orario: ore 15.00 - 17.00 | Durata: ca. 2 h | Punto d'incontro: maso Kronlechnerhof - Nova Levante | Quota di partecipazione: 20,00 Euro/adulto, 10,00 Euro/junior (6-13 anni), gratuito per i bambini fino a 6 anni | Numero di partecipanti: min. 2, max. 8/10 | Iscrizione e informazioni: entro le ore 17:00 del giorno prima presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events L' evento inizia PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    14 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Laboratorio di cucina: Strudel, Buchtel, Strauben, Kaiserschmarren
    Merano, Merano e dintorni
    Saranno dei veri e propri corsi di cucina dove si imparerà a realizzare diverse tipologie di pietanze. A fine corso si riceveranno le ricette per poter riproporre quanto imparato anche a casa oltre che a gustare quanto cucinato. I corsi si svolgono con un massimo di 8 partecipanti dai 13 anni in su. € 45,00 a persona
    14 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    L'Avvento in Abbazia
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Ogni anni in abbazia si possono vivere momenti indimenticabili scanditi dai suoni dell’Avvento, scorci penatalizi e specialitá invernali. Dalle rorate nella basilica seguita da una colazione nella cantina dell’Abbazia, alla mostra di presepi natalizi, alle visite notturne con lanterne, al concerto d’avvento del Coro maschile e all’esibizione della banda musicale…. Programma: Rorate nella basilica Ogni giorno a partire dal 3 dicembre, alle ore 6.30, escluso il mer¬coledì; seguita da una colazione nell’Osteria dell’Abbazia (escluso la domenica) Rorate a lume di candela il mercoledì alle ore 18.00 e il venerdì alle ore 6.30 (se si desidera si può portare una lanterna) Magia d’inverno nel bosco natalizio Da giovedì a sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Visita natalizia all’Abbazia per tutta la famiglia 4, 5, 6, e 7 dicembre alle ore 16:00 (su prenotazione) Christmas crib exhibition of the South Tyrolean Friends of Nati¬vity Scenes in the Castle of the Holy Angel 1 to 3 and 8 to 10 December, 10am to 5pm Concerto d’Avvento del Coro maschile di Novacella Il 9 dicembre alle ore 16.00 nel bosco natalizio Convitto: Intrattenimento musicale nel bosco natalizio e vendi¬ta di prodotti fatti a mano per una buona causa Mercoledì, 6 e 13 dicembre, esibizione musicale alle ore 16.30. Il 20 dicembre alle ore 16:30 concerto dei coristi del convitto Concerto dei „Weisenbläser“ di Bressanone sabato, 16 dicembre alle ore 15.00 nel bosco natalizio Musica dalla torre del Castel Sant’Angelo Ogni sabato alle ore 17.00 con diversi gruppi musicali
    14 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Degustazione
    Anno 1363 - Cultura del vino dalla famiglia di vignaioli più vecchia di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Un’occasione per farsi un’idea dei cicli di produzione stagionali e conoscere i segreti della vinificazione. Dopo la visita all’antica cantina di oltre 600 anni è possibile degustare alcuni vini con l’enologo. Durata circa 2-2,5 ore. Prezzo 15 € per persona / WinePass 7,5 € / Bolzano Bozen Card 12 €. Prenotazione entro il giorno prima alle ore 12, la visita viene fatta se ci sono almeno 6 persone; Tel. + 39 0471 281440 o +39 377 379 6944, info@schmidoberrautner.it.
    14 dicembre, 2023 - 28 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Pane altoatesino - nel bel mezzo del cerchio di grano
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Ogni mercoledì ci incontriamo nell'agriturismo del maso dello scudo Obergereuth. Insieme prepariamo pagnotte altoatesine con le spezie ed il grano del nostro maso. Mentre la pasta lievita e riposa, visitiamo insieme il campo di grano ed il nostro mulino del 1831. Pane e ricette ovviamente ve le portate a casa. Mentre il pane cuoce in forno, ci dedichiamo al pranzo: un generoso e variegato tagliere di formaggi dei caseifici biologici Aignerhof e Schupferhof, vari tipi di pane del nostro maso e la nostra mostarda di nespole. "Non giudicare il giorno attraverso cio che raccogli, ma in base ai semi che semini." · Citazione di Robert L. Stevenson ·
    14 dicembre, 2023 - 04 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata e degustazione vini – Tenuta Perlhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: ore 16 presso il Perlhof di Max Thurner di Oberleitach. Durata visita & degustazione: circa 1,5 ore. Costo: € 15. Numero minimo di partecipanti: 4. Prenotazione entro il giorno precedente: tel. 340 1576679. Il Perlhof è una piccola tenuta gestita da Max Thurner e dalla sua famiglia. Si trova a Oberleitach, nella zona di Costa di Sopra-Bolzano. I nostri vigneti si estendono su 4 località, alcune delle quali hanno un diverso orientamento dei pendii. Sui ripidi pendii meridionali di Bolzano si trovano condizioni climatiche perfette, con le masse d'aria calda che salgono dalla conca di Bolzano e i freschi torrenti della Valle Isarco. In combinazione con i nostri terreni scheletrici di porfido di quarzo abbiamo un habitat eccellente per le nostre vecchie viti. In questo modo otteniamo il massimo del gusto e della qualità dalle diverse varietà
    14 dicembre, 2023 - 07 marzo, 2024
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m