Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Castel Prösels in inverno: Visita guidata invernale
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Castel Prösels in inverno: Dopo il tour di un'ora, viene servita una bibita calda. Iscrizione: info@schloss-proesels.it Ingresso: adulti 13,00€ bambini (6-14 anni) 6,00 €
    11 gennaio, 2024 - 28 marzo, 2024
    Sport
    Serata degli sci alpinisti
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Ogni giovedì dalle ore 17 in poi tutte le piste segnalate sono libere per gli appassionati dello sci alpinismo. Le baite presso le piste, Ristorante Pichlberg, Pfnatschalm e Sunnolm vi vizieranno con specialità squisite.
    11 gennaio, 2024 - 28 marzo, 2024
    Sport
    Maratona dei Canederli della Val Casies
    Valle di Casies
    Una singolare combinazione di ritrovo sportivo, piacere di sci da fondo e sapore culinario! Può partecipare chiunque, con o senza gli sci. In quest‘occasione non si tratta di vincere, ma di scoprire l‘originale Val Casies e di assaporare le specialità dei vari tipi di canederli. Accessibile lungo il tracciato dei 42 km di pista da fondo della Val Casies dalle ore 11.00 fino alle ore 16.00.
    14 gennaio, 2024 - 14 gennaio, 2024
    Degustazione
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar. Visita guidata del maso con degustazione di vini: Tenuta Gump Hof. Iscrizione presso l'ufficio turistico Fiè *non adatto a bambini
    16 gennaio, 2024 - 05 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Avventura invernale - Good morning Seiser Alm
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Cosa c’è di più bello di una passeggiata mattutina immersi in un paradiso naturale? Al più tardi non appena il sole comincerà a far luccicare la neve intorno a voi e rivelerà ancora una volta la bellezza delle cime circostanti vi renderete conto che ne varrà la pena. Una passeggiata guidata attraverso l’Alpe di Siusi tutta imbiancata è sicuramente un’esperienza emozionante. Il punto d’incontro con la guida è davanti all’ufficio informazioni a Compatsch, all’Alpe di Siusi, alle ore 08/ 08:15. Partendo da qui vi incamminerete con abbigliamento invernale ed eventualmente dei bastoncini alla volta della Gostner Schwaige, dove vi attenderà una tavola imbandita. È il momento di godersi la ricca colazione in buona compagnia. Sulla strada del ritorno verrete accompagnati nuovamente dalla guida.
    17 gennaio, 2024 - 15 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione vini
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere i diversi vini della tradizionale cantina di Merano, di degustarli e di essere introdotti nel mondo della viticoltura altoatesina dall'esperto. Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 10,00 anziché € 14,00 a pers.! Partecipanti: min. 6 persone e al massimo 20 persone Inizio: ore 16 Durata: 1 ora Prenotazioni: entro le ore 9 presso il Tourist Info Valle Anterselva, T. 0474 496269 oppure presso la macelleria Steiner T. 0474 496849 o shop@metzgerei-steiner.it
    17 gennaio, 2024 - 27 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione macelleria Steiner
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Diversi produttori presentano settimanalmente i loro prodotti come formaggio, grappa, cioccolato, marmellata e molto altro. Oggi avete l'opportunità di conoscere e assaggiare questi prodotti speciali.

    Quota di partecipazione: gratis! Non ocorre la prenotazione!

    Luogo: Macelleria Steiner, Rasun di Sotto
    Orario: ore 15.00-18.00

    19 gennaio, 2024 - 19 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione di varie specialità affumicate
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere e degustare varie specialità affumicate della Macelleria Steiner. Quota di partecipazione: gratis! Non ocorre la prenotazione! Luogo: Macelleria Steiner, Rasun di Sotto Orario: ore 15.00-18.00
    19 gennaio, 2024 - 29 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Avventura invernale - Moonlight Seiser Alm
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Quando la luna farà luccicare la neve e rivelerà ancora una volta la bellezza delle cime circostanti vi renderete conto che ne varrà la pena. Una passeggiata guidata al chiaro di luna attraverso l’Alpe di Siusi tutta imbiancata è sicuramente un’esperienza emozionante. Il punto d’incontro con la guida è davanti all’ufficio informazioni a Compatsch, all’Alpe di Siusi, alle ore 18. Partendo da qui vi incamminerete con abbigliamento invernale e torcia alla volta della malga Gostner, dove vi attenderà una tavola imbandita. È il momento di godersi l’amorevolmente preparato menu di degustazione e passare una piacevole serata in buona compagnia. Sulla strada del ritorno verrete accompagnati nuovamente dalla guida. Esperienza adatta ad adulti e ragazzi a partire dai 14 anni!
    24 gennaio, 2024 - 24 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione vini di varie cantine
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere diversi vini, di degustarli e di essere introdotti nel mondo della viticoltura altoatesina dall'esperto. Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 12,00 anziché € 14,00 a pers.! Partecipanti:min. 6 persone, max. 20 persone Inizio: ore 16 Durata: 1 ora Prenotazioni: entro le ore 9 presso il Tourist Info Valle Anterselva, T. 0474 496269 oppure presso la macelleria Steiner T. 0474 496849 o shop@metzgerei-steiner.it
    24 gennaio, 2024 - 28 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Avventura invernale: Schüttelbrot & Vinschgerlen
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Avventura invernale: Schüttelbrot & Vinschgerlen Preparazione di pane tradizionale presso il panificio Oberprantacher Presso il panificio a Siusi possiamo preparare insieme a Klaus, il panettiere, una gran varietà di pane tipico altoatesino, apprendendo il significato del nome Schüttelbrot e la tecnica di "spinatura" dei "Vinschgerle". Infine, possiamo portare a casa con noi lo Schüttelbrot e il "Vinschger Paarl" (coppia di panini) preparati con le nostre mani.
    24 gennaio, 2024 - 13 marzo, 2024
    Sport
    Brunch dla munt - Brunch in Baita con Maria Sofia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    "C'è speranza e il suo colore è il verde." Queste parole incarnano il credo di Maria Sofia, una giovane ragazza del luogo che ha fatto sua la filosofia di un'alimentazione sana, autentica e soprattutto legata alla tradizione regionale. La sua cucina è una celebrazione del "verde", dove le verdure e la frutta sono i protagonisti indiscussi, arricchiti da tocchi innovativi dati da formaggi, uova e vini locali e naturali. La giornata inizia con un incontro con un esperto maestro di sci, che sarà il tuo compagno lungo un avventuroso viaggio attraverso pittoresche piste da sci. Arriverai alla nostra esclusiva baita sci ai piedi, immersa nella natura. Ad attenderti le prelibatezze culinarie ideate e preparate su misura da Maria Sofia, il tutto completato da vini naturali della regione in abbinamento. Con Maria Sofia, condividere un pasto è molto più di un'esperienza culinaria: è un viaggio in un mondo sostenibile e autentico. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    25 gennaio, 2024 - 07 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione Mondolatte „Tre Cime”
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere e degustare i diversi prodotti del mondolatte "Tre Cime" a Dobbiaco Quota di partecipazione: gratis! Non ocorre la prenotazione! Luogo: Macelleria Steiner, Rasun di Sotto Orario: ore 15.00-18.00
    26 gennaio, 2024 - 26 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Cinque viticoltori di Fiè - cinque ristoratori di Fiè - cinque cene eccellenti.
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    In vino veritas: una sublime esperienza eno-gastronomica Cinque cene eccellenti con cinque viticoltori e altrettanti ristoratori di Fiè. Vini nobili e straordinari sottolineano la magia di serate che promettono particolari emozioni culinarie. Cinque ambiziosi viticoltori di Fiè presenteranno i loro vini, in occasione di cinque serate, mentre cinque ristoratori di Fiè serviranno in tavola un menù di cinque portate perfettamente armonizzato. Momenti spensierati e deliziosi piaceri sensoriali… Vini dal carattere particolare – negli ultimi anni, i viticoltori di Fiè hanno lavorato a questa filosofia con molto impegno e professionalità, conquistando la scena nazionale e internazionale. I viticoltori affiancheranno personalmente gli ospiti della serata, rivelando informazioni interessanti su coltivazione, raccolta e vinificazione. Accompagnano i vini, menù e specialità davvero particolari, appositamente creati per quest’evento dai ristoratori di Fiè. Non perdete l’occasione di vivere Fiè e la sua cultura gastronomica, la più tradizionale delle Dolomiti Iscrizione presso +39 0471 725544 fino al giorno precedente entro le ore 17.00
    26 gennaio, 2024 - 26 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Passeggiata enogastronomica a Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Passeggiata enogastronomica guidata con tante highlights e informazioni. In poco tempo entrerete in contatto con le particolarità del posto e della gente; sempre degustando delle specialità di produzione propria. Prezzo: € 49,00 (prenotazione online) o € 54,00. Ritrovo alle ore 9.45 in piazza della Rena presso la statua di Maria. Proposta facoltativa: il pranzo stellato. Chi desidera può concludere il Gourmet-Tour con un pranzo convenzionato nel famoso ristorante Sissi di Andrea Fenoglio. Prezzo speciale: € 45,00.
    26 gennaio, 2024 - 15 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Cinque viticoltori di Fiè - cinque ristoratori di Fiè - cinque cene eccellenti.
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    In vino veritas: una sublime esperienza eno-gastronomica Cinque cene eccellenti con cinque viticoltori e altrettanti ristoratori di Fiè. Vini nobili e straordinari sottolineano la magia di serate che promettono particolari emozioni culinarie. Cinque ambiziosi viticoltori di Fiè presenteranno i loro vini, in occasione di cinque serate, mentre cinque ristoratori di Fiè serviranno in tavola un menù di cinque portate perfettamente armonizzato. Momenti spensierati e deliziosi piaceri sensoriali… Vini dal carattere particolare – negli ultimi anni, i viticoltori di Fiè hanno lavorato a questa filosofia con molto impegno e professionalità, conquistando la scena nazionale e internazionale. I viticoltori affiancheranno personalmente gli ospiti della serata, rivelando informazioni interessanti su coltivazione, raccolta e vinificazione. Accompagnano i vini, menù e specialità davvero particolari, appositamente creati per quest’evento dai ristoratori di Fiè. Non perdete l’occasione di vivere Fiè e la sua cultura gastronomica, la più tradizionale delle Dolomiti Iscrizione presso +39 375 567 4454 fino al giorno precedente entro le ore 17.00
    27 gennaio, 2024 - 27 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Gusto - Pura delizia per il palato al Corno del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Evento gastronomico sulle baite con la partecipazione di chef ospiti, contadini e viticoltori del Renon. Sostenibile. Bene. Locale. Ecco come sarà essere la passeggiata culinaria sulla neve.
    27 gennaio, 2024 - 27 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione vini
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere i diversi vini della tradizionale cantina di Caldaro, di degustarli e di essere introdotti nel mondo della viticoltura altoatesina dall'esperto. Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 10,00 anziché € 14,00 a pers.! Partecipanti: min. 6 persone, max. 20 persone Inizio: ore 16 Durata: 1 ora Prenotazioni: entro le ore 9 presso il Tourist Info Valle Anterselva, T. 0474 496269 oppure presso la macelleria Steiner T. 0474 496849 o shop@metzgerei-steiner.it
    31 gennaio, 2024 - 06 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Cinque viticoltori di Fiè - cinque ristoratori di Fiè - cinque cene eccellenti.
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    In vino veritas: una sublime esperienza eno-gastronomica Cinque cene eccellenti con cinque viticoltori e altrettanti ristoratori di Fiè. Vini nobili e straordinari sottolineano la magia di serate che promettono particolari emozioni culinarie. Cinque ambiziosi viticoltori di Fiè presenteranno i loro vini, in occasione di cinque serate, mentre cinque ristoratori di Fiè serviranno in tavola un menù di cinque portate perfettamente armonizzato. Momenti spensierati e deliziosi piaceri sensoriali… Vini dal carattere particolare – negli ultimi anni, i viticoltori di Fiè hanno lavorato a questa filosofia con molto impegno e professionalità, conquistando la scena nazionale e internazionale. I viticoltori affiancheranno personalmente gli ospiti della serata, rivelando informazioni interessanti su coltivazione, raccolta e vinificazione. Accompagnano i vini, menù e specialità davvero particolari, appositamente creati per quest’evento dai ristoratori di Fiè. Non perdete l’occasione di vivere Fiè e la sua cultura gastronomica, la più tradizionale delle Dolomiti Iscrizione presso +39 0471 725014 fino al giorno precedente entro le ore 17.00
    01 febbraio, 2024 - 01 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione distilleria Walcher
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    La premiata distilleria “Walcher” di Appiano presenta i suoi prodotti: distillati esclusivi, liquori, grappe biologiche, brandy nobili e olio. Non é richiesta la prenotazione. Partecipazione gratuita! Luogo: Macelleria Steiner Durata: ore 15.00 - ore 18.00
    02 febbraio, 2024 - 02 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Cinque viticoltori di Fiè - cinque ristoratori di Fiè - cinque cene eccellenti.
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    In vino veritas: una sublime esperienza eno-gastronomica Cinque cene eccellenti con cinque viticoltori e altrettanti ristoratori di Fiè. Vini nobili e straordinari sottolineano la magia di serate che promettono particolari emozioni culinarie. Cinque ambiziosi viticoltori di Fiè presenteranno i loro vini, in occasione di cinque serate, mentre cinque ristoratori di Fiè serviranno in tavola un menù di cinque portate perfettamente armonizzato. Momenti spensierati e deliziosi piaceri sensoriali… Vini dal carattere particolare – negli ultimi anni, i viticoltori di Fiè hanno lavorato a questa filosofia con molto impegno e professionalità, conquistando la scena nazionale e internazionale. I viticoltori affiancheranno personalmente gli ospiti della serata, rivelando informazioni interessanti su coltivazione, raccolta e vinificazione. Accompagnano i vini, menù e specialità davvero particolari, appositamente creati per quest’evento dai ristoratori di Fiè. Non perdete l’occasione di vivere Fiè e la sua cultura gastronomica, la più tradizionale delle Dolomiti Iscrizione presso +39 0471 601136 fino al giorno precedente entro le ore 17.00
    02 febbraio, 2024 - 02 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Cinque viticoltori di Fiè - cinque ristoratori di Fiè - cinque cene eccellenti.
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    In vino veritas: una sublime esperienza eno-gastronomica Cinque cene eccellenti con cinque viticoltori e altrettanti ristoratori di Fiè. Vini nobili e straordinari sottolineano la magia di serate che promettono particolari emozioni culinarie. Cinque ambiziosi viticoltori di Fiè presenteranno i loro vini, in occasione di cinque serate, mentre cinque ristoratori di Fiè serviranno in tavola un menù di cinque portate perfettamente armonizzato. Momenti spensierati e deliziosi piaceri sensoriali… Vini dal carattere particolare – negli ultimi anni, i viticoltori di Fiè hanno lavorato a questa filosofia con molto impegno e professionalità, conquistando la scena nazionale e internazionale. I viticoltori affiancheranno personalmente gli ospiti della serata, rivelando informazioni interessanti su coltivazione, raccolta e vinificazione. Accompagnano i vini, menù e specialità davvero particolari, appositamente creati per quest’evento dai ristoratori di Fiè. Non perdete l’occasione di vivere Fiè e la sua cultura gastronomica, la più tradizionale delle Dolomiti Iscrizione presso +39 0471 601069 fino al giorno precedente entro le ore 17.00
    03 febbraio, 2024 - 03 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Design meets Öko
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Design meets Eco – Energia geotermica al Rifugio Oberholz Visita guidata con ristoro Il rifugio montano Oberholz è un luogo unico e speciale. All’avanguardia, con zona lounge ed enormi facciate in vetro. Come nel resto dell’area escursionistica e sciistica di Obereggen, anche al Rifugio Oberholz l’efficienza energetica è oggi una priorità. Il complesso è riscaldato con energia geotermica. L’intera facciata esterna è realizzata in tavole di larice mentre il rivestimento interno è in legno di abete. Un esperto illustrerà in dettaglio il progetto e funzionamento dell‘impianto. Nelle tre salette, affacciate sulla leggendaria pista Oberholz, sarà inoltre possibile gustare la tipica merenda altoatesina servita sul tagliere, assaporando il tepore di un’atmosfera unica. Visita guidata all'energia geotermica nel rifugio di Oberholz. Tutti i martedì di Febraio e Marzo alle ore 09:30 | Ritrovo presso il rifugio Oberholz | Numero minimo di partecipanti: 8 Pagamento direttamente in loco: 12,00 € a persona
    06 febbraio, 2024 - 26 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione vini della cantina di Cortaccia
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere i diversi vini della cantina di Cortaccia, di degustarli e di essere introdotti nel mondo della viticoltura altoatesina dall'esperto. Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 10,00 anziché € 14,00 a pers.! Partecipanti: min. 6 persone, max. 20 persone Inizio: ore 16 Durata: 1 ora Prenotazioni: entro le ore 9 presso Macelleria Steiner T. 0474 496849, shop@metzgerei-steiner.it o al Tourist Info 0474 496269
    07 febbraio, 2024 - 07 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Slow Food Travel - Esperienze al maso Torgglerhof
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Preparare "Muas" nella padella Cuocere insieme il “Muas” (piatto tipico altoatesino paragonabile a un budino morbido fatto principalmente di farina, latte e burro) nella padella di ferro sul focolare aperto e poi mangiarlo con “Holer-Mulle” (una specie di confettura di sambuco) dalla grande padella in una tipica “Stube” contadina, proprio come cento anni fa. Servito con il vino cristallico di propria produzione. Ritrovo: alle ore 14.00 presso il maso Torgglerhof, Via Nafner Straße 22, sotto Tiso Durata: ca. 3 ore Prezzo: adulti 30,00 € - bambini (8-13 anni) 15,00 € / 50% di riduzione con la DolomitiCard (pagamento in loco) Partecipanti: min. 4 persone - max. 10 persone Richiesta la prenotazione entro il giorno precedente ore 16.00 presso l'Ufficio Turistico Funes, tel. 0472 840180, info@funes.info
    07 febbraio, 2024 - 03 aprile, 2024
    Degustazione
    Juebia Grassa - Festa di carnevale con Bobby e degustazione della zuppa d'orzo
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Bobby, la scimmia del circo, offre un divertente programma musicale per bambini sulla piazza municipio con le sue canzoni divertenti, vivaci e suggestive. Lo spettacolo dal vivo di Bobby è un'esperienza speciale che i bambini ricorderanno. Siccome era tradizione preparare il giovedì grasso a pranzo una zuppa d'orzo con carne di maiale, ragazzi e giovani andavano in quest'occasione dal vicino di casa scambiando la pentola con un'altra riempita d'acqua con dentro una vecchia scarpa. A questa tradizione si riferisce anche la canzone ladina "Ncuei juebia grassa....". In quest'occasione viene servita una zuppa d'orzo presso la piazza municipio. Festeggiate il carnevale con noi e con tutta la famiglia. Assaggiate la tradizionale zuppa d'orzo, che da generazioni si mangia a carnevale in Val Gardena. Per il finale regale, non possono mancare i krapfen/bomboloni di carnevale!
    08 febbraio, 2024 - 08 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione formaggio Mila
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere e degustare i diversi prodotti del caseificio Mila. Quota di partecipazione: gratis! Non ocorre la prenotazione! Luogo: Macelleria Steiner, Rasun di Sotto Orario: ore 15.00-18.00
    09 febbraio, 2024 - 09 febbraio, 2024
    Degustazione
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar. Visita guidata del maso con degustazione di vini: Tenuta Grottner Hof. Iscrizione presso l'Ass. Turistica Fiè *non adatto a bambini
    13 febbraio, 2024 - 19 marzo, 2024
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m