Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Degustazione
    L’abbicì dell’enologia - Novacella
    Varna, Bressanone e dintorni
    Bastano tre ore per acquisire i rudimenti e una panoramica di insieme sull’argomento del vino: una serata riservata ai principianti assoluti fatta di spiegazioni e degustazioni senza il timore di fare domande fuori luogo. Scoprite come il vino viene prodotto, qual’è la temperatura giusta per bere il vino, qual’è il bicchiere giusto e anche come viene degustato il vino: cosa vedo e sento.
    13 settembre, 2024 - 13 settembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa delle malghe della Val Casies
    Valle di Casies
    Ogni anno, nel mese di settembre si svolge la tradizionale Festa delle Malghe nella Val Casies, un evento, a cui nel frattempo partecipano tanti amanti dell’escursionismo. La festa si tiene alternativamente intorno ai paesi di Colle, S. Martino oppure S. Maddalena, per poter dare ai tanti visitatori la possibilità di conoscere le numerose malghe e l’affascinante paesaggio montano ed alpestre della valle. La festa ha inizio alle ore 10.30 con la S. Messa in montagna. Nelle caratteristiche malghe che aderiscono all’iniziativa, vengono servite diverse pietanze locali. Non mancherà l’intrattenimento musicale dal vivo con musica tirolese, programma per bambini. La Festa delle Malghe è un'esperienza unica, indimenticabile, veramente da non perdere.
    15 settembre, 2024 - 15 settembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato di S. Michele · "Vieh- & Krämermarkt"
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Nei famosi "Vieh- & Krämermärte" si possono trovare sia cose gustose che utili. Quattro volte l'anno, le bancarelle del mercato con prelibatezze locali, beni di prima necessità e abbigliamento attendono i visitatori.
    28 settembre, 2024 - 28 settembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Törggelen - Festa d'autunno
    Naturno, Merano e dintorni
    L'usanza autunnale del "Törggelen" ha una tradizione secolare in Alto Adige. Dopo il successo del raccolto autunnale, i contadini della zona si riunivano e festeggiavano con vino nuovo, cavoli e carne affumicata, ciambelle e castagne. Ancora oggi, il Törggelen è considerato dagli altoatesini un'espressione di convivialità e gioia di vivere. Tradizionale Törggelen alla fontana del paese nel centro di Naturno dalle 14.30 alle 17.30 con caldarroste, vino e musica. In ottobre, alla stessa ora, si tiene un mercatino delle pulci sulla piazza del municipio dalle 9.00 alle 17.00.
    02 ottobre, 2024 - 30 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Giornate d'autunno a Termeno
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Le giornate d'autunno sono dedicate al "Törggelen", cioè alle castagnate. È una festa autentica, fatta anche di profumi, di colori e di suoni, una finestra aperta sul carattere allegro e viviace della cittadina e dei suoi abitanti, con attorno lo scenario incantevole dell'autunno in Alto Adige. Sul piazzale coperto delle feste, ben decorato, potrete assaggiare vini scelti delle cantine di Termeno e piatti tipici tirolesi come le castagne arrostite ed il vino novello, le frittelle, lo strudel di mele ecc. Und vera attrazione sono i gruppi folcloristici con le loro danze tradizionali, la musica della banda musicale di Termeno e altri gruppi musicali. Servizio bus navetta gratuito da Caldaro e S. Giuseppe al Lago e Cortaccia.
    04 ottobre, 2024 - 05 ottobre, 2024
    Sport
    Tour guidato in bici al Lago di Caldaro
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ciclotour su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti in compagnia di una guida esperta. Visita di un maso dedito alla frutticoltura e degustazione di alcuni dei suoi prodotti. Al termine, degustazione di vini nel vigneto. Durata ca 4 ore. È obbligatorio il CASCO!
    04 ottobre, 2024 - 15 novembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Speck e Piacere
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Festa di due giorni a S. Maddalena con un tradizionale mercato contadino attorno al tema dello Speck, specialità culinarie come speck, pane contadino e "tirtlen" e intrattenimento musicale.
    05 ottobre, 2024 - 06 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa della castagnata
    Naturno, Merano e dintorni
    I buongustai e gli amici della cucina altoatesina non possono perdersi la festa della castagnata! Piatti tradizionali, caldarroste e vino novello e intrattenimento musicale con i Salten Oberkrainer (ore 10.30-15.00) e Jason Nussbaumer (ore 15.00-16.30) sulla piazza del municipio di Naturno. Inizio ore 10.30. Ingresso libero! In caso di maltempo l'evento non avrà luogo.
    06 ottobre, 2024 - 06 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Vino & Gourmet - delizioso autunno a Naturno: 12/10 - 16/11/2024
    Naturno, Merano e dintorni
    Un festival dei sensi per gli amanti del vino e della buona cucina: Degustazioni serali con le Tenute dell'Alto Adige, Wine & Dine Galadinner nei hotel partner, degustazione di vini con Franziska Steinhauser e visita ai vigneti locali "Falkenstein" e "Castel Juval Unterort".... un programma speciale Vi aspetta. I vincitori delle giornate del Riesling 2023: Lehengut, Thomas e Claudia Plack 1° posto Strasserhof, Hannes Baumgartner 2° psoto - Castel Juval Unterortl – Gisela e Martin Aurich 3° posto - Tenuta Carretta, Paolo Sciola 3° posto - Elena Walch, Karoline Walch 3° posto - Cantina Nals Margreid, Gottfried Pollinger 3° posto Vincitori regionali: - Thomas Plack, Lehengut (Alto Adige) - Romildo Locatelli, Azienda agricola Tosca (Lombardia) - Paolo Sciola, Tenuta Carretta (Piemonte) - Endrizzi Srl (Triento)
    12 ottobre, 2024 - 12 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Il Vicolo del Vino
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Immagini che prendono forma in autunno: colori, suoni, profumi, persone. Il famoso "Traminer Weingassl" sarà teatro di emozionanti avventure che vi porteranno lontano dalla routine quotidiana. La festa del "Vicolo del Vino", nel cuore del centro storico pedonale di Termeno, è un appuntamento da non lasciarsi sfuggire. I migliori vini di Termeno saranno offerti per la degustazione in calici realizzati per l'occasione. Verranno offerte tipiche leccornie dell'Alto Adige, come lo speck, i Krapfen e caldarroste in un'atmosfera ricca di musica e folclore. Come funziona: Dopo aver pagato una cauzione di 5 €, tiene in mano un bel bicchiere con lo stemma di Termeno che le permette di degustare ai diversi stand i migliori vini delle cantine di Termeno. I prezzi dei vari vini saranno esposti ad ogni singolo stand.
    19 ottobre, 2024 - 19 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    19 ottobre, 2024 - 19 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa e mercatino della castagna a Foiana (Keschtnriggl)
    Lana, Merano e dintorni
    Musica tradizionale, un mercatino dedicato alle castagne e specialità contadine a base di castagne aspettano i visitatori nel centro paese di Foiana. Visita del museo contadino con dimostrazione di produzione del pane e presentazione dell'artigianato tradizionale. Escursioni guidate con le Guardie Forestali alle ore 14.00 presso il sentiero didattico sul castagno dell'Alto Adige. Servizio navetta gratuito dalle ore 9.30 alle ore 18.00 da Lana aFoiana e da Tesimo a Foiana.
    20 ottobre, 2024 - 20 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato di S. Leonardo · "Vieh- & Krämermarkt"
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Nei famosi "Vieh- & Krämermärte" si possono trovare sia cose gustose che utili. Quattro volte l'anno, le bancarelle del mercato con prelibatezze locali, beni di prima necessità e abbigliamento attendono i visitatori.
    09 novembre, 2024 - 09 novembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Magia dell'Avvento sotto le Odle
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Magia dell'avvento sotto le Odle nel cortile della scuola a S. Pietro con animazione per bambini, musica e delizie culinarie. Una parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. Programma: Dalle ore 11.00: Mercato d’avvento con prodotti locali e decorazioni fatti a mano Cottura di pane nel forno Dalle ore 13.00: Raccontare favole nella biblioteca (lingua tedesca) Angolo creativo con costruzione dei propri presepi e trucca bimbi nel Foyer Dalle ore 16.00: Teatro dei burattini nella sala culturale Alle ore 17.30: Fine dell'animazione e visita a sorpresa di San Nicolò
    01 dicembre, 2024 - 22 dicembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Celebrazione dell'anniversario
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Festeggiamo insieme... 150 anni dei Vigili del Fuoco Volontari di Villabassa 175 anni della banda musicale Niederdorf Seguiranno ulteriori informazioni
    25 luglio, 2025 - 27 luglio, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m