Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Degustazione
    Degustazione e racconti affascinanti sullo Speck Alto Adige
    Laces, Val Venosta
    Un piacere per tutti i sensi nella macelleria Rinner! Immergiti nel mondo dello Speck Alto Adige IGP! Vivi una degustazione esclusiva e scopri i segreti della produzione tradizionale di questa specialità unica. Un punto culminante speciale è la nostra sala degustazione, che offre una vista diretta sull’impressionante magazzino dello speck. Durante la degustazione, della durata di circa un'ora, scoprirai non solo curiosità sulla storia dello Speck Alto Adige e sulla storica macelleria Rinner, ma anche altre delizie culinarie della regione. Ogni partecipante riceve un piatto degustazione gratuito – le bevande sono disponibili separatamente.
    15 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Passeggiata gastronomica nel centro storico di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Vivi una passeggiata rilassante nel centro storico di Bolzano, dove la cultura e la gastronomia si incontrano. Durante il tour, faremo tre fermate selezionate per degustare specialità tipiche di Bolzano. Goditi un bicchiere di vino fatto in casa, una birra rinfrescante e altre prelibatezze locali, accompagnati da storie affascinanti sui luoghi e le tradizioni che rendono unica Bolzano. Scopri gli angoli storici della città e goditi l'atmosfera locale – un mix unico di cultura e gusto che ti darà nuove prospettive su Bolzano. Quando: tutti i martedì da aprile a fine ottobre Punto d'incontro: ore 16:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: ca 2 ore Bilingue: italiano & tedesco Partecipanti: Min. 4, Max. 17 Contributo spese: € 24 adulti; bambini fino a 6 anni gratis; € 14 per bambini fino a 14 anni e possessori della Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility); per informazioni, vi preghiamo di contattare il nostro ufficio Prenotazione: obbligatoria e deve essere effettuata entro le 12:00 del giorno della visita
    15 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata e degustazione vini – Tenuta Perlhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: presso il Perlhof di Max Thurner di Oberleitach. Durata visita & degustazione: circa 1,5 ore. Costo: € 17. Numero minimo di partecipanti: 4. Prenotazione entro il giorno precedente: tel. 340 1576679. Il Perlhof è una piccola tenuta gestita da Max Thurner e dalla sua famiglia. Si trova a Oberleitach, nella zona di Costa di Sopra/Bolzano. I nostri vigneti si estendono su 4 località, alcune delle quali hanno un diverso orientamento dei pendii. Sui ripidi pendii meridionali di Bolzano si trovano condizioni climatiche perfette, con le masse d'aria calda che salgono dalla conca di Bolzano e i freschi torrenti della Valle Isarco. In combinazione con i nostri terreni scheletrici di porfido di quarzo abbiamo un habitat eccellente per le nostre vecchie viti. In questo modo otteniamo il massimo del gusto e della qualità dalle diverse varietà
    15 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del contadino a Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Mercato contadino al centro del paese di Siusi allo Sciliar in piazza O.v.Wolkenstein. Contadini locali vendono i suoi prodotti come verdura, frutta, formaggio, succhi e tante altre cose.
    15 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Visita guidata della distilleria olio di pino mugo Eschgfeller
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Martedì dalle ore 10 - 11 Il pino mugo della Val Sarentino – beneficio montano Visita guidata della distilleria olio di pino mugo Eschgfeller per conoscere la tradizione secolare della produzione del pregiato olio essenziale di pino mugo Costi: 7,00 € a persona, bambino fino a 14 anni gratis Una prenotazione è gradita: 0471 625138 o info@eschgfeller.eu
    15 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Colazione all' alba
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il martedì, all'alba, godetevi una deliziosa colazione alla malga Tschötsch e lasciatevi viziare.
    15 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Tenuta Edmund Pomella - Degustazione vini naturali
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprite con noi una selezione dei nostri esclusivi vini naturali sotto forma di degustazione - e godetevi piccole prelibatezze culinarie a base di erbe selvatiche per scoprire tutto ciò che la natura ha da offrire. Se siete interessati, questo può essere combinato anche con una passeggiata attraverso il nostro giardino di erbe aromatiche.
    15 luglio, 2025 - 04 novembre, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Escursione guidata per frutteti e vigneti a Cortina s.S.d.V.
    Cortina sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Caminando attraverso i vigneti e frutteti di Cortina, il signor Teutsch vi spiega i metodi di coltivazione, le varietà prodotte, e tante altre cose interessanti sulla mela e sull' uva sudtirolese. Minimo 6 persone. Durante la successiva visita ai meleti, la guida vi mostrerà un piccolo giardino espositivo con 13 varietà di mele locali oltre alle varietà oggi comuni. Qui potrete scoprire vere e proprie rarità, come le "vecchie" varietà Kalterer Böhmer, Champagne e White Winter Calvill.
    15 luglio, 2025 - 04 novembre, 2025
    Degustazione
    Visit Pfitscher / Pinot Noir: Degustazione di Pinot Nero
    Montagna, Strada del Vino
    Scopri il famoso Pinot Nero di Pfitscher. Vivi un'esperienza unica con una visita ai famosi vigneti dell' UGA di Gleno, dove potrai apprezzare le caratteristiche distintive di questa pregiata varietà. Successivamente, la famiglia Pfitscher guiderà personalmente una visita alle cantine e presenterà tutte le loro interpretazioni del Pinot Nero in una degustazione esclusiva. Un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del vino che desiderano scoprire la tradizione e l'unicità di questo nobile vitigno. Cosa è incluso - Visita e degustazione con un proprietario della Tenuta Pfitscher; - Visita ai famosi vigneti di Pinot Nero dell'UGA di Gleno a Montagna; - Degustazione di tutte le interpretazioni del Pinot Nero, incluse vecchie annate; - Visita alle cantine; -­ Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine; - Acqua, grissini e Speck.
    15 luglio, 2025 - 27 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del contadino nel centro storico
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dalle ore 8 alle 12 il mercatino degli agricoltori é in piazza Principale a Caldaro. Prodotti di qualitá, come frutta e verdura fresche, uova, formaggi, salumi e speck, miele e succhi, vino ecc. vengono venduti dai contadini della zona, che ne garantiscono la produzione e la lavorazione artigianale presso i propri masi.
    15 luglio, 2025 - 02 dicembre, 2025
    Degustazione
    Timeless Tuesday – Castel Hörtenberg
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Timeless Tuesday: Cocktail d’autore & Dj Set a Le Meridiane Benvenuti a 𝙏𝙞𝙢𝙚𝙡𝙚𝙨𝙨 𝙏𝙪𝙚𝙨𝙙𝙖𝙮, l’appuntamento settimanale del martedì firmato 𝗟𝗲 𝗠𝗲𝗿𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗲, il cocktail bar di Castel Hörtenberg dove mixology, musica e atmosfera si fondono in un’esperienza unica. Ad accompagnare il tuo aperitivo: Il sound elegante e avvolgente del DJ Luca Venus I cocktail spettacolari firmati da Oscar Quagliarini , uno dei più visionari mixologist d’Europa. Nelle luci dorate del giardino, tra architettura storica e design contemporaneo, lasciati trasportare da drink che raccontano storie, emozioni e territori. Un’esperienza sensoriale che merita di essere vissuta… e condivisa! Luogo dell'evento Castel Hörtenberg Via Monte Tondo 4 39100 Bolzano Prenotazione obbligatoria del tavolo T +39 04711800355 info@castel-hoertenberg.com https://www.castel-hoertenberg.com/
    15 luglio, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Degustazione
    Degustazione vini nella Tenuta Pitzner
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Un tempo qui venivano forgiate le armi del castello di Cornedo. Oggi qui si producono vini dal carattere forte. E rispettano le regole della natura. Durante una degustazione di vini nella nuova vinoteca potrete scoprire i segreti della cantina Pitzner e la filosofia speciale dei due giovani viticoltori e apprendere fatti interessanti sul processo che porta dall'uva al vino pregiato. Questo breve viaggio nel vino vi porterà dai succosi vini bianchi ai rossi corposi. Le degustazioni di vino sono possibili durante gli orari di apertura dell' enoteca dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi) tra le 9.00 e le 12.00 e tra le 14.00 e le 18.00. Le visite guidate della tenuta con degustazione di vini sono possibili solo su prenotazione. PREZZO per una degustazione di vini: 30€ a persona
    15 luglio, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Astra Lab: corso di cucina con lo chef gourmet Gregor Eschgfäller
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Con il famoso chef Gregor Eschgfäller avrete l'opportunità di creare piatti unici e di ricevere preziosi consigli professionali. Che siate cuochi per hobby o abbiate già una certa esperienza, qui imparerete tecniche di cucina speciali e preparerete un delizioso menu di quattro portate sotto la guida di un professionista. Dopo aver cucinato, si gustano insieme i piatti, accompagnati da un vino perfettamente abbinato. COSTO: 45,00€ a persona Numero minimo di partecipanti: 2 Iscrizioni fino a lunedì alle 12.00.
    15 luglio, 2025 - 06 gennaio, 2026
    Programma settimanale
    Mercato ad Egna
    Egna, Strada del Vino
    Mercato settimanale nei portici nel centro storico di Egna
    15 luglio, 2025 - 16 giugno, 2026
    Sport
    Festa sotto le stelle
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    I calciatori del 1. FC Heidenheim 1846 e.V. si allenano di nuovo a Naz-Sciaves e in questa serata speciale i tifosi hanno l'opportunità di vedere da vicino i loro idoli nel suggestivo "Summernacht-Feschtl".
    16 luglio, 2025 - 16 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Notti d'estate - ApeAndrian
    Andriano, Strada del Vino
    Ad Andriano i mercoledì di luglio e agosto sono l’occasione per trascorrere piacevoli serate estive in festa e compagnia. Serate dedicate al vino o ApeAndrian – un lungo aperitivo, a volte un concerto o un teatro per bambini e ragazzi: ce n’è sempre per tutti i gusti! Non mancano i gruppi musicali locali che allietano la serata con ottima musica e garantiscono il buon umore. Non mancano deliziose specialità regionali o sfiziosi antipasti, drinks e i pregiati vini della cantina Andriano. Le notti d’estate ad Andriano sono momenti deliziosi da assaporare! In programma per questa data: ApeAndrian - serata aperitivo con Geschwister KARNUTSCH Fisarmonica & Chitarra
    16 luglio, 2025 - 16 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Aperitivo Lungo con musica dal vivo di KNOX
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Durante l'Aperitivo Lungo al Greiter's vi aspetta una serata speciale all'insegna del gusto e della musica. Provate i burger fatti in casa con ingredienti di produttori locali – dal pane croccante al chutney speziato, accompagnati da patate al forno. A creare l'atmosfera ci pensa KNOX: con voce e chitarra porta sul palco testi malinconici, satirici e pieni di speranza – il tutto in un mix musicale vario e coinvolgente. La musica dal vivo inizia alle 19:00. Cena solo su prenotazione – anche da asporto.
    16 luglio, 2025 - 16 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercoledì lungo a Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Anche quest'anno la apprezzata serie di eventi vedrà la partecipazione di varie associazioni che offriranno un buon intrattenimento, bevande e spuntini. Sono tre le serate d'atmosfera in comune.
    16 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Una mela al giorno (estate per bambini)
    Lana, Merano e dintorni
    La coltivazione delle mele è al centro delle attività presso il maso a conduzione familiare Schrenteweinhof a Lana. La contadina Patrizia ti racconta storie e molti dettagli interessanti sul frutto del paradiso. È una delle 63 contadine fornitrici di servizi con il marchio "Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi. Dalle nostre mani". Patrizia ti presenta le diverse varietà di mele e i vari processi lavorativi necessari per coltivarla. E tra una spiegazione e l´altra, potrai addentare una succosa mela. Ma la cosa che Patrizia ama di più è preparare deliziosi spuntini a base di mela con l`aiuto tuo e di tutto il gruppo. Che ne dici, hai voglia? Alla tua fantasia non sono posti limiti! Età: da 6 anni, per tutta la famiglia Numero di partecipanti limitato: 8 bambini Da portare: contenitore per spuntini a base di mele Costo: bambini 5,00 Euro, adulti 7,00 Euro Pagamento: presso l'ufficio turistico di Lana Iscrizione: entro le ore 17.30 del giorno precedente
    16 luglio, 2025 - 30 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Notte delle luci
    Naturno, Merano e dintorni
    Per il mercoledì il centro di Naturno è riservato ai buongustai. Per di più i negozi saranno aperti fino alle ore 22.00. Highlight: 09.07. Clown Pepe 18.30 - 21.30 Uhr 16.07. Luftakrobatik - Show 21.00 Uhr 23.07. Einrad-Show 20.30 Uhr 30.07. Feuershow mit Tom Veith 21.30 Uhr Live Musik: 09.07. The Sorry's, Shocking Minds 16.07. Blue Wings, Set Up 23.07. Shocking Minds, All Eyes on x 4 30.07. Mas Que Nada, All Eyes on x 4 Inizio ore 18.00
    16 luglio, 2025 - 30 luglio, 2025