Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Sport
    Fiaccolata di San Silvestro a Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il 31/12/2023 alle ore 18:00 si svolge la tradizionale fiaccolata della Carezza Skischool presso lo skilift Paolina a Carezza. Dopo la discesa con le fiaccole ci saranno tè e vin brulé. Festa di fine anno @Golf.food and drinks!
    31 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Festa de Nanü - Capodanno in piazza
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    La piazzetta del Comune di Corvara diventa protagonista dei festeggiamenti di Capodanno. La musica di DJ Martino Sommadossi darà l’energia giusta alla festa e non mancherà l’opportunità di alzare i calici per dare il benvenuto all’anno nuovo, creando una magica atmosfera di festa che ti accompagnerà ben oltre lo scoccare della mezzanotte! Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    31 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    S. Silvestro diurno ai Mercatini di Natale Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Il Capodanno a Merano si festeggia durante la giornata con un ricco programma: Programma ai Mercatini di Natale di Merano: Musica dal vivo: 10.30-12.30 Terrazza Kurhaus – Maranga's band genere: Pop, Rock cantautorato italiano componenti: Lele Zamperini (batteria), Marco Teti (basso), Alberto Carassini (chitarra elettrica), Virna Marangoni (voce e chitarra acustica) 11.00-14.00 - Passeggiata superiore – Simone Olivetti (solista + band) genere: Acoustic Pop-Rock componenti: Simone Olivetti (voce), Diego Polli (chitarra acustica), Roberto Massa (chitarra elettrica) e Vitor Santos (percussioni) 12.00-15.00 - Passeggiata inferiore - Max Turchi Travel Blues band Family genere: Blues che si allarga al Jazz Blues al Funky Blues e al Rock Blues componenti: Max Turchi, Renix Schenk e Chris Sacchin 13.00-17.00 - Piazza Terme - musica dal vivo della band Moe's Garage 14.00-17.00 - Piazza della Rena - Karussell - la partyband dell´Alto Adige
    31 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Capodanno a Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Quest'anno Braies festeggia il Capodanno direttamente sulla piazza del paese a Ferrara! Programma: dalle 22:00: Festa con vin brulé e bibite calde con musica Quest' anno nuovo: Portafortuna del fabbro 22.30: Passeggiata con le fiaccole (Non è richiesta alcuna registrazione. Dopo l'escursione con le fiaccole, invitiamo i partecipanti a bere una bevanda calda) 00.00: Countdown e sorpresa
    31 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    San Silvestro a Lana - gran finale
    Lana, Merano e dintorni
    Anche a Lana l'ultimo giorno dell'anno, il 31 dicembre, c'è un buon motivo per festeggiare e concludere degnamente l'anno. Gli osti degli stand gastronomici del mercatino di Natale Polvere di Stelle nel giardino dei Cappuccini dalle ore 10.00 alle 18.00 ti offrono l'occasione per dimenticare il tran tran quotidiano, goderti la musica d'atmosfera, brindare al nuovo anno e trascorrere attimi emozionanti. Puntualmente a mezzanotte i fantastici fuochi d'artificio illumineranno il cielo sopra Lana per dare il benvenuto al nuovo anno, sperando in un pieno di salute, felicità e momenti indimenticabili.
    31 dicembre, 2023 - 01 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Baita Teufelsegg - Burger
    Senales, Merano e dintorni
    Ogni domenica dal 31.12.2023 al 07.04.2023 potete gustare l'hamburger al rifugio Teufelsegg.
    31 dicembre, 2023 - 07 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Musica dal vivo: Sait BEI Sei - Sibylle Siller al mercatino di natale a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il 1° gennaio, completiamo il nostro programma intorno al suggestivo mercatino di Natale con un concerto di Sibylle Siller e Sara Mair, conosciute insieme come "Sait BEI Seit". Le due giovani ragazze incanteranno nuovamente i visitatori del mercatino di Natale a Lagundo con le loro voci delicate e piacevoli. Il Mercatino di Natale è aperto nei seguenti giorni: Venerdì: 14:30 - 18:30 Sabato e domenica: 10:00 - 18:30 Dal venerdì 8 dicembre alla domenica 10 dicembre: 10:00 - 18:30 Dal martedì 26 dicembre al lunedì 1 gennaio: 10:00 - 18:30 Il 24 e il 31 dicembre: 10:00 - 14:00 Il mercato è chiuso il 25 dicembre.
    01 gennaio, 2024 - 01 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    SPEIKBODEN | L'alba sui 2400m
    Campo Tures, Valle Aurina
    Il sorgere del sole in un atmosfera invernale!

    Con la cabinovia Speikboden e la seggiovia Sonnklar si raggiunge un’altezza di 2.400 m già di mattina, per ritrovarsi nel bel mezzo del paesaggio montano della valle Aurina. Arrivati a monte, è possibile fare una camminata di 10 minuti fino alla Croce Sonnklar, oppure si osserva il sorgere del sole comodamente dalla torre panoramica.

    Il ristorante Sonnklar e il Schüsslerhof vi aspettano poi per una lauta prima colazione - registrazione per la colazione necessaria!

    Book online

    Per la prima traccia in pista, la cabinovia Speikboden, il nastro trasportatore "Tottomandl" e la seggiovia Sonnklar possono essere utilizzati in orario continuo. Non è necessario un bilglietto speciale, sono validi tutti i ticket normali (che possono essere prenotati online o acquistati in biglietteria anche il giorno della corsa speciale). Tutte le altre funivie aprono alle ore 08.30.


    Attenzione: In caso di condizioni meteorologiche avverse, l'evento viene rinviato ad altra data! Per informazioni chiediamo di rivolgersi entro le ore 16.00 del giorno primo all'ufficio delle funivie Speikboden (T +39 0474 678 122) oppure all'ufficio turistico di Campo Tures (T +39 0474 678 076).
    02 gennaio, 2024 - 13 febbraio, 2024
    Degustazione
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar. Visita guidata del maso con degustazione di vini: Tenuta Prackfol Hof. Iscrizione presso l'ufficio turistico Fiè. *non adatto a bambini
    02 gennaio, 2024 - 26 marzo, 2024
    Degustazione
    Slow Food Travel - Escursione alla visita del Contadino
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Bellissimi masi circondati da paesaggi ben curati, la pecora “Villnösser Brillenschaf”, bovini “Grigio Alpini” e pane dal contadino. Escursione guidata con Günther Pernthaler, allevatore di pecore. Si cammina da S. Pietro in direzione S. Giacomo, poi al Maso Moarhof e Maier's Paradies e ritorno a S. Pietro. Visita al maso con allevamento pecore “Villnösser Brillenschaf”, bovini “Grigio Alpini” e agricoltura sostenibile, degustazione di formaggi e produzione di pane. Ritrovo: ore 10.00 presso l'Ufficio Turistico a S. Pietro Ritorno: ca. ore 17.00 Dati del percorso: ca. 430 m dislivello - ca. 10 km - tempo di percorrenza: ca. 3 ore Prezzo: adulti 40,00 € - bambini (8-13 anni) 20,00 € / 50% di riduzione con la Dolomiti Card Partecipanti: min. 2 persone Richiesta la prenotazione entro il giorno precedente ore 16.00 presso l'Ufficio Turistico Funes, tel. 0472 840180, info@funes.info
    05 gennaio, 2024 - 15 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    GUEST PASS| La cottura del pane - buono, goloso e semplice
    Valle Aurina, Valle Aurina
    La cottura del pane - buono, goloso e semplice. Il pane: un alimento di base eppure in tutte le sue varianti sempre nuovo, delizioso, sorprendente. Con i diversi nobili ingredienti si crea una deliziosa pasticceria - sotto la guida di entusiasti panettieri.

    Bambini: nessuna età minima, biglietto necessario

    NON sono ammessi i cani.

    Limitato numero di partecipanti

    05 gennaio, 2024 - 05 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    I trëi resc y la donacia - I Re Magi e la "donacia"
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    I Re Magi Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, fanno visita a Gesù Bambino per donare, assieme ai loro canti, oro, incenso e mirra. In seguito arriva anche la "donacia", la befana ladina, che con una grossa scopa spazza via il vecchio anno, portando con sé una dolce sorpresa a tutti i bambini. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    06 gennaio, 2024 - 06 gennaio, 2024
    Degustazione
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar. Visita guidata del maso con degustazione di vini: Tenuta Besserer Hof. Iscrizione presso l'ufficio turistico Fiè. *non adatto a bambini
    09 gennaio, 2024 - 27 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Slow Food Travel - Preparazione dei "Tirteln" con la contadina Veronika
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    I Tirteln, un tempo cibo popolare dei contadini di montagna, sono frittelle ripiene. Potete aspettarvi: - Preparazione dei ripieni (spinaci - ricotta - crauti) - Fare e cuocere i Tirteln - Consumazione congiunta Ritrovo: ore 10.00 presso il maso Proderhof, Via Bergerweg 15, S. Maddalena Durata: ca. 3 ore Prezzo: adulti 30,00 € - bambini (8-13 anni) 15,00 € / 50% di riduzione con la DolomitiCard (pagamento in loco) Partecipanti: min. 2 persone - max. 8 persone Richiesta la prenotazione entro il giorno precedente ore 16.00 presso l'Ufficio Turistico Funes, tel. 0472 840180, info@funes.info
    09 gennaio, 2024 - 02 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    SPEIKBODEN | Ski & Cheese - Formaggio, sci e neve
    Campo Tures, Valle Aurina
    Formaggi sudtirolesi a bordo pista: Scegliete ed assaggiate i migliori formaggi tipici sudtirolesi assortiti in compagnia di un esperto di formaggi!

    Ogni mercoledì potete raggiungere i vari rifugi per scoprire i migliori formaggi sudtirolesi, e seguire le spiegazioni tecniche di un sommelier di formaggi diplomato. Assaggiate vari tipi di formaggi a crudo ma anche prelibati formaggi prodotti dai caseifici della zona. Un istruttore di sci vi fa’ da guida e vi accompagna in sicurezza dalle malghe che si trovano a 2.000m sopra il livello del mare a valle ad un´altezza di 950 m.
    Punto d'incontro: ristorante Bergrestaurant a 2000m

    Prezzo: €35,00 per adulto - per bambini da 8 a 16 anni €20,00 - bambini sotto 8 anni gratuito.
    Il prezzo non include il biglietto per la funivia.

    Prenota online (prenotazione obbligatoria entro le ore 16 del giorno prima):
    10 gennaio, 2024 - 13 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Slow Food Travel - La mia Tisana
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Un'esperienza deliziosa con sapori e profumi di erbe. Misceliamo le tisane da una selezione di diverse erbe e fiori locali, raccolti ed essiccati con cura. Riceverete informazioni sugli ingredienti, sui modi di preparazione e sugli effetti curativi. Preparazione e degustazione di diverse tisane. Ogni partecipante può creare la propria tisana preferita da portarsi a casa. Punto di ritrovo: Via Valentinweg 25b, S. Valentino Inizio: ore 16.30 - durata circa 1,5 ore Prezzo: adulti 15,00 € - bambini (8-13 anni) 7,50 € / 50% di riduzione con la DolomitiCard (pagamento in loco) Partecipanti: min. 2 - max. 10 persone Richiesta la prenotazione entro il giorno precedente ore 17.00 presso l’Ufficio Turistico Funes, tel. 0472 840 180, info@funes.info
    11 gennaio, 2024 - 25 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Avventura invernale: Fuoco, fiamme e le pietanze di una volta
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Fuoco, fiamme e le pietanze di una volta Riscoprire le antiche tradizioni contadine Camminiamo da Siusi alla chiesetta di San Valentino, dove ci abbandoniamo a vedute e riflessioni nella magica atmosfera del crepuscolo, collezioniamo desideri per l'anno che verrà e ci scrolliamo di dosso il passato. Proseguiamo fino al maso Zemmerhof, dove la contadina ci prepara una specialità a base di farina cotta, la cosiddetta "Bauernmus". Rifocillati, imbocchiamo la via del ritorno che ci riporta a Siusi.
    11 gennaio, 2024 - 01 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Castel Prösels in inverno: Visita guidata invernale
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Castel Prösels in inverno: Dopo il tour di un'ora, viene servita una bibita calda. Iscrizione: info@schloss-proesels.it Ingresso: adulti 13,00€ bambini (6-14 anni) 6,00 €
    11 gennaio, 2024 - 28 marzo, 2024
    Sport
    Serata degli sci alpinisti
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Ogni giovedì dalle ore 17 in poi tutte le piste segnalate sono libere per gli appassionati dello sci alpinismo. Le baite presso le piste, Ristorante Pichlberg, Pfnatschalm e Sunnolm vi vizieranno con specialità squisite.
    11 gennaio, 2024 - 28 marzo, 2024
    Sport
    Maratona dei Canederli della Val Casies
    Valle di Casies
    Una singolare combinazione di ritrovo sportivo, piacere di sci da fondo e sapore culinario! Può partecipare chiunque, con o senza gli sci. In quest‘occasione non si tratta di vincere, ma di scoprire l‘originale Val Casies e di assaporare le specialità dei vari tipi di canederli. Accessibile lungo il tracciato dei 42 km di pista da fondo della Val Casies dalle ore 11.00 fino alle ore 16.00.
    14 gennaio, 2024 - 14 gennaio, 2024
    Degustazione
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar. Visita guidata del maso con degustazione di vini: Tenuta Gump Hof. Iscrizione presso l'ufficio turistico Fiè *non adatto a bambini
    16 gennaio, 2024 - 05 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Avventura invernale - Good morning Seiser Alm
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Cosa c’è di più bello di una passeggiata mattutina immersi in un paradiso naturale? Al più tardi non appena il sole comincerà a far luccicare la neve intorno a voi e rivelerà ancora una volta la bellezza delle cime circostanti vi renderete conto che ne varrà la pena. Una passeggiata guidata attraverso l’Alpe di Siusi tutta imbiancata è sicuramente un’esperienza emozionante. Il punto d’incontro con la guida è davanti all’ufficio informazioni a Compatsch, all’Alpe di Siusi, alle ore 08/ 08:15. Partendo da qui vi incamminerete con abbigliamento invernale ed eventualmente dei bastoncini alla volta della Gostner Schwaige, dove vi attenderà una tavola imbandita. È il momento di godersi la ricca colazione in buona compagnia. Sulla strada del ritorno verrete accompagnati nuovamente dalla guida.
    17 gennaio, 2024 - 15 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione vini
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere i diversi vini della tradizionale cantina di Merano, di degustarli e di essere introdotti nel mondo della viticoltura altoatesina dall'esperto. Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 10,00 anziché € 14,00 a pers.! Partecipanti: min. 6 persone e al massimo 20 persone Inizio: ore 16 Durata: 1 ora Prenotazioni: entro le ore 9 presso il Tourist Info Valle Anterselva, T. 0474 496269 oppure presso la macelleria Steiner T. 0474 496849 o shop@metzgerei-steiner.it
    17 gennaio, 2024 - 27 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione macelleria Steiner
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Diversi produttori presentano settimanalmente i loro prodotti come formaggio, grappa, cioccolato, marmellata e molto altro. Oggi avete l'opportunità di conoscere e assaggiare questi prodotti speciali.

    Quota di partecipazione: gratis! Non ocorre la prenotazione!

    Luogo: Macelleria Steiner, Rasun di Sotto
    Orario: ore 15.00-18.00

    19 gennaio, 2024 - 19 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione di varie specialità affumicate
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere e degustare varie specialità affumicate della Macelleria Steiner. Quota di partecipazione: gratis! Non ocorre la prenotazione! Luogo: Macelleria Steiner, Rasun di Sotto Orario: ore 15.00-18.00
    19 gennaio, 2024 - 29 marzo, 2024
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m