Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Ciaspolata serale con cena in baita
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cëina te na utia da mont -- Ammirare il cielo stellato e cristallino, respirare l’aria pulita di montagna, tuffarsi nel romantico bosco innevato. Un’escursione serale con le ciaspole è un’esperienza naturalistica nella sua forma più pura. La serata termina così romantica com’è iniziata: con una raffinata cena in un accogliente rifugio. Dopo cena si rientra a piedi al punto di partenza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: da 3 a 4 ore Numero di partecipanti: min. 4 Livello di difficoltà: ●●●○○ Utilizzo impianto: no Cani ammessi: no Passeggino:no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole, bastoncini e frontalino. _____ La cena è inclusa nel prezzo! Il noleggio ciaspole. frontalino e bevande sono escluse. Piatti: mezzelune di spinaci e gulash con canederli (salvo variazioni) Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    06 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Grappa e cioccolato
    Rifiano, Merano e dintorni
    La distilleria privata "Wezl" a Rifiano esiste dal 2012. Jochen Kofler produce oltre 20 varietà di grappe e acquaviti di frutta con molto amore e abilità. Molteplici premi alla Destillata, tra cui "Edelbrand of the Year 2016" per la Grappa Merlot. Nominata "vincitrice nazionale italiana" e "Distilleria di altissima qualità" nel 2019. Jochen vi invita alla visita guidata della distilleria privata "Wezl", dove vi spiega come vengono distillate le pregiate grappe e le fa assaggiare con del delizioso cioccolato.
    11 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    AppianoAvvento
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dal 01 dicembre al 24 dicembre , Appiano offre a residenti e visitatori, un vasto programma natalizio: presepi natalizi a S. Paolo | Appiano, Mercatino di Natale a S. Michele | Appiano, Natale a Cornaiano | Appiano. Numerose sono le iniziative natalizie nei diversi paesi di Appiano da non perdere.
    11 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Stand d'avvento a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Stand d'avvento durante il periodo natalizio dal 1° al 24 dicembre a Terlano. Le varie associazioni del comune di Terlano offrono tutti i giorni delle piccole pietanze e diverse bevande. Aperto tutti i giorni dalle ore 17 alle 21 e il 24 dicembre dalle ore 10 alle 14.
    11 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Fortunino del Renon – lotteria natalizia dei commercianti del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Dal 18 novembre al 24 dicembre nei negozi, nei bar e nei ristoranti aderenti e anche presso il “Trenatale del Renon”, i clienti riceveranno un’etichetta ogni € 10 di spesa o consumazione. Le etichette vanno incollate sugli appositi tagliandi di partecipazione. Ogni tagliando completato con dieci etichette permette di partecipare all’estrazione di Natale. I tagliandi devono venir depositati nelle urne entro il 24 dicembre alle ore 13. I tagliandi consegnati oltre la scadenza non verranno accettati. L’estrazione, che si terrà entro il 31 dicembre presso la sede della Camera di Commercio di Bolzano in presenza delle autorità competenti, stabilirà i 50 vincitori. I premi verranno loro consegnati a gennaio in occasione di una ceremonia di chiusura . Tutte le informazioni e negozi partecipanti: https://www.vorort.it/startseite/rittner-glückszug
    11 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Guida e degustazione di pregiati distillati
    Lana, Merano e dintorni
    Distilleria agricola con visita e degustazione di pregiati distillati e liquori. Produzione e vendita di frutta secca e altri prodotti, lunedì e venerdì ore 17.00 (o su prenotazione telefonica cell. +39 339 311 163 6).
    11 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino di Natale di Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Il suono delle campane ci accompagna tutto l'anno. Ma le campane non suonano mai così dolcemente come a Natale. Può essere l'atmosfera speciale che ci regala il miglior periodo dell'anno o forse i meravigliosi ricordi ai quali lo associamo. Le campane di Natale hanno qualcosa di magico, qualcosa di sentimentale, qualcosa di simile al Natale. Vipiteno è pervaso dal suono delle campane tutto l'anno. Dal tono soffocato e gentile della campana della chiesa al tintinnio brillante ed eccitato delle campane degli animali: tutte le campane hanno sempre qualcosa da dirci. Proprio per questo il Natale a Vipiteno quest'anno ha come tema le "Campane di Natale", il loro suono melodioso ci attira particolarmente in questo periodo dell’anno.
    11 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Natale a Cornaiano | Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il paese vinicolo Cornaiano, nel periodo Natalizio diventa uno spazio d'arte unico essendo decorato con opere d'arte fatte da suole e doghe di vecchie botti di vino. Da venerdì 1 dicembre si possono ammirare più di 30 opere nei vicoli del paese. Sono illuminati ogni sera fino al 06 gennaio.
    11 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Sport
    Seis ON ICE
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Siusi allo Sciliar si sta preparando per un magico periodo di Avvento e Natale! Oltre alla pista di pattinaggio sulla piazza del paese con noleggio di pattini da ghiaccio, un piccolo mercatino di Natale con souvenir in legno, bevande calde, specialità culinarie e prodotti agricoli invita a soffermarsi. È inoltre possibile visitare la nuova mostra speciale sugli "Anfibi in Alto Adige" presso il Centro Visite del Parco Naturale di Siusi. Il programma di supporto è molto interessante: dagli affascinanti spettacoli di magia e fuoco alla musica dal vivo e concerti d'Avvento. Seis on ICE Pattinaggio su ghiaccio con noleggio pattini e stand di vin brulè: dal 02 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024 Piccolo mercatino di Natale: • 2/3 dicembre 2023 • 08/09/10 dicembre 2023 • 16/17 dicembre 2023 • 23 dicembre 2023 • 28-31 dicembre 2023 • 03 gennaio 2024 • 05/06 gennaio 2024 Tutti i giorni dalle ore 15:00 alle 19:00 (chiuso il 24 dicembre 2023)
    11 dicembre, 2023 - 14 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza delle feste a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Pattinaggio su ghiaccio nel centro di Lagundo In contemporanea con il Mercatino di Natale di Lagundo apre anche la pista da pattinaggio su ghiaccio sul piazzale delle feste della Casa Thalguter. A partire da sabato, 2 dicembre 2023, e presumibilmente fino a metà gennaio 2024, gli appassionati di pattinaggio su ghiaccio potranno compiere giri e piroette. Saranno ovviamente benvenuti anche i meno provetti che potranno usufruire del servizio noleggio pattini. Chi nonostante il sano movimento dovesse avere le mani gelate, potrà riscaldarsi con una bevanda ritemprante allo stand gastronomico. Orari: giorni feriali dalle ore 14 alle ore 18, sabato, Domenica e nei giorni festivi dalle ore 10 alle ore 18. La pista da pattinaggio rimane chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio. Le scuole possono prenotare anche di mattina, per informazioni e prenotazioni: Ivan Costadedoi, Tel. 339 501 2931.
    11 dicembre, 2023 - 21 gennaio, 2024
    Degustazione
    Passeggiata con degustazione di formaggi nel caseificio "Valin"
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --Dal lat al ciajuel-- Un percorso facile e adatto proprio a tutti conduce in Vallunga, dove poco prima di arrivare alla Cappella di S. Silvestro si dirama la Via Crucis, che porta fino alla soleggiata zona del Daunëi. Il panorama è da cartolina: infatti, da qui potete ammirare il paese di Selva di Val Gardena con le sue piste da sci e il massiccio del Sella. Proseguite per il maso Valin, dove verrà proposta una degustazione di formaggi fatti in casa: deliziosi, regionali e persino a chilometro zero! _____ Ritrovo: ore 14:00 ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 30€ | 10€ per partner di Val Gardena Active Durata: 3-4 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 5 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 140 m Dislivello in discesa: 140 m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre - aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte, bastocini da trekking, Mobil Card _____ Età minima: 6 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    11 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Produzione di burro artigianale
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --Fé smauz da paur-- Il viaggio alla scoperta della produzione del burro artigianale inizia con una breve introduzione presso il maso. Qui si spiegherà la mungitura e lavorazione del latte, come anche la produzione della panna, che viene successivamente montata in una zangola. Così si ricava una crema spalmabile, alla quale ogni partecipante potrà dare la sua forma preferita. Prima di portare a casa il pezzo di burro appena prodotto, ci sarà la possibilità di assaggiarlo insieme a qualche pezzo di gustosissimo “Schüttelbrot”. _____ Ritrovo: Hotel Meavia Bulla (Ortisei) Prezzo: 25€ | 10€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 2 Periodo: dicembre - aprile Cani ammessi: no Passeggino: si _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    11 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Azienda vitivinicola e distilleria Befehlhof
    Silandro, Val Venosta
    Visita dell'azienda con degustazione di vini e distillati. Data: lunedì - venerdì su richiesta Durata: 1 ora 30 min. Partecipanti: min. 6 max. 15 persone
    11 dicembre, 2023 - 20 dicembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione di vini presso la tenuta Franz Gojer
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    La tenuta Franz Gojer è una piccola azienda a conduzione familiare la cui storia inizia nel cuore della tradizionale zona vinicola di Santa Maddalena, sul versante nord di Bolzano. Nel 2007 la famiglia ha acquistato un secondo maso a Cornedo per poter offrire anche il vino bianco nella gamma. A Cornedo è stata costruita anche una grande cantina, dove ora si svolge tutta la produzione dei vini, e una sala di degustazione architettonicamente interessante. Durante la degustazione, potrete conoscere meglio la storia della famiglia Gojer e il suo lavoro durante l'anno e assaggiare i vini pieni di carattere, che dimostrano inconfondibilmente la loro origine. Solo su prenotazione. PREZZO: da 4 persone - €15 a persona
    12 dicembre, 2023 - 19 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del contadino nel centro storico 2023 Martedì
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dalle ore 8 alle 12 il mercatino degli agricoltori é in piazza Principale a Caldaro. Prodotti di qualitá, come frutta e verdura fresche, uova, formaggi, salumi e speck, miele e succhi, vino ecc. vengono venduti dai contadini della zona, che ne garantiscono la produzione e la lavorazione artigianale presso i propri masi.
    12 dicembre, 2023 - 19 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Laboratorio di cucina: Biscotti di Natale
    Merano, Merano e dintorni
    Al termine del laboratorio, i partecipanti potranno portare a casa i biscotti preparati durante il corso (4 varietà diverse). Corsi si svolgono con un massimo di 8 partecipanti dai 13 anni in su. 45,00 € a persona
    12 dicembre, 2023 - 19 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Natale a Vadena: Casetta di Natale delle Associazioni
    Vadena, Bolzano e dintorni
    Durante il periodo natalizio (i martedì e venerdì e sabato 25.11.) è aperta la casetta di Natale a Vadena Nuova. Dalle ore 17-22, le associazioni di Vadena offrono vin brulé, minestre calde, dolcetti e altro ancora. Sabato 25.11. il Comitato Pari Opportunitá di Vadena aprirà la casetta in collaborazione con Lettera7 in ambito della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne con letture di sensibilizzazione a cura di Maria Pia Zanetti e canti di Sara Sgarbossa. Venerdì 8.12. dalle ore 16 sarà presente il VKE Vadena con cioccolata calda, biscotti e divertimento per i bambini. Tutte le date: sabato 25.11.: Comitato Pari Opportunitá in collaborazione con Lettera7 martedì 28.11.: Freiwillige Feuerwehr Pfatten venerdì 1.12.: Freiwillige Feuerwehr Pfatten martedì 5.12.: Kirchenchor venerdì 8.12.: VKE Vadena (dalle ore 16) martedì 12.12.: Lettera7 venerdì 15.12.: Associazione Anziani Vadena martedì 19.12.: Associazione Fátena venerdì 22.12.: Gruppo giovani Flowers
    12 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Degustazione
    Dal vigneto al bicchiere - Visita guidata con degustazione nella Cantina Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Scoprite la storia della viticultura altoatesina e entrate nel mondo della produzione del vino. Visitate la nostra nuova cantina, all’avanguardia per architettura e tecnica e, qualora possibile, anche i vigneti, e scoprite i segreti del lavoro in vigna ed in cantina. Per conoscere e apprezzare al meglio le qualità di ciascun vino, sarete guidati da un nostro sommelier. Durata: 2-2,5 ore incluso degustazione fino a 7 vini selezionati.
    12 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Degustazione
    Ecologia nella vigna - La Tenuta Messnerhof a Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Cosa si intende per “viticoltura sostenibile”? E come si può gestire un vigneto ecologico? A questa e ad altre domande si risponde durante una visita guidata all’interno della piccola tenuta. Si parlerà di sostenibilità nella produzione del vino, partendo dalla messa a dimora della vite, via via fino al prodotto finale. La visita si conclude con la degustazione di alcuni vini di produzione propria. Durata ca. 1,5 ore. Minimo 4 partecipanti.
    12 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Piccolo mercato Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Piccolo mercato con diversi banchetti (abbigliamento, scarpe, pelletteria, alimentari come pane, salumi, formaggi, pesce, frutta, verdura ecc.).
    12 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata della distilleria olio di pino mugo Eschgfeller
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Martedì dalle ore 10 - 11 Il pino mugo della Val Sarentino – beneficio montano Visita guidata della distilleria olio di pino mugo Eschgfeller per conoscere la tradizione secolare della produzione del pregiato olio essenziale di pino mugo Costi: 3,00 € a persona, bambino fino a 14 anni gratis Una prenotazione è gradita: 0471 625138 o info@eschgfeller.eu
    12 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Scoprite l'arte di fare la birra
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Una visita al Martinerhof è un'esperienza per tutti gli amanti della birra e per chi vuole saperne di più sull'arte della produzione della birra.  Accompagnato da esperti, imparerai come viene prodotta la nostra birra "Martinsbräu" e puoi visitare, il locale di cottura, il cuore di ogni birrificio, la cantina di fermentazione e il magazzino, la torre del malto e l'impianto di imbottigliamento. Inoltre vengono degustati e spiegati i nostri diversi tipi di birra.
    12 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Degustazione
    Helmjet VIP Experience
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Entra e lasciati viziare. Con la Helmjet VIP Experience, puoi trasformare il tuo giro in gondola in un esclusivo highlight culinario. Con prosecco, spuntini locali e l'indiscussa migliore vista, puoi passare un'ora nella moderna cabinovia VIP del Helmjet Sexten e trasformare il tuo giro in cabinovia in qualcosa di molto speciale.
    12 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Sport
    Sommelier in pista
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Un pomeriggio in compagnia di un esperto sommelier e di un maestro di sci, sciando da una baita all'altra, all'interno delle quali si terranno delle degustazioni e verranno spiegate le virtù ed i segreti dei migliori vini altoatesini. In collaborazione con il Consorzio Vini e l’Associazione Sommelier Alto Adige. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    12 dicembre, 2023 - 02 aprile, 2024
    Degustazione
    L’abbicì dell’enologia approfondito
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Avete già un minimo di cultura enological o avete partecipato al corso “L’abbici dell’enologia” e adesso volete approfondire le Vostre conoscenze? Il nostro seminario è quello che fa per voi: in maniera semplice e coinvolgente apprenderete cose nuove e sorprendenti sull’argomento allenando i sensi a riconoscere e a classificare il vino.
    13 dicembre, 2023 - 13 dicembre, 2023
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m