
Le piccole testoline verdi stanno lentamente sbucando fuori dalla terra semicongelata per cercare il sole, mentre una spessa coltre di neve giace sulle vette circostanti. E poi improvvisamente i crochi schiudono i loro boccioli e trasformano il prato ancora assopito in un mare di fiori bianco-violacei: sulle nostre montagne quasi nessun altro fiore simboleggia l’inizio della primavera quanto il croco.
Il nostro consiglio per te: questo risveglio della natura è particolarmente suggestivo sugli alpeggi altoatesini, dove la primavera arriva solo dopo che la neve si è sciolta. A seconda della zona, dell’altitudine e del clima, la fioritura del croco alpino regala uno spettacolo magnifico da metà aprile a giugno.
Un’escursione sugli alpeggi altoatesini nei mesi primaverili è perfetta anche se sei alla ricerca di pace e tranquillità: spesso durante questo periodo puoi goderti le maestose montagne dell’Alto Adige, comprese le Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO, in completa solitudine.