Escursione con vista sulle Dolomiti
La Val Casies possiede in modo particolare molte belle malghe, delle quali alcune offrono anche confortevoli possibilità di ristoro. Come suggerisce il nome „Almweg 2000“, il percorso conduce in media a circa 2000 metri sul livello del mare da malga a malga e offre una vista mozzafiato su tutta la Val Casies.
Da San Martino a Santa Maddalena lungo il sentiero Almweg 2000.
Punto di partenza: Val Casies – S. Martino, Ufficio turistico (1276 m)
Lunghezza: 17 km
Discesa: con i mezzi pubblichi
Percorrenza: 05:45 h
Difficoltà: media
Dislivello: 851 m
Informazione: www.suedtirolmobil.info - Lin. 441
Dalla strada a valle presso S. Martino (1276 m) seguendo il segnavia n° 36 in direzione ovest si sale al Karbacher Hof (1440 m, possibilità di ristoro; raggiungibile anche in automobile) e da lì si percorre la solitaria valle Karbachtal lungo il mormorante ruscello fino alla Malga Schäfer Alm (1616 m) e si prosegue sulla strada forestale con il segnavia n° 52 che si snoda a destra della malga; si prosegue sulla strada forestale in direzione sud-est attraverso i ripidi pendii boscosi fino ad una piccola valle alpestre (circa 1800 m), poi sul sentiero n° 52 passando per dei fienili e lungo i Vigeiner Bergwiesen si sale ad un piccolo avvallamento di dorsale (circa 2100 m), si gira a destra per un breve tratto e si arriva alla croce su Hörneckele (2127 m).
La gratificante escursione per chi è abituato a camminare è facile. – via Almweg 2000: dal Hörneckele lungo l’Almweg 2000 (marcato con un punto rosso) attraversando i pendii alpestri in direzione nord-est, si raggiunge la Pfinnalm (2152 m), da lì si continua a seguire il segnavia n° 52 e ad un bivio si lascia il vero e proprio Almweg 2000 verso valle, in un percorso in parte pianeggiante e in parte in leggerissima discesa si attraversano i pendii e si arriva alla malga Aschtalm (1950 m, possibilità di ristoro), infine da lì sul sentiero n° 10 attraverso i ripidi pendii boschivi su sentiero e strada forestale si scende a Huiben e si prosegue brevemente verso l’uscita della valle in direzione di S. Maddalena (1398 m); dal Hörneckele 5 km, Percorrenza: 2 ore. Da S. Maddalena in autobus o con altri mezzi si ritorna a S. Martino.