Viaggi panoramici sul Renon
Ammira la spettacolare vista sulle vette dalla funivia panoramica e dal trenino a scartamento ridotto del Renon
Tutti i giorni, ogni quattro minuti una cabina della funivia del Renon parte da Bolzano per raggiungere i 1.227 metri di Soprabolzano: un moderno mezzo di trasporto pubblico “verde”, senza emissioni, che regala una salita panoramica con vista sulla conca bolzanina e sulle guglie dello Sciliar e del Catinaccio. Le cabine della funivia sono così spaziose che c’è spazio anche per biciclette e passeggini. Arrivati a Soprabolzano, sul soleggiato Altopiano del Renon, ti aspettano rilassanti escursioni nell’idilliaco paesaggio naturale.
Che ne dici di una visita alle piramidi di terra? Oppure puoi salire subito sul trenino del Renon, l’ultima ferrovia a scartamento ridotto dell’Alto Adige, che parte direttamente dalla stazione a monte della funivia. La linea ferroviaria risale alla Belle Époque e nel 1907 partiva addirittura da piazza Walther collegando il centro di Bolzano al Renon. Oggi il trenino che porta dalla località di Collalbo a Soprabolzano viaggia in parte su vagoni storici e lungo l’itinerario regala una magnifica vista sulle Dolomiti. Sia la funivia che il trenino sono gratuiti per i bambini fino ai sei anni d’età.