Difficile scegliere la montagna più imponente, vero? Sarà forse l’Ortles, che, con i suoi 3.905 metri, è la cima più elevata dell’Alto Adige, oppure il Gran Zebrù? Nel Parco Nazionale dello Stelvio si snodano oltre 250 km di itinerari segnalati, che ne fanno un comprensorio escursionistico non solo vario, ma anche adatto a diversi livelli di difficoltà. Attorno al Gruppo Ortles-Cevedale, alla Val Martello e alla Val d’Ultimo, trovi sentieri per le tue escursioni, ma anche itinerari tematici, percorsi in quota e vie ferrate.
Nei cinque Centri Visite, invece, puoi scoprire la storia e la geologia del luogo, così come la ricchezza della flora e della fauna. Del resto, qui vivono alcuni degli animali selvatici più rari delle Alpi.
La strada che attraversa i 2.757 metri del Passo dello Stelvio collega Prato a Bormio. Compiendo 48 tornanti, questa spettacolare tratta panoramica, nota anche come "Regina delle Alpi", si inerpica su verso il cielo. La sua bellezza paesaggistica e la sua difficoltà sportiva attirano ogni anno ciclisti di tutto il mondo.