Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Ricetta tradizionale. Dolce natalizio.

"Zelten" di Natale

Tempo di preparazione: 2 h
4 porzioni
Il tradizionale pane alla frutta è un mix di spezie orientali, frutti del Sud e bontà altoatesine.

Ingredienti

4 porzioni
  • Acqua
  • 20 g di lievito
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 150 g di farina
  • 100 g di farina di segale
  • 15 g di sale
  • 1 cucchiaio d’olio
  • 1 cucchiaino d’anice
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 500 g di fichi secchi, tagliati a dadini o a strisce
  • 250 g di d’uvetta
  • 120 g di d’uva sultanina
  • 120 g di noci miste (nocciole, noci, arachidi) tritate grossolanamente
  • 120 g di pinoli
  • 50 g di scorza di limone candita
  • 50 g di scorza d’arancia candita
  • 50 ml di vino bianco
  • 3 cucchiai di rum
  • 70 g di miele con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 1/2 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
  • 1/2 cucchiaino di scorza d’arancia grattugiata
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
  • 1 pizzico di pimento
  • 1 pizzico di noce moscata
  • Noci o mandorle sbucciate e ciliegie candite per decorare
  • Miele oppure sciroppo di zucchero per spennellare

Preparazione

Tempo di preparazione: 2 h
Mescolare il lievito e lo zucchero con l’acqua calda e far riposare per 10 min. Aggiungere la farina normale e quella di segale, il sale, l’olio, l’anice il cumino e lavorare il tutto con una impastatrice. Far lievitare (coperto) in forno spento con luce accesa per 30 minuti. Marinare per almeno 1 ora, nel rum e nel miele, fichi, uvetta, uva sultanina, noci, pinoli, mandorle, cedro, scorza d’arancia candita, in modo che lo Zelten acquisisca un piacevole aroma. Aggiungere la scorza di limone e d’arancia, la cannella, i chiodi di garofano, il pimento e la noce moscata. Mescolare e lavorare bene con l’impastatrice. Formare degli Zelten rotondi o di forma allungata e decorarli con le noci e le mandorle. Disporli su una teglia e farli riposare per altri 20 min. Cuocere nel forno preriscaldato a 170°C per circa 40 min. spennellando con il miele o lo zucchero sciroppato, fino a quando assumeranno il tipico colore dorato. Far raffreddare gli Zelten, decorarli con ciliegie candite e avvolgerli nella pellicola trasparente.

Link copiato con successo

Vacanze all'insegna del gusto

Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)