Torri del Vajolet nel Gruppo del Catinaccio
Iconiche vette da raggiungere per vivere una giornata da veri alpinisti
Le Torri del Vajolet si innalzano nel cuore del Gruppo del Catinaccio e sono tra le cime più iconiche delle Dolomiti. Le loro sei guglie slanciate – tra cui la Delago, la Stabeler e la Winkler – raccontano storie di alpinismo e di chi, da oltre un secolo, ne affronta le pareti verticali.
Poste a circa 2.800 metri di quota, dominano un paesaggio dove pareti rocciose, ghiaioni e pascoli d’alta montagna convivono in armonia. Dal rifugio Re Alberto I, ai piedi delle torri, partono itinerari celebri che hanno visto imprese storiche e continuano ad attrarre chi cerca vie ferrate, arrampicate e sentieri panoramici.
Le Torri del Vajolet sono facilmente raggiungibili da Tires al Catinaccio e rappresentano un punto d’incontro tra natura, cultura alpinistica e panorami che restano impressi.