Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi nella regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige come mele, speck e vino che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Esperienze sostenibili
    Mostra: Fashion Revolution - Abbigliamento pulito e ciò che c’è dietro
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Fashion Revolution: Abbigliamento pulito e ciò che c’è dietro Quanto guadagna una sarta o un sarto in Bangladesh? Dove viene coltivato il cotone e quanti pesticidi vengono utilizzati? Quale percorso compie una T-shirt prima di arrivare nel nostro armadio e quali certificazioni possiamo considerare? Dieci T-shirt oversize rispondono a queste e altre domande sulla produzione globale di abbigliamento.
    28 aprile, 2025 - 28 maggio, 2025
    Esperienze sostenibili
    Visita al museo della scuola a Tagusa
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    A Tagusa presso Castelrotto, esiste dal 2005 un Museo della scuola. Una singolare raccolta di ogetti di arredo e di documenti didiattici, ritrovate e mantenute nei loughi dórigine attende i visitatori. Nel 1993 questa picccola scuola pruiclasse fu definitavamente chiusa. Le suppellettili ed il materiale dittatico vennero utilizzati diversamente che in altre scuole e conservati percio´amorevolmente. Cosi´possono essere ammirati dai visitatori nel pccolo Museo al giorno di oggi, degli oggetti che risvegliano non solo sentimenti di nostalgia, ma che destano línteresse dei turisti e degli estimatori della scuola e della sua funzione educatrice. Il museo della scuola è aperto ogni mercoledì e venerdì dalle 14:00 alle 18:00 e ogni domenica dalle 10:00 alle 18:00. Non è necessario prenotare una visita.
    30 aprile, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    „Mercato settimanale“ Il mercato settimanale di Castelrotto è uno dei modi migliori per acquistare abiti e altri prodotti locali. Qui troverete una varietà di capi d'abbigliamento contemporanei per rinnovare il vostro look.
    30 aprile, 2025 - 13 novembre, 2025
    Musica/danza
    Stanglerhof: aperitivo, buffet e concerto - Jimi Henndreck
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    musica progressiva psichedelica da salotto Energico punk dialettale alpino pieno di umorismo e gioia di suonare. Con il loro mix non convenzionale di rock, punk e musica folk tradizionale, fanno festeggiare ogni spettatore. I loro concerti sono un'esperienza entusiasmante: rumorosi, crudi e inconfondibili! Manuel Hinteregger - armonica stiriana, voce Michael Hinteregger - voce, chitarra acc. Marcel Gritsch - chitarra elettrica, basso Martin Malfertheiner - batteria, voce ***** ore 18:00 doors open, aperitivo-time ***** ore 19:30 STANGLER BUFFET: € 27,00 (studenti con tessera valida € 16,00) con piccole delizie, insalate, antipasti, primi, secondi e dolci - le portate vengono servite di seguito, quindi se arrivate tardi rischiate di perdere qualcosa. Vi chiediamo gentilmente di prenotare in ogni caso (anche se avete intensione di venire solo al concerto) +39 348 8659739 / stanglerhof@gmail.com ********* ore 21:00 Inizio Concerto - INGRESSO LIBERO | OFFERTA LIBERA Con il gentile supporto di Niederstätter
    01 maggio, 2025 - 01 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata sul Monte Cavone
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Immergiti in una delle escursioni più belle della regione dolomitica Alpe di Siusi. Questo tour offre panorami mozzafiato, un'idilliaca atmosfera alpina e il vero fascino altoatesino – perfetto per tutti coloro che vogliono vivere le Dolomiti al meglio. Descrizione del tour: Con la linea di autobus 176 partiamo da Tires fino a Umes. Da Umes iniziamo il nostro percorso seguendo il sentiero n. 4, che ci conduce attraverso un incantevole bosco e oltrepassa il torrente Sciliar. La salita è impegnativa, ma insieme la affrontiamo con successo – e la vista dal Monte Cavone e dal rifugio Tschafon a 1.728 m ci ripaga di ogni sforzo. Facciamo anche una breve deviazione verso il Monte Balzo, prima di tornare indietro seguendo il sentiero n. 4A. La discesa ci porta attraverso il pittoresco Wuhnleger fino a Lavina Bianca, dove concludiamo insieme la nostra escursione. Punto di incontro: ore 08:35 – sulla linea di autobus 176, salita possibile a tutte le fermate Durata del cammino: ca. 5 ore e 30 minuti Salita: 980 m Discesa: 720 m Difficoltà: impegnativa, richiesti passo sicuro e buona condizione fisica Possibilità di ristoro: Rifugio Tschafon
    01 maggio, 2025 - 23 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale a Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Ogni giovedì mercato settimanale in piazza Oswald von Wolkenstein a Siusi
    01 maggio, 2025 - 13 novembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato delle pulci
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Piccolo mercato delle pulci, grandi tesori! Ogni primo sabato del mese, dietro la scuola secondaria di Castelrotto vi aspetta un mercatino.
    03 maggio, 2025 - 06 dicembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Alpe di Siusi Balance: Analisi ortopedica del piede ed equipaggiamento adeguato
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Suggerimenti per le scarpe più adeguate per i vostri piedi Rudi Brunner elaborerà l’analisi ortopedica del vostro piede e vi svelerà tutti i segreti per trovare la scarpa adatta per il vostro piede. Durante l’analisi noterete in che modo la giusta scarpa da ginnastica possa fare la differenza e quanto lo stato di benessere generale dipenda dai vostri piedi. ESPERTA: Rudi Brunner, sportivo entusiasta, è allenatore di sport di resistenza ed esperto di valutazione funzionale dell’atleta, tecnico ortopedico e responsabile dei gruppi podistici. Rudi accompagna e assiste i podisti dai principianti agli avanzati. ATTENZIONE: Con la prenotazione di un soggiorno in un Aloggio Balance nel periodo tra il 05/05 e il 27/06/2025 potete partecipare GRATUITAMENTE a questo evento. Qui potete trovale gli Aloggi Balance: www.seiseralm.it/balancepartner
    05 maggio, 2025 - 23 giugno, 2025
    Esperienze sostenibili
    Alpe di Siusi Balance: Escursione con visita al mulino e al maso con merenda
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Cultura, natura e piaceri culinari Prendiamo l'autobus da Fiè allo Sciliar per andare a Umes al Mulino Moarmüller. Dopo una visita guidata con Paul e Lorenz, Lorenz fa funzionare brevemente il mulino del XVI secolo. La nostra piacevole escursione primaverile prosegue fino al torrente Schlernbach. Qui visitiamo una “cava di calce” restaurata prima di proseguire verso il maso Zimmerlehen. Isidor e suo figlio Simon ci guideranno attraverso il storico maso, la cappella e il fienile, dove sono esposti molti attrezzi agricoli tradizionali. In seguito, potremo gustare una tradizionale merenda altoatesina nell’osteria contadina associata, prima di tornare al punto di partenza. ESPERTI Lorenz è cresciuto al maso Moarmüller e conosce il mulino fin dall'infanzia. Paul è il presidente dell'associazione culturale Fiè, che si occupa della conservazione dei monumenti naturali e della tutela del patrimonio culturale. Simon ha rilevato il maso e la osteria contadina dal padre Isidor nel 2022. I due vivono e lavorano insieme nel Maso Zimmerlehen. ATTENZIONE: Con la prenotazione di un soggiorno in un Aloggio Balance nel periodo tra il 05/05 e il 27/06/2025 potete partecipare GRATUITAMENTE a questo evento. Qui potete trovale gli Aloggi Balance: www.seiseralm.it/balancepartner
    06 maggio, 2025 - 24 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    Alpe di Siusi Balance: Escursione mattutina sul Monte Cavone&colazione montanara
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Cosa c‘è di meglio che vivere la pace e la tranquillità della montagna al mattino facendo contemporaneamente anche qualcosa per mantenersi in forma? Durante l‘escursione guidata da S. Cipriano al Monte Balzo (1.834 m) con la guida Michaela vi attende un panorama mozzafiato sul Catinaccio e sulle Dolomiti circostanti. Nel accogliente Rifugio Monte Cavone a conduzione familiare potrete poi godere una gustosa colazione montanara con prodotti regionali dell’Alto Adige prima di tornare al punto di partenza. Chi invece vuole rimanere per un pò e godersi la natura primaverile, può allungare il giro e conquistare il vicino Monte Balzo (ca. 25 min) per poi tornare indietro. DURATA DELL‘ESCURSIONE (SENZA SOSTA) 1:45 h fino il Rifugio Monte Cavone (3,5 km; 533 m in salita), 2:50 h dal Rifugio Monte Cavone a Bagni di Lavina Bianca (3,5 km; 533 m in discesa) GUIDA ESCURSIONISTICA: La guida escursionistica Michaela Prister presenta ai suoi ospiti le tradizioni dei nostri antenati e della nostra regione, le storie e le leggende che li riguardano, nonché la geologia e le particolarità delle nostre maestose Dolomiti. ATTENZIONE: Con la prenotazione di un soggiorno in un Aloggio Balance nel periodo tra il 05/05 e il 27/06/2025 potete partecipare GRATUITAMENTE a questo evento. Qui potete trovale gli Aloggi Balance: www.seiseralm.it/balancepartner.
    07 maggio, 2025 - 25 giugno, 2025
    Esperienze sostenibili
    Alpe di Siusi Balance: Intreccio del salice
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Antico artigianato per il relax mentale L’intreccio dei salici vanta una tradizione di oltre 10.000 anni, che ancora oggi esercita un certo fascino. Queste piante sono molto flessibili e quindi ideali per essere lavorate. I salici intrecciati danno forma a numerosi oggetti che attirano l’attenzione, come lampade a vento, palline, cuori o mini lanterne. La contadina Monika Carli Battisti ci introdurrà a quest’arte e al suo effetto rilassante. Insieme intrecceremo decorazioni per la casa o il giardino, che alla fine porteremo con noi. ESPERTA: Monika Carli Battisti di San Michele Appiano è specializzata nell’intreccio del salice. Nei suoi corsi non insegna solo la tecnica, ma anche il piacere di condividere un’attività e di creare oggetti unici. ATTENZIONE: Con la prenotazione di un soggiorno in un Aloggio Balance nel periodo tra il 05/05 e il 27/06/2025 potete partecipare GRATUITAMENTE a questo evento. Qui potete trovale gli Aloggi Balance: www.seiseralm.it/balancepartner
    07 maggio, 2025 - 25 giugno, 2025
    Musica/danza
    Stanglerhof: aperitivo, buffet e concerto - Bobby Gualtirolo
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Rock Bobby Gualtirolo è noto soprattutto per il suo passato nel rock demenziale. Con profonde riflessioni sull'esistenza, nel suo programma solista si muove con disinvoltura tra riff potenti e ballate poetiche, senza mai perdere il suo stile inconfondibilmente genuino, ironico e trascinante. Bobby Gualtirolo - voice e guitar Martina Brazzo - tastiere e voce Maddy Ansaloni - basso ***** ore 18:00 doors open, aperitivo-time ore 19:30 STANGLER BUFFET: € 27,00 (studenti con tessera valida € 16,00) con piccole delizie, insalate, antipasti, primi, secondi e dolci - le portate vengono servite di seguito, quindi se arrivate tardi rischiate di perdere qualcosa. Vi chiediamo gentilmente di prenotare in ogni caso (anche se avete intensione di venire solo al concerto) +39 348 8659739 / stanglerhof@gmail.com ********* ore 21:00 Inizio Concerto - INGRESSO LIBERO | OFFERTA LIBERA Con il gentile supporto di Niederstätter
    08 maggio, 2025 - 08 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata "Sentiero dei masi"
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vivete indimenticabili momenti di piacere nel cuore del paesaggio primaverile dell'Alto Adige: prati in fiore, castagneti dal verde tenero e viti appena germogliate invitano a godere della natura con tutti i sensi. Immergetevi nella ricca cultura contadina della regione e lasciatevi coccolare dalle sue specialità più autentiche e variegate. Insieme prendiamo l'autobus da Tires a San Caterina. Lì inizia la nostra escursione. Per prima cosa visitiamo gli affreschi sulla parete esterna della chiesetta di San Caterina. Proseguiamo poi costeggiando diversi masi rustici, alcuni dei quali sono anche taverne. Il nostro percorso ci porta infine al Castel Prösels. Da lì prendiamo l'autobus per tornare a Tires. Ore di cammino: 4-5 ore Dislivello in salita: 140m Dislivello in discea: 130m Difficoltà: facile Con punto di ristoro
    08 maggio, 2025 - 22 maggio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Alpe di Siusi Balance: La lavorazione della ceramica con materiali naturali
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Imparate a conoscere meglio l’argilla, un materiale naturale, con Katja Battisti. Nei dintorni del Colle di San Pietro a Fiè, dove sono stati rinvenuti reperti archeologici di varie epoche, dalla tarda età del bronzo all’alto medioevo, esploreremo diverse tecniche e sperimenteremo con i pigmenti naturali della zona, ideali per decorare i pezzi in argilla. Ogni partecipante avrà l’opportunità di modellare un vaso da fiori o un oggetto decorativo da portare a casa al termine del corso. Info: Se lo desiderate, potete chiedere a Katja di cuocere gli oggetti, che però richiederà circa una settimana. ESPERTA: Katja Battisti si è formata come fiorista e ha successivamente lavorato nel campo della pittura e della terapia espressiva. Il suo percorso l’ha portata a scoprire tutta la ricchezza dell’arte, delle conoscenze naturali ed erboristiche, dell’artigianato e della spiritualità. ATTENZIONE: Con la prenotazione di un soggiorno in un aloggio Balance nel periodo tra il 05/05 e il 27/06/2025 potete partecipare GRATUITAMENTE a questo evento. Qui potete trovale gli aloggi Balance: www.seiseralm.it/balancepartner
    08 maggio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Mostre/arte
    Vernissage ENGAGE - mostra arte nello spazio pubblico
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    ENGAGE engage - teilnehmen - partecipare Fiè - mostra temporanea sulla piazza del paese - Arte nello spazio pubblico 09.05 - 31.10.2025 Vernissage 09.05.2025 - alle ore 19:00 sulla piazza del paese Artisti: Marianna Gostner archival prints and photographies Kuratorin: Eva von Ingram Harpf La terza edizione dell'installazione artistica temporanea all'aperto per la piazza di Fie vede protagonista Marianna Gostner, artista visiva multidisciplinare locale. La Gostner si avvale di fotografie d'archivio di donne e uomini del luogo e ha selezionato alcuni ritratti eccezionali di contadini nei loro abiti festivi - il cosiddetto Tracht. Li espone su cornici montate in loco in tutta la piazza del centro storico di Fie. Inoltre, le vetrine della nota casa Delago saranno ricoperte da opere sulle quali l'artista ha effettuato alcuni interventi per modificarne l'aspetto estetico con delle paeole. Mariann Gostner lavora molto con i “negativi” della pellicola fotografica e li mostra nella loro versione nuda e cruda. Le fotografie a grandezza naturale sono posizionate in modo ben visibile in tutta la piazza di Fie per invitare i visitatori a confrontarsi con le persone presenti nelle opere. L'artista vuole che la popolazione locale e i visitatori entrino in un dialogo visivo in cui ogni fotogramma invita alla partecipazione, alla riflessione e all'emozione. Engage è una raccolta curata di fotografie che sfidano lo sguardo passivo e richiedono attenzione: ogni immagine è un momento di connessione tra soggetto, fotografo e spettatore. I ritratti intimi di orgogliosi cittadini altoatesini presenti nelle opere esplorano cosa significhi impegnarsi veramente - con i soggetti, fotografi ed visitatori.
    09 maggio, 2025 - 09 maggio, 2025
    Sport
    Alpe di Siusi Balance: Yoga sul Colle a Castelrotto con colazione di fitness
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Rilassatevi la mattina presto con lo yoga, la mindfulness e la respirazione uniforme e consapevole che l'accompagna, tutti i muscoli, i tendini, i legamenti e gli organi vengono attivati. Sul Monte Calvario, i partecipanti sono circondati dalla natura e dal silenzio e possono ottenere forza mentale e fisica per la giornata. In seguito, i nostri partecipanti atletici ricevono una sana colazione all'Hotel Torre. ESPERTA: Sabine Platter è istruttrice certificata di salute e fitness, insegnante certificata di Ashtanga Yoga e istruttrice di danza. ATTENZIONE: Con la prenotazione di un soggiorno in un Aloggio Balance nel periodo tra il 05/05 e il 27/06/2025 potete partecipare GRATUITAMENTE a questo evento. Qui potete trovale gli Aloggi Balance: www.seiseralm.it/balancepartner.
    09 maggio, 2025 - 27 giugno, 2025
    Mostre/arte
    Gallaria Gatsch: Mostra d'arte con aperitivo
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Stephan Pramstrahler, capo della casa, ci accompagnerà attraverso la mostra. Dopo ci sarà tempo per uno scambio creativo durante un aperitivo. Servizio taxi partendo dall'hotel Turm alle ore 18.50 L'ingresso sarà devoluto in beneficenza.
    09 maggio, 2025 - 07 novembre, 2025
    Sagre/feste
    Tschurtschen Opening Party
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La Tschurtschen Opening Party, organizzata dai Vigili del Fuoco Volontari di San Michele, si svolge ogni anno e garantisce un’atmosfera eccezionale! Con: un DJ drink freschi e tanto divertimento.
    10 maggio, 2025 - 10 maggio, 2025
    Musica/danza
    Castel Prösels: concerto di pianoforte della scuola di musica Siusi
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    In occasione del secondo concerto al castello organizzato dalla scuola di musica di Chiusa e Siusi – il primo si è svolto a Castel Velturno nel 2019 - gli studenti particolarmente talentuosi delle classi di pianoforte di Ingrid Delueg e Astrid Amico daranno prova delle loro capacità. Offriranno un programma classico per solisti e a quattro mani che va oltre la portata di un normale concerto di chiusura e che ben si adatta alla cornice scelta. Il programma comprende alcune gemme della letteratura pianistica e altri brani meno noti, da Zipoli a Haydn, da Mozart a Schubert, da Weber e Chopin a Brahms.
    14 maggio, 2025 - 14 maggio, 2025
    Degustazione
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar. Visita guidata del maso con degustazione di vini: Tenuta Prackfol Hof. (solo in lingua tedesca e italiana) Servizio Taxi: Partenza: Ufficio Turistico Fiè ore 16.40 (solo con prenotazione del taxi) Per coloro che raggiungono il maso in macchina, il punto di ritrovo è alle 16:50! *non adatto a bambini
    14 maggio, 2025 - 24 settembre, 2025
    Degustazione
    E-Mountainbike giro di puro piacere
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Tour in E-mountain bike – molto di più che solo sport, prelibatezze culinarie, cultura e natura. Sicuramente un'attrazione per veri intenditori … L'obiettivo è il divertimento. Il tour inizia a Fiè e si snoda lungo sentieri, luoghi e punti panoramici particolarmente belli e affascinanti. Si visitano borghi da sogno, prati magici, laghetti idilliaci e pascoli alpini, ma anche punti panoramici mozzafiati. ... nonché da dimenticare delizie culinarie con specialità altoatesine da cucina e cantina. Questo tour in E-mountain bike davvero non lascia nulla a desiderare ed è un vero must per tutti coloro che apprezzano un’esperienza speciale … - circa 30 chilometri - circa 1.200 metri di dislivello
    14 maggio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Musica/danza
    Stanglerhof: aperitivo, buffet e concerto - Kokoonn
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Indie Pop Gli esordienti bolognesi combinano folk e pop alternativo con un tocco di influenze anni '60/70. Le loro canzoni, intime ma potenti, sviluppano un mondo sonoro versatile - da arrangiamenti ridotti di chitarra e voce a composizioni dinamiche con accompagnamento di band. Kokoonn: voce, chitarra, piano Andrea Gerardi: chitarra elettrica Federico Gueci: basso Vincenzo Messina: batteria ***** ore 18:00 doors open, aperitivo-time ***** ore 19:30 STANGLER BUFFET: € 27,00 (studenti con tessera valida € 16,00) con piccole delizie, insalate, antipasti, primi, secondi e dolci - le portate vengono servite di seguito, quindi se arrivate tardi rischiate di perdere qualcosa. Vi chiediamo gentilmente di prenotare in ogni caso (anche se avete intensione di venire solo al concerto) +39 348 8659739 / stanglerhof@gmail.com ********* ore 21:00 Inizio Concerto - INGRESSO LIBERO | OFFERTA LIBERA Con il gentile supporto di Niederstätter
    15 maggio, 2025 - 15 maggio, 2025
    Esperienze sostenibili
    Repair Cafè mensile
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Cosa fare con un tostapane che non funziona più? Con un tosaerba che non fa più rumore? Con un coltello che non taglia più, un cellulare troppo lento, con un computer che non riesco a gestire, con una sedia che traballa, un pantalone con le cuciture strappate, un libro con le pagine cadute, una pianta/un fiore che non mi piace più? O un maglione con i buchi delle tarme? Buttarlo via? Ripensateci! I visitatori del Repair Café portano da casa i loro oggetti rotti o non funzionanti. Tostapane, lampade, asciugacapelli, vestiti, giocattoli, tosaerba, coltelli, cellulari, computer portatili, piante, stoviglie... Tutto ciò che non funziona più, che è rotto o danneggiato può essere portato con sé. E c'è una buona probabilità che la riparazione riesca insieme! Con il Repair Cafè vogliamo contribuire a ridurre la montagna di rifiuti. Purtroppo, spesso vengono buttati via oggetti che non hanno quasi nulla di sbagliato e che potrebbero essere riutilizzati correttamente dopo una semplice riparazione. Con il Repair Café possiamo cambiare questa situazione! Il Repair Café ha anche lo scopo di mettere le persone del villaggio in contatto tra loro in un modo nuovo, in modo che scoprano quante conoscenze e abilità pratiche sono effettivamente disponibili. Riparare fa risparmiare denaro e preziosi materiali di base e contribuisce a ridurre le emissioni di CO2. Ma soprattutto, con il Repair Café vogliamo dimostrare che riparare è divertente e spesso molto semplice!
    17 maggio, 2025 - 21 marzo, 2026
    Musica/danza
    Hoangart - Musica folk a Castel Prösels
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    In collaborazione con il Südtiroler Volksmusikverein invitiamo tutti gli interessati e gli appassionati a questo percorso variegato di musica tradizionale sudtirolese. Partecipano: Jung und Frisch aus Nordtirol, Die Stabigen, Mir Fünfe, Harfenduo Scheck-Niederfriniger Moderazione: Franz Hermeter Ingresso: offerta libera
    18 maggio, 2025 - 18 maggio, 2025
    Famiglie
    Giornata dei musei: 20 anni del Museo contadino -Una festa per tutta la famiglia
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Per il 20º anniversario del Museo Contadino Tschötscherhof a Sant'Osvaldo e in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, dalle 12:00 alle 14:00 verranno serviti piatti tradizionali preparati secondo antiche ricette, mentre per tutto il giorno saranno disponibili frittelle di mele appena sfornate e dolci fatti in casa. Un accompagnamento musicale garantirà un’atmosfera piacevole e nel pomeriggio un divertente quiz museale inviterà i piccoli visitatori a partecipare. Il museo è raggiungibile a piedi o con la linea di autobus 177.
    18 maggio, 2025 - 18 maggio, 2025
    Esperienze sostenibili
    Alpe di Siusi Balance: Escursione floristica sull’Alpe di Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La flora ricca di specie sul più grande altopiano dell'Europa centrale Con lo scioglimento dell’ultima neve ha inizio la grande fioritura. Brillanti distese di crochi lilla e anemoni che, avvolti nei loro petali screziati di violetto si protendono verso il sole. In questo regno fiorito spuntano delicati bucaneve, primule e l’eliantemo maggiore. Gli anemoni mostrano tutto il loro splendore, tra l’azzurro delle genziane e il rosa delle dafne. Cominciano a crescere orchidee selvatiche, prunelle, arnica, genziane, primule dorate e tante altre meraviglie floreali…Un paradiso di fiori unico nel suo genere! ATTENZIONE: Con la prenotazione di un soggiorno in un Aloggio Balance nel periodo tra il 05/05 e il 27/06/2025 potete partecipare GRATUITAMENTE a questo evento. Qui potete trovale gli Aloggi Balance: www.seiseralm.it/balancepartner
    20 maggio, 2025 - 26 giugno, 2025
    Degustazione
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar. Visita guidata del maso con degustazione di vini: Tenuta Grottner Hof. (solo in lingua tedesca e italiana) Servizio Taxi: Partenza: Ufficio Turistico Fiè ore 16.40 (solo con prenotazione del taxi) Per coloro che raggiungono il maso in macchina, il punto di ritrovo è alle 16:50! *non adatto a bambini
    21 maggio, 2025 - 08 ottobre, 2025
    Musica/danza
    Stanglerhof: aperitivo, buffet e concerto - Giancarlo Tossani - "Synapser"
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Jazz La musica di Tossani si move su tessiture e strutture sì aperte, ma con grande controllo dello spazio (timbrico e composititvo), e una gestione accortissima del materiale. I temi sono densi e pensosi, quasi astratti, giovati su sfumature a volte avvincenti grazie al dialogo preciso, quasi filsofico, tra imusicisti. Niente è lasciato al gesto facile e ammiccante, o alla soluzione bonaria e banale. Achille Succi: clarinetto basso, sax contralto Giancarlo Tossani: pianoforte Tito Mangialajo Rantzer: contrabbasso Cristiano Calcagnile: batteria ***** ore 18:00 doors open, aperitivo-time ore 19:30 STANGLER BUFFET: € 27,00 (studenti con tessera valida € 16,00) con piccole delizie, insalate, antipasti, primi, secondi e dolci - le portate vengono servite di seguito, quindi se arrivate tardi rischiate di perdere qualcosa. Vi chiediamo gentilmente di prenotare in ogni caso (anche se avete intensione di venire solo al concerto) +39 348 8659739 / stanglerhof@gmail.com ********* ore 21:00: Inizio Concerto - INGRESSO LIBERO | OFFERTA LIBERA Con il gentile supporto di Niederstätter
    22 maggio, 2025 - 22 maggio, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9