Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Mercatini di Natale nei dintorni delle città dell'Alto Adige

    Oltre che nei cinque Mercatini Originali Alto Adige Südtirol, l'atmosfera del Natale vive nei dintorni delle città in piccoli ma altrettanto deliziosi mercatini. Laddove il tempo scorre lento, nel fondo valle o in alta montagna, ai piedi delle Dolomiti, sulla riva di un lago, in un bosco incantato o in una vecchia stalla, la tradizione prende forma e si riscoprono i veri valori del Natale.

    Risultati
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino Polvere di Stelle nel giardino dei Cappuccini Lana
    Lana, Merano e dintorni
    Il giardino dei Cappuccini con il mercatino di Natale Polvere di Stelle in questo primo giorno d'Avvento sarà aperto dalle ore 10.00 - L'inaugurazione festosa ufficiale avrà luogo alle ore 17.00. Uno spettacolo teatrale natalizio farà da cornice ai festeggiamenti.
    01 dicembre, 2023 - 01 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Avvento a Castel Tirolo
    Tirolo, Merano e dintorni
    Anche quest'anno le mura storiche di Castel Tirolo ospiteranno l'evento Avvento a Castel Tirolo. In quest'occasione il cortile interno fa da suggestiva cornice ad una festa natalizia davvero particolare. Le sale del castello fungeranno da spazi espositivi per gli artigiani locali che presenteranno alcuni antichi mestieri quali la lavorazione del feltro e l'utilizzo del tornio, la filatura e la tintura di lana, l'intreccio di cesti e la creazione di oggetti in ceramica e gioielli. Non mancheranno naturalmente i momenti dedicati alla musica: le bande musicali di strumenti a fiato e i cori proporranno concerti di Natale creando un'atmosfera davvero degna di nota. Grazie al suo programma ricco e vario, il fine settimana dell'Avvento a Castel Tirolo rappresenta davvero un momento magico e suggestivo: mentre il calore del fuoco nel caminetto crea un'atmosfera rilassata e accogliente, presso gli stand gastronomici si possono gustare piatti della tradizione altoatesina, prodotti da forno e bevande. Tempo permettendo, gli ospiti potranno fare un romantico giro in carrozza trainata da cavalli dalla piazza della chiesa fino a 300 m dall'ingresso del castello.
    01 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino di Natale a Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Magico e suggestivo – ecco come si presenta il paese vinicolo di Caldaro durante i mesi invernali. La vendemmia si è oramai conclusa quando il paese risplende di luce nuova e si prepara al periodo natalizio. Graziosi negozi invitano ad una sosta e gli eccellenti vini allietano il palato: tutto questo è il Natale a Caldaro. Il mercatino tradizionale è aperto ogni weekend di dicembre da venerdì a domenica dalle ore 10 alle ore 22. I stand artigianali sono aperti fino alle ore 19.
    01 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Il borgo natalizio di Chiusa
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Al calare della sera, gli ultimi raggi di sole lasciano il posto al chiarore delle candele nelle lanterne, illuminando le strade del centro storico della città. Il Borgo natalizio di Chiusa sarà di scena dal 24/11 al 24/12/2023 dal venerdì alla domenica dalle ore 10 alle ore 19. In capanne di legno e cantine decorate con amore, operosi commercianti mettono in vendita i loro prodotti, perlopiù fatti a mano. Nell’aria si diffonde un dolce profumo che invita a concedersi qualcosa di delizioso. E qui il borgo natalizio di Chiusa offre molte tentazioni: krapfen dolci, gustose tartine di mele, mandorle tostate e pane appena sfornato sono pronti a deliziare il palato dei visitatori. E per accompagnare il tutto, una tazza di vin brûlé fumante con cannella e chiodi di garofano. Un ricco intrattenimento, diverso ad ogni appuntamento, vi aspetta in tutti e quattro i fine settimana dell' Avvento. APPUNTAMENTI MAGICI: - Inaugurazione con sfilata: Venerdì 24.11 alle ore 16.30, il Borgo Natalizio di Chiusa sarà inaugurato con una sfilata. Sii presente quando angeli e cori, carrozze trainate da cavalli, guardiani notturni e figure magiche daranno il via alla stagione natalizia. - Presepe vivente con stazioni: 2.12, 09.12, 16.12, 23.12 alle ore 14.00 e alle ore 17.00 partendo dalla Piazza Tinne. - Guardia notturna: ogni domenica dal 24.11 al 17.12 (e l’8.12) dalle ore 15.30 alle ore 17.30 circola la guardiana notturna per accendere le candele. - Gesù Bambino porta gli auguri: 3.12, 10.12, 17.12 dalle ore 16.00 alle ore 17.00.
    01 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Mercatino di Natale San Michele
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il cuore del paese San Michele | Appiano verrá illuminato dalle luci natalizie. Passeggiando per le strade del centro si potrà ammirare le vie con i loro alberi luccicanti e lanterne brillanti, per poi raggiungere la Piazza Municipio. Gli abitanti del luogo e i turisti fisseranno appuntamento nei tradizionali mercatini di Natale, per godersi l'emozionante atmosfera natalizia del Natale luminoso.
    01 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    AppianoAvvento
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dal 01 dicembre al 24 dicembre , Appiano offre a residenti e visitatori, un vasto programma natalizio: presepi natalizi a S. Paolo | Appiano, Mercatino di Natale a S. Michele | Appiano, Natale a Cornaiano | Appiano. Numerose sono le iniziative natalizie nei diversi paesi di Appiano da non perdere.
    01 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Trenatale del Renon – il mercatino di Natale speciale
    Renon, Bolzano e dintorni
    Quando inizia a nevicare e tutto si illumina di stelle e palline colorate, quando si inizia a vivere e respirare questo tempo prenatalizio, allora è giunto il momento di pensare al mercatino di Natale sul Renon, un mercatino autentico & tradizionale - il Trenatale del Renon. Un programma d'intrattenimento per grandi e piccoli garantisce un'incantevole atmosfera e divertimento. Dagli originali capannoni fuoriescono prelibati profumi di pandolce e vin brûlé, di minestre e dolci tradizionali, ovunque si vedono brillare prodotti tipici fatti a mano, un mercatino soave e nostalgico, lontano dalla confusione e dal rumore delle grandi città e dei grandi mercatini natalizi. Anche quest'anno il storico maso Platter, museo dell’apicoltura, partecipa al nostro Trenatale! Il Trenino del Renon collega il mercatino di Natale Trenatale di Soprabolzano, Costalovara e Collalbo ogni mezz'ora. In più ogni domenica: gite in carrozza dalla stazione di Collalbo fino a Collalbo centro e zoo di carezze o con i lama del maso Kaserhof al Trenatale a Soprabolzano. Programma musicale & per bambini: www.trenatale.it
    01 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino Polvere di Stelle
    Lana, Merano e dintorni
    Il mercatino di Natale Polvere di Stelle – atmosfera magica Girovagare per il mercatino di Natale Polvere di Stelle a Lana quest’anno è ancora più piacevole e accogliente. È il giardino dei Cappuccini a fare la differenza: durante i quattro fine settimana dell’Avvento – dal 1 dicembre al 24 dicembre 2023 – questo posto magico ospita più di 20 bancarelle che espongono prodotti di autentico artigianato altoatesino, creato con passione. Piccoli alberi decorati con rosse palle di vetro e nuove sfere luminose abbelliscono l’ambiente del giardino. Musica dal vivo di cori e complessi musicali locali e varie proposte d’intrattenimento per tutta la famiglia promettono indimenticabili momenti di gioia. Anche i più piccoli degli ospiti si possono divertire con i pony, la famiglia di pecorelle, durante le ore di bricolage nella bottega delle scintille e con le proposte di arte circense del circo ambulante Animativa.
    01 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino di Natale a Lagundo 2023
    Lagundo, Merano e dintorni
    La piazza della chiesa si illumina di luci, una dolce musica natalizia che accompagna e il profumo del vin brûlé e dei prodotti appena sfornati che addolciscono l’ambiente - venerdì 1 dicembre è finalmente giunto il momento: il Mercatino di Natale a Lagundo apre i battenti. 17 bancarelle e due stand di ristorazione non vedono l'ora di rendere magico il periodo dell'Avvento con artigianato regionale, prodotti locali, bevande calde e piatti tradizionali. La variegata offerta è completata da intermezzi musicali (tra cui la cerimonia di apertura il 1 dicembre alle ore 17.00, che sarà incorniciata da musica dal vivo, uno show-cooking ogni sabato sera, la grande casa di pan di zenzero del panificio Tauber, un programma per bambini e, naturalmente, la tanto amata pista di pattinaggio sul ghiaccio. E per tutti coloro che vorrebbero. Orari d'aperutra: Venerdì: 14.30 – 18.30 Sabato e domenica: 10.00 – 18.30 Venerdì 08.12. - Domenica 10.12.: orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 Martedì 26.12. - Lunedì 01.01.: orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 24.12. & 31.12.: 10.00 – 14.00 Il 25 Dicembre il mercatino rimane chiuso. I Highlights: 01.12.2023: Cerimonia di apertura del mercatino di Natale a Lagundo con un complesso d'ottoni a Lagundo con l'ospite d'onore Miss Alto Adige "Mara Kerschbaumer" 2023 alle ore 17:00 sulla piazza della chiesa di Algund. 02.12.2023 - 30.12.2023: Showcooking alle ore 17:00 02.12.2023 - Show cooking con le "Contadine di Lagundo" - traditionale Muas 09.12.2023 - Show cooking "Circolo Culturale la Quercia" - Bruschette 16.12.2023 - Show cooking "contadine di Lagundo" - Schwarzplentenen Riebl 23.12.2023 - Show cooking "Philipp Hafner" - Risotto all'orzo 30.12.2023 - Show cooking "Algund Aktiv" - Fritelle di mela 08.12.2023 - 29.12.2023: Programma natalizio per bambini 08.12.2023 - Laboratorio di stampa di biglietti di Natale - Crea il tuo biglietto di Natale dalle 13.00 alle 18.00 15.12.2023 - Spettacolo di danza dei bambini della scuola di danza "Lunika" alle 15:00 27.12. e 29.12.2023 - Cavalcata su pony per bambini dalle 15:00 02.12.2023 - 14.01.2024: Pattinaggio sul ghiaccio sulla piazza delle feste a Lagundo Da lunedì a venerdì: 14:00-18:00 Nei fine settimana e nei giorni festivi: dalle 10:00 alle 18:00. La pista di pattinaggio sarà chiusa il 25.12.2023 e il 01.01.2024. 02.12.2023 - 01.01.2024: Programma di musica dal vivo 02.12.2023 - Musica dal vivo con "Sybille Siller" alle 16.30 03.12.2023 - Musica dal vivo con il "Coro dei bambini e dei giovani di Lagundo" alle 16:00 08.12.2023 - Musica dal vivo con "Philipp Schw4rz" alle 16:30 09.12.2023 - Musica dal vivo con "All eyes on" alle 16:30 10.12.2023 - Musica dal vivo con "Petra Gruber" alle 16.30 16.12.2023 - Musica dal vivo con la banda musicale di Lagundo alle ore 16.30 17.12.2023 - Canti d'Avvento nella chiesa parrocchiale di Lagundo alle ore 17:00 20.12.2023 - Concerto di beneficenza di Sybille Siller nella chiesa parrocchiale di Lagundo 21.12.2023 - Musica dal vivo con la banda musicale giovanile di Lagundo alle ore 16.00 23.12.2023 - Musica dal vivo con "Judit Pixner in Trio" alle ore 16.30 24.12.2023 - Aperitivo di Natale con musica dal vivo dei "Karussell.DUO" alle ore 11.00 26.12.2023 - Musica dal vivo con "Christian Theiner" alle 16.30 31.12.2023 - Aperitivo di Capodanno con musica dal vivo dei "Simple Men" alle ore 11:00 01.01.2024 - Musica dal vivo con "Sait BEI Seit" alle ore 17:00
    01 dicembre, 2023 - 01 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Natale sotto le Tre Cime - Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Il mercatino di Natale gastronomico con una nota di gusto speciale Scopri un luogo dall’atmosfera nostalgica dove in piccole casette nello stile del Grand Hotel Dobbiaco, potrai assaporare i profumi e i sapori della tradizione, il tutto in comodità e tranquillità. Gastronomia „Accogliere qualcuno a tavola significa incaricarsi della sua felicità per tutto il tempo che resta seduto.“Adottando questo motto, i nostri infaticabili ristoratori hanno messo a punto un ampio menu di pietanze, con tante novità per regalarti un’autentica esperienza di gusto natalizio. La bottega di Natale Cuore del mercatino di Natale è il grande Pavillon centrale. Ogni giorno dalle ore 11.00 alle ore 18.30 potrai venirci a trovare nella bottega di Natale, dove abbiamo preparato una selezione di prodotti unici, autentici ed artigianali che potrai acquistare.Ti aspettiamo! forKids Nei locali del Garni Café Sport sono previsti tanti incontri pomeridiani con tanti giochi, momenti di apprendimento e laboratori per vivere il periodo dell'Avvento e del Natale con i tuoi bambini. E mentre loro giocano al caldo e al sicuro, potrai visitare in tutta tranquillità il mercatino di Natale e i numerosi negozi di Dobbiaco. La musica in centro Lasciati avvolgere dalle note e immergiti nell’atmosfera natalizia con tanti eventi musicali e concerti. Nel nuovo padiglione delle Melodie i esibiranno tanti gruppi musicali tradizionali e non. Notti stellate- Special Events 24/11/2023: Cerimonia di apertura (ore 17.00) 02.12.2023: Concerto di chitarra acustica di Medea Hinteregger (ore 18.00) 16.12.2023: Lunga notte (aperta fino a mezzanotte) con DJ Piol (dalle 20.00) 29.12.2023: Cerimonia di apertura COOP FIS Tour de Ski Performance - concerto The Jam'son (dalle ore 17.00) 31.12.2023: Festa di Capodanno con DJ (dalle ore 20.00) 06.01.2024: Cerimonia di apertura Dolomiti Ballonweek (dalle ore 17.00) ORARI DI APERTURA EDIZIONE 2023 - 2424 /11/2022 – 06/01/2023 Weekend dell´ Avvento: • 24/11 – 26/11: ore 11.00 - 21.00 • 01/12 – 03/12: ore 11.00 - 21.00 • 08/12 – 10/12: ore 11.00 - 21.00 (08.12. Grande sfilata dei Krampus) • 15/12 – 17/12: ore 11.00 - 21.00 Attenzione: il venerdì apertura ritardata dalle ore 16.00 -21.00 da Natale in poi: • 22/12: ore 16.00 - 21.00 • 23/12: ore 11.00 - 21.00 • 24/12: ore 11.00 - 17.00 • 25/12: ore 11.00 - 21.00 • 26/12 – 06.01.: ore 11.00 - 21.00 Altre eccezioni: • 16/12: ore 11.00 - 24.00 (Notte bianca) • 18/12 - 21/12:chiuso • 29.12.: 11.00 - 23.00 Uhr (Tour de Ski OPENING - The Jam´son live) • 31/12: ore 11.00 - 01.00 (Notte di San Silvestro) • 06/01: ore 16.00 - 21.00 (Apertura Dolomiti Balloonweek) Weekend opening E mentre i bambini si divertono in sicurezza potrai gustarti il mercatino con tranquillità e scoprire i numerosi negozi del paese per gli acquisti natalizi.Prenditi tempo per fare un regalo a chi ti è speciale.
    01 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Fiere/mercati
    Natale nelle Dolomiti - Mercatino di Natale
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Natale nelle Dolomiti a San Candido - all’insegna di tradizione e naturalezza. San Candido mostra l’avvento come una volta: antichi valori, usanze vissute, un’atmosfera fiabesca. Visitate il nostro magico mercatino natalizio! Con artigianato locale e specialità gastronomiche. Scoprite il paese più romantico delle Dolomiti immerso in un clima di festività! Chiese e monumenti adornati con luci e decori natalizi! Gioite insieme a noi! Noi facciamo la differenza.
    01 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Sagre/feste
    Ortisei, il paese di Natale
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Una fiaba nel cuore delle Dolomiti Ortisei, il pittoresco capoluogo della Val Gardena nel periodo prenatalizio si trasforma in una fiaba invernale. L’atmosfera natalizia del centro non può che far sognare ad occhi aperti i propri visitatori. Il Paese di Natale unisce le storiche tradizioni della Val Gardena con l’eleganza e l’esclusività della gamma di prodotti offerti nelle casette di legno. Le “Lodenlounges”, che si presentano come accoglienti casette gastronomiche, invitano i visitatori a degustare prodotti locali e prelibatezze gastronomiche in una romantica atmosfera. Al Paese di Natale potrete trovare un ricco assortimento di prodotti, che spazieranno dai più originali articoli da regalo ai gustosi dolci natalizi. Non mancheranno inoltre liquori pregiati e vini altoatesini i quali si distinguono per la loro qualità ed aromaticità. Oltre al grande assortimento di prodotti presenti nel Paese di Natale, non potevano mancare le manifestazioni nelle quali si esibiranno gruppi e musicisti locali. Vi invitiamo quindi ad assistere a questi spettacoli, i quali vi faranno godere al meglio la speciale atmosfera natalizia. Scoprite Ortisei nel periodo natalizio vivendo un’atmosfera magica con un tocco di glamour!
    01 dicembre, 2023 - 07 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento a Moso - Natale silenzioso in Alta Val Passiria
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    18:00 Santa Messa (lingua tedesca) nella chiesa parrocchiale di Moso con il LIERT’R 4-XONG. 19:00 Ingresso dell'albero di Natale illuminato. Successivamente, serata di avvento divertente nella piazza del paese con gustosi dolcetti di pane e mele e tende. NUOVO: Mercatino di Natale degli chierichetti. Contornato dalle bande Rabenstein e Moos, nonché dagli suonatori di corno delle Alpi di Platt. circa 21:30 Estrazione della lotteria dei vigili del fuoco di Moos.
    02 dicembre, 2023 - 02 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento montano alla malga Taser
    Scena, Merano e dintorni
    Vivi l’atmosfera magica dell’Avvento montano alla malga Taser, che si trova a 1.450 metri sul livello del mare: ti aspettiamo nei fine settimana del 2-3 e 8-10 dicembre. Questo evento speciale ti porterà a scoprire il suggestivo mondo invernale che si estende sopra il paese di Scena. Numerosi espositori presentano e vendono i loro prodotti fatti a mano con amore; mentre nelle bancarelle dedicate alla gastronomia le deliziose specialità contadine e le bevande riscaldanti fanno la gioia del palato. Goditi le prelibatezze della tradizione e un’atmosfera accogliente, mentre musicisti e cantanti accompagnano con i loro suoni la magia dell’Avvento. Per i piccoli visitatori è previsto anche un ricco programma a cura di Elisabeth Karnutsch Taibon. Per arrivare alla malga si sale con la funivia Taser. Tutti i visitatori riceveranno un biglietto a prezzo ridotto per la funivia. Presso la stazione di valle sono disponibili parcheggi per un comodo arrivo.
    02 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    12° Mercatino di Natale a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    Immergetevi nel magico mondo del Mercatino di Natale, fatto di luci, profumi, sapori e colori, un'atmosfera incantata che vi accompagnerà durante il periodo delle feste natalizie. Le associazioni e artigiani di Laives presenteranno le loro creazioni e meraviglie artistiche. Assaporate il delizioso profumo delle specialità proposte nelle casette gastronomiche. Al mercatino troverete inoltre il presepe vivente, il sentiero dei presepi, concerti natalizi e cavalcate con cavalli per bambini. Le casette gastronomiche sono aperte fino alle ore 22, le altre casette fino alle ore 20. Passate e godetevi l'atmosfera natalizia a Laives!
    02 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento Alpino Val Sarentino
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    “Avvento alpino in Val Sarentino con la magia delle stelle”. Quest'anno in Val Sarentino, al mercatino di Natale i visitatori rimarranno incantati da una miriade di stelle splendenti. 20 stand in legno proporranno i prodotti tradizionali, artigianali e unici realizzati in Val Sarentino mentre presso gli stand enogastronomici si potranno degustare le specialità di produzione locale come i Krapfen, gli Striezl (pane fritto sarentinese) o il pane di segale. L’atmosfera natalizia sarà assicurata dai gruppi musicali e dai cantori e non mancheranno inoltre un laboratorio vivente e un programma di animazione per i bambini. www.alpenadvent.sarntal.com
    02 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Natale in montagna - mercatino
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il bellissimo centro storico di Castelrotto fa ancora una volta da cornice alle tante piccole bancarelle che offrono ai visitatori regali, oggetti di artigianato, figure del presepe, prodotti altoatesini, candele e molto altro. Con vin brulé e biscotti fragranti, i "Kastelruther Krapfen" fatti in casa, i visitatori possono ascoltare musica natalizia, sfuggire alla frenesia prenatalizia e vivere qualche momento contemplativo. Quest'anno passeremo il tempo con lavoretti e giochi per i nostri piccoli visitatori, mentre gli adulti potranno comodamente gustare un profumato vin brulé. Saggi di bande di ottoni, suonatori di corno, cori e cantanti completano il programma natalizio. Sabato, 02/12/2023 15:00 Inaugurazione “Natale in montagna” e del campo di pattinaggio Musica natalizia con “Echt Blech” 18:00 Chiesa Parrocchiale: Avvento ai piedi dello Sciliar “Hosch a bisl Zeit für di”. (in lingua tedesca) Registrazione: Associazione Turistica Castelrotto Domenica, 03/12/2023 10:00 Chiesa parrocchiale: Santa Messa - 1° avvento 11:00 Musica natalizio con quartetto di clarinetti (diretto da Elfriede Graf) 17:00 Chiesa Parrocchiale: Avvento ai piedi dello Sciliar “Hosch a bisl Zeit für di”. (in lingua tedesca) Registrazione: Associazione Turistica Castelrotto 19:30 Chiesa Parrocchiale: Avvento ai piedi dello Sciliar “Hosch a bisl Zeit für di”. (in lingua tedesca) Registrazione: Associazione Turistica Castelrotto Martedì, 05/12/2023 16:30 Piazza del paese: Sfilata di San Nicoló con sorpresa per i bambini 18:00 Piazza del Paese: Giorno dei Krampus a Castelrotto con vin brulè Venerdì, 08/12/2023 10:00 Chiesa Parrocchiale: Santa Messa 11:00 Musica natalizia con “Die Kraxn-Weisenbläser” 14:00 Animazione per i bambini con Jugenddienst Bozen-Land 14:00 Centro sportivo Telfen: Concerto Natalizio del gruppo “Kastelruther Spatzen”. Info: www.kastelrutherspatzen.de 17:00 Musica natalizia con “Petra Gruber” Sabato, 09/12/2023 11:00 Musica natalizia con “Pippi‘s Friends” 17:00 Sfilata dei “Krampus” con Aftershow Party Domenica, 10/12/2023 10:00 Chiesa Parrocchiale: Santa Messa - 2° avvento 11:00 Musica natalizia con “Ak‘zent” 17:00 Musica natalizia con “Blechbläser Deutschnofen” Venerdì, 15/12/2023 11:00 Musica natalizia con il coro “De Cater” 17:00 Musica natalizia con “Zomsingen” Sabato, 16/12/2023 11:00 Musica natalizia con “Tellura X” 14:00 Animazione per i bambini con Jugenddienst Bozen-Land 17:00 Musica natalizia con “Joachim Rier” (fisarmonica) Domenica, 17/12/2023 10:00 Chiesa Parrocchiale: Santa Messa - 3° avvento 11:00 Musica natalizia con il “Coro maschile di Siusi” 17:00 Musica natalizia con “Echt Blech” Venerdì, 22/12/2023 11:00 Musica natalizia con “Joachim Rier” (fisarmonica) 17:00 Musica natalizia con un’ensemble di “ottoni di Castelrotto” Sabato, 23/12/2023 11:00 Musica natalizia con “Schlernsaxess” 17:00 Musica natalizia con “Pippi‘s Friends” Domenica, 24/12/2023 10:00 Chiesa Parrocchiale: Santa Messa - 4° avvento 11:00 Musica natalizia con “Die Kraxn-Weisenbläser” 17:00 Parrocchiale: S. Messa di Natale per i bambini 22:30 Parrocchiale: S. Messa di Natale con concerto di strumenti a fiato Martedì, 26/12/2023 10:00 Chiesa Parrocchiale: Santa Messa 11:00 Musica natalizia con "Popper´s" 17:00 Musica natalizia con “Spicy” Mercoledì, 27/12/2023 16:00 Musica natalizia con i “Silvernails” 18:00 Chiesa Parrocchiale: concerto di Natale con il coro “Mixmelodium” Giovedì, 28/12/2023 17:00 Musica natalizia con “Joachim Rier” (fisarmonica) 17:30 Sala Laechler: Presentazione “Dolomiti magiche” del fotografo Fabian Dalpiaz Venerdì, 29/12/2023 17:00 Musica natalizia con “Silvernails” Sabato, 30/12/2023 17:00 Musica natalizia con i “suonatori di corni alpini dell’Alpe di Siusi” Domenica, 31/12/2023 17:30 Fiaccolata con i maestri di sci, la banda musicale di Castelrotto e lo Sportclub di Castelrotto - Vin Brulé 21:00 Piazza del Paese: Festa di Capodanno
    02 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Avvento a Tures: La foresta incantata alle Cascate di Riva
    Campo Tures, Valle Aurina
    La foresta incantata - allestita con premura. Musica natalizia di sottofondo accompagna il fruscio dei rami di pino mentre i visitatori s'incamminano verso le tre cascate ghiacciate ai piedi del "capo di Cristo", la roccia a forma di profilo di Gesù. Piccole casette di legno con oggettini natalizi. Compagnia festosa con té e biscotti. Con: Negozio della fattoria Goasroscht: caseificio di capra e grande mostra di presepi Laboratorio e museo della lana di pecora Info presso l'ufficio turistico Campo Tures tel. 0474 678076
    02 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Natale a Salorno
    Salorno, Strada del Vino
    Magia dell'Natale a Salorno con bancarella natalizia in Piazza Municipio. - Sabato 02.12. dalle 10.00 alle 22.00 - Domenica, 03.12. dalle 10.00 alle 18.00 - Martedì, 05.12. dalle ore 17-22 | Bancarella dei Krampus - Sabato 09.12. dalle 10.00 alle 22.00 - Domenica 10.12. dalle 10.00 alle 18.00 - Sabato 16.12. dalle 10.00 alle 14.00 - Domenica 17.12. dalle 10.00 alle 18.00 - Sabato 23.12. dalle 10.00 alle 14.00 - Domenica 24.12. dalle ore 21-23 - Domenica 31.12. dalle ore 10-22 | Bancarella di Capodanno
    02 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento di Montagna
    Montagna, Strada del Vino
    Durante la prima domenica d'avvento, il centro di Montagna si trasforma in un piccolo mercatino di Natale.
    03 dicembre, 2023 - 03 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    L' avvento a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Avvento a Terento e natale nel bosco: Tipiche bancarelle, specialità gastronomiche locali, grande presepe e molto di più... Rimarrete senza parole....! Dal paese addobbato come vuole la tradizione, la strada porta al Mercatino di Natale e alla pasticceria per i bambini. All’altezza del parco giochi troverete molti oggetti fatti a mano e specialità gastronomiche. Si continua illuminando la strada con la luce delle fiaccole fino al bosco, dove sono allestite le tipiche bancarelle. A completare l’incantevole atmosfera dell’Avvento, il supporto musicale di cori e orchestre di fiati. Mercatino di natale: nei giorni dell'evento: ore 14 - 20 Natale nel bosco: sabato+08.+26.12.: ore 14 - 23 Festa d'apertura: 03.12. alle ore 17 Danza col fuoco: 03.+26.12. alle ore 17 Pasticceria per i bambini: 03.+10.+17.12. dalle ore 14 - 18 Visita di San Nicolo: 08.12. alle ore 15 Processione delle lanterna: 09.12. alle ore 17 Notte delle faibe con faló: 10.+17.12. dalle ore 17 - 19 Canti d'Avvento: 17.12. alle ore 15
    03 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Natale a Vadena: Presepi nei cassoni delle mele
    Vadena, Bolzano e dintorni
    Durante l'Avvento, a Vadena vengono esposti in vari posti lungo le strade dei "presepi nei cassoni delle mele", realizzate in collaborazione con le associazioni locali e l'Assessorato alla cultura del Comune di Vadena. Presepe a Vadena Nuova alla casetta di Natale realizzato dal VKE Vadena Presepe prima del portico del comune a Vadena Centro 111 realizzato dal Kindergarten Presepe nella frazione Mover realizzato dall'Associazione Fátena Presepe al cimitero realizzato dall'Associazione Anziani Vadena Presepe in via Caneve realizzato da Giulia Bucci Presepe nella frazione Birti realizzato da Lettera7 Il percorso dei presepi è percorribile dal 3 dicembre al 6 gennaio.
    03 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Adöm te plaza - Spirito natalizio in piazza
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    A Colfosco già da inizio dicembre si può percepire una particolare atmosfera natalizia nell’aria. Il paese è decorato con luci e addobbi, la piazza della chiesa con il maestoso Gruppo del Sella che fa da sfondo è particolarmente suggestiva: un paesaggio da cartolina. Proprio sul piazzale della chiesa potrai degustare specialità culinarie natalizie come il vin brûlé e i “brezel”, pane saporito tipico della zona. L’intrattenimento musicale creerà la giusta atmosfera incantata. Stand gastronomico: Wellness Garden Pension, Colfosco/Alta Badia +39 0471 836330 Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    05 dicembre, 2023 - 02 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Natale a Cornaiano | Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il paese vinicolo Cornaiano, nel periodo Natalizio diventa uno spazio d'arte unico essendo decorato con opere d'arte fatte da suole e doghe di vecchie botti di vino. Da venerdì 1 dicembre si possono ammirare più di 30 opere nei vicoli del paese. Sono illuminati ogni sera fino al 06 gennaio.
    06 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Unterinner Adventsstadele
    Renon, Bolzano e dintorni
    Accogliente incontro prenatalizio con un stand di tè caldo e vin brûlé, organizzato dei giovani agricoltori Auna di Sotto, nella piazza del paese ad Auna di Sotto
    07 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mountain Christmas: Il mercatino di Natale a Selva Val Gardena
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Il piccolo paese di montagna che si trova nel cuore delle Dolomiti, ai piedi del massiccio del Sella, è il comune più alto della Val Gardena e tramite la sua connessione al leggendario Ski-tour "Sella Ronda", offre ai suoi ospiti appassionati di sci, divertimento su oltre 500 km di piste. Su questo mercatino molto particolare sarà possibile gustare: i dolci di frutta secca come il tradizionale “Zelten” o il “Weihnachtsstollen”, i gustosi biscotti di pan pepato “Lebkuchen” o di pasta frolla “Spitzbuben”, la cioccolata di produzione artigianale, inoltre non può mancare il vin brulé o il brulé di mela o il brulé di sambuco e si potranno acquistare oggetti unici come i cuscini di trucioli di cirmolo gardenese, le pantofole in lana cotta, le tradizionali sculture in legno e tanti altri oggetti per decorare il prossimo Natale. Il mercatino di Natale è aperto dal 7 al 10 dicembre, dal 15 al 17 dicembre e dal 22 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 15.00 alle 19.00. Dal 11 al 14 dicembre e dal 17 al 22 dicembre il mercatino di Natale rimarrà chiuso.
    07 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Avvento nel cortile
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il più antico quartiere di Termeno, Betlemme, celebra l’Avvento l'8 dicembre dalle ore 10.00 alle 17.00 con prodotti artigianali, bevande calde invernali ed un programma natalizio per bambini. Oltre alla vasta gamma di idee regalo fatte in casa, l'atmosfera unica dei vicoli stretti, dei cortili pittoreschi e delle antiche case attira ogni anno famiglie ed amanti dei mercatini di Natale nel quartiere più antico di Termeno. Diversi proprietari aprono le porte dei loro cortili privati il giorno dell'Immacolata dalle ore 10.00 alle 17.00 e vi invitano a vivere un'esperienza prenatalizia insieme agli espositori e allo sviluppo comunale di Termeno. Numerose bancarelle presentano prodotti agricoli, artigianato, biscotti natalizi, gioielli, oggetti in ceramica, regali sostenibili e molto altro in un'atmosfera unica.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Avvento contadino
    Renon, Bolzano e dintorni
    Artigianato tipico del Renon, specialità calde e musica tradizionale dei corni alpini del Renon nel parco della scuola media a Collalbo/stazione dalle ore 10–17
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    1 2
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m