Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Degustazione
    Escursione natalizia a Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Escursioni in inverno? Sì, è possibile. Venite con noi in una facile escursione attraverso l'incantevole paesaggio invernale e culturale di Naturno. Godetevi l'aria fresca e la bellezza pittoresca della natura. Scoprite le tradizioni dell'Avvento e del Natale in Alto Adige e assaggiate il "Südtiroler Kropfn", un dolce tipico altoatesino, lungo il percorso. Werner, il vostro compagno di escursione, vi darà anche numerosi consigli su come trascorrere le vostre vacanze a Naturno: eventi natalizi, escursioni interessanti ed esperienze indimenticabili nella nostra regione. L´evento é solo in lingua tedesca e italiana!
    28 dicembre, 2023 - 04 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Visite guidate nel Castel Prösels dedicate al gusto, alla storia e alla cultura
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Anche quest’inverno si svolgono per tre volte le “visite guidate nel Castel Prösels dedicate al gusto, alla storia e alla cultura”, riservando agli ospiti la possibilità di partecipare a una visita guidata e degustare alcune tipiche specialità locali offerte dai produttori stessi presso gli stand nel cortile. Iscrizione presso gli uffici turistici o su info@schloss-proesels.it fino alle ore 12.00 del giorno dell'evento
    28 dicembre, 2023 - 15 febbraio, 2024
    Gite/escursioni
    Dolomiti Ranger - Animali in inverno: Tracce e sopravvivenza
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Esperienza naturalistica per grandi e piccini nella stagione bianca nel Parco Naturale Puez-Odle. Insieme ai genitori e a un accompagnatore esperto, i giovani ranger partono per un'emozionante escursione nel regno del Parco Naturale Puez-Odle: Un gioco di conoscenza, una ricerca di tracce nella neve, giochi interessanti con animali, un'indagine sulla neve e molte altre attività emozionanti che attendono i giovani ranger. Durante il programma invernale del Dolomiti Ranger i bambini impareranno molte cose interessanti sugli animali in inverno: Quali animali si incontrano d’inverno? Come riconosciamo le loro tracce? Quali trucchi usano gli animali per sopravvivere l’inverno? Nota bene: Il programma per famiglie è adatto a bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni, accompagnati da un adulto. Punto d'incontro: UNESCO Info Point Zannes Orario: ore 14.30 - ca. 17.30 - Attenzione: A seconda del tempo, la durata dell'evento può cambiare! Prezzo: 20,00 € per 1 adulto & 1 bambino. Ogni persona aggiuntiva paga 5,00 €. I possessori delle seguenti carte ospiti ricevono una riduzione del 50%: DolomitiCard, KlausenCard, BrixenCard, AlmenCard Partecipanti: min. 2 persone
    28 dicembre, 2023 - 15 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Prepariamo lo strudel a casa di Frau Elisabeth
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Lo Strudel di mele: desiderate imparare a preparare questa leccornia tradizonale? Accompagnati dalla signora Elisabeth preparete questo buonissimo dolce e nepotrete assaporare un buon the o caffè e scoprire fatti interessanti sulla nostre montagne e tradizioni! Una esperienza unica! Punto di incontro: Associazione Turistica di Dobbiaco MINIMO 4 PERSONE MASSIMO 6 PERSONE Prezzo: 15,00€ In lingua tedesca e italiana
    28 dicembre, 2023 - 29 febbraio, 2024
    Gite/escursioni
    Tour guidato con le ciaspole lungo la Rasciesa
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Solo per escursionisti allenati - tour impegnativo! È richiesta una buona condizione fisica. Corsa col pulmino escursionistico da S. Maddalena alle ore 09.00 / S. Pietro ore 09.05 / Molino di Mezzo ore 09.15 / Tiso ore 09.20 fino a Ortisei-Val Gardena, salita con la funicolare alla Rasciesa. Tour impegnativo con le ciaspole lungo la Rasciesa passando per Brogles e fino alla Malga Geisler. Sosta e successiva discesa unita con lo slittino fino a S. Maddalena/Ranui. Ritorno: ca. ore 16.00 Dati del percorso: 426 m di dislivello (in cima 635 m) - 10,2 km - 4 ore tempo di percorrenza. Grado di difficoltà: impegnativo Prezzo: adulti 40,00 € incl. pulmino / 10,00 € con la Dolomiti Card Non necessariamente adatto ai bambini! Partecipanti: min. 2 persone Richiesta la prenotazione entro il giorno precedente ore 16.00 presso l'Ufficio Turistico Funes, tel. 0472 840180, info@funes.info Non è consentito portare cani sul pulmino!
    28 dicembre, 2023 - 07 marzo, 2024
    Sport
    GUEST PASS | Ciaspolata guidata alla malga Stegeralm
    Predoi, Valle Aurina
    Ciaspolata guidata con Fritz verso la malga Stegeralm a Predoi. Livello di difficoltá: medio

    Con HOLIDAYPASS € 20 (Tariffa regolare: € 30)

    Bambini: Età minina: 12 anni

    Iscrizioni il giorno precedente entro le ore 18.00

    Limitato numero di partecipanti

    28 dicembre, 2023 - 07 marzo, 2024
    Sport
    Escurisone invernale guidata: Al Giogo della Croce
    Verano, Merano e dintorni
    Ogni giovedí escursione invernale guidata con le nostre guide da Avelengo/Verano - questa settimana: Al Giogo della Croce ↑ 570 m | 13 km Numero minimo di partecipanti: 4 persone Ritrovo: Parcheggio malga Leadner Alm (raggiungibile con la macchina in inverno) Su richiesta, l'ufficio informazioni fornisce gratuitamente le ciaspole (ramponi per scarpe da trekking) A seconda delle condizioni di innevamento, il percorso può essere modificato con breve preavviso. Nota: durante le settimane di vantaggio ad Avelengo-Verano-Merano 2000 c'è uno sconto del -30% sulle escursioni invernali guidate su presentazione del voucher (disponibile presso l'alloggio).
    28 dicembre, 2023 - 21 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Come si fanno i canederli?
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Anna-Maria del maso Kronlechnerhof è un' agricoltrice per passione. Sul suo maso a Nova Levante ci sono diversi animali e d'estate ha un colorato giardino dove crescono diversi tipi di verdure e frutta. Dopo un breve tour sul maso impariamo insieme a fare i canederli. Cuciniamo vari tipi di canederli e Krapfen (ciambelle dolci) con i prodotti del maso. Infine assaggiamo tutti insieme i canederli e i Krapfen. Tutti i partecipanti riceveranno anche le ricette delle specialità altoatesine da portare a casa. Orario: ore 10.30 - 12.30 | Durata: ca. 2 h | Punto d'incontro: maso Kronlechnerhof - Nova Levante | Quota di partecipazione: 20,00 Euro/adulto, 10,00 Euro/junior (6-13 anni), gratuito per i bambini fino a 6 anni | Numero di partecipanti: min. 2, max. 8/10 | Iscrizione e informazioni: entro le ore 17:00 del giorno prima presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events L' evento inizia PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    28 dicembre, 2023 - 28 marzo, 2024
    Gite/escursioni
    Escursione guidata alla malga Fanes
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Vedendolo con i propri occhi, non sorprende che, da migliaia di anni, l’altopiano e le montagne del Fanes abbiano ispirato storie e leggende di principesse, eroi e regni perduti. Partendo dal rifugio Pederu, Christoph, esperta guida escursionistica, vi porterà fino alla malga Fanes, ad oltre 2000 metri di quota, attraversando una sorprendente varietà di paesaggi. Boschetti innevati, laghi ghiacciati e austere montagne fanno da cornice ad una splendida escursione, dove la leggenda diventa realtà.
    Possibilità di pranzare in rifugio (non incluso nel prezzo)

    Ritrovo: Rifugio Pederù, Marebbe
    Orario: 9:00

    28 dicembre, 2023 - 28 marzo, 2024
    Convegni/conferenze
    Presentazione "Dolomiti magiche" del fotografo Fabian Dalpiaz
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    In occasione della presentazione " Dolomiti magiche" Il fotografo diciasettenne Fabian Dalpiaz presenta alcune delle Sue piu belle e magiche fotografie ed alcuni brevi filmati che fanno rivivere il fascino delle Dolomiti. Vi raccontera` inoltre degli aspetti affascinanti delle Sue opere e come le Sue immagini del cielo stellare e delle Dolomiti c´e l´hanno fatta fino a Londra e Florida. Per partecipare alla presentazione non è necessaria la registrazione. L'ingresso è gratuito. Numero di partecipanti 100 persone
    28 dicembre, 2023 - 28 marzo, 2024
    Gite/escursioni
    Ciaspolata a Mareufer con le guide Catores
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Jí cun la ciaspes y mparé a cunëscer la natura -- Scoprire la natura incontaminata durante una ciaspolata: durante questa esperienza magica solamente il dolce scricchiolio dei vostri passi interrompe la quiete di un paesaggio invernale. Le guide Catores vi porteranno in posti incantevoli, dove l’innevata natura dà ancora la sensazione di completa libertà. _____ Ritrovo: Alpine Center Catores (Ortisei) Prezzo: 40€ | 20€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2-3 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 5 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 250m Dislivello in discesa: 250m Utilizzo impianto: si Periodo: dicembre – marzo Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: Mobilcard, abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole con bastoncini. _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio ciaspole ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Ogni possibile variazione è riservata alla guida! Il noleggio delle ciaspole non è incluso nel prezzo. Età minima: 12 anni
    28 dicembre, 2023 - 28 marzo, 2024
    Visite guidate
    Visita stellare alla baita Maseben
    Curon Venosta, Val Venosta
    Una volta alla settimana viene organizzata una visita stellare presso la baita Maseben. Dopo un'escursione di due ore e 450 metri di dislivello, i partecipanti raggiungono individualmente il punto d'incontro alla baita Maseben, dove alle ore 19.30 godete una una cena ampia. Alle ore 20:30 le guide stellari vi mostreranno il mondo del cielo notturno con i telescopi. Escursione guidata congiunta di ritorno alle ore 22.30. Il giorno della settimana nel quale si svolge l'attività può variare a seconda delle condizioni meteorologiche. Importante: se il biglietto non è stato acquistato online, si prega di portare il denaro in contanti all'evento. Solo con prenotazione Durata: circa 6 ore Animali ammessi: sì
    28 dicembre, 2023 - 28 marzo, 2024
    Gite/escursioni
    Camminata con le lanterne alla malga di Slingia
    Malles, Val Venosta
    Camminata con le lanterne alla malga di Slingia Godetevi una piacevole escursione nell'invernale Slingia. In seguito, potrete concludere la serata con un'accogliente riunione. Tempo di percorrenza: circa 1 ora Registrazione online, o al numero +39 0473 831190 Prezzo: € 23,00 adulti, € 12,00 Bambini da 0 - 7 anni (il piatto di pasta e una bevanda inclusa) Le lanterne sono fornite per l'escursione. Importante: se il biglietto non è stato acquistato online, si prega di portare i soldi in contanti all'evento!
    28 dicembre, 2023 - 28 marzo, 2024
    Sport
    Sci di fondo sotto la luna piena a Slingia
    Malles, Val Venosta
    Scoprite le piste anche di sera! Sci di fondo sotto la luna piena a Slingia. La pista viene preparata dopo le ore 22.00. La malga di Slingia è aperta fino alle ore 21.00!
    28 dicembre, 2023 - 28 marzo, 2024
    Sport
    Serata in baita al rifugio Maseben
    Curon Venosta, Val Venosta
    Dopo la salita con gli sci o con le racchette da neve, vi aspetta una stufa a legna riscaldata nel rifugio Maseben, che offre un calore accogliente su 2.267m e il team di cucina vi vizierà con prelibatezze culinarie.
    28 dicembre, 2023 - 28 marzo, 2024
    Gite/escursioni
    Escursione con la guida alpina | Val d'Ultimo
    Ultimo, Merano e dintorni
    Le ciaspole, sono un accessorio invernale di uso antico, oggi estremamente popolare, che permette di spostarsi agevolmente caminando sulla neve. La Guida Alpina esperta Robert vi condurrà attraverso i paesaggi montani profondamente innevati del Parco Nazionale dello Stelvio. Durata: 4 h Dislivello in salita e in discesa: 400 m Attrezzatura: ciaspole, bastoncini, abbigliamento caldo, guanti, beretto, occhiali da sole, thermos/boraccia, zaino Difficoltà: media difficoltà Quata di partecipazione: 3,00 € a persona Servizio navetta gratuito da Santa Valburga (andata e ritorno). Vengono servite tutte le fermate pubbliche.
    28 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Sport
    Scialpinismo: escursione sul ghiacciaio della Val Senales
    Senales, Merano e dintorni
    Escursione di scialpinismo per principianti e per persone leggermente avanzate accompagnate da una guida alpina. Discesa con gli sci dalla stazione a monte Grawand fino a una quota di 2700 metri circa. Da questo punto si inizia con la salita. In base alle condizioni, si sale fino a 3100 metri (ghiacciaio). Dopo una breve pausa si affronterà una discesa in neve polverosa. Si torna al punto di partenza Maso Corto lungo la pista preparata. In caso di maltempo, l’escursione inizia da Maso Corto. Durata: circa 5-6 ore Dislivello: circa 500 m in salita Numero minimo di partecipanti: 2 persone Costo: € 30,00 a persona (attrezzatura di scialpinismo e la corsa con la funivia non inclusa) Requisiti: buon sciatore con buona condizione fisica
    28 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Musica/danza
    Conzert - Concerto di Natale con melodie di Corelli fino a Diabelli
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Perché la musica riesce a rendere il Natale così speciale? Il periodo natalizio ha un suono particolare, fa bene all'anima e lega le persone. Il coro e l'orchestra Val Badia presenta durante questo concerto opere di Diabelli e Corelli, creando un'atmosfera natalizia festosa. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    29 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto di Natale "Christmas Carols"
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Immergetevi nell'atmosfera festiva e godetevi le armoniose melodie dell'arpa, del canto solista e del talentuoso coro di giovani musiciste. Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto il 29 dicembre. Arpa: Martina Riffeser Canto: Erika Mussner Coro: Studentesse delle Scuole di Musica della Val Gardena e Siusi L'ingresso è gratuito con offerta libera.
    29 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Sport
    Festa de fin dl ann y defilada cun i chentli - Festa di fine anno con fiaccolata
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Ore 17:00: festa di fine anno e lotteria in compagnia dei Vigili del Fuoco di Colfosco. Ore 18:00: potrai assistere alla suggestiva fiaccolata organizzata dalla Scuola Sci Colfosco. A rendere la serata unica, ci saranno giochi di luce sottoforma di lasershow, che illumineranno la pista e daranno quel tocco in piú di festa. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    29 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Famiglie
    Programma per famiglie: Laboratorio fiabesco del feltro
    Scena, Merano e dintorni
    Lontano dalla frenesia prenatalizia, ci rifugiamo nell’atmosfera tranquilla e suggestiva della nostra “oasi fiabesca del feltro” realizzando con le nostre mani splendide decorazioni natalizie, ascoltando vecchie fiabe e favole della tradizione.
    29 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Fire & ice skishow in Antermoia-
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    Le scuole di sci locali e i loro insegnanti dirigeranno tutto lo show e presenteranno qualcosa di nuovo anche quest'anno. I salti spettacolari sono accompagnati da un moderatore e dalla musica. Non ci si accorge nemmeno del freddo in questa atmosfera unica. Poi c’è anche il vin brulè, che ci aiuta a riscaldarci.
    Inizio: ore 21.00
    29 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Casetta di Goldy - Sparacoriandoli
    Merano, Merano e dintorni
    Laboratori e intrattenimento per bambini. Il Natale è un periodo ricco di emozioni per i bambini, e i Mercatini di Merano hanno riservato per loro uno spazio dedicato alla fantasia e alla creatività. In Passeggiata superiore (nelle vicinanze di ponte della Posta) si trova la Casetta di Goldy, mascotte dei Mercatini di Merano, che attende i suoi piccoli ospiti nei fine settimane e durante le vacanze natalizie con tanti laboratori per bambini dai 4 anni, come l’angioletto in macramè o le decorazioni per l’albero in materiali naturali, ma anche tanto spazio a colori e giochi. Per il 24 e il 31 dicembre invece ci sarà un programma speciale: la casetta di Goldy si trasformerà in un piccolo cinema con i cartoni Disney. Biglietti direttamente presso la Casetta di Goldy oppure online su www.merano.eu o app Merano: 5,00 € per ogni laboratorio Info Barbara: +39 347 6606802 (anche Whatsapp Scarica il programma dettagliato!
    29 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Party con vin brulè
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Pattinaggio e birilli su ghiaccio con bibite calde e fuoco da campo presso la pista di pattinaggio a Lutago
    29 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Vivi Merano 2023 - Operetta “La Principessa della Czarda”
    Merano, Merano e dintorni
    Operetta a cura della Compagnia Teatro Musica Novecento con la Merano Pop Symphony Orchestra, direttore musicale Stefano Giaroli. Prevendita online dal 15.12. su www.ticket.bz.it, agli sportelli della Cassa di Risparmio e alla cassa serale dalle 19.30. Org. Associazione L’Obiettivo | La Musa Leggera.
    29 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Corsi/lezioni
    Natale sotto le Tre Cime - ForKIDS - Trucco di fantasia
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Pittura del viso fantasy Lasciatevi incantare e trasformare con un face painting fantasioso! partecipazione gratuita Nei locali dell´ex Garni Café Sport si svolge il programma ForKIDs, incontri pomeridiani con tanti giochi, momenti di apprendimento e laboratori per vivere l'Avvento e il Natale con i vostri bambini. E mentre i vostri figli giocano al caldo e in sicurezza, potrete visitare a vostro piacimento il mercatino di Natale e i numerosi negozi di Dobbiaco. La partecipazione è gratuita, salvo indicazioni specifiche, e non è necessaria la prenotazione. LABORATORI CON LA BIBLIOTECA Entriamo insieme nello spirito natalizio! Faremo attività artistiche e artigianali, incanteremo i nostri volti con trucchi fantasiosi e ci stupiremo di fronte a meravigliose storie di Natale. Fuori, partiremo alla ricerca di un tesoro natalizio che si nasconde da qualche parte al mercatino di Natale, ma anche nel profondo dei nostri cuori. Il team della biblioteca non vede l'ora di vivere con voi la meraviglia del Natale.
    29 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Sport
    Coop FIS Tour de Ski performance by Le Gruyère AOP Opening Eröffnungsfeier
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    L’elite mondiale dello sci di fondo sarà nuovamente ospite a Dobbiaco a cavallo di Capodanno. Dal 30 dicembre al 1 gennaio 2024 i migliori fondisti del mondo gareggeranno per preziosi punti di Coppa del Mondo nella Nordic Arena di Dobbiaco. La Coop Fis Tour de Ski performance by Le Gruyère AOP 2023/2024 si aprirà come un fuoco d’artificio – con uno sprint emozionante il giorno 30 dicembre 2023. Segue la partenza individuale in stile classico il 31 dicembre ed il momento clou sarà la gara di inseguimento su 20 km il 1° gennaio 2024 – su un nuovo tracciato mozzafiato.
    29 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m