Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: S. Maddalena (1465 m) > Sentiero degli scoiattoli > Malga Kradorf (1700 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    21 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    herawärts - Mercatino di luce-avvento a Lasa
    Lasa, Val Venosta
    "herawärts" è un piccolo mercatino, accompagnato da musica d'ottone. Il 21 dicembre è sinonimo di speranza. Le giornate si allungano, il sole si sente più forte. Noi umani desideriamo il luce, calore, fiducia. Al mercatino gli espositori locali offrono cose che esprimono tutto questo. Orario prolungato dei negozi.
    21 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Filmclub Vipiteno & Circolo Arci Vipiteno: "The Palace"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    italiano IT/CH/FR/PL 2023, 101 min., regia: Roman Polanski, con: Oliver Masucci, Fanny Ardant, John Cleese commedia Logo: 6+ È il 31 dicembre 1999. È l’alba del nuovo millennio e Hansueli, devoto manager cinquantenne dell’albergo, ispeziona quasi militarmente lo staff prima dell’arrivo degli ospiti per la sera di Capodanno 2000 ribadendo che non sarà la fine del mondo. Una schiera di camerieri, facchini, cuochi e receptionist si prepara ad accogliere le assurde esigenze degli ospiti più stravaganti del globo. Le storie dei singoli personaggi danno vita ad una commedia assurda, nera, provocatoria.
    21 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Sport
    FIS Ski Cross World Cup 3 Zinnen Dolomites
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    I giorni che precedono il Natale sono i giorni di San Candido: dal 21 al 22 dicembre il FIS Ski Cross World Cup farà tappa per la 14a edizione nel comprensorio 3 Cime / 3 Zinnen Dolomiti. Gli appassionati della “Formula 1 dello sci” potranno rallegrarsi di nuovo di 4 spettacolari gare sulla pista Baranci.
    21 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Gite/escursioni
    Fiabe natalizie a Colle Isarco
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    "C'era una volta...." Entra con noi nel mondo delle fiabe e fatti coinvolgere da una favola magica. Scopri posti misteriosi e incantevoli a Colle Isarco, attraverso una storia fiabesca e giochi divertenti. La fiaba verrà raccontata in tedesco e in italiano; e tutti potranno partecipare in modo attivo ai giochi e agli indovinelli.
    21 dicembre, 2023 - 28 dicembre, 2023
    Visite guidate
    Silent Lights 2023 - Sogni d'acqua
    Merano, Merano e dintorni
    Una sequenza di installazioni luminose, sonore e paesaggistiche rendono magiche le serate al Parco delle Terme Merano – al centro luminoso della scena uno dei quattro elementi naturali, l’Acqua. Un paese delle meraviglie, aperto a tutti e dedicato al sogno, agli incontri, all’interazione. Attraverso la storia delle Ondine, alle ore 18.00, 19.00 e 20.00, un gruppo di danzatrici emergerà inoltre dal movimento ondoso dell’inverno. Una produzione di Fabrik Azzurro in collaborazione con Terme Merano, Azienda di Soggiorno di Merano, Comune di Merano e Ripartizione Cultura in lingua tedesca della Provincia di Bolzano. Ingresso: € 4 contributo culturale, gratuito per bambini fino a 12 anni.
    21 dicembre, 2023 - 07 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Fare il pane alla fattoria
    Renon, Bolzano e dintorni
    Un pomeriggio al maso Flachenhof, che si tratta del pane fatto in casa. La preparazione del pane ha una lunga tradizione al maso Flachenhof. I panini integrali vengono cotti e degustati insieme. Ogni partecipante riceve un panino come ricordo da portare a casa Ritrovo: ore 16 al Maso Flachenhof. Costo: € 15, libero con RittenCard
    21 dicembre, 2023 - 07 marzo, 2024
    Sport
    Escurisone invernale guidata: Agli Ometti di pietra
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni giovedí escursione invernale guidata con le nostre guide Gerlinde, Waltraud, Franco e Norbert da Avelengo/Verano - questa settimana: Agli Ometti di pietra ↑ 660 m | 14 km Numero mininmale: 4 Persone Punto di ritrovo: 9.30 Parcheggio Kircheben,Meltina (se sono buone condizioni proseguire in auto fino al rifugio Sattler Hütte Costi: 15,00 € per Persona merenda inclusa Su richiesta, l'ufficio informazioni fornisce gratuitamente le ciaspole (ramponi per scarpe da trekking) A seconda delle condizioni di innevamento, il percorso può essere modificato con breve preavviso. Nota: durante le settimane di vantaggio ad Avelengo-Verano-Merano 2000 c'è uno sconto del -30% sulle escursioni invernali guidate su presentazione del voucher (disponibile presso l'alloggio).
    21 dicembre, 2023 - 14 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Corso di cucina sui canederli al “Lechnerhof”
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    I canederli non sono solo un piatto completo, bensì sono il piatto altoatesino per eccellenza e nessuno lo sa meglio come Franzi. Al Lechnerhof fa a gara con gli ospiti, mostra loro cosa deve esserci nei canederli e sfata molte leggende culinarie. Spinaci, formaggio, barbabietola: insieme prepari diversi tipi di canederli e poi, naturalmente vengono degustate. E le ricette? Ovviamente puoi portarle a casa con te.
    21 dicembre, 2023 - 28 marzo, 2024
    Sport
    La serata degli scialpinisti al Klausberg
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Ogni giovedì dalle ore 18:00 alle 24:00, la discesa a valle e la pista “Hexenschuss” fino a 1.800 m d’altezza (stazione a monte K1) sono riservate a tutti gli scialpinisti! Durante queste serate, anche numerosi rifugi sono aperti per accogliere gli scialpinisti!

    Malghe aperte: Weißenbachl-Hütte e Baurschafthütte

    21 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Casetta di Goldy - Angioletto in macramè
    Merano, Merano e dintorni
    Laboratori e intrattenimento per bambini. Il Natale è un periodo ricco di emozioni per i bambini, e i Mercatini di Merano hanno riservato per loro uno spazio dedicato alla fantasia e alla creatività. In Passeggiata superiore (nelle vicinanze di ponte della Posta) si trova la Casetta di Goldy, mascotte dei Mercatini di Merano, che attende i suoi piccoli ospiti nei fine settimane e durante le vacanze natalizie con tanti laboratori per bambini dai 4 anni, come l’angioletto in macramè o le decorazioni per l’albero in materiali naturali, ma anche tanto spazio a colori e giochi. Per il 24 e il 31 dicembre invece ci sarà un programma speciale: la casetta di Goldy si trasformerà in un piccolo cinema con i cartoni Disney. Biglietti direttamente presso la Casetta di Goldy oppure online su www.merano.eu o app Merano: 5,00 € per ogni laboratorio Info Barbara: +39 347 6606802 (anche Whatsapp Scarica il programma dettagliato!
    22 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    La gioventù della banda musical di Lagundo al mercatino di natale a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il 22 dicembre, la gioventù della banda musicale di Lagundo creerà un'atmosfera belissima al mercatino di Natale a Lagundo. Un'occasione unica per immergersi nella magia del periodo natalizio e godere della musica dal vivo nella suggestiva cornice della piazza della chiesa di Lagundo! Il Mercatino di Natale è aperto nei seguenti giorni: Venerdì: 14:30 - 18:30 Sabato e domenica: 10:00 - 18:30 Dal venerdì 8 dicembre alla domenica 10 dicembre: 10:00 - 18:30 Dal martedì 26 dicembre al lunedì 1 gennaio: 10:00 - 18:30 Il 24 e il 31 dicembre: 10:00 - 14:00 Il mercato è chiuso il 25 dicembre.
    22 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Filmclub Vipiteno: "Ein ganzes Leben"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Film in lingua tedesca Logo: FSK 12 drammatico, storico IT/DE 2023, 115 min., regia: Hans Steinbichler, con: Stefan Gorski, August Zirner, Ivan Gustafik Robert Seethalers Millionen-Bestseller erzählt die Lebensgeschichte eines einfachen Hilfsarbeiters in den Alpen. Er durchlebt lange Zeiten eines harten, entbehrungsreichen Lebens, nur einige wenige Momente des Glücks mit einer Frau, die ihm das Schicksals grausam entreißt. Am Ende seines Lebens schaut er staunend und versöhnt auf seine Lebensgeschichte zurück.
    22 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Sport
    Pattinaggio in notturno a Riscone
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Pattinare di sera sull’anello di ghiaccio illuminato al parco sportivo di Riscone. Birilli su ghiaccio per gruppi di almeno 4 persone su prenotazione. Prenotazione e informazioni presso Scuola Sci di Fondo NORDIC: 388 4004338, info@skinordic.it
    22 dicembre, 2023 - 04 gennaio, 2024
    Mostre/arte
    Mostra di presepi nel Duomo
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    In occasione dell'800° anniversario dal primo presepe, l’associazione altoatesina amici del presepe espongono diversi presepi. Nell'ambito di questa iniziativa, il 30/12 alle ore 15:00 si terrà una celebrazione dei presepi nel Duomo con il vescovo.
    22 dicembre, 2023 - 07 gennaio, 2024
    Sci di fondo
    Sci di fondo in Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Nella zona 3 Cime Dolomiti hai a tua disposizione 200 chilometri tutti tracciati con GPS che si estendono tra Braies e la Val Fiscalina, passando per Villabassa, Dobbiaco, San Candido e Sesto. E puoi spingerti fino alla pittoresca Val di Landro (magica la vista sulle Tre Cime di Lavaredo) e da qui raggiungere Cortina, oppure scoprire l’incantevole Prato Piazza dagli splendidi panorami. Ovunque ti portino le piste, lo sci di fondo in Alto Adige nelle Dolomiti ti consente di abbandonarti al silenzio e alla magia della natura incontaminata e di trarne nuova energia.
    22 dicembre, 2023 - 15 marzo, 2024
    Sci di fondo
    Sci di fondo in San Candido - Dolomiti Nordic Ski
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Dolomiti Nordicski è il carosello per lo sci di fondo più grande d’Europa con 10 zone sciistiche nel cuore delle Dolomiti con circa 1.300 km di piste da fondo, accessibili con un solo skipass. Vi auguriamo una piacevole vacanza nelle regioni Dolomiti Nordicski: Rasun-Anterselva - 60 km piste da fondo Val Casies-Monguelfo-Tesido - 42 km piste da fondo 3 Zinnen Dolomites - 200 km piste da fondo Osttirol - 210 km piste da fondo Comelico - 52 km piste da fondo Cortina d'Ampezzo - 70 km piste da fondo Valli di Tures e Aurina - 70 km piste da fondo Alpe di Siusi - Val Gardena - 90 km piste da fondo
    22 dicembre, 2023 - 15 marzo, 2024
    Sci di fondo
    Sci di fondo in San Candido 2023-2024
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Nella zona 3 Cime Dolomiti hai a tua disposizione 200 chilometri tutti tracciati con GPS che si estendono tra Braies e la Val Fiscalina, passando per Villabassa, Dobbiaco, San Candido e Sesto. E puoi spingerti fino alla pittoresca Val di Landro (magica la vista sulle Tre Cime di Lavaredo) e da qui raggiungere Cortina, oppure scoprire l’incantevole Prato Piazza dagli splendidi panorami. Ovunque ti portino le piste, lo sci di fondo in Alto Adige nelle Dolomiti ti consente di abbandonarti al silenzio e alla magia della natura incontaminata e di trarne nuova energia.
    22 dicembre, 2023 - 15 marzo, 2024
    Sci di fondo
    Sci di fondo in Dobbiaco - Dolomiti Nordic Ski
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Dolomiti Nordicski è il carosello per lo sci di fondo più grande d’Europa con 10 zone sciistiche nel cuore delle Dolomiti con circa 1.300 km di piste da fondo, accessibili con un solo skipass. Vi auguriamo una piacevole vacanza nelle regioni Dolomiti Nordicski: Alta Badia - 25 km piste da fondo Rasun-Anterselva - 60 km piste da fondo Val Casies-Monguelfo-Tesido - 42 km piste da fondo 3 Zinnen Dolomites - 200 km piste da fondo Osttirol - 210 km piste da fondo Comelico - 52 km piste da fondo Cortina d'Ampezzo - 70 km piste da fondo Valli di Tures e Aurina - 70 km piste da fondo Alpe di Siusi - Val Gardena - 90 km piste da fondo Forni di Sopra – Lorenzago di Cadore - 23 km piste da fondo
    22 dicembre, 2023 - 15 marzo, 2024
    Sport
    Ciaspolata facile al chiaro di luna a Lungiarü
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    Indossate le ciaspole, una giacca pesante, e inoltratevi nella Valle dei Mulini seguendo Christoph, guida escursionistica. Il chiarore della luna, riflesso sulla neve che vi circonda, rivela per voi le nostre favolose Dolomiti, che si mostrano in una nuova veste unica e spettacolare. Christoph vi porterà anche a scoprire come funzionano gli antichi mulini che danno il nome alla valle.
    Per riscaldarvi, una bevanda calda vi attenderà al rientro.

    Punto d'incontro: Centro di Lungiarü (Infopoint)
    Tempo di cammino: ca. 1,5 ore
    Partecipazione: 15€ con noleggio ciaspole incluso
    Si prega di portare la propria auto perché si dovrà comunque guidare fino al punto di partenza dell'escursione.

    22 dicembre, 2023 - 22 marzo, 2024
    Sport
    Ciaspolata nelle Dolomiti di Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Ci immergiamo nella natura incontaminata con le ciaspole percorrendo luoghi innevati, distanti dai rumori cittadini e apprezzando a pieno la natura senza affrontare nessun rischio. Accompagnati da una guida del posto, non è una gara agonistica, ma bensì una piacevole passeggiata con amici apprezzando l'aria fresca delle nostre incantate montagne. L'autobus vi accompagnerà al luogo della partenza loc. "Ponticello" e a fine escursione ci troviamo al rientro. Vi auguriamo una bella ed esclusiva ciaspolata.
    22 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Degustazione
    Ciaspolata guidata al Rifugio Gallina con degustazione di dolci
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Ci si sposta in auto fino al punto di partenza, dove inizia l'escursione. Il sentiero forestale invernale ci conduce attraverso il magico mondo delle montagne innevate fino al rifugio, dove ci attende un posto al caldo e ci viene servita una dolce degustazione. Tecnicamente facile, livello di fitness medio. Dislivello: ca. 500 hm / tempo di percorrenza: 3,5 h / ritorno ca. ore 15:00. Costo: 10,00 € / persona, inclusa degustazione di dolci (gratuito per gli ospiti degli esercizi dell'Ass. Tur. Colle Isarco) + costo aggiuntivo per il noleggio di ciaspole e bastoncini
    22 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m