Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Gite/escursioni
    Nos Ladins - Scoprire e tutelare la fauna selvatica col guardiacaccia
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Appuntamenti con gli ambasciatori della tradizione ladina. Due appuntamenti da non perdere, il primo nella zona del Passo Gardena, il secondo presso la zona di La Val, con il guardiacaccia Hubert che ti accompagnerà nell’avvistamento degli animali selvatici. In compagnia della guida Igi, Hubert svelerà i segreti del mestiere del guardiacaccia e darà indicazioni precise su come comportarsi con gli animali, scoprire come vivono e si nutrono e soprattutto come avere il pieno rispetto della fauna. Esperienza affascinante ed educativa. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    21 febbraio, 2024 - 27 marzo, 2024
    Sport
    Cun i schi a löm de ciandëra - Sugli sci a lume di candela
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Vieni a vivere un'esperienza unica al chiaro di luna! Dalle 20:00 alle 22:00, la pista Gardenaccia si trasforma in un incantevole sentiero illuminato da fiaccole, pronto a regalarti una serata indimenticabile sulla neve. I rifugi Sponata e Ütia Florian saranno aperti per rendere la serata ancora più straordinaria e ci saranno spettacoli di artisti e musica che ti farà ballare sulla neve. In caso di maltempo la manifestazione viene spostata al giorno dopo. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    22 febbraio, 2024 - 22 febbraio, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Rio Molino / Gais (1.447 m) > Malga Winterstaller (2.068 m) > Bagno di Rio Molino (1.700 m - punto di ristoro) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    22 febbraio, 2024 - 22 febbraio, 2024
    Musica/danza
    Concerto JMG: Trio Erinus
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Concerto del gruppo "Trio Erinus" presso la Casa di Cultura "Luis Trenker" a Ortisei. Pianoforte, clarinetto, canto: Anja Theiner Sassofono e canto: Sonja Wallnöfer und Alex Designori BURKALI - TANSMAN - GIROTTO - POULENC - CONNESSON - SHOSTAKOVICH - PIAZZOLLA - LÖSCH - Ingresso singolo adulti: Euro 18,00 - Ingresso singolo giovani sotto i 26 anni: Euro 12,00 - Bambini sotto i 14 anni: gratuito
    22 febbraio, 2024 - 22 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Avventura invernale - Moonlight Seiser Alm
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Quando la luna farà luccicare la neve e rivelerà ancora una volta la bellezza delle cime circostanti vi renderete conto che ne varrà la pena. Una passeggiata guidata al chiaro di luna attraverso l’Alpe di Siusi tutta imbiancata è sicuramente un’esperienza emozionante. Il punto d’incontro con la guida è davanti all’ufficio informazioni a Compatsch, all’Alpe di Siusi, alle ore 18. Partendo da qui vi incamminerete con abbigliamento invernale e torcia alla volta della malga Tschötsch, dove vi attenderà una tavola imbandita. È il momento di godersi l’amorevolmente preparato menu di degustazione e passare una piacevole serata in buona compagnia. Sulla strada del ritorno verrete accompagnati nuovamente dalla guida. Esperienza adatta ad adulti e ragazzi a partire dai 14 anni!
    22 febbraio, 2024 - 22 febbraio, 2024
    Sport
    Marmotta Trophy
    Martello, Val Venosta
    La gara di sci alpinismo di alto livello, in alta montagna e altamente professionale nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Dal 22/02-25/02/2024 si svolgerà la 16a edizione della gara “Marmotta Trophy” in Val Martello. Finora, la gara di sci alpinismo si è svolta per sei volte come Coppa del Mondo ISMF. Giovedì, 22.02.2024 – Coppa del Mondo ISMF | INDIVIDUAL Sabato, 24.02.2024 – Coppa del Mondo ISMF | MIXED RELAY Domenica, 25.02.2024 – Coppa del Mondo ISMF | SPRINT
    22 febbraio, 2024 - 25 febbraio, 2024
    Teatro/cinema
    Alla ricerca di Eveline - Stagione teatrale 23/24
    Laives, Bolzano e dintorni
    ALLA RICERCA DI EVELINE Gruppo teatrale La Cricca - Taranto Venerdì, 23 Febbraio 2024 alle 20:45 Presso Teatro dei Filodrammatici "Gino Coseri", Passaggio scolastico Maria Damian - Laives Ovvero CE NE SAPE MAGNINE D’U FIASCHE DE L’OLIJE. Commedia in dialetto pugliese. Due atti di Aldo L’Imperio. 44° Concorso Nazionale del Teatro Dialettale Stefano Fait Inizio spettacoli: ore 20.45 Ingresso: 10€, ridotto 8€ (prezzo ridotto con Bolzano Card) Tutte le serate della stagione 23/24: 20.10.23 - "Il fremito dell'alba" - Coro Monti Pallidi e Filodrammatica di Laives (BZ) 03.11.23 - "Quel fremito d'amor" - Ass. Teatro dei Pazzi, San Donà di Piave (VE) 24.11.23 - "Che trafico!" - La compagnia dei giovani APS, Trieste 01.12.23 - "La panacea di tutti i mali" - Ass. arte teatrale Invicta APS, Lucca 15.12.23 - "La vecchiaia è più tranquilla se la passi a Villa Arzilla" - Gruppo teatrale G. Lucaroni APS (MC) 12.01.24 - "Filumena marturano" - Gruppo teatrale Vulimm'vulà, Pozzuoli (NA) 26.01.24 - "Cantiere a luci rosse" - Gruppo teatrale Amici Teatro dell'Attorchio, Cavaion Veronese (VR) 09.02.24 - "Pio andata e ritorno" - Andrea Castelli, Trento 23.02.24 - "Alla ricerca di Eveline" - Gruppo teatrale La Cricca APS, Taranto 08.03.24 - Serata di premiazione concorso e "Sono le storie che fanno ancora paura ai mafiosi" - Ass. culturale Teatroltre, Sciacca (AG)
    23 febbraio, 2024 - 23 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione di specialitá alimentari
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avrete l'opportunità di conoscere meglio le diverse specialità del produttore alimentare "Horvat" e di assaggiarle: marmellate, confetture, sciroppi, frutta secca, dolci e molto altro. Quota di partecipazione: gratis! Non ocorre la prenotazione! Luogo: Macelleria Steiner, Rasun di Sotto Orario: ore 15.00-18.00 Nessuna prenotazione richiesta!
    23 febbraio, 2024 - 23 febbraio, 2024
    Teatro/cinema
    Teatro Stabile di Bolzano: "ORAZIO"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    incautamente ispirato: dall'Amleto di W. Shakespeare  testo e regia: Paolo Mazzarelli scene: Paola Castrignanò sound design e musiche originali: Luca Canciello con: (in o.a.) Antonio Bandiera, Malich Cissè, Paolo Mazzarelli, Beatrice Vento produzione: Teatro Stabile di Bolzano, a.ArtistiAssociati, Compagnia Orsini Nell'Amleto di Shakespeare due ragazzi poco più che ventenni, Amleto e Orazio, grandi amici fra loro, si trovano a dover fare i conti con le macerie di un mondo, quello dei “grandi”, che cade a pezzi sotto al loro naso. Uno dei due - Amleto, un principe - sarà sopraffatto dagli eventi e morirà, l'altro - Orazio, un uomo buono - sarà il solo a sopravvivere e riceverà dall'amico morente l'incarico di raccontarne la storia. La grande opera shakespeariana è stata il punto di partenza di un viaggio che ha condotto Paolo Mazzarelli, attore, regista e autore di grande spessore, sensibilità e versatilità, alla scrittura di un testo originale, intitolato Orazio. «Da qualche tempo guardo con particolare interesse alla generazione di chi oggi ha vent'anni» scrive Mazzarelli «Se la mia generazione sembra infatti suo malgrado costretta nella prospettiva di una fine incombente […] di sistema, chi oggi ha vent'anni non può fare altro che guardare ad un orizzonte già successivo alla fine e infinitamente più interessante: quello in cui hanno luogo i primi passi di un nuovo possibile inizio. Dell'Amleto il nuovo testo di Mazzarelli conserva solo un'incursione nella scena dello spettro e porta in scena tre amici di circa vent'anni che si confrontano con le macerie di un mondo: quello presente. «Un mondo che per loro -un buffo ragazzo italiano senza fissa dimora, un migrante africano, una ragazza figlia di un potente e vanitoso teatrante, deve necessariamente essere ripensato, sovvertito, ricreato. In Orazio la mia presenza come attore non poteva che essere in secondo piano - e in un ruolo umoristico e auto-ironico - lasciando ai tre giovanissimi il ruolo di assoluti protagonisti» prosegue l’autore e regista. E sarà proprio il teatro ad offrire ai tre una possibilità in tal senso. Durata: 80-90 min circa Biglietti: https://www.ticket.bz.it/application.aspx?id=6660 Prenotazione: martedì-venerdì ore 14.30 – 19.00 sabato ore 15.30 – 19.00 Tel 0471053800 info@ticket.bz.it
    23 febbraio, 2024 - 23 febbraio, 2024
    Alpiniadi 2024 - Concerto Cori Aplini
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Il Consiglio Direttivo Nazionale, nella seduta del 21 ottobre scorso, ha assegnato alla Sezione ANA Alto Adige, l'organizzazione delle Alpiniadi Invernali 2024. Le Alpiniadi invernali sono certamente una tra le più prestigiose manifestazioni sportive organizzate dall'Associazione Nazionale Alpini e, per onorare al meglio tale incarico, la Sezione Alto Adige ha indicato come località di svolgimento della manifestazione, i comuni di San Candido e Dobbiaco, in Alta Pusteria. La manifestazione si terrà nel mese di febbraio del 2024 e vedra impegnati circa 1.500 atleti della nostra Associazione, che si cimenteranno nelle competizioni di Sci Alpinismo, Sci di fondo e Slalom, che sono le discipline classiche dei campionati Alpini a cui si aggiungerà il Biathlon come competizione promozionale
    23 febbraio, 2024 - 23 febbraio, 2024
    Alpiniadi 2024 - Biathlon & Nordic Ski
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Il Consiglio Direttivo Nazionale, nella seduta del 21 ottobre scorso, ha assegnato alla Sezione ANA Alto Adige, l'organizzazione delle Alpiniadi Invernali 2024. Le Alpiniadi invernali sono certamente una tra le più prestigiose manifestazioni sportive organizzate dall'Associazione Nazionale Alpini e, per onorare al meglio tale incarico, la Sezione Alto Adige ha indicato come località di svolgimento della manifestazione, i comuni di San Candido e Dobbiaco, in Alta Pusteria. La manifestazione si terrà nel mese di febbraio del 2024 e vedra impegnati circa 1.500 atleti della nostra Associazione, che si cimenteranno nelle competizioni di Sci Alpinismo, Sci di fondo e Slalom, che sono le discipline classiche dei campionati Alpini a cui si aggiungerà il Biathlon come competizione promozionale
    23 febbraio, 2024 - 24 febbraio, 2024
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di Tarres
    Laces, Val Venosta
    Tradizionale concerto di primavera della banda musicale di Tarres. Vi aspettano ritmi vivaci, suoni tradizionali e melodie moderne. La banda musicale di Tarres è lieta della vostra visita.
    24 febbraio, 2024 - 24 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Winter Extreme Barbecue Contest
    Campo Tures, Valle Aurina
    Buio - Freddo - Estremo: sotto queste insegne si svolge l'evento W.E.S.T. grill and BBQ a Riva di Tures, durante le più fredde giornate invernali di fine febbraio: gli intrepidi eroi della griglia sfrigolano giorno e notte. A Rein, a 1600 m di altitudine, a meno venti gradi... È l'ora del pasto! Esperti di grigliate provenienti da quasi tutto il mondo grigliano a Riva ai massimi livelli; inoltre, c'è un piccolo festival con cibo e degustazioni, musica e intrattenimento e premi.
    24 febbraio, 2024 - 25 febbraio, 2024
    Sport
    Skishow della Scuola Sci & Snowboard Selva
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    I 120 maestri di sci e snowboard della Scuola di Sci Selva Vi insegneranno la migliore tecnica per una sciata più sicura e Vi trasmetteranno il loro entusiasmo e la passione per gli sport invernali. Il team è composto da ex atleti di Coppa del Mondo, allenatori, istruttori di fondo e freestyle e maestri specializzati per l'insegnamento a bambini e portatori di handicap.
    26 febbraio, 2024 - 18 marzo, 2024
    Sport
    Escursione invernale con Gilbert
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione invernale con la ns. guida alpina Gilbert Itinerario: Sillian (1.103 m) > Malga Leckfeldalm (1.900 m) Il tragitto fino al punto di partenza dell'escursione e anche il ritorno verranno effettuati con le macchine proprie. Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-10 pers. Grado di difficoltà: facile/media Attrezzatura: scarpe e vestiti adatti Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 5,00 a pers., altrimenti € 10,00 a pers. Punto di ritrovo: alle ore 9.00 presso l'Ass. Turistica di Rasun di Sotto Ritorno: verso le ore 15.30 ca. Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269 oppure online
    28 febbraio, 2024 - 28 febbraio, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Sesto / Passo Monte Croce (1636 m) > Colesei (1972 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    29 febbraio, 2024 - 29 febbraio, 2024
    Teatro/cinema
    Tribute Show to Boney M The Show
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il nome Boney M rappresenta come nessun altro lo spirit di discoteca degli anni Settanta e Ottanta. Con i suoi successi in classifica e i suoi abiti audaci, la band era praticamente sempre presente nei media. Solo tra il 1975 e il 1988, i Boney M hanno ottenuto 38 successi top ten! Non c'è da stupirsi: i testi orecchiabili, il suono piacevole e le voci inconfondibili sono ancora oggi una garanzia di brani accattivanti. Lo spettacolo di due ore TRIBUTE TO BONEY M riporta in scena l'atmosfera degli anni '70/'80! Una band dal vivo, cantanti e costumi stravaganti, che aspetta il pubblico e rende la serata entusiasmante! Uno spettacolo autentico come se la vera formazione fosse sul palco negli anni del loro più grande successo. Il pubblico potrà assistere ai numerosi successi mondiali dei Boney M come "Daddy Cool", "Sunny", "Ma Baker", "Brown Girl In The Ring", "Rivers Of Babylon", "Hooray! Hooray!", "Rasputin" e molti altri. LE DATE: 27.02.2024 Walterhaus Bolzano 28.02.2024 Forum Bressanone 29.02.2024 Thalguterhaus Lagundo Inizio delle Show ore 20.00 Prevendita biglietti: in tutte le librerie Athesia Trento: Promoevent, Radio Dolomiti Online: www.ticketone.it
    29 febbraio, 2024 - 29 febbraio, 2024
    Sport
    Pilat Ski Show
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Pilat Ski Show: Il 29.02.24 si terrà una fiaccolata organizzata dalla Scuola Sci Ortisei e la Scuola Sci Saslong dalla stazione a monte dell'Alpe di Siusi ad Ortisei. Dalle ore 17 alle 18 ci sarà un aperitivo con i maestri di sci presso la stazione a monte dell’Alpe di Siusi. La pista é accessibile solo ai maestri di sci - gli ospiti sono pregati di tornare a valle con la cabinovia entro ore 18.00. La fiaccolata può essere seguita sia dalla cabinovia oppure direttamente dal centro paese di Ortisei.
    29 febbraio, 2024 - 29 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Avventura invernale - Good morning Seiser Alm
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Cosa c’è di più bello di una passeggiata mattutina immersi in un paradiso naturale? Al più tardi non appena il sole comincerà a far luccicare la neve intorno a voi e rivelerà ancora una volta la bellezza delle cime circostanti vi renderete conto che ne varrà la pena. Una passeggiata guidata attraverso l’Alpe di Siusi tutta imbiancata è sicuramente un’esperienza emozionante. Il punto d’incontro con la guida è davanti all’ufficio informazioni a Compatsch, all’Alpe di Siusi, alle ore 08/ 08:15. Partendo da qui vi incamminerete con abbigliamento invernale ed eventualmente dei bastoncini alla volta della Gstatsch Schwaige, dove vi attenderà una tavola imbandita. È il momento di godersi la ricca colazione in buona compagnia. Sulla strada del ritorno verrete accompagnati nuovamente dalla guida.
    29 febbraio, 2024 - 29 febbraio, 2024
    Sport
    Coppa Europa Donne Sci Alpino
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    A febbraio l’area sciistica di Reinswald ospiterà le gare Coppa Europa Femminile Sci Alpino. Saranno disputati due Super-G. Appuntamenti: 29. febbraio 2024 - Super G 1. marzo 2024 - Super G
    29 febbraio, 2024 - 01 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione "Unterthurner"
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    La distilleria privata “Unterthurner” di Marlengo presenta i suoi prodotti: distillati esclusivi, liquori, grappe biologiche e brandy nobili Luogo: Macelleria Steiner Durata: ore 15.00 - ore 18.00 Partecipazione gratuita! Non occorre la prenotazione!
    01 marzo, 2024 - 01 marzo, 2024
    Sport
    Sunset Skiing Aperitivo
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Sunset Skiing Aperitivo @ Laurins Lounge Carezza Romantico aperitivo al tramonto al termine della giornata sciistica, nella lounge panoramica più alta dell'Alto Adige nel comprensorio sciistico di Carezza! Cosa c'è di meglio che gustare un gustoso aperitivo con gli amici al tramonto, al termine di una splendida giornata di sole sulle piste, con vista sulle rocce rosse incandescenti del Catinaccio? Solo un sogno? Sì, ma un sogno che si realizza! L'aperitivo sciistico al tramonto si svolge per 5 venerdì di marzo presso la Laurins Lounge nell'area sciistica di Carezza Dolomites. La cabinovia König Laurin rimane aperta fino alle ore 17:00, così potrete godervi le piste fino all'ultimo raggio di sole! Questo rende la vostra giornata sugli sci con gli amici un'esperienza speciale! Perché l'indescrivibile vista sulle Dolomiti, che si tingono di rosso durante il romantico aperitivo al tramonto, vi emozionerà di sicuro! Prezzo per l'aperitivo alla Laurins Lounge Carezza comprensivo di 1 aperitivo a scelta e piccoli stuzzichini 9,50 Euro/adulto; 5,00 Euro/junior (6-13 anni) Skipass non incluso Venerdì, 01.03., 08.03., 15.03., 22.03. e 29.03.2024 - ore 16:30-18:00.
    01 marzo, 2024 - 29 marzo, 2024
    Sport
    Escursioni guidate E-Bike Dreams Termeno
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    01 marzo, 2024 - 31 ottobre, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m