Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Famiglie
    Processioni a Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    A Villandro, le processioni sono una parte integrante della vita religiosa e culturale. In occasione di importanti festività religiose come Pentecoste, Corpus Domini, la domenica del Sacro Cuore, Ferragosto e la Domenica del Rosario, la comunità del paese sfila in processione per le vie del paese dopo la Santa Messa. Le processioni sono accompagnate dalla banda musicale di Villandro e dalla compagnia degli Schützen "Anton von Gasteiger", che conferiscono alle celebrazioni tradizionali un’atmosfera solenne e suggestiva.
    08 giugno, 2025 - 05 ottobre, 2025
    Asfaltart - Festival Internazionale d'Arte di Strada
    Tirolo, Merano e dintorni
    All'inizio di giugno, a Merano – e Tirolo – si tiene uno dei festival d'arte di strada più innovativi d'Italia. Da anni, Asfaltart è un appuntamento fisso nel calendario degli eventi estivi, atteso con uguale entusiasmo da abitanti del luogo e turisti. Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di vedere all'opera in vari punti del paese funamboli, acrobati, musicisti e altri eccezionali artisti. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la Casa di Cultura.
    09 giugno, 2025 - 09 giugno, 2025
    Sport
    Torneo di lotta internazionale a terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Non è una vera e propria tradizione, ma è comunque uno sport singolare che merita essere osservato da vicino. È praticato in prima linea in Alto Adige, nel Tirolo e anche nella zona di Salisburgo, da dove trae anche le sue origini risalenti al 1947. Si tratta di un’antica forma di lotta corpo a corpo, in cui dei ragazzi forti lottano per il titolo del cosiddetto “Hagmoar”. Il vincitore deve almeno aver sconfitto tre degli avversari, buttando questo per terra nel modo che tocchi il terreno con tutte e due le spalle. Alla fine, al vincitore della sfida viene consegnato una penna bianca “Schneidfeder” (la penna del coraggio). Questo premio a quel tempo era tutto l’orgoglio degli atleti… purtroppo oggi si guadagnano una medaglia, come in tutti gli sport.
    09 giugno, 2025 - 09 giugno, 2025
    Musica/danza
    Festa del "CGH" di Longostagno
    Renon, Bolzano e dintorni
    presso la chiesetta di S. Andrea (nei pressi della trattoria Zunerhof) a Longostagno. Santa Messa alle ore 10 in lingua tedesca, successiva festa con specialità gastronomiche ed intrattenimento musicale
    09 giugno, 2025 - 09 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Ortler Ronda - Albert Ray & The Hillbillies al Croce Bianca
    Glorenza, Val Venosta
    Siete pronti per l'Ortler Ronda 2025? Una serie di grandi eventi estivi e spettacoli musicali vi aspettano nei locali di Glorenza, Ristorante Flurin, Osteria Steinb.ck e Croce Bianca! Cosa c'è oggi? Programma musicale con: Albert Ray & The Hillbillies Dove: Croce Bianca Quando: 09.06.25 - dalle ore 11:00 Partecipate! Non vediamo l'ora di vedervi!
    09 giugno, 2025 - 09 giugno, 2025
    Musica/danza
    Concerto
    Renon, Bolzano e dintorni
    della banda musicale di Soprabolzano e della banda giovanile dirette da Christian Mayr al padiglione musicale di Soprabolzano
    10 giugno, 2025 - 10 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata "Sentiero dei masi storici in Val d'Ultimo""
    Lana, Merano e dintorni
    Il sentiero dei masi storici della Val d’Ultimo è un modo particolarmente adatto per farsi un'idea della valle con i suoi tipici masi antichi. Dal paese di San Nicolò, lungo il pendio soleggiato, attraverso il bosco e passando accanto ai vecchi masi, si cammina fino al fondovalle a Santa Geltrude. Lì visitiamo il centro visite “Lahnersäge” dove è esposta una vecchia sega veneziana. Sull'altro versante della valle passiamo vicino ai larici millenari, che sono tra gli alberi più antichi d'Europa. Dopo una sosta in un ristoro locale torniamo a San Nicolò. Tempo di percorrenza: 4,5 ore Dislivello: 400 m Difficoltá: facile
    10 giugno, 2025 - 10 giugno, 2025
    GuestPass Valle Aurina
    GUEST PASS HIGHLIGHT | osco commestibile - Workshop di cucina con Tina Marcelli
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Immergetevi nel mondo dei sapori selvatici! Insieme alla chef Tina Marcelli, ci addentriamo nella foresta per scoprire i tesori commestibili della natura. Raccoglieremo ingredienti freschi e li trasformeremo in piatti deliziosi. Lasciatevi ispirare, scoprite nuovi sapori e sperimentate quanto possa essere facile e creativo cucinare con gli ingredienti della natura.

    Un'esperienza per tutti i sensi: vicina alla natura, sostenibile e piena di sapore!

    10 giugno, 2025 - 10 giugno, 2025
    Convegni/conferenze
    Conferenza in lingua tedesca: "Prevenzione e salute delle donne"
    Velturno, Bressanone e dintorni
    La dottoressa Sonia Prader, direttrice del reparto di ginecologia e ostetricia dell'Ospedale di Bressanone e Vipiteno, parla di prevenzione e salute delle donne. Il ricavato della donazione volontaria sarà devoluto all'organizzazione "mamazone".
    10 giugno, 2025 - 10 giugno, 2025
    Musica/danza
    Lana Meets Jazz - Stefano di Battista
    Lana, Merano e dintorni
    „Esplorare una parte del grande e bellissimo repertorio italiano dagli anni della ‘Dolce vita’ in poi e portarlo all’attenzione del pubblico internazionale di oggi”, è questo che ha spinto Stefano Di Battista a realizzare questo progetto. “Sono musiche che rappresentano al meglio la cultura italiana, le capacità dei nostri grandi compositori, non solo in quella che senza dubbio è stata ‘l’età dell’oro’ del nostro paese ma anche nell’eredità di quegli anni che ancora ci portiamo dentro”. Stefano di Battista_sax Andrea Rea_piano Daniele Sorrentino_bass Luigi Del Pretz_drums Matteo Cutello_trumpet Supporting Act LITTLE GROOVERS Lorenz Alber_alto sax Kilian Portaro_alto sax Gabriel Angellotti_alto sax Julian Marmsoler_trombone Arnold Mitterer_piano I giovani jazzisti che frequentano il corso di jazz a Lana sono pieni di energia ed entusiasmo e portano una ventata di aria fresca sul palco.
    10 giugno, 2025 - 10 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    Vivere la magia della montagna
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    "Chi prima arriva meglio alloggia"! Il noto detto assume un significato del tutto nuovo durante un'escursione all'alba sulla montagna Fleckner (2336 m). Certo, ci vuole un po' di motivazione per alzarsi dal letto così presto, ma chi si alza presto viene ricompensato. Unisciti a noi quando i primi raggi del sole toccano la cima delle montagne, la luce illumina il maestoso paesaggio montano della Val Passiria e lasciati incantare da un panorama unico. Dopo la discesa ci rifocilliamo alla malga Jaufen Alm con una colazione a base di prodotti locali. Tempo di percorrenza: ca. 2 ore (andata e ritorno) | Dislivello: ca 340 m
    10 giugno, 2025 - 10 giugno, 2025
    Presentazione libro in lingua tedesca: "Unser Südtirol"
    Merano, Merano e dintorni
    Che si tratti di cime di alta montagna, di vicoli nascosti di un villaggio o di case coloniche: Hubert Messner e Lenz Koppelstätter, altoatesini di nascita, si allontanano dai sentieri turistici più battuti e offrono una panoramica dei paradisi nascosti. Raccontano storie mozzafiato che hanno avuto luogo qui e là, nonché eventi emozionanti che loro stessi hanno vissuto. Incontrerete personaggi tipici altoatesini con spina dorsale e vi immergerete in un mondo incantevole di natura, cultura e cucina. I racconti sono accompagnati dalle fantastiche fotografie del fotografo altoatesino Peter Unterthurner. Una lettura arricchente per chiunque voglia riscoprire l'Alto Adige.
    10 giugno, 2025 - 10 giugno, 2025
    Musica e danza
    Lana Meets Jazz
    Lana, Merano e dintorni
    Nel suo 13° anniversario, l'amato Jazz festival di Lana, organizzato dall'Associazione culturale Sweet Alps sotto la direzione artistica di Helga Plankensteiner e Michael Lösch, proporrà un'offerta musicale ampia e variegata che spazierà dallo swing classico alle nuove tendenze del jazz.
    10 giugno, 2025 - 15 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata lungo i vecchi sentieri ai masi di Caveis-Vernurio
    Rifiano, Merano e dintorni
    La guida escursionistica Heinrich ti accompagna in questo splendido tour. Dopo un breve viaggio in autobus fino a Vernurio, cammineremo verso ai masi Öbersthöfe e proseguiremo fino a Caveis. Lunga la famosa Alta Via di Merano ammireremo panorami mozzafiato, prima di tornare a Vernurio. Per concludere, visiteremo una segheria architettonicamente unica. Unisciti a noi e scopri la bellezza di questi antichi sentieri! Tempo di percorrenza: ca. 3 ore | Dislivello: ca. 400 m
    10 giugno, 2025 - 08 luglio, 2025
    Musica/danza
    Spettacolo con la banda "Vollmondband"
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Lo spettacolo della "Vollmond"-Band (banda della luna piena) promette il massimo divertimento musicale unito ad un attacco ai muscoli della risata. Parteciperà anche lo show entertainer Sax Martl, noto per le sue performance all'Oktoberfest di Monaco. Non mancano le partecipazioni di musicisti e gruppi locali.
    10 giugno, 2025 - 09 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    San Candido Active: Escursione panoramica sul Monte San Candido fino Prato Drava
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Partendo da San Candido andiamo al Maso Stauderhof (circa 1 ora e sono 300m di dislivello). Da lì prendiamo il sentiero panoramico che ci porta fino al Monte Versciaco ed infine scendiamo a Versciaco oppure a Prato Drava (decidiamo al momento). Per il rientro prendiamo il pullman oppure il treno. Attenzione: non è prevista nessuna sosta ad un ristoro/rifugio. tempo di cammino: ca. 4 ore attrezzatura: scarpe buone, antipioggia, acqua, cibo prezzo: adulti: € 20,00; U14: € 15,00 Non dimenticare l'ALTO ADIGE GUEST PASS per il pullman di linea oppure il treno.
    10 giugno, 2025 - 30 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Piccolo mercatino dei contadini
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il mercato contadino a Nova Ponente offre prodotti freschi e regionali direttamente dal produttore. Scopri frutta e verdura di stagione, delizie fatte a mano e artigianato tradizionale. Ideale per i buongustai e gli amanti della cultura locale.
    10 giugno, 2025 - 21 ottobre, 2025
    Famiglie
    Programma per famiglie: Intrecciare una lanterna
    Scena, Merano e dintorni
    Le lanterne di salice intrecciato sono molto suggestive tutto l'anno, sia nel buio dell'inverno che in una mite notte d'estate. Al posto della luce del tè, può essere riempito con semi di uccello o bellissimi fiori, diventando così un'attrazione per qualsiasi giardino o vaso di fiori sul balcone.
    10 giugno, 2025 - 22 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Il fascino delle montagne-Escursione guidata nel ParcoNazionale dello Stelvio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Il Parco Nazionale dello Stelvio è situato nel centro di un mondo di montagne. L’itinerario ci conduce attraverso pascoli fioriti nei pressi delle malghe, rifugi e montagne, che ci circondano. Periodo: martedì, 10 giugno - 28 ottobre 2025 Punto d'incontro: a rotazione - da vedere nel programma settimanale e al momento dell'iscrizione Livello di difficoltà: medio Prezzo: da pagare in contanti sul posto: 5,00 € adulti Gratuito per i bambini sotto i 15 anni
    10 giugno, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Famiglie
    Programma per famiglie: Zufoli e gicattoli creati con materiali della natura
    Scena, Merano e dintorni
    Con le nostre mani e un po’ di pazienza realizzeremo zufoli, strumenti ritmici e altri oggetti utili e divertenti. Uno “zufolo di maggio” - in Alto Adige noto come Maienpfeife -, un sonaglio o una graziosa ape ci riempiono di orgoglio e gioia, ci permettono di avvicinare i nostri sensi alla natura e invitano a giocare e sperimentare.
    11 giugno, 2025 - 11 giugno, 2025
    Musica/danza
    Serata d'estate con il gruppo "Die Hallers" a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    In occasione delle serate di Scena il paese propone concerti die musica dal vivo, si possono gustare specialità gastronomiche e ci si può dedicare allo shopping. I negozi rimangono aperti fino alle ore 21.30. Mercatino dalle ore 20 alle ore 21!
    11 giugno, 2025 - 11 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serata tirolese
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    La manifestazione è interamente dedicata ai suoni tirolesi delle nostre bande musicali della valle. Inoltre, in alcune serate i visitatori potranno assistere alle esibizioni dei nostri gruppi folcloristici i "Schuhplattler" e i gruppi di danza popolare.
    11 giugno, 2025 - 11 giugno, 2025
    Musica/danza
    Lana Meets Jazz - "Stef Giordi & Connected"
    Lana, Merano e dintorni
    Un nuovo progetto interessante dalla regione, una potente fusione di ritmi afro-cubani e sonorità electro-jazz. Una continua ricerca del groove poliritmico, ricco di sfumature sonore. Questi sono gli elementi che uniscono le personalità di Stefano Giordani (chitarra acustica, effetti, sampler), Roberto Zecchinelli (basso elettrico, sintetizzatore) e Matteo Giordani (batteria). Stefano Giordani_guitar Roberto Zecchinelli_bass Matteo Giordani_drums
    11 giugno, 2025 - 11 giugno, 2025
    Musica e danza
    28° Alta Pusteria InternationalChoirFestival
    Monguelfo-Tesido
    L’Alta Pusteria InternationalChoirFestival è un evento non competitivo che si svolge nella Val Pusteria, una delle valli più belle dell'intero arco alpino, situata ai piedi delle Dolomiti al confine tra Italia (Alto Adige) e Austria (Tirolo Orientale). Il programma del festival prevede circa sessanta esibizioni, tra concerti, rassegne all’aperto e giornate di incontro, durante le quali ogni coro partecipante ha la libertà di presentare il proprio repertorio. Fondato nel 1998, il festival si distingue per la varietà delle sedi dei concerti e per l’ampia gamma di repertori proposti dai cori partecipanti. Questo lo rende non solo uno degli eventi internazionali più spettacolari della musica corale, ma anche un punto d’incontro tra diverse culture musicali. Concerti nella Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido: giovedì, venerdì, sabato - ore 21:00 Casa Culturale Paul Troger Haus a Monguelfo, sabato - ore 11:00 Castel Welsperg a Monguelfo, ore 10:00 Chiesa Parrocchiale di San Martino in Val Casies – S. Martino.
    11 giugno, 2025 - 15 giugno, 2025
    Rosadira Bike Days
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Rosadira Bike Days dal 11 - 15 giugno 2025 in Val d’Ega Tour guidati, workshop, specialità altoatesine e momenti di convivialità in uno scenario mozzafiato delle Dolomiti. Per quattro giorni, a Nova Levante, Nova Ponente e Obereggen, tutto ruoterà intorno al mondo della mountain bike: oltre ai tour guidati in MTB ed E-MTB per diversi livelli di difficoltà, ci sarà la possibilità di migliorare la propria tecnica di guida o acquisire competenze di manutenzione nei workshop dedicati. Il programma sarà arricchito da esperienze culinarie e pomeriggi di relax in compagnia. Inoltre, in ogni località saranno presenti espositori e e opportunità per testare biciclette. Anche le famiglie troveranno un programma su misura: i più piccoli potranno divertirsi con attività pensate appositamente per loro, avvicinandosi in modo ludico al mondo della mountain bike, mentre i genitori partecipano ai tour. Un evento imperdibile per chi ama esplorare in sella alla MTB uno dei paesaggi più spettacolari delle Dolomiti, per chi desidera incontrare appassionati e condividere insieme nuove avventure Tutte le informazioni sull'evento e il programma: (eggental.com/it/rosadira)
    11 giugno, 2025 - 15 giugno, 2025