Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Musica d’Avvento
    Renon, Bolzano e dintorni
    Brani natalizi suonati dagli ottoni della banda musicale di Longomoso sulla piazza della chiesa a Longomoso alle ore 10.45
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Worldmusic dai Balcani fino al Sudamerica con TriOlé & Susi
    Lana, Merano e dintorni
    Worldmusic dai Balcani fino al Sudamerica con TriOlé & Susi. Una fisarmonica, due chitarre, un basso e canto. TriOlé è un ensemble che unisce meravigliose melodie, temperamento focoso e improvvisazioni virtuose, mercatino di Natale Polvere di Stelle giardino dei Cappuccini Lana, ore 16.00-18.00.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Degustazione
    Atmosfera d'Avvento intorno al laghetto Pana a S. Cristina
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Il 17 dicembre 2023 alle ore 16.00, l'idilliaco laghetto alpino del Monte Pana, ai piedi del Sassolungo, si trasformerà in un magico paesaggio natalizio. I visitatori potranno fare una piacevole passeggiata fino al lago dove, in un tranquillo paesaggio invernale, verranno suonate e cantate melodie d'Avvento dai corni alpini Ladinia e il gruppo Hosianna e si potranno degustare biscotti natalizi con vin brulé e tè. Fiaccolata guidata │ Val Gardena Active: https://bit.ly/Iscrizione-Info
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    L’Avvento a Salisburgo 2023
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Musiche di Heinrich Biber, Michael Haydn, Wolfgang Amadé Mozart, Joseph Gruber, musica popolare del Salisburghese ecc. Un programma tipicamente salisburghese con opere di compositori dell'antica corte del principe-arcivescovo abbinate ad elementi di musica popolare di alta qualità intorno ai canti natalizi di Tobi Reiser.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Casetta di Goldy - Palline di Natale da riempire
    Merano, Merano e dintorni
    Laboratori e intrattenimento per bambini. Il Natale è un periodo ricco di emozioni per i bambini, e i Mercatini di Merano hanno riservato per loro uno spazio dedicato alla fantasia e alla creatività. In Passeggiata superiore (nelle vicinanze di ponte della Posta) si trova la Casetta di Goldy, mascotte dei Mercatini di Merano, che attende i suoi piccoli ospiti nei fine settimane e durante le vacanze natalizie con tanti laboratori per bambini dai 4 anni, come l’angioletto in macramè o le decorazioni per l’albero in materiali naturali, ma anche tanto spazio a colori e giochi. Per il 24 e il 31 dicembre invece ci sarà un programma speciale: la casetta di Goldy si trasformerà in un piccolo cinema con i cartoni Disney. Biglietti direttamente presso la Casetta di Goldy oppure online su www.merano.eu o app Merano: 5,00 € per ogni laboratorio Info Barbara: +39 347 6606802 (anche Whatsapp Scarica il programma dettagliato!
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Natale in Val d'Ultimo
    San Pancrazio, Merano e dintorni
    Mercatini di Natale in Val d'Ultimo Domenica 10 dicembre a S. Pancrazio Domenica 17 dicembre a Pracupola Vi aspettano prodotti rustici della Val d'Ultimo. Il cibo e le bevande sono ben forniti.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Concerto d'avvento nella chiesa parrochiale di Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Domenica 17 dicembre, alle ore 17:00, nella chiesa parrocchiale di Algund, si terrà nuovamente il canto contemplativo d'Avvento con il motto di quest'anno "...ascoltare in Avvento". Quest'ora, quest'anno all'insegna del motto "...ascolta", vuole essere un'offerta spirituale e culturale nel frenetico periodo dell'Avvento, un'ora per fare rifornimento e ricaricare le batterie, per riposare e riflettere sull'essenziale ascoltando la musica e i testi contemplativi. Gli interpreti sono: Quintetto di fiati "Cinquino" della banda musicale di Algund (diretto da Bernhard Christanell) Coro femminile di Algund (diretto da Hans Schmidhammer) Musica di famiglia Huber Kalterer Saitenmusik I Zommsinger Non vediamo l'ora di incontrarvi!
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Gourmetdinner CHRIS & FRIENDS
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Il Gourmetevent Chris & Friends presso il Rifugio Pollaio è il primo di questa serie. Lo chef stellato Chris Oberhammer cucina insieme a Omar Bernardi. Per ulteriori informazioni, si prega di contattarci per telefono o per e-mail.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Famiglie
    Natale per i piccoli a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    Il divertimento per bambini non manca al Mercatino di Natale di Laives. Il 3 e 17 dicembre dalle ore 14-17 i cavalli dell'agriturismo e maneggio Garmesegghof della Val Sarentino visitano il Mercatino di Natale e invitano a cavalcate lungo via Pietralba. Il 5 dicembre San Nicolò distribuisce sacchetti di dolci fino ad esaurimento scorte. Ma attenzione: porterà anche i Krampus. Passate a godervi questa bella atmosfera natalizia con molti biscotti, bevande calde e musica in bella compagnia ⭐️✨⭐️✨
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Corsi/lezioni
    Natale sotto le Tre Cime - ForKIDS - Trucco di fantasia
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Pittura del viso fantasy Lasciatevi incantare e trasformare con un face painting fantasioso! partecipazione gratuita Nei locali dell´ex Garni Café Sport si svolge il programma ForKIDs, incontri pomeridiani con tanti giochi, momenti di apprendimento e laboratori per vivere l'Avvento e il Natale con i vostri bambini. E mentre i vostri figli giocano al caldo e in sicurezza, potrete visitare a vostro piacimento il mercatino di Natale e i numerosi negozi di Dobbiaco. La partecipazione è gratuita, salvo indicazioni specifiche, e non è necessaria la prenotazione. LABORATORI CON LA BIBLIOTECA Entriamo insieme nello spirito natalizio! Faremo attività artistiche e artigianali, incanteremo i nostri volti con trucchi fantasiosi e ci stupiremo di fronte a meravigliose storie di Natale. Fuori, partiremo alla ricerca di un tesoro natalizio che si nasconde da qualche parte al mercatino di Natale, ma anche nel profondo dei nostri cuori. Il team della biblioteca non vede l'ora di vivere con voi la meraviglia del Natale.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    SYMPHONIC WINDS 2023 & Jakob Spahn (Violoncello)
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Oltre 120 spettacoli con più di 60.000 spettatori – questa è la storia trentennale di Symphonic Winds, orchestra straordinaria composta da circa 50 musicisti. Symphonic Winds, sotto la direzione artistica di Alexander Veit, si esibisce quest'anno insieme con Jakob Spahn, virtuoso Violoncellista, a Vahrn (Casa Voitsberg), Bolzano (Auditorium) e Merano (Kursaal). Altri solisti che fanno parte ai Symphonic Winds aranno Chantal Ramona Veit (voce), Benedikt Sanoll (voce) e Andreas Unterholzner (chitarra elettrica). Jakob Spahn è nato a Berlino e dal 2011 è violoncellista principale dell'Orchestra di Stato Bavarese. Ha studiato all'Accademia di Musica Hanns Eisler di Berlino con David Geringas e Claudio Bohórquez e ha conseguito il diploma di solista con lode. Come borsista del Concorso musicale tedesco è stato sostenuto dalla "Studienstiftung des Deutschen Volkes" e dall'associazione "Yehudi Menuhin Live Music Now". È stato premiato in numerosi concorsi (tra cui un premio speciale della Fondazione Alice Rosner al Concorso ARD di Monaco) ed è stato membro dell'Accademia Karajan dell'Orchestra Filarmonica di Berlino per due anni come borsista. Dal 2020 è anche professore di violoncello presso l'Accademia di Musica di Norimberga. PREVENDITA BIGLIETTI Per Bolzano: da martedì, 7 novembre, da Mar – Ven dalle 14:30 – 19:00 e Sab dalle 15:30 - 19:00 presso la cassa del Teatro Comunale di Bolzano, Piazza Verdi 40, al numero 0471 053800 o online sotto www.ticket.bz.it,, Email: info@ticket.bz.it Bolzano: biglietti restanti dalle 19:00 direttamente alla cassa serale. I biglietti prenotati possono essere ritirati presso il botteghino fino a mezz´ora prima di ogni spettacolo.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto di beneficenza: Natale a Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Neustifter Männerchor Familienmusik Pichler (Prati di Vizze/Vipiteno) Wipptaler Bläsergruppe Parole di riflessione natalizie Othmar & Elmar aus Südtirol Ingresso: 20,00€ (Brindisi incluso) Vendita bigliettí: Associazione Turistica di Vipiteno e Racines Organizzatore: Lions Club Vipiteno Wipptal in collaborazione con il Teatro Comunale di Vipiteno
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Gran Galà di Natale
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il Coro Lirico Giuseppe Verdi di Bolzano terrà presso il teatro Cristallo di Bolzano il Gran Galà di Natale. Oltre alla parte corale con il supporto dei solisti Victoria Burneo e Walter Franceschini, l'orchestra Aurona diretta dal Maestro Claudio Vadagnini eseguirà famose overture e festosi walzer per augurare a tutti un prospero e felice anno nuovo. Il teatro Cristallo gestirà le prenotazioni e le vendite dei biglietti: intero €. 10 e ridotto €. 8 Info e prenotazioni: https://www.midaticket.it/eventi/teatro-cristallo-bolzano Il Coro Lirico “Giuseppe Verdi” è l'unica realtà associativa di volontariato della regione Tentino-Alto Adige che si presenti in modo sistematico e continuativo e proponga un repertorio esclusivamente operistico. Nato nel 2003, ha come scopo statutario quello de: “la promozione, diffusione e conservazione del patrimonio della musica corale, con particolare attenzione alla musica lirica dell’800 – ‘900”. Oltre ai coristi, tutti volontari, provenienti dalle città di Bolzano e Merano, vengono accolti, con piacere tutti gli appassionati di musica operistica che vogliano aggregarsi. Non occorre alcuna preparazione tecnica e musicale, ma solo passione e costanza nell'esercitarsi sotto la direzione del Maestro Claudio Vadagnini e del Prof. Luca Schinai con i quali acquisiscono la preparazione necessaria a presentarsi in una media di 18-20 concerti pubblici all'anno, sia in Italia che all'estero; ai concerti partecipano anche solisti professionisti di valenza internazionale, raccogliendo sempre grandi soddisfazioni e sensi di apprezzamento dal numeroso pubblico intervenuto. Nella sua breve vita, la Verdi ha accettato più di 170 inviti per concerti, in varie località dell'Alto Adige, Trentino, Veneto, Emilia, Sicilia e in Germania, anche su palcoscenici prestigiosi. Particolarmente gratificante è stato il successo della tournè in Germania nel 2005, terminata con il grande concerto al teatro Rosengarten di Mannheim e la collaborazione corale con l'Accademia Musicale di München nel 2012, terminata con il grande concerto della Seconda Sinfonia di Mahler nella Herkulessaal della Residenza di Monaco di Baviera. Il repertorio è quello che suscita grandi emozioni, con brani tratti soprattutto dalle opere di Verdi, Puccini, Rossini, Bellini, Donizetti, Mascagni, Wagner. I brani vengono introdotti da una presentazione accattivante, che aiuta lo spettatore a calarsi nella situazione storica e psicologica dell'aria presentata. Dal 2007 il Coro Lirico ha incominciato a collaborare con l’Associazione Musicale “Aurona” di Moena, l'Orchestra Giovanile Trentina, il Coro “I Musici Cantori” di Trento ed il Coro Paganella di Cadine per la realizzazione teatrale di opere intere:“Elisir d’Amore” di Donizetti, “La Traviata” e “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Magia di Natale "Valteswald"
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Atmosfera romantica, natalizia e dondolante nella "Ruine St. Valentin" nella foresta di Salonetto / Meltina. Il nostro programma: Ore 11.00 - ristorazione, stand di vendita (prodotti fatti in casa da fornitori locali), il Servizio giovani di Bolzano offre un programma per i bambini. ore 12.00 - REDROX Parcheggio limitato a Schlaneid, alternative: Centro di Mölten, servizio navetta Annemarie Tel. +39 345 0524007 dalle 11-12 e dalle 16-17 GRATUITO, collegamento autobus linea 204 per Schlaneid Funivia Vilpian Mölten 203: 20 minuti in salita, servizio navetta Annemarie tel. +39 345 0524007 dalle ore 11-12 e dalle ore 16-17 GRATUITO
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto d'avvento della banda musicale di Lasa
    Lasa, Val Venosta
    Il nostro concerto d'Avvento si terrà la prossima 5° domenica d'Avvento. Insieme con la banda giovanile di Lasa, un ensemble della banda musicale di Lasa e i "Weisenbläser" di Malles, vi invitiamo cordialmente a unirvi a noi e a vivere l'atmosfera dell'Avvento nella chiesa parrocchiale di Lasa.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Lauschen im Advent
    Renon, Bolzano e dintorni
    Concerto con opere in lingua tedesca nella chiesa del bosco a Stella dalle ore 17 & 19.30, ingresso libero. Prenotazione biglietti: tel. 0471 345172, info@hdf.it
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    musiKultur Taufers: Concerto dell'Avvento
    Campo Tures, Valle Aurina
    Musica popolare dedicata a Gesù Bambino, all'Avvento e al Natale. Canti sonori di voci pure, strumenti suonati con dedizione. La chiesa parrocchiale di Tures fa da cornice a un'introduzione musicale-lirica alla più bella festa familiare dell'anno. Gruppi musicali partecipanti: Unterinntaler Volksmusikanten, Afelder Dreigesang, Villnösser Weisenbläser, Lissna Klarinettenmusig, Latzfonser Viergesang.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento a San Giovanni
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Manifestazione d'Avvento organizzata dalle associazioni di San Giovanni all'interno e nei dintorni della scuola media a San Giovanni: mostra di presepi nell'atrio, piccolo mercatino di Natale nell'aula magna, bricolage per i bambini nella mensa, prelibatezze tipiche, bevande calde, musica e giri in carrozza
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Sport
    Test the Best
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Prova gratuitamente i migliori materiali da sci con la presenza dei migliori brand e produttori del mercato. Saranno a diposizione una selezione di maestri di sci, per consigli su come utilizzare al meglio i materiali in pista. Location a diretto contatto con lo Ski World Cup e con gli sciatori migliori al mondo. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    17 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2023
    Sport
    Pattinaggio su ghiaccio
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Finalmente si inizia! La Intercable Arena apre le porte al pattinaggio libero, consentendo a tutti sportivi, alle famiglie ed agli appassionati (sia più che meno giovani) di salire sul ghiaccio. Ingresso: adulti 6,00€; bambini e ragazzi < 18 4,00€ Noleggio pattini: adulti 5,00€ Ulteriori Informazioni: www.hcpustertal.com/it/intercable-arena-brunico
    17 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto Musik Meran 34a stagione 2023-2024
    Merano, Merano e dintorni
    Programma: info@musikmeran.it - www.musikmeran.it Giovedì , 30 novembre 2023, ore 20.00, Kursaal Mikhail Pletnev, pianoforte Orchestra Haydn di Bolzano e Trento Francesco Lanzillotta, direttore Sergei Rachmaninov Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in fa diesis min. op. 1 Igor Strawinskij Sinfonia in Do Domenica, 17 dicembre 2023, ore 17.00, Duomo J.S.BACH WEIHNACHTSORATORIUM St. Florianer Sängerknaben und Männerchor Ensemble Castor Soprano e contralto: Sängerknaben-solisti Michael Nowak, tenore Klemens Sander, basso Franz Farnberger, direzione Johann Sebastian Bach Oratorio di Natale BWV 248 n. 1 – 3 Lunedí, 1 gennaio 2024, ore 17.00, Kursaal CONCERTO DI CAPODANNO Orchestra Haydn di Bolzano e Trento Alessandro Bonato, direttore musiche di Johann Strauß (figlio) e Josef Strauß Giovedí, 11 gennaio 2024, ore 20.00, Pavillon des Fleurs Inon Barnatan, pianoforte Franz Schubert: Moments Musicaux Sergej Rachmaninov: Moments Musicaux Johann Sebastian Bach: Partita per violino solo n. 3 BWV 1006 (trasc. per pianoforte di Sergej Rachmaninov) Lunedí, 22 gennaio 2024, ore 20.00, Teatro Puccini Isidore String Quartet (vincitori del premio Banff 2022) Phoenix Avalon, violino - Adrian Steele, violino Devin Moore, viola - Joshua McClendon, violoncello Johann Sebastian Bach Contrapunktus 1-4 da „Die Kunst der Fuge“ BWV 1080 Felix Mendelssohn-Bartholdy Quartetto n. 3 in mi bem. magg. op. 44/3 Johannes Brahms Quartetto n. 2 in la min. op. 51/2 Martedí, 27 febbraio 2024, ore 20.00, Teatro Puccini Hayoung Choi, violoncello Isang Yun Glissées (1970) per violoncello solo Johann Sebastain Bach Suite per violoncello n. 5 in do min. BWV 1011 Zoltán Kodály Sonata op. 8 per violoncello solo Giovedí, 14 marzo 2024, ore 20.00, Teatro Puccini Mona Quartet Elina Buksha, violino - Charlotte Chahuneau, violino Arianna Smith, viola - Christine J. Lee, violoncello Ludwig van Beethoven Quartetto in fa magg. op. 18/1 Bushra El-Turk Saffron Dusk Ludwig van Beethoven Quartetto n. 15 in la min. op. 132 Domenica, 24 marzo 2024, ore 17.00, Duomo SERGEI RACHMANINOW Helsinki Kammerchor Nils Schweckendiek, direzione Liturgia di San Giovanni Crisostomo Giovedì, 11.4.2024 ore 20.00 Kursaal Anna Kravtchenko, piano Nicola Baratin, tromba Orchestra Haydn di Bolzano e Trento Alevtina Ioffe, direttrice Ludwig van Beethoven Dmitri Shostakovic Giovedì, 2.5.2024 ore 20.00 Kursaal Orchestra Haydn di Bolzano e Trento Roberto Molinelli, direttore Gioacchino Rossini Joseph Haydn Ottorino Respighi Darius Milhaud Martedì, 28.5.2024 ore 20.00 Duomo Ensemble Diderot Johannes Pramsohler, direzione Georg Muffat Heinrich Ignaz Franz Biber Romanus Weichlein Georg Philipp Telemann Wolfgang Amadeus Mozart Prezzi: da € 35,00 a € 5,00 - Ufficio prevendita, Corso Libertà 29 (Tel. +39 0473 496030): Abo: intero €260,00 - ridotto €220,00 - giovani € 50,00 Rinnovo abbonamenti: lunedì 2.10.23, martedì 03.10.23, mercoledì 4.10.23 ore 10-12 e 15-18 Nuovi abbonamenti: giovedì 5.10.23 ore 10-12 e 15-18
    17 dicembre, 2023 - 28 maggio, 2024
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Ogni primo e terzo lunedì del mese è giorno di mercato a Dobbiaco;
    18 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Ein ganzes Leben
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    DE/AT/IT 2023, 115 Min. Regia: Hans Steinbichler con: Stefan Gorski, August Zirner, Ivan Gustafik In lingua tedesca Il milione di copie vendute da Robert Seethaler racconta la vita di un semplice bracciante delle Alpi. Vive lunghi periodi di vita dura e priva di risorse, con pochi momenti di felicità con una donna che il destino gli strappa crudelmente. Alla fine della sua vita, guarda alla sua storia con meraviglia e riconciliazione. Ticket: 7€ Organizzatore: Filmclub Brixen
    18 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m