Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Teatro/cinema
    CABABOZ (BZ): “Natale 2023”
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Come il cacio sui maccheroni, come il burro sugli schlutzkrapfen, come la cannella nel vin brulè eccovi il Cababoz a Natale al Carambolage! Attenzione agli allergeni però: una combinazione che può provocare crisi di riso e spellamenti di mani. Spoiler: non vi faranno ridere come la campagna elettorale appena conclusa, ma si impegneranno per essere più divertenti della nuova giunta... non sarà facile! La formula di Cababoz prevede come sempre l’alternarsi sul palco di presentatori, musicisti, monologhisti, professori, poeti, politici, sondaggisti e molto altro ancora. Accorrete numerosi! E non prendetevela a male, è solo cabaret!
    08 dicembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Avvento a Glorenza "luci-profumi-suoni"
    Glorenza, Val Venosta
    AVVENTO DI GLORENZA 2023 All'insegna del motto "Luci-profumi-suoni", il mercatino dell'Avvento di Glorenza torna finalmente a svolgersi. Tempo per la contemplazione e il piacere culinario. In uno scenario medievale e in un'atmosfera unica, l'evento di quest'anno sarà ancora una volta contemplativo, romantico, familiare e incantevole. È caratterizzato da momenti contemplativi e musicali con bande di ottoni e cori. Oltre 45 mercanti offrono i loro prodotti artigianali e di produzione propria. Presto sarà disponibile il programma sul sito web: www.glurns.eu/it
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento montano alla malga Taser
    Scena, Merano e dintorni
    Vivi l’atmosfera magica dell’Avvento montano alla malga Taser, che si trova a 1.450 metri sul livello del mare: ti aspettiamo nei fine settimana del 2-3 e 8-10 dicembre. Questo evento speciale ti porterà a scoprire il suggestivo mondo invernale che si estende sopra il paese di Scena. Numerosi espositori presentano e vendono i loro prodotti fatti a mano con amore; mentre nelle bancarelle dedicate alla gastronomia le deliziose specialità contadine e le bevande riscaldanti fanno la gioia del palato. Goditi le prelibatezze della tradizione e un’atmosfera accogliente, mentre musicisti e cantanti accompagnano con i loro suoni la magia dell’Avvento. Per i piccoli visitatori è previsto anche un ricco programma a cura di Elisabeth Karnutsch Taibon. Per arrivare alla malga si sale con la funivia Taser. Tutti i visitatori riceveranno un biglietto a prezzo ridotto per la funivia. Presso la stazione di valle sono disponibili parcheggi per un comodo arrivo.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Mostra di Gesù Bambini
    Egna, Strada del Vino
    L'Associazione „Freunde der Klosterarbeiten Südtirol“ è stata fondata 20 anni fa da un gruppo di persone provenienti da diversi ambienti, accomunate dalla passione per la realizzazione e la collezione di questi oggetti preziosi. Con il nostro lavoro e la nostra passione contribuiamo alla promozione e alla conservazione della cultura dell'arte popolare e miriamo a preservare la tradizione e i costumi dell'artigianato religioso. In occasione di questa mostra, le donne della regione di Überetsch-Unterland esporranno lavori raffiguranti Gesù Bambini, Bambinello in fasce e lavori conventuali, realizzati con amore e cura utilizzando materiali come il filo d'argento, il bouillon d'oro, il broccato, il velluto, i tessuti di seta e perle, secondo i modelli utilizzati un tempo nei conventi femminili anche dell'Alto Adige. Le tecniche e le competenze necessarie per produrre i delicati manufatti monastici sono state acquisite grazie a diversi corsi seguiti in patria e all'estero, mentre reperire i costosi materiali rappresenta una sfida sempre maggiore. Oltre alle varie attività artigianali che ci piace esporre nelle mostre, la realizzazione dei Gesù Bambini e la loro venerazione rivestono per noi una notevole importanza. Gerti Lechner Presidente
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Cinema - "C’è ancora domani"
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Delia è "una brava donna di casa" nella Roma del dopoguerra: tiene il suo sottoscala pulito, prepara i pasti al marito Ivano e ai tre figli, accudisce il suocero scorbutico e guadagna qualche soldo rammendando biancheria, riparando ombrelli e facendo iniezioni a domicilio. Secondo il suocero però "ha il difetto che risponde", in un'epoca in cui alle donne toccava tenere la bocca ben chiusa. E Ivano ritiene sacrosanto riempirla di botte e umiliarla per ogni sua "mancanza". La figlia Marcella sta per fidanzarsi con il figlio del proprietario della pasticceria del quartiere, il che le darebbe la possibilità di migliorare il suo status e allontanarsi dalla condizione arretrata in cui vive la sua famiglia, nonché da quella madre sempre in grembiule e sempre soggetta alle angherie del marito. Per fortuna fuori casa Delia ha qualche alleato: un meccanico che le vuole bene, un'amica spiritosa che la incoraggia, un soldato afroamericano che vorrebbe darle una mano. E soprattutto, ha un sogno nel cassetto, sbocciato da una lettera ricevuta a sorpresa.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mostra dei presepi
    Naturno, Merano e dintorni
    Gli amici del Presepe vi invitano anche quest'anno alla mostra dei presepi appena costruiti. Biscotti, tè e vin brulé vi invitano a soffermarvi e a godervi un accogliente incontro. Il ricavato sarà devoluto al "Wünschewagen" e a Peter Pan. La lotteria per il presepe avrà luogo domenica 10 dicembre alle ore 17.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Sport
    Coppa Italia Biathlon
    Martello, Val Venosta
    Vivete emozionanti gare di biathlon presso il Centro di Biathlon in Val Martello,nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Ceramica Natalizia
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Scoprite una varietà di ceramiche fatte a mano che catturano la magia delle festività. Dalle affascinanti statuine natalizie alle eleganti decorazioni da tavola, qui troverete tesori unici che trasformeranno la vostra casa in un paese delle meraviglie.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Convegni/conferenze
    Avventura PLANETARIUM
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Nel Planetario Alto Adige, i visitatori possono sperimentare l'attuale e unico cielo stellato dell'Alto Adige, indipendentemente dal tempo e dall'ora del giorno. Nella sala delle stelle del planetario è possibile partire per emozionanti viaggi alla scoperta della nostra Terra e di mondi lontani su comode poltrone e come in un'astronave. A molti anni luce di distanza dalla Terra, il planetario penetra in galassie che nessun essere umano ha mai visto prima. Si alternano spettacoli, alcuni dei quali moderati, per adulti e bambini. Il programma esatto si trova sulla homepage. PREZZI: Adulti da 16 anni 7,00 € Bambini da 6 a 15 anni 4,00 € Studenti con tessera studentesca valida 4,00 € Mini - Famiglia un adulto e un bambino fino a 15 anni 7,00 € Biglietto famiglia due adulti e due bambini fino a 15 anni 14,00€
    08 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Arte & Artigianato nel castello Kallmünz
    Merano, Merano e dintorni
    Mercato Artigianale al Castel Kallmünz dove artisti ed artigiani nazionali e internazionali presentano i loro prodotti in tessuto, vetro, legno, ceramica, feltro e carta.
    08 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    IL BORGO NATALIZIO DI CHIUSA: La guardia notturna
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Ogni domenica dal 26 novembre al 17 dicembre e l’8 dicembre, dalle ore 15.30, la guardia notturna accende centinaia di candele, che regalano al borgo un’illuminazione tenue, magica e decisamente romantica. Le candele danno vita a un sentiero luminoso che si snoda tra le piazze, gli androni e i tortuosi vicoli della cittadina.
    08 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Lana-Klick
    Lana, Merano e dintorni
    I redattori del Lanablatt presso l'Infopoint intrattengono con un interessante indovinello, nel quale vengono scoperte gradualmente parti dopo parti, per scoprire un'immagine nascosta, presso il mercatino di Natale Polvere di Stelle nel giardino dei Cappuccini Lana.
    08 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Sport
    Christmas Trekking Lama & Alpaka
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ore 11: passeggiata con lama e alpaca con visita del Trenatale del Renon al museo d’apicoltura, durata: 2 ore. Tra le ore 13.30–15.30: passeggiata breve con lama e alpaca, durata: 20 minuti. Ore 16: passeggiata con lama e alpaca & vin brûlé (il 9+16 dicembre), durata: 1 ora. Ritrovo: Trenatale del Renon a Soprabolzano. Info sul prezzo e prenotazione al Kaserhof: info@kaserhof.it
    08 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Scoprire la vita dei contadini al maso "Lechnerhof"
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Accoglienti suoni natalizi da ascoltare e cantare insieme all'esperienza del maso Lechnerhof a Braies. Delizie culinarie vi aspettano nel vecchio salotto, così come piatti caldi a base di prodotti regionali. Nel negozio della fattoria, gli espositori regionali vi aspettano con idee regalo tradizionali.
    08 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Trudner Bergadvent Avvento alpino nel centro storico di Trodena
    Trodena, Bolzano e dintorni
    Venite al mercatino di natale nei vicoli nel centro del paese: vi aspettano articoli di artigianato locale, specialità culinarie, esposizione di presepi e molto altro ancora. Il mercatino apre le sue porte alle ore 11! Venerdí 8 dicembre: dalle ore 11 alle ore 17 angolo dei bambini con il KFS; dalle ore 13.30 alle ore 16 bottega natalizia con nonne e nonni falegnami per bambini; alle ore 15.30 presso la biblioteca pubblica racconto di storie natalizie per bambini; ore 17 concerto d'avvento nella chiesa parrocchiale eseguito dal coro “Männergesangsverein Truden”, “die Zommsinger”, “Latzfonser Stubmmusig”, gruppo di ottoni della banda musicale di Trodena e scolari della scuola elementare di Trodena. Domenica 17 dicembre: dalle ore 11 alle ore 17 angolo dei bambini con il KFS; dalle ore 13.30 alle ore 16 bottega natalizia con nonne e nonni falegnami per bambini; alle ore 17 concerto d'avvento della banda musicale di Trodena nella chiesa parrocchiale.
    08 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Ente, Tod und Tulpe
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    L'anatra, la morte e il tulipano di Wolf Erlbruch, drammatizzazione di Nora Dirisamer Spettacolo teatrale per tutti a partire dai 6 anni Anatra si muove nel lago come ogni giorno, ma oggi c'è qualcosa di diverso. Oggi qualcuno la segue di nascosto. Quando finalmente gli parla, l'inseguitore si presenta: Io sono la Morte. I due vivono insieme esperienze emozionanti: nuotano, si arrampicano e scavano. E pensano a ciò che viene dopo la morte o a ciò che si deve assolutamente fare prima di morire, per esempio accoppiarsi con un drago. A poco a poco, i due diventano amici e si rendono conto di avere bisogno l'uno dell'altro. Quando Paperella finalmente si blocca, la Morte la prende dolcemente in braccio e la riscalda. "Anatra, Morte e Tulipano" è un classico libro per bambini di Wolf Erlbruch. Con immagini poetiche, trova risposte semplici alle grandi domande. Agnes Mair, che ha già portato in scena con successo lo spettacolo "Die Zertrennlichen" alla Vereinigte Bühnen Bozen, porterà in scena questa storia sulla vita in modo sensibile e umoristico.
    08 dicembre, 2023 - 20 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Adöm te plaza - Spirito natalizio in piazza
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Goditi una piacevole serata invernale nella piazza del centro di Badia con una bevanda calda, brodo caldo e melodie natalizie che scaldano i cuori. Ti aspettiamo con gioia! Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    08 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Natale a Vadena: Casetta di Natale delle Associazioni
    Vadena, Bolzano e dintorni
    Durante il periodo natalizio (i martedì e venerdì e sabato 25.11.) è aperta la casetta di Natale a Vadena Nuova. Dalle ore 17-22, le associazioni di Vadena offrono vin brulé, minestre calde, dolcetti e altro ancora. Sabato 25.11. il Comitato Pari Opportunitá di Vadena aprirà la casetta in collaborazione con Lettera7 in ambito della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne con letture di sensibilizzazione a cura di Maria Pia Zanetti e canti di Sara Sgarbossa. Venerdì 8.12. dalle ore 16 sarà presente il VKE Vadena con cioccolata calda, biscotti e divertimento per i bambini. Tutte le date: sabato 25.11.: Comitato Pari Opportunitá in collaborazione con Lettera7 martedì 28.11.: Freiwillige Feuerwehr Pfatten venerdì 1.12.: Freiwillige Feuerwehr Pfatten martedì 5.12.: Kirchenchor venerdì 8.12.: VKE Vadena (dalle ore 16) martedì 12.12.: Lettera7 venerdì 15.12.: Associazione Anziani Vadena martedì 19.12.: Associazione Fátena venerdì 22.12.: Gruppo giovani Flowers
    08 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento a Naz
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Vivete un'atmosfera accogliente con suoni natalizi tra alberi di Natale e sorprese speciali. L'8 dicembre, Babbo Natale passa addirittura di qui. Vengono offerte prelibatezze natalizie.
    08 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Alla grotta di natale - visita contemplativa a Foiana
    Lana, Merano e dintorni
    Alla culla di Natale - un'esperienza contemplativa in un magico paesaggio naturale sul sentiero delle castagne a Völlan (solo con guida, durata circa 30 minuti, donazione volontaria). Il gruppo teatrale di Völlan vi augura un meraviglioso periodo d'Avvento e un buon Natale.
    08 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bancarella di vin brulé a Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    I Bad Devils di Tiso, in collaborazione con la Gioventù Cattolica dell'Alto Adige, organizzano uno stand di vin brulé a Tiso nella piazza delle associazioni l'8, il 15 e il 22 dicembre a partire dalle ore 19.00. Verranno offerti vin brulé, brulé di mele e hot dogs. Il 8 dicembre alle ore 19.30 ci sarà anche un'esibizione musicale del coro giovanile.
    08 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bambini in groppa a un pony
    Lana, Merano e dintorni
    Bambini in groppa a un Pony nel giardino dei Cappuccini Lana (venerdì ore 15.00-18.00, sabato ore 13.30-18.00, domenica ore 12.30-18.00 Uhr).
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Il piacere delle castagne al mercatino di Natale a Lana
    Lana, Merano e dintorni
    Il contadino Christoph Ladurner cuoce le castagne sul fuoco vivo nel giardino dei Cappuccini di Lana: ancora fumanti nei loro cartocci, le caldarroste altoatesine vi scalderanno le mani, giardino dei Cappuccini Lana, ore 14.00-18.00.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Natale sotto le stelle
    Egna, Strada del Vino
    Durante il periodo natalizio, il centro storico di Egna si trasforma in un mercatino di Natale con ampio programma d’intrattenimento per grandi e piccoli. Anche quest’anno non mancherà l’amato presepe vivente.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Il mercatino di Natale sotto la chiesetta a San Giacomo
    Laives, Bolzano e dintorni
    Sabato, domenica e l'8 dicembre, a San Giacomo si svolge il mercatino di Natale con bancarelle di artigianato locale e specialità gastronomiche. Date: Sabato, 26 novembre: ore 16-21 Domenica, 27 novembre: ore 10-21 Sabato, 3 dicembre: ore 10-21 Domenica, 4 dicembre: ore 10-21 Giovedí, 8 dicembre: ore 10-21 Sabato, 10 dicembre: ore 10-21 Domenica, 11 dicembre: ore 10-21 Sabato, 17 dicembre: ore 10-21 Domenica, 18 dicembre: ore 10-21
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Inverno"Bergler" presso la piazza del paese
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    All'Avvento Bergler, specilità culinarie e un panorama dolomitico da sogno attendono grandi e piccini nei due giorni che precedono il Natale. Nella piazza del paese di Tires si svolge una festa con prelibatezze culinarie nell'ambito dell'Inverno "Bergler" Con l'impressionante panorama delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO, sullo sfondo e un bicchiere di vin brulé o di tè riscaldante in mano, i visitatori entrano nell'atmosfera di un gioioso Natale. Per rifocillarsi, ci sono piatti sostanziosi come la zuppa di gulasch o i dolci della pasticceria natalizia. Grandi e piccini si godono l'atmosfera accogliente e autentica di un villaggio di montagna altoatesino in inverno all'avvento Bergler di Tires.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino di Natale a Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Magico e suggestivo – ecco come si presenta il paese vinicolo di Caldaro durante i mesi invernali. La vendemmia si è oramai conclusa quando il paese risplende di luce nuova e si prepara al periodo natalizio. Graziosi negozi invitano ad una sosta e gli eccellenti vini allietano il palato: tutto questo è il Natale a Caldaro. Il mercatino tradizionale è aperto ogni weekend di dicembre da venerdì a domenica dalle ore 10 alle ore 22. I stand artigianali sono aperti fino alle ore 19.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bancarella del vin brulé nell'Avvento
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Atmosfera natalizia nel centro di Collepietra! Lo stand del vin brulé della Schützenkompanie è un luogo di incontro per grandi e piccini. L'aroma stuzzicante di cannella, arancia e vaniglia e forse anche un fiocco di neve o due vi faranno entrare nell'atmosfera natalizia.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m