Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour guidato in E-Bike al lago di Braies
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Insieme alla nostra guida fate un giro con la bici elettrica al Lago di Braies. (ca. 530 m di differenza d'altitudine) Con GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 45.- (incl. Bici & Casco) | € 10.- con la propria bici Senza GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 65.- (incl. Bici & Casco) | € 20.- con la propria bici Partecipanti: max. 10 pers. | da 10 anni Se prenotate il tour in e-bike incluso il noleggio, il punto di ritrovo sarà automaticamente a Valdaora, poiché l’unico noleggio bici si trova lì. La e-bike verrà riservata presso Rent and Go e dovrà essere ritirata lì prima dell’inizio del tour.
    14 luglio, 2025 - 06 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    La mistica dei monaci - visita guidata nella Certosa
    Senales, Val Venosta
    Dal 1326 al 1782 esisteva in Val Senales la „Certosa degli Angeli“. Nel silenzio del prezioso chiostro affrescato si odono ancora i passi leggeri dei monaci in preghiera ed il loro soave canto ci accompagna lungo gli archi del portico. Lasciamoci trasportare nel mondo contemplativo e spirituale di questo luogo mistico, dove i monaci si ritrovavano in preghiera e in meditazione al fine di raggiungere la spiritualità totale e l’illuminazione, scopo di tutte le religioni sia occidentali che orientali. Durata: circa 1 ora Visita bilingue (italiano e tedesco)
    14 luglio, 2025 - 06 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Il sentiero del silenzio – escursione dalla chiesa al monastero
    Senales, Val Venosta
    La chiesa santuario di Madonna di Senales troneggia maestosa sulla sua roccia. È il punto di partenza di un’escursione di circa due ore e mezza lungo la Via Monachorum, passando per i larici ultracentenari di Senales, le cascate e le sorgenti di montagna _ no all’ex monastero certosino di Allerengelberg a Certosa. E lì? Silenzio – e un viaggio nel passato. Periodo: lunedì, maggio - ottobre Durata: ca. 3,5 ore Prezzo: 10 € a persona da 10 anni (incl. accompagnatore di media montagna e visita guidata) Punto di incontro: ore 13.30, Modonna di Senales, chiesa santuario Iscrizione: T 0473 624193 (Ufficio informazioni Val Senales) o online entro le ore 12 Ulteriore informazione: massimo 15 partecipanti Percorso: sentiero 21
    14 luglio, 2025 - 06 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Passeggiata in famiglia con visita ad un maso
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --L luech da paur -- Vivere su un maso di montagna significa vivere al meglio le varietà e le bellezze offerte dalla natura. Le contadine del maso Tiscion vi accompagneranno e vi faranno vedere i cavalli, i pony, le anatre, le mucche, le caprette, i coniglietti, le galline e le pecore nelle loro stalle. Un’esperienza entusiasmante per grandi e piccini. Per concludere in bellezza, ci sarà una piccola degustazione di prodotti di produzione propria come ad esempio il latte, le uova e succo di mela. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 30€ | 15€ per partner di Val Gardena Active Durata: 3 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 3 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 150 m Dislivello in discesa: 150 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – ottobre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    14 luglio, 2025 - 06 ottobre, 2025
    Sport
    Tour avventurosa con guida e segway
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Partecipa all'avventuroso tour in Segway a un prezzo speciale! Ogni lunedì dalle 15:30 alle 16:30 direttamente presso la Cimaschool a Valdaora di Mezzo. Iscrizione direttamente presso la Cimaschool. Partecipazione possibile a partire dai 10 anni.
    14 luglio, 2025 - 06 ottobre, 2025
    tour guidati
    Escursione panoramica al Resciesa nel Parco naturale Puez-Odle
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --Jita sun Resciesa-- Le guide Catores vi aspettano per un’escursione giornaliera al Resciesa. Scoprirete i posti più affascinanti dell’Alpe – come la Cappella della Santa Croce – nel bel mezzo di un paesaggio da sogno. Dalla croce di vetta potrete godervi la vista sulle spettacolari cime delle Odle nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle, parte del Patrimonio Mondiale UNESCO. _____ Ritrovo: Alpine Center Catores (Ortisei) Prezzo: 32€ | 0€ per Val Gardena Active Partner Durata: 4-5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 7 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 250 m Utilizzo impianto: si* Periodo: giugno – ottobre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici, funivie e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    14 luglio, 2025 - 06 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    San Candido Active:Passeggiata alle sorgenti della Drava e visita al MuseoBunker
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Partiamo da San Candido e andiamo verso Dobbiaco prendendo il sentiero boschivo. Passando dal poligono di tiro andiamo al Museo Bunker dove ci vengono raccontate molte cose interessanti sulla storia, guerra, confini ecc. della nostra zona. Infine potete decidere se ritornare a San Candido a piedi oppure con il pullman di linea. partenza: ore 13.00 ritorno: ca. ore 17.30 attrezzatura: scarpe buone, antipioggia, acqua, maglione/giacca calda perchè dentro il bunker fa freddo! prezzo: adulti: € 16,00 / U14: € 12,00 entrata Bunker non inclusa, ma prezzo ridotto: adulti 6 € / junior 5-15 anni € 3 / bambini fino a 4,99 anni gratis Non dimenticare l'ALTO ADIGE GUEST PASS per il pullman di linea.
    14 luglio, 2025 - 06 ottobre, 2025
    Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO
    Tecniche di escursionismo – camminata sicura e uso corretto dei bastoncini
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Co jì da mont su -- Vuoi imparare a conoscere la natura e a viverla con l’escursionismo in piena consapevolezza e sicurezza, ma soprattutto con la giusta tecnica di camminata? Hai visto altri escursionisti usare i bastoncini e avresti voglia di provarli? Allora questa breve gita in Vallunga e Val Chedul - unica nel suo genere - in mezzo al Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, è quello che cercavi. Infatti, camminare in montagna è un'attività fisica molto completa, sana, di grande utilità al rafforzamento delle articolazioni e della schiena, il tutto a diretto contatto con la natura e nello stesso tempo alla portata di tutti. Inoltre, è comprovato che trattasi anche di un ottimo rimedio per smaltire facilmente qualche chiletto di troppo. Camminare è un movimento naturale, innato. Nonostante ciò, la camminata va in primis sempre adattata alle condizioni del terreno. Per salire, scendere o traversare su terreni molto ripidi o dove il fondo del sentiero è particolarmente scivoloso e sdrucciolevole, non basta mettere un piede davanti all'altro: occorre un minimo di tecnica di camminata. Assieme all’Accompagnatore di Media Montagna Patrick - certificato e residente in valle - imparerai le diverse tecniche di camminata, che ti permetteranno di affrontare le prossime escursioni in maggiore sicurezza ma soprattutto con un minore dispendio di energie. Inoltre, imparerai a usare correttamente i bastoncini da trekking nonché a scoprirne i grandi vantaggi in salita e in discesa che questi offrono, se usati in modo corretto. Questo corso “full immersion” in ambiente di montagna, è la strada più veloce per acquisire le tecniche fondamentali da applicare nelle tue future escursioni in montagna. Su richiesta tratteremo anche i temi della corretta pianificazione delle escursioni, la gestione delle emergenze e del meteo in montagna. _____ Ritrovo: Parcheggio Vallunga - La Ciajota (Selva di Val Gardena) Prezzo: 27€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: ca. 2 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●○○○○ Utilizzo impianto: no Periodo: maggio – ottobre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento e protezione solare (bastoncini da trecking vengono forniti) _____ Target: Per tutti coloro che vogliono imparare qualcosa di nuovo o migliorare le proprie tecniche. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    14 luglio, 2025 - 06 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Bike Tour: Gherdëina– Secret Trails
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Pronti per un'avventura indimenticabile nelle Dolomiti? La giornata inizia con un emozionante viaggio sulla funicolare da Ortisei in Val Gardena, che ci porta a un'incredibile quota di 2000 metri. Dopo la salita, affrontiamo un'ascesa impegnativa ma breve fino al Rifugio Resciesa. Il sentiero ripido ci ricompensa con viste spettacolari. Proseguendo verso Ausserraschötz, affrontiamo un breve tratto di spinta. La bellezza del paesaggio naturale compensa ogni sforzo. Dopo un trail tecnico con brevi salite e discese entusiasmanti, ci godiamo una meritata pausa alla Malga Brogles Alm, prima di tornare a Ortisei. • Equipaggiamento obbligatorio: casco, ginocchiere e gomitiere; paraschiena consigliato • STS: S2; brevi tratti a S3; importante: il tour richiede abilità MTB avanzate • Condizione: 3/5 • Dislivello (salita): ca. 1200 (800 m con la funicolare) • Dislivello (discesa): ca. 1200 • Km: ca. 20 • Enduro tour, intera giornata Shuttle: Varna: parcheggio Abbazia Novacella ore 7.40 (P gratuito); Bressanone: pracheggio Disco Max ore 8.00 (P gratuito) Nota: Il biglietto per gli impianti di risalita può essere acquistato in loco.
    14 luglio, 2025 - 13 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Cultura e natura: escursione guidata per famiglie a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Escursione lungo il sentiero dello Stocknertal e il sentiero panoramico fino ai mulini (con visita ai mulini) e alle piramidi di terra. Al ritorno, visita a un negozio agricolo (Milla Ladile) con degustazione di prodotti locali. Vivete una giornata emozionante nella natura con un'escursione adatta alle famiglie attraverso Terento. Camminerete lungo il sentiero panoramico che conduce al giro dei mulini, un percorso circolare che vi porterà agli antichi mulini per la macinazione del grano. Lì vi accoglierà un contadino che vi offrirà interessanti approfondimenti sull’antico mestiere del mugnaio e sulla storia della regione. Lungo il percorso passerete accanto alle impressionanti piramidi di terra, straordinari monumenti naturali formatisi nel 1837 in seguito a un violento temporale. Infine visiterete un piccolo ma accogliente negozio agricolo, dove potrete scoprire e degustare prodotti artigianali e sani. Tempo di percorrenza totale: circa 2 ore Durata: 4 ore 240 metri di dislivello 6 km L’escursione non è adatta ai passeggini. Costo: Con Almencard: fino a 14 anni: Gratuito da 14 anni: 5€ Con Mobilcard e altri: fino a 14 anni: Gratuito da 14 anni: 10€
    14 luglio, 2025 - 13 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    KRON AKTIV Allenamento tecnica MTB
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dall'inizio si impara la tecnica corretta del mountainbiking: cambiare le marce, frenare in modo giusto e come mantenere l'equilibrio su sottofondo scabroso. Conoscendo le basi, le mettiamo subito in pratica sui trail dei dintorni. Durata: 3 h Difficoltà: facile Costi: 15,00 € con Kronplatz Guest Pass Brunico / 30,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Costi noleggio: Bike e attrezzatura 35,00 € Prenotazione necessaria su www.outdoor-kronplatz.com o 0474 836768.
    14 luglio, 2025 - 13 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Guida alpina Strobl Luis - Cascate di Fanes
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Via ferrata tra canyon e cascate, semplice e spettacoare, adatta specialmente ai principianti e alle famiglie con bambini. Prenotazioni e informazioni nel ufficio guide Orario d'apertura : ore 17.15 - 19.00 Tel. +39 335 539490
    14 luglio, 2025 - 13 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    KRON AKTIV Lo spirito delle erbe
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    La nostra esperta ti spiega le diversità e le caratteristiche delle nostre erbe. L'escursione include un bagno Kneipp" e la fantastica esperienza della camminata sul suolo del bosco. Durata: ca. 4 h Difficoltà: facile Costi: gratuito con Kronplatz Guest Pass Brunico / 15,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Prenotazione necessaria su www.outdoor-kronplatz.com o 0474 836768.
    14 luglio, 2025 - 13 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Promettente - Visita della chiesetta Santa Caterina
    Avelengo, Merano e dintorni
    Durante la visita guidata storica con la signora Theresia imparerai tutti i tipi di fatti interessanti sulla costruzione e sulle particolarità della chiesetta del XIII secolo. Lo sapevi già? Dalla chiesetta si gode una vista unica su Merano e dintorni.
    14 luglio, 2025 - 20 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    RittenCard
    I segreti nascosti sul Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Escursione guidata nel pomeriggio. Ritrovo: stazione di Soprabolzano/Ass. Turistica. Durata: 3–4 ore, durata solo camminata: 2,5 ore. Difficoltà: facile. Equipaggiamento: scarpe da trekking, bibita. Costo: € 15, gratuito con RittenCard. Escursione guidata nel pomeriggio a Soprabolzano e lungo la Passeggiata della Villeggiatura ci dirigiamo verso Maria Assunta fino al punto panoramico Merltennen per poi ritornare a Soprabolzano. La guida escursionistica ed esperto in storia locale Klaus Demar ci svela i segreti del Trenino del Renon, della villeggiatura, la Strada degli Imperatori, delle piramidi di terra, dell’arte e della cultura sul Renon. Prenotazione necessaria!
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata: Palazzi antichi e moderni del centro storico di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Partecipate a una visita affascinante dei punti salienti architettonici e culturali del centro storico di Bolzano. A seconda della disponibilità, visiteremo la sala del Consiglio provinciale, il Palazzo Mercantile con la sua magnifica sala e le sue cantine storiche, la sala Josef a Casa Kolping, così come il raffinato palazzo Pock. Scoprite la storia affascinante e la suggestiva architettura di questi luoghi speciali. *il 28.07 il Museo Mercantile non sarà visitabile* Partenza: ore 10:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: 2 ore Bilingue: Tedesco / Italiano Numero di partecipanti: Massimo 25 Prezzo: € 10 Adulti, gratuito per bambini fino a 14 anni e possessori della Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility); per informazioni, vi preghiamo di contattare il nostro ufficio Iscrizione: Obbligatoria
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Scoprite la distilleria di olio di pino mugo presso l´Alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Non solo nella Val Sarentino, la valle dei pini mugo, cresce il pino mugo, ma anche sui terreni silicei acidi dell'Alpe di Villandro. La forza di questa pianta di montagna è straordinaria. L'olio essenziale benefico e aromatico è ideale per bagni rilassanti, per infusi e impacchi, oppure come ingrediente negli scrub. Nella lampada aromatica, la fragranza contribuisce a migliorare l’atmosfera della stanza. Ogni lunedì si effettua una dimostrazione di distillazione. Tutti gli interessati possono così osservare come il pino mugo viene trasformato in olio essenziale.
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Escursione circolare guidata “IL VERDE È MERAVIGLIOSO”
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Un'escursione circolare emozionante, istruttiva e divertente in un'area di insediamento ricca di cultura, con una visita alla fattoria rustica al maso "Ausluger" (XII secolo) e al suo affascinante negozio di fattoria, dove sono in vendita i prodotti della fattoria, che sono prodotti al 100 % a livello regionale con il marchio di qualità “Gallo Rosso”. Un breve viaggio in autobus ci porta alla bella città mercato di San Lorenzo (810 m/punto di partenza). Camminando su sentieri in parte sconosciuti e non segnalati, attraverso prati e boschi, accompagnati da splendide viste su Brunico e sul Gruppo delle Vedrette di Ries, attraversiamo l'Onsberg (939 m) e raggiungiamo il maso "Ausluger", con una visita alla fattoria rustica, situata nell'idilliaco villaggio di San Lorenzo. Dopo la sosta, superiamo il villaggio caratterizzato dal suggestivo castello di San Michele, dalle case padronali e dalle fattorie e raggiungiamo l'estremità occidentale di San Lorenzo. Al cospetto dell'imponente castello di Castelbadia, saliamo fino all'omonimo bellissimo quartiere (830 m). Ci aspetta un'emozionante traversata sotto il Sonnenburger Kopf (937) attraverso il “tunnel delle nocciole”. Raggiungiamo l'ultimo tratto dell'escursione con una magnifica vista sulla valle di San Lorenzo. Si ritorna al punto di partenza lungo l'impetuosa Rienz. Punto d'incontro: ufficio turistico di Chienes alle ore 09:30 (partenza dell'autobus alle 09:45) Possibilitá di ristoro: si Numero minimo di partecipanti: 4 persone Numero massimo di partecipanti: 15 persone Distanza totale: circa 9 km. Dislivello: ca. 300 m Durata (tempo di cammino puro 3 ore + 1 ora di sosta al maso Ausluger): 4 ore Difficoltà: facile Equipaggiamento: buona calzatura, abbigliamento da escursionismo, impermeabile, bevanda e spuntino NON ADATTO A BAMBINI PICCOLI E PASSEGGINI Iscrizione: online o presso l'ufficio turistico di Chienes entro le ore 17.00 del giorno precedente Quota di partecipazione: adulti con Guest Pass Plan de Corones 10 €; altri pagano 20 €; bambini fino a 10 anni gratuiti Non dimenticare di portare il Guest Pass
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Scoprire Lana - tour di benvenuto
    Lana, Merano e dintorni
    Scoprire Lana - tour di benvenuto. Ogni lunedì davanti all'ufficio turistico di Lana parte il tour guidato di benvenuto per gli ospiti attraverso il centro storico di Lana e presentazione degli eventi settimanali. Informazioni utili sulla zona turistica di Lana (paese, gente, escursioni, gite, visite, gastronomia, fruttti- e viticoltura ecc.) e visita guidata di vari siti e monumenti, testimoni di ben otto secoli. Christoph Gufler, autore di vari libri sulla storia e cultura altoatesina, è a disposizione per domande e informazioni, si parte per il giro dall´ufficio informazioni di Lana, ore 10.00.
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Sunset-Yoga al Landpalais Goyenhof
    Scena, Merano e dintorni
    Movimenti ritmici di yoga alla luce della sera sull'Area Roof Top.... suoni, l'acqua di montagna e un po' di spiritualità montana vi arricchiranno in quest'ora... Yoga con l'insegnante Natalie Pagliara, tappetini a disposizione!
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Benvenuto agli ospiti con visita guidata del paese
    Lagundo, Merano e dintorni
    Benvenuto agli ospiti con visita guidata del paese Norbert vi guiderà alla scoperta del paese di Lagundo, raccontandovi aneddoti interessanti e illustrando le particolarità della Chiesa parrocchiale di San Giuseppe, del convento domenicano “Maria Steinach” e molto altro ancora. Al termine del tour, presso l’Associazione Turistica di Lagundo, si potrà interagire con una guida esperta che vi darà consigli per rendere speciale la vostra vacanza, suggerendo eventi, escursioni, gite e spiegando l’utilizzo dell’Alto Adige GuestPass Lagundo.
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Giro gastronomico in bici lungo la Bassa Atesina
    Ora, Strada del Vino
    In bici sulla pista ciclabile lungo la Via Claudia Augusta fino alla mistica collina Castelfeder, e attraverso gli storici portici di Egna. Si prosegue per gli splendidi frutteti fino a Salorno col suo imponente Castel Haderburg e la Chiusa di Salorno. Breve pausa nel caratteristico paese di Cortina sulla Strada del Vino, proseguendo per l’antica zona vinicola di Magrè e attraverso magnifici vigneti fino all’architettonica meraviglia della Cantina Tramin. Presso la cantina gusterete un squisito calice di vino.
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Shuttle per la Val di Fosse - esplorate la valle delle malghe
    Senales, Val Venosta
    Prendete la nostra navetta per arrivare in questa valle laterale della Val Senales, che è una delle zone più ricche di fauna e di selvaggina di tutto l’Alto Adige. Proprio nel centro del Parco Naturale Gruppo di Tessa potete godere un’escursione meravigliosa e con un po’ di fortuna potete vedere dei camosci e stambecchi. Punto di ritrovo per l’adata: ore 10.00 Ufficio Turistico a Certosa Punto di ritrovo per il ritorno: ore 16.00 maso Vorderkaser/Jägerrast Costo andata e ritorno: € 8,00 per bambini dai 10 anni e adulti con la Guest Pass, € 12,00 per bambini dai 10 anni e adulti senza la Guest Pass, per bambini sotto i 10 anni è gratuito
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Vivere e scoprire l’Alta Val Venosta
    Malles, Val Venosta
    La Collina di Tarces è un luogo di potere speciale nella Val Venosta. Durante una piacevole passeggiata, seguiamo le tracce della città perduta, ci facciamo un'idea della cultura della Val Venosta e impariamo a conoscere i concetti di sviluppo innovativi. Punto d'incontro: ore 10.00, chiesa parrocchiale di Tarces Durata: ca. 2 ore Importante: Si prega di portare i soldi in contanti all'evento! I possessori del Lago di Resia Guest Pass hanno incluso questo evento. Per usufruire di questo evento come servizio incluso è necessario mostrare il Lago di Resia Guest Pass valido.
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Degustazione
    Degustazione dei distillati biologici-la prima distilleria biologica altoatesina
    Malles, Val Venosta
    Vorrebbe partecipare, per vedere Friedrich Steiner all’opera, a preparare i distillati bio di casa Steiner? Si inizia con la descrizione di frutti della propria agricultura biologica proseguendo poi con la destillazione fino alla maturazione e posizione del fuoco. In conclusione si passa al punto comodo della giornata. Durata: ca. 2 ore Prezzo: Euro 15,00 a persona, incluso degustazione dei distillati biologici Numero minimo di partecipanti: 4 persone
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO
    Escursione sotto le Odle nel Parco Naturale Puez-Odle Patrimonio Mondiale UNESCO
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Sota la Odles-- La partenza avverrà a S. Cristina, dove si prenderà la cabinovia per raggiungere il Col Raiser. Dalla stazione a monte parte un sentiero forestale, conduce al Rifugio Firenze all’entrata del Parco Naturale Puez-Odle. Il sentiero ai piedi delle vertiginose Torri Fermeda si dirige poi verso la pittoresca malga Pieralongia. Da qui inizia la discesa per tornare al punto di partenza dell’escursione. _____ Ritrovo: cabinovia Col Raiser Prezzo: 32€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 10 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 800 m Utilizzo impianto: si* Periodo: maggio – ottobre Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola) Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Un viaggio nel Medioevo: alla scoperta delle rovine del Castello di Montechiaro
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Visita guidata alle rovine del castello di Montechiaro. Scoprite le misteriose rovine del castello di Montechiaro insieme alle nostre guide esperte e vivete la storia da vicino. Le rovine del castello di Montechiaro sono un alto castello nel villaggio di Montechiaro, nel comune di Prato allo Stelvio. Punto d'incontro: alle ore 10.00 presso la chiesa parrocchiale di Montechiaro Solo con prenotazione: entro le ore 18.00 del giorno precedente online o per venerdì presso l'Ufficio informazioni di Prato. Prezzi per gruppi su richiesta. Possibilità di pranzare dopo il tour (piatto freddo, snack caldi) presso l'albergo Aquila Nera a Montechiaro. Si prega di prenotare il giorno prima al +39 0473 616019.
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Il piccolo museo parrocchiale
    Campo Tures, Valle Aurina
    Immergetevi nel mondo affascinante dell’arte sacra con Doris Kirchler durante una visita guidata al piccolo Museo Parrocchiale. In una mostra accuratamente curata, troverete circa 50 opere impressionanti, tra cui statue e dipinti, che riflettono 700 anni di storia regionale. Queste opere d’arte vi invitano a esplorare non solo il loro significato religioso, ma anche i cambiamenti socio-politici e artistici nel corso dei secoli.

    Il Museo Parrocchiale si trova nel granaio gotico storico, un affascinante edificio del 1559, situato nell’angolo nord-est del giardino parrocchiale. Dal 1984, questo granaio amorevolmente restaurato serve come Museo Parrocchiale, offrendo un ambiente unico per la mostra.

    Bambini: fino agli 11,99 anni gratis, biglietto richiesto
    Raggiungibile con i mezzi pubblici
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025