Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Sport
    La Venosta
    Curon Venosta, Val Venosta
    La 4° edizione del Visma Ski Classics - La Venosta. Numerosi professionisti saranno di nuovo al via quando verrà dato il segnale di partenza e gli atleti supereranno Goaslschneller e Krampusse lungo le piste di fondo perfettamente preparate. Vi aspetta un fantastico programma per tutto il giorno Due giorni all'insegna della sportività, della natura e dell'adrenalina
    16 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Sport
    Winter Opening 2023
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Festeggia con noi l’apertura invernale 2023 sul Monte Cavallo! Con musica dal vivo, DJ, ski test delle marche Blizzard, Völkl, Head e K2 e specialità culinarie nei rifugi. Gli skipass giornalieri sono disponibili a metà prezzo in entrambi i giorni! PROGRAMMA Sabato 16 dicembre SKI TEST presso la stazione a monte dalle ore 10:00 Cronometraggio dell'allenamento Giornata sulla neve per bambini DJ, vin brulè e drink alla stazione a monte DJ allo Chalet Super-G dalle ore 11:00 Krapfen presso la Furlhütte Mascotte “Sprinty” per bambini Domenica 17 dicembre SKI TEST presso la stazione a monte dalle ore 9:00 Cronometraggio dell'allenamento DJ, vin brulè e drink alla stazione a monte Mascotte “Sprinty” per bambini Musica dal vivo presso la Furlhütte dalle ore 11:00
    16 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    16 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Rappresentazione della natività
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Rappresentazione della natività con scolari al Mercatino di Natale a Rasun di Sotto.
    16 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Conzerto natalizio con strumenti a fiato a Chienes
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Piccoli gruppi di musicisti della banda musicale di Chienes incantano le strade dei paesii con il loro spirito natalizio e portano auguri contemplativi di Natale.
    16 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Festa d'Avvento di Prato allo Stelvio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    I Vigili del Fuoco volontari Prato vi invita al "Proder Adventstandl" sabato 16 e domenica 17 dicembre sulla piazza del paese di Prato. Accompagnato da un accogliente mercatino! Sabato 16.12: dalle 12.00 alle 22.00 "Zuppe" Domenica 17 dicembre: dalle 9.30 alle 20.00 Con varie zuppe, anche da prendere e portare via, fino ad esaurimento scorte.
    16 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Sport
    Audi FIS Ski World Cup Alta Badia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    DUE GARE, UN EVENTO UNICO Dal 16 al 18 dicembre la Coppa del Mondo di sci alpino torna in Alta Badia: i più grandi campioni si sfideranno in una discesa adrenalinica fatta di curve e pendenze vertiginose. Potrai guardarli tagliare il traguardo e condividere con tanti altri appassionati di sci l’emozione di una gara che ha fatto la storia, in cui ogni movimento e ogni frazione di secondo persa possono fare la differenza. Anche in questa 38ª edizione, i migliori sciatori al mondo si daranno battaglia su una delle piste più difficili del circo bianco. L’appuntamento per le due gare di slalom gigante maschile è infatti sulla Gran Risa, nel cuore delle Dolomiti. Da Alberto Tomba fino a Bode Miller e Marcel Hirscher, sono tanti i campioni che hanno trionfato su questa pista dal coefficiente di difficoltà estremo. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    16 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Borschtsch per la pace
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Un gruppo di persone provenienti dall'Ucraina cucineranno la Borschtsch nei due sabati. Si tratta di una tradizionale zuppa di verdure ucraina a base di patate, cavoli, carote, cipolle, prezzemolo, aneto e rape. La zuppa contadina di colore rosso scuro viene servita con il pampushki, un panino all’aglio e aneto. Le donazioni raccolte andranno a beneficio dei bambini in Ucraina
    16 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Presepe vivente
    Laives, Bolzano e dintorni
    Per tutti quelli che vogliono passare un bel finesettimana pieno di emozioni natalizie, la "Heimatbühne" di Laives invita ad ammirare il Presepe Vivente vicino alla chiesa parrocchiale di Laives.
    16 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Cena barbecue (BBQ)
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Cena BBQ al Bar Tennis a Villabassa con pietanze preparate al BBQ-Smoker. Ogni sabato vengono servite pietanze preparate con la griglia Smoker, come il classico del BBQ: i spareribs. Prenotazione obbligatoria (telefonicamente entro le ore 18.00 del giorno precedente). ! NUOVO: Anche d'asporto ! orario: ore 18:00 luogo: Bar Tennis Villabassa Info e prenotazioni: 340 4714046
    16 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Creazione e vendita di ferri di cavallo portafortuna
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Il suono melodico dei martelli che battono sul metallo danza nell'aria, accompagnato dalla sinfonia di voci festose e campane lontane. In via Città Vecchia i fabbri realizzeranno ferri di cavallo portafortuna che potranno essere anche aquistati in loco. I visitatori possono osservare i fabbri all'opera, sentire il calore del fuoco e portare a casa non solo un pezzo di metallo forgiato, ma anche un frammento dell'antica arte del fabbro.
    16 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Sport
    Pattinaggio con il bastone
    Renon, Bolzano e dintorni
    nel palaghiaccio della Ritten Arena a Collalbo dalle ore 14-16. Costo: € 4,50 adulti, € 3,50 bambini 4–14 anni, libero con RittenCard. Noleggio pattini: € 3,50. Cosa serve per il pattinaggio con il bastone: Pattini, la propria racchetta, il casco e i guanti! Gomitiere e parastinchi sono consigliati. I dischi di plastica leggera possono essere noleggiati alla cassa. Non sono ammessi dischi di gomma dura. Il rispetto reciproco è un requisito fondamentale per evitare infortuni e incidenti. È necessario osservare alcune regole per garantire il divertimento di tutti: non si fanno checks, non si possono effettuare tiri forti, non sono ammessi tiri alti, niente portieri. Quest'inverno la Ritten Arena, in collaborazione con la Rittner Hockey Lega, offre per la prima volta un cosiddetto pattinaggio pubblico con i bastoni. Questo offre ai giocatori amatoriali e ai principianti l'opportunità di praticare lo sport dell'hockey su ghiaccio. Su piccole superfici di ghiaccio, gruppi equamente divisi giocano insieme e l'uno contro l'altro. Non c'è contatto fisico e non ci sono colpi duri. Divertimento per grandi e piccini e soprattutto per tutti gli appassionati di hockey su ghiaccio. Anche i giovani e gli adulti appassionati di hockey possono conoscere la Rittner Hockey League e i suoi giocatori ed essere entusiasti di entrare a far parte di una delle 8 squadre. La partecipazione è a proprio rischio e responsabilità.
    16 dicembre, 2023 - 24 febbraio, 2024
    Sci di fondo
    Sci di fondo in Valle Anterselva
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Godetevi un bellissimo paesaggio invernale sulle 60 chilometri di piste di fondo nella Valle Anterselva.
    16 dicembre, 2023 - 31 marzo, 2024
    Visite guidate
    Mostra di presepi Stabinger
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Mostra dei presepi presso l'hotel Mondschein con una storia del tutto particolare. Nel 1906 il panettiere ed albergatore Anton Stabinger si recò in pellegrinaggio in Palestina - per quei tempi una vera avventura! La passione di Stabinger era sempre stata quella di costruire presepi e quando fece ritorno a casa con gli schizzi precisi dei Luoghi Santi, con grande perizia artigianale ed artistica costruì dei grandiosi presepi orientali, del tutto simili agli originali. Le bellissime statuine dei presepi sono opera degli scultori contemporanei Seisl, Gwercher, Speckbacher, Spiegl del Tirolo del Nord e di Josef Tschurtschenthaler di Sesto.
    16 dicembre, 2023 - 07 aprile, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Repair Cafè mensile
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Cosa fare con un tostapane che non funziona più? Con un tosaerba che non fa più rumore? Con un coltello che non taglia più, un cellulare troppo lento, con un computer che non riesco a gestire, con una sedia che traballa, un pantalone con le cuciture strappate, un libro con le pagine cadute, una pianta/un fiore che non mi piace più? O un maglione con i buchi delle tarme? Buttarlo via? Ripensateci! I visitatori del Repair Café portano da casa i loro oggetti rotti o non funzionanti. Tostapane, lampade, asciugacapelli, vestiti, giocattoli, tosaerba, coltelli, cellulari, computer portatili, piante, stoviglie... Tutto ciò che non funziona più, che è rotto o danneggiato può essere portato con sé. E c'è una buona probabilità che la riparazione riesca insieme! Con il Repair Cafè vogliamo contribuire a ridurre la montagna di rifiuti. Purtroppo, spesso vengono buttati via oggetti che non hanno quasi nulla di sbagliato e che potrebbero essere riutilizzati correttamente dopo una semplice riparazione. Con il Repair Café possiamo cambiare questa situazione! Il Repair Café ha anche lo scopo di mettere le persone del villaggio in contatto tra loro in un modo nuovo, in modo che scoprano quante conoscenze e abilità pratiche sono effettivamente disponibili. Riparare fa risparmiare denaro e preziosi materiali di base e contribuisce a ridurre le emissioni di CO2. Ma soprattutto, con il Repair Café vogliamo dimostrare che riparare è divertente e spesso molto semplice!
    16 dicembre, 2023 - 18 maggio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Musica d’Avvento
    Renon, Bolzano e dintorni
    Brani natalizi suonati dagli ottoni della banda musicale di Longomoso sulla piazza della chiesa a Longomoso alle ore 10.45
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Worldmusic dai Balcani fino al Sudamerica con TriOlé & Susi
    Lana, Merano e dintorni
    Worldmusic dai Balcani fino al Sudamerica con TriOlé & Susi. Una fisarmonica, due chitarre, un basso e canto. TriOlé è un ensemble che unisce meravigliose melodie, temperamento focoso e improvvisazioni virtuose, mercatino di Natale Polvere di Stelle giardino dei Cappuccini Lana, ore 16.00-18.00.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Degustazione
    Atmosfera d'Avvento intorno al laghetto Pana a S. Cristina
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Il 17 dicembre 2023 alle ore 16.00, l'idilliaco laghetto alpino del Monte Pana, ai piedi del Sassolungo, si trasformerà in un magico paesaggio natalizio. I visitatori potranno fare una piacevole passeggiata fino al lago dove, in un tranquillo paesaggio invernale, verranno suonate e cantate melodie d'Avvento dai corni alpini Ladinia e il gruppo Hosianna e si potranno degustare biscotti natalizi con vin brulé e tè. Fiaccolata guidata │ Val Gardena Active: https://bit.ly/Iscrizione-Info
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    L’Avvento a Salisburgo 2023
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Musiche di Heinrich Biber, Michael Haydn, Wolfgang Amadé Mozart, Joseph Gruber, musica popolare del Salisburghese ecc. Un programma tipicamente salisburghese con opere di compositori dell'antica corte del principe-arcivescovo abbinate ad elementi di musica popolare di alta qualità intorno ai canti natalizi di Tobi Reiser.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Casetta di Goldy - Palline di Natale da riempire
    Merano, Merano e dintorni
    Laboratori e intrattenimento per bambini. Il Natale è un periodo ricco di emozioni per i bambini, e i Mercatini di Merano hanno riservato per loro uno spazio dedicato alla fantasia e alla creatività. In Passeggiata superiore (nelle vicinanze di ponte della Posta) si trova la Casetta di Goldy, mascotte dei Mercatini di Merano, che attende i suoi piccoli ospiti nei fine settimane e durante le vacanze natalizie con tanti laboratori per bambini dai 4 anni, come l’angioletto in macramè o le decorazioni per l’albero in materiali naturali, ma anche tanto spazio a colori e giochi. Per il 24 e il 31 dicembre invece ci sarà un programma speciale: la casetta di Goldy si trasformerà in un piccolo cinema con i cartoni Disney. Biglietti direttamente presso la Casetta di Goldy oppure online su www.merano.eu o app Merano: 5,00 € per ogni laboratorio Info Barbara: +39 347 6606802 (anche Whatsapp Scarica il programma dettagliato!
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Natale in Val d'Ultimo
    San Pancrazio, Merano e dintorni
    Mercatini di Natale in Val d'Ultimo Domenica 10 dicembre a S. Pancrazio Domenica 17 dicembre a Pracupola Vi aspettano prodotti rustici della Val d'Ultimo. Il cibo e le bevande sono ben forniti.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Concerto d'avvento nella chiesa parrochiale di Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Domenica 17 dicembre, alle ore 17:00, nella chiesa parrocchiale di Algund, si terrà nuovamente il canto contemplativo d'Avvento con il motto di quest'anno "...ascoltare in Avvento". Quest'ora, quest'anno all'insegna del motto "...ascolta", vuole essere un'offerta spirituale e culturale nel frenetico periodo dell'Avvento, un'ora per fare rifornimento e ricaricare le batterie, per riposare e riflettere sull'essenziale ascoltando la musica e i testi contemplativi. Gli interpreti sono: Quintetto di fiati "Cinquino" della banda musicale di Algund (diretto da Bernhard Christanell) Coro femminile di Algund (diretto da Hans Schmidhammer) Musica di famiglia Huber Kalterer Saitenmusik I Zommsinger Non vediamo l'ora di incontrarvi!
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Gourmetdinner CHRIS & FRIENDS
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Il Gourmetevent Chris & Friends presso il Rifugio Pollaio è il primo di questa serie. Lo chef stellato Chris Oberhammer cucina insieme a Omar Bernardi. Per ulteriori informazioni, si prega di contattarci per telefono o per e-mail.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Famiglie
    Natale per i piccoli a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    Il divertimento per bambini non manca al Mercatino di Natale di Laives. Il 3 e 17 dicembre dalle ore 14-17 i cavalli dell'agriturismo e maneggio Garmesegghof della Val Sarentino visitano il Mercatino di Natale e invitano a cavalcate lungo via Pietralba. Il 5 dicembre San Nicolò distribuisce sacchetti di dolci fino ad esaurimento scorte. Ma attenzione: porterà anche i Krampus. Passate a godervi questa bella atmosfera natalizia con molti biscotti, bevande calde e musica in bella compagnia ⭐️✨⭐️✨
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Musica/danza
    SYMPHONIC WINDS 2023 & Jakob Spahn (Violoncello)
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Oltre 120 spettacoli con più di 60.000 spettatori – questa è la storia trentennale di Symphonic Winds, orchestra straordinaria composta da circa 50 musicisti. Symphonic Winds, sotto la direzione artistica di Alexander Veit, si esibisce quest'anno insieme con Jakob Spahn, virtuoso Violoncellista, a Vahrn (Casa Voitsberg), Bolzano (Auditorium) e Merano (Kursaal). Altri solisti che fanno parte ai Symphonic Winds aranno Chantal Ramona Veit (voce), Benedikt Sanoll (voce) e Andreas Unterholzner (chitarra elettrica). Jakob Spahn è nato a Berlino e dal 2011 è violoncellista principale dell'Orchestra di Stato Bavarese. Ha studiato all'Accademia di Musica Hanns Eisler di Berlino con David Geringas e Claudio Bohórquez e ha conseguito il diploma di solista con lode. Come borsista del Concorso musicale tedesco è stato sostenuto dalla "Studienstiftung des Deutschen Volkes" e dall'associazione "Yehudi Menuhin Live Music Now". È stato premiato in numerosi concorsi (tra cui un premio speciale della Fondazione Alice Rosner al Concorso ARD di Monaco) ed è stato membro dell'Accademia Karajan dell'Orchestra Filarmonica di Berlino per due anni come borsista. Dal 2020 è anche professore di violoncello presso l'Accademia di Musica di Norimberga. PREVENDITA BIGLIETTI Per Bolzano: da martedì, 7 novembre, da Mar – Ven dalle 14:30 – 19:00 e Sab dalle 15:30 - 19:00 presso la cassa del Teatro Comunale di Bolzano, Piazza Verdi 40, al numero 0471 053800 o online sotto www.ticket.bz.it,, Email: info@ticket.bz.it Bolzano: biglietti restanti dalle 19:00 direttamente alla cassa serale. I biglietti prenotati possono essere ritirati presso il botteghino fino a mezz´ora prima di ogni spettacolo.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Corsi/lezioni
    Natale sotto le Tre Cime - ForKIDS - Trucco di fantasia
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Pittura del viso fantasy Lasciatevi incantare e trasformare con un face painting fantasioso! partecipazione gratuita Nei locali dell´ex Garni Café Sport si svolge il programma ForKIDs, incontri pomeridiani con tanti giochi, momenti di apprendimento e laboratori per vivere l'Avvento e il Natale con i vostri bambini. E mentre i vostri figli giocano al caldo e in sicurezza, potrete visitare a vostro piacimento il mercatino di Natale e i numerosi negozi di Dobbiaco. La partecipazione è gratuita, salvo indicazioni specifiche, e non è necessaria la prenotazione. LABORATORI CON LA BIBLIOTECA Entriamo insieme nello spirito natalizio! Faremo attività artistiche e artigianali, incanteremo i nostri volti con trucchi fantasiosi e ci stupiremo di fronte a meravigliose storie di Natale. Fuori, partiremo alla ricerca di un tesoro natalizio che si nasconde da qualche parte al mercatino di Natale, ma anche nel profondo dei nostri cuori. Il team della biblioteca non vede l'ora di vivere con voi la meraviglia del Natale.
    17 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m