Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Sport
    Slittino in notturna
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Sfrecciare sullo slittino dopo il tramonto, quando il sole cala dietro le montagne, è possibile! La pista da slittino di Obereggen, con i suoi 2,5 km di lunghezza, è perfettamente preparata ed è illuminata a giorno ogni martedì e venerdì dalle 19:00 alle 22:00! Si sale con la cabinovia “Ochsenweide”, si scende con lo slittino a uno o due posti. | Orari: 19:00 - 22:00 | Prenotazione: nessuna prenotazione | Pagamento in loco
    08 dicembre, 2023 - 26 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Scoprite l'arte di fare la birra
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Una visita al Martinerhof è un'esperienza per tutti gli amanti della birra e per chi vuole saperne di più sull'arte della produzione della birra.  Accompagnato da esperti, imparerai come viene prodotta la nostra birra "Martinsbräu" e puoi visitare, il locale di cottura, il cuore di ogni birrificio, la cantina di fermentazione e il magazzino, la torre del malto e l'impianto di imbottigliamento. Inoltre vengono degustati e spiegati i nostri diversi tipi di birra.
    08 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Sport
    Sci in notturna
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Per chi starebbe sugli sci fino a tardi, due volte a settimana – martedì e venerdì – la pista Obereggen si accende dalle 19:00 alle 22:00. Con 340 kW d’illuminazione puoi scendere per 1,6 km illuminati a giorno, risalendo con la cabinovia a 8 posti “Ochsenweide”. | Orari: dalle ore 19:00 - 22:00 | Prenotazione: nessuna prenotazione | ticket da sci: pagamento in loco
    08 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Masterclass Nature presso la Tenuta Castel Rametz
    Merano, Merano e dintorni
    L’ameno paesaggio del vigneto di castello Rametz, sopra i giardini di Castel Trauttmansdorff, incanta a prima vista. Sulle tracce della cultura vinicola altoatesina: dopo una passeggiata nel vigneto e una visita alla cantina in pietra a 12 metri di profondità, dove si trova la leggendaria "camera del tesoro", e una visita al museo del vino, si chiude questo viaggio nel mondo vinicolo con una degustazione guidata con i vini della tenuta. Prezzo per adulto/visita guidata: € 25,00. Durata: 1,5-2 ore. Max. numero di partecipanti: 25 adulti. I bambini possono partecipare (senza assaggio). Il pagamento e il ritiro del tagliando di partecipazione possono essere effettuati presso l'Azienda di Soggiorno di Merano oppure online con carta di credito (in questo caso, si prega di indicare il nome e il cognome di tutti i partecipanti e il tagliando di partecipazione personalizzato verrà inviato via e-mail).
    08 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Leo's Pub
    Senales, Merano e dintorni
    08.12.2023 - APRÉS SKI e "Tuifl" After Show Party | dalle ore 18.00 09.12.2023 - Santa Claus Party | dalle ore 21.00 16.12.2023 - Ladies Night | dalle ore 21.00 23.12.2023 - Christmas Party | dalle ore 21.00 30.12.2023 - Pre-Silvester Party WARM UP | dalle ore 21.00 31.12.2023 - San Silvestro Party | dalle ore 21.00 06.01.2023 - 1857 FORST Party con lotteria | dalle ore 21.00 20.01.2024 - 80's 90's Party | dalle ore 21.00 27.01.2024 - Nest Gin Night con lotteria | dalle ore 21.00 03.02.2024 - Ladies Night | dalle ore 21.00 10.02.2024 - Ballo di carnevale con musica dal vivo | dalle ore 21.00 17.02.2024 - Hangover Party | dalle ore 21.00 24.02.2024 - 1857 Forst Party | dalle ore 21.00 02.03.2024 - Party bavarese | dalle ore 21.00 09.03.2024 - Ladies Night | dalle ore 21.00 23.03.2024 - Rock Night | dalle ore 21.00 30.03.2023 - Festa di chiusura con DJ Toro | dalle ore 21.00
    08 dicembre, 2023 - 30 marzo, 2024
    Sci di fondo
    Sci di fondo in Sesto - Dolomiti Nordic Ski 2023-2024
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Dolomiti Nordicski è il carosello per lo sci di fondo più grande d’Europa con 10 zone sciistiche nel cuore delle Dolomiti con circa 1.300 km di piste da fondo, accessibili con un solo skipass. Vi auguriamo una piacevole vacanza nelle regioni Dolomiti Nordicski: Alta Badia - 25 km piste da fondo Rasun-Anterselva - 60 km piste da fondo Val Casies-Monguelfo-Tesido - 42 km piste da fondo 3 Zinnen Dolomites - 200 km piste da fondo Osttirol - 210 km piste da fondo Comelico - 52 km piste da fondo Cortina d'Ampezzo - 70 km piste da fondo Valli di Tures e Aurina - 70 km piste da fondo Alpe di Siusi - Val Gardena - 90 km piste da fondo Forni di Sopra – Lorenzago di Cadore - 23 km piste da fondo
    08 dicembre, 2023 - 31 marzo, 2024
    Sci di fondo
    Sci di fondo a Sesto 2023-2024
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    60 chilometri di piste da fondo per ogni esigenza! Percorribile con tecnica classica e skating. Nel pittoresc paese Sesto, parte del più grande carosello di sci di fondo d'Europa, il Dolomiti NordicSki, entusiasma soprattutto l'idilliaco e autentico paesaggio invernale. Chi lo desidera può sciare per chilometri e chilometri a passo classico o pattinato e ammirare i campi nella loro soffice veste invernale e gli alberi con i tipici berretti di neve sulla chioma. In caso di tour di una giornata ovviamente l'idea di fermarsi a mangiare in una delle accoglienti trattorie che si trovano proprio vicino alla pista è molto allettante. Oltre alle specialità pusteresi vengono anche offerte terrazze soleggiate dove riposarsi e ampie viste panoramiche.
    08 dicembre, 2023 - 31 marzo, 2024
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Airport shuttle
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Viaggia senza stress con la nostra navetta aeroportuale dall'Alta Badia a Innsbruck e viceversa. Stai pianificando un viaggio in aereo da o per l'Alta Badia e desideri un modo comodo, sicuro e affidabile per raggiungere l'Aeroporto di Innsbruck? Ogni fine settimana, con il nostro servizio navetta aeroportuale, puoi viaggiare in totale comfort ed evitare l'ansia del traffico e del parcheggio. Pianifica il tuo prossimo viaggio con tranquillità, sapendo di poter contare sulla nostra navetta per raggiungere l'Aeroporto di Innsbruck o l'Alta Badia in totale relax.
    08 dicembre, 2023 - 31 marzo, 2024
    Gite/escursioni
    Ciaspolata con le guide alpine "Catores" - Sotto le Odle
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Var per var sota la Odles -- Per i nostri antenati le racchette da neve erano un mezzo di trasporto fondamentale, mentre al giorno d’oggi camminare con le ciaspole è diventato uno sport di tendenza. Una guida alpina esperta vi condurrà attraverso i paesaggi montani profondamente innevati del Parco Naturale Puez-Odle, nel cuore del Patrimonio Mondiale UNESCO. Sarà un’occasione per respirare il silenzio, percepire la natura nella sua perfezione ed ammirare le montagne nella loro veste invernale. _____ Ritrovo: Stazione a valle cabinovia Col Raiser Prezzo: 65€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: 4-5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 6 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 250 m Utilizzo impianto: si (non incluso nel prezzo) Periodo: dicembre – metà aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole con bastoncini (disponibili al ritrovo su prenotazione), Mobilcard. _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    08 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Sport
    Magic Sunset Skiing
    Laion
    Vuoi vivere lo spettacolo del tramonto con gli sci ai piedi? Non c’è di meglio che concludere una giornata sugli sci con un aperitivo o bevande calde con vista sul tramonto delle Dolomiti. Un ulteriore highlight, la lunghissima discesa sulla pista La Longia (10km) con la fiaccola in mano, accompagnati dai maestri di sci fino ad Ortisei.
    08 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Sport
    Escursione invernale sull'Alpe di Siusi
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Mont Sëuc -- „Solo chi parte, scoprirà nuove terre“. In compagnia di una guida locale vi avviate per un viaggio attraverso il paesaggio invernale dell’Alpe di Siusi. Con i suoi 56 km² è l’altopiano più vasto d’Europa. Godetevi momenti indimenticabili e ammirate il Sassolungo, lo Sciliar, i Denti di Terrarossa e molte altre cime più vicine che mai. _____ Ritrovo: Stazione a valle Cabinovia Alpe di Siusi - Ortisei Prezzo: 30€ | 0€ per partner di Val Gardena Active Durata: da 5 a 6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●●○○○ Utilizzo impianto: si (non incluso nel prezzo) Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: si Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, bastoncini e Mobil Card _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio ciaspole ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    08 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Alla ricerca di tracce faunistiche – osservare la fauna con Roman
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --I tieres tl bosch dla Dolomites-- In Val Gardena esistono ancora aree, in cui si possono osservare gli animali di montagna da vicino. Una guida esperta vi accompagnerà in una di esse e vi darà tante informazioni sulla flora e sulla fauna dolomitica. Camminando attraverso il Parco Naturale Puez-Odle scoprirete inoltre diverse impronte di animali selvatici. _____ Ritrovo: Baita Ciampac - Vallunga (Selva Val Gardena) Prezzo: 25€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 4 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 9 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 220 m Dislivello in discesa: 220 m Utilizzo impianto: no Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte, Mobil Card _____ Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    08 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Visite guidate
    Escursione invernale con visita ad un maso di montagna
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --L luech da paur-- Il percorso facile su sentieri e attraverso boschi tocca varie zone di Ortisei e vi porta da Pradac – Juaut – Cudan – Tambres e Vico di Sopra a Costamula ed infine al maso Tiscion. Visitate i cavalli, i pony, le anatre, le mucche, le caprette, i coniglietti, le galline e le pecore nelle loro stalle e scoprite tanti fatti interessanti sulla vita da contadino. Un’esperienza entusiasmante per grandi e piccini. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 28€ | 12€ per partner di Val Gardena Active Durata: 3 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 3 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 300 m Dislivello in discesa: 300 m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    08 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Escursione invernale alla chiesetta più antica della Val Gardena: San Giacomo
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --Dlieja da Sacun-- La chiesa più antica della valle si trova sul sentiero “Troi Paian” ed è consacrata a S. Giacomo – protettore dei pellegrini e degli escursionisti. Seguendo un sentiero tranquillo che attraversa splendidi pendii e boschi, raggiungerete la chiesetta di S. Giacomo. Il posto merita una piacevole sosta per gustare in tutta calma la magnifica vista sul Gruppo del Sassolungo. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 25€ | 0€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 4 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 150 m Dislivello in discesa: 380 m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Età minima: 6 anni Attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    08 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Sci di fondo
    Biglietto giornaliero ski di fondo Casere e Riobianco
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Il biglietto giornaliero vale solo per il giorno prescelto.

    La pista del sole al fondovalle da Casere e Santo Spirito e un highlight. La pista lunga 3, 6 e 10 km è adatta a tutti e come suggerisce il nome, questo centro sci di fondo nel villaggio di montagna è molto soleggiato.

    Il paese di montagna Riobianco a 1300 m, particolarmente adatto per famiglie, attira molti visitatori con la pista da fondo di 10 km di lunghezza con un totale di 110 m di dislivello.

    08 dicembre, 2023 - 07 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Slitta trainata da cavalli nella Vallelunga
    Curon Venosta, Val Venosta
    Cosa è più romantico di un giro su una slitta trainata da cavalli attraverso un paesaggio profondamente innevato ai piedi della Pallabianca nella Vallelunga? Che questa "favola invernale diventi realtà"! Durante le passeggiate notturne si può anche godere della pallida luce della luna. Solo su richiesta! Info e prenotazione: Thöni Karl - Tel. 340 29 66 129
    08 dicembre, 2023 - 08 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Visita guidata del bunker Nr. 20 – „La Voca“
    Curon Venosta, Val Venosta
    Visita guidata al bunker n. 20 della sorgente dell'Adige, con informazioni sulla storia della costruzione e dell'uso dei bunker del Vallo Alpino intorno al Passo Resia. Segue una visita alla sorgente dell'Adige, il secondo fiume più lungo d'Italia Importante: se il biglietto non è stato acquistato online, si prega di portare il denaro in contanti all'evento. Solo con prenotazione Durata circa 1,5 ore Animali ammessi: no
    08 dicembre, 2023 - 19 aprile, 2024
    Musica/danza
    Eventi a Lazaun
    Senales, Merano e dintorni
    Quando le temperature esterne si abbassano, al Lazaun ci pensano le band e i dj locali a scaldarti. Segui, dunque, le sonorità che ti conducono al nostro rifugio e scrolla via la neve dagli scarponi al ritmo di musica. Tra appuntamenti, feste e concerti dal vivo, l’inverno nella imbiancata Val Senales diventa un’esperienza indimenticabile. 08.12.2023 - Hells Bells | dalle ore 13.00 01.01.2024 - Weißwurst & Bubbles | dalle ore 9.00 20.01.2024 - DJ (da annunciare) 08.02.2024 - DJ Flocky Deep House | dalle ore 13.00 08.03.2024 - Womens Special Romantic | dalle ore 11 16.03.2024 - DJ Flocky Deep House | dalle ore 13.00 07.04.2024 - End of Skiseason mit Jason Nussbaumer | dalle ore 13.00 21.04.2024 - End of season Party with DJ Floky | dalle ore 12.00
    08 dicembre, 2023 - 21 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    L’esperienza del vino alla tenuta biologica Rielinger
    Renon, Bolzano e dintorni
    Visita guidata in vigna e degustazione vini. Ritrovo: alle ore 16 al maso biologico Rielinger a Siffiano. Durata della visita con degustazione: 1,5 ore. Costo: € 15. Solo degustazione dalle ore 17–17.30 € 8. Minimo partecipanti: 4. Al maso biologico Rielinger si vive l’esperienza della viticoltura. Il viticoltore stesso accompagna attraverso i vigneti e spiega i diversi tipi d’uva e la loro coltivazione. Presso il maso vengono coltivate le varietà di vino bianco Blatterle, Müller Thurgau, Kerner, Riesling e le varietà rosse Vernatsch e Zweigelt. Di seguito ci si ritrova in cantina, dove viene dimostrata la preparazione del vino. Infine saranno degustati alcuni dei vini prodotti dal maso. Avviso: per gruppi (minimo 8 persone) la visita vigneti e degustazione vini è possibile in qualsiasi momento. Info e prenotazione direttamente al maso. Rielinger tel. 0471 356274 o tel. 349 5927302
    08 dicembre, 2023 - 10 gennaio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato dei contadini invernale
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    La richiesta di prodotti freschi, naturali e provenienti da coltivazioni locali è sempre maggiore. Undici contadini della zona, specializzati nella vendita diretta, propongono i loro prodotti: verdura, frutta, cereali, formaggi, speck, carne e uova d'allevamento all'aperto, erbe aromatiche e pane.
    08 dicembre, 2023 - 25 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Percorso TERROIR: Visita guidata e degustazione alla Cantina Kurtatsch - Sabato
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Riscoprite l’essenza del vino! L'autentica esperienza enologica e sensoriale si tiene nell'ala appena creata nella Cantina Kurtatsch. Apprenderete aneddoti perspicaci e interessanti sull'importanza del terroir, sulle varietà delle zone di Cortaccia e sui suoi vini unici. La visita guidata, con successiva degustazione (4 vini TERROIR), si svolge ogni sabato alle ore 10.30 nella nuovo enoteca con vista panoramica mozzafiato. Il numero di partecipanti, a causa della situazione attuale, è limitato (massimo 12 persone) e quindi è necessaria la prenotazione.
    09 dicembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Mercatino delle pulci a Lana
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino delle pulci a Lana, Disco Exclusiv Club Lana, ore 8.00-18.00 (su prenotazione, cell. +39 347 126 706 0).
    09 dicembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto in chiesa della banda musicale di Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    Nell'ambito del "Avvento a Parcines" vengono eseguiti non solo brani e melodie tradizionali dell'Avvento alpino, ma anche opere moderne e testi contemplativi. Ascolterai diversi gruppi vocali e di ottoni della banda musicale di Parcines.
    09 dicembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Assaggi dell’Avvento barocco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Cosa sarebbe l'Avvento senza le festose sonorità barocche? I musicisti dell'Ensemble Diderot hanno selezionato delle perle dal ricco tesoro di quell'epoca e vi delizieranno con un vero e proprio tripudio sonoro prenatalizio. Suoni celestiali per uno, due e tre violini - dalla musica pastorale ai suoni barocchi delle Prealpi, uniti alla musica solenne di San Marco, dell'Abbazia di Westminster e della Cattedrale di Strasburgo - ci daranno i primi assaggi musicali del Natale.
    09 dicembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Musica dal vivo con la cantante di Lagundo Sibylle Siller
    Lana, Merano e dintorni
    Musica dal vivo con la cantante di Lagundo Sibylle Siller. Lasciati incantare da melodie natalizie e canzoni soul, interpretate con chitarra acustica e voce, mercatino di Natale Polvere di Stelle giardino dei Cappuccini Lana, ore 16.00-18.00.
    09 dicembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m