Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Closing Party
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Festeggia con noi la fine della stagione sciistica! Lunedi dalle 12:30 al Ristorante Monte Elmo. Goditi il sole, la musica dal vivo, un aperitivo e buon cibo!
    21 aprile, 2025 - 21 aprile, 2025
    Sport
    SNOWKIDS 2025
    Stelvio, Val Venosta
    Kidsweek 2025! L'eccezionale Kidsweek, organizzata dalla scuola di sci e dalle funivie di Solda in collaborazione con la regione vacanze gruppo Ortles, offre ai bambini una fantastica opportunità per imparare a sciare o migliorare le proprie capacità sulle piste. Questa settimana speciale è pensata per offrire ai bambini un‘esperienza divertente ed educativa sulle piste. Maestri di sci e supervisori esperti si occupano dei piccoli sciatori per aiutarli a sviluppare le loro abilità divertendosi sulle piste. Oltre a sciare, i bambini possono aspettarsi un grande programma che li attende anche fuori dalle piste.
    21 aprile, 2025 - 25 aprile, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione con i lama
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Il profumo del vin brulè è nell'aria.

    Unitevi a noi in un tour unico con i lama attraverso il paesaggio invernale. Dopo l'escursione, vi attendono una bevanda calda e un piccolo ristoro vi aspettano in un'atmosfera accogliente.

    Prezzi: adulti/bambini dai 4 anni 45 €

    21 aprile, 2025 - 28 aprile, 2025
    Sport
    Calendario partite FC Südtirol - stagione 2024/2025
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    L’FC Südtirol è l’unico club di calcio professionistico tra Innsbruck (Austria) e Trento (Italia). Questo lo rende la squadra professionistica più al nord d’Italia. Al momento l’FC Südtirol partecipa al campionato di Serie B, seconda serie italiana per importanza. Come indica il nome, l’FC Südtirol non rappresenta una singola città, bensì fa da ambasciatore per un’intera provincia: l’Alto Adige! L’FCS – così viene chiamato dai propri supporter – è un modello di integrazione per i tre gruppi linguistici presenti in Alto Adige. Lo stadio è un punto d’incontro per tifosi di madrelingua italiana, tedesca e ladina e l’obiettivo è uno solo: incitare la propria squadra! Per maggiori informazioni riguardo l’acquisto dei biglietti e il team di FC Südtirol visitare il seguente sito: https://ticket.fc-suedtirol.com/ Il calendario indicato può subire variazioni
    21 aprile, 2025 - 09 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursioni primaverili - Caccia alle erbe nel Parco Nazionale
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Vagare, cercare, assaggiare e stupirsi: facciamo insieme un'escursione primaverile con aria fresca garantita! Raccoglieremo e identificheremo alcune erbe selvatiche che crescono nel Parco Nazionale. Un esperto vi racconterà fatti interessanti sull'affascinante mondo di queste particolari piante. Insieme prepareremo un paté alle erbe e la degusteremo con il tipico pane della Val Venosta. La conoscenza del potere curativo di alcune varietà e la tranquillità della foresta rendono questa escursione un'esperienza naturalistica speciale. Date: lunedì dal 10.03. al 26.05.2025 Durata: ca.5 ore Punto d'incontro: ore 9.00 (il luogo sarà comunicato al momento dell'iscrizione) Prezzo: 15,00€ a persona, 10,00€ per i bambini sotto i 15 anni, 0,00€ per gli ospiti degli alloggi partner dell'Associazione turistica di Prato. incluso uno snack con quark ed erbe aromatiche raccolte durante l’escursione Numero minimo di partecipanti: 3 persone Numero massimo di partecipanti: 12 persone Iscrizioni: Fino alle 20.30 del giorno precedente, direttamente presso il suo alloggio (aziende partner di Prato allo Stelvio) o fino alle 12.00 del sabato presso l'ufficio informazioni del Prato. Informazioni: Area vacanze Prato allo Stelvio Tel. +39 0473 61 60 34 / office@prad.info / www.prad.info
    21 aprile, 2025 - 26 maggio, 2025
    mobil & activ Card
    Escursione circolare primaverile
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    In primavera la natura si risveglia dopo la lunga pausa invernale e non c'è niente di meglio che uscire di casa e trascorrere del tempo tra le montagne, i prati e i boschi della Wipptal. Un facile tour esplorativo attraverso il centro di Vipiteno, il campo d'aviazione, Pruno, il Burgfrieden, fino al Castel Pietra, giù per Prati, passando per Flaines per tornare a Vipiteno con una guida locale che vi permetterà di vivere le meraviglie della primavera con tutti i sensi. Difficoltà: facile Adatto per bambini dai 10 anni Non adatto ai disabili Numero minimo partecipanti: 3 persone Iscrizione fino a domenica entro le ore 17.00
    21 aprile, 2025 - 26 maggio, 2025
    Programma settimanale
    Corso di Tecnica
    Lana, Merano e dintorni
    Vuoi essere più sicuro su strade forestali e sentieri semplici? Allora il corso standardizzato di tecnica dell' Associazione Guide Mtb Alto Adige è proprio quello che fa per te! Nel corso di base imparerai tutto ciò che è importante attraverso esercizi elaborati metodicamente. Completare il corso ti consentirà successivamente di partecipare a tutte le "tour arancioni" (difficoltà media) della nostra associazione.
    21 aprile, 2025 - 26 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Incantesimo delle erbe lungo il sentiero – Scoprire i segreti della natura
    Laion
    Insieme alla erborista Monika, partiamo dalla piazza del paese e camminiamo verso il sentiero Mitterweg. Durante il nostro percorso verso Tanurza, scopriremo alcune erbe e piante locali e conosceremo le loro proprietà. Da Tanurza, proseguiamo lungo il sentiero della Posta prima di tornare alla piazza del paese di Laion. Immergetevi nel meraviglioso mondo delle erbe e delle piante e portate con voi interessanti spunti dalla nostra erborista.
    21 aprile, 2025 - 09 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione dei distillati biologici-la prima distilleria biologica altoatesina
    Malles, Val Venosta
    Vorrebbe partecipare, per vedere Friedrich Steiner all’opera, a preparare i distillati bio di casa Steiner? Si inizia con la descrizione di frutti della propria agricultura biologica proseguendo poi con la destillazione fino alla maturazione e posizione del fuoco. In conclusione si passa al punto comodo della giornata. Durata: ca. 2 ore Prezzo: Euro 15,00 a persona, incluso degustazione dei distillati biologici Numero minimo di partecipanti: 4 persone
    21 aprile, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Giro gastronomico in bici lungo la Bassa Atesina
    Ora, Strada del Vino
    In bici sulla pista ciclabile lungo la Via Claudia Augusta fino alla mistica collina Castelfeder, e attraverso gli storici portici di Egna. Si prosegue per gli splendidi frutteti fino a Salorno col suo imponente Castel Haderburg e la Chiusa di Salorno. Breve pausa nel caratteristico paese di Cortina sulla Strada del Vino, proseguendo per l’antica zona vinicola di Magrè e attraverso magnifici vigneti fino all’architettonica meraviglia della Cantina Tramin. Presso la cantina gusterete un squisito calice di vino.
    21 aprile, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Sport
    Bike Meet-Up con il nostro Bikeguide Eugen
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Bike Meet-Up - Ogni lunedì sera alle 18.00, gli interessati e gli appassionati di ciclismo sono cordialmente invitati a chiacchierare con la nostra guida ciclistica Eugen e incontrare e scambiare idee con altri appassionati di ciclismo. Da informazioni pratiche e ottimi consigli a una pianificazione professionale dei tour, questo incontro offre le basi ideali per trascorrere una perfetta vacanza in bicicletta qui a Prato! Luogo di incontro nel programma settimanale!
    21 aprile, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Sunset-Yoga al Landpalais Goyenhof
    Scena, Merano e dintorni
    Movimenti ritmici di yoga alla luce della sera sull'Area Roof Top.... suoni, l'acqua di montagna e un po' di spiritualità montana vi arricchiranno in quest'ora... Yoga con l'insegnante Natalie Pagliara, tappetini a disposizione!
    21 aprile, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Benvenuto agli ospiti con visita guidata del paese
    Lagundo, Merano e dintorni
    Benvenuto agli ospiti con visita guidata del paese Norbert vi guiderà alla scoperta del paese di Lagundo, raccontandovi aneddoti interessanti e illustrando le particolarità della Chiesa parrocchiale di San Giuseppe, del convento domenicano “Maria Steinach” e molto altro ancora. Al termine del tour, presso l’Associazione Turistica di Lagundo, si potrà interagire con una guida esperta che vi darà consigli per rendere speciale la vostra vacanza, suggerendo eventi, escursioni, gite e spiegando l’utilizzo dell’Alto Adige GuestPass Lagundo.
    21 aprile, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Visita guidata alla miniera di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La miniera di Villandro in Valle Isarco, con un'ampia vista sulle Dolomiti, era una delle più importanti aree minerarie del Tirolo nel Medioevo. All'epoca si estraevano argento, galena, rame e molto altro. Negli ultimi anni l'Associazione culturale e museale ha restaurato con cura la miniera di Villandro. Oggi é una delle poche miniere dell'Alto Adige aperte ai visitatori. Solo con visita guidata da aprile a ottobre il martedì e il giovedì alle 10.30 e alle 14.30, la domenica alle 10.30 (durata circa 1,5 ore) In luglio e agosto in aggiunta il mercoledì alle 10.30 (durata circa 2 ore). IMPORTANTE: arrivare alla miniera con almeno 10 minuti di anticipo! Su richiesta, tutto l'anno sono disponibili visite speciali individuali. Tutti i prezzi sono disponibili sul sito web della miniera.
    21 aprile, 2025 - 30 ottobre, 2025
    RittenCard
    3D Tiro con l’arco
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: alle ore 14.30 al percorso RiArco ad Auna di Sopra, Via S. Leonardo 20 Durata: ca. 2,5 ore con guida. Costo: € 30, bambini: 6–14 anni € 25, con RittenCard € 28, bambini € 23. Età minima: 6 anni. Equipaggiamento: scarpe adatte. Un grandioso mondo alpino con una fantastica vista sulle Dolomiti, ogni arciere vive un percorso 3D unico. Le porte di caccia con quattro pali di tiro offrono a bambini, principianti, avanzati e tiratori di tornei un'esperienza indimenticabile. Il campo si trova ad un'altitudine di 1.300 metri ed è aperto tutto l'anno. C'è un negozio di tiro con l'arco con attrezzatura a noleggio sul campo. Prenotazione: +39 333 4662667. Altri giorni ed appuntamenti su richiesta!
    21 aprile, 2025 - 03 novembre, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visita guidata nel meleto dell'Ansitz Lidl a Prissiano
    Tesimo, Merano e dintorni
    L’Alto Adige rappresenta la più grande area di coltivazione di mele in Europa e il più´antico vigneto della regione germanofona. Per chi ha voglia di scoprire di più sulla coltivazione delle mele in Alto Adige, apprendendo informazioni di prima mano, lo può fare durante la visita guidata nel meleto dell'Ansitz Lidl a Prissiano con degustazione di diverse varietà di mele.
    21 aprile, 2025 - 03 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Passeggiata panoramica Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Scoprite l'affascinante paesaggio culturale di Naturno - l´escursione panoramica é per tutti! Partecipate a una facile escursione e lasciatevi accompagnare dalle nostre guide. Apprenderete storie interessanti e retroscena storici su questo antico villaggio agricolo che si è trasformato in una fiorente destinazione turistica. Durante l'escursione di circa tre ore, con un dislivello moderato di circa 250 metri, esplorerete il paesaggio mozzafiato intorno a Naturno. Le nostre guide vi condurranno ai punti panoramici da cui potrete ammirare i pittoreschi dintorni. Scoprirete le famose rogge, i caratteristici canali di irrigazione che attraversano la regione e che hanno un ruolo importante nella sua storia. Inoltre, le nostre guide vi mostreranno anche luoghi d'interesse come castelli e chiese. Immergetevi nell'affascinante architettura e nella storia di questi edifici e scoprite la loro importanza per Naturno. Inoltre, le nostre guide vi mostreranno anche luoghi d'interesse come castelli e chiese. Immergetevi nell'affascinante architettura e nella storia di questi edifici e scoprite il loro significato per Naturno. Naturalmente non può mancare la coltivazione delle mele, strettamente legata alla regione. Scoprite la coltivazione delle mele e l'importanza di questo frutta per l'economia e la cultura di Naturno. Potrete anche avere l'opportunità di assaggiare le deliziose mele che crescono qui. Al termine dell'escursione riceverete numerosi consigli e raccomandazioni per ulteriori escursioni e gite, per sfruttare al meglio il tempo che vi rimane a Naturno. Scoprirete quali sono le altre attrazioni e attività che dovreste sperimentare prima della fine delle vostre vacanze per godere al meglio di questa incantevole regione. L'evento si svolgerá solo in lingua tedesca e italiana.
    21 aprile, 2025 - 17 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Bikeshutte Lago di Caldaro a Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Conoscete già la regione vinicola attorno all’idilliaco Lago di Caldaro nel sud dell’Alto Adige? Godetevi una bellissima discesa panoramica con la Vostra bici da Naturno lungo la splendida Val d’Adige attraverso numerosi frutteti e vigneti fino al meraviglioso Lago di Caldaro. Un confortevole pullman Vi riporterà, con la vostra bici al seguito, dal Lago di Caldaro fino a Naturno. Lunghezza percorso: ca. 60 km Numero di telefono dell'autista della navetta: 335 6523230 Sono disponibili pochi seggiolini per bambini. I cani vengono trasportati solo su richiesta e con museruola.
    21 aprile, 2025 - 20 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    Teatro
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    21 aprile, 2025 - 21 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Degustazione di vini alla cantina Romen
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Durante la visita guidata della nostra cantina, avrete la possibilità di conoscere i nostri moderni processi di produzione e di lavoro. In seguito degusteremo una selezione dei nostri vini. Altre visite guidate su richiesta.
    21 aprile, 2025 - 24 novembre, 2025
    Visite guidate
    Kunsthistorische Führung in deutscher Sprache in der St.-Johann-Kirche Prad
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Tour storico-artistico in lingua TEDESCO nella Chiesa di San Giovanni a Prato. Visite guidate in lingua tedesco da maggio a settembre: Ogni lunedì pomeriggio alle 17.00 Visite guidate in lingua tedesco da ottobre a fine marzo: Ogni mercoledì pomeriggio alle 16.00 Visite guidate in lingua tedesco in aprile 2025: Ogni lunedì pomeriggio alle 16.00 SOLO con iscrizione entro le ore 18.00 del giorno precedente presso l'ufficio informazioni di Prato allo Stelvio o online. Apertura solo per le visite: su richiesta all'ufficio turistico Prezzo: € 6,00 adulti (a partire dai 15 anni), pagabili online o in contanti sul posto Punto d'incontro: ingresso della chiesa di San Giovanni Parcheggio, accanto alla chiesa, la strada non è adatta agli autobus di grandi dimensioni.
    21 aprile, 2025 - 15 dicembre, 2025
    Musica/danza
    Širom
    Merano, Merano e dintorni
    Il trio sloveno è senza dubbio il fenomeno musicale indigeno più unico e acclamato degli ultimi anni. Il loro è un folk “immaginario” e “proveniente da un universo parallelo”, d’altronde è già racchiuso tutto nel loro nome. In sloveno širom significa “andare lontano” e “dappertutto”, e questa ampiezza semantica rende bene l’idea di una musica in movimento, capace di cogliere e intrecciare modi e influenze eterogenee, riportando la molteplicità a sintesi. Nel repertorio trova espressione un corpo sonoro vastissimo che non solo attinge alla tradizione (viola, ocarina, mizmar, ribab, daf, balafon, guembri, banjo, ghironda, liuto, tambura brač, carillon) ma si avvale anche di oggetti autocostruiti. A dispetto di tale ricchezza strumentale, il sound rimane minimalista e ha un che di sciamanico, muovendosi nella dialettica tra oscurità e luce, mistero e rivelazione. Le loro performance sono magnetiche e coinvolgono gli ascoltatori in un’esperienza rituale, potente e immersiva. Ana Kravanja: viola, daf, ocarine, mizmar, balafon, ribab, oggetti vari, voce Iztok Koren: guembri, banjo, tamburo da carro armato, grancassa, percussioni, balafon, oggetti vari, campanelli Samo Kutin: ghironda, tampura brač, lira, liuto, brač, carillon, balafon, tamburo a cornice, ocarina, risonatori acustici, oggetti vari, voce
    22 aprile, 2025 - 22 aprile, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino di Pasqua a Lana
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino di Pasqua a Lana in via F. Höfler e via J. Kravogl, ore 7.30-13.00. Durante lo svolgimento del mercato le seguenti strade rimangono chiuse: Via Lorenzer, via Franz-Höfler, via Johann-Kravogl. Per tutte le vie e piazze sopra citate vige un divieto di sosta dalle ore 06.00 alle ore 16.00.
    22 aprile, 2025 - 22 aprile, 2025
    Musica/danza
    Halo – Aquarium Unplugged
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Aquarium Unplugged torna con il suo consueto appuntamento mensile a cura del collettivo Supermarket Crew. L’ospite del mese sono gli Hålo, un gruppo alternative rock nato a Trento composto da ragazzi tra i 17 e i 19 anni nell'ottobre del 2022. I membri sono Andrea alla voce e alla chitarra, Gabriele al basso e Cristiano alla batteria. Hanno iniziato a suonare come cover band di gruppi come Foo Fighters, Arctic Monkeys e Royal Blood, ma ora si stanno impegnando nella scrittura di brani inediti.
    22 aprile, 2025 - 22 aprile, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata tra prugni in fioritura a Barbiano con sosta al Saubacherhof
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Escursioni indimenticabili tra prugni in fioritura nel soleggiato comune di Barbiano. Punto di ritrovo all'Ufficio Informazioni di Barbiano. Sosta presso albergo Saubacherhof. Tempo di percorrenza: ca. 3,5 ore, ritorno in paese alle ore 16.00, escursione facile, sono indispensabili delle buone scarpe. Gratuito per ospiti di esercizi dell'Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro, per gli altri costo a persona € 8,00. Iscrizione entro le ore 21.00 del giorno precedente presso il Vostro oste o all'Ufficio Informazioni di Barbiano, tel. 0471 654411.
    22 aprile, 2025 - 22 aprile, 2025
    Visite guidate
    Degustazione di distillati al maso Torgglerhof
    Scena, Merano e dintorni
    SOLO IN LINGUA TEDESCA! Come si può intuire dall’antico Torggl, il torchio per la pigiatura dell’uva all’ingresso del maso, la frutti- e viticoltura vantano una lunga storia al maso Torgglerhof. In occasione di una visita guidata alle storiche cantine, il viticoltore Matthias svela ai suoi ospiti le origini di questa tradizione e i pregiati nettari spiritosi che vengono oggi prodotti con maestria e dedizione nella prima distilleria contadina di Scena. Al termine della visita, viene proposta una ricca degustazione.
    22 aprile, 2025 - 22 aprile, 2025
    Corsi/lezioni
    Corso di sci di fondo per principianti nella Vallelunga innevata
    Curon Venosta, Val Venosta
    Scoprite la bellezza dell'inverno nella Vallelunga con il nostro corso di sci di fondo per principianti, nei mesi da dicembre a marzo. Il corso è perfetto per tutti coloro che vogliono imparare le basi dello sci di fondo in tecnica classica, in un ambiente mozzafiato. Importante: Prezzo per i possessori dell'Alto Adige Guest Pass: € 30 a persona, € 15 per bambini sotto i 16 anni (incluso biglietto). Il Alto Adige Guest Pass deve essere presentata all'inizio del corso. Durata: circa 2 ore Animali ammessi: no
    22 aprile, 2025 - 22 aprile, 2025