Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Ciaspolata serale con cena in baita
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cëina te na utia da mont -- Ammirare il cielo stellato e cristallino, respirare l’aria pulita di montagna, tuffarsi nel romantico bosco innevato. Un’escursione serale con le ciaspole è un’esperienza naturalistica nella sua forma più pura. La serata termina così romantica com’è iniziata: con una raffinata cena in un accogliente rifugio. Dopo cena si rientra a piedi al punto di partenza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: da 3 a 4 ore Numero di partecipanti: min. 4 Livello di difficoltà: ●●●○○ Utilizzo impianto: no Cani ammessi: no Passeggino:no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole, bastoncini e frontalino. _____ La cena è inclusa nel prezzo! Il noleggio ciaspole. frontalino e bevande sono escluse. Piatti: mezzelune di spinaci e gulash con canederli (salvo variazioni) Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    06 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Musica/danza
    Pomeriggio di danza Autunno 2023
    Merano, Merano e dintorni
    Pomeriggio di danza con musica dal vivo. Ingresso: offerta libera. Info: Franz Stadler, tel. 340 7681240. Kolping via Cavour 101, Merano
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Musica Live ai Mercatini con Ago&Friends
    Merano, Merano e dintorni
    Influenzati da vari generi, gli Ago&Friends vedono la propria principale mission nel tenere vivo un repertorio blues, rock, southern & country: cosa che fa da par suo, suonando con l’anima e trasmettendo al pubblico un pieno di emozioni. La formazione: Agostino “Ago” Accarrino: voce/bottoglia/washboard Lukas Insam: chitarra/voce Davide Ropele: batteria Nico Aldegani: piano/hammond Gabriele “Gege” Munini: basso Andrea Filidei: percussioni Ingresso libero.
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Filmclub Vipiteno & Circolo Arci Vipiteno: "Anatomia di una caduta"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    italiano Logo: 6+ drammatico FR 2023, 150 min., regia: Justine Triet, con: Sandra Hüller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner Lui è un insegnante, lei una scrittrice e il loro figlio, Daniel, è un ragazzo ipovedente di 11 anni. I tre vivono in un cottage isolato vicino a Grenoble, ma la loro vita viene sconvolta quando Samuel, il padre di famiglia, muore in circostanze misteriose. Suicidio o omicidio? È impossibile stabilirlo e Sandra, la moglie, viene presto sospettata dell'omicidio. Si tiene un processo per decidere il caso ed esaminare l'anatomia della caduta.
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Casetta di Goldy - Decorazione per l’albero in legno
    Merano, Merano e dintorni
    Laboratori e intrattenimento per bambini. Il Natale è un periodo ricco di emozioni per i bambini, e i Mercatini di Merano hanno riservato per loro uno spazio dedicato alla fantasia e alla creatività. In Passeggiata superiore (nelle vicinanze di ponte della Posta) si trova la Casetta di Goldy, mascotte dei Mercatini di Merano, che attende i suoi piccoli ospiti nei fine settimane e durante le vacanze natalizie con tanti laboratori per bambini dai 4 anni, come l’angioletto in macramè o le decorazioni per l’albero in materiali naturali, ma anche tanto spazio a colori e giochi. Per il 24 e il 31 dicembre invece ci sarà un programma speciale: la casetta di Goldy si trasformerà in un piccolo cinema con i cartoni Disney. Biglietti direttamente presso la Casetta di Goldy oppure online su www.merano.eu o app Merano: 5,00 € per ogni laboratorio Info Barbara: +39 347 6606802 (anche Whatsapp) Scarica il programma dettagliato!
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Convegni/conferenze
    Un Natale di libri: Valerio Varesi
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nello spettacolo del Mercatino di Natale di Bolzano c'è un altro spettacolo ed è "Un Natale di Libri": una passerella di scrittori di fama di lingua italiana e tedesca a presentare i loro ultimi bestseller. Ingresso libero. È possibile acquistare il libro in loco. VALERIO VARESI: "IL LABIRINTO DI GHIACCIO" Varesi dice di aver preso ispirazione dalla cronaca, come spesso nei suoi libri: nelle Alpi austriache furono trovati cunicoli scavati in un ghiacciaio che si stava ritirando. La sua scrittura superlativa trasforma una notizia in un romanzo ricchissimo di spunti psicologici. Il protagonista è un uomo che per qualche oscura – almeno all’inizio – ragione decide di scomparire dal suo mondo di agi e successo per vivere come un primitivo in un ambiente ostile, remoto e inaccessibile, un ghiacciaio. Non essere trovato è la sua ossessione, ma anche la sua necessità. Nel ghiaccio scaverà un labirinto di gallerie, protezione, via di fuga, ma anche simbolo della sfida a se stesso, della sofferenza e del sacrificio che vincono sulle forze impari della Natura che non perdona.
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Wintersounds Dj Late Dan
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    WINTER SOUNDS Thursdays at Schlachti 8.30-11.30 pm Weekly new drinks Food 6-9 pm DJ Late Dan
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Rock The Nikolaus - Vol.5
    Curon Venosta, Val Venosta
    SALVATE LA DATA! La quinta edizione di rock the nikolaus sarà una festa senza precedenti. L'atmosfera sarà riscaldata da una rock band seguita da un DJ. Ingresso 12€ con bevanda gratuita
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    I Krampus a Burgusio
    Malles, Val Venosta
    Finalmente è arrivato il momento: anche quest'anno si terrà l'originale sfilata dei Krampus a Burgusio! E quest'anno i Krampus di Burgusio festeggiano il loro 20° anniversario! Si parte dalla caserma dei pompieri per arrivare alla piazza del paese. Lì i bambini buoni riceveranno i regali da San Nicolò. Seguirà una festa con DJ Toro nella piazza del paese.
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Sagre/feste
    Krampus
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il corteo dei Krampus parte alle ore 17 da piazza Walther.
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Convegni/conferenze
    Conferenza online:Esperienze di una pastora in Alto Adige, Tirolo e Paesi Baschi
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Celia Martinez Aragon racconta la sua vita di pastora in una conferenza online al Museo della Natura il 7 dicembre. La conferenza gratuita è visibile alle 18.00 al seguente link: https://bbb.inf.unibz.it/b/joh-ft0-j6o-via. Info: Tel. 0471 412964 Come pastora, Celia Martinez Aragon sperimenta il ciclo di vita degli animali da pascolo e conosce da vicino il paesaggio, poiché trascorre quasi metà dell'anno sui pascoli con qualsiasi condizione atmosferica. In questo senso, il pascolo gestito sta diventando sempre più importante come forma di conservazione del paesaggio. Nella conferenza online "Esperienze di una pastora in Alto Adige, Tirolo e Paesi Baschi", la relatrice spiega i benefici del pascolo permanente per il paesaggio, il bilancio idrico e gli animali. Celia Martinez Aragon ha studiato scienze agrarie a Colonia e ha completato una scuola per pastori nella sua nativa Spagna. Ha anche lavorato come pastora nelle Alpi, ad esempio a Stilfs e a St. Anton in Tirolo.
    07 dicembre, 2023 - 07 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Mercatino Natalizio di beneficenza
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Tutto fatto in casa - per il Suo dono di Natale! 29.11.– 8.12.2023 ore 9.00 –12.30 ; ore 14.30 – 18.30 Sabato, domenica orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 18.00 05/12 + 08/12 ore 10:00 - 13:00
    07 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    FLORALES nel negozio d'arte HAUS NR.13 di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Barbara Natter, artista freelance, ricercatrice sulla creatività e docente universitaria, insegna da molti anni in istituti scolastici dell'Alto Adige e tiene seminari in vari centri di formazione. Attribuisce particolare importanza allo sviluppo personale della creatività attraverso l'espressione artistica. Lavora con pigmenti colorati, inchiostro, colori acrilici, collage e varie tecniche di stampa (stampa su legno, monotipo) e con l'argilla. Le opere di Barbara Natter sono state esposte in numerose mostre a Bolzano, ma anche a Trento e a Erlangen. L'artista espone per la prima volta le sue opere a Merano. Nel negozio d'arte HAUS NR.13 espone soprattutto dipinti di grande formato, strutture floreali, luminosamente eleganti, leggere, come se danzassero nel vento. L'effetto di luce e di profondità è creato dalla sovrapposizione trasparente di singoli strati di colore in cui gli elementi botanici sono delicatamente intrecciati. Le sue opere sono descritte come liriche e spirituali e invitano alla contemplazione. La mostra offre ai visitatori un'aggiunta meravigliosa a una passeggiata autunnale/invernale attraverso la città di Merano ed è aperta al pubblico dal dal lunedì al sabato dal 27.11 all'08.12. dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30. Vernissage 28. nov. ore 18.30
    07 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Anticipazioni sulla mostra “Antichi Egizi: maestri dell'arte”
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    L’assessore provinciale alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano presenta “Storie dell’arte con i grandi musei”, un percorso pluriennale ideato per portare gli altoatesini alla scoperta di civiltà antiche e moderne e delle opere d’arte a cui queste hanno dato vita. Un’iniziativa sviluppata dall’Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana nel solco di quelle che da anni rendono concreta una specifica indicazione della legge provinciale sulla cultura: “una cultura per tutti”. Per raggiungere tale obiettivo, ogni anno sarà scelta un’epoca storica a partire dalle più antiche, relazionandosi con un importante museo italiano. Il progetto partirà in autunno con “Antichi Egizi: maestri dell'arte”, mostra che raccoglierà diversi reperti provenienti da Torino, dal Museo Egizio. L’esposizione, curata da Paolo Marini, curatore dell’Egizio, sarà dedicata alle arti dell’antico Egitto e abbraccerà più di tre millenni di storia.
    07 dicembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra temporanea "TERRA & ACQUA"
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    24.11.2023 - 09.12.2023 Inaugurazione 24.11.2023 ore 19.00 / Finissage 09.12.2023 Orari di apertura: ma-do | 10.00-13.00 e 17.00-20.00
    07 dicembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Musica/danza
    3. Music Festival „Autumn in MeranO“
    Merano, Merano e dintorni
    "Autumn in MeranO" presenta progetti nell’ambito della musica jazz, classica e improvvisata, con un’attenzione particolare all’originalità e alla partecipazione di musicisti dalla regione. Sono previste matinée, performance musicali e una performance foto-musicale interdisciplinare. 25.11., ore 20:00 - Ottmanngut: il pluripremiato fisarmonicista Luciano Biondini suonerà all’apertura del festival. 5.12., ore 18.00 - Chiesa Evangelica: un incontro interdisciplinare tra le splendide foto di Pino Ninfa provenienti da tutto il mondo e le improvvisazioni del clarinettista basso Marco Colonna, "Le tracce della spiritualità" si terrà nella cornice suggestiva della Chiesa Evangelica. 6.12, ore 18.00 - Scuola di Musica di Merano: Il giovane trio New Generation, composto da Maria Pixner, Sonja Wallnöfer (entrambi sax) e Andreas Benedikter (pianoforte), propone un programma dedicato alla musica per sassofono. 6.12, ore 20.00 - Theater in der Altstadt: il giovane chitarrista meranese Giosuè Mazzei in trio e undici musicisti di Manaman si esibiscono in una serata insieme all'eccezionale trombettista Luca Aquino come ospite. 7.12, ore 20.00 - Theater in der Altstadt: "Jelly Roll plays Morton", il progetto originale e coinvolgente di Helga Plankensteiner con Achille Succi, Glauco Benedetti, Michael Lösch e Marco Soldà. Inoltre: 3 matinée a partire dalle 11:00 all'Hotel Aurora: 25/11 Saint Germain Swing Quartet 2/12 Train De Swing 9/12 Eva Mair Emission Nel centro storico di Merano il giorno 8/12 sfilerà la Tiger Dixie Marching Band a partire dalle 11:00.
    07 dicembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Sport
    Club Bowling
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Bowling Club di Caldaro organizza per la dodicesima volta il tradizionale Kalterer Vereine Vergleichskegeln. Il bowling si svolge nella Raiffeisen Arena di Caldaro.
    07 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra fotografica: Tradizioni in Alto Adige
    Merano, Merano e dintorni
    Nel cuore dell'inverno, la città di Merano si trasforma in un palcoscenico per una mostra fotografica che mette in luce le tradizioni dell'Alto Adige. Ogni scatto è una finestra aperta sulle storie celate tra le cime innevate e le valli di questa regione affascinante. La mostra offre una fusione unica di natura e cultura, dove il passato incontra il presente in un connubio visivamente stimolante. Più che una semplice esposizione, è un'esperienza che cattura la bellezza e l'estetica di un territorio in cui ogni dettaglio ha la sua storia, ogni angolo svela una tradizione. Lasciatevi trasportare in questa avventura fotografica, dove la maestosità dell'Alto Adige viene celebrata in ogni inquadratura. Una visita a questa mostra è un'opportunità per immergersi nell'essenza di una terra ricca di fascino e storia. È un invito a scoprire e apprezzare l'incanto di una regione unica nel suo genere.
    07 dicembre, 2023 - 13 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Ogni giovedì mercato dei contadini a Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Aziende agricole offrono i loro prodotti locali per la degustazione e la vendita. Frutta e verdura, pane, Carne e salumi, miele e marmellate, liquori e succhi di frutta, sculture di legno e tanto altro sarà offerto.
    07 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Braies/Ponticello (1.494 m) > Malga Stolla (1.980 m) > Prato Piazza (1991 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    07 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Klöckeln, un'usanza altoatesina dell'Avvento
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Quando durante le notti silenziose si sentono grida raccapriccianti, suoni di campane ed un gran frastuono, il Sarentinese lo sa: è di nuovo la notte del Klöckeln. Nei primi giovedì d’avvento in Val Sarentino i Klöckeln vanno di casa in casa, per cantare le loro canzoni dall’antica melodia. Molto tempo fa questa tradizione della gente povera veniva vissuta in molte zone dell’arco alpino, ma nei tempi moderni essa è stata dimenticata. Solo di rado si incontrano luoghi dove viene praticato qualcosa di simile che però ha poco in comune con la tradizione.
    07 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra di Marco Nones : Tempo di semina
    Egna, Strada del Vino
    Dal 2 al 16 dicembre prossimi il Kunstforum Unterland presenta al pubblico una mostra di opere dell'artista Bernd Hendl. Fin dalla giovinezza, Hendl si è interessato a materiali e storie antiche e ai temi religiosi, politici e filosofici in essi contenuti. Le opere raccontano la scoperta di sé da parte dell'individuo: ne è un esempio particolarmente calzante l'installazione intitolata "Syrinx", che fa riferimento alle Metamorfosi di Ovidio. Il canneto protettivo assomiglia ad un labirinto sospeso tra immagine e spazio. Dopo essersi intensamente dedicato al disegno e alla pittura, l'artista ha scoperto la stampa. Nel corso degli anni ha sviluppato uno stile personale, basato su una xilografia a colori parzialmente astratta. Hendl è affascinato dal contrasto tra le superfici spigolose e prevalentemente opache proprie della xilografia e la fluidità cromatica dell'acquerello. Ritroviamo questa combinazione in molte delle sue opere, spesso ripresa da una citazione scritta che conduce da una rappresentazione astratta del colore a un riferimento concreto. Attraverso citazioni e colori, Hendl stabilisce una connessione tra luoghi e storia. Molte delle opere presentate ad Egna sono state create appositamente per questa mostra. La modalità di rappresentazione della xilografia, parzialmente astratta, invita lo spettatore a collegare, ad esempio, il panorama montano delle Dolomiti con il passato e i tempi moderni. In questo modo, le montagne del massiccio del Rosengarten possono spaziare dalle leggende medievali su re Laurino alle interpretazioni più moderne. I bizzarri ed incantevoli affreschi della chiesetta di St. Jakob a Termeno esercitano un potente fascino sull’artista ed hanno ispirato Hendl nella creazione di una nuova serie di opere dal titolo "mysteria". Le xilografie in mostra sono pezzi unici, alcuni di essi formati da fino a dieci strati di colore stampati in sovrapposizione. Dopo intense fasi di lavoro, la stratificazione si unisce per dare vita ad un'immagine complessiva. Lo sfasamento delle lastre di stampa genera tensione e vivacità, sfociando in un alto grado di astrazione. Colore, scelta del motivo e citazione si combinano nell'interazione tra l'artista e lo spettatore per dare vita ad un nuovo messaggio. Bernd Hendl è nato a Monaco nel 1962. Ha studiato architettura a Monaco, mentre la formazione artistica è stata svolta a Salisburgo. Si è formato nell’arte della stampa presso i laboratori della Traklhaus di Salisburgo e di Bethanien a Berlino, oltre ad aver partecipato a numerosi soggiorni di studio e mostre.
    07 dicembre, 2023 - 16 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Come fare i biscotti natalizi?
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Nella pasticceria natalizia ci sono molte prelibatezze... Questo vale anche durante il periodo natalizio da Anna-Maria al maso Kronlechner a Nova Levante. Nel laboratorio di biscotti, grandi e piccini possono impastare insieme, ritagliare e preparare i biscottini di Natale. L' agricoltrice Anna-Maria ci spiega quali sono gli ingredienti che compongono l'impasto e a cosa fare attenzione quando si preparano i biscotti natalizi. Naturalmente non mancano gli spuntini: alla fine si possono assaggiare i biscotti fatti in casa. Il resto viene diviso tra tutti e può essere portato a casa. Orario: ore 15.00 - 17.00 | Durata: ca. 2 h | Punto d'incontro: maso Kronlechnerhof - Nova Levante | Quota di partecipazione: 20,00 Euro/adulto, 10,00 Euro/junior (6-13 anni), gratuito per i bambini fino a 6 anni | Numero di partecipanti: min. 2, max. 8/10 | Iscrizione e informazioni: entro le ore 17:00 del giorno prima presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events L' evento inizia PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    07 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Candlelight Concert by BZ Heartbeat & Cori altoatesini
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Come ultimo appuntamento delle iniziative di quest'anno, BZ Heartbeat presenta musica corale di prim'ordine insieme ai cori dell'Alto Adige a Lume di Candela nel chiostro del Monastero dei Domenicani nella Piazza Domenicani. Choriosum, Flat Caps, Männerchor Völs am Schlern e insieme i Catorei Meran e Vöran rappresentano nei mesi di novembre e dicembre quanto siano innovativi, diversi e musicali i cori altoatesini. Giovedì alle 18.00 e alle 19.00 (sempre mezz'ora) - ingresso 20 minuti prima dell'inizio di ogni concerto - non è possibile prenotare. Le date: 30.11. Choriosum 07.12. Flat Caps 14.12. Männerchor Völs am Schlern 21.12. Swing & Soul – Gospel CantoreiMeran & Cantorei Vöran & Friends Condizione: donazione di 20 euro; non è necessaria alcuna donazione se il giorno del concerto si presenta un buono in contanti di almeno 20 euro presso uno degli esercizi commerciali aderenti a BZ Heartbeat.
    07 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Musica/danza
    La "Tlecanoht" a Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Durante il periodo dell’Avvento, i giovedì pomeriggio ragazzi e adulti travestiti da contadini vanno di casa in casa a cantare la “tlecanoht”. La canzone augura felicità a tutti coloro che l’ascoltano, i quali in cambio doneranno una piccola ricompensa economica o un dolcetto. 07.12.2023 | 18.00 | Centro paese | „Tlecanoht“ con il coro parrocchiale Ortisei 21.12.2023 | 18.00 | Centro paese | „Tlecanoht“ con il coro giovanile Ortisei
    07 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Musica/danza
    PianoVoce di Natale
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il progetto natalizio “VocePiano di Natale” è un tributo all’immensa vitalità e varietà del repertorio musicale di Natale, dalle gospelsongs ai brani più tipici del periodo dell'Avvento. Un progetto in cui due strumenti, voce e piano, rivisitano le composizioni natalizie più significative, lasciando spazio all’ascolto, alla partecipazione del pubblico e presentando arrangiamenti inediti e interpretazioni di brani quali Oh Holy night, The first Noel, Amazing Grace, Adeste fideles, Alle Jahre wieder e molti altri.
    07 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
    Gite/escursioni
    Gita in carrozza trainata da cavalli
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Gita in carrozza trainata da cavalli ∙ partendo dal maso Obergruberhof

    prezzo adulti 10 €, bambini 7 €

    prenotazione: Oswald Plankensteiner tel. 339 5758918

    07 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m