Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Teatro/cinema
    Schreiber vs. Schneider: “Paarcours d‘amour”
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Sono la coppia di autori più famosa della Svizzera. Nelle loro ormai cultissime rubriche “Schreiber vs. Schneider” analizzano la quotidianità di coppia con umorismo – con piacere e sincerità. Perché molti anni di convivenza non sono uno sprint da 100 metri, bensì una corsa a ostacoli da 3.000 metri: con barriere, fossati d’acqua, cadute rovinose e crampi improvvisi. La tedesca e il marito svizzero raccontano, provocano, scherzano e improvvisano – anche sul palco – con grande successo! Schreiber vs. Schneider si fanno strada, autentici e spontanei, tra le trappole della vita a due. La loro conclusione: chi ama dovrebbe anche saper respirare – e soprattutto avere senso dell’umorismo. Perché l’autoironia è la migliore bevanda energetica per affrontare qualsiasi Paarcours d’amour. In lingua tedesca.
    20 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Musica/danza
    Ski Opening Val Senales
    Senales, Val Venosta
    Ski Opening Schnalstal | Val Senales Alpin Arena Schnals | Senales Ski Test: 20.+21.+22.11.2025 on the Glacier with Head & Rossignol Friday, 21.11.2025, 16:00 Open Air: -Rock Concert: Portless Rock Band -DJ: Miss Renny After Party, Leo's Pub Saturday, 22.11.2025 Sundowner, Grawand, Glacier DJ Miss Renny from 14:00 to 17:00 Last cable car ride: 18:00 Aprés Ski & Food at Platzl Bar, Leo's Pub, Bar Talstaion In cooperation between: Tourism Coop. Schnalstal/Senales, Alpin Arena Schnals/Senales & Nev Dama
    20 novembre, 2025 - 22 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Culture as a Commons Museion Academy – Internationales Symposium
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    In che modo le istituzioni e le realtà culturali possono dare un impatto concreto e duraturo alla propria responsabilità sociale – andando oltre i gesti simbolici – di fronte alle trasformazioni ecologiche, sociali e politiche sempre più rapide? E soprattutto: chi definisce questa missione? Sono queste le domande urgenti al centro di Culture as a Commons, un forum internazionale di tre giorni che riunisce 12 realtà culturali selezionate tra Italia e Paesi Bassi. Nell’ambito di questo incontro a Museion, verranno condivise strategie, visioni e formati di buone pratiche che vanno oltre i confini istituzionali, esplorando la cultura come bene comune – come spazio di commoning. Più che proporre risposte definitive, il forum intende mettere in luce potenzialità e limiti del lavoro culturale contemporaneo, valorizzando formati sperimentali, collaborazioni porose e forme di attivismo gentile. Promuove strategie localizzate e reattive, per affrontare le sfide legate a rilevanza sociale, partecipazione e sostenibilità, incluse quelle sollevate dalla ridefinizione del museo proposta nel 2022 dall’International Council of Museums (ICOM). Fedele al suo spirito, il simposio stesso si configura come un commons, uno spazio collettivo: è infatti partecipativo, accessibile al pubblico e invita professionistə della cultura di background diversi – così come chiunque veda nella cultura una pratica collettiva e inclusiva, un motore di cambiamento sociale – a prendere parte, confrontarsi e riflettere. Il programma prevede non solo momenti di discussione e workshop, ma anche spazi di esperienza condivisa, cura e benessere… danza compresa! Programma Giovedì 20 novembre 2025 16:30 – 17:00 Registrazione 17:00 – 17:30 Sessione interattiva di apertura: Liquid Kaleidoscope 17:30 – 19:00 Discussione introduttiva con: Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi Arts in Health NL Museion 19:00 – 20:00 WELCOME! Visita guidata alla mostra Nicola L. – I Am The Last Woman Object (a scelta in inglese/tedesco/italiano) dalle 19:00 Incontro conviviale con aperitivo Venerdì 21 novembre 2025 09:30 – 10:00 Registrazione 10:00 – 13:00 Tavola rotonda Culture as a Commons con: Casco Art Institute: Working for the Commons Dans op Recept Oriente Occidente La Rivoluzione delle Seppie 11:00 – 11:30 Intervento di rilassamento con: e20danza 14:00 – 15:00 International Partner Matching / Best-Practice Workshops con: Scapino Ballet Rotterdam + Compagnie Malviste: Sessione di benessere: esercizi corpo/spazio Kunstinstituut Melly + Quasi Quasi: Quiz Game interattivo (Posti limitati, registrazione necessaria) 15:00 – 16:00 International Partner Matching / Best-Practice Workshops con: MAP Moving Arts Project + La Rivoluzione delle Seppie: Hands-On workshop interdisciplinare Casco Art Institute: Working for the Commons + Post Disaster: Blind Date: conversazioni dietro le quinte con il team del Museion (Posti limitati, registrazione necessaria) 16:30 – 18:30 Sessione pomeridiana e scambio di esperienze nello ZINE SPACE 18:30 – 20:00 Get-Together con aperitivo e intervento musicale, a cura di 24homes – l’arte è di casa. hier wohnt Kunst. Introduce Greta Marcolongo; performance musicale di Francesco Bianchi (chitarra) Sabato 22 novembre 2025 09:30 – 10:00 Registrazione 10:00 – 12:00 Workshop di tecniche sperimentali di stampa e discussione finale con Silvia Maccariello e tutti i partner (Posti limitati, registrazione necessaria) La partecipazione al simposio è gratuita, previa registrazione a questo link. Alcuni eventi, indicati nel programma, prevedono posti limitati: vi invitiamo pertanto a segnalare l’interesse direttamente nel modulo di iscrizione.
    20 novembre, 2025 - 22 novembre, 2025
    Mostre/arte
    Inhabited Dissonance. Bozen Bolzano 1922-2025
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Questa mostra si inserisce nel percorso tracciato dal progetto di ricerca interdisciplinare “Curating Bolzano Fascist Legacies. A Sustainable Approach to a City’s Dissonant Heritage”. Si tratta di una traiettoria iniziata nel 2022 e che ha visto coinvolt* progettisti e progettiste, storici e storiche dell’arte, dell’architettura e del design. Il progetto – che si è avvalso della collaborazione di BAU Istituto per l’Arte Contemporanea e l’Ecologia, cooperativa Lungomare e del dipartimento di Storia dell’Architettura e Studi Curatoriali della TU di Monaco ed è stato sostenuto dal Comune di Bolzano – si è articolato su due livelli: da un lato ha sviluppato un approfondito lavoro di ricerca sulle tracce degli interventi di epoca fascista ancora presenti nello spazio pubblico urbano, che fanno di Bolzano un affascinante oggetto di studio in quanto città di confine in cui l’impianto fascista è ancora ben visibile e dove percezioni diversificate del passato convivono non sempre armoniosamente. Dall'altro, si è interrogato su come gli esiti della ricerca potessero diventare accessibili a un pubblico non di soli esperti ed esperte, ma alla città nella sua interezza e quindi ai suoi abitanti e alle sue abitanti. La mostra mette in dialogo le considerazioni emerse nel corso della ricerca con una selezione di materiali d’archivio e con alcuni interventi artistici che nel corso del tempo hanno visto divers* practitioners confrontarsi con i molteplici significati dei segni lasciati dal fascismo nel tessuto urbano. La mostra rivolge la sua attenzione alle tracce che permangono nello spazio pubblico, nella memoria collettiva e negli archivi, ne testa risonanze e dissonanze, invitando a una relazione più consapevole con lo spazio pubblico, che sia in grado di opporsi alle sue possibili strumentalizzazioni.
    20 novembre, 2025 - 23 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    9° Festival internazionale di teatro e burattini
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il 9° KUNTERBUNTE KLEIN KUNST FESTIVAL vi riserva nuovamente grandi sorprese: 71 spettacoli con 20 palchi diversi e artisti provenienti da 4 paesi! Vi offriamo uno sguardo sulla variegata arte scenica: recitazione, arte dei burattini e delle marionette, teatro narrativo e musicale, pantomima, clownerie e molto altro ancora... Gli spettacoli sono emozionanti sia per i bambini che per gli adulti, quindi segnatevi la data del festival!
    20 novembre, 2025 - 23 novembre, 2025
    Enoturismo
    Selvaggina.Vino.Musica
    Scena, Merano e dintorni
    A Scena il mese di novembre è all’insegna delle delizie culinarie. I ristoranti ti invitano dal 2 al 23 novembre a gustare deliziose specialità a base di selvaggina e prodotti del bosco, dal tenero ragù di cervo al saporito “Gröstl” ai porcini. Esperienze enogastronomiche che delizieranno il tuo palato, accompagnate, per di più, da squisiti vini della zona circostante. E non è finita qui: mentre le locande ti delizieranno con sapori delicati e raffinati, musicisti locali ti accompagneranno con della buona musica tradizionale. Locande partecipanti 02.11. dalle ore 13.00 | Ristorante Sterneck | Max Raffl | 0473 949 529 06.11. dalle ore 19.00 | Ristorante Tannerhof | Roatholer Stubenmusig | 0473 943229 07.11. dalle ore 19.00 | Luminis food & wine | All Eyes On | 0473 865 090 08.11. dalle ore 10.00 | Marlene's, Salotto | Martin Haspinger 08.11. dalle ore 19.00 | Ristorante Pichler | Martin Perkmann | 0473 945 614 09.11. dalle ore 12.30 | Maso Zmailer-Hof | Hannes & Jakob | 0473 945 881 15.11. dalle ore 19.00 | Hotel Caffè Alpenrose | Evi Mair Duo | 0473 945 683 16.11. dalle ore 13.00 | Malga Taser Alm | Eckbankduo | 0473 945 615 22.11. dalle ore 19.00 | Ristorante Joselie – Das Sonnenparadies | Birgit & Friends | 0473 945 676 23.11. dalle ore 19.00 | Hotel Ristorante Hohenwart | Die Hallers | 0473 944 400 23.11. dalle ore 12.00 | Florerhof | Andi & Steffele | 324 749 4980
    20 novembre, 2025 - 23 novembre, 2025
    Fiere/mercati
    Settimana di Santa Caterina a Sluderno
    Sluderno, Val Venosta
    SETTIMANE DI SANTA CATERINA A SLUDERNO Dal 2011 a Sluderno si organizzano le giornate educative del villaggio “Katharinawochen” in nome della patrona del paese Santa Caterina! Variegate, intergenerazionali e formatrici di identità: numerose offerte vi aspettano! Tutti gli eventi della Settimana di Santa Caterina sono gratuiti! Programma: Sabato 15.11.2025 CONCERTO CON "FLOURASCHWORZ" (CANCELLATO) Inaugurazione della Settimana di Santa Caterina 2025 con un concerto e un rinfresco successivo presso la Casa della Cultura. Ingresso: offerta libera. Orario: ore 20:00 Organizzatore: Comitato per l'Educazione (Bildungsausschuss) Domenica 16.11.2025 POMERIGGIO CINEMATOGRAFICO ALLA CASA DELLA CULTURA Pomeriggio di proiezioni: "Inaugurazione della scuola elementare di Sluderno 2002" e "Cronaca del paese 2005" di Franz Lutt, rielaborato da Alexander Lutt. Orario: ore 15:00 Organizzatore: Vuseum, Comitato per l'Educazione (Bildungsausschuss) Questo evento si svolgerà in lingua tedesca. Mercoledì 19.11.2025 LETTURA CON SEBASTIAN MARSEILER (CANCELLATO) Sebastian Marseiler legge dalle sue opere. Orario: ore 19:00 Organizzatore: Biblioteca Pubblica, Compagnia degli Schützen, Comitato per l'Educazione (Bildungsausschuss) Questo evento si svolgerà in lingua tedesca. Giovedì 20.11.2025 CONFERENZA "LA SALUTE DELL'INTESTINO" con la dott.ssa Sabina Kiebacher nella Sala Culturale. Orario: ore 19:00 Organizzatore: Sezione locale KVW, Biblioteca Pubblica, Comitato per l'Educazione (Bildungsausschuss) Questo evento si svolgerà in lingua tedesca. Sabato 22.11.2025 MERCATO TRADIZIONALE DI SANTA CATERINA Mercato contadino con musica e prodotti regionali, biologici, e un piccolo zoo per animali da accarezzare (Streichelzoo) in Piazza Municipio. Orario: 8:00 - 15:00 Sabato 22.11.2025 SVELAMENTO DELLE TARGHE OLIMPICHE dei medagliati olimpici di Sluderno Roland Ruepp e Dorothea Agetle. Accompagnamento musicale a cura della sezione boema della Banda Musicale di Sluderno davanti al Municipio. Orario: ore 11:00 Organizzatore: Amministrazione Comunale, Giunta Provinciale, CONI, VSS, ASV Sluderno, Comitato per l'Educazione (Bildungsausschuss) Questo evento si svolgerà in lingua tedesca. Martedì 25.11.2025 FESTA DELLA SAGRA (KIRCHTA) Santa Caterina - Messa della Festa Patronale nella Chiesa Parrocchiale. Orario: ore 10:00 Questo evento si svolgerà in lingua tedesca. FESTA DELLA SAGRA "KATHREIN, STELLT DEN TANZ EIN..." Presso la Casa della Cultura di Sluderno con pranzo tradizionale e intrattenimento musicale. Orario: dalle ore 11:00 Organizzatore: Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Sluderno (Freiwillige Feuerwehr Schluderns)
    20 novembre, 2025 - 25 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Visit Pfitscher / Pinot Noir: Degustazione di Pinot Nero
    Montagna, Strada del Vino
    Scopri il famoso Pinot Nero di Pfitscher. Vivi un'esperienza unica con una visita ai famosi vigneti dell' UGA di Gleno, dove potrai apprezzare le caratteristiche distintive di questa pregiata varietà. Successivamente, la famiglia Pfitscher guiderà personalmente una visita alle cantine e presenterà tutte le loro interpretazioni del Pinot Nero in una degustazione esclusiva. Un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del vino che desiderano scoprire la tradizione e l'unicità di questo nobile vitigno. Cosa è incluso - Visita e degustazione con un proprietario della Tenuta Pfitscher; - Visita ai famosi vigneti di Pinot Nero dell'UGA di Gleno a Montagna; - Degustazione di tutte le interpretazioni del Pinot Nero, incluse vecchie annate; - Visita alle cantine; -­ Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine; - Acqua, grissini e Speck.
    20 novembre, 2025 - 27 novembre, 2025
    Enoturismo
    Guida tra vigneti e in cantina con degustazione vini presso maso Zollweghof
    Lana, Merano e dintorni
    Guida tra vigneti e in cantina con degustazione vini presso maso Zollweghof Lana. Un maso tradizionale sito sopra il castello Braunsberg all'inizio della val d'Ultimo - lavorazione biologica da 25 anni - vinificazione di due tipi di vino bianco, un vino rosato e due vini rossi. Visite guidate con degustazione da Pasqua - inizio novembre ogni giovedì ore 16.00, maso Zollweghof Lana (su prenotazione, cell. 334 929 871 6 o cell. 335 592 220 0). Partecipazione: 12,00 € a persona.
    20 novembre, 2025 - 27 novembre, 2025
    LAPAKAFUN: Escursioni guidate con lama e alpaca a Verano
    Verano, Merano e dintorni

    I nostri carissimi lama ed alpaca, sono i migliori compagni per escursioni indimenticabili e garantiscono un’esperienza unica sull’altopiano di Verano. Lontano dai rumori quotidiani e distante dal trambusto offriamo delle escursioni guidate insieme a questi animali bonari, curiosi ed intelligenti. In caso di maltempo l’escursione non sarà fatta. Partecipanti limitati.

    Escursione su richiesta.

    20 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Visite guidate
    „Bye Bye Butterfly“ - mostra temporanea
    Naturno, Merano e dintorni
    La trasformazione di un’umile bruco in una crisalide immobile e infine in una coloratissima farfalla ha da sempre affascinato l’umanità. La mostra speciale invita a immergersi nel mondo affascinante di questi straordinari insetti. Nell’ambito della mostra speciale, è possibile vivere da vicino il ciclo di vita di una farfalla!La mostra è aperta fino il 29 novembre 2025.
    20 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Mostre/arte
    ARTE CONTEMPORANEA ALL’ABBAZIA DI NOVACELLA
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nel 2025 la NEUE KUNST GALERIE KLOSTER NEUSTIFT – la nuova galleria d’arte all’Abbazia di Novacella - apre le sue porte a tutti gli amanti dell’arte. Opere di artiste e artisti di spicco dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino saranno presentate nell’ambiente storico e unico del monastero. La nuova arte arricchisce l’offerta culturale ed enogastronomica dell’Abbazia. Lasciatevi ispirare da opere visionarie che combinano l’arte contemporanea con la tradizione secolare del monastero. Visitate le singole mostre nella sala Molino sopra l’osteria abbaziale e ammirate le straordinarie sculture nel cortile interno del museo. Orario d’apertura: da lunedì a sabato, dalle ore 10 alle ore 17 – entrata libera! Programma dell’anno 2025: Peter Burchia (8 marzo – 3 maggio) Inaugurazione 7 marzo ore 17.30 Markus Gasser (8 marzo – 4 ottobre) Inaugurazione 7 marzo ore 17.30 Walter Delfovo (17 maggio – 21 giugno) Inaugurazione 16 maggio ore 17.30 Martina Tscherni (28 giugno – 16 agosto) Inaugurazione 17 giugno ore 17.30 Helmut Nindl (23 agosto – 4 ottobre) Inaugurazione 22 agosto ore 17.30 Sylvia Barbolini (18 ottobre – 29 novembre) Inaugurazione 17 ottobre ore 17.30 Curatore: Hartwig Thaler
    20 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Sport
    Pattinaggio
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il palaghiaccio apre i suoi battenti per il pattinaggio pubblico il 26 ottobre 2025. Sono previsti orari di apertura speciali durante le vacanze autunnali, di Natale e di Carnevale.
    20 novembre, 2025 - 30 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Settimane messicane presso il ristorante Mühlbacher Klause
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    ¡Arriba! Sta per diventare piccante! 🌶️ Dal 7 novembre iniziano le settimane messicane, con tante specialità e una fantastica atmosfera di festa! 🎶🌮 Preparatevi a gustare tacos, wrap, chili con carne e molto altro, tutto preparato con amore.
    20 novembre, 2025 - 30 novembre, 2025
    Degustazione
    Visita guidata e degustazione
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    In un'atmosfera piacevole, ogni giovedì Vi invitiamo a partecipare a una visita guidata della Tenuta Ansitz Waldgries. Ad un numero limitato di visitatori, apriremo per Voi l'antica cantina storica a sette metri di profondità e vi offriremo una visione unica del nostro lavoro quotidiano in cantina e molto altro ancora... In seguito, degusteremo cinque dei nostri vini. Prenotazioni entro mercoledì ore 17:00. Quota di partecipazione: Euro 20 a persona.
    20 novembre, 2025 - 18 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata alla cantina con degustazione allo SKYWINE PAVILLON
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Partecipate a una visita guidata nei vigneti biodinamici, scoprite la nostra barricaia e poi degustate 6 vini eccezionali nel nostro SKYWINE Pavillon. Il nostro team vi introdurrà alla nostra filosofia e vi spiegherà i dettagli della nostra vinificazione. Il tour sarà multilingue, se necessario. I cani sono i benvenuti.
    20 novembre, 2025 - 18 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Ogni giovedì mercato dei contadini a Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Aziende agricole offrono i loro prodotti locali per la degustazione e la vendita. Frutta e verdura, pane, Carne e salumi, miele e marmellate, liquori e succhi di frutta, sculture di legno e tanto altro sarà offerto.
    20 novembre, 2025 - 18 dicembre, 2025
    Mercato tradizionale al Brennero
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    Al famoso mercato troviamo sia cose deliziose che utili - dal formaggio alla frutta e verdura, a calzini e maglioni. Due volte al mese durante tutto l'anno, numerose bancarelle del mercato con prelibatezze regionali, utensili e abbigliamento attendono i visitatori. Il mercato si svolge ogni 5 e 20 del mese durante tutto l'anno. Orario: 8.00-14.00. Se il giorno casca di domenica o festivo, il mercato viene anticipato al giorno prima.

    La piazza del mercato è accessibile senza costi.

    20 novembre, 2025 - 20 dicembre, 2025
    Enoturismo
    Degustazione di vini nella Tenuta Franz Gojer
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    La tenuta Franz Gojer è una piccola azienda a conduzione familiare la cui storia inizia nel cuore della tradizionale zona vinicola di Santa Maddalena, sul versante nord di Bolzano. Nel 2007 la famiglia ha acquistato un secondo maso a Cornedo per poter offrire anche il vino bianco nella gamma. A Cornedo è stata costruita anche una grande cantina, dove ora si svolge tutta la produzione dei vini, e una sala di degustazione architettonicamente interessante. Durante la degustazione, potrete conoscere meglio la storia della famiglia Gojer e il suo lavoro durante l'anno e assaggiare i vini pieni di carattere, che dimostrano inconfondibilmente la loro origine. Le visite guidate si svolgono sempre il giovedì alle ore 16.00 Su richiesta è possibile anche in altri giorni. Solo su prenotazione. PREZZO per una degustazione di vini: 20€ a persona
    20 novembre, 2025 - 18 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Mercato settimanale a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    Il mercato settimanale di Laives offre un'ampia scelta di abbigliamento e specialità altoatesine come verdura, frutta, pane e speck. Ogni giovedì dalle 8.00 alle 12.00 si può passeggiare lungo via Kennedy, tra l'incrocio con via Pietralba e l'incrocio con via Galizia. Se il giovedì è un giorno festivo, il mercato si svolgerà il mercoledì.
    20 novembre, 2025 - 24 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Ecologia nella vigna - La Tenuta Messnerhof a Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Cosa si intende per “viticoltura sostenibile”? E come si può gestire un vigneto ecologico? A questa e ad altre domande si risponde durante una visita guidata all’interno della piccola tenuta. Si parlerà di sostenibilità nella produzione del vino, partendo dalla messa a dimora della vite, via via fino al prodotto finale. La visita si conclude con la degustazione di alcuni vini di produzione propria. Durata ca. 1,5 ore. Minimo 6 partecipanti.
    20 novembre, 2025 - 25 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni giovedì alle ore 17 visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz. Per iscrizioni chiamare il nummero +39 340 7621149, su richiesta è possibile partecipare alle visite guidata anche in altri giorni della settimana Quota di partecipazione: 20,00 € a persona
    20 novembre, 2025 - 25 dicembre, 2025
    Sport
    Vivi momenti indimenticabili a cavallo al Matunschmied Hof
    Meltina, Bolzano e dintorni
    🐴 Vivi momenti indimenticabili a cavallo al Matunschmied Hof! Che sia un tranquillo giro nel bosco, una cavalcata panoramica mozzafiato o un'escursione giornaliera agli "omini di pietra -Stoanerne Mandln" – abbiamo l'avventura giusta per ogni amante dei cavalli! Anche i principianti sono i benvenuti con la nostra prova guidata. 📅 Solo su prenotazione 📞 Prenota ora con Carmen: +39 340 54 61 835 Scopri di più e trova la nostra posizione tramite il codice QR!
    20 novembre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani.
    20 novembre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enoturismo
    Visit Pfitscher / Private: visita privata della cantina con degustazione
    Montagna, Strada del Vino
    Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini. La visita non è adatta per bambini. Vietato l'accesso ai cani
    20 novembre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Sport
    Voli biposto
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    I voli in parapendio in tandem sono un ottimo modo per vivere l'Alto Adige da una nuova prospettiva e vedere i pittoreschi paesaggi di Maranza e dintorni dall'alto con il team di Paragliding - Gitschberg.
    20 novembre, 2025 - 31 dicembre, 2025