Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Viaggio 2 : Navetta invernale Monte Ponente
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Con lo ski shuttle Monte Pontente si arriva a Bressanone e poi alla funivia della Plose. Sulla Plose ti aspetta puro piacere invernale: sciare, slittare ed escursioni invernali fino ai rifugi della Plose. Con il biglietto prenotato, il tuo posto nella navetta è garantito.
    26 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Viaggio 2: Navetta invernale Monte Ponente
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Prendi lo shuttle invernale da Monte Ponente fino alla stazione a valle della Plose. Sulla Plose ti aspetta puro piacere invernale: sciare, slittare ed escursioni invernali fino ai rifugi della Plose. Con il biglietto prenotato, il tuo posto nella navetta è garantito.
    26 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Visite guidate
    Hotel Heubad: Bagni di fieno guidati - il potere delle erbe alpine
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il potere delle erbe alpine. I bagni di fieno di Fiè allo Sciliar esistono dal 1903. Durante questa visita guidata, vi parleremo della cultura e dell'effetto curativo del bagno di fieno. Il bagno di fieno ha avuto origine da una tradizione dei contadini che prendevano la notte nel fienile durante la fienagione e notarono che dopo una notte nel fieno la stanchezza del giorno precedente veniva spazzata via. Coloro che trascorrono le loro vacanze benessere intorno all'Alpe di Siusi possono rilassarsi nel fieno secondo un'antica tradizione. Le erbe medicinali come il timo, l'arnica, la cinquefoglia e la genziana spiegano tutto il loro effetto quando si suda. L'erba per il bagno di fieno, intervallata dalle numerose erbe medicinali, viene tagliata esclusivamente su prati non fertilizzati, la mattina presto o la sera tardi, per conservare tutte le essenze essenziali. Iscrizione presso all´Associazione Turistica di Fiè entro le ore 09.00
    26 dicembre, 2023 - 02 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Gita in carrozza trainata da cavalli
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Gita in carrozza trainata da cavalli ∙ partendo dalla stazione a valle Klausberg

    prezzo adulti 10 €, bambini 7 €

    prenotazione: Oswald Plankensteiner tel. 339 5758918

    26 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Musica/danza
    Musica dal vivo al Tirler
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Musica dal vivo ogni martedì e giovedì sulla terrazza del rifugio Tirler dalle ore 12 alle ore 15.
    26 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Eventi a Teufelsegg
    Senales, Merano e dintorni
    Anche quest'inverno si svolgeranno grandi eventi alla Baita Teufelsegg. Fantastici gruppi musicali e DJ vi aspettano a 2.444 m. 26.12.2023 – Burger & Musi Oberraindlhof Trio 13.02.2024 – Clubbing with DJ Toro 10.03.2024 - Burger & Musi Christian Theiner 24.03.2024 – Burger & Musi Die Vinschger 01.04.2024 – Osterclubbing con DJ Toro 06.04.2024 - Closing con Live Band
    26 dicembre, 2023 - 06 aprile, 2024
    Musica/danza
    Concerto di Natale nella chiesa parrocchiale S. Pietro
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il coro parrocchiale Funes vi invita cordialmente al concerto di Natale il 26.12.22 alle ore 19.00 nella chiesa parrocchiale di S. Pietro con musica e pensieri sul periodo natalizio. Interpreti: Coro Funes e suonatori della banda musicale Funes. Donazione volontaria.
    26 dicembre, 2023 - 26 dicembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Avventura invernale - Moonlight Seiser Alm
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Quando la luna farà luccicare la neve e rivelerà ancora una volta la bellezza delle cime circostanti vi renderete conto che ne varrà la pena. Una passeggiata guidata al chiaro di luna attraverso l’Alpe di Siusi tutta imbiancata è sicuramente un’esperienza emozionante. Il punto d’incontro con la guida è davanti all’ufficio informazioni a Compatsch, all’Alpe di Siusi, alle ore 18. Partendo da qui vi incamminerete con abbigliamento invernale e torcia alla volta della malga Gstatsch, dove vi attenderà una tavola imbandita. È il momento di godersi l’amorevolmente preparato menu di degustazione e passare una piacevole serata in buona compagnia. Sulla strada del ritorno verrete accompagnati nuovamente dalla guida. Esperienza adatta ad adulti e ragazzi a partire dai 14 anni!
    27 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto di Natale: Unknownbrass, de cater e Gasslquartett
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Godetevi i suoni natalizia nella chiesa parrocchiale di S. Cristina suonati e cantati dall'ensemble di ottoni Unknownbrass, dall'ensemble vocale de cater e dall'ensemble maschile Gasslquartett.
    27 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto: Kreativ Ensemble - Emozioni d´autore
    Merano, Merano e dintorni
    Concerto gratuito del quartetto d'archi Kreativ Ensemble: Sonia Domuscieva - violino Franco Turra - violino Giuseppe Miglioli - viola Fernando Sartor - violoncello Il Kreativ Ensemble è nato nel 1983 ed è composto da strumentisti appartenenti a importanti orchestre italiane (Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento). Si esibisce in quartetto d'archi, formazione base, in quintetto e ottetto. Collabora con prestigiosi solisti eseguendo le più belle pagine del repertorio cameristico dal Settecento ai giorni nostri. È regolarmente invitato al Festival italiani più importanti: Pesaro Festival, Suoni delle Dolomiti, Musicastello, Bolzano Estate, Roma Giubileo 2000, Pomeriggi Musicali di Milano, Festival internazionali di Bergamo e Brescia. Il Kreativ Ensemble si è esibito in Italia, Europa ed America.
    27 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Vivi Merano 2023 - Omaggio a Ennio Morricone
    Merano, Merano e dintorni
    Concerto lirico con i solisti dell’Orchestra Sinfonica “Terre Verdiane” e il soprano Renata Campanella. Prevendita online dal 15.12. su www.ticket.bz.it, agli sportelli della Cassa di Risparmio e alla cassa serale dalle 19.30. Organizzatore: Associazione L’Obiettivo | La Musa Leggera
    27 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Corsi/lezioni
    Natale sotto le Tre Cime - ForKIDS - Caccia al tesoro
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Caccia al tesoro Cerchiamo il tesoro nascosto in un angolo segreto del mercatino di Natale. Attenzione: i bambini sono responsabili per se stessi o i loro genitori se si muovono liberamente all'interno del mercatino di Natale. partecipazione gratuita Nei locali dell´ex Garni Café Sport si svolge il programma ForKIDs, incontri pomeridiani con tanti giochi, momenti di apprendimento e laboratori per vivere l'Avvento e il Natale con i vostri bambini. E mentre i vostri figli giocano al caldo e in sicurezza, potrete visitare a vostro piacimento il mercatino di Natale e i numerosi negozi di Dobbiaco. La partecipazione è gratuita, salvo indicazioni specifiche, e non è necessaria la prenotazione. LABORATORI CON LA BIBLIOTECA Entriamo insieme nello spirito natalizio! Faremo attività artistiche e artigianali, incanteremo i nostri volti con trucchi fantasiosi e ci stupiremo di fronte a meravigliose storie di Natale. Fuori, partiremo alla ricerca di un tesoro natalizio che si nasconde da qualche parte al mercatino di Natale, ma anche nel profondo dei nostri cuori. Il team della biblioteca non vede l'ora di vivere con voi la meraviglia del Natale.
    27 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    27° Concorso di sculture nella neve
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La neve si trasforma e prende vita grazie al concorso di sculture nella neve a Selva di Val Gardena. Questa manifestazione magica consente di trasformare la neve in opere d'arte, rendendo l'immaginazione tangibile. Il concorso di sculture nella neve organizzato a Selva di Val Gardena, giunto alla sua 27ª edizione, è un'avventura intrisa di creatività e originalità, dove i partecipanti sfidano se stessi lavorando con una materia tanto affascinante quanto complessa. E il risultato? Opere perfette e suggestive che sembrano prendere vita davanti ai nostri occhi. Questo concorso è ormai una tradizione radicata, avviata nei primi anni '90. Scultori e artisti, principalmente della valle, soliti a intagliare il legno, si divertono per tre giorni a plasmare gigantesche figure nella neve ghiacciata. Quest'anno, il tema della competizione si concentra sulla vita dei contadini e sul loro lavoro, promettendo di scolpire un quadro affascinante di questa importante parte della cultura. I vincitori del concorso di scultura nella neve saranno scelti da una giuria di esperti. Inoltre, un premio del pubblico sarà assegnato separatamente. La cerimonia di premiazione avrà luogo sabato 30 dicembre 2023 alle 16.00 sul prato comunale.
    27 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Fiaccolata con guida a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Partiamo dopo il tramonto: alla calda luce della fiaccola passeggiamo traverso il centro invernale di Scena e in conclusione ci riscaldiamo con un vin brulé.
    27 dicembre, 2023 - 02 gennaio, 2024
    Sport
    Caminata invernale luminosa: Luce delle lanterne e delizie del punch
    Avelengo, Merano e dintorni
    Sai che a Avelengo ci sono diversi punti panoramici noti e meno noti? Le nostre guide escursionistiche, Waltraud e Gerlinde, ci mostrano i migliori luoghi per ammirare il tramonto. Le lanterne che abbiamo portato illuminano il nostro percorso nella tranquilla e invernale campagna. Al punto panoramico Kanzele, non solo godiamo della vista sulla città di Merano splendidamente illuminata per il Natale, ma anche di un punch riscaldante (portato dalle guide escursionistiche). Successivamente, facciamo ritorno insieme. Percorso: Ufficio informazioni – laghetto Sulfner Weiher – Kanzele – S.Caterina – Ufficio informazioni Partenza: ore 16.00 presso l’ufficio informazioni di Avelengo Ritorno: ca. ore 18.00 Prezzo: 10 € per persona Partecipanti: min. 4 persone – numero limitato di partecipanti Da portare: buone scarpe, guanti e abbigliamento caldo Info & prenotazione: entro le ore 10.00 dello stesso giorno presso l'ufficio informazioni Hafling o online su hafling.com
    27 dicembre, 2023 - 02 gennaio, 2024
    Gite/escursioni
    Escursione con le lanterne al giro panoramico
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Helga Tschager ti accompagna durante una magica passeggiata con lanterne e storie emozionanti attraverso il pittoresco paesaggio invernale lungo il sentiero panoramico di Nova Levante. Punto d'incontro: ore 16:00, Tourist Info Nova Levante | Durata: 2 ore | Tempo di cammino: 1,5 ore | Difficoltà: facile | Prezzo: 10,00 Euro/adulto; 5,00 Euro/junior (6-13 anni), incluso 1 bibita calda in un bar nel villaggio | Iscrizioni e informazioni: entro le ore 17:00 del giorno precedente presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 oppure online su eggental.com/eventi L'evento inizia PUNTUALMENTE, i ritardi non possono essere presi in considerazione a causa del programma.
    27 dicembre, 2023 - 03 gennaio, 2024
    Sport
    Spettacolo di pattinaggio artistico con l'Associazione sportiva AS Merano
    Scena, Merano e dintorni
    Sulla pista di pattinaggio di Scena potrai goderti uno spettacolo mozzafiato di danza su ghiaccio e pattinaggio artistico a cura dell'AS Merano. Immergiti in un mondo di eleganza, grandi figure e impressionanti performance sul ghiaccio scintillante. Le talentuose pattinatrici e i talentuosi pattinatori dell’AS Merano ti entusiasmeranno con le loro spettacolari coreografie e le loro capacità atletiche, offrendo a te e a tutto il pubblico un'esperienza indimenticabile. Prima dello spettacolo la pista di pattinaggio di Scena è aperta fino alle 16.00, fino a quell’ora potrai calzare i pattini e fare le tue evoluzioni.
    27 dicembre, 2023 - 03 gennaio, 2024
    Sport
    Escursione con le ciaspole: Area Hirzer
    Scena, Merano e dintorni
    Sperimenta un’indimenticabile escursione con le racchette da neve nell’idilliaca area escursionistica di Viadacqua/Hirzer. Partiremo insieme alla scoperta di un paesaggio invernale mozzafiato. Prenderemo l’autobus da Scena a Viadacqua e da lì inizieremo la nostra escursione lungo la strada forestale, attraverso boschi innevati e spettacolari panorami montani giungeremo le malghe dei Videgger Assen e da lì faremo ritorno a valle. Durante l’escursione avremo la possibilità di godere appieno di un paesaggio incontaminato. Le racchette da neve ci permetteranno di avanzare senza fatica sulla neve. La salita prevede circa 400 metri di dislivello e il tempo di percorrenza totale è di circa 3 ore. All’ora di pranzo, a Viadacqua, ci fermeremo in un’accogliente locanda di montagna per rifocillarci con un delizioso piatto tirolese. Dopo una pausa rilassante, nel primo pomeriggio torneremo a Scena. La nostra escursione con le racchette da neve è accompagnata dall'esperta guida escursionistica Elisabeth Unterthurner.
    27 dicembre, 2023 - 03 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Esclusiva visita guidata del Kurhaus
    Merano, Merano e dintorni
    Il palazzo simbolo della città, ordinariamente chiuso al pubblico al di fuori delle manifestazioni, apre le porte in esclusiva per esibire le sue architetture liberty. Costo a persona: € 15,00; gratis per bambini sotto i 12 anni. È richiesta la prenotazione online oppure si rivolga all’Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, info@merano.eu Numero di partecipanti limitato.
    27 dicembre, 2023 - 04 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Visita guidata nella cripta
    Malles, Val Venosta
    La cripta di Monte Maria fu consacrata nel 1160 dal beato Adalgott, vescovo di Coira, e adibita a primo spazio per la preghiera corale e per la celebrazione della Santa Messa. Dopo i lavori di ristrutturazione nel 1643 la cripta divenne luogo di sepoltura per i monaci. Nel 1980 le sepolture furono rimosse e riscoperti gli affreschi che per secoli erano rimasti celati. Così gli affreschi sono ritornati alla luce in tutto il loro splendore. Sono tra le maggiori testimonianze della creazione artistica romanica dell’area alpina. Ma a colpire non è soltanto la qualità artistica degli affreschi, bensì anche l’unicità dell’espressione spirituale dell’opera.
    27 dicembre, 2023 - 05 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Mostra di presepi nel Centro Visite Puez-Odle
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Dal 27 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 il Centro visite Puez-Odle ospita una mostra di presepi. In collaborazione con l'assosciazione "Krippenfreunde Villnöß" nel centro visite viene esposto una mostra di presepi. I presepi esposti sono intagliati a mano da artisti locali e coprono vari stili.
    27 dicembre, 2023 - 28 gennaio, 2024
    Gite/escursioni
    Dolomiti Ranger: Un viaggio di scoperta nel mondo degli animali e delle streghe
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    „Chi è già passato prima di noi?“ Conigli, lepri e caprioli segnano le loro tracce nella neve fresca fioccata sull’Alpe di Siusi. In compagnia di un Ranger il pomeriggio ci avventuriamo nella ricerca di tracce degli animali. Imparando come si preparano per affrontare l’inverno, scopriamo le sfumature dell’inverno e ci rendiamo conto come gli animali riescono ad adattarsi al freddo invernale. Guidati da un esperto esaminiamo le caratteristiche della neve e ci avventuriamo camminando nel bosco innevato fino all‘abitazione delle streghe. La Strega Marta ci racconta leggende e annedoti su streghe e stregoni. Nota bene: il programma è adatto a bambini sopra i 7 anni e solo se accompagnati di almeno un adulto per famiglia. **Attenzione! A seconda del tempo, la durata dell'evento può cambiare!**
    27 dicembre, 2023 - 14 febbraio, 2024
    Sport
    Corso introduttivo all'uso dello slittino
    Renon, Bolzano e dintorni
    L’esperto Martin Psenner vi aspetta con un'introduzione professionale con tanti consigli e trucchi per imparare la tecnica corretta di manovra e frenata dalle ore 10–12 & 13–15. Durata: 20 minuti. Partecipazione gratuita e senza prenotazione. All'area didattica per slittini presso la stazione intermedia ci sono slittini a disposizione gratuita. Per le discese lungo la pista per slittini portare lo slittino (noleggio presso lo Skicenter/stazione a valle). Cambiamenti possibili a seconda delle condizioni della neve! In caso di maltempo il corso introduttivo non avrà luogo!
    27 dicembre, 2023 - 17 febbraio, 2024
    Sport
    Passeggiata con le lanterne al chiaro di luna
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Con la luce del chiaro di luna, passeggiando nel silenzio della natura immersa nel bosco, cammineremo osservando i meravigliosi paesaggi. Sarà una piacevole serata in assoluta tranquilità.
    27 dicembre, 2023 - 24 febbraio, 2024
    Gite/escursioni
    Ciaspolata al chiaro di luna | Val d'Ultimo
    Ultimo, Merano e dintorni
    Escursione notturna con sosta in rifugio Parti con le racchette da neve ai piedi con la nostra guida alpina Robert e lasciati incantare dallo scenario invernale illuminato dalla luna piena. La serata terminerà in rifugio sorseggiando un caldo vin brulé, una tisana o una zuppa calda. Tempo di percorrenza: 3 h Dislivello in salita: 250 m Da portare: ciaspole, bastoni, scarponi da montagna, abbigliamento caldo, pila frontale Tipo di sentiero: facile Quota di partecipazione: 3,00 € a persona
    27 dicembre, 2023 - 24 febbraio, 2024
    Sport
    Escursione sotto la luna alla luce delle lanterne a Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Le laterne e la luna piena sono le fedeli compagne di questa tranquilla escursione attraverso boschi innevati, alberi ricoperti di fiocchi dal bianco candido e ruscelli ghiacciati. Insieme vivi momenti indimenticabili nel paesaggio invernale notturno.
    27 dicembre, 2023 - 24 febbraio, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m