Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Avventura invernale - Good morning Seiser Alm
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Cosa c’è di più bello di una passeggiata mattutina immersi in un paradiso naturale? Al più tardi non appena il sole comincerà a far luccicare la neve intorno a voi e rivelerà ancora una volta la bellezza delle cime circostanti vi renderete conto che ne varrà la pena. Una passeggiata guidata attraverso l’Alpe di Siusi tutta imbiancata è sicuramente un’esperienza emozionante. Il punto d’incontro con la guida è davanti all’ufficio informazioni a Compatsch, all’Alpe di Siusi, alle ore 08/ 08:15. Partendo da qui vi incamminerete con abbigliamento invernale ed eventualmente dei bastoncini alla volta della Gostner Schwaige, dove vi attenderà una tavola imbandita. È il momento di godersi la ricca colazione in buona compagnia. Sulla strada del ritorno verrete accompagnati nuovamente dalla guida.
    17 gennaio, 2024 - 15 febbraio, 2024
    Speck & Wine Emotion
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Non potete perdervi la Speck & Wine Emotion al Plan de Corones, un’esperienza unica a 2.275 metri. Insieme ad un ambasciatore del gusto, avrete l‘opportunità di assaggiare lo speck altoatesino abbinato a vini del territorio. Rinomate cantine dell’Alto Adige presentano i loro migliori vini e lo Speck Alto Adige IGP completa l‘esperienza con specialità culinarie.
    La degustazione vi porta nelle più belle baite al Plan de Corones, dove vi aspettano un atmosfera famigliare ed un panorama mozzafiato. Un maestro di sci vi accompagnerà da un rifugio all’altro.

    Periodo: l’evento si svolge ogni mercoledì dalle ore 13:30 alle 16:30 nel periodo del 17.01.2024 fino il 27.03.2024 (l'evento NON si svolgerà il 31 gennaio).
    Modalità di partecipazione: il numero di partecipanti è limitato a 15 e il costo ammonta a 35€ a persona.
    Punto di partenza: Campana Concordia.

    Iscrizioni: www.booking-wine-emotion.info
    17 gennaio, 2024 - 27 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione vini
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere i diversi vini della tradizionale cantina di Merano, di degustarli e di essere introdotti nel mondo della viticoltura altoatesina dall'esperto. Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 10,00 anziché € 14,00 a pers.! Partecipanti: min. 6 persone e al massimo 20 persone Inizio: ore 16 Durata: 1 ora Prenotazioni: entro le ore 9 presso il Tourist Info Valle Anterselva, T. 0474 496269 oppure presso la macelleria Steiner T. 0474 496849 o shop@metzgerei-steiner.it
    17 gennaio, 2024 - 27 marzo, 2024
    Gite/escursioni
    Un tuffo nell’inverno: escursione con le ciaspole per principianti
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Quando la neve fresca veste il paesaggio con il suo romantico manto bianco, la natura ci accoglie in un silenzio ovattato, quasi come se avessimo un batuffolo di cotone nelle orecchie. Durante le ciaspolate ci si può godere una speciale pausa nel silenzio invernale. Guardando indietro si vedono solo le proprie impronte, e si può sfruttare ogni pausa per respirare il fascino dell’inverno in uno scenario montano unico. Le nostre guide con le ciaspole accompagnano in sicurezza i principianti in questa esperienza indimenticabile. Partecipazione a proprio rischio. 6,00€ da pagare sul posto per ciaspole
    17 gennaio, 2024 - 27 marzo, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Riva di Tures (1600 m) > Valle Ursprung > Ristoro Innereder (1700 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    18 gennaio, 2024 - 18 gennaio, 2024
    Sport
    Fiaccolata più lunga del mondo - Scuola Sci e Snowboard Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    La Scuola di Sci & Snowboard di Ortisei Vi invita a questo evento speciale. Per la quarta volta cercheremo di organizzare la fiaccolata più lunga del mondo dal Seceda a Ortisei. Un'evento da non perdere! A pagamento e su prenotazione é possibile cenare presso il ristorante "Val D'Anna". Punto e ora di ritrovo: ore 18.15 stazione a valle Seceda Partenza: ore 19.15 INFO E ISCRIZIONE: Scuola di Sci e Snowboard Ortisei e Associazione Turistica di Ortisei
    18 gennaio, 2024 - 18 gennaio, 2024
    Sport
    Coppa del mondo di Biathlon 2024
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dal 18 al 21 gennaio 2024, Anterselva è pronta a rivivere la consueta situazione eccezionale. Venite a fare il tifo insieme a noi alle emozionanti gare, quando la grande famiglia del Biathlon si riunirà ancora una volta ad Anterselva! Condividete la tensione degli atleti al poligono di tiro e sosteneteli al traguardo. La famosa atmosfera che regna nello stadio e lungo il percorso di gara è molto contagiosa e garantisce indimenticabili giornate all'insegna del Biathlon ad Anterselva, ai piedi delle impressionanti Vedrette di Ries. PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI Giovedì, 18.01.2024 (ore 14:20): Short Individual Maschile Venerdì, 19.01.2024 (ore 14:20): Short Individual Femminile Sabato, 20.01.2024 (ore 12:55 & ore 14:45): Staffetta Single Mixed & Staffetta Mista - F | M Domenica, 21.01.2024 (ore 12:30 & ore 14:45): Partenza in Linea - Maschile | Femminile
    18 gennaio, 2024 - 21 gennaio, 2024
    Sport
    Corso di prova per lo sci di fondo
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Dopo una breve introduzione allo sport dello sci di fondo, la pista per principianti attraversa il magico paesaggio invernale con fantastiche viste sulle montagne circostanti. I principianti possono provare lo sci di fondo con il maestro Peter Unterhauser. Punto d'incontro: ore 10.00 - Wölflhof | Durata: 2 ore | Prezzo: 10,00 € /adulti, 5,00 €/bambini (6-13 anni) | Attrezzatura per lo sci di fondo: 18,00 €/persona: Flex Sports | Biglietto per lo sci di fondo non incluso
    18 gennaio, 2024 - 08 febbraio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Cun la gücia da sëra - Giro in slitta notturno sul sentiero degli artisti
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Goditi un'escursione magica sotto le stelle lungo il "Tru di Artisć", il sentiero degli artisti. Ammira le opere illuminate per l'occasione mentre la carrozza trainata da cavalli ti porta dolcemente attraverso questo sentiero incantato. E non mancherà una piccola sorpresa! Sarà una vera immersione nella bellezza dell'arte e della natura. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    18 gennaio, 2024 - 28 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione macelleria Steiner
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Diversi produttori presentano settimanalmente i loro prodotti come formaggio, grappa, cioccolato, marmellata e molto altro. Oggi avete l'opportunità di conoscere e assaggiare questi prodotti speciali.

    Quota di partecipazione: gratis! Non ocorre la prenotazione!

    Luogo: Macelleria Steiner, Rasun di Sotto
    Orario: ore 15.00-18.00

    19 gennaio, 2024 - 19 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Esibizione dei corni alpini
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Godetevi il paesaggio sonoro unico dei suonatori di corno alpino il venerdì pomeriggio. La musica è ispirante, rilassante e unica.
    19 gennaio, 2024 - 08 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione di varie specialità affumicate
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere e degustare varie specialità affumicate della Macelleria Steiner. Quota di partecipazione: gratis! Non ocorre la prenotazione! Luogo: Macelleria Steiner, Rasun di Sotto Orario: ore 15.00-18.00
    19 gennaio, 2024 - 29 marzo, 2024
    Sport
    Partita di hockey U12: Icebears Dobbiaco 2023/2024
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    14.10.2023 SA 11:15 AHC Toblach Icebears HC Alta Badia HC Meran Jr. HC Pustertal Jr. Black 02.12.2023 SA 11:15 AHC Toblach Icebears HC Alta Badia HCB Foxes white Juniorteams 20.01.2024 SA 11:15 AHC Toblach Icebears Wipptal Broncos Falcons Brixen HCB Foxes red
    20 gennaio, 2024 - 20 gennaio, 2024
    Sport
    Magia invernale e godimento in montagna con le ciaspole
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Durante un’escursione con le ciaspole nella neve fresca, potete immergervi nell’incontaminato paesaggio invernale della regione dolomitica Alpe di Siusi. La Val Ciamin è un luogo romantico e selvaggio tra lo Sciliar e il Catinaccio sopra Tires. La meta è la radura „Rechter Leger“, un meraviglioso poggio ideale per una sosta per ammirare il panorama. DIFFICOLTÀ: media - una buona condizione fisica è un prerequisito. Adatto a adulti e adolescenti a partire dai 16 anni! Sulla via del ritorno ci fermiamo alla Baita Untertrompedeller Schwaige. Nell‘accogliente stube della baita ci aspetta una tipica merenda con speck, formaggio, “Schüttelbrot” etc. e intrattenimento musicale prima di tornare al punto di partenza.
    20 gennaio, 2024 - 16 marzo, 2024
    Teatro/cinema
    Boing Boing - Teatro in Pineta 2023/24
    Laives, Bolzano e dintorni
    24° Rassegna teatrale "Teatro in Pineta" Edizione 2023/2024 Teatro delle Muse Pineta di Laives Inizio spettacoli: ore 16.30 Ingresso: 8€, ridotto 6€ (prezzo ridotto con Bolzano Card) Spettacoli: 29.10.23 - "Le mogli allegre" 26.11.23 - "Oscar, due figlie e tre valigie" 10.12.23 - "www.primemogli.it" 21.01.24 - "Boing Boing" 18.02.24 - "Nome in codice afrodite" 24.03.24 - "Meno male che oggi è venerdì"
    21 gennaio, 2024 - 21 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Il matrimonio contadino di Castelrotto
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Lo spettacolo in costume più affascinante dell’Alto Adige. Si tratta della ricostruzione storica di un matrimonio contadino, così come si celebrava un tempo ai piedi dello Sciliar. Il matrimonio contadino ha inizio a San Valentino, luogo dal quale il corteo nuziale ci si incammina con la slitta trainata dai cavalli splendidamente addobbata – nella più precisa osservanza dell’ordine da sempre seguito – per giungere fino al centro di Castelrotto.

    Non è difficile riconoscere gli invitati, che si distinguono per il loro abbigliamento: le nubili hanno i capelli raccolti sulla testa, le maritate dietro la nuca, le più anziane indossano un cappello a cono, il turmkappe, le bambine sono vestite di abiti bianchi, i bimbi in loden nero e camicia di ciniglia, mentre l’addetto alla cerimonia porta con orgoglio un grande cappello ornato di piume di struzzo nere e bianche. Tutti rigorosamente vestiti con abiti tradizionali d’epoca, accompagnano la coppia di sposi fino a raggiungere un antico banchetto nuziale, da cui si spandono i profumi e gli aromi dei piatti tipici, che poi si possono assaporare nelle stube dei ristoranti, tra canederli appena fatti, minestre di gulash e krapfen. Programma: Dalle 11:00 Musica e divertimento con piatti tipici in piazza del paese Corteo nunziale: 14:00 Partenza a San Valentino 14:30 Arrivo in Piazza a Castelrotto (In caso di avverse condizioni meteorologiche, il percorso può essere modificato con breve preavviso)
    21 gennaio, 2024 - 21 gennaio, 2024
    Mostre/arte
    Realizzazione ed esposizione di sculture di ghiaccio
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Ad Ortisei non vengono solo scolpite le tradizionali sculture in legno, ma d’inverno anche sculture di ghiaccio. L’Associazione Turistica di Ortisei in collaborazione con esperti scultori/artisti locali, nella settimana dal 22.01. al 28.01.2024, realizzerà nella zona pedonale delle opere d’arte di ghiaccio e neve.
    22 gennaio, 2024 - 28 gennaio, 2024
    Musica/danza
    Serata di ballo popolare
    Renon, Bolzano e dintorni
    organizzata dal gruppo di danza folcloristica di Soprabolzano nell’aula della scuola media Renon a Collalbo alle ore 20.15
    22 gennaio, 2024 - 27 maggio, 2024
    Teatro/cinema
    Teatro Stabile di Bolzano: "Gl’innamorati"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    di Carlo Goldoni adattamento: Angela Demattè con: Alessia Spinelli, Gianluca Bozzale, Gaspare Del Vecchio, Riccardo Gamba, Elisa Grilli, Cristiano Parolin, Francesca Sartore, Leonardo Tosini, Ottavia Sanfilippo regia: Andrea Chiodi scene: Guido Buganza costumi: Ilaria Ariemme musiche: Daniele D’angelo cura: del movimento Marco Angelilli luci: Nicolò Pozzerle aiuto regia: Michele Tonicello produzione: TSV – Teatro Nazionale Lo spettacolo si inserisce nel progetto della Compagnia Giovani, parte dell’Accordo di Programma tra Regione Veneto e Teatro Stabile del Veneto per la realizzazione del Progetto Te.S.eO. Veneto – Teatro Scuola e Occupazione (DGR n. 1646 del 19 dicembre 2022). Quella dei litigiosi Eugenia e Fulgenzio, Gl’innamorati, protagonisti del capolavoro di Carlo Goldoni è una storia d’amore molto più sfaccettata di quel che sembra, dietro la quale si nascondono tensioni capaci di superare anche le contraddizioni tipiche dell’amore romantico. I protagonisti sono due giovani molto più vicini al nostro tempo di quel che pensiamo. Due giovani che pur appartenendo a quello che definiamo “ceto medio” non possono ancora ambire all’indipendenza economica e quindi decidere autonomamente di formare una famiglia. Due giovani pressati dalle circostanze che, in preda alla gelosia, alla rabbia o alla paura cedono all’impulso di ferirsi, contraddicendo la sbandierata profondità dei loro sentimenti. Due giovani che, tra pochi alti e molti bassi, impareranno dalle loro disavventure che l’amore non basta a sé stesso ed anzi gestirlo è assai complesso. Gl’innamorati, capolavoro di Goldoni, torna in scena nel nuovo adattamento per la scena di Angela Demattè diretto da Andrea Chiodi che offrono nuovi spunti sulla commedia goldoniana. «“La pazza gelosia, è il flagello de’ cuori amanti, intorbida il bel sereno, e fa nascere le tempeste anche in mezzo alla calma”, dice Goldoni nelle note dell’autore a chi legge. Gelosia e tempesta, sono le cose da cui sono voluto partire per raccontare questi innamorati, per raccontare gli sconvolgimenti anche irrazionali che accadono o possono accadere nell’anima umano e soprattutto nell’animo dei giovani.» annota Chiodi «Irrazionali sono i rapporti tra i personaggi ma molto razionali i sentimenti. Abbiamo cercato di giocare intorno a questi aspetti, come una sorta di orgia dei sentimenti in cui tutti si innamorano di tutti e tutti odiano tutti». Durata: 110 min Biglietti: https://www.ticket.bz.it/application.aspx?id=6658 Prenotazione: martedì-venerdì ore 14.30 – 19.00 sabato ore 15.30 – 19.00 Tel 0471053800 info@ticket.bz.it
    23 gennaio, 2024 - 23 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Avventura invernale - Moonlight Seiser Alm
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Quando la luna farà luccicare la neve e rivelerà ancora una volta la bellezza delle cime circostanti vi renderete conto che ne varrà la pena. Una passeggiata guidata al chiaro di luna attraverso l’Alpe di Siusi tutta imbiancata è sicuramente un’esperienza emozionante. Il punto d’incontro con la guida è davanti all’ufficio informazioni a Compatsch, all’Alpe di Siusi, alle ore 18. Partendo da qui vi incamminerete con abbigliamento invernale e torcia alla volta della malga Gostner, dove vi attenderà una tavola imbandita. È il momento di godersi l’amorevolmente preparato menu di degustazione e passare una piacevole serata in buona compagnia. Sulla strada del ritorno verrete accompagnati nuovamente dalla guida. Esperienza adatta ad adulti e ragazzi a partire dai 14 anni!
    24 gennaio, 2024 - 24 gennaio, 2024
    Sport
    FIS Para Nordic Worldcup
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    PARA NORDIC WORLDCUP 25.-28.01.2024 1° FIS Para Nordic Worldcup in Alto Adige PROGRAMMA Tutte le gare si svolgono alla Nordic Arena di Dobbiaco. Mercoledì, 24.01.2024 Official Training Giovedì, 25.01.2024 5/10 km Individual Classic Venerdì, 26.01.2024 10 km Mass Start (Pursuit) Domenica, 28.01.2024 Sprint
    24 gennaio, 2024 - 28 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione vini di varie cantine
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere diversi vini, di degustarli e di essere introdotti nel mondo della viticoltura altoatesina dall'esperto. Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 12,00 anziché € 14,00 a pers.! Partecipanti:min. 6 persone, max. 20 persone Inizio: ore 16 Durata: 1 ora Prenotazioni: entro le ore 9 presso il Tourist Info Valle Anterselva, T. 0474 496269 oppure presso la macelleria Steiner T. 0474 496849 o shop@metzgerei-steiner.it
    24 gennaio, 2024 - 28 febbraio, 2024
    Sport
    Fire & Ski Night
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Una serata di magia e di amicizia a San Vigilio.
    La tradizionale fiaccolata con i maestri di sci della scuola italiana sci San Vigilio e della scuola sci Sporting.
    A seguire la show dei gatti della neve!
    Party all'arrivo/stazione a valle Pedagá con DJ.
    24 gennaio, 2024 - 06 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Avventura invernale: Schüttelbrot & Vinschgerlen
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Avventura invernale: Schüttelbrot & Vinschgerlen Preparazione di pane tradizionale presso il panificio Oberprantacher Presso il panificio a Siusi possiamo preparare insieme a Klaus, il panettiere, una gran varietà di pane tipico altoatesino, apprendendo il significato del nome Schüttelbrot e la tecnica di "spinatura" dei "Vinschgerle". Infine, possiamo portare a casa con noi lo Schüttelbrot e il "Vinschger Paarl" (coppia di panini) preparati con le nostre mani.
    24 gennaio, 2024 - 13 marzo, 2024
    Sport
    Escursione invernale con Gilbert
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione invernale con la ns. guida alpina Gilbert Itinerario: Tesido / parcheggio Mudler (1.620 m) > Malga di Tesido (2.012 m) Il tragitto fino al punto di partenza verrà effetuato con i mezzi pubblici - non dimenticare il Guest Pass! Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-10 pers. Grado di difficoltà: facile/media Attrezzatura: scarpe e vestiti adatti Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 5,00 a pers., altrimenti € 10,00 a pers. Punto di ritrovo: alle ore 8.45 presso l'Ass. Turistica di Rasun di Sotto Ritorno: verso le ore 15.30 ca. Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269 oppure online
    24 gennaio, 2024 - 20 marzo, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Lago di Anterselva (1.642 m) > Passo Stalle (2.052 m) > Rifugio Obersee (2.020 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    25 gennaio, 2024 - 25 gennaio, 2024
    Sport
    Kids Ski Show con la Scuola sci e snowboard Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    La Scuola sci e snowboard Ortisei organizza una Kids Ski Show con piccoli sciatori che partecipano ai corsi di sci e ospiti, sulla Pista Palmer a Ortisei. Tutti sono cordialmente invitati.
    25 gennaio, 2024 - 25 gennaio, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m