Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Fiere/mercati
    Mercato di Pasqua
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il mercato di Pasqua di Castelrotto, il Sabato Santo, promette un colorato trambusto in un solo giorno. Il mercato offre una scelta di prodotti regionali e regali artigianali. Durante il mercato viene organizzata una caccia alle uova e una visita al campanile per le famiglie. Lasciatevi incantare dall'atmosfera colorata e godetevi il periodo pasquale con noi! Musica dal vivo alle 10:30 nella piazza del paese con "Akzent".
    30 marzo, 2024 - 30 marzo, 2024
    Famiglie
    Monte Calvario: Caccia alle uova di Pasqua
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La caccia alle uova di Pasqua al Monte Calvario il Sabato Santo è un'esperienza divertente per tutta la famiglia. Il punto d'incontro è presso l'Ass. turistica. Da lì si va insieme, accompagnati dalla nostra Martha, verso il Calvario dove inizia la divertente caccia alle uova di Pasqua. Ogni famiglia può cercare quattro uova. Una volta trovate tutte le uova, si torna all'Ass turistica dove una sorpresa attende i laboriosi cacciatori di uova. Il prezzo è di 2,00€ a bambino. Iscrizione: i bambini devono essere accompagnati dai genitori o da un adulto responsabile. Si prega di indicare il numero di adulti al momento dell´iscrizione.
    30 marzo, 2024 - 30 marzo, 2024
    Sport
    Muoviti a Merano: Early Bird – SPECIAL
    Merano, Merano e dintorni
    Mentre il giorno apre gli occhi e la città si scrolla di dosso il sonno, è il momento di "Early Bird". La tranquillità del momento stimola la consapevolezza. In un'atmosfera informale e in compagnia di chi sa bene quanto un approccio essenziale alla natura possa farci sentire meglio, prendiamo parte a una sessione di movimento per il corpo e per l'anima. 25.3. Bagno invernale con Christin Zöschg 22.4. in collaborazione con lo Yoga Meeting con Camilla Vigorelli 6.5. Merano poetica con Astrid Fleischmann 17.6. Consapevolezza con lo il Centro Yoga Shiatsu 1.7. Rio Abierto con Patrizia Gantioler e Katrin Unterhofer 19.8. Vocal Coach Monika Callegaro 9.9. BiodiverCity con Anni Schwarz 28.10. Disciplina Rio Abierto con Patrizia Gantioler e Katrin Unterhofer 30.03.24 Disciplina Rio Abierto 18.05.24 Poetisches Meran mit Astrid Fleischmann La partecipazione è gratuita.
    30 marzo, 2024 - 18 maggio, 2024
    Musica/danza
    Concerto di pasqua della Banda Musicale di Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Insieme ai suoi musicisti, il direttore Christian Laimer offre sempre un programma ricco per esplorare il grande mondo della musica per strumenti a fiato. I concerti sono una voce di programma importante per gli ospiti in vacanza, ma anche per i la gente del posto che vorrebbero sentire la loro banda musicale durante l'anno. L'ingresso è gratuito.
    31 marzo, 2024 - 31 marzo, 2024
    Musica/danza
    Concerto di Pasqua
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ogni anno alla domenica di Pasqua, dopo la Santa Messa, la Banda musicale di Termeno vi invita al tradizionale concerto di Pasqua in Piazza del municipio. Inizio alle ore 11.
    31 marzo, 2024 - 31 marzo, 2024
    Musica/danza
    Concerto di Pasqua della banda musicale di Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    Composizioni che vanno dal repertorio bandistico tradizionale al genere classico oltre che alla musica Rock Pop di successo internazionale e colonna sonora. Inizia alle ore 10.00 nel giardino della casa della comunitá.
    31 marzo, 2024 - 31 marzo, 2024
    Musica/danza
    Concerto sinfonico della banda musicale Val di Funes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Concerto tradizionale della banda musicale della Val di Funes nella Sala della Cultura a S. Pietro con inizio alle ore 20.00. Biglietti in vendita all'Ufficio Turistico di Funes, tel. 0472 840180. I dettagli del programma del concerto e la prevendita dei biglietti saranno annunciati a breve. Il concerto di ripetizione avrà luogo il 7 aprile alle ore 18.00 nel Forum di Bressanone.
    31 marzo, 2024 - 31 marzo, 2024
    Sport
    Spring Race Party Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Chi dice che lo sci e lo snowboard sono divertenti solo in inverno? Ogni anno la Val Gardena invita gli appassionati di sport invernali al grande Spring Race Party, una competizione molto speciale per tutti coloro che anche in primavera possono partecipare ad un evento sciistico di divertimento assicurato. Il Spring Race Party si svolge ogni anno a marzo/aprile, quando i primi escursionisti e gli ultimi sciatori si incontrano in Val Gardena. Mentre i primi sono alla ricerca di sentieri per escursioni senza neve e dei primi fiori sui prati alpini, gli altri utilizzano ogni singolo angolo innevato per dedicarsi al loro hobby preferito. Qui il divertimento è garantito! La pace e la tranquillità caratterizzano la Val Gardena tutto l'anno. Quel giorno però, quando si svolge la Spring Race, è il momento giusto per una grande festa! La Spring Race è una divertente corsa ad ostacoli che porta i partecipanti con gli sci dall'Alpe Seceda fino al centro di Ortisei, dove tutti i coraggiosi partecipanti vengono festeggiati e celebrati. Accappatoi, costumi completi o berretti divertenti: le squadre partecipanti continuano a escogitare travestimenti divertenti con cui poi sciano sulle piste. Ciò che rende la gara divertente è il fatto che sia gli abitanti del posto che gli ospiti partecipino alla Spring Race. Ai vincitori e al team più creativo verranno assegnati vari premi. Il clou della gara di abilità è la grande festa che segue la competizione sportiva. Dj Ondy e Dj Simon creano l’atmosfera ideale con la loro musica. Le gastronomie e i ristoranti locali offrono delizie culinarie. Durante le degustazioni di vini nel centro di Ortisei si aprono una bottiglia o due particolarmente buone: ciò non toglie nulla all'atmosfera esuberante che si respira durante questa festa! Se desiderate partecipare alla prossima Spring Race, troverete informazioni regolarmente aggiornate su Facebook o sul sito web dell'organizzatore. Tutti i villeggianti e gli abitanti del posto che desiderano musica, buona compagnia e puro divertimento sono invitati alla festa di Ortisei!
    01 aprile, 2024 - 01 aprile, 2024
    Musica/danza
    Concerto di pasqua della banda musicale di Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    The musicians and conductor Dietmar Rainer cordially invite you to the Easter concert on Easter Monday in the hall of the town hall. The members of the band are looking forward to a large audience and wish you an exciting concert evening. Start: 7 p.m. - voluntary donation
    01 aprile, 2024 - 01 aprile, 2024
    Mostre/arte
    MMM Corones Week
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Con l‘acquisto di uno skipass di minimo 3 giorni, nel periodo compreso tra il 01 ed il 07 Aprile 2024, l‘ingresso al museo MMM Corones a Plan de Corones é incluso nel prezzo.
    Con la star degli architetti Zaha Hadid e lo Skirama Kronplatz, l’ormai leggendario alpinista dell’estremo Reinhold Messner ha dato vita a una cordata vincente, che ha superato diverse tappe nella complessa “ascensione” che li ha portati alla realizzazione del sesto Messner Mountain Museum, il Corones, proprio in vetta alla montagna.
    01 aprile, 2024 - 07 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Lana in fiore 2024
    Lana, Merano e dintorni
    E ancora una volta i fiori e le erbe selvatiche di Lana e dintorni sono i protagonisti del grande evento primaverile "LANA IN FIORE", dall'1 al 30 aprile. Un colorato programma di eventi arricchisce il risveglio primaverile per ospiti e abitanti del luogo. Laboratori creativi, conferenze a tema,corsi di cucina e passeggiate alla scoperta di erbe selvatiche riempiono le quattro settimane di aprile. Sabato 6 aprile il centro di Lana si anima con più di 50 bancarelle di contadini altoatesini durante il mercatino "I sapori del maso", mentre domenica 21 aprile è dedicata alla "Festa dei masi in fiore", quando i masi e le tenute di Lana e dintorni aprono le loro cucine e cantine al pubblico. L'evento di sabato 29 aprile al Kränzelhof di Cermes si chiama KränzelZeit - Gustare.Udire.Sentire e offre ai visitatori l'opportunità di partecipare a workshop, sessioni di yoga ed esperienze enogastronomiche e vivere una giornata in mezzo al verde, gustando con tutti i sensi.
    01 aprile, 2024 - 30 aprile, 2024
    Musica/danza
    Concerto Musica Viva
    Silandro, Val Venosta
    Concerto degli amici di musica di Merano organizzato da Musica Viva Venosta
    02 aprile, 2024 - 02 aprile, 2024
    Convegni/conferenze
    Workshop Merano Vitae: Vivere con emozione
    Merano, Merano e dintorni
    Vivere con emozione - Come rafforzare la nostra competenza emotiva. - Vi presento, la gioia. - Vi presento, la tristezza. - Vi presento, la paura. - Vi presento, la rabbia. I sentimenti hanno bisogno di spazio. Spesso sopprimiamo le nostre emozioni, specialmente quelle spiacevoli. Questo richiede un grosso impegno e ci costa molte energie. Quando diamo modo ai nostri sentimenti di emergere, siamo noi a trarne beneficio. Vivere in modo consapevole ed emotivo significa vivere in modo sano e gioioso. Astrid Fleischmann darà un'idea di come questo possa essere realizzato tramite una serie di appuntamenti tematici. Con Astrid Fleischmann vedova Gerstl - Counsellor professionista / Allenatore SeelenSport Partecipazione gratuita.
    02 aprile, 2024 - 23 aprile, 2024
    Visite guidate
    Escursione storico-culturale a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Dove è sepolto l’arciduca Giovanni d’Asburgo-Lorena? La risposta a questa e a molte altre domande viene svelata in occasione di un percorso storico-artistico attraverso Scena. Il programma, tra gli altri, include la visita al mausoleo, alla nuova e alla vecchia chiesa parrocchiale, così come alla Cappella di San Martino. Al termine, chi lo desidera può partecipare al tour guidato al Castello di Scena.
    02 aprile, 2024 - 29 ottobre, 2024
    Gite/escursioni
    Visita guidata alla miniera di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La miniera di Villandro in Valle Isarco, con un'ampia vista sulle Dolomiti, era una delle più importanti aree minerarie del Tirolo nel Medioevo. All'epoca si estraevano argento, galena, rame e molto altro. Negli ultimi anni l'Associazione culturale e museale ha restaurato con cura la miniera di Villandro. Oggi é una delle poche miniere dell'Alto Adige aperte ai visitatori. Solo con visita guidata da aprile a ottobre il martedì e il giovedì alle 10.30 e alle 14.30, la domenica alle 10.30 (durata circa 1,5 ore) In luglio e agosto in aggiunta il mercoledì alle 10.30 (durata circa 2 ore). IMPORTANTE: arrivare alla miniera con almeno 10 minuti di anticipo! Su richiesta, tutto l'anno sono disponibili visite speciali individuali. I rispettivi prezzi sono disponibili sul sito web della miniera.
    02 aprile, 2024 - 31 ottobre, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Valdaora di Sopra (1.080m) > Malga Angerer (1.401 m) > Ristorante/Pizzeria Panorama (punto di ristoro) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    04 aprile, 2024 - 04 aprile, 2024
    Sport
    Ötzi Trailrun Camp
    Naturno, Merano e dintorni
    4 giorni di trailrunning in un ambiente meraviglioso in Val Venosta con preparazione attiva e partecipazione al 4° Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno (percorsi: 30 km Sunny Mountain Trail, 15 km Skyrace o 15 km Just for Fun Run). La vostra prossima avventura vi aspetta, ci siete? Volete scoprire qualcosa di nuovo, magari spingendovi oltre i vostri limiti e godendovi comunque dei momenti più belli e divertenti? Da giovedì 04.04. a domenica 07.04.2024 vi porteremo nella località termale di Naturno: * Esplorare insieme la natura selvaggia in un trail run * Vivete la vostra prima gara di trail nel 2024, la 4a Alpenplus Ötzi Trailrun di Naturno. * Sperimentare la corsa attiva e le novità con persone che la pensano allo stesso modo. * Godetevi i primi caldi giorni di primavera Il Camp é solo in lingua tedesca e inglese!
    04 aprile, 2024 - 06 aprile, 2024
    Teatro/cinema
    Teatro Stabile di Bolzano: "DA QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO!"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    AGIDI presentaPAOLO ROSSI in DA QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO! Il Metodo Pirandello drammaturgia: di Paolo Rossi e Carlo G. Gabardini con gli attori: Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari, Caterina Gabanella, Laura Bussani, Alessandro Cassutti e con la partecipazione del pubblico aiuto regia: Luca Orsini scene: Lorenza Gioberti, costumi Elisabetta Menziani, luci Elena Vastano ideazione e regia: di PAOLO ROSSI   Da questa sera si recita a soggetto, ovvero si improvvisa. Come prevedere dunque cosa accadrà proprio durante lo spettacolo che vedrete voi? Dipende dal pubblico, dal clima, dagli attori, da chi sceglierà di parlare per primo. A soggetto, ovviamente; a braccio, con dei punti fissi ma senza copione. Si parte dalla pièce di Pirandello, il quale nell’avvertenza posta in testa al terzo dramma della “trilogia del teatro nel teatro” si premura di scrivere al primo rigo: “L’annunzio di questa commedia, così nei giornali, come nei manifesti, dev’esser dato, senza il nome dell’autore”. Ovvero senza il suo di nome. E nell’elenco degli attori e delle attrici in cartellone mette al primo posto: “col concorso del pubblico che gentilmente si presterà”. Da questo testo si partirà per un viaggio, sempre accompagnati dal capocomico Paolo Rossi e la sua compagnia di giro, in un percorso sì pirandelliano, ma anche profondamente attuale. Perché Paolo da un lato parla direttamente con Luigi Pirandello e si lascia consigliare e portare avanti nella trama, dall’altro resta e rimane ancorato alla realtà, e a come la realtà odierna e più spiccia non possa non entrare inevitabilmente in qualsiasi cosa che sia viva come il teatro. La vita nel teatro, dunque, ma anche il teatro nella vita, ovvero il nostro bisogno continuo di mostrarci performanti in tv e sui social. Forse ci siamo tutti trasformati in personaggi tragicomici in cerca d’autore. “Ma scusa, se Pirandello pur di mantenere il segreto più misterioso sul suo testo ha fatto togliere il proprio nome dal cartellone”, dice Paolo Rossi, “chi sono io per spoilerare ciò che accadrà nello spettacolo di questa sera? Non sono mica un indovino, sono un comico scavalcamontagne. Se le parole per la “scheda” non le ha trovate un premio Nobel per la Letteratura, non potete pretenderle da me che ho fatto l’Itis!” E conclude: “Perché mettere in scena proprio questo testo? I miei maestri sono Fo, Gaber, Jannacci, Strehler e Pirandello. Ma Pirandello è quello che ultimamente frequento più spesso. Mi è anche apparso in sogno. Una volta, c’era anche Marta Abba, mi ha parlato di questo testo spiegandomi perché fosse proprio il momento giusto. Ma mi son svegliato per andare in bagno appena prima che me lo svelasse.” Lo svelamento avverrà direttamente sul palco, dal vivo. Ma solo a patto che tutti s’improvvisi all’unisono. Durata: 120 minuti Biglietti: https://www.ticket.bz.it/application.aspx?id=6663 Prenotazione: martedì-venerdì ore 14.30 – 19.00 sabato ore 15.30 – 19.00 Tel 0471053800 info@ticket.bz.it
    05 aprile, 2024 - 05 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Sapori del maso (Lana in fiore)
    Lana, Merano e dintorni
    I sapori del maso, il mercato contadino annuale durante "LANA IN FIORE", è ormai un appuntamento primaverile fisso a Lana. È una festa per tutti i sensi: girovagare per la zona pedonale di Lana, sabato, 06 aprile 2024, dove i contadini locali propongono i propri prodotti da assaggiare, comprare e gustare. Sono più di 50 partecipanti, che occupano il loro posto nel centro di Lana. Dalle ore 9.00 alle ore 17.00 sono a disposizione dei visitatori, proponendo i loro prodotti contadini di ottima qualità e freschezza. Su ciò vigila il marchio sudtirolese "Gallo Rosso" con criteri rigidi e controlli regolari. Gli stand gastronomici nella zona pedonale di Lana offrono gustosi piatti primaverili e specialità alle erbe selvatiche secondo antiche e moderne ricette, accompagnati da qualche calice di buon vino sudtirolese.
    06 aprile, 2024 - 06 aprile, 2024
    Sport
    Alpenplus Ötzi Trailrun
    Naturno, Merano e dintorni
    Il 6. aprile 2024 è di nuovo il momento: Con il Alpenplus Ötzi Trailrun inizia la stagione di trailrunning di Naturno: il monte del sole del Parco Naturale del Gruppo di Tessa offre condizioni perfette! Il "Skyrace di Naturno" di 15 chilometri, prevede il superamento di ben 1.100 metri di altitudine. Il secondo percorso - il "Sunny Mountain Trail" è di ben 30 chilometri con un'altitudine impegnativa di 2.100 metri! Sia per i atleti amatoriali che per i professionisti, iniziate la stagione del TRAILRUN con noi! Ulteriori informazioni sull'iscrizione e sulle condizioni di partecipazione sono disponibili sul sito www.oetzi-trailrun.com.
    06 aprile, 2024 - 06 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    The Ski Carousel Vintage Party
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    In occasione dell'ultimo weekend di apertura degli impianti, l'Alta Badia diventa vintage! Partecipa anche tu e indossa abbigliamento e attrezzature sciistiche retrò con l'obiettivo di creare un ambiente "vintage" in tutto il comprensorio. Il programma della festa sarà ricco di eventi sulle piste, tutti legati allo sci d’altri tempi. Ti troverai catapultato indietro negli anni, all’epoca della nascita del turismo invernale in Alta Badia e fino ai mitici anni 70 e 80. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    06 aprile, 2024 - 07 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato annuale
    Laces, Val Venosta
    Passeggiate per la via del mercato di Laces e guardate la grande varietà di prodotti.
    06 aprile, 2024 - 08 novembre, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m