Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enoturismo
    Degustazione di vini e bollicine presso la cantina Kettmeir
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Per conoscere più da vicino il mondo dei vini: dopo una visita guidata della tenuta degusterete una selezione di vini e bollicine, scoprirete i segreti della cantina e la filosofia di produzione. Iscrizione: entro giovedì, ore 17.00, presso l’Associazione Turistica di Caldaro
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Seminario: Leggere con le dita
    Merano, Merano e dintorni
    L’incontro tra Sophie Curtil, pittrice e incisora francese, e Les Trois Ourses sarà lo spunto per incrociare altri autori come Gianni Rodari, Bruno Munari, Hervé Tullet, Katsumi Komagata e discutere di un’educazione tattile e poetica, che possa unire bambini vedenti, non vedenti e ipovedenti in un terreno comune: quello del sentire e del raccontare. L'incontro è gratuito.
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto - "Uitnom musiziert"
    Gais, Regione dolomitica Plan de Corones
    Per concludere il progetto "Uitnom musiziert" / "Villa Ottone suona" si terrà un concerto speciale a Villa Ottone presso la casa culturale. Suoneranno diversi gruppi, band, solisti, di cui almeno una persona vive a Villa Ottone. Che sia per origine, amicizia o storia personale, la musica unisce!
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    In tedesco: M. Gaismair, Rivolta dei sudditi alla società civile consapevole
    Merano, Merano e dintorni
    Michael Gaismair (1490-1532) Conferenza e tavola rotonda in lingua tedesca. Conferenza di Robert Rebitsch e discussione (Universität Innsbruck): Michael Gaismair – Sozialrevolutionär und Unruhestifter oder utopischer Vordenker einer mündigen Zivilgesellschaft. Pausa con brindisi. Tavola rotonda: Unsere moderne Zivilgesellschaft heute – multidisziplinäre Perspektiven auf das Demokratieverständnis, insbesondere in Europa Moderazione: Sonja Puntscher-Riekmann (Universität Salzburg, ÖAW Wien) Partecipanti: Simona Piattoni (Università di Trento) Hans Heiss (Bozen, Universität Innsbruck) Sepp Mall (Meran) Anna Gamper (Universität Innsbruck)
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Degustazione di vini e visita guidata all'azienda vinicola "Köfelgut"
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    "Usiamo la natura nella sua purezza". Durante una passeggiata attraverso il vigneto e la cantina imparate fatti interessanti sulla viticoltura e il duro lavoro sul Monte Sole. Dopo la guida esperta potete degustare insieme a Martin Pohl cinque vini e due liquori della distilleria agricola gestita dal 1992. Nella stagione degli asparagi da aprile a fine maggio imparate tutto sulla coltivazione degli asparagi.
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Fiere/mercati
    L'autunno degli organi a Glorenza - Concerto barocco
    Glorenza, Val Venosta
    Nell'autunno organistico di Glorenza... Nella chiesa parrocchiale di Glorenza (organo Mauracher) vi aspetta un concerto barocco della direzione della scuola di musica dell'Alta Val Venosta in collaborazione con il coro della chiesa di Glorenza. Quando: 14 novembre 2025 alle ore 19:00
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Mostre/arte
    Mostra del gruppo disegno dal vero
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    14 novembre 2025 Frei.Raum SKB Ateliers, ore 15-20 Da oltre un anno, un gruppo di appassionati del disegno si incontra ogni mese – uniti dalla passione di esplorare la bellezza e l’espressività del corpo umano. Con linee, forme e colori, hanno ritratto regolarmente nuovi modelli, creando uno spazio pieno di energia creativa, ispirazione condivisa e nuove amicizie. Ora vi invitiamo a dare uno sguardo a questo mondo: Una selezione delle loro opere – da vedere, da sentire e da lasciarsi ispirare.
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    La scienza prende vita a unibz: appuntamento con Science Live il 14 novembre
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Science Live è l’evento dove la scienza e la ricerca della Libera Università di Bolzano vengono rese divertenti e accessibili per le persone di ogni età, ma in particolare per le famiglie e i giovani. L’iniziativa gratuita e aperta a tutti, che si terrà nel campus di Bolzano centro (Piazza Università 1), permette a chiunque sia curioso di scoprire come la ricerca universitaria dialoghi con la vita quotidiana e le sfide del futuro. Durante la manifestazione, i visitatori potranno esplorare i progetti delle 5 Facoltà e dei Centri di Competenza dell’ateneo attraverso percorsi interattivi, dimostrazioni ed esperimenti ludici guidati dai ricercatori e dalle ricercatrici. Quest’anno sono stati allestiti 7 Giardini della conoscenza – il Giardino dell’Evoluzione, dell’Ingegno, dell’Origine, della Fantasia, della Scoperta, della Luce e dei Legami – che ospitano 28 stand distribuiti tra il piano terra e il primo piano dell’edificio centrale del campus e il BITZ unibz fablab. «Fare ricerca è fondamentale, ma raccontarla è ciò che le dà senso. Solo condividendo la conoscenza possiamo renderla davvero utile alla comunità», dichiara il rettore prof. Alex Weissensteiner. «Con Science Live vogliamo trasformare la conoscenza in un bene condiviso, rendendo visibile quanto la scienza possa incidere concretamente sulla vita quotidiana delle persone.» In questa edizione, Science Live si svolge in collaborazione con il festival Le Mille e una Scienza (dal 14 al 16 novembre), ampliando l’offerta di momenti dedicati alla ricerca e alla divulgazione scientifica a Bolzano.
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto di beneficenza con musica dal vivo di: “REHaM”
    Malles, Val Venosta
    La musica unisce - Aiutare con cuore e suono Vi aspetta una serata emozionante con musica dal vivo di: "REHaM" (Rudi Zangerle, Ernst Thomas, Hubert Eberhöfer, Michael Waschgler) Verrà suonata musica dei Beatles, Creedence & Oldies degli anni '70 e '80. Quando: 14 novembre 2025 - ore 20:00 Dove: Casa della Cultura di Malles L'intero ricavato sarà devoluto all'associazione "Wünschewagen" (Ambulanza dei Desideri)! Ci saranno cibo e bevande in abbondanza e la Compagnia degli Schützen di Malles attende numerosi visitatori!
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    Filmclub Vipiteno: "AMRUM"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Film in lingua tedesca Logo: FSK 12 DE 2025, 94', regia: Fatih Akin, con: Jasper Billerbeck, Laura Tonke, Diane Kruger Amrum, Frühjahr 1945. Seehundjagd, Fischen bei Nacht, Schuften auf dem Acker, nichts ist zu gefährlich oder zu mühsam für den 12-jährigen Nanning, um seiner Mutter in den letzten Kriegstagen zu helfen, die Familie zu ernähren. Mit dem ersehnten Frieden kommen allerdings völlig neue Konflikte, und Nanning muss lernen, seinen eigenen Weg zu finden. Fatih Akins zwölfter Spielfilm AMRUM feierte seine Weltpremiere beim Filmfestival in Cannes und lief als Deutschlandpremiere beim Filmfest Hamburg. Biglietto d'ingresso: 7,00 € ridotto (alunni/studenti/65+): 5,50 € ABO-Card
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    Rafael Scholten: „Wunderbare Kuriositäten“
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il mago olandese Rafael Scholten ha ricevuto numerosi premi prestigiosi, tra cui il premio del pubblico e della giuria al Festival del Circo di Monte-Carlo. È inoltre due volte campione nazionale di magia nei Paesi Bassi e in Svizzera. Viaggi nel tempo, destino e la domanda sul perché l’essere umano voglia credere nella magia – sono questi i temi che Rafael affronta nel suo spettacolo di magia con sottile umorismo e leggerezza giocosa. Con la sua collezione di curiosità affascina il pubblico e lo trasporta in un mondo sospeso tra illusione e realtà. Ispirato ai grandi maghi dell’epoca vittoriana, crea una forma di magia elegante e poetica. Con semplici oggetti di scena e i pensieri degli spettatori compie meraviglie – sorprendenti, profonde e sempre coinvolgenti. Uno spettacolo per grandi e piccoli a partire dai 5 anni, che lascia a bocca aperta – e per un attimo sospende la realtà.
    14 novembre, 2025 - 15 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Rendezvous Natalizio `25
    Gargazzone, Merano e dintorni

    Delizie culinarie come pizza cotta nel forno a legna, zuppe, frittelle di mele e caldarroste, circondati da raffinati oggetti di artigianato artistico di ottimi espositori e da un´atmosfera festosa.

    14 novembre, 2025 - 16 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    Cinema - "Duse"
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Sul finire della prima guerra mondiale, la "divina" Eleonora Duse è una star del teatro che manca dalle scene da quasi un decennio. La fine del conflitto e un ritrovato stato di salute, oltre alle difficoltà economiche, la spingono a rimettersi in gioco recitando Ibsen assieme alla sua troupe. Ma il mondo sta cambiando, per le strade le camicie nere picchiano, e l'orrore della guerra deve ancora essere metabolizzato. Spinta dalle parole di Sarah Bernhardt, la Duse prova allora a intercettare il nuovo che avanza affidandosi a Giacomino, aspirante autore senza esperienza. Lo spettacolo è un fallimento e metterà in crisi l'attrice, che tornerà ad avvicinarsi al "suo" D'Annunzio mentre la figlia Enrichetta continua a sentirsi trascurata da una madre che si consacra all'arte e alla recitazione.
    14 novembre, 2025 - 16 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Bikeshuttle S. Martino/Val Passiria - Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Da Naturno si pedala comodamente lungo la pista ciclabile dell'Adige fino alla città termale di Merano. Dalla piazza delle terme si prosegue verso est, attraversando il Parco Elisabeth, nella Val Passiria. In gran parte pianeggiante, con una leggera pendenza, si può godere del meraviglioso paesaggio lungo la pista ciclabile della Passiria (19 km). L'aria rinfrescante del fiume vi accompagna lungo tutta la pista ciclabile fino a San Leonardo. Lì, il parco intorno al Museo della Passiria vi invita a fare una breve pausa, prima di tornare a San Martino, dove un bikeshuttle Vi aspetta per riportarvi con la vostra bici comodamente a Naturno. Lunghezza di perscorso: fino a S. Leonardo ca. 40 km fino a S. Martino ca. 35 km Sono disponibili pochi seggiolini per bambini. Cani vengono portati solo su richiesta e con museruola. Nummero Shuttle: 333 3239772
    14 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    Spettacolo teatrale: Ladysitter
    Marlengo, Merano e dintorni
    Trama dello spettacolo Dopo 13 anni di prigione, Freddy torna finalmente in libertà. La sua prima notte la trascorre dal nipote Maximilian, che sta festeggiando l’addio al celibato. Freddy pensa di potersi rilassare e godersi un bel bagno, ma non sa che non sarà mai solo con le sue coinquiline! Vi attende una commedia turbolenta, spensierata, ironica e piena d’amore in tre atti, da gustare senza intervallo. Lo spettacolo sarà rappresentato in lingua tedesca. Prenotazione biglietti sotto Tel. +39 338 339 1359 (si prega di non inviare messaggi WhatsApp) Prevendita a partire dal 20 ottobre Gli interpreti Maximilian Bogner: Jonas Gamper – nipote Freddy: Wolfgang Hellrigl – nonno di Max Winfried: Andre Kerschbaumer – custode Charlotte: Heidi Hellrigl – “barbie senior” Linda: Sara Kerschbaumer – parrucchiera Betty: Paula Göller – migliore amica di Max Maja: Natascha Huber – fidanzata di Max Ursula: Angelika Gufler – moglie di Freddy Regia: Ivo F. Egger Assistente alla regia: Herbert Tschimben Trucco: Monika Hellrigl, Evelyn Weithaler, Alena Prantl Scenografia e luci: Stefan Mahlknecht, Walter Gamper, Roland Holzner, Hannes Weger
    14 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Degustazione
    Visita guidata del birrificio con degustazione
    Lana, Merano e dintorni
    Una visita guidata esperienziale attraverso il birrificio Pfefferlechner. I maestri birrai svelano tutti i segreti della produzione artigianale della birra e invitano a degustare i prodotti. Durata: ca. 60 minuti È richiesta la prenotazione: info@pfefferlechner.com, Tel. +39 0473 562 521 Prezzo: 10,00 € a persona Per gruppi a partire da 10 persone organizziamo delle visite private in ogni momento previa richiesta
    14 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Musica/danza
    All That Music! Programma di musica Jazz al Laurin Bar & Bistro
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Ogni venerdì potrete assistere a un concerto jazz al Bar & Bistro del Parkhotel Laurin. Il programma per ottobre e novembre è disponibile qui. Scorrete la pagina verso il basso per visualizzare le date e trovare ulteriori informazioni sui singoli eventi.
    14 novembre, 2025 - 28 novembre, 2025
    Sport
    Pattinaggio su ghiaccio nell'Arena Brunico - DISCO ON ICE
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Disco on Ice è perfetto per tutti coloro che vogliono unire il divertimento del pattinaggio su ghiaccio con della buona musica. Ingresso: adulti 6,00€; bambini e ragazzi < 18 4,00€ Noleggio pattini: adulti 5,00€ Ulteriori Informazioni: www.hcpustertal.com/it/intercable-arena-brunico
    14 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Törggelen in Weissn Kreiz
    Glorenza, Val Venosta
    Törggelen al Weiss Kreiz a Glorenza con menu tradizionale. È richiesta la prenotazione al numero +39 348 48 10 707.
    14 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Degustazione
    Fascinazione vino: Visita guidata presso la tenuta vinicola Plonerhof
    Marlengo, Merano e dintorni
    La tenuta Plonerhof di Marlengo vi invita a un'esclusiva degustazione di vini e a una visita della cantina ogni venerdì alle 15.00 per tutto l'anno (tranne durante la vendemmia). Vivrete l’esperienza di come dalla passione e dall’esperienza nascano vini straordinari. Durante la visita, scoprirete dettagli affascinanti sulla viticoltura e sulla produzione del vino. In cantina vi verranno svelati i segreti della vinificazione. La degustazione dei vini completa l’esperienza. La cantina si trova in una posizione unica, dove il clima, il terreno e le catene montuose attorno a Merano creano le condizioni ideali per la viticoltura. Al Plonerhof nascono vini che riflettono i sapori della regione e sono conosciuti per la loro alta qualità. La famiglia Tutzer sarà felice di accogliervi.
    14 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Enoturismo
    Visita della cantina con degustazioni
    Merano, Merano e dintorni
    In centro a Merano, nelle storiche mura tra i Portici e via Galilei, sotto l’attenta regia del noto architetto Werner Tscholl, è stata realizzata una cantina di spumanti moderna e completamente ristrutturata, affiancata da una “vinoteca del gusto”. Ora la Cantina Merano offre a tutti gli appassionati del vino e delle bollicine la possibilità di conoscere più a fondo i vari passi di una produzione laboriosa e impegnativa come quella per lo spumante altoatesino BRUT RISERVA 36, prodotto secondo il "metodo classico" (fermentazione in bottiglia). Durata: ca. 1,5 ore.
    14 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Mercato dei contadini
    Nalles, Merano e dintorni
    Ogni venerdí dalle ore 7.00 alle ore 13 presso la Piazza Municipio di Nalles c'è il mercato dei contadini con prodotti freschi direttamente dai contadini di Sirmiano e Nalles.
    14 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour del paese: Vivere Egna - il più antico mercato del Tirolo
    Egna, Strada del Vino
    Per scoprire il paese di Egna, uno dei borghi più belli d’Italia e centro culturale della Bassa Atesina, con i suoi pittoreschi portici. È possibile inoltre visitare il museo della cultura popolare. Di seguito vi aspetta una degustazione vini presso il Wineshop della Tenuta Castelfeder.
    14 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata con degustazione alla cantina Weingut Leya
    Terlano, Strada del Vino
    Con dedizione e dinamismo, Malcolm Salvadori si occupa personalmente di coltivare quasi tre ettari di vigneto. Ogni fase, dalla cura delle piante alla vendemmia, è affrontata con attenzione e precisione. Attraverso metodi manuali e pazienti, cerca di ottenere un equilibrio naturale, intervenendo in modo mirato e semplice. Prezzo: 20 € (max 10 persone) - solo su prenotazione
    14 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Cantina Museo Rochelehof – Una visita guidata unica
    Marlengo, Merano e dintorni
    In questo tour speciale, il conoscitore di vini e padrone di casa Walter ti fornirà interessanti approfondimenti sulla storia e le tradizioni della viticoltura nel Burgraviato. Come suggerisce il nome, questa visita è un'esperienza per tutti i sensi, perché al Rochelehof troverai molti Highlight variegati da scoprire. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di venerdì, online o presso l’Associazione Turistica Marlengo. La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visita guidata in lingua italiana su richiesta! Numero limitato di partecipanti! Cani non ammessi.
    14 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Winter Grooves
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    As the nights grow colder, the Alter Schlachthof Brixen warms up with deep sound, soft light, and shared moments. Winter Grooves is the seasonal continuation of the Schlachthof Sessions – intimate evenings curated by @giangee_dj, where music gets the space it deserves. No noise. No pressure. Just honest sound and a crowd that listens. 🎧 From dubby rhythms to hypnotic house and beyond – each Friday is a carefully crafted journey through the darker season. 31.10. FR - #1 – @davidepirasmusic B2B @giangee 07.11. FR - #2 – @yasminkhalify 14.11. FR - #3 – @davidepirasmusic 21.11 FR - #4 – @mirkoventura.music 28.11 FR - #5 – @riotclubculture 05.12 FR - #6 – @giangee_dj 12.12 FR - #7 – @mattialrnz 19.12 FR - #8 – @giangee @arnoparmeggiani @davidepirasmusic
    14 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata alla distilleria Unterthurner
    Marlengo, Merano e dintorni
    Benvenuti alla Distilleria Unterthurner, una delle più antiche distillerie dell'Alto Adige – rinomata per la sua perfezione artigianale e il carattere inconfondibile dei suoi pregiati distillati. Vivere da vicino tradizione e innovazione Immergetevi nel mondo affascinante dell'arte distillatoria e scoprite i segreti della distillazione con una visita guidata. Ogni mercoledì alle 15:30 e venerdì alle 10:00 apriamo le nostre porte per gli amanti del gusto e gli esploratori curiosi. Cosa vi aspetta? • Uno sguardo dietro le quinte della nostra distilleria familiare, che dal 1947 viene gestita con passione e dedizione. • Approfondimenti entusiasmanti sulla produzione di oltre 60 pregiati distillati, dai classici come il nostro famoso Waldler® Original alle creazioni innovative come l'Amaro della Casa o gli squisiti gin. • Una degustazione che conquisterà i vostri sensi: sotto la guida di esperti, esplorate la varietà di aromi e scoprite come natura, qualità e artigianalità si fondano in perfetta armonia. Un’esperienza per tutti i sensi Lasciatevi inebriare dal profumo avvolgente dei distillati appena prodotti, percepite la passione del nostro mastro distillatore e assaporate l'essenza dell'Alto Adige. Prenotate subito il vostro posto! Il numero di partecipanti è limitato per garantirvi un’esperienza personale e intensa. Iscrivetevi in anticipo e godetevi momenti indimenticabili nella Distilleria Unterthurner. La famiglia Unterthurner non vede l’ora di darvi il benvenuto!
    14 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025