Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti!
Seleziona una data o un intervallo di date per trovare gli eventi in corso e quelli in programma durante il tuo soggiorno in Alto Adige.
Giro in carrozza con "Pferdemayer" attorno a Termeno, attraverso ampi frutteti e vigneti. Degustazioni in una distilleria, cantina vinicola e in un bar per un café. Durata circa un'ora e mezza. Nei mesi caldi d'estate si parte alle ore 17. Prenotazione il giorno prima o fino a mezzogiorno nell'ufficio turistico.
Minimo 8, massimo 12 persone. Per gruppi di almeno 8 persone le gite vengono organizzate su prenotazione anche in altri giorni.
Prenotate un cestino da picnic per Voi e la persona che amate o semplicemente con gli amici nella locanda Brünnl.
Il picnic contiene una classica merenda con speck, salsicce affumicate, formaggi vari e burro di caseifici locali, verdure sott’aceto, carpaccio di bue, pane fatto in casa, strudel e succo.
Prenotazione entro il giorno precedente presso il ristorante Brünnl! (martedì & mercoledì giorno di riposo)
Mettiti a tuo agio nella confortevolmente allestita Cabina VIP e goditi lo spettacolare panorama e le montagne circostanti. Per deliziare il palato e perfezionare il tempo da soli o con amici verranno serviti dello Champagne e canapès preparati con amore dal Josef Mountain Resort.
La Cabina VIP, appesa sulla Cabinovia Falzeben, con le sue confortevoli poltrone in pelle, offre posto a un massimo di quattro persone. La Cabina VIP può essere prenotata per una durata di 2 ore, avendo la possibilità di organizzarle a piacimento: è possibile trascorrere direttamente le 2 ore all’interno della cabina oppure scendere alla stazione a monte per esplorare i dintorni e risalire sulla cabina in un secondo momento.
Esiste inoltre la possibilità di scendere presso la stazione a monte alla fine delle 2 ore e raggiungere la stazione a valle camminando per ca. 45 minuti.
Caminando attraverso i vigneti e frutteti di Cortina, il signor Teutsch vi spiega i metodi di coltivazione, le varietà prodotte, e tante altre cose interessanti sulla mela e sull' uva sudtirolese. Minimo 6 persone. Durante la successiva visita ai meleti, la guida vi mostrerà un piccolo giardino espositivo con 13 varietà di mele locali oltre alle varietà oggi comuni. Qui potrete scoprire vere e proprie rarità, come le "vecchie" varietà Kalterer Böhmer, Champagne e White Winter Calvill.
Ogni martedì sera ti invitiamo cordialmente a partecipare a un viaggio affascinante nel passato. Il nostro museo dei fossili a Meltina apre le sue porte per condurti nel mondo dei tesori preistorici.
Scopri fossili rari e apprendi di più sulla storia del nostro pianeta. I nostri esperti guide sono pronti ad illustrarti tutto ciò che c'è da sapere sui fantastici reperti e a rispondere alle tue domande.
Che tu sia un appassionato di fossili o semplicemente curioso, le nostre visite guidate offrono qualcosa per tutti. Non perdere l'occasione di vivere un'indimenticabile esperienza nel passato ogni martedì sera!
Iscrizioni entro lunedì alle ore 12 presso l'ufficio turistico di meltina, +39 334 279 0200 o info@moelten.net.
Visita guidata in lingua italiana: ore 17:30
Partecipanti: minimo 3 persone
I bambini (da 7 a 14 anni) imparano ad arrampicarsi sotto l'istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia "Burgstallknott" di Parcines!
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00.
grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km
Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
Esplorate la zona in un modo molto speciale: con un giro in carrozza con i cavalli Haflinger. Due volte alla settimana, Sonja del maneggio Sulfner imbriglia le sue “bionde” e offre così un'esperienza con gli animali idilliaca siccome romantica ai piccoli e grandi amanti dei cavalli.
Durata: 1 ora per ciascuno
In caso di pioggia non sarà fatto.
Navetta escursionistica Barbiano – Longostagno
Tutti i giorni dal 17 maggio al 9 novembre 2025
Orari di partenza e direzione del viaggio:
• Ore 09:15: partenza da Barbiano, direzione Longostagno
• Ore 09:35: partenza da Longostagno, ritorno a Barbiano
• Ore 16:15: partenza da Barbiano, direzione Longostagno
• Ore 16:35: partenza da Longostagno, ritorno a Barbiano
Prezzi del biglietto:
• Gratuito con Alto Adige Guest Pass Chiusa o RittenCard
• 3,00 € a tratta (tariffa standard)
• 1,50 € con Südtirol Pass o Abo+
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente:
Taxi Torggler – +39 339 505 0747
A partire dal 1° aprile, dedichiamo la nostra mostra nel vano scala a questo tema.
Unica nel suo genere, l’esposizione propone uno sguardo visionario sugli sviluppi e sulle nuove frontiere del viaggiare nel 21/o secolo e oltre.
A dare vita alle visioni sul futuro del turismo sono immagini create dall’intelligenza artificiale e illustrazioni artistiche che stimolano a riflettere e a fantasticare sulle opportunità e sulle sfide di domani.
La mostra "I viaggi del futuro" propone una raccolta di brevi testi creativi e di interpretazioni artistiche di tali testi che, se da un lato sfidano la forza di immaginazione dell’osservatore, dall’altro delineano scenari futuri senz’altro plausibili.
Passo dopo passo, salendo le scale che portano al castello, visitatori e visitatrici compiranno così a loro volta un viaggio in un ipotetico futuro del turismo.
Le espressive sculture in pietra e bronzo di Michael Höllrigl nei giardini del Kränzelhof rispecchiano fedelmente il suo leitmotiv “La mano sa più della testa”. Che si tratti di una natura selvaggia quasi incontaminata o di un affascinante paesaggio coltivato, i giardini simboleggiano il desiderio di paradiso: natura domata e mondi interiori sfrenati si incontrano e forse si uniscono crescendo. In un luogo caratterizzato dall’interazione tra natura e cultura, come il Kränzelhof, le cose della natura e le cose dell’arte si richiamano a vicenda in un modo che la poesia di Joseph von Eichendorff “Wünschelrute” (bacchetta da rabdomante) esprimeva in un verso immortale: “Dorme una canzone in ogni cosa, che non smette mai di sognare, ...”.
Organizzazione Associazione Culturale K.art. ore 15.00-18.00 (ingresso libero)
Prezzo: entrata al giardino
Conoscerete il mondo affascinante della vinificazione. Durante la visita della nostra cantina verranno spiegati i vari processi della vinificazione. Di seguito Vi aspetta una degustazione di una selezione dei nostri vini.
Visita guidata della chiesa parrocchiale di S. Paolo con salita sul campanile. Infine, vi aspetta un bicchiere di vino nella Casa di vino e delizie Vis à Vis. Quota di partecipazione: 8,00€ a persona.
Con Stefan, la nostra guida ciclistica, imparate i basics come a percorrere
tornanti ed ostacoli, a tenere l’equilibrio ed ad applicare la corretta
tecnica di frenata. In seguito la tecnica appresa sarà consolidata
con un breve giro nella foresta. Ideale per e-bike e mountain bike.
Su Richiesta: Lasciate che Klaus Lentsch vi guidi attraverso il mondo dei vini premiati in un'atmosfera accogliente.
Non avete voglia di una classica degustazione di vini?
Allora prenotate la nostra chiacchierata sul vino!
In un'atmosfera accogliente, chiacchierate e filosofeggiate con l'enologo Klaus Lentsch sui suoi vini e su tutto ciò che li accompagna. Potrete inoltre degustare 3 dei suoi vini con raffinate specialità.
Servizi inclusi:
- 3 bicchieri di vino delle linee Classic e Identity
- specialità dall'Alto Adige e dall'Italia
- acqua
Ogni giovedì alle ore 17 visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz. Per iscrizioni chiamare il nummero +39 340 7621149, su richiesta è possibile partecipare alle visite guidata anche in altri giorni della settimana
Quota di partecipazione: 20,00 € a persona
🐴 Vivi momenti indimenticabili a cavallo al Matunschmied Hof!
Che sia un tranquillo giro nel bosco, una cavalcata panoramica mozzafiato o un'escursione giornaliera agli "omini di pietra -Stoanerne Mandln" – abbiamo l'avventura giusta per ogni amante dei cavalli!
Anche i principianti sono i benvenuti con la nostra prova guidata.
📅 Solo su prenotazione
📞 Prenota ora con Carmen: +39 340 54 61 835
Scopri di più e trova la nostra posizione tramite il codice QR!
Una visita al Martinerhof è un'esperienza per tutti gli amanti della birra e per chi vuole saperne di più sull'arte della produzione della birra.
Accompagnato da esperti, imparerai come viene prodotta la nostra birra "Martinsbräu" e puoi visitare, il locale di cottura, il cuore di ogni birrificio, la cantina di fermentazione e il magazzino, la torre del malto e l'impianto di imbottigliamento. Inoltre vengono degustati e spiegati i nostri diversi tipi di birra.
Timeless Tuesday: Cocktail d’autore & Dj Set a Le Meridiane
Benvenuti a 𝙏𝙞𝙢𝙚𝙡𝙚𝙨𝙨 𝙏𝙪𝙚𝙨𝙙𝙖𝙮, l’appuntamento settimanale del martedì firmato 𝗟𝗲 𝗠𝗲𝗿𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗲, il cocktail bar di Castel Hörtenberg dove mixology, musica e atmosfera si fondono in un’esperienza unica.
Ad accompagnare il tuo aperitivo: Il sound elegante e avvolgente del DJ Luca Venus I cocktail spettacolari firmati da Oscar Quagliarini , uno dei più visionari mixologist d’Europa.
Nelle luci dorate del giardino, tra architettura storica e design contemporaneo, lasciati trasportare da drink che raccontano storie, emozioni e territori.
Un’esperienza sensoriale che merita di essere vissuta… e condivisa!
Luogo dell'evento
Castel Hörtenberg
Via Monte Tondo 4
39100 Bolzano
Prenotazione obbligatoria del tavolo T +39 04711800355
info@castel-hoertenberg.com
https://www.castel-hoertenberg.com/
Vivete un'escursione indimenticabile con i pelosi alpaca.
Camminare insieme a loro significa viaggiare a passo tranquillo - con gli animali alla cavezza - nei bellissimi dintorni sopra Velturno.
Durante l'escursione imparerete cose interessanti sugli alpaca e vi avvicinerete a questi straordinari animali.
>Requisiti: buone scarpe; non sono ammessi cani e ombrelli
>Numero minimo di partecipanti 2 persone, adatto a partire da circa 6 anni di età
>La mattina dalle 9.00.
>Nel pomeriggio su prenotazione (a seconda della stagione)
>Durata circa 1 - 1,5 ore, escursione facile
>Partenza: Maso Stieber a Velturno
>Costi:
-Persona (a partire da 11 anni) CON animale 25,00 €
-Persona (a partire da 11 anni) SENZA animale 10,00 €
-0-11 anni gratuito (ma è richiesto l'accompagnamento)
Iscrizione obbligatoria: dalle ore 14.00 Tel. 349 7303328; il giorno precedente entro le ore 18.00.
I voli in parapendio in tandem sono un ottimo modo per vivere l'Alto Adige da una nuova prospettiva e vedere i pittoreschi paesaggi di Maranza e dintorni dall'alto con il team di Paragliding - Gitschberg.
Una visita guidata, nove secoli
La vostra guida attraverso quasi 900 anni di storia.
Informazioni generali
La chiesa abbaziale, il chiostro, il Museo e la famosa sala della biblioteca: nessuno dei punti salienti del complesso claustrale viene tralasciato nella visita guidata. Affinché possiate inserire tutti i capolavori architettonici e artistici in un'unica cornice, le nostre guide vi racconteranno anche tutto ciò che riguarda gli ormai 880 anni di storia di Novacella.
E poichè questa storia non esisterebbe senza i canonici agostiniani, nella nostra visita guidata all'Abbazia verrete a sapere anche tutto ciò che è importante sull'ordine religioso e la vita nel monastero.
La partecipazione alla visita guidata all’abbazia è possibile solo previa prenotazione.
Perché tutto funzioni …
Vi preghiamo di arrivare al portone dell'Abbazia 15 minuti prima dell'inizio della visita guidata.
Per le prenotazioni online, una parte dell'importo totale verrà riscossa in loco.
In the heart of Europe, the power of moving continents created a characteristic mountain chain, rich in impressive peaks, towers and spires. Over millions of years, this landscape was carved and modelled by the action of tropical seas, volcanoes and ice ages. The beauty of these “Pale mountains” has fascinated man so much that they are counted among the wonders of the world.
The special exhibition 2025 at the Dolomythos Museum in Innichen shows the highlights of the world heritage with their most impressive discoveries and the history of exploration.
Highlights:
On June 26th 2009, the Dolomites were added to the World Heritage List for the beauty and uniqueness of their landscape and their geological and geomorphological importance. They contain superlative natural phenomena or areas of exceptional natural beauty and aesthetic importance and represent outstanding examples of the major stages of earth’s history and the record of life.
Avete sempre voluto sapere di più sulle fragole della Val Martello e la loro produzione? Durante quest’escursione guidata nel campo di sperimentazione riceverete informazioni interessanti sulla produzione delle fragole dal campo allo scaffale.
KLANGfeste: varietà musicale nel cortile del castello
Dal soul viennese a sonorità orientali e francesi, dal folk nordico alle tradizioni musicali mediterranee, dagli arrangiamenti vocali jazz e classici fino alla world music di matrice alpina.
Anche la 26ª edizione della rassegna estiva KLANGfeste a Castel Roncolo promette ancora una volta un’ampia varietà musicale con musiciste e musicisti di grande talento.
L’Istituto Culturale dell’Alto Adige si impegna ogni anno a presentare un programma musicale colorato, vario e di alta qualità nel suggestivo cortile interno di Castel Roncolo.
La rassegna è resa possibile grazie all’eccellente collaborazione con la Fondazione Castelli di Bolzano e il Curatorio di Castel Castelbello, nonché al prezioso sostegno finanziario della Cassa Raiffeisen di Bolzano, main sponsor sin dalla prima edizione, di numerosi sostenitori privati e dell’Ufficio Cultura Tedesca della Provincia Autonoma di Bolzano.
Info e biglietti: www.kulturinstitut.org
Istituto Culturale dell’Alto Adige, Bolzano – Tel. 0471 313 800 – info@kulturinstitut.org
Prenotazione consigliata. In caso di maltempo, i concerti si terranno a Castel Mareccio; i partecipanti registrati verranno informati il giorno stesso.
Un tuffo negli anni ’50 e ’60 con i THE MONROES, tra i gruppi rock’n’roll più acclamati del panorama austriaco!
Con oltre 1500 concerti alle spalle, questi quattro musicisti in cravatta portano sul palco uno show travolgente fatto di energia, armonie vocali e puro divertimento.
Guidati dalla voce potente di Hanno Pinter, accompagnato da batteria, contrabbasso e chitarra, i Monroes offrono un’esperienza musicale che fa ballare, cantare e sorridere. Il loro stile unico, che unisce tradizione e ironia, li ha resi dei veri "Live-Kings del Rock’n’Roll".
Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica dal vivo!
Per prenotare un tavolo presso il bistrò delle Terme Merano, si prega di contattare il seguente numero: 0473 252043
Le serate musicali estive di Burgusio!
Anche quest'estate, ogni mercoledì sera, potrete ascoltare i concerti di Burgusio. Lasciate che la serata si concluda in modo accogliente sulla piazza del paese.
Il gruppo Vollgas vi offrirà l'atmosfera giusta!
Il gruppo di cantanti di Burgusio vi offrirà bevande, spuntini e una buona atmosfera.
Venite anche voi!
L’ensemble Sonus Brass incanta con la forza espressiva dei suoi ottoni, capaci di fondere potenza e delicatezza in un’unica voce.
Sul palco, i cinque musicisti trasmettono un’energia contagiosa, mescolando rigore e spontaneità.
Ogni esibizione diventa un viaggio emotivo, dove l’ascoltatore è coinvolto in atmosfere ora solenni, ora giocose. Preparatevi per una performance intensa e coinvolgente, che sfida i clichés della musica classica.