Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti!
Seleziona una data o un intervallo di date per trovare gli eventi in corso e quelli in programma durante il tuo soggiorno in Alto Adige.
Film di Maria Schrader in lingua tedesca.
Inizio del film alle ore 20.45. Aperitivo e snack dalle 19.45.
Sono disponibili posti a sedere sul prato. Portate una coperta!
Donazioni volontarie a sostegno dell'Associazione Cuore dei Bambini. In caso di maltempo, il film sarà proiettato nel Haus der Familie.
Trama del film: La scienziata Alma accetta di partecipare a uno studio per raccogliere fondi per la sua ricerca. Nell'esperimento, Alma trascorrerà alcune settimane con un robot umanoide che si adatta ai suoi desideri e alle sue esigenze per diventare il partner perfetto per Alma. Dopo alcuni problemi iniziali, Alma e il robot si trovano finalmente insieme. Ma Alma si chiede sempre più spesso che senso abbia innamorarsi di un robot.
Diretto da Maria Schrader
Germania 2021
Durata: 105 minuti
Premio: Deutscher Filmpreis – Miglior film
Genere: Romanticismo/fantascienza
Raccomandato a partire da 12 anni
Lingua: tedesco
Arrivo: a seconda della durata del film è possibile utilizzare il Trenino del Renon. Orario: www.ritten.com/mobil
Organizzato dall'Associazione Turistica Renon e Associazione Cuore dei Bambini Alto Adige
Iscrizioni: Associazione Turistica Renon
Per tre serate, presenteremo una selezione avvincente di produzioni cinematografiche sotto il cielo aperto. Godetevi una serata estiva in un ambiente affascinante e lasciatevi incantare da storie coinvolgenti.
Concerto al castello con Vienna Espresso alle ore 21:00 presso il Castel Welsperg a Monguelfo. Musica gitana di diversi gruppi rom. Viaggio attraverso la Pannonia – Il mondo musicale dei rom. Con: Marek Koncek (violino e voce), L’ubomir Gaspar (cimbalom), Marek Milko (chitarra), Nikolaus Meßner (violoncello). Prezzo del concerto: € 10. Prevendita dei biglietti presso l'Ufficio turistico di Monguelfo. Servizio navetta per il concerto serale con partenza dall’ufficio turistico di Monguelfo alle ore 20:30 e 20:45.
Vivi l'anteprima esclusiva di „High Above“, presentata da SickLevel Production. Immergiti nel mondo affascinante del highlining. Dopo la proiezione, avrai l'opportunità unica di incontrare e salutare gli atleti e il team di produzione, per scoprire i retroscena e porre le tue domande ai creatori. Ti aspettano ospiti noti del settore, una lotteria emozionante e momenti da brivido!
DE, 2025
Regia: Tobias Marcotto
con: Mark Michael Mair, Markus Thaler, Robert Pelz, Tobias Gerhardt, Johannes Ellemunt
Genere: Documentario
Premiere: „High Above – Highlining On Tribulaun“ (2025)
Il documentario „High Above“ racconta la storia di un progetto straordinario sul maestoso Pflerscher Tribulaun nelle Alpi. Tra la vetta principale (Westgipfel) e la vetta orientale, gli sportivi estremi tendono una highline e affrontano un audace equilibrio a un'altezza vertiginosa.
Il film combina la fascinazione del highlining con la storia e il significato del Tribulaun. Riprese mozzafiato, approfondimenti sulla preparazione e momenti personali degli highliner rendono „High Above“ un’esperienza unica, che unisce coraggio, natura e avventura.
Ingresso libero!
Orario: 20:00
Apertura porte: 19:15
SERATA TIROLESE: Il club sportivo dilettantistico Villnöß Raiffeisen organizza la serata tirolese sabato 9 agosto con specialità tradizionali e intrattenimento con "Goaslschnöller Villnöß" e musica dal vivo del gruppo "Tiroling Stones".
Concerto della rassegna musicale Festival Badiamusica con il Brass Ensemble Windkraft.
Il gruppo di ottoni presenta un programma dedicato alla musica da film. I celebri temi cinematografici, rivisitati in arrangiamenti per strumenti a fiato in ottone, trasporteranno il pubblico nelle atmosfere epiche e coinvolgenti del grande schermo.
L'entrata è libera.
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
Sabato, il 09.08.2025 si celebrerà la Sagra dello Sciliar.
Alle ore 10:00 alla croce meterologica alla capella di San. Kassian, alle ore 10:30 santa messa in montagna con S.A. Tirler Fabian.
Dopo la messe, un'accogliente incontro nel rifugio bolzano e nelle malghe circostanti. Tutti gli abitanti del luogo, i pastori, gli ospiti e gli escursionisti sono cordialmente invitati alla giornata della chiesa.
Il 9 agosto 2025, il Südtirol CUP della gioventù dei Vigili del Fuoco farà tappa a Tesido, rappresentando la seconda delle tre fasi della competizione. Le giovani squadre dei vigili del fuoco si sfideranno con abilità, velocità e spirito di squadra per conquistare la vittoria. Gli spettatori potranno vivere una giornata di gara emozionante, ricca di azione, tecnologia antincendio moderna e autentico spirito di squadra.
Preparatevi a una festa indimenticabile, piena di allegria, buon cibo e musica coinvolgente.
Per l'intrattenimento musicale ci penseranno la banda giovanile Mejuka e il duo "Die 2 Lustigen", che con le loro melodie vivaci garantiranno un'atmosfera festosa.
Anche dal punto di vista culinario non mancheranno le delizie: gustatevi i tradizionali "Tirtlan" e le succulente specialità alla griglia.
La festa d'estate inizierà alle ore 19.30 nella piazza del paese di Rodengo. Non mancate e venite a trascorrere con noi una splendida giornata estiva in compagnia. Vi aspettiamo con gioia!
Non perdetevi i momenti magici sul Monte Calvario, i "Magic Kofel Moments", il momento dell'estate nelle vacanze serali.
Il concerto di beneficenza, unico e gratuito, vi intrattiene in suoni musicali di musicisti e cantanti appassionati, tuttavia noi eseguiamo questo concerto all'aperto a favore di Comedicus.
Abbiamo motivo di festeggiare - sii presente!
Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
Grente Alm Run & Bike
Evento sportivo organizzato dal ASV Antholzertal
Partenza: ore 10.30 presso la piazza del paese (Pizzeria Anger) ad Anterselva di Mittertal
Categorie: Bici - E-Bike - Escursionista
Arrivo: Grente-Almen (2.002 m; 760 dislivello in altitudine; 7,1 km)
Quota di iscrizione € 25 (iscrizione tardiva € 30); € 15 per i gli escursionisti
(incl. 1 piatto di pasta all'arrivo e lotteria dei numeri di partenza)
Iscrizione: via Whats App 348 735 2651 (scadenza iscrizione: Giovedì 15.08.2024). Iscrizione tardiva fino a 45 minuti prima dell'inizio
Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
Festa d'estate del gruppo dei pompieri di S. Cristina sabato 9 agosto e domenica 10 agosto presso il Centro Iman. Domenica a partire dalle 10:00 programma d'intrattenimento musicale.
Alle ore 16.00 corteo folcloristico "Tradizioni e Costumi della Val Gardena" nel centro di S. Cristina. Segue un concerto e la presentazione delle tradizioni e costumi.
Programma:
Sabato 09.08.2025
ore 18.00 Banda giovanile Val Gardena
ore 20.00 Plumac
Domenica 10.08.2025
ore 11.00 Südtiroler Hoderlumpm
ore 16.00 Corteo „Tradizioni e Costumi della Val Gardena“
ore 18.00 Los Desperados
Lasciatevi trasportare dalle emozioni della musica con l’Orchestra Sonoton Gherdëina. Un viaggio sonoro che unisce tradizione e modernità, eseguito da talentuosi musicisti della Val Gardena. Il repertorio spazia tra brani classici, arrangiamenti contemporanei e melodie locali, offrendo un’esperienza coinvolgente per il pubblico di tutte le età.
Un’occasione imperdibile per vivere una serata all’insegna dell’arte e della cultura musicale in un’atmosfera unica.
al campo delle feste a Collalbo.
Sabato: sfilata della banda musicale alle ore 18.30 da Collalbo fino al campo delle feste e successiva festa con intrattenimento musicale.
Domenica: sfilata alle ore 10.45 partendo da Longomoso fino al campo delle feste a Collalbo con successivi concerti delle bande musicali, alle ore 14 grade corteo a tema.
Oltre a tutti i tipi di prelibatezze alla griglia, ci sono anche canederli, "Strauben" e dolci vari. Ai piccoli visitatori viene offerto un programma vario
L'associazione micologica del gruppo Bresadola/Bolzano presenta i diversi tipi di funghi presenti nel Parco Naturale Monte Corno presso il Centro visite. La mostra sarà completata dalla conferenza serale "I buoni e i cattivi" l’8 agosto.
Immergiti nel mondo affascinante dei bersagli storici! La mostra "GUT GETROFFEN" (Bel Colpo) presenta una collezione unica di bersagli dipinti di Castelrotto. Questi impressionanti testimoni del tempo raccontano di antiche tradizioni, occasioni speciali e della tradizione del tiro con il bersaglio. Questa mostra è un "must" per tutti coloro che sono interessati al patrimonio culturale della regione.
Solista: Sayaka Shoji, Violino
Sayaka Shoj è stata riconosciuta a livello internazionale per la sua versatilità artistica unica e per l'approccio dettagliato al suo repertorio scelto. La sua straordinaria conoscenza dei linguaggi musicali deriva dal suo mix di background europeo e giapponese. Nata a Tokyo, Sayaka Shoji si è trasferita a Siena quando aveva tre anni. Da quando ha vinto il primo premio al Concorso Paganini nel 1999, Sayaka Shoji ha lavorato con rinomate orchestre.
Ad agosto si esibirà con l’Accademia d’archi di Bolzano. Il programma comprende due capolavori per violino di Wolfgang Amadeus Mozart e la Sinfonia in sol minore op. 6 n. 6 di Johann Christian Bach.#
Accademia d’archi di Bolzano
L’Accademia d’archi di Bolzano è stata fondata nel 1987 sotto la direzione artistica di Georg Egger. È composta prevalentemente da musicisti sudtirolesi con ampia esperienza orchestrale e cameristica cimentata in importanti complessi, sia nazionali che esteri.
Ingresso libero
Posti a scelta libera
I mercatini delle pulci sono delle vere e proprie miniere di piccoli tesori nascosti. Un’occasione per rovistare tra le bancarelle e scoprire qualche rarità o un oggetto cercato da tempo.
Per gli amanti dell’antiquariato, degli oggetti tradizionali, dei ninnoli e delle occasioni, i mercatini delle pulci di San Valentino, Resia e Curon sono appuntamenti da non perdere.
21.07.2024 a Curon
04.08.2024 a San Valentino
15.08.2024 a Resia
--Yoga sota la stëiles--
Nella notte di San Lorenzo, proponiamo una sessione speciale di yoga per
connettersi con l’energia magica di questa notte particolare. La notte di
San Lorenzo è conosciuta per le stelle cadenti e la tradizione di esprimere
desideri mentre si guardano queste meteore attraversare il cielo. Le Dolomiti offrono un ambiente stimolante per entrare in un profondo legame tra corpo, mente e natura. Dantercëpies è un luogo di bellezza mistica, che con il suo spettacolare scenario montano, i prati, i boschi e i massi rocciosi forma la cornice ideale per raggiungere la tranquillità interiore.
_____
Ritrovo: Cabinovia Dantercëpies (Selva Val Gardena)
Prezzo: 63€ | 43€ per partner di Val Gardena Active
Durata: 2 ore (1h yoga)
Numero di partecipanti: min. 15
Livello di difficoltà: ●●○○○
Utilizzo impianto: si
Periodo: agosto
Cani ammessi: no
Passeggino: no
Abbigliamento e attrezzatura: Tappetino yoga o asciugamano, leggings o pantaloni da ginnastica, felpa, bevanda
_____
La corsa in funivia al Dantercëpies è inclusa nel prezzo!
Età minima: 14 anni
Eventuale variazione è a discrezione della guida!
ll gruppo di ballerini Gardena Ortisei fu fondato nell’anno 1963 dal Sig. Senoner Toni. Da allora questo gruppo ha avuto l’occasione di esibirsi in quasi tutto i paesi europei percorrendo oltre 90.000 chilometri di viaggio fin’ora. Il gruppo balla indossando l’originale costume tradizionale della Val Gardena, il quale viene spesso classificato come uno dei piú belli e ricchi del territorio alpino. Questi costumi sono di origine ladino/tirolese e sono molto differenti dagli altri costumi della provincia di Bolzano.
Il “ladino” è la madre-lingua di gran parte degli abitanti della Val Gardena e forma il 3° gruppo etnico della provincia.
Il gruppo viene accompagnato a suon di fisarmonica e chitarra, e si esibisce con 16 ballerini. Il repertorio dei balli comprende balli in coppia e balli per soli uomini, i cosìdetti “Schuhplattler”.
Durante una facile escursione, sperimenterai la magia delle stelle cadenti e imparerai a conoscere alcune leggende e miti occulti. Poi la serata va conclusa con un digestivo.
Vivete una serata indimenticabile all'insegna della cultura e del divertimento con l'evento "Il Borgo dei desideri". Il programma offre qualcosa per tutti:
Il programma sarà annunciato in seguito.
Venite a godervi una serata all'insegna dell'arte, della cultura e della comunità!
Santa Messa (in lingua tedesca) in montagna con intrattimento musicale della banda musicale di Chienes sulla Cima di Pozzo/Grünbachjoch.
Per un gustoso ristoro verrà provveduto vicino al lago.
All’insegna della tradizione e della cultura
Con questo motto, ogni domenica si tengono i tradizionali "Frühschoppen" in tutte le frazioni dell’Alta Val Passiria. L’obiettivo è avvicinare i visitatori alle tradizioni e alla ricca varietà culturale della regione.
Programma:
Ore 10:00: Santa Messa
Dalle ore 11:00: "Frühschoppen" con intrattenimento musicale della banda musicale di Moso e del gruppo “Blech und Frech” di Andriano.
I Vigili del Fuoco Volontari di Moso vizieranno gli ospiti con specialità tipiche passiriane come canederli, "Krapfen" e molto altro.
Inoltre, le contadine di Moso invitano a visitare il loro mercato contadino.