Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Grappa e cioccolato
    Rifiano, Merano e dintorni
    La distilleria privata "Wezl" a Rifiano esiste dal 2012. Jochen Kofler produce oltre 20 varietà di grappe e acquaviti di frutta con molto amore e abilità. Molteplici premi alla Destillata, tra cui "Edelbrand of the Year 2016" per la Grappa Merlot. Nominata "vincitrice nazionale italiana" e "Distilleria di altissima qualità" nel 2019. Jochen vi invita alla visita guidata della distilleria privata "Wezl", dove vi spiega come vengono distillate le pregiate grappe e le fa assaggiare con del delizioso cioccolato.
    11 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2023
    Visite guidate
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    11 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale
    Terlano, Strada del Vino
    Ogni lunedì - tranne giorni festivi - a Terlano ci si può dedicare agli acquisti tra banchi e bancarelle: si trovano frutta, verdura, alimentari, abbigliamento, scarpe e tante altre cose.
    11 dicembre, 2023 - 26 febbraio, 2024
    Sport
    Corso di sci di fondo skating per principianti in Val Casies
    Monguelfo-Tesido
    Con i suoi numerosi benefici per la salute e l'opportunità di esplorare una natura mozzafiato, lo sci di fondo offre una combinazione unica di attività fisica e relax mentale. Il corso skating offre l'opportunità perfetta per iniziare a praticare questo dinamico sport invernale. La scuola di sci di fondo Val Casies insegna la giusta tecnica di base. Difficoltà: facile. Durata: 13.15-15.15h. Ritrovo: ore 13.15 presso la pista sci di fondo al ristorante Binta Pub in Val Casies/Colle. Costo: Stagione 1 (08.12-24.12/08.01-28.01): 0€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 10€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido; Stagione 2 (25.12-07.01/29.01-02.03): 10€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 20€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Pedaggio per le piste di sci di fondo incluso. L'attrezzatura per lo sci di fondo può essere noleggiata a 8€ al noleggio Taschler Sports and Rental in Val Casies/Colle e presso Huski Sports Rentals in Val Casies/S. Maddalena. Prenotazione online entro lunedì, ore 10.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    11 dicembre, 2023 - 26 febbraio, 2024
    Sport
    Introduzione alle escursioni con le ciaspole in Val Casies
    Valle di Casies
    L'itinerario è particolarmente adatto ai principianti senza particolari conoscenze preliminari. Un'escursione rilassante su un sentiero facile attraverso il paesaggio invernale alla fine della Val Casies, senza salite ripide, alla scoperta del magico mondo invernale al proprio ritmo. Difficoltà: facile. Durata: 13.30-15.30h. Percorrenza: 2 ore. Dislivello: 200m. Ritrovo: ore 13.30 presso la fermata d’autobus a fine valle in Val Casies/S. Maddalena. Costo: Stagione 1 (08.12-24.12/08.01-28.01): 0€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 10€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido; Stagione 2 (25.12-07.01/29.01-02.03): 5€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 15€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro lunedì, ore 10.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    11 dicembre, 2023 - 26 febbraio, 2024
    Sport
    Nos Ladins - L'arte dello sci di fondo
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Appuntamenti con gli ambasciatori della tradizione ladina. L’arte dello sci di fondo inteso non solo come sport, ma anche come disciplina benefica per mente e corpo. Egon, direttore del centro fondo di San Cassiano e della scuola di sci di fondo Alta Badia nata 30 anni fa, ti farà trascorrere due ore emozionanti, con tanto di visita al nuovo centro dedicato a San Cassiano, alla scoperta delle attività che si possono svolgere. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    11 dicembre, 2023 - 25 marzo, 2024
    Sport
    Music Workout
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Music Workout è un allenamento dinamico total body che unisce gli esercizi basilari di ginnastica (come squat affondi, salti ecc.) svolti a ritmo di musica. Si tratta di un modo alternativo per allenarsi e mantenersi in forma, sviluppando resistenza, forza, armonia ed elasticità del corpo.
    11 dicembre, 2023 - 25 marzo, 2024
    Sport
    Escursione sotto il Sassolungo
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Sota l Saslonch -- Si parte con il pullman, per poi camminare in compagnia di una guida lungo un bellissimo sentiero ed entrare nel magico e silenzioso mondo della montagna invernale raggiungendo l'Alpe di Siusi. Dopo pranzo possibilità di scendere a piedi o con lo slittino fino al Saltria per poi tornare a piedi verso il punto di partenza. _____ Ritrovo: Seggiovia Mont Sëura (S. Cristina) Prezzo: 30€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: da 4 a 5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●●●○○ Utilizzo impianto: autobus Monte Pana - Saltria non incluso nel prezzo Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte, bastocini da trekking e Mobil Card. _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. La corsa con l'autobus privato, da Monte Pana verso Saltria, non é inclusa nel prezzo. Età minima: 8 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    11 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Visite guidate
    Visita guidata "Bressanone a prima vista"
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Come città più antica del Tirolo, bisogna conoscere Bressanone e le sue storie. Il modo migliore per conoscere e amare questa città e le sue attrazioni è una visita guidata, dove sarete accompagnati dalle nostre guide esperte.
    11 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Sport
    Corso di sci di fondo classico per principianti in Val Casies
    Valle di Casies
    Come in ogni sport, anche nello sci di fondo la tecnica deve essere appresa correttamente fin dall'inizio per poter sciare senza fatica e in sicurezza sulle piste di fondo. La scuola di sci di fondo Val Casies insegna la corretta tecnica di base e offre ai principianti l'opportunità di familiarizzare con questo sano sport. Difficoltà: facile. Durata: 10.45-12.45h. Ritrovo: ore 10.45 presso la scuola sci in Val Casies/S. Maddalena. Costo: Stagione 1 (08.12-24.12/08.01-28.01): 0€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 10€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido; Stagione 2 (25.12-07.01/29.01-02.03): 10€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 20€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Pedaggio per le piste di sci di fondo incluso. L'attrezzatura per lo sci di fondo può essere noleggiata a 8€ al noleggio Taschler Sports and Rental in Val Casies/Colle e presso Huski Sports Rentals in Val Casies/S. Maddalena. Prenotazione online entro lunedì, ore 10.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    11 dicembre, 2023 - 26 febbraio, 2024
    Sport
    Skitest gratuito - Sport Folie
    Curon Venosta, Val Venosta
    Non sei sicuro di quale sci o tavola fa per te? Nessun problema! Il Leading Ski Service di Sport Folie vi offre la possibilità di un test di sci gratuito ogni lunedì. Visitate il negozio e troverete quello che state cercando!
    11 dicembre, 2023 - 25 marzo, 2024
    Visite guidate
    Passeggiata con le fiaccole e visita di una bottega artigianale
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Nosta storia y cultura Immergetevi nell’incantevole atmosfera invernale partecipando alla romantica passeggiata con le fiaccole attraverso il centro di Ortisei in compagnia della guida locale Carla. Scoprite di più sulla Val Gardena e le sue meravigliose chiese e imparate a conoscere le numerose tradizioni della valle. Scoprite la cultura e lo stile di vita, unico nel suo genere, visitando una bottega artigianale. Uno sguardo dietro le quinte della creazione artistica gardenese, l'inizio di una lunga storia. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 25€ | 10€ per partner di Val Gardena Active Durata: 1,5 - 2 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 2 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 50 m Dislivello in discesa: 50 m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre– aprile Cani ammessi: no Passeggino: si _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    11 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Produzione di burro artigianale
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --Fé smauz da paur-- Il viaggio alla scoperta della produzione del burro artigianale inizia con una breve introduzione presso il maso. Qui si spiegherà la mungitura e lavorazione del latte, come anche la produzione della panna, che viene successivamente montata in una zangola. Così si ricava una crema spalmabile, alla quale ogni partecipante potrà dare la sua forma preferita. Prima di portare a casa il pezzo di burro appena prodotto, ci sarà la possibilità di assaggiarlo insieme a qualche pezzo di gustosissimo “Schüttelbrot”. _____ Ritrovo: Hotel Meavia Bulla (Ortisei) Prezzo: 25€ | 10€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 2 Periodo: dicembre - aprile Cani ammessi: no Passeggino: si _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    11 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Degustazione
    Passeggiata con degustazione di formaggi nel caseificio "Valin"
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --Dal lat al ciajuel-- Un percorso facile e adatto proprio a tutti conduce in Vallunga, dove poco prima di arrivare alla Cappella di S. Silvestro si dirama la Via Crucis, che porta fino alla soleggiata zona del Daunëi. Il panorama è da cartolina: infatti, da qui potete ammirare il paese di Selva di Val Gardena con le sue piste da sci e il massiccio del Sella. Proseguite per il maso Valin, dove verrà proposta una degustazione di formaggi fatti in casa: deliziosi, regionali e persino a chilometro zero! _____ Ritrovo: ore 14:00 ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 30€ | 10€ per partner di Val Gardena Active Durata: 3-4 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 5 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 140 m Dislivello in discesa: 140 m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre - aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte, bastocini da trekking, Mobil Card _____ Età minima: 6 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    11 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Visite guidate
    Guida alla città "Avventura città di Brunico"
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Ogni lunedì - visita guidata alla città! Passeggiata attraverso la città con spiegazioni sulla storia, monumenti e particolarità. Passeggiata non impegnativa, percorso pianeggiante. Costi: 5,00 € Partecipazione gratuita per chi è in possesso della Bruneck Kronplatz Card; Vi preghiamo di portarla al punto d'incontro! Numero limitato di partecipanti! Prenotazione necessaria su www.bruneck.guestnet.info oppure 0474 555722.
    11 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Convegni/conferenze
    SPEIKBODEN | Visita guidata all'interno degli impianti della funivia
    Campo Tures, Valle Aurina
    Visita guidata del commando operativo della cabinovia!
    Scoprite tutto quello che c'è da sapere sullo sviluppo storico e tecnologico delle funivie Speikboden dal 1964 ad oggi. I nostri esperti vi accompagnano nella sala macchine e vi mostrano gli impianti d'innevamento e i nostri gatti delle nevi.

    Punto d'incontro: Stazione Speikboden Alm alle ore 14.00
    Durata: 30 minuti
    Prezzo: guida gratuita ATTENZIONE: Biglietto per la funivia non inclusa
    Prenotazione necessaria: Funivie Speikboden | T +39 0474 686 552

    Prenota online: Tecnologia della cabinovia
    11 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Visite guidate
    Visita guidata attraverso la cittadina medioevale Glorenza
    Glorenza, Val Venosta
    Un viaggio emozionante nel Medioevo Ritrovo: ore 16:00 ufficio informazioni (Torre di Tubre), Glorenza Durata: ca. 1 ora Costo: Euro 6,00 a persona, Euro 3,00 per bambini tra 8 e 14 anni, Euro 0,00 a persona con la VenostaCard (deve essere mostrato prima della visita)
    11 dicembre, 2023 - 01 aprile, 2024
    Sport
    Sci di fondo in Val d'Ultimo
    Ultimo, Merano e dintorni
    Scivolate dolcemente, con ritmo regolare, attraverso i boschi innevati della Val d'Ultimo: godetevi la tranquillità e la forza della natura. 25 km di piste da sci di fondo, perfettamente preparate, passano accanto a rustici masi e attraverso candidi boschi. GLI ORARI DI APERTURA POSSONO VARIARE A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE!
    11 dicembre, 2023 - 02 aprile, 2024
    Convegni/conferenze
    GUEST PASS | Presentazione di diapositive sulla Valle Aurina (per gruppi)
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Avventura Valle Aurina - una serie di immagini sul mondo dello sci e della montagna della Valle Aurina; solo per gruppi di 10 o più persone previa registrazione (Tel. +39 0474 671136); Gratuito con GUEST PASS Campo Tures-Valle Aurina, prezzo normale € 80 per gruppo; si svolge (se possibile e desiderato) direttamente nel vostro alloggio.
    11 dicembre, 2023 - 08 aprile, 2024
    Visite guidate
    Visita della chiesa di San Nicolò
    Renon, Bolzano e dintorni
    con Eveline Bellutti. Ritrovo presso la chiesa a Monte di Mezzo, Durata: 20 minuti, costo: € 2. La chiesa venne citata per la prima volta nel 1289. Nel 1400 è stata ampliata e restaurata in stile gotico. Anche il campanile in muratura di pietra naturale risale al 1400. Nel 1744 venne applicato il tetto in stile barocco a bulbo. Nel 1976, nel corso del restauro della chiesa e del campanile, si scoprì la muratura romanica. In questa fase di restauro venne anche alla luce un ampio ciclo di affreschi medioevali che riproducono scene della passione del Signore, dei dodici apostoli e di profeti. Prenotazione necessaria!
    11 dicembre, 2023 - 04 novembre, 2024
    Sport
    3D Tiro con l’arco
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: alle ore 14.30 al percorso RiArco ad Auna di Sopra, Via S. Leonardo 20 Durata: ca. 2,5 ore con guida. Costo: € 30, bambini: 6–14 anni € 25, con RittenCard € 28, bambini € 23. Età minima: 6 anni. Equipaggiamento: scarpe adatte. Un grandioso mondo alpino con una fantastica vista sulle Dolomiti, ogni arciere vive un percorso 3D unico. Le porte di caccia con quattro pali di tiro offrono a bambini, principianti, avanzati e tiratori di tornei un'esperienza indimenticabile. Il campo si trova ad un'altitudine di 1.300 metri ed è aperto tutto l'anno. C'è un negozio di tiro con l'arco con attrezzatura a noleggio sul campo. Prenotazione: +39 333 4662667. Altri giorni ed appuntamenti su richiesta!
    11 dicembre, 2023 - 02 dicembre, 2024
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nel mercato settimanale di Bressanone troverete bancarelle con vestiti, scarpe, borse, prodotti locali e tante altre cose. Al parcheggio in via Brennero, in via Tratten, in via S. Albuino e sulla Piazza S. Spirito
    11 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2024
    Famiglie
    Una giornata con gli Husky
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Unisciti a noi per un'esperienza davvero unica! Passa un pomeriggio speciale con gli Husky nel nostro meraviglioso prato innevato, e rafforza il tuo legame con la natura e questi simpatici cani da slitta. Avrai l'opportunità di giocare e coccolare questi adorabili amici pelosi. Non perderti questa avventura nella neve con gli Husky! Il tutto accompagnato da bevande calde gratuite.
    12 dicembre, 2023 - 12 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    Improtheater Carambolage: “Xmas-Show“
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Ci siamo ancora una volta: campanelle tintinnanti e canti natalizi ad ogni angolo, corna di renna di peluche sulle teste dei romani e le fantastiche decorazioni natalizie del Comune di Bolzano. Che amiate o odiate questo periodo dell'anno, l'Improtheater Carambolage vi porterà dove non siete mai stati prima, anche a Natale! Perché anche nel periodo più “sereno” dell'anno, l'immaginazione è la migliore agenzia di viaggi dove prenotare la vostra fuga dalla quotidianità! Quindi: iniziate a scrivere una lettera al Gesù bambino di Improtheater!
    12 dicembre, 2023 - 12 dicembre, 2023
    Visite guidate
    WAAG OPEN DOORS
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Entrata a offerta libera Si consiglia la prenotazione a: office@waaghaus.eu La Casa della Pesa apre di nuovo le porte invitando a visitare gli interni di uno dei più antichi e significativi palazzi cittadini. Il pubblico potrà entrare nelle stanze al secondo e terzo piano dell’edificio e tra performance a sorpresa e cenni storici scoprire tanto il passato quanto il presente della Casa della Pesa. Le visite guidate partiranno alle ore 16:30, 18:00 e 19:30. Per prenotare la visita è indispensabile scrivere una mail a: office@waaghaus.eu.
    12 dicembre, 2023 - 12 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del contadino nel centro storico 2023 Martedì
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dalle ore 8 alle 12 il mercatino degli agricoltori é in piazza Principale a Caldaro. Prodotti di qualitá, come frutta e verdura fresche, uova, formaggi, salumi e speck, miele e succhi, vino ecc. vengono venduti dai contadini della zona, che ne garantiscono la produzione e la lavorazione artigianale presso i propri masi.
    12 dicembre, 2023 - 19 dicembre, 2023
    Visite guidate
    Esperienza di OSSERVATORIO
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il martedì all'osservatorio astronomico è riservato agli ospiti delle strutture membri del Val d' Ega. Godetevi un viaggio nelle profondità dello spazio, lontano dal ritmo e dalla fatica di tutti i giorni. L'osservatorio "Max Valier" è la vostra porta d'accesso all'universo! Scoprite mondi cosmici, stelle, pianeti e galassie lontane con i nostri telescopi sotto un cielo notturno limpido. Il telescopio principale dell'osservatorio è un telescopio riflettore Cassegrain con un diametro dello specchio di 80 cm. È sostenuta da un supporto a forcella in acciaio su una solida base di cemento. L'osservatorio è gestito dagli astrofili "Max Valier". Ogni visita guidata comprende di solito una breve introduzione all'astronomia. In seguito, tutti hanno la possibilità di ammirare con i telescopi i vari momenti astronomici della serata. Prenotazione obbligatoria. PREZZI: Bambini da 6 - 13 anni 3,00 € Adulti da 14 anni 6,00 €
    12 dicembre, 2023 - 19 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione di vini presso la tenuta Franz Gojer
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    La tenuta Franz Gojer è una piccola azienda a conduzione familiare la cui storia inizia nel cuore della tradizionale zona vinicola di Santa Maddalena, sul versante nord di Bolzano. Nel 2007 la famiglia ha acquistato un secondo maso a Cornedo per poter offrire anche il vino bianco nella gamma. A Cornedo è stata costruita anche una grande cantina, dove ora si svolge tutta la produzione dei vini, e una sala di degustazione architettonicamente interessante. Durante la degustazione, potrete conoscere meglio la storia della famiglia Gojer e il suo lavoro durante l'anno e assaggiare i vini pieni di carattere, che dimostrano inconfondibilmente la loro origine. Solo su prenotazione. PREZZO: da 4 persone - €15 a persona
    12 dicembre, 2023 - 19 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m