Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Bicolage natalizio: Si stampa biglietti di Natale
    Lagundo, Merano e dintorni
    Atelier aperto per creativi dai 5 ai 99 anni. Siete invitati a disegnare il vostro simbolo natalizio preferito su una lastra da stampa e successivamente a stamparlo su una cartolina. Vi aspetta un pomeriggio di creatività aperto a tutti gli amanti del bicolage. Ingresso libero! Con Atelier Nomade/Merano
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    CABABOZ (BZ): “Natale 2023”
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Come il cacio sui maccheroni, come il burro sugli schlutzkrapfen, come la cannella nel vin brulè eccovi il Cababoz a Natale al Carambolage! Attenzione agli allergeni però: una combinazione che può provocare crisi di riso e spellamenti di mani. Spoiler: non vi faranno ridere come la campagna elettorale appena conclusa, ma si impegneranno per essere più divertenti della nuova giunta... non sarà facile! La formula di Cababoz prevede come sempre l’alternarsi sul palco di presentatori, musicisti, monologhisti, professori, poeti, politici, sondaggisti e molto altro ancora. Accorrete numerosi! E non prendetevela a male, è solo cabaret!
    08 dicembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Esposizione presepi
    Laives, Bolzano e dintorni
    Anche quest'anno l'associazione "Amici dei Presepi Laives" organizza l'esposizione di presepi dall'8 dicembre 2023 all'10 dicembre 2023 nella sala espositiva in via Pietralba. L'esposizione è aperta dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00. L'inaugurazione si terrà venerdì 08.12 alle ore 10, seguito dalla benedizione dei presepi.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mostra dei presepi
    Laives, Bolzano e dintorni
    Anche quest'anno, l'associazione "Amici dei presepi Laives" organizza l'esposizione di presepi nella sala espositiva in via Pietralba 29. L'esposizione è aperta dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14 alle 18. L'inaugurazione si terrà venerdì 08.12. alle ore 10, seguito dalla benedizione dei presepi.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mostra dei presepi Chiusa
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Dal venerdì 8 dicembre alla domenica 10 dicembre, i nuovi presepi dei partecipante del corso 2023 e degli Amici del Presepio di Chiusa saranno esposti nella galleria d'arte a Chiusa.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Mostra "Lebensgefühl - Gioia di vivere - feeling of life"
    Lana, Merano e dintorni
    Insegnante d'arte e artista Sigrid Trojer All'ingresso della sala Francesco l'artista espone opere natalizie di vario soggetto che trasmettono pace e serenità. All'interno della sala espone stampe su tela, il cui soggetto è la natura (frutta e vino), che infondono ottimismo e positività. Lana offre molte fonti di ispirazione. Inaugurazione venerdì 08.12.2023 ore 11.00.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bambini in groppa a un pony
    Lana, Merano e dintorni
    Bambini in groppa a un Pony nel giardino dei Cappuccini Lana (venerdì ore 15.00-18.00, sabato ore 13.30-18.00, domenica ore 12.30-18.00 Uhr).
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Il piacere delle castagne al mercatino di Natale a Lana
    Lana, Merano e dintorni
    Il contadino Christoph Ladurner cuoce le castagne sul fuoco vivo nel giardino dei Cappuccini di Lana: ancora fumanti nei loro cartocci, le caldarroste altoatesine vi scalderanno le mani, giardino dei Cappuccini Lana, ore 14.00-18.00.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Degustazione
    Vigneti + Cantina + Degustazione
    Egna, Strada del Vino
    Conoscere la natura - questo è il credo della famiglia Rottensteiner. Dopo una passeggiata attraverso i vigneti e la visita alla cantina, si effettua la degustazione dei vini dell'azienda. Prezzo: 10€.
    08 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato dei contadini
    Nalles, Merano e dintorni
    Ogni venerdí dalle ore 7.00 alle ore 13 presso la Piazza Municipio di Nalles c'è il mercato dei contadini con prodotti freschi direttamente dai contadini di Sirmiano e Nalles.
    08 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Degustazione
    Dalla vite alla bottiglia
    Ora, Strada del Vino
    Visita della cantina con degustazione di 4 vini della tenuta Clemens Waldthaler. Durata 1,5 ore. Prezzo: 12€.
    08 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Grande mercato settimanale di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Grande mercato con diversi banchetti (abbigliamento, scarpe, pelletteria, piante, alimentari come pane, salumi, formaggi, pesce, frutta, verdura ecc.) venerdì mattina, ore 08.00-13.00, presso piazzale Prader, via Andreas Hofer e via Mainardo fino all'incrocio di via Otto Huber.
    08 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Degustazione
    Dal vigneto al bicchiere - Visita guidata con degustazione nella Cantina Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Scoprite la storia della viticultura altoatesina e entrate nel mondo della produzione del vino. Visitate la nostra nuova cantina, all’avanguardia per architettura e tecnica e, qualora possibile, anche i vigneti, e scoprite i segreti del lavoro in vigna ed in cantina. Per conoscere e apprezzare al meglio le qualità di ciascun vino, sarete guidati da un nostro sommelier. Durata: 2-2,5 ore incluso degustazione fino a 7 vini selezionati.
    08 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Visite guidate
    Visita guidata all'Hofburg e al Complesso del Duomo di Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Le visite guidate al Museo Diocesano Hofburg di Bressanone e al Complesso del Duomo (Duomo, chiostro e battistero) possono essere prenotate individualmente durante tutto l'anno e si svolgono regolarmente nei seguenti giorni: in lingua italiana: ogni mercoledì & venerdì alle 15:00 durata: circa 1,5-2 ore Prenotazione obbligatoria su: info@hofburg.it o +39 0472 830505 Prezzo d'ingresso & visita guidata: Adulti: 15€ Seniori 65+: 13€ Studenti: 13€ Bambini/ragazzi (6-18 anni): 10€
    08 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Visite guidate al Kandlwaalhof
    Lasa, Val Venosta
    Siamo lieti di darvi di nuovo il benvenuto e inviarti nel nostro maso. Come nell'anno precedente offriamo visite guidate con successiva degustazione. Prenotazione: entro le ore 17 del giorno precedente
    08 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata con degustazione a Merano nella City.Vinothek
    Merano, Merano e dintorni
    Nel 2022, sotto i portici di Merano è stata ristrutturata una cantina di spumanti, ammodernata con un'imponente vinoteca. Le mura sono ricchi di storia. Raccogliete le impressioni e fate un tour delle cantine per conoscere il misterioso mondo della varietà di prelibatezze di Merano.
    08 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Guida e degustazione di pregiati distillati
    Lana, Merano e dintorni
    Distilleria agricola con visita e degustazione di pregiati distillati e liquori. Produzione e vendita di frutta secca e altri prodotti, lunedì e venerdì ore 17.00 (o su prenotazione telefonica cell. +39 339 311 163 6).
    08 dicembre, 2023 - 29 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Avvento a Tures: La foresta incantata alle Cascate di Riva
    Campo Tures, Valle Aurina
    Nel giardino del caseificio „Goasroscht“, presepi fantasiosi realizzati e curati dagli amici dei presepi „Tauferer Krippenfreunde”. Nella loro bottega tante cose belle e buone da regalare. Nel museo della lana di pecora di fronte, un albero di Natale pieno di figure all‘uncinetto e nel negozio idee carine per la festa. L‘associazione dell‘allevamento ovino „Schafzuchtverein” offre specialità culinarie. Sulla carrozza trainata dai cavalli, si passa tra abeti e larici nel chiarore invernale. Si possono scorgere animali del bosco in legno qua e là. Dolci melodie natalizie eseguite da gruppi musicali. Allegre chiacchiere, il rumore della cascata, deliziosi stuzzichini presso le casette nel bosco. E, a sovrastare tutto, 4 la testa di Cristo illuminata nella roccia

    Info presso l'ufficio turistico Campo Tures tel. 0474 678076

    02.12. dalle 15:00 Face painting per i bimbi con Luisa
    08.12. dalle 15:00 Facciamo bricolage natalizio con Doris
    08.12. dalle 17:00 Visita di San Nicolò
    10.12. Prodotti artigianali e alle erbe di montagna
    10.12. dalle 16:30 Favole natalizie per bambini in lingua italiana
    16.12. Prodotti artigianali e alle erbe di montagna
    16.12. Punch bollente natalizio
    17.12. dalle 15:00 Facciamo bricolage natalizio con Doris
    22.12. Melchamuis (specialità locale)
    23.12. dalle 16:30 Favole natalizie per bambini in lingua italiana
    23.12. Melchamuis (specialità locale)
    29.12. Prodotti artigianali e alle erbe di montagna
    30.12. dalle 16:30 Favole natalizie per bambini in lingua italiana
    31.12. Prodotti artigianali e alle erbe di montagna


    Romantico giro in carrozza fino alla 1a cascata
    Caseificio Goasroscht, dalle 15:00, ogni 20 minuti, fino al 22/12 incluso.
    08 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Distilleria biologica incontra maso dello scudo
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Vi aspetta il proprietario Thomas Verdorfer che vi illustrerà la storia del maso dello scudo vecchio 735 anni. Vedrete con lui il mulino del 1831 e passeggiando per i campi e frutteti arriverete alla distilleria - al maso crescono 42 tipi diversi di frutta, grani e spezie. Vedrete, degusterete e sentirete le storie bio intorno ai liquori, gin e distillati, frutte spalmabili e succi sviluppati, creati e finalizzati al maso. Il mastro distillatore Vi racconterá delle erbe e dei frutti e quanto siano fondamentali per la distilleria. In caso di pioggia non camminerete fra i prati. "La distillazione è la capacità di affinare gli aromi naturali della natura in tutte le sue sfaccettature." · mastro distillatore Thomas Verdorfer ·
    08 dicembre, 2023 - 05 gennaio, 2024
    Mostre/arte
    Mostra di Presepi
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Mostra di presepi di Georg Lanzinger nel Convento dei Francescani. Offerta libera
    08 dicembre, 2023 - 07 gennaio, 2024
    Sport
    Lamatrekking
    Renon, Bolzano e dintorni
    Escursione in compagnia dei lama ed alpaca - un'avventura per tutta la famiglia. Ritrovo: ore 9.25 davanti alla stalla del maso Kaserhof a Soprabolzano, ore 9.30 partenza. Durata: 3,5 ore. Costo: € 40, famiglie € 90, 5 % riduzione con RittenCard. Partecipanti: minimo 5 partecipanti oppure 3 famiglie (tour adatto per bambini sopra i 4-5 anni). Dislivello: 300 m. Difficoltà: media, non adatto alle carrozzine. Equipaggiamento: attrezzatura da trekking. Un tour di trekking di mezza giornata portando i nostri lama addestrati e addomesticati a mano; portano zaini con cibo e bibite mentre tu conduci i lama e gli alpaca a mano. Partendo dal Kaserhof, camminiamo con i simpatici animali lungo l'antico sentiero romano fino alle famose piramidi di terra. Lì facciamo una pausa con una tipica merenda altoatesina. Prenotazione: presso il Kaserhof entro le ore 18 del giorno prima, info@kaserhof.it
    08 dicembre, 2023 - 12 gennaio, 2024
    Sport
    Pattinare con musica sull'anello di ghiaccio
    Renon, Bolzano e dintorni
    della Ritten Arena a Collalbo dalle ore 14–16.30. Costo: € 4,50 adulti, € 3,50 bambini 4–14 anni, € 12 carta famiglia (2 adulti + max. 4 bambini), libero con RittenCard. Noleggio pattini: € 3,50. L’anello di ghiaccio è la pista all’aperto più veloce del mondo, regolarmente scelta da professionisti e squadre per gli allenamenti e le competizioni su ghiaccio. Nel fine settimana, tra una gara e l’altra, le superfici ghiacciate sono a disposizione del pubblico
    08 dicembre, 2023 - 14 febbraio, 2024
    Teatro/cinema
    Dimostrazione gufi
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    In pochi lo sanno, ma il Parco naturale Fanes-Senes-Braies, fra i parchi naturali e le altre istituzioni naturalistiche italiane ed alpine in particolare, ha anche la caratteristica di albergare, in libertà, ben 5 delle complessivamente sette specie di Strigiformi, nel linguaggio comune sono gufi, civette ed allocchi, che risultano essere presenti e censiti sul territorio provinciale. Vi abbiamo incuriosito? Mario sarà felice di svelarvi i segreti dei rapaci diurni e, soprattutto, notturni con cui lui, da anni, ha instaurato un rapporto davvero speciale.
    08 dicembre, 2023 - 19 febbraio, 2024
    Sport
    Romantica escursione con le lanterne a Monguelfo con rinfresco di vin brûlé
    Monguelfo-Tesido
    Una particolare escursione invernale con le ciaspole. Si attraversa il rustico bosco invernale alla luce delle lanterne, si ascoltano le storie della guida escursionistica e poi si gode il puro romanticismo invernale accanto al caldo falò. Il vin brûlé caldo e fumante fatto in casa riscalda e ha un sapore semplicemente delizioso. Adatto ai bambini a partire dai 10 anni. Attenzione: 08.12: l'escursione invernale può attualmente essere proposta solo con i ramponi. Difficoltà: media. Durata: 21.00-23.00h. Percorrenza: in salita 1 ora, in discesa 30 min. Dislivello: 200m. Ritrovo: ore 21.00 presso l’Ufficio Turistico a Monguelfo. Costo: Stagione 1 (08.12-24.12/08.01-28.01): 5€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 15€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido; Stagione 2 (25.12-07.01/29.01-02.03): 15€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 25€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro giovedì, ore 17.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    08 dicembre, 2023 - 01 marzo, 2024
    Sport
    Slittino in notturna
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Sfrecciare sullo slittino dopo il tramonto, quando il sole cala dietro le montagne, è possibile! La pista da slittino di Obereggen, con i suoi 2,5 km di lunghezza, è perfettamente preparata ed è illuminata a giorno ogni martedì e venerdì dalle 19:00 alle 22:00! Si sale con la cabinovia “Ochsenweide”, si scende con lo slittino a uno o due posti. | Orari: 19:00 - 22:00 | Prenotazione: nessuna prenotazione | Pagamento in loco
    08 dicembre, 2023 - 26 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Scoprite l'arte di fare la birra
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Una visita al Martinerhof è un'esperienza per tutti gli amanti della birra e per chi vuole saperne di più sull'arte della produzione della birra.  Accompagnato da esperti, imparerai come viene prodotta la nostra birra "Martinsbräu" e puoi visitare, il locale di cottura, il cuore di ogni birrificio, la cantina di fermentazione e il magazzino, la torre del malto e l'impianto di imbottigliamento. Inoltre vengono degustati e spiegati i nostri diversi tipi di birra.
    08 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Sport
    Sci in notturna
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Per chi starebbe sugli sci fino a tardi, due volte a settimana – martedì e venerdì – la pista Obereggen si accende dalle 19:00 alle 22:00. Con 340 kW d’illuminazione puoi scendere per 1,6 km illuminati a giorno, risalendo con la cabinovia a 8 posti “Ochsenweide”. | Orari: dalle ore 19:00 - 22:00 | Prenotazione: nessuna prenotazione | ticket da sci: pagamento in loco
    08 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m