Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Musica/danza
    Discofox con DJ
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Ballare e divertirsi alla serata discofox con le ultime hit.
    15 agosto, 2025 - 12 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Crepuscolo sull'Alta Muta
    Tirolo, Merano e dintorni
    Lasciatevi conquistare dalla magia del crepuscolo sull'Alta Muta! Dopo aver raggiunto la stazione a monte della funivia per un aperitivo di benvenuto, dirigetevi al ristorante Hochmuth, sulla cui terrazza troverete il gruppo "Dorf Tiroler Jagdhornbläser" in concerto. Infine, tornate a valle seguendo una guida escursionistica lungo una forestale illuminata dalle stelle. Tempo di camminata: 1 h 40 min ca., 5 km ca., 680 m in discesa Requisiti: scarpe da montagna solide, giacca impermeabile
    15 agosto, 2025 - 24 settembre, 2025
    Famiglie
    Processioni a Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    A Villandro, le processioni sono una parte integrante della vita religiosa e culturale. In occasione di importanti festività religiose come Pentecoste, Corpus Domini, la domenica del Sacro Cuore, Ferragosto e la Domenica del Rosario, la comunità del paese sfila in processione per le vie del paese dopo la Santa Messa. Le processioni sono accompagnate dalla banda musicale di Villandro e dalla compagnia degli Schützen "Anton von Gasteiger", che conferiscono alle celebrazioni tradizionali un’atmosfera solenne e suggestiva.
    15 agosto, 2025 - 05 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato di prodotti contadini e artigianali a San Lorenzo
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones
    Una piacevole serata estiva all’insegna della qualità locale e dell’artigianato tradizionale: al mercatino serale nel cuore di San Lorenzo ti aspettano prodotti contadini autentici e creazioni artigianali realizzate con cura. Oltre 40 espositori presentano una grande varietà di articoli – dalla cosmetica naturale ai gioielli, dalle decorazioni alle lavorazioni in legno. Anche il gusto sarà soddisfatto: verdure fresche, succhi, speck, formaggi, vino e molto altro ancora. Da non perdere: tradizionali "Tirtlan" e "Strauben" preparati al momento dalle contadine di San Lorenzo – freschi e deliziosi!
    16 agosto, 2025 - 16 agosto, 2025
    Degustazione
    Birra - Giorno di produzione
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Visita guidata dell'agribirrificio Lezioni su materie prime, coltivazione e produzione birra Pranzo e merenda Degustazione di birra professionale con il sommelier di birra qualificato Matthias 6 x 0,33 cl bottiglie della birra prodotta
    16 agosto, 2025 - 16 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto serale estivo sull'altopiano con il gruppo "Wormer Musikanten"
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    I "Wormer Musikanten" dalla Germania si esibiranno qui da noi a Naz. Le loro melodie, sia tradizionali che moderne, riempiranno l’ambiente di atmosfera. Un’occasione perfetta per concludere la serata in modo piacevole. Il gruppo boemo e l’Associazione Turistica Naz-Sciaves vi aspettano con gioia. Ingresso libero – donazione volontaria
    16 agosto, 2025 - 16 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cinema sotto le stelle a Stella - Dancing Queen
    Renon, Bolzano e dintorni
    Film per famiglie di Aurora Gossé in lingua tedesca. Inizio del film alle ore 20.45. Aperitivo e snack dalle 19.45. Sono disponibili posti a sedere sul prato. Portate una coperta! Donazioni volontarie a sostegno dell'Associazione Cuore dei Bambini. In caso di maltempo, il film sarà proiettato nel Haus der Familie. Trama del film: Inizia un nuovo anno scolastico per la timida adolescente Mina, che cerca disperatamente di inserirsi, soprattutto per fare colpo su E. D. Win, il ballerino hip-hop della sua età il cui fan club su Instagram è molto più grande della sua empatia. Nonostante la sua autoconsapevolezza e il fatto di non saper ballare, Mina si convince a partecipare a una gara di ballo. Dalla prima imbarazzante audizione alla grande esibizione, Mina dice addio ai dubbi su se stessa e all'immagine problematica del proprio corpo. Norvegia 2024 Durata: 92 minuti Genere: Drammatico, Film per bambini, Film per famiglie Raccomandato a partire da 6 anni Lingua: tedesco Arrivo: a seconda della durata del film è possibile utilizzare il Trenino del Renon. Orario: www.ritten.com/mobil Organizzato dall'Associazione Turistica Renon e Associazione Cuore dei Bambini Alto Adige Iscrizioni: Associazione Turistica Renon Per tre serate, presenteremo una selezione avvincente di produzioni cinematografiche sotto il cielo aperto. Godetevi una serata estiva in un ambiente affascinante e lasciatevi incantare da storie coinvolgenti.
    16 agosto, 2025 - 16 agosto, 2025
    Musica/danza
    Gioacchino Rossini: Stabat Mater
    Varna, Bressanone e dintorni
    Lo Stabat Mater di Gioacchino Rossini appartiene all'ultimo periodo creativo del grande musicista pesarese e fu composto nel 1832 dopo una pausa compositiva di oltre dieci anni. Gioacchino Rossini esitò a comporre lo Stabat Mater; in gioventù era rimasto profondamente colpito dallo Stabat Mater di Pergolesi ed era convinto che nessuno avrebbe potuto comporne uno migliore. Lo Stabat Mater di Rossini fu eseguito per la prima volta a Parigi nel 1842. Il testo di Jacopone da Todi è trattato come un melodramma e gli viene data una veste musicale di grande potenza e complessità formale. L'opera è caratterizzata da una struttura drammatica e operistica, con forme varie come arie, duetti, quartetti e cori.
    16 agosto, 2025 - 16 agosto, 2025
    Famiglie
    Mercatino delle pulci
    Renon, Bolzano e dintorni
    Organizzato da Kolping Ritten sulla piazza del municipio dalle ore 8-14. Info tel. 34797935050, flohmarktritten@gmail.com
    16 agosto, 2025 - 16 agosto, 2025
    Musica/danza
    Mårtiner Kultursummer Concerto Bozen Brass
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Vivi un'avventura musicale unica con Bozen Brass! Questo ensemble non si lascia rinchiudere in una sola categoria: il loro repertorio spazia dalla musica barocca festosa alla classica virtuosa, dall'opera drammatica al jazz, pop e rock. Il tutto arricchito da chansons, country, Oberkrainer e musica popolare alpina, interpretati con maestria. Per dare ancora più ritmo ci pensa Robert Neumair alla batteria o con un assolo alla fisarmonica diatonica (Steirische). Tutti i brani sono stati appositamente arrangiati da lui per Bozen Brass e offrono una varietà musicale davvero unica! I sei musicisti – Anton Ludwig Wilhalm (tromba), Manuel Goller (tromba), Benjamin Premstaller (corno), Martin Psaier (trombone), Michael Engl (tuba) e Robert Neumair (strumenti vari & arrangiamenti) – portano la loro passione per la musica sul palco, regalando uno spettacolo travolgente.
    16 agosto, 2025 - 16 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Aperitivo Lungo
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Iniziare la serata in relax – con un drink fresco, piccoli snack e un’atmosfera piacevole nel cuore di Chiusa. Il modo perfetto per concludere la giornata in tutta tranquillità… magari anche un po’ più a lungo.
    16 agosto, 2025 - 16 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa campestre a Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    I Vigili del Fuoco Volontari di Tiso vi invitano alla Festa dei Vigili del Fuoco di Tiso nella Centrale dei Vigili del Fuoco. Sabato 16 agosto dalle ore 18.00 con specialità e musica dal vivo. Domenica 17 agosto dalle ore 10.00 concerto della banda musicale di Tiso dopo la processione, specialitá alla griglia, concerto del gruppo musicale "Pfondbuam" e esercitazione dimostrativa del gruppo giovanile dei vigili del fuoco di Tiso.
    16 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa campestre dei Vigili del Fuoco Volontari di Nova Levante
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La festa estiva dei Vigili del Fuoco Volontari di Nova Levante offre musica dal vivo e un'ottima ristorazione per un piacevole incontro. Goditi una varietà di prelibatezze culinarie e un programma divertente per tutte le età. L'evento è l'occasione perfetta per rafforzare il senso di comunità e trascorrere una serata estiva indimenticabile. Sabato, 16/08/2025 | ore 18:30 Domenica, 17/08/2025 | ore 11:00
    16 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    Musica/danza
    Sagra di Avelengo
    Avelengo, Merano e dintorni
    La banda musicale di Avelengo invita tutti alla Sagra di Avelengo nel tendone di S. Caterina ad Avelengo in occasione del proprio 75° anniversario. Sabato: inizio della festa alle ore 18.00 con la banda musicale di Scena, dalle ore 20.00 divertimento con Rifflblech dalle ore 23.00 musica leggera con Southbrass Domenica: dopo la Santa Messa alle ore 9.30 presso la chiesa di Santa Caterina, iniziano i festeggiamenti per il 75° anniversario, con frittelle dolci e face painting per i bambini, alle 11.00 inizia la matinée con la banda di Velturno, alle 13.00 suona la banda di Verano alle 15.00 inizia la musica 4a Gsponn. La banda di Avelengo sarà di vedervi lì!
    16 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    Musica e danza
    40° südtirol festival merano.meran
    Merano, Merano e dintorni
    Festival internazionale di musica classica ma aperto anche a crossover musicali, cori e musica da camera. Orchestre e solisti di fama mondiale offrono, nella splendida cornice in stile liberty del Kurhaus e in altre location di prestigio, straordinarie emozioni.
    16 agosto, 2025 - 22 settembre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercatino delle pulci
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Abbigliamento, articoli per la casa o oggetti da collezione antichi
    16 agosto, 2025 - 11 ottobre, 2025
    Musica/danza
    Concerto della Banda musicale Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    Alle ore 20:30 ha inizio la sfilata della Banda musicale di Monguelfo attraverso il centro del paese. Le melodie della musica tradizionale accompagnano la banda nel suo percorso verso la Piazza Centrale, creando un’atmosfera speciale nel centro del paese di Monguelfo. A seguire, alle 20:45, si terrà il concerto presso il padiglione della musica, durante il quale i musicisti presenteranno il loro variegato repertorio. Dai marce tradizionali e polke ai brani moderni – il miglior intrattenimento musicale è garantito!
    17 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    Musica/danza
    Matinée Jazz con il gruppo "Revensch"
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Matinée Jazz ad Ortisei Immergetevi in un mondo di ritmi swing e lasciatevi incantare dai suoni del gruppo jazz "Revensch". Con un mix di classici e nuove composizioni, questa mattinata promette di vivacizzare i vostri sensi e toccare la vostra anima. Godetevi una mattina rilassante piena di brillantezza musicale!
    17 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Concerto della banda musicale di Ega sulla Malga Mayrl
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Concerto estivo della banda musicale die Ega presso la malga Mayrl.. Il programma della banda musicale è un mix variopinto, da brani moderni a marce tradizionali. Vi aspetta un pomeriggio musicale sulla malga.
    17 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    AltaBadia - Mangiare e bere
    Festa alaleria - Festa campestre dello Sci Club Ladinia
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Festa campestre dello Sci Club Ladinia in pineta. La giornata inizia con la S. Messa e continua con giochi, intrattenimento musicale e specialità gastronomiche. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    17 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    I jun a munt - Lo sfalcio tradizionale dei prati di montagna
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Questa festa celebra i meravigliosi prati di montagna e i tempi passati. Durante questa affascinante escursione tra i freschi prati appena tagliati di Ciavaza e Rit, ti aspetta un viaggio nel passato, alla scoperta di tradizioni ormai dimenticate, di antichi metodi di lavoro e di piatti sapientemente reinterpretati. Sarai coinvolto in un programma appassionante, per far rivivere con amore la gestione laboriosa dei prati montani delle Dolomiti. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    17 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Cianté y soné sön munt - Cantando e suonando per rifugi
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Ci sentiamo molto legati alle nostre tradizioni ladine e vorremmo valorizzarle il più possibile. Vogliamo per questo avvicinare anche te alla nostra musica tradizionale. E dove meglio che in un rifugio di montagna? Le vette dolomitiche faranno da cornice al concerto di un gruppo musicale locale. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    17 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    Musica/danza
    Le Eroine di Giacomo Puccini
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Per alcuni Giacomo Puccini è un sensibile interprete dell’universo femminile, per altri un “sadico in guanti di seta”. Questa seconda lettura è motivata dalla fine tragica che riserva a molte delle sue protagoniste, stroncate da malattie, talvolta suicide e comunque sempre infelici. Nel pantheon delle eroine pucciniane, accanto a Madama Butterfly ci sono anche Tosca, Mimì, Manon, Suor Angelica: donne sognatrici e sentimentali, fragili e determinate, vittime di contrasti etici e culturali. Il soprano Renata Campanella interpreterà questi personaggi, accompagnata dal Maestro Stefano Giaroli, direttore d’orchestra, pianista e divulgatore, che ne illustrerà anche i contesti. Soprano: Renata Campanella Pianoforte e moderatore: Stefano Giaroli Programma: Da „Gianni Schicchi“: „O mio babbino caro“ Da „La Bohème“: „Mi chiamano Mimì“ Da „Madama Butterfly“: „Un bel dì vedremo“ Da „Suor Angelica“:„Senza mamma“ Da „Tosca“:„Vissi d’arte“ Da „Manon Lescaut“: „Sola, perduta, abbandonata“ Da „Turandot“: „Tu che di gel sei cinta“ Promotore: Circolo Culturale Alta Pusteria in collaborazione con Associazione Obiettivo
    17 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto nella Cripta | Collegiata
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    PROGRAMMA: Viola e violino Solista: MARCO VALABREGA J.S.BACH 1685-1750 Suite I BWV 1007 Preludio-Allemanda-Corrente-Sarabanda-Minuetto1-Minuetto2-Giga Suite II BWV 1008 Preludio-Allemanda-Corrente-Sarabanda-Minuetto1-Minuetto2-Giga Suite III BWV 1009 Preludio-Allemanda-Corrente-Sarabanda-Bourre1-Bourre2-Giga Viola Marco Valabrega Entrata: offerta libera
    17 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    Musica/danza
    Festa Parrocchiale
    Renon, Bolzano e dintorni
    con musica e specialità gastronomiche nel cortile della Commenda di Longomoso dalle ore 11.15
    17 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025