Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Gite/escursioni
    Con Arnold nella natura (Psairer Herbst)
    Caines, Merano e dintorni
    Vivi l´affascinante flora e fauna dell'Alta Via di Merano, che da oltre 40 anni affascina i camminatori. Con la nostra guida esperta del parco naturale, Arnold, scoprirai la natura della regione – dalla variegata flora agli animali che abitano questa zona. Apprezza i panorami e la tranquillità della natura. La camminata inizia dal villaggio montano di Vernurio, prosegue lungo l'Alta Via di Merano fino alla valle di Caines e continua lungo il sentiero "Kuenser Waalweg". Lungo il percorso, ci fermeremo alla trattoria Ungerichthof, dove ci sarà servito un piatto autunnale tradizionale – l'occasione perfetta per gustare le specialità locali prima di tornare a Rifiano. Tempo di percorrenza: ca. 3,5 h | Dislivello: ca. 180 m in salita e ca. 890 m in discesa
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Con Arnold nella natura (Psairer Herbst)
    Caines, Merano e dintorni
    Vivi l´affascinante flora e fauna dell'Alta Via di Merano, che da oltre 40 anni affascina i camminatori. Con la nostra guida esperta del parco naturale, Arnold, scoprirai la natura della regione – dalla variegata flora agli animali che abitano questa zona. Apprezza i panorami e la tranquillità della natura. La camminata inizia dal villaggio montano di Vernurio, prosegue lungo l'Alta Via di Merano fino alla valle di Caines e continua lungo il sentiero "Kuenser Waalweg". Lungo il percorso, ci fermeremo alla trattoria Ungerichthof, dove ci sarà servito un piatto autunnale tradizionale – l'occasione perfetta per gustare le specialità locali prima di tornare a Rifiano. Tempo di percorrenza: ca. 3,5 h | Dislivello: ca. 180 m in salita e ca. 890 m in discesa
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Con Arnold nella natura (Psairer Herbst)
    Caines, Merano e dintorni
    Vivi l´affascinante flora e fauna dell'Alta Via di Merano, che da oltre 40 anni affascina i camminatori. Con la nostra guida esperta del parco naturale, Arnold, scoprirai la natura della regione – dalla variegata flora agli animali che abitano questa zona. Apprezza i panorami e la tranquillità della natura. La camminata inizia dal villaggio montano di Vernurio, prosegue lungo l'Alta Via di Merano fino alla valle di Caines e continua lungo il sentiero "Kuenser Waalweg". Lungo il percorso, ci fermeremo alla trattoria Ungerichthof, dove ci sarà servito un piatto autunnale tradizionale – l'occasione perfetta per gustare le specialità locali prima di tornare a Rifiano. Tempo di percorrenza: ca. 3,5 h | Dislivello: ca. 180 m in salita e ca. 890 m in discesa
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Degustazione
    Autunno gourmet: Via Vinum Venostis - Viticoltura a Castelbell:Tenuta Marinushof
    Naturno, Merano e dintorni
    Novizi cresciuti velocemente Da ex-manager del marketing a viticoltore La tenuta Marinushof è composta da sei vigneti, tutti situati sui pendii della Val Venosta ad un‘altitudine di 600-700 m sul livello del mare. Producono vini di carattere, con razza, schiettezza, fascino e vita ardente. La famiglia Pohl produce un Pinot Nero di alta qualità, uno Zweigelt speziato, un Riesling fruttato, un Pinot Bianco corposo con Kerner e un Pinot Grigio vivace.
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Con Arnold nella natura (Psairer Herbst)
    Caines, Merano e dintorni
    Vivi l´affascinante flora e fauna dell'Alta Via di Merano, che da oltre 40 anni affascina i camminatori. Con la nostra guida esperta del parco naturale, Arnold, scoprirai la natura della regione – dalla variegata flora agli animali che abitano questa zona. Apprezza i panorami e la tranquillità della natura. La camminata inizia dal villaggio montano di Vernurio, prosegue lungo l'Alta Via di Merano fino alla valle di Caines e continua lungo il sentiero "Kuenser Waalweg". Lungo il percorso, ci fermeremo alla trattoria Ungerichthof, dove ci sarà servito un piatto autunnale tradizionale – l'occasione perfetta per gustare le specialità locali prima di tornare a Rifiano. Tempo di percorrenza: ca. 3,5 h | Dislivello: ca. 180 m in salita e ca. 890 m in discesa
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato d'autunno a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    L’aroma delle caldarroste è irresistibile! L’autunno è la stagione del Törggele, contraddistinto da specialità gastronomiche altoatesine e squisite castagne. In Piazza Raiffeisen, ristoratori, agricoltori, artigiani e artisti offrono la possibilità di degustare e acquistare le loro creazioni.
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione d'autunno al Maso Finailhof in Val Senales
    Scena, Merano e dintorni
    Dal fondo della Val Senales si cammina piacevolmente verso valle fino al vecchio maso Finailhof. Da lì scendiamo, attraversando i larici dai colori arancioni, verso il lago artificiale di Vernago, dove ci aspetta l'autobus. Tempo di cammino: 3 ore Dislivello: salita 300 m | discesa 300 m Difficoltà: media
    30 ottobre, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Musica/danza
    Open Concert | Piano Academy Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    I talenti internazionali della Piano Academy Eppan suoneranno programmi brevi di 10 minuti ciascuno. Entrata e uscita durante gli applausi. Il concerto è ideale per piccoli ascoltatori. Ingresso libero.
    30 ottobre, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Degustazione
    Autunno Gourmet: Wine & Dine
    Naturno, Merano e dintorni
    Durante l’evento „Delizioso autunno a Naturno“, il hotel partner Schulerhof vi invita a una cena di gala: gustate un menu di 6 portate con vini selezionati in un ambiente accogliente. Lo chef Markus Gemassmer e il suo team vi vizieranno e renderanno questa serata unica e speciale. Quota di partecipazione: € 84 (con vino abbinato € 144)
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Degustazione
    Dal dolce al salato (Psairer Herbst)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Scopri l'arte di preparare lo strudel presso lo storico maso dello scudo Schildhof Obergereuth! Insieme alla contadina Elisabeth preparerai un tipico strudel di mele altoatesino. Inoltre, cucineremo uno strudel salato con speck e crauti stufati – un connubio perfetto tra dolce e salato! Mentre gli strudel cuociono nel forno fino a diventare dorati, potrai conoscere meglio le tecniche di preparazione tradizionali e goderti l'atmosfera unica dello storico maso. E per concludere, gusteremo insieme gli strudel appena sfornati. Tempo di percorrenza: ca. 30 min. | Dislivello: ca. 50 m
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Degustazione
    Dal dolce al salato (Psairer Herbst)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Scopri l'arte di preparare lo strudel presso lo storico maso dello scudo Schildhof Obergereuth! Insieme alla contadina Elisabeth preparerai un tipico strudel di mele altoatesino. Inoltre, cucineremo uno strudel salato con speck e crauti stufati – un connubio perfetto tra dolce e salato! Mentre gli strudel cuociono nel forno fino a diventare dorati, potrai conoscere meglio le tecniche di preparazione tradizionali e goderti l'atmosfera unica dello storico maso. E per concludere, gusteremo insieme gli strudel appena sfornati. Tempo di percorrenza: ca. 30 min. | Dislivello: ca. 50 m
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Degustazione
    Dal dolce al salato (Psairer Herbst)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Scopri l'arte di preparare lo strudel presso lo storico maso dello scudo Schildhof Obergereuth! Insieme alla contadina Elisabeth preparerai un tipico strudel di mele altoatesino. Inoltre, cucineremo uno strudel salato con speck e crauti stufati – un connubio perfetto tra dolce e salato! Mentre gli strudel cuociono nel forno fino a diventare dorati, potrai conoscere meglio le tecniche di preparazione tradizionali e goderti l'atmosfera unica dello storico maso. E per concludere, gusteremo insieme gli strudel appena sfornati. Tempo di percorrenza: ca. 30 min. | Dislivello: ca. 50 m
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Degustazione
    Dal dolce al salato (Psairer Herbst)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Scopri l'arte di preparare lo strudel presso lo storico maso dello scudo Schildhof Obergereuth! Insieme alla contadina Elisabeth preparerai un tipico strudel di mele altoatesino. Inoltre, cucineremo uno strudel salato con speck e crauti stufati – un connubio perfetto tra dolce e salato! Mentre gli strudel cuociono nel forno fino a diventare dorati, potrai conoscere meglio le tecniche di preparazione tradizionali e goderti l'atmosfera unica dello storico maso. E per concludere, gusteremo insieme gli strudel appena sfornati. Tempo di percorrenza: ca. 30 min. | Dislivello: ca. 50 m
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Musica/danza
    Concerto Michelangeli
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Piano Academy Appiano Musica pianistica di altissimo livello, pianisti provenienti da tutto il mondo e una serata ricca di emozioni: la giuria decide chi vincerà l'ambito Premio Arturo Benedetti Michelangeli! Di seguito potete trovare i biglietti: https://www.ticket.it/festival/kulturkontakt-stagione-concertistica.aspx
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Famiglie
    Notte mistica delle leggende con strega Martha
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La mistica Notte delle Leggende promette un'esperienza indimenticabile per grandi e piccoli. La strega Martha arriva al Monte Calvario e vi racconterà leggende divertenti e spettrali intorno al falò. Bambini e adulti sono invitati a indossare costumi per entrare nello spirito. Il Monte Calvario è accessibile solo a piedi, quindi vi consigliamo di partire presto per arrivare in tempo. Poiché Martha parlerà liberamente, senza microfono, chiediamo silenzio assoluto durante i suoi racconti. Vi chiediamo inoltre di spiegare ai bambini che Martha non è una vera strega, ma solo in costume. I cani non sono ammessi a questo evento.
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Musica/danza
    LANA | MUSIK | FESTIVAL 25 - O spettacolo pur troppo funesto
    Lana, Merano e dintorni
    La soprano italiana Roberta Invernizzi ha studiato pianoforte e contrabbasso, prima di concentrarsi sullo studio del canto sotto la guida di Margaret Hayward e di approfondire il repertorio barocco con Emma Kirkby ed Evelyn Tubb. Roberta Invernizzi ha partecipato a numerosi concerti e opere in tutta Europa e negli Stati Uniti, tra cui Roma, Milano, Vienna, Praga, Londra, Parigi, Madrid, Berlino, New York, San Francisco e Los Angeles. Ha collaborato con i seguenti ensemble: la Cappella de la Pietà dei Turchini, Il Giardino Armonico, Archibudelli, I Sonatori de la Gioisa Marca, Accademia Strumentale Italiana, Retablo Barocco, Il Complesso Barocco. Ha cantato sotto la direzione di Giovanni Antonini, Anner Bylsma, Christophe Coin, Alan Curtis, Diego Fasolis, Antonio Florio, Ton Koopman, Gustav Leonhardt, Andrew Parrot e Jordi Savall. Nel gennaio 1998 è stata invitata da Gustav Leonhardt a cantare al concerto di apertura del New York Collegium. Roberta Invernizzi ha registrato per etichette come Opus 111, Virgin, Stradivarius, K617, Don Giovanni, Symphonia e altre, ed è stata premiata con numerosi riconoscimenti, tra cui il Diapason d'Or, Choc, 10 de répertoire. Dal 1997 insegna canto barocco al Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini di Napoli, dove attualmente risiede. Il "Gambe di legno Consort" è stato fondato nel 2001 da Paolo Zuccheri, Francesco Galligioni e Francesco Baroni. Il progetto mirava a creare un ensemble strumentale dedicato al vasto repertorio per viola da gamba, che spazia dal pezzo solistico per viola fino al "Consort" con più strumenti. L'ensemble è regolarmente invitato a partecipare a rassegne concertistiche incentrate sull'esecuzione e sulla riscoperta di compositori i cui lavori, spesso ingiustamente trascurati, giacciono dimenticati nelle biblioteche e negli archivi. "Gambe di legno" è anche attivo attraverso collaborazioni con musei e centri culturali, con l'obiettivo di creare un forte legame tra le arti e renderle accessibili al pubblico. Johann Michael Nicolai (1629-1685) Sonata in La minore per tre viole da gamba e basso continuo Adagio - Allegro - Adagio - Allegro - Adagio - Aria - Courante - Giga - Sarabanda adagio (Variatio) - Ciacona Benedetto Marcello (1686 – 1739) “Sonata III a tre’ per due viole di gamba e basso continuo del Signor Benedetto Marcello Nobile Veneto op.2” Largo- Allegro- Largo- Presto Giovanni Zamboni (1664- 1721) Allemanda per Arciliuto solo Giovanni Battista Ferrandini (1710- 1791) “O spettacolo pur troppo funesto” Cantata Sacra per soprano, 2 viole da gamba, liuto, violone e organo Recitativo -Adagio - Aria - Recitativo - lento assai - Da Christo - Aria Allegretto tempo giusto
    02 novembre, 2025 - 02 novembre, 2025
    Degustazione
    Autunno gourmet: Degustazione serale con un'azienda vinicola
    Naturno, Merano e dintorni
    I viticoltori dell’Alto Adige sono notoriamente spiriti ribelli e audaci, che non hanno temuto di percorrere nuove vie e hanno così creato una delle migliori regioni vinicole d’Italia. Nell’autunno Gourmet a Naturno, alcuni dei più noti produttori e enologi locali presenteranno al pubblico le loro aziende e i vini realizzati.
    03 novembre, 2025 - 03 novembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino di Tutti i Santi a Lana
    Lana, Merano e dintorni
    Mercatino di Tutti i Santi a Lana, via J.-Kravogl e via F.-Höfler, ore 7.30-13.00. Durante lo svolgimento del mercato le seguenti strade rimangono chiuse: Via Lorenzer, via Franz-Höfler, via Johann-Kravogl. Per tutte le vie e piazze sopra citate vige un divieto di sosta dalle ore 06.00 alle ore 16.00.
    03 novembre, 2025 - 03 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Selvaggina & vino & musica
    Scena, Merano e dintorni
    A Scena il mese di novembre è all’insegna delle delizie culinarie. I ristoranti ti invitano dal 3 al 23 novembre a gustare deliziose specialità a base di selvaggina: dal tenero ragù di cervo alla succulenta lombata di capriolo. Esperienze enogastronomiche che delizieranno il tuo palato, accompagnate, per di più, da squisiti vini della zona circostante. E non è finita qui: mentre le locande ti delizieranno con sapori delicati e raffinati, musicisti locali ti accompagneranno con della buona musica tradizionale.
    03 novembre, 2025 - 23 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    Teatro Stabile di Bolzano: "OPERACCIA SATIRICA"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Paolo Rossi capocomico per eccellenza, funambolico menestrello e fuoriclasse dell’improvvisazione torna a divertire il suo pubblico in uno spettacolo che unisce il teatro e la sua immancabile comicità. Biglietti: https://www.ticket.bz.it Info: www.teatro-bolzano.it/ tel. 0471 301566/ whatsapp 366 6311044 Biglietto d’ingresso: 19,00 € ridotto (65+): 14,00 € ridotto (CGN/26-): 9,00 € ridotto (20-): 6,00 € ABO (info: www.ticket.bz.it)
    04 novembre, 2025 - 04 novembre, 2025
    Degustazione
    Autunno Gourmet: "Vini di montagna" dall'Italia
    Naturno, Merano e dintorni
    Lasciatevi trasportare in un viaggio enologico che va ben oltre il palato. I vini di questa serata di degustazione provengono da vitigni ad alta quota di zone vitivinicole da tutta l'Italia. Scopriamo terroir diversi e il potenziale di vino, da cui le uve sono state coltivate sulle altitudini più elevate in zone climatiche straordinarie. Un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del vino. Franziska Steinhauser: Diplomata sommelière e musicista, ama e vive il vino. „Quando si parla di vino, rimango incantato dall‘emozione che c‘è in ogni calice, dalla sua infinita varietà di profumi e aromi. È un highlight per me sperimentare la passione e l‘artigianalità che si possono trovare in una bottiglia di vino. “
    04 novembre, 2025 - 04 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Alla scoperta del tradizionale "Törggelen" tirolese: escursione guidata
    Scena, Merano e dintorni
    Da inizio di ottobre, al termine della vendemmia, fino all'inizio della stagione prenatalizia è "Törggelezeit". Dopo piacevoli passeggiate nel dorato paesaggio autunnale, gli ospiti e gli altoatesini si godono i prodotti del raccolto, in particolare le castagne e il vino nuovo (Sußer). Nell'escursione di questa settimana facciamo sosta al Untermeinlechnerhof. Prendiamo l'autobus dal centro del paese di Scena fino a Verdins e poi camminiamo verso Talle di Sotto fino all'Untermeinlechner e dopo una comoda sosta torniamo al punto di partenza. Da qui siete liberi di decidere se tornare a piedi o in autobus. Un menu “Törggelen” e un'abbondante musica non devono mancare! Dislivello: salita e discesa circa 150m Tempo di cammino: circa 2,5 ore Livello di difficoltà: facile Importante: scarponi da trekking robusti e alti fino alla caviglia, protezione dalle intemperie, bevande
    04 novembre, 2025 - 04 novembre, 2025
    Degustazione
    Vedere, assaggiare e stupirsi! (Psairer Herbst)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Scoprite la storia e le competenze della produzione di birra con una visita guidata al birrificio interno. Durante la degustazione della birra, potrete conoscere i diversi sapori e le diverse consistenze delle birre. In seguito, il proprietario "Flour" vi mostra come preparare diversi impasti per la pizza, che potrete anche assaggiare e gustare.
    05 novembre, 2025 - 05 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Conferenza: "Schilddrüse - Funktion & Erkrankungen"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Conferenza in lingua tedesca Relatore: Dr. med. Josef Frötscher | Primar am KH Sterzing a.D., Facharzt für Innere Medizin Die Schilddrüse ist eines der wichtigsten Organe in unserem Körper. Ist die Schilddrüse erkrankt, kann sich das auf den ganzen Körper auswirken. Zu den typischen Erkrankungen zählen die Schilddrüsenüber- und die Schilddrüsenunterfunktion. Im Vortrag erfahren Sie mehr darüber. In collaborazione con il Teatro Comunale di Vipiteno Ingresso libero Posti a scelta libera Informazione: Volkshochschule Südtirol Zweigstelle Brixen Tel. 0472 836424 brixen@volkshochschule.it www.vhs.it
    05 novembre, 2025 - 05 novembre, 2025
    Degustazione
    Vedere, assaggiare e stupirsi! (Psairer Herbst)
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Scoprite la storia e le competenze della produzione di birra con una visita guidata al birrificio interno. Durante la degustazione della birra, potrete conoscere i diversi sapori e le diverse consistenze delle birre. In seguito, il proprietario "Flour" vi mostra come preparare diversi impasti per la pizza, che potrete anche assaggiare e gustare.
    05 novembre, 2025 - 05 novembre, 2025
    Degustazione
    Autunno gourmet: Via Vinum Venostis-Viticoltura a Castelbello:Tenuta Himmelreich
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Nel Paradiso del vino A Castelbello si sfruttano le peculiarità del Monte Sole della Val Venosta La particolare posizione del Monte Sole della Val Venosta, i 250 giorni di sole all‘anno, la parte occidentale dell‘Alto Adige con la minore piovosità e i terreni minerali sono i presupposti per interessanti vini di alta qualità. Attraverso un intenso lavoro manuale in vigna e in cantina, la famiglia Fliri cerca di preservare e conservare ciò che l‘uva porta dai vigneti. Nel complesso, la loro preoccupazione è quella di produrre vini naturali, onesti e dal carattere forte.
    05 novembre, 2025 - 05 novembre, 2025
    Famiglie
    Programma per famiglie: Incantevoli casi a forma di stella
    Scena, Merano e dintorni
    Con acqua, sapone, lana, carta da imballaggio e un po’ di pazienza realizziamo un bellissimo vaso a forma di stella. Perfetto come oggetto d’arredo, come simpatico contenitore per i vostri tesori o – dotato di una candelina – come suggestivo oggetto luminoso.
    05 novembre, 2025 - 05 novembre, 2025