Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Gite/escursioni
    Alpine Peace Crossing 2024
    Predoi, Valle Aurina
    Nella nostra escursione commemorativa seguiamo le tracce della fuga del 1947, attraversando i Krimmler Tauern e facendo un'escursione a Kasern in Alto Adige/Alto Adige. L'escursione si snoda in alta quota fino a 2.634 m di altitudine, il tempo di percorrenza puro è di circa 8 ore. Sono richieste condizioni fisiche adeguate, protezione dagli agenti atmosferici, bevande, snack e bastoncini da trekking! In alternativa sono possibili due varianti più brevi, meno faticose e che si girano prima di attraversare il passo. Si prega di notare che è necessario scegliere una delle varianti al momento della registrazione e che non sono possibili modifiche dell'ultimo minuto, poiché dobbiamo pianificare in anticipo i rispettivi trasferimenti con taxi e autobus.

    iscrizioni saranno possibili da Febbraio 2024

    30 giugno, 2024 - 30 giugno, 2024
    Sport
    Hockey Camp 2024 - CCM Powerskating Camp Val Gardena
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La tecnica perfetta di pattinaggio é la base per la tua carriera da professionista nell’hockey su ghiaccio. Il CCM Powerskating Camp si concentra sull’uso perfetto delle lame, per potenziare il tuo gioco di hockey su ghiaccio. Il Powerskating ti aiuterà ad essere più veloce, esplosivo e sicuro sui pattini e sarà la perfetta preparazione per il Tuo prossimo gol. Il CCM Powerskating Camp é stato concepito per dare la possibilità a giovani giocatori di hockey di allenarsi con i miglior allenatori di Powerskating del mondo e contemporaneamente confrontarsi con giocatori di tutto il mondo, dato che avevamo 35 nazioni ai nostri hockey camp nel 2022. La tecnica perfetta di powerskating é la base per la Tua carriera da profesionista nell’ hockey su ghiaccio. Hardy Gensel e Robin Beckers hanno allenato tantissimi professionisti e giovani talenti come Tim Stützle: impara dai migliori anche tu!
    01 luglio, 2024 - 05 luglio, 2024
    Sport
    Escursione guidata panoramica a 360° sull'Alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Questa piacevole escursione circolare parte dal grande parcheggio di Saltnerstein e passa alla distilleria di pino mugo presso la Marzuner Schupfe. Godetevi la vista aperta sulle Dolomiti nella meravigliosa distesa dell'alpeggio. La pausa pranzo viene effettuato alternativamente in una delle ospitali malghe. Prezzo a persona 10 € / gratuito per i titolari di KlausenCard e gli ospiti delle struttutre associate (escluso viaggio e pranzo).
    01 luglio, 2024 - 29 luglio, 2024
    Gite/escursioni
    Escursione guidata avventurosa per famiglie
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Durante questa escursione sia grandi che piccoli scoprono la natura attorno a Termeno. Partecipate a questo tour emozionante passando tra prati e boschi fino alle arnie delle api. Giocando e scherzando scoprirete le cose più interessanti riguardo agli alberi, gli abitanti del bosco e piante commestibili. Gratuito per clienti di Termeno. A partire da due persone. Prenotazione entro le ore 17:30 del giorno prima.
    02 luglio, 2024 - 27 agosto, 2024
    Sport
    Gita guidata con i E-Bike fino Hofer Alpl
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Partenza Funivia Stazione a valle di Tiro ore 09:00, viaggio per, Fiume, San Costantino, Laghetto di Fiume, Alpe Tufo fino a Hofer Alpl = pausa pranzo, proseguimento per il ritorno e ritorno al punto di partenza. Difficoltà: escursione in mountain bike di media difficoltà, tecnica di guida avanzata richiesta Punti di ristoro disponibili: Hofer Alpl
    03 luglio, 2024 - 25 settembre, 2024
    Sport
    Escursioni giornaliera nelle Dolomiti
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Partirete tutti assieme da Termeno con la nostra guida escursionistica dirigendovi nella zona delle Dolomiti, patrimonio mondiale del UNESCO. L'escursione giornaliera vi porterà alle destinazioni più belle del gigantesco massiccio roccioso, tra cui il gruppo del Catinaccio, il Gruppo delle Odle o in Val di Funes. Assieme ad altri mattinieri avete pure la possibilità di ammirare il sorgere del sole al Corno Bianco. La meta dell'escursione cambierà ogni settimana - chiedete semplicemente all'ufficio turistico.
    04 luglio, 2024 - 29 agosto, 2024
    Sport
    escurione guidata Tschagerjoch-passo cigolade
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Inizio ore 09:00 Funivia Stazione a valle di Tiro, salita con la funivia fino alla Frommeralm e oltre fino al rifugio Kölnerhütte= punto di partenza escursione, attraversamento del Passo Tschager e successiva Superamento del Passo Cigolade fino al Rifugio Rotwandhütte = pausa pranzo, breve discesa al Rifugio Paulina, Partenza con funivia e autobus fino al punto di partenza della funivia Stazione a valle di Tiro. Difficoltà: rivendicazione condizionale = moderata; rivendicazione tecnica = pesante (alcune Posti sospesi nel tratto di salita/superamento del Tigerjoch e salita/superamento Passaporto di Cigolade) Possibilità di ristorazione: Rotwandhütte/ Pederivahütte Biglietti della funivia e dell'autobus richiesti
    04 luglio, 2024 - 12 settembre, 2024
    Sport
    Terra Raetica Trails / TRT
    Curon Venosta, Val Venosta
    Kaunertal – Tiroler Oberland – Samnaun – Nauders – Lago di Resia 5 gare in 5 giorni attraversando 5 aree della Terra Raetica! Il Terra Raetica Trails-Tour Festival si presenta nei calendari podistici con un formato di trail running decisamente nuovo. TRT si caratterizza soprattutto per il suo carattere di evento e di festival. Perché ci sono 5 gare da correre e vivere in 5 giorni attraverso 5 aree di avventura della Terra Raetica. Sul Reschensee Trail gli atleti danno di nuovo il massimo nell'ultima tappa!
    06 luglio, 2024 - 06 luglio, 2024
    Sport
    Hockey Camp 2024 - CCM Stickhandling Camp Val Gardena
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La tecnica perfetta di stickhandling ti darà il vantaggio decisivo quando sei davanti al portiere. Durante il nostro Stickhandling Camp imparerai da allenatori esperti e vedrai cosa fanno i migliori giocatori nel NHL. Don MacLean ha segnato 61 gol in una singola stagione AHL e ha giocato per tante squadre del NHL. Impara i trucchi da un vero goal scorer. Il CCM Stickhandling Camp é stato concepito per dare la possibilità a giovani giocatori di hockey di allenarsi con i miglior allenatori di Stickhandling cosicchè possano imparare cosa fa la differenza tra un giocatore normale e uno che fa il gol decisivo. Giocatori come Connor McDavid o Sidney Crosby dimostrano anno in anno cosa significa avere il controllo perfetto sul disco. Se vuoi fare la differenza, vieni da noi.
    08 luglio, 2024 - 12 luglio, 2024
    Sport
    Hockey Camp 2024 - CCM Goalie Camp Val Gardena
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Con il CCM Goalie Camp, abbiamo creato un camp estivo per portieri che vogliono prepararsi al meglio per la prossima stagione. Portiamo assieme allenatori al livello mondiale per allenarsi in uno dei posti più belli del mondo. Durante il goalie camp ci concentriamo su ogni dettaglio del gioco da portiere, perchè sono quelli che fanno la differenza! Con il CCM Goalie Camp, abbiamo cercato di perfezionare il programma cosicchè i portieri possano imparare il massimo durante ogni allenamento. Ci concentriamo sulla qualità e non sulla quantitá dei tiri. Invece di fare numerosi esercizi, scegliamo quelli più specifici per perfezionare le tecniche discusse a inizio del goalie camp. I portieri si alleneranno nello stadio alpino Pranives a 1500m di altezza. Analisi video, programmi fitness specializzati e allenamenti tecnici fanno parte del programma.
    08 luglio, 2024 - 19 luglio, 2024
    Degustazione
    Festa dei canederli
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Rotondo, gustoso, tradizionale! In Alto Adige il canederlo non è un pasto, ma uno stile di vita. Il canederlo fa parte della vita quotidiana e qui viene gustato soprattutto non come contorno, ma come pasto a sé stante. La festa dei canederli nella piazza del paese di Castelrotto è una manifestazione annuale che si tiene nei mesi estivi. Vengono offerti diversi piatti tradizionali altoatesini a base di canederli, come i canederli al formaggio, i canederli agli spinaci, i canederli allo speck e per i visitatori più golosi, non possono mancare gli canederli all'albicocca. Intrattenimento musicale con:
    08 luglio, 2024 - 05 agosto, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Notte delle luci
    Naturno, Merano e dintorni
    Per il mercoledì il centro di Naturno è riservato ai buongustai. Per di più i negozi saranno aperti fino alle ore 22.00. Il mercato dell'artigianato "Manufaktur" si svolge nella piazza del municipio. Inizio: ore 18.00.
    10 luglio, 2024 - 31 luglio, 2024
    Sport
    Gita guidata con E-Bike al Latemar
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Partenza Funivia Stazione a valle di Tiro ore 09:00, salita al passo del Niger e proseguita attraverso il passo Carrer fino a Moena e Predazzo Salita al passo Feudo = pausa pranzo. Proseguimento per Carezza e ritorno al punto di partenza Difficoltà: escursione in mountain bike impegnativa, tecnica di guida avanzata e condizione fisica richiesta Ripostiglio disponibile
    10 luglio, 2024 - 11 settembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa del paese - Val di Funes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Da venerdì 12 luglio a domenica 14 luglio, le associazioni organizzano la festa del paese di Funes. Venerdí, ore 19.00: Inizio della festa: Battitura del barile con gli ospiti d’onore da sport e politica. Festa in tutto il paese con musica dal vivo, vari DJs e specialità culinarie. Durata della festa fino alle ore 02.00 Sabato, ore 17.00: Inizio della festa con prelibatezze e bevande rinfrescanti. Ca. ore 17.30: Ritorno dei veicoli "Olt,roschtig und mindestens 2 Radler" con successiva esposizione di veicoli. Durata della festa fino alle ore 02.00 Domenica, ore 11.00: Inizio della festa con brindisi mattutino, intrattenimento musicale e specialità della Val di Funes. Ore 14.00: Grande parata secondo il motto “olt und volle roschtig” (“Vecchio e arrugginito”) Nel pomeriggio tanto divertimento per grandi, piccoli, giovani ed anziani. Ore 20.00: Estrazione dei vincitori della lotteria presso la piazza della scuola. Durata della festa fino alle ore 22.00
    12 luglio, 2024 - 14 luglio, 2024
    Sagre/feste
    Maratona Sky Catinaccio Sciliar
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    A Tires al Catinaccio, immersa nel magnifico scenario delle Dolomiti, dichiarate dal Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, ha luogo una maratona alpina con una lunghezza di 45 km e un dislivello di circa 3.000 m: la Sky Marathon Catinaccio-Sciliar. Questa sfida montana parte da Tires, gira intorno al massiccio del Catinaccio e, attraversando Sciliar e Monte Cavone, fa ritorno alla linea di partenza. Il punto più in quota della maratona attende gli atleti a Passo Principe, a 2.630 m d’altitudine.
    13 luglio, 2024 - 13 luglio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa dei Vigili del Fuoco
    Naturno, Merano e dintorni
    Il corpo dei vigili del fuoco volontari di Plaus invita tutti a partecipare alla festa sul piazzale di Plaus.
    13 luglio, 2024 - 14 luglio, 2024
    Convegni/conferenze
    Simposio del marmo in Val Venosta
    Lasa, Val Venosta
    I due comuni di Silandro e Lasa organizzano per la prima volta un Simposio del Marmo congiunto nell'estate del 2024. Insieme alle amministrazioni separate di Lasa e Covelano, ai gestori delle due cave di marmo Lasa Marmo Srl e Covelano Marmi Srl, all'Associazione turistica di Silandro-Lasa e a molti altri sostenitori, gli organizzatori prepareranno per tre settimane un degno palcoscenico per l'"oro bianco". Dal 13/07/2024 al 04/08/2024, 6 artisti internazionali creeranno le loro sculture a Lasa. Un ampio programma di sostegno nei due comuni della Val Venosta renderà l'evento un punto culminante dell'estate altoatesina. Seguiranno ulteriori dettagli.
    13 luglio, 2024 - 04 agosto, 2024
    Sport
    Hockey Camp 2024 - CCM Decision Making Camp Val Gardena
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    L’Hockey su ghiaccio non è solamente un gioco di pattinare e tirare… è piuttosto un gioco delle decisioni veloci. Proprio per questo abbiamo concepito e creato il Edges, Decision Making & Goal Scoring Camp, dove lavoreremo con i nostri giocatori per migliorare le loro capacitá di prendere le decisioni giuste sotto pressione in modo più veloce possibile, perchè pensiamo che sia proprio questo cosa descrive il “sesto senso” di un professionista a livelli alti. Dopo aver creato una forte base sui pattini nei primi due giorni, ci sposteremo su esercizi specifici che velocizeranno i processi cognitivi dei nostri giocatori per farli guadagnare quel secondo in più che spesso decide la partita. Destra o sinistra, passaggio o tiro: La decisione giusta non ti aspetta. Ed è proprio per quello che la migliore tecnica non serve a nulla se non va sfruttata nel momento giusto.
    15 luglio, 2024 - 19 luglio, 2024
    Sport
    Gita guidata con i E-Bike osservatorio san Valentino in Campo
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Inizio Funivia Stazione a valle di Tires ore 09:00, viaggio verso il passo del Niger e proseguire attraverso Totmoos fino a Gummer fino all'osservatorio astronomico = pausa pranzo, ritorno a Tires e ritorno al punto di partenza Difficoltà: escursione in mountain bike di media difficoltà, tecnica di guida avanzata richiesta Ripostiglio disponibile
    17 luglio, 2024 - 18 settembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Cena del montanaro (Berglertafel)
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La Cena del montanaro (Berglertafel) offre un menù per buongustai di cinque portate con tipiche ricette di Tires e vista panoramica al cospetto dello scenario leggendario di Proa, un alpeggio affacciato sul Catinaccio. Non esistono altri belvedere a Tires al Catinaccio, da cui ammirare meglio il regno di Re Laurino e il noto fenomeno dell’enrosadira, accompagnato da favolose specialità gastronomiche. La tavolata di oltre 100 m accoglie 170 buongustai, che potranno godersi il menù e il panorama sul Catinaccio. Biglietti d'entrata solo in combinazione con una vacanza di una settimana nelle seguenti strutture: Hotel Paradies, Alpinhotel Vajolet, Albergo Laurin, Albergo Edelweiss, Hotel Cyprianerhof e Hotel Lavina Bianca.
    18 luglio, 2024 - 18 luglio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa campestre dei Vigili del Fuoco S. Maddalena
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    I vigili del fuoco volontari di Santa Maddalena organizzano il 19 e il 20 luglio la tradizionale festa campestre sulla piazza centrale di S. Maddalena con musica dal vivo. Il venerdì suona la banda "Duo Flexibel". Il sabato suona „Duo Vollgas“. Vengono offerte specialità alla griglia e anche Tirtler, Strauben e Krapfen. Inizio delle festa alle ore 18.
    19 luglio, 2024 - 20 luglio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato serale
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    L'ormai tradizionale mercato serale si svolgerà di nuovo ad Anterselva di Mezzo. Presso le 17 diverse bancarelle troverete specialità nostrane, prodotti tipici delle malghe locali, souvenir, prodotti decorativi, dolciumi, abbigliamento e calzature. Inoltre vi aspetta una bella offerta gastronimoca e un trampolino per i più piccoli.
    19 luglio, 2024 - 23 agosto, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Sagra a S. Maddalena
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    La Caritas parrocchiale, in collaborazione con il Consiglio parrocchiale, organizza nuovamente la Sagra della Chiesa a S. Maddalena domenica 21 luglio. Santa Messa e processione nella chiesa di S. Maddalena alle ore 09.30. Segue un concerto con la banda musicale di Funes. Verranno forniti cibo e bevande. Il ricavato è destinato all'associazione parrocchiale.
    21 luglio, 2024 - 21 luglio, 2024
    Musica/danza
    Concerto serale della banda musicale di Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Concerto serale della banda musicale di Tiso sulla piazza del Museo Mineralogico a Tiso alle ore 20.30. L'associazione delle donne coltivatrici di Tiso servirà bevande e prelibatezze tradizionali. In caso di maltempo il concerto sarà annullato.
    24 luglio, 2024 - 21 agosto, 2024
    Musica/danza
    Concerto della Banda Musicale di Monte Ponente
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La banda musicale di Peter Mayr Pfeffersberg è una delle bande più importanti dell'Alto Adige. Dal 1958, i "Pfeffersberger" hanno ripetutamente partecipato a festival musicali distrettuali e nazionali in Germania e all'estero. Inizialmente nel livello intermedio, successivamente nel livello superiore e infine nel livello più alto e hanno sempre ottenuto risultati eccellenti. La banda musicale è guidata dal direttore Bernhard Reifer dal 2016. Reifer, nato nel 1973, proviene dai nostri ranghi ed è attivo come batterista da decenni. Con la direzione musicale della banda di ottoni Frener & Reifer Pfeffersberg, ha guadagnato i suoi primi speroni come direttore d'orchestra, in modo estremamente meritorio. Numerose posizioni di vertice agli European Brass Band Championships e numerosi concerti di successo in patria e all'estero testimoniano questi grandi anni.
    25 luglio, 2024 - 25 luglio, 2024
    Musica/danza
    Concerto serale della Banda musicale giovanile di Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    Composizioni che vanno dal repertorio bandistico tradizionale al genere classico oltre che alla musica Rock Pop di successo internazionale e colonna sonora. Inizia alle ore 20.30 nel giardino della casa della comunitá.
    25 luglio, 2024 - 25 luglio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa serale a Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Serata con intrattenimento musicale sulla piazza Huber nel centro di Tiso con inizio alle ore 19.00
    26 luglio, 2024 - 26 luglio, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m