Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Teatro/cinema
    Film: C’era una volta in Buthan
    Merano, Merano e dintorni
    di Pawo Choyning Dorji – Taiwan/Buthan 2023 – 107’ Bhutan, 2006. La modernizzazione è finalmente arrivata. Il Bhutan diventa l’ultimo paese al mondo a connettersi a Internet e alla televisione, e ora è la volta del cambiamento più grande di tutti: il passaggio dalla monarchia assoluta alla democrazia. Per insegnare alla gente a votare, le autorità organizzano una finta elezione nel villaggio di Ura, ma gli abitanti del posto non sembrano convinti dell’innovazione, e basano le loro scelte più sui rapporti di parentela che sui programmi dei candidati, causando anche tensione all’interno delle famiglie quando questi vengono messi in secondo piano. Dopo aver sentito la notizia alla radio, un anziano lama chiede al suo assistente, il maestro Tashi, che gli procuri due fucili prima del successivo plenilunio, senza specificare di più. Nell’ambito della rassegna Strade diverse Entrata libera
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Corsi/lezioni
    Montagna in sicurezza
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Programma: 🎒 Preparazione corretta dello zaino. 🚑 Comportamento in caso di emergenza ⛈️ Comportamento in caso di maltempo 🐶 Veicoli di soccorso, drone & cani ⛑️ Esercitazione di soccorso 💸Donazione volontaria ❗In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata ❗Gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto con Quintirol nella Chiesa Parrocchiale di Valdaora di Sotto
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il 9 luglio il quintetto di fiati QuinTirol invita a un suggestivo concerto nella chiesa parrocchiale di Valdaora di Sotto. Cinque musicisti esperti provenienti dal Tirolo del Nord, del Sud e dell’Est presentano un programma vario con opere originali – dalla musica classica a quella contemporanea.
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Mercoledì in tour: Alpe di Siusi
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Scopri l'affascinante mondo montano dell'Alto Adige con le nostre escursioni giornaliere guidate. Ti aspettano esperienze affascinanti e impressioni indimenticabili. Alpe di Siusi Partenza alle 9 con il bus escursionistico da Collepietra a Ortisei nella Val Gardena. La funivia dell'Alpe di Siusi ci porta a 2000 metri fino alla stazione a monte del monte Piz. Una volta in cima, ci troviamo già nel centro dell'area dell'Alpe di Siusi. Il più grande alpeggio contiguo d'Europa. La magnifica vista sul gruppo del Sassolungo, che sembra a portata di mano, ci ispirerà. Dapprima prendiamo una sentiero forestale in discesa fino all'Hotel Sole e proseguiamo attraverso prati alpini in fiore verso Saltria. Un piccolissimo villaggio composto da malghe e qualche albergo (1680 m). Da qui raggiungiamo la malga Tirler, poi proseguiamo in leggera salita lungo sentieri e prati alpini fino alla Laranzerschweige (1920 m), dove ci godiamo la pausa pranzo sulla terrazza rustica con una vista meravigliosa. Il tratto successivo del sentiero attraversa boschi di pino cembro con diverse radure di prato fino a Compaccio, dove l'autobus escursionistico ci aspetta a partire dalle 17.00. Tempo di percorrenza 4 ore + 30 minuti - ascesa 450 m - discesa 613 m - lunghezza del tour 14 km Informazioni importanti: -Sono richiesti un certo livello di base di fitness e passo sicuro -Iscrizione: necessaria entro martedì, alle ore 16.00, telefonando al numero +39 0471 619560 o via e-mail a info@eggental.it. -Punto di ritrovo: varie fermate dell'autobus lungo il percorso -La partecipazione è GRATUITA per gli ospiti dei nostri alloggi associati della Val d'Ega e per gli abitanti della Val d'Ega in possesso della Locals Card Altrimenti, gli adulti pagano 10 € e i ragazzi (da 6 a 13 anni) 5 € In caso di maltempo, le escursioni guidate saranno annullate. Sono possibili modifiche al programma anche con breve preavviso.
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Sport
    39° Südtirol Classic Schenna 2025
    Merano, Merano e dintorni
    Conosciuta anche come “Rally della Simpatia”, questa gara internazionale di auto d’epoca è uno degli eventi clou dell’anno per tutti gli appassionati di motori classici. Numerose sono le occasioni per ammirare da vicino i veicoli storici, restaurati con grande cura e passione, e per lasciarsi affascinare dal fascino senza tempo dell’automobilismo d’epoca. Uno dei momenti salienti del programma è il Prologo del Burgraviato, che si svolgerà mercoledì 9 luglio con partenza da Scena alle ore 17.15 circa. Il corteo raggiungerà il centro di Merano, dove i primi veicoli sono attesi intorno alle 17.30 sulla Passeggiata Lungo Passirio vicino al Kurhaus. Ogni equipaggio verrà presentato singolarmente da una presentatrice o un presentatore, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e ricca di emozioni. Dopo la presentazione, il percorso continuerà attraverso Terlano, Meltina, Verano e Avelengo, per poi fare ritorno a Scena – un tragitto panoramico che unisce il piacere della guida a paesaggi alpini mozzafiato.
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata: Esperienza di montagna Tre Cime di Lavaredo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Con il pullman attraversiamo la Val d’Isarco fino a Bressanone, proseguiamo lungo la Val Pusteria fino a Dobbiaco, passando per Carbonin e Misurina, e saliamo infine lungo la strada a pedaggio fino al Rifugio Auronzo (2.320 m), punto di partenza della nostra escursione. Da qui iniziamo a camminare su un comodo sentiero lungo il versante sud delle Tre Cime di Lavaredo, salendo fino alla Forcella Lavaredo (2.454 m). Una volta in cima, ci aspetta una vista mozzafiato sulle imponenti pareti nord delle Tre Cime, alte ben 500 metri. Proseguiamo in leggera discesa lungo il Monte Paterno verso il Rifugio Locatelli, poi scendiamo nella Val Rienza. Dopo una breve risalita raggiungiamo il Rienzboden e la malga Lange Alm (2.322 m), dove possiamo fare una sosta e ristorarci. Il ritorno, ricco di panorami spettacolari, ci porta con una salita moderata lungo la Cima Ovest fino alla dorsale, da dove rientriamo su sentiero quasi pianeggiante al punto di partenza, dove ci aspetta il nostro pullman per il viaggio di ritorno.
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita della cooperativa frutticoltori MIVOR
    Laces, Val Venosta
    Immergetevi nel mondo delle mele e apprendete informazioni interessanti sulla raccolta, la lavorazione, il confezionamento e la commercializzazione delle mele della Val Venosta. Partecipanti minimi: 6 persone
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Escursione "200 ANNI STRADA DELLO STELVIO"
    Stelvio, Val Venosta
    Il Passo dello Stelvio dà il nome al Parco Nazionale dello Stelvio. In occasione dell'anniversario, potrete ammirare il tratto più alto della storica strada di valico e conoscere alcuni aspetti della sua storia durante un'escursione guidata lungo il sentiero Signalkopfsteig da Sottostelvio al Passo dello Stelvio. La strada del Passo dello Stelvio fu costruita tra il 1820 e il 1825 su incarico dell'imperatore austriaco Francesco I per creare un collegamento veloce con la Lombardia che, come l'Alto Adige, all'epoca apparteneva all'Austria. Dopo la sua inaugurazione, i tratti ad alto rischio di valanghe vennero messi in sicurezza con tunnel antivalanghe in legno. Fino alla metà del XIX secolo, la strada del passo era aperta anche in inverno e poteva essere percorsa con slitte trainate da cavalli. Punto di incontro: ore 10:00, fermata dell'autobus Sottostelvio, Trafoi Viaggio di ritorno in autobus dal Passo dello Stelvio a Sottostelvio Durata: 5-6 ore, tempo di cammino ca. 3 ore Dislivello: circa 600 metri
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Musica/danza
    Serata d'estate con il gruppo "DiscoSpace" a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    In occasione delle serate di Scena il paese propone concerti die musica dal vivo, si possono gustare specialità gastronomiche e ci si può dedicare allo shopping. Esibizione del gruppo di Line Dance "Ultner Country Gang" come gruppo di apertura dello spettacolo della cover band degli Abba. I negozi rimangono aperti fino alle ore 21.30. Mercatino dalle ore 20 alle 22.
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Teatro/cinema
    Concerto in chiesa con "Arcadia Sonora"
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vi invitiamo cordialmente a un concerto nella chiesa parrocchiale di Kastelruth. Il concerto inizierà alle 21.00. Verranno eseguite diverse opere note del repertorio classico e degli inni. Il concerto offre l'opportunità di godere dell'unicità della chiesa parrocchiale di Castelrotto. Un luogo bellissimo che affascina per la sua architettura e per la sua straordinaria acustica. Godetevi la musica in un'atmosfera unica e lasciatevi incantare dai suoni di noti compositori. Sabine Ranigler - soprano Manuel Goller - tromba Roland Mitterer - violoncello Antonella Lorengo - clavicembalo e organo
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Musica/danza
    Serata folcloristica
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L'Associazione turistica e il coro maschile di Termeno invitano alla serata folcloristica nel centro storico di Termeno. L'ingresso è libero, in caso di maltempo la manifestazione non verrá fatta.
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Musica/danza
    Serata folcloristica Gardenese: vivere la musica e la tradizione
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Vivere la tradizione musicale... con il Cor Sasslong, il gruppo ballo folcloristico Selva/S. Cristina e il trio "Danter nëus". Le tradizioni e i costumi del popolo ladino sono vive e sentite in Val Gardena. Oltre alla lingua ladina e all'artigianato artistico, un altro elemento importante della tradizione locale è rappresentato dai costumi, fra i più ricchi e lavorati dell'area alpina.
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Simposio Internazionale sculture in legno Valle Aurina a Lutago
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Immersi nell’affascinante paesaggio nel cuore della Valle Aurina, quest’anno quattro team di artisti provenienti da diversi paesi invitano il pubblico a vivere l’arte da vicino. Dal 7 all’11 luglio, i visitatori potranno osservare da vicino gli scultori al lavoro e assistere alla creazione di opere sul tema “Il presepe racconta la sua storia – ieri e oggi”.

    Con mani esperte e sguardi creativi, gli artisti daranno vita al legno, un materiale spesso considerato rigido e difficile. Prenderanno così forma quattro gruppi di figure, ciascuno con uno stile unico e inconfondibile.

    • volantino
    09 luglio, 2025 - 11 luglio, 2025
    Corsi/lezioni
    Hockey Camp 2025 - CCM Stickhandling Camp Val Gardena
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La tecnica perfetta di stickhandling ti darà il vantaggio decisivo quando sei davanti al portiere. Durante il nostro Stickhandling Camp imparerai da allenatori esperti e vedrai cosa fanno i migliori giocatori nel NHL. Don MacLean ha segnato 61 gol in una singola stagione AHL e ha giocato per tante squadre del NHL. Impara i trucchi da un vero goal scorer. Il CCM Stickhandling Camp é stato concepito per dare la possibilità a giovani giocatori di hockey di allenarsi con i miglior allenatori di Stickhandling cosicchè possano imparare cosa fa la differenza tra un giocatore normale e uno che fa il gol decisivo. Giocatori come Connor McDavid o Sidney Crosby dimostrano anno in anno cosa significa avere il controllo perfetto sul disco. Se vuoi fare la differenza, vieni da noi.
    09 luglio, 2025 - 11 luglio, 2025
    Mostre/arte
    Mostra: Hanna Battisti
    Renon, Bolzano e dintorni
    Intreccio delicato al secondo piano della Commenda di Longomoso. Orari di apertura: Mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 16–18. Ingresso libero. Vernice: domenica, 29/6, ore 17. Questa serie di immagini nasce dall‘attuale preoccupazione per lo stato del nostro pianeta. Ciò che stiamo facendo subire alla nostra Terra, il modo in cui la stiamo sfruttando e impoverendo, sta penetrando profondamente nella nostra coscienza. Nella sua fragile delicatezza l‘intreccio della vita è pieno di bellezza.
    09 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercoledì lungo a Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Anche quest'anno la apprezzata serie di eventi vedrà la partecipazione di varie associazioni che offriranno un buon intrattenimento, bevande e spuntini. Sono tre le serate d'atmosfera in comune.
    09 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Teatro/cinema
    House of Tschumpus - Der Letzte trinkt den Nusseler
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nel vecchio carcere di Bressanone è rinchiusa una banda piuttosto bizzarra: un borseggiatore, un’agente segreta che ha a che fare con le mele, una truffatrice “matrimoniale” e... come mai si trova qui Nulletta? Tutti quanti fanno impazzire il capo di guardia: nessuno obbedisce ai suoi ordini. Ciò che però unisce questa truppa, è la ferma convinizione di non voler uscire. Il Tschumpus è la loro casa. Il mondo là fuori è faticoso e crudele. Di fronte a loro c’è l’associazione “La Nuova Bressanone”, composta dalla palazzinara Zschauer, dalla politica regionale Reinhild Fischnaller e da alcuni investitori. Questo meraviglioso spicchio di terra in posizione centrale è ciò di cui hanno bisogno per realizzare i loro sogni futuri. Naturalmente, il tutto in maniera assolutamente sociale e umanamente ineccepibile. Ma nessuno dei due gruppi vuole indietreggiare: inganni, colpi bassi e sotterfugi a più non posso! Peccato solo che in questa guerra da cortile esploda un amore impossibile, che va oltre le mura del Tschumpus. Romina e Giulio. Non vi ricorda qualcosa? Non può finire bene... o forse sì? E su tutta questa storia veglia, come sempre, il vecchio noce. Che cosa c'entra? Venite al Tschumpus e scopritelo voi! Nell’anno dell’anniversario questa produzione propone ancora una volta tanta musica, alcuni tentativi di fuga e un sacco di risate!
    09 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Mostre/arte
    Sogno e Realtà - mostra
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    L'Associazione degli Artisti della Provincia Autonoma di Bolzano propone un nuovo progetto di indagine della realtà artistica locale. Il progetto espositivo intende esplorare il sottile confine che intercorre tra il sogno e la realtà, un tema affascinante e ricco di spunti di riflessione. Attraverso una selezione di opere di artisti contemporanei, la mostra si propone di indagare come il mondo onirico influenzi la percezione della realtà e viceversa, creando un dialogo tra l’immaginario e il concreto.
    09 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Bici
    I jun cun la roda - Tour guidato in bici da corsa Roda de Fodom
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Uscita in bici da corsa sul percorso del Dolomites Bike Day che comprende i rinomati passi Campolongo, Falzarego e Valparola (55 km, 1.400 m dislivello). Itinerario: Corvara - Passo Campolongo - Arabba - Pieve di Livinallongo - Passo Falzarego - Passo Valparola - San Cassiano - La Villa - Corvara Km: 55 Dislivello: 1.400 m Ritrovo: ore 09:20 Scuola sci Corvara oppure ore 09:00 Ufficio Turistico La Villa Rientro: ore 12:30 ca. Accompagnatore: Bike - Hike Colfosco Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    09 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Deutsche Hofführung: Erlebnis auf dem Biobauernhof Gogerer im Jaufental
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Bei uns auf dem Bauernhof ist immer was los! Am Biohof Gogerer besuchst du zusammen mit der Bäuerin Margareth die Kühe und Hühner im Stall und auf der Weide. Wie kommt vom Gras die Milch ins Glas? Ein Erlebnis für Groß und Klein. Du kannst bei den Tieren sein, sie streicheln und füttern - sei auch du dabei! Zum Abschluss hast du die Möglichkeit, einige Produkte wie Milch und Biojoghurt zu verkosten. ANMELDUNG NUR BIS 17:00 UHR DES VORTAGES MÖGLICH!!
    09 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Esperienza per tutta la famiglia sul maso contadino bio Gogerer
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Sul maso c'è sempre qualcosa da scoprire! Al maso biologico Gogerer, visitate le mucche e le galline nella stalla e sul prato insieme a Margareth, la contadina. Come arriva il latte dall'erba al bicchiere? Un'esperienza per grandi e piccoli. Potrete stare con gli animali, accarezzarli e dar loro da mangiare. Alla fine, avrete la possibilità di assaggiare alcuni prodotti come il latte fresco e lo yogurt biologico. LA PRENOTAZIONE È POSSIBILE SOLO FINO ALLE ORE 17:00 DEL GIORNO PRECEDENTE!!
    09 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione natura: Acqua e Boschi
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Acqua e boschi Con un escursione piacevole nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio andiamo alla scoperta dei boschi e la sua produttività, laghetti e sorgenti. Info: - ca. 540 dislivello - ca. 8 km - ca. 4 h durata - Prezzo: per persona 27 €
    09 luglio, 2025 - 27 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mostra di bambole
    Campo Tures, Valle Aurina
    Mostra di bambole con oltre 1.500 bambole nella Doktorvilla di Campo Tures. Mostra e mercato delle pulci.

    Ingresso: offerta libera
    09 luglio, 2025 - 30 luglio, 2025
    Sport
    Gruppo di corsa
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Tutti gli appassionati di corsa e chi vuole diventarlo sono i benvenuti.

    Il percorso verrà deciso sul posto.

    09 luglio, 2025 - 30 luglio, 2025
    Visite guidate
    Laboratorio creativo di Daksy
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Qui tutto ruota intorno alla natura! Insieme scopriamo gli animali e le piante del parco naturale, giochiamo e facciamo bricolage con materiali naturali e riciclati, trasformiamo le erbe selvatiche in prelibatezze e impariamo a conoscere passo dopo passo la natura che ci circonda. Prenotazione obbligatoria! Tel. +39 0474973017 oppure info.tc@provincia.bz.it
    09 luglio, 2025 - 30 luglio, 2025
    Visite guidate
    Laboratorio creativo di Daksy
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Qui tutto ruota intorno alla natura! Insieme scopriamo gli animali e le piante del parco naturale, giochiamo e facciamo bricolage con materiali naturali e riciclati, trasformiamo le erbe selvatiche in prelibatezze e impariamo a conoscere passo dopo passo la natura che ci circonda. Prenotazione obbligatoria! Tel. +39 0474973017 oppure info.tc@provincia.bz.it
    09 luglio, 2025 - 30 luglio, 2025