Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Apertura della pista di pattinaggio con musica live con Sax Martl
    Scena, Merano e dintorni
    Venerdì, 21 novembre è finalmente arrivato il momento: la pista di pattinaggio apre la nuova stagione! Dalle ore 10 potrete fare i primi giri sul ghiaccio – in tutta calma o a ritmo sostenuto, il divertimento è assicurato. La sera vi aspetta l’evento clou: dalle 18 alle 21 Sax Martl creerà un’atmosfera unica con il suo inconfondibile mix di sassofono e beats. Lo stand gastronomico rimarrà aperto fino alle 22 per deliziarvi con bevande e snack. Vi aspettiamo per un magico inizio d’inverno!
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Incontro DIGGY Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Organizzatore: Volkshochschule Südtirol, Cooperativa per la formazione del SBB, KVW Bildung Aiuto e consigli nell’utilizzo di servizi e media digitali – DIGGY torna nella Biblioteca Civica di Vipiteno DIGGY – l'appuntamento con il digitale – è tornato in biblioteca e avrà luogo sempre di venerdì, dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Un esperta della Volkshochschule Südtirol è disponibile direttamente in biblioteca per aiutare tutti coloro che hanno problemi con registrazioni online, con il loro smartphone o tablet o che hanno altre domande digitali. L’utilizzo e la consulenza sono gratuiti e sono a disposizione durante gli orari di apertura senza registrazione. DIGGY avrà luogo ogni venerdì. L'incontro Diggy sarà annullato il 31.10.2025. Per ulteriori informazioni si può contattare la biblioteca civica (0472 723760 – biblioteca@vipiteno.eu).
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Degustazione
    Visita guidata del birrificio con degustazione
    Lana, Merano e dintorni
    Una visita guidata esperienziale attraverso il birrificio Pfefferlechner. I maestri birrai svelano tutti i segreti della produzione artigianale della birra e invitano a degustare i prodotti. Durata: ca. 60 minuti È richiesta la prenotazione: info@pfefferlechner.com, Tel. +39 0473 562 521 Prezzo: 10,00 € a persona Per gruppi a partire da 10 persone organizziamo delle visite private in ogni momento previa richiesta
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    In escursione con consapevolezza – Tra neve fresca e pericolo
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Quando la passione per gli sport di montagna incontra la responsabilità, nasce la consapevolezza. Il BRD e l'AVS Bressanone vi invitano venerdì 21 novembre 2025, a partire dalle ore 18:30, al Forum Bressanone per unire conoscenza, sicurezza e fascino. A partire dalle ore 19:30 vi attendono interessanti conferenze specialistiche sui temi delle previsioni valanghe, della medicina d'urgenza e delle tecnologie di soccorso, presentate da Lawinen.report, Recco ed Eurac Research. Il programma sarà completato da un impressionante spettacolo multivisivo: “Unser Weg durch die Berge” (Il nostro percorso attraverso le montagne) di Markus Eder e Lukas Schäfer, uno sguardo stimolante sulla passione, il rischio e la bellezza degli sport invernali. Venite a trovarci e iniziate la stagione escursionistica in modo sicuro e consapevole!
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Presentazione del CD con Marc e Damian
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Presentazione del CD: „Vielleicht“ Venerdì 21 novembre 2025 verrà presentato il nuovo CD „Vielleicht“ di Marc e Damian. L’inizio è previsto per le ore 20:00 al Grand Hotel Dobbiaco / Centro Culturale di Dobbiaco. Come Special Guests saranno presenti Daniel Stoll e Harry Amhof. Una serata di musica e momenti speciali – un evento imperdibile per tutti i fan!
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Musica/danza
    Irish Music Whiskey & Beer
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Goditi un programma vario con il coro PianoForte! e i gruppi musicali Nice Preice e Stumbling, che faranno risuonare la sala culturale. La serata sarà presentata dal moderatore Thomas Vonmetz. Per il benessere del corpo ci penserà Karin con una selezione di whisky e birra originali. I biglietti saranno disponibili dal 10 novembre, tutti i giorni dalle 17 alle 19, telefonicamente o via WhatsApp al numero: +39 339 191 3316. I biglietti prenotati devono essere ritirati almeno 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Adulti 15 € | Bambini (fino a 12 anni) 10 €
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Musica/danza
    SHOES | Vernissage
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Le scarpe sono ciò su cui stiamo in piedi e con cui camminiamo nella vita. Sono calzature funzionali, manufatti o icone di bellezza e status. Le scarpe raccontano storie, percorrono sentieri impervi, aprono nuove strade, hanno una vita propria. Portate qualsiasi capo di abbigliamento/accessorio in buone condizioni e prendete quello che volete dall'intera selezione.
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Mostre/arte
    FLOATING ANGEL By Indra Moroder
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Floating Angel, video di Indra Moroder, vincitrice del progetto La barca rossa, è una riflessione cinematografica intensa sulla vulnerabilità, la forza e la solidarietà femminile. Nato nel contesto del progetto La barca rossa – Artiste e artisti contro la violenza sulle donne, il lavoro aggiunge una dimensione personale e poetica al confronto artistico con i temi della violenza e della liberazione. Dopo la proiezione, Indra Moroder e Christine Clignon dialogheranno su prospettive artistiche per la prevenzione della violenza, il giornalismo femminista e l’empowerment. Christine Clignon, giornalista, podcaster e attivista femminista, è autrice delle serie CI VOGLIAMO VIVE. Prevenire i femminicidi e FREE! La forza delle donne per una vita libera dalla violenza. La serie CI VOGLIAMO VIVE affronta il fenomeno dei femminicidi senza sguardo voyeuristico – con empatia, spirito di solidarietà e un appello al coraggio civile: la prevenzione è possibile solo se giudici, forze dell’ordine, servizi sociali e sanitari, scuola, giornalisti e giornaliste, e ogni singola persona agiscono insieme. Il podcast bilingue FREE! racconta, in dodici episodi di venti minuti, storie vere di donne che hanno trovato la forza di uscire da relazioni violente – testimonianze sincere, emotive e ispiratrici. La serie sensibilizza, commuove e mostra quanta forza ci sia nei nuovi inizi. Al termine dell’incontro Indra Moroder leggerà alcune sue poesie. Un evento del Foto Forum nell’ambito del progetto La barca rossa del Südtiroler Künstlerbund e dell’Associazione Erlebnis Pragser Wildsee – Artiste e artisti contro la violenza sulle donne.
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto di beneficenza nella Chiesa dei Francescani
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    LA MUSICA RICORDA QUANDO LA MEMORIA DIMENTICA Il Lions Club Bolzano Rosengarten e il Lions Club Bolzano Host vi invitano cordialmente al concerto benefico a favore di Alzheimer Südtirol Alto Adige (ASAA). Artisti partecipanti: * Anna Lucia Nardi (mezzosoprano) e Klaus Reiterer (organo) * Quartetto Firmian con Maria Theresia Burger, Cornelia Oberrauch, Lukas Oberrauch e Ulrich Kössler * Banda musicale di Sarentino * Con la partecipazione degli studenti del Gymnasium dei Francescani Ingresso libero – Offerte gradite a partire dalle ore 19:30. L’intero ricavato sarà devoluto a Alzheimer Südtirol Alto Adige (ASAA).
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    Filmclub Vipiteno: "DAS VERSCHWINDEN DES JOSEF MENGELE"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Film in lingua tedesca Logo: FSK 12 DE/FR 2025, 132', regia: Kirill Serebrennikov, con: August Diehl, Dana Herfurth, Burghart Klaußner Kurz nach dem Ende des Zweiten Weltkriegs gelang Josef Mengele, dem Nazi-Arzt, der im Vernichtungslager Auschwitz praktiziert hatte, die Flucht aus Deutschland. Mit Hilfe von SS-Soldaten und der Unterstützung reicher südamerikanischer Familien tauchte er in Argentinien unter. Verfilmung des gleichnamigen Romans von Olivier Guez. Brillant gefilmt, schonungslos und entlarvend. Biglietto d'ingresso: 7,00 € ridotto (alunni/studenti/65+): 5,50 € ABO-Card
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    Filmclub Vipiteno: "DIE SCHULE DER MAGISCHEN TIERE 4"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Film per bambini in lingua tedesca Consigliato dai 8 anni DE 2025, 95', Regie: Bernhard Jasper, Maggie Peren, mit: Emilia Maier, Lilith Julie Johna, Loris Sichrovsky Miriam, die Freundin von Ida, besucht Winterstein für drei Monate, jedoch ist ihre Freundschaft durch ein Geheimnis belastet. Sie erhält den Koboldmaki Fitzgeraldo als Begleiter, während Max, der verliebt ist, die Eule Muriel bekommt. Als die Schule zum Verkauf angeboten wird, ist die magische Gemeinschaft bedroht… Vierter Teil nach der gleichnamigen Kinderbuchreihe von Margit Auer und Nina Dulleck. Biglietto d'ingresso a bambino: 5,00 €
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto Lirico
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nel classico liceo di Bolzano si terrà il “Concerto Lirico” in collaborazione con l'Unuci Bolzano (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo). Canteranno il Coro Lirico Giuseppe Verdi di Bolzano e il Coro Estrolirica di Trento.
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Valanghe - Storie di neve
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Valanghe - Storie di neve Serata informatiiva con lotteria a premi Relatori: Maurizio Lutzenberger (Guida Alpina, Istruttore nazionale del Soccorso Alpino) Dr. Andreas Clara (Anestesista Rianimatore, Intensive Care Midicine) Enrico Mosetti (Guida Alpina, Freerider, Buyer's Guide Skialper)
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    Stadtbühne Sterzing: "Freitags ist Kiwi-Tag"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Spettacolo teatrale in lingua tedesca FREITAGS IST KIWI-TAG Jeden Freitag ein Kiwi-Joghurt – so beginnt die außergewöhnliche Geschichte, die unserem diesjährigen Theaterstück zugrunde liegt. Was zunächst wie eine harmlose Eigenart wirkt, entpuppt sich nach und nach als Anker in einem Leben, das langsam aus dem Gleichgewicht geraten ist. Als Bernhard - verwitwet, penibler Steuerfachangestellter - sich bei seiner Psychotherapeutin Frau Penn auf die Couch legt, ist er außer sich: In seinem Kühlschrank fehlt ein Joghurt. Eines seiner Lieblingssorte Kiwi, die er sich nur am Freitag gönnt. Für die Psychotherapeutin ist der Fall klar: Bernhard leidet unter Zwangsstörungen. Seine erwachsene Tochter hingegen befürchtet, dass ihr Vater an Demenz erkrankt sei. Beide tun beide ihr Bestes, um dem verzweifelten Witwer zu helfen – bis sie eine überraschende Entdeckung machen. Inspiriert von einer wahren Begebenheit erinnert uns „Freitags ist Kiwi-Tag“ daran, dass hinter den kleinen Dingen oft die großen Geschichten stecken. AUFFÜHRUNGEN FR, 14.11. – 20 Uhr SO, 16.11. – 18 Uhr DI, 18.11. – 20 Uhr MI, 19.11. – 20 Uhr DO, 20.11. – 20 Uhr FR, 21.11. – 20 Uhr DO, 27.11. – 20 Uhr FR, 28.11. – 20 Uhr SA, 29.11. – 20 Uhr SO, 30.11. – 18 Uhr AUF DER BÜHNE Bernhard Roth: Werner Hohenegger Bernadette Roth: Annalena Festini Psychologin Dr. Penn: Anna Larch Lily: Susanne Egger KARTENRESERVIERUNG www.stadtbuehne-sterzing.com/karten oder telefonisch unter 344 0311239 (auch Whatsapp) EINTRITT: 15€
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Rolling Culture – South Tyrol’s Skateboard History - presentazione libro
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Siamo felici di invitarvi alla presentazione del libro “Rolling Culture – South Tyrol’s Skateboard History” che documenta gli ultimi cinquant’anni del movimento skateboard in Alto Adige, venerdì 21 novembre, a partire dalle 17:30, presso il centro giovanile Papperlapapp a Bolzano, nato da un’idea di Philipp Klammsteiner e Andreas Bertagnoll con la collaborazione di Bunker Centro Giovani Culturale Bolzano e Fly Jugendzentrum Laives, edito da franzLAB. Tutti i partner sono disponibili per eventuali domande o interviste. Una copia omaggio del libro sarà disponibile per giornalisti e giornaliste per facilitare recensioni e approfondimenti.
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Musica/danza
    VIEL LEICHT | CD PRESENTATION by MARC PERIN & DANIEL HOFMANN
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Il nuovo CD contiene brani strumentali di loro composizione, ispirati da pensieri, situazioni di vita ed emozioni diverse. Marc e Damian non vogliono porsi limiti musicali e sperimentano con gioia diversi stili musicali. Sebbene spesso sia la fisarmonica a suonare la melodia, l'interazione tra i due non è chiaramente separata in melodia e strumento di accompagnamento. Cercano piuttosto di creare una collaborazione piuttosto che una gerarchia.
    21 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Fiabe e pane cotto sul fuoco
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nel grande tendone delle fiabe nel cortile interno della biblioteca, Sophia e Christopher raccontano storie e fiabe attorno al fuoco e preparano insieme a voi il pane allo stecco. Per chi: famiglie con bambini >5 anni
    21 novembre, 2025 - 23 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    La Wipptal si tinge di rosso - Insieme contro la violenza sulle donne - 2° edizi
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    LA WIPPTAL SI TINGE DI ROSSO – Insieme contro la violenza sulle donne – 2a edizione Dal 21 al 25 novembre 2025, a Vipiteno e nella Wipptal, anche quest’anno si svolgeranno numerosi eventi e iniziative per schierarsi insieme contro la violenza sulle donne. Oltre a un programma fisso di eventi, altre iniziative sosterranno il messaggio contro la violenza sulle donne: durante il periodo dell’iniziativa, la Torre delle Dodici anche quest’anno sarà simbolicamente illuminata di rosso, sedie rosse nel centro storico attireranno l’attenzione sul tema e le attività locali distribuiranno materiale informativo. Un filmato accompagnerà ulteriormente il lavoro di sensibilizzazione. L'intera iniziativa è frutto della collaborazione tra la Rete territoriale antiviolenza AGNet Wipptal, la Comunità comprensoriale Wipptal, il Comune di Vipiteno e la Società cooperativa turistica Vipiteno - Val di Vizze - Campo di Trens e sarà realizzata grazie al sostegno di diversi sostenitori. Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita. La Rete territoriale antiviolenza AGNet Wipptal svolge un prezioso lavoro di sensibilizzazione, informazione e prevenzione. È composta da rappresentanti dei comuni della Wipptal e del Centro antiviolenza di Bressanone. La rete è attiva dal 2022, è sostenuta da tutti i comuni e coordinata dai Servizi sociali della Comunità comprensoriale.
    21 novembre, 2025 - 25 novembre, 2025
    Musica/danza
    All That Music! Programma di musica Jazz al Laurin Bar & Bistro
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Ogni venerdì potrete assistere a un concerto jazz al Bar & Bistro del Parkhotel Laurin. Il programma per ottobre e novembre è disponibile qui. Scorrete la pagina verso il basso per visualizzare le date e trovare ulteriori informazioni sui singoli eventi.
    21 novembre, 2025 - 28 novembre, 2025
    Sport
    Pattinaggio su ghiaccio nell'Arena Brunico - DISCO ON ICE
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Disco on Ice è perfetto per tutti coloro che vogliono unire il divertimento del pattinaggio su ghiaccio con della buona musica. Ingresso: adulti 6,00€; bambini e ragazzi < 18 4,00€ Noleggio pattini: adulti 5,00€ Ulteriori Informazioni: www.hcpustertal.com/it/intercable-arena-brunico
    21 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Törggelen in Weissn Kreiz
    Glorenza, Val Venosta
    Törggelen al Weiss Kreiz a Glorenza con menu tradizionale. È richiesta la prenotazione al numero +39 348 48 10 707.
    21 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Mostre/arte
    Installazione “Montagna di vestiti – È questa la vetta?”
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Dal 21 al 29 novembre è visitabile nel cortile della Biblioteca Civica di Bressanone l’installazione “Montagna di vestiti – È questa la vetta?” realizzata da OEW, REX e ACS Bressanone. Nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, il pubblico può esplorare la scultura a grandezza monumentale composta da abiti usati e la mostra informativa sulla produzione tessile globale, che evidenziano gli impatti ecologici e sociali delle nostre abitudini di consumo
    21 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Degustazione
    Fascinazione vino: Visita guidata presso la tenuta vinicola Plonerhof
    Marlengo, Merano e dintorni
    La tenuta Plonerhof di Marlengo vi invita a un'esclusiva degustazione di vini e a una visita della cantina ogni venerdì alle 15.00 per tutto l'anno (tranne durante la vendemmia). Vivrete l’esperienza di come dalla passione e dall’esperienza nascano vini straordinari. Durante la visita, scoprirete dettagli affascinanti sulla viticoltura e sulla produzione del vino. In cantina vi verranno svelati i segreti della vinificazione. La degustazione dei vini completa l’esperienza. La cantina si trova in una posizione unica, dove il clima, il terreno e le catene montuose attorno a Merano creano le condizioni ideali per la viticoltura. Al Plonerhof nascono vini che riflettono i sapori della regione e sono conosciuti per la loro alta qualità. La famiglia Tutzer sarà felice di accogliervi.
    21 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Enoturismo
    Visita della cantina con degustazioni
    Merano, Merano e dintorni
    In centro a Merano, nelle storiche mura tra i Portici e via Galilei, sotto l’attenta regia del noto architetto Werner Tscholl, è stata realizzata una cantina di spumanti moderna e completamente ristrutturata, affiancata da una “vinoteca del gusto”. Ora la Cantina Merano offre a tutti gli appassionati del vino e delle bollicine la possibilità di conoscere più a fondo i vari passi di una produzione laboriosa e impegnativa come quella per lo spumante altoatesino BRUT RISERVA 36, prodotto secondo il "metodo classico" (fermentazione in bottiglia). Durata: ca. 1,5 ore.
    21 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Mercato dei contadini
    Nalles, Merano e dintorni
    Ogni venerdí dalle ore 7.00 alle ore 13 presso la Piazza Municipio di Nalles c'è il mercato dei contadini con prodotti freschi direttamente dai contadini di Sirmiano e Nalles.
    21 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour del paese: Vivere Egna - il più antico mercato del Tirolo
    Egna, Strada del Vino
    Per scoprire il paese di Egna, uno dei borghi più belli d’Italia e centro culturale della Bassa Atesina, con i suoi pittoreschi portici. È possibile inoltre visitare il museo della cultura popolare. Di seguito vi aspetta una degustazione vini presso il Wineshop della Tenuta Castelfeder.
    21 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata con degustazione alla cantina Weingut Leya
    Terlano, Strada del Vino
    Con dedizione e dinamismo, Malcolm Salvadori si occupa personalmente di coltivare quasi tre ettari di vigneto. Ogni fase, dalla cura delle piante alla vendemmia, è affrontata con attenzione e precisione. Attraverso metodi manuali e pazienti, cerca di ottenere un equilibrio naturale, intervenendo in modo mirato e semplice. Prezzo: 20 € (max 10 persone) - solo su prenotazione
    21 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025