Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Sport
    Escursione guidata con le ciaspole - Resciesa a Zannes
    Laion
    Tour impegnativo con le ciaspole lungo la Rasciesa passando per Brogles fino alla malga Geisler. Sosta e succesiva discesa unita con lo slittino fino a S. Maddalena/Ranui. L'autobus ci porta via Val Gardena a Ortisei alla stazione a valle Rasciesa (1.304m). Il nostro tour inizia con il viaggio in funicolare (a pagamento) fino a Rasciesa (2.163m). Dalla stazione di montagna, si prende il sentiero n. 35, fino al rifugio Brogles (2054m). Dietro la malga, il sentiero si unisce al sentiero di Adolf Munkel, costruito già nel 1905. Si cammina ai piedi del Sas Rigais fino a raggiungere la malga Geisler (1996m) attraverso il sentiero 34. Dopo una piacevole pausa, si scende von lo slittino (a pagamento) oppure a piedi (su accordo) per il sentiero 34 fino a Ranui (1350m). Una volta qui, il taxi ci aspetta già per riportarci a Laion. Durata: 4h Dislivello in salita: 240 m Dislivello in discesa: 375 m Distanza: 14 km
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Corso di Cucina - dolci gardenesi con Elisa
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cujiné spëisa dëucia -- Nell’ambito del corso di cucina con Elisa imparerete a preparare i dolci più golosi. Dopo tanti anni di esperienza in rinomati hotel e ristoranti, la giovane gardenese ha realizzato il suo sogno, aprendo una pasticceria tutta sua. Da allora crea dolci di ogni tipo e dessert squisiti. Questo è un corso che renderà felice i golosoni, perché tutte le prelibatezze verranno assaggiate direttamente in pasticceria a fine corso. _____ Ritrovo: Pasticceria De Cuer Ortisei Prezzo: 50€ | 25€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 2 Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no _____ Età minima: 4 anni ATTENZIONE: bambini sotto i 14 anni devono essere accompagnati da una persona adulta, partecipante al corso. Eventuale variazione è a discrezione della guida esperta!
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Ciaspolata con le guide alpine "Gardena Guides" - Sëurasas
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Jita cun la ciaspes sun Sëurasas -- Le racchette da neve permettono di vivere esperienze indimenticabili lontano dagli impianti e dalle piste da sci, in un paesaggio puro e naturale. Dopo aver raggiunto il parcheggio Cristauta con il pullman, inizia il tour verso la tranquilla e incontaminata Alpe Sëurasas. Chi ha ancora energie da spendere, può proseguire fino alla croce di vetta e godersi una vista panoramica spettacolare. La via del ritorno segue il nuovo “Troi de Frëines” per giungere infine alla stazione a valle della cabinovia del Col Raiser. _____ Ritrovo: Associazione Turistica S. Cristina Prezzo: 65€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: 5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 8,5 km Livello di difficoltà: ●●●●○ Dislivello in salita: 450 m Dislivello in discesa: 650 m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – metà aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: pranzo al sacco, abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole con bastoncini (disponibili al ritrovo su prenotazione), Mobilcard. _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) non sono inclusi nel prezzo. Parcheggio limitato NON è prevista una pausa pranzo in una baita (PORTARE UN PRANZO AL SACCO E BIBITA). Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Sport
    Prima scia
    Laion
    L'emozione di essere i primi. Lascia la tua prima traccia sulla neve fresca, appena battuta, ancor prima dell'apertura degli impianti! Portati a casa un ricordo di una mattinata unica e indimenticabile. Nella discesa, accompagnati da un maestro di sci della Scuola Sci Ortisei, potrete migliorare la vostra tecnica, facendo tesoro dei consigli di un vero esperto. Arrivati in fondo alla discesa della pista Longia, una pista lunga 10 km, vi attenderà una ricca colazione nel rinomato rifugio Val D’Anna.
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Sport
    Sön les pedies dla cultura ladina - Alla scoperta della cultura ladina
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Vieni alla scoperta delle curiosità della nostra cultura e tradizione ladina, passeggiando attraverso le “Viles”, le case rurali della nostra valle. Lungo il percorso, potrai immergerti nel cuore della vita contadina in una sosta al maso Alfarëi, che risale all’anno 1285, gustando un piatto tipico ladino. Itinerario: La Villa – Cianins – Oies – Alfarëi – La Villa Difficoltà: facile Ritrovo: ore 10:15 Ufficio Turistico La Villa Rientro: ore 16:00 ca. Distanza: 12 km ca. Dislivello: ↑↓ 285 m ca Camminata: 4 ore ca. Pranzo: maso Alfarëi Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Sport
    Scoprire le perle paesaggistiche intorno a Selva di Val Gardena
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Na raida ntëur Sëlva -- La bellezza di Selva di Val Gardena e il fascino dei suoi dintorni possono essere esplorati nell’ambito di un'escursione che parte direttamente dal centro del paese. Avviandosi da Piazza Nives, l’incantevole tour conduce prima nella pittoresca Vallunga, poi lungo la Via Crucis fino alla frazione di Daunëi, per raggiungere infine l’Alpe Juac e successivamente tornare al punto di partenza. Durante quest’escursione panoramica vi accorgerete, quanto le cose belle possano essere vicine. _____ Ritrovo: Ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 30€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: da 4 a 5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●●○○○ Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: si Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, bastoncini e Mobil Card _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 6 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Sport
    Corso d'arrampicata per principianti con le guide alpine Gardena Guides
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Mi prima arpizeda -- Il corso introduttivo di arrampicata promette un’avventura “in verticale” davvero speciale. Una guida vi assisterà per poter arrampicarvi sulla parete indoor del centro “Karl Unterkircher” in tutta sicurezza. Il divertimento è garantito! _____ Ritrovo: ufficio Active & Events Prezzo: 30€ | 10€ per partner di Val Gardena Active Durata: 1 ora Livello di difficoltà: ●○○○○ Numero di partecipanti: min. 1 Abbigliamento e attrezzatura: l' attrezzatura è fornita ed inclusa nel prezzo! _____ Età minima: 8 anni
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Giro dei masi tradizionali a S. Cristina
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Raida di mejes ntëur S. Cristina -- Scoprite le caratteristiche dell'architettura ladina, la storia secolare della valle e la particolarità della vita contadina nell’ambito di una breve escursione guidata. Si parte dal centro di S. Cristina per arrivare – dopo un piccolo tragitto in autobus – al punto di partenza. Percorrendo in discesa il sentiero di recente costruzione "Troi de Frëines", si passa accanto a diversi masi tradizionali di alto valore storico. Sarà un viaggio nel tempo che sorprenderà tutta la famiglia! _____ Ritrovo: Associazione Turistica S. Cristina Prezzo: 25€ | 5€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 5 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 100 m Dislivello in discesa: 450 m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, se necessario ramponcini, Mobilcard _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Sport
    Corso di sci di fondo per principianti in Vallunga nel Parco naturale Puez-Odle
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --Pudejé te Val-- Lo sci di fondo è un toccasana per corpo e mente. Questo sport permette di fare movimento fisico nel bel bezzo di un panorama spettacolare. Il corso introduttivo di due ore si svolge in Vallunga dove avete la possibilità di apprendere le principali informazioni sulle diverse tecniche. Non importa se preferite lo stile classico o lo skating: allenerete ogni singolo muscolo apprezzando al contempo la tranquillità della natura! _____ Ritrovo: Centro fondo Vallunga (Selva Val Gardena) Prezzo: 30€ | 15€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●●○○○ Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – marzo _____ Noleggio attrezzatura inclusa nel prezzo. Età minima: 10 anni
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Sport
    Prima Scia - l'emozione di essere il primo
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --L prim sun purtoi-- L'emozione di essere il primo! Ancora prima dell’abituale apertura dell’impianto prendete la funivia del Seceda per arrivare a 2.500 m, dove i primi raggi di sole già avvolgeranno il Gruppo del Sassolungo in una luce magica. In compagnia di un maestro di sci disegnate le prime curve nella neve ottimamente preparata della pista “La Longia” (10 km). Non mancheranno consigli per migliorare la propria tecnica. Prima di tornare alla stazione a valle, vi verrà servita una ricca colazione presso il rifugio Val d’Anna. _____ Ritrovo: Stazione a valle Seceda - Ortisei Prezzo: 48€ | 42€ per Val Gardena Active partner Durata: 1,5 ore Numero di partecipanti: min. 4 Livello di difficoltà: ●●●●○ Utilizzo impianto: si (non incluso nel prezzo) Periodo: dicembre – aprile Abbigliamento e attrezzatura: attrezzatura da sci e skipass Val Gardena o Dolomiti Superski _____ Prestazioni incluse: maestro di sci della Scuola Sci Ortisei, ricca colazione
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Visite guidate
    WOOD Emotion - staccare la mente, ricaricare le batterie
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --WOOD Emotions-- Scoprite il bosco come regno di relax, sorgente di tranquillità e fonte d’ energia. Durante una piacevole camminata associata a esercizi di consapevolezza e di respirazione avrete modo di rigenerare il corpo e rilassare la mente, rafforzare il legame con la natura e rientrare in equilibrio con voi stessi. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 30€ | 10€ per Val Gardena Active Partner Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 4 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 250 m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – aprile Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, rachette. _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Passeggiata con le fiaccole al Monte Pana - Art meets nature
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- L troi Unika -- L’arte della scultura gardenese, il meraviglioso scenario offerto dalla natura e un tocco di romanticismo sono i protagonisti durante questa gita al Monte Pana. Nell’ambito di una fiaccolata serale sul sentiero tematico “Troi UNIKA”, Diego Deiana illuminerà l’artigianato tipico della valle e le singole opere esposte. La luce delle fiaccole renderà le nove stazioni ancora più suggestive, così che arte e natura si fonderanno armoniosamente. _____ Ritrovo: Parcheggio Cendevaves P2 Monte Pana Prezzo: 25€ | 5€ per partner di Val Gardena Active Durata: 1-2 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 1,5 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 80 m Dislivello in discesa: 80 m Utilizzo impianto: no Periodo: dicembre – metà aprile Cani ammessi: si Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking. _____ Età minima: 6 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Visite guidate
    GUEST PASS | Passeggiata notturna con le lanterne al Castel Taufers
    Campo Tures, Valle Aurina
    Castel Taufers - una delle fortezze piú ampie dell'Alto Adige. E la visita di notte é del tutto particolare ... Una volta alla settimana si passeggia con le lanterne attraverso il paesaggio notturno-invernale per poi immergersi nell'ambiente medievale delle possenti mura. Con saghe e storie, con dettagli sul passato e sul presente.
    Con visita guidata del castello. Inseguito vin brulé & biscottini per riscaldarsi.

    Bambini: età minima 6 anni
    Numero minimo di partecipanti: 8 adulti
    Cani: non sono ammessi
    Difficoltà: facile/medio difficile (circa 100 m di dislivello - percorso di 1 km)
    Prezzo adulti: con Guest Pass 12,00 €; Prezzo normale 22,00 €
    Prezzo bambini sotto i 14 anni: con Guest Pass 6,00 €; Prezzo normale 12,00 €

    Prenotazioni online sono possibili entro le ore 12 dello stesso giorno; dopo le ore 12 - in base alla disponibilità - solo per telefono tel. 0474 678076

    Ritrovo alle ore 19.45 ufficio turistico Campo Tures | partenza alle ore 20.00
    Attenzione: Nessuno sconto senza Guest Pass museumobil!
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Escursione con lanterne al castello Neuhaus a Gais
    Gais, Regione dolomitica Plan de Corones
    Visita al Museo degli Elmi dei Pompieri presso l'Albergo Burgfrieden, successivamente passeggiata fino al Castello Neuhaus. Visita della chiesa e sosta presso la locanda (nessuna visita guidata del castello). Contributo: 15,00 € a persona Partecipazione gratuita per chi è in possesso della Bruneck Kronplatz Card; Vi preghiamo di portarla al punto d'incontro! Numero limitato di partecipanti! Prenotazione necessaria su www.bruneck.guestnet.info oppure 0474 555722.
    07 dicembre, 2023 - 04 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Escursione con i lama
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Escursione invernale con i lama dal Bruggerhof in direzione del sentiero del sole.

    Prezzi: adulti/bambini 31 €, famiglie (2 adulti + 2 bambini fino 4 anni) 98€. Bambini solo accompagnati! Snack e bevanda fresca inclusi

    07 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Sport
    3D Tiro con l'arco per adulti e bambini
    Curon Venosta, Val Venosta
    Esperienze indimenticabili in mezzo al bosco Talai! - Sei pronto? Una vera avventura per grandi e piccini in mezzo alla natura. Imparate come usare correttamente arco e freccia, fissare il bersaglio e mettersi in posizione ottimale per lo scatto. La freccia vola attraversando il silenzio del bosco e ... colpito! La freccia si è conficcata proprio al centro bersaglio, un animale tridimensionale a grandezza naturale, uno delle 28 riproduzioni fedeli di animali del bosco, che fanno del bosco Talai un percorso di tiro con l'arco vario e vincente
    07 dicembre, 2023 - 08 aprile, 2024
    Sci di fondo
    Biglietti Venosta Nordic
    Martello, Val Venosta
    Venosta Nordic – questo è il nome della nuova rete di sci di fondo che si estende attorno all’Ortles e al Passo Resia in Alto Adige e in Austria. Sono in totale 6 le aree per lo sci di fondo e 12 le piste che attendono i fondisti in Val Venosta, a Nauders (Austria) e in Val Müstair (CH). Grazie a questa grande varietà di piste – che comprende percorsi nel bosco, piste panoramiche e percorsi in alta quota – su 118 chilometri ci sono sfide per tutti: per gli amanti dello stile classico e dello skating, per i principianti e per gli sciatori di fondo più esperti specialisti di piste. Le sette aree di Venosta Nordic garantiscono inoltre una lunga stagione e condizioni di neve sicure, non solo a Solda a 1.900 m di altitudine, ma anche nei centri sciistici di Slingia e Martello, intorno ai laghi di Resia e di San Valentino, e, giusto al di là del confine, a Nauders e Val Müstair. Non è un caso che le aree sciistiche della Val Venosta siano sede di eventi sportivi internazionali come La Venosta o la Coppa IBU di Biathlon, eventi clou nel calendario dello sci di fondo. Nella Val Müstair si svolge anche il Tour de Ski. Questi sono le sei aree Venosta Nordic: Val Müstair (CH), Nauders (A), Passo Resia, Vallelunga, Slingia, Solda all'Ortles, Val Martello. Pur differenziandosi per tantissime particolarità, questi variegati comprensori per lo sci di fondo sono accomunati da una cosa: l’idilliaca solitudine dei boschi, che, nonostante il grande afflusso di persone, rende ancora oggi gli sport invernali nordici un’occasione per godere in tutta tranquillità la natura e l’aria fresca di montagna.
    07 dicembre, 2023 - 10 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino agricolo & artigianale
    Campo Tures, Valle Aurina
    Miele d'abete, sali alle erbe, profumi da bagno, pomata alla calendola, comode pantofole, patate, zucche, krapfen al papavero, grappa al cirmolo, acquavite al ginepro, formaggi, dolce alle ciliegie, pane di segale, speck, marmellata ai mirtilli - serve altro? Di tutto di piú al simpatico mercatino agricolo.
    07 dicembre, 2023 - 11 aprile, 2024
    Musica/danza
    DANZA 23.24
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Spettacoli di danza organizzati all'interno del "Circuito Danza Tanz Netz" in Trentino-Alto Adige Südtirol
    07 dicembre, 2023 - 18 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Ala descurida dl paisc - Il nostro paese, il tesoro più grande
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Il paese di La Val ti sta sfidando, sei pronto? Passeggiando,dovrai cercare gli indizi tramite delle domande che condurranno ad un tesoro. Per poter partecipare rivolgiti all'ufficio turistico di La Val per ritirare il pacchetto di partenza. Questa sfida è un’opportunità, coglila!
    07 dicembre, 2023 - 20 aprile, 2024
    Teatro/cinema
    Teatro stabile di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Con Samuele Aprea, Chiara Baumgärtel, Cecilia Bautista, Marta Chignola, Larissa de Clauser, Alessia Doroldi, Alessia Frerotti, Giulia Gatta, Luca Gori, Vittoria Gelmetti, Lucia Lai, Gianluca Lorusso, Marta Moientale Progetto Teatro Stabile di Bolzano, Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano, Libera Università di Bolzano, Centro di Cultura Giovanile Vintola 18.
    07 dicembre, 2023 - 21 aprile, 2024
    Sport
    Audi Driving Experience in Alta Badia
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Paradiso per gli amanti della natura, le Dolomiti sono anche il luogo ideale per performance emozionanti. Per questo motivo, Audi offre la possibilità di provare in prima persona la trazione integrale quattro immersi nei paesaggi suggestivi dell'Alta Badia e vivere quindi un’esperienza intensa ed esclusiva a bordo della gamma e-tron. I modelli altamente tecnologici della gamma 100% elettrica di Audi permettono di scoprire una nuova visione di progresso, in armonia con i percorsi unici delle Dolomiti. L’esperienza comprende un test drive su strada e tutta l’emozione del parkour Audi Camp Burje a bordo della gamma Q o, in alternativa, un’avventura interamente dedicata al parkour. Prenota il tuo test drive: https://myaudi.it/it/audi-driving-experience/audi-driving-experience-a-corvara-in-badia-winter/ Info Point : Str. Col Alt, 97 dal 02.12.2023 al 21.04.2024 Orario di apertura: 09:30 - 12:30 e 14:30 - 18:30 Audi Dynamic Area: Strada Burjé dal 15.12.2023 al 03.03.2024 Orario di apertura: 09:30 - 12:30 e 14:30 - 18:30 Contatti - Tel. Info Point: +39 345 9585682 - Tel. Audi Dynamic Area: +39 345 9585722 - E-mail: testdrive@audi-italia.it AUDI DAYS L’emozione diventa ancora più intensa con gli Audi Days, che offrono la possibilità di testare i modelli S, RS ed e-tron in contesti differenti, per vivere le performance invernali a 360 gradi. L’esperienza comprende un test drive su strada, un test drive su ghiaccio e la sfida del parkour. Ogni partecipante sarà seguito da tecnici professionisti, per godere al massimo di tutta la potenza dei modelli Audi in totale sicurezza. I modelli della gamma S potranno essere testati il 19 gennaio; la gamma e-tron il 9 febbraio, mentre il 9 marzo si potranno scoprire le prestazioni dei modelli RS.
    07 dicembre, 2023 - 21 aprile, 2024
    Visite guidate
    Luis Stefan Stecher. Ut pictura poesis
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Parola e colore, poesia e pittura, lingua e immagine. Luis Stefan Stecher collega, allarga opinioni, infrange le categorie, vive e pensa tra più mondi, unisce opposti. Egli crea una pittura poetica e una poesia a colori – la sua filosofia pervade la sua opera allo stesso modo come la sua visione umana delle grandi correlazioni dell’esistenza umana.
    07 dicembre, 2023 - 28 aprile, 2024
    Visite guidate
    Fossilia - Il museo
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Il museo dei fossili è stato concepito come museo all'aperto ed è accessibile ai visitatori in qualsiasi momento, si spiega attraverso testi e audio-guida. Per prenotare le visite guidate rivolgersi all’Associazione Turistica di Meltina tramite email: info@moelten.net È passato molto tempo da quando a Meltina crescevano alberi che ricordano le odierne araucarie, il ginkgo sviluppava foglie a ventaglio ed equiseti, alti come alberi, crescevano tra il paese e la casera di Meltina. Da allora sono trascorsi 260 milioni di anni, ma queste foreste primordiali dell'Alto Adige hanno lasciato tracce ancora chiaramente riconoscibili. Gli alberi caddero sulle rive di un fiume o furono trasportati, immersi nella sabbia ed infine trasformati in fossili. Visitabile dal 2023, il rinnovato museo dei fossili è concepito come esposizione all’aperto. Qui sono esposti i più bei reperti ritrovati nella zona di Meltina. Particolare attenzione meritano l’impronta di un piccolo rettile e i resti di alberi e piante fossili risalenti a circa 260 milioni di anni fa. Qual è la particolarità dei fossili di Meltina? Sono solo tre le località in Alto Adige dove sono stati ritrovati reperti risalenti all’Età del Permiano Superiore (tardo): Bletterbach, Seceda e Meltina. Solamente a Meltina, però, sono presenti fossili di alberi completi che mostrano chiaramente tutti i dettagli relativi alla loro crescita, ai rami, alle radici e alle loro dimensioni. Ciò rende possibile la ricostruzione di intere foreste. Il museo dei fossili dispone di una sala multifunzionale completamente attrezzata, che può essere affittata per eventi (massimo 30 persone).
    07 dicembre, 2023 - 13 giugno, 2024
    Mostre/arte
    Mostra di pittura
    Renon, Bolzano e dintorni
    Mostra di pittura su fogli metallici nella galleria “vano scale Stabler”, via Mulino Vecchio 28 a Soprabolzano. Aperto tutti i giorni, tranne domenica, info tel. 0471 345480 Mentre Gottfried Stabler cammina per le strade ha probabilmente già in mente il prossimo progetto: una facciata, un dipinto, un'orologio solare o uno stemma. Stabler è conosciuto particolarmente per la sua tecnica a fogli d’oro, sviluppata da lui stesso. La usa per i suoi quadri con paesaggi locali (testo: Curatorio Commenda di Longomoso)
    07 dicembre, 2023 - 12 luglio, 2024
    GuestCard
    Alta Badia Guest Code
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Con l’Alta Badia Guest Code potrete partecipare alle escursioni guidate e agli eventi organizzati dalla Cooperativa Turistica Alta Badia a prezzi particolarmente vantaggiosi. Il Guest Code viene rilasciato direttamente dalle strutture ricettive associate. Richiedetelo!
    07 dicembre, 2023 - 15 ottobre, 2024
    Visite guidate
    LiteraTOUR - Una passeggiata letteraria a Merano
    Merano, Merano e dintorni
    In collaborazione con il Südtiroler Künstlerbund, 10 autori locali (cinque di lingua tedesca e cinque di lingua italiana) sono stati incaricati di scrivere dei brevi testi su alcuni luoghi a loro particolarmente cari della città di Merano.
    07 dicembre, 2023 - 28 ottobre, 2024
    Sport
    Tiro a segno
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Tiro a segno ogni giovedì nella casa culturale di Anterselva di Mezzo! Tutti gli ospiti ed interessati sono cordialmente invitati. Informazioni e prenotazioni: Passler Markus Tel. +39 347 3131069 (Prenotazione obbligatoria!)
    07 dicembre, 2023 - 28 novembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Fascinazione vino: Visita guidata presso la tenuta vinicola Plonerhof
    Marlengo, Merano e dintorni
    Degustazione di vini e visita guidata! Siete invitati a partecipare a una visita guidata nella tenuta, durante la quale avrete modo di conoscere e apprezzare i nostri vini prelibati. Lungo le passeggiate attraverso i vigneti, apprendete alcune curiosità interessanti sulle viti e sulla particolarità della nostra viticoltura e la nostra personale filosofia. Infine, si va nella cantina dove vi sveliamo anche alcuni segreti della vinificazione. La degustazione che segue vi permette di gustare il risultato del nostro lavoro nella tenuta. Visite ogni venerdì dalle ore 15 alle ore 17 (eccetto nel periodo della vendemmia) Durata: 2 ore Degustazione: 4-5 vini Prezzo: 15 € a persona È necessaria la prenotazione presso +39 347 124 39 07
    07 dicembre, 2023 - 19 dicembre, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m