Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Artigianato/tradizioni
    Olls hondgmocht - mercato di artigianato e prelibatezze
    Parcines, Merano e dintorni
    Mercato artigiano-contadino con degustazioni e intrattenimenti musicali nell'ambiente storico del famoso Podere Torre di Gaudenz a Parcines, dove gli spositori hanno l'occasione di presentare le loro opere fatte a mano e i loro prodotti come: frutta, verdura, pane, speck, vino, creazioni di feltro, gioielli e bigiotteria, passamanerie, sculture, ceramica....
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Famiglie
    1° Festa del Gelato a Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Vi invitiamo di cuore al 1° Festa del Gelato a Silandro! Preparatevi a cantare e ballare con la scimmietta circense Bobby e i suoi amici Verena Huber & Robert Benedetti! Vi aspetta inoltre un programma colorato e divertente, pieno di giochi, allegria e delizioso gelato – tutto dedicato ai bambini. Grandi e piccini sono i benvenuti per festeggiare insieme questa giornata speciale. Passate a trovarci e partecipate – non vediamo l’ora di vedervi! 💙
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Musica/danza
    Raduno di macchine d'epoca e Vespa
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Raduno di macchine d'epoca e Vespa organizzato dalla "Schützenkompanie Mölten" in data 31.05.2025 a Frassinetto "Schnappboden". La festa inizia alle ore 11, ci saranno cibo e bevande in abbondanza e buona musica. ore 21 - Aftershow Party con DJ Mawalaaaa
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Degustazione
    Vino e culinaria - Ristorante La Maiena Meran Resort
    Marlengo, Merano e dintorni
    Vi invitiamo alla esclusiva Vino & Culinaria! Insieme ai migliori produttori di spumante di Marlengo, accompagneremo i nostri ospiti in un viaggio frizzante alla scoperta del Spumante di Marlengo – "Il Viaggio Frizzante". Cosa vi aspetta: • Degustazione di spumanti in diverse postazioni con i produttori • Delizie culinarie della cucina La Maiena – perfettamente abbinate alle pregiate bollicine • Cena gourmet al ristorante per tutti i partecipanti Non vediamo l'ora di vivere con voi una serata indimenticabile, all'insegna del gusto e delle bollicine! Iscrizioni: telefonicamente al numero +39 0473 447000 o via e-mail a info@lamaiena.it
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Wine Tasting a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Noi a Lagundo siamo sinonimo del piacere enologico semplice e regionale di una diversità contrastante. I numerosi vigneti di Lagundo si recano dal paese fino al sentiero d’acqua, colorano il nostro villaggio e condizionano la nostra sensibilità per il vino. Per questo motivo vi invitiamo all'Alto Adige Wine Tasting che si terrà nella piazza della chiesa di Lagundo, Sabato 31 maggio dalle ore 14:00 alle ore 19:00. 24 banchi d'assaggio di viticoltori e cantine innovative provenienti dall'Alto Adige presentano vini spumanti, bianchi, rosati e rossi. Vi aspettiamo per un viaggio enologico attraverso l’Alto Adige con le prelibatezze di Lagundo!
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Musica/danza
    Beckenfest
    Marlengo, Merano e dintorni
    Sabato 31 maggio si terrà nuovamente il “Beckenfest” al ristorante Senn am Egg! All'ora di pranzo e la sera vi attendono deliziose pietanze dalla griglia a legna, oltre a caffè e torte. Da mezzogiorno fino a sera è previsto un vario intrattenimento musicale. Il ricavato della festa sarà devoluto a una buona causa a Marlengo. La festa si svolge in qualsiasi condizione atmosferica. Il "Beckenfestkomitee" attende con ansia la vostra visita!
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    La banda musicale di Brunico ti invita al concerto presso la Piazza Tschurtschenthaler di Brunico seguito da una parata intorno la città! Ti aspetta un programma con vari brani musicali.
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    RittenCard
    Concerto serale: KlangZeit
    Renon, Bolzano e dintorni
    Un'esperienza indimenticabile, piena di momenti di profonda emozione, ricca di virtuosismo, umorismo e tanta vivacità musicale nella Commenda di Longomoso alle ore 20.30. Costo: € 15, con RittenCard € 12, studenti € 5. Groovy, frizzante e audace — i due musicisti appassionati Marie-Josefin Melchior (violino, violino elettrico, chitarra, voce) e Johann Zeller (fisarmonica, flicorno, voce) presentano una sorprendente gamma di musica mondiale da concerto: focoso Csárdás ungherese, vivace tango, swing, klezmer, sognante Valse Musette... Abilmente combinati con canzoni cabarettistiche e couplet, i brani originali e le opere che spaziano da Brahms a Piazzolla diventano un piacere musicale servito con freschezza. In un momento, Johann Zeller si fonde intimamente con la sua fisarmonica, e poco dopo la utilizza come strumento a percussione con un ritmo coinvolgente. Nel frattempo, Marie-Josefin Melchior trae dal suo violino i colori sonori più diversi — dalla rabāb araba alla chitarra elettrica. Un'esperienza indimenticabile, piena di momenti di profonda emozione, ricca di virtuosismo, umorismo e tanta vivacità musicale! www.klangzeit.eu - Vincitore del premio "Bayern 2 – Steckbrief". Prenotazione biglietti!
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Lettura leggendaria: Streghe, magie e leggende oscure dell’Alto Adige
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Immergetevi nel mondo magico delle leggende altoatesine! Le misteriose leggende dell’Alto Adige si svelano in una lettura speciale presso la Biblioteca Civica di Bressanone. Attori e attrici, avvolti in straordinari costumi d'epoca, danno vita alle storie dimenticate di potenti streghe e misteriosi stregoni, facendo svanire il confine tra realtà e mondo leggendario. In lingua tedesca e italiana, antichi racconti e miti oscuri si trasformano in un’esperienza viva e intensa. Vi aspetta una lettura avvincente, ricca di fascino inquietante e momenti mistici. Gratis
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    24. Cortina Dobbiaco Run
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Sabato 31 maggio ore 11:00, Kids Run, gare riservate ai bambini nel Parco del Grand Hotel di Dobbiaco. DOVE LE EMOZIONI TI ASPETTANO: Ulteriori informazioni nel sito: www.cortina-dobbiacorun.it
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Musica/danza
    LANA | MUSIK | FESTIVAL 25 - PRACHTVOLLE KLÄNGE
    Lana, Merano e dintorni
    In collaborazione con Musica sacra - Festival Regionale di Musica Sacra Marina De Liso ha iniziato i suoi studi di canto in giovane età e ha conseguito il diploma al Conservatorio di Rovigo. Successivamente ha proseguito la sua formazione alla "Civica Scuola di Musica" di Milano, dove si è specializzata nella musica rinascimentale e barocca sotto la guida di Claudine Ansermet. Nel 2001 ha vinto il concorso “Toti Dal Monte” e nel 2002 il “Concorso As.li.co”. Tra i suoi debutti di successo si annoverano il ruolo di protagonista in Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro San Carlo di Napoli, Tauride in Arianna di Händel al Barbican Theatre di Londra sotto la direzione di Christopher Hogwood e Didone in Didone di Cavalli al Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di Fabio Biondi. Tra i ruoli di Händel spiccano: Arsace in Partenope a Ferrara e Modena con l'Accademia Bizantina e Ottavio Dantone, Rosimonda in Faramondo in una tournée nelle principali capitali europee, e Cornelia in Giulio Cesare al Teatro Carlo Felice di Genova con Diego Fasolis. Ha inoltre interpretato Speranza in L'Orfeo di Monteverdi con Emmanuelle Haïm al Théâtre du Châtelet di Parigi e a Strasburgo, Asteria in Bajazet di Vivaldi in Giappone, al Teatro La Fenice di Venezia e in tournée in diverse città europee, nonché La Senna Festeggiante sotto la direzione di Jordi Savall. Negli ultimi due anni si è avvicinata al Belcanto, assumendo ruoli come Cenerentola in Cenerentola di Rossini, Dorabella in Così fan tutte di Mozart, Giovanna Seymour in Anna Bolena di Donizetti e Adalgisa in Norma di Bellini in rinomati teatri come il Teatro Massimo di Palermo e l'Israeli Opera di Tel Aviv. Recentemente ha partecipato alla registrazione di Juditha Triumphans nel ruolo di Oloferne con Jordi Savall e ha registrato a febbraio per Naive Tamerlano di Vivaldi nel ruolo di Andronico sotto la direzione di Ottavio Dantone. Da due anni è docente di canto barocco al Conservatorio "F. Venezze" di Rovigo. Il recentemente fondato Südtiroler Barockorchester unisce musicisti di tutte e tre le comunità linguistiche. La passione per la musica barocca è il fattore comune. I musicisti, attivi in rinomati ensemble di musica antica in tutta Europa, si riuniscono a Lana per questo progetto. Il programma prevede opere orchestrali con grande organico di Fasch (flauti, oboi, fagotti, corni e archi), oltre al Salve Regina di Porpora e al Nisi Dominus di Vivaldi, con la mezzosoprano Marina De Liso come solista. Nicola Porpora (1686-1768) Salve Regina per Mezzosoprano, archi e b.c. in Fa maggiore Johann Friedrich Fasch (1688-1758) Concerto per 2 flauti, 2 oboi, 2 corni, fagotto, archi e b.c. in Re maggiore FaWV L:D15 Allegro - Andante - Presto Antonio Vivaldi (1678-1741) Nisi Dominus per Mezzosoprano, archi e b.c. in sol-minore RV 608 Johann Friedrich Fasch Concerto per 2 flauti, 2 oboi, 2 corni, 2 fagotti, violino solo, archi e b.c. in Re-maggiroe FaWV L:D5 Allegro - Largo - Allegro
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Musica/danza
    Scuola di musica Vipiteno: "The great show"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Lo spettacolo straordinario è un musical in lingua tedesca che ruota attorno al tema "Ich gehe meinen Weg", presentato dalle classi di coro e canto della Scuola di Musica di Vipiteno, sotto la direzione di Waltraud Pörnbacher, in collaborazione con la band scolastica della stessa scuola, sotto la direzione di Paul Hilber. Inoltre sono coinvolti: Monika Bonell Leitner – regia Tamara Salcher – pianoforte Samuel Andre Pörnbacher – formazione vocale Christian Weilrather – tecnica luci Pepi Leitner – tecnica del suono Ingresso libero
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    MALGHE IN FIORE- Camminata consapevole sull’Alpe di Rodengo e Luson
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Godetevi la vista delle Dolomiti, rallentate il ritmo e lasciatevi alle spalle la quotidianità: questa escursione vi consentirà di vivere l’atmosfera del bosco e il risveglio della primavera con tutti i sensi, soffermandovi in luoghi naturali ricchi di energia. Respirate consapevolmente la benefica aria del bosco alpino, percepite la terra sotto i piedi, perdetevi nella vastità e fate il pieno di energia naturale. A pranzo c’è la possibilità di fare sosta in malga Escursione facile: 180 metri di dislivello, 7 km
    31 maggio, 2025 - 07 giugno, 2025
    Corsi/lezioni
    Ultental active - L'ABC dell'e-bike
    Ultimo, Merano e dintorni
    Oggi sempre più persone usano le e-bike. In questo corso base imparerete le basi dell’e-bike: frenare correttamente, curvare e molto altro. Gottfried Paris vi mostrerà come controllare la tua bici in modo sicuro, in modo che l‘e-bike diventi un piacere. Successivamente, Gottfried vi accompagnerà in un divertente tour in e-bike adatto a tutti. Se necessario, le e-bike possono anche essere noleggiate in anticipo a tariffe speciali presso la stazione di valle della funivia. Costi: € 5 (gratuito con la UltentalCard | E-bike non inclusa)
    31 maggio, 2025 - 14 giugno, 2025
    Degustazione
    Vino e culinaria a Marlengo
    Marlengo, Merano e dintorni
    L’appuntamento imperdibile ogni sabato dal 31 maggio all’21 giugno 2025 a Marlengo. Anche quest'anno, buongustai e amanti del vino potranno vivere un’esperienza gastronomica d’eccezione! I ristoranti partecipanti – Rosemarie, Vinumgarten, La Maiena Meran Resort e Romantik Hotel Oberwirt – vi delizieranno con creazioni raffinate per serate indimenticabili. Lasciatevi incantare da piatti sofisticati, squisiti abbinamenti di vini e un’atmosfera accogliente. Le date previste sono le seguenti: Sabato, 31.05.2025 Ristorante La Maiena Merano Resort Sabato, 07.06.2025 Ristorante Vinumgarten Sabato, 14.06.2025 Ristorante Romantik Hotel Oberwirt Sabato, 21/06/2025 Ristorante Pensione Rosemarie Prenotate il vostro tavolo direttamente presso il ristorante di vostra scelta per una serata unica all’insegna di Vino & Culinaria 2025! Su richiesta il sabato viene offerto un servizio navetta da Marlengo e dintorni. Ulteriori informazioni contattate l’informazione Turistica di Marlengo al numero T 0473 447 147 oppure su www.cultura.vini.bz.it nonché presso i ristoranti partecipanti.
    31 maggio, 2025 - 21 giugno, 2025
    BUSK IN BOZEN - We bring music to the streets!
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Busk in Bozen è un progetto che si colloca all’interno della prestigiosa designazione di Bolzano come Città Creativa della Musica conferita dall’UNESCO. Nato da un’idea della performer Valentina Furegato e sostenuto dall'Associazione Musica e Canto Corale, dagli Assessorati ai Giovani e alla Cultura del Comune di Bolzano e dalla Regione Trentino - Alto Adige, Busk in Bozen celebra la musica di strada in cinque sabati tra fine maggio e giugno. 30 artisti o coppie di artisti residenti in regione verranno selezionati tramite un bando pubblico e si esibiranno su diverse stazioni busking dislocate in punti strategici di maggiore affluenza per cittadini e turisti nel centro storico di Bolzano, tra cui: ● Piazza Walther ● Piazza Municipio ● Piazza Università ● Passeggiate del Talvera
    31 maggio, 2025 - 28 giugno, 2025
    Senza barriere
    Mercatino delle pulci
    Renon, Bolzano e dintorni
    organizzato dalla Kolpingfamilie Ritten sull'anello di ghiaccio della Ritten Arena a Collabo. Prenotazione spazio bancarella disponibile 14 giorni prima : Tel. 349 6146665 o via e-mail a flohmarktritten@gmail.com
    31 maggio, 2025 - 19 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Kronplatz by Night
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Avete mai desiderato esplorare il Plan de Corones di notte? Lasciarvi stupire dal tramonto sul crinale principale delle Alpi e delle Dolomiti e combinare cultura e divertimento in una sola serata!
    Allora Kronplatz by Night è l'evento giusto per voi!
    Impianto aperto dalle ore 17.45 alle ore 23.00:  - Kronplatz 2000| Riscone - Prezzo: 21,00€ per persona incl. andata e ritorno e l'ingresso per i musei (MMM Corones e LUMEN museo) - Gratuito per bambini sotto gli 8 anni
    Musei aperti dalle ore 18.00 alle ore 22.30 (ultimo ingresso 21.30): - LUMEN museo - MMM Corones Museum
    Rifugi e baite partecipanti il 31/05: - Baita Cai - Ristorante AlpiNN | Tel. +39 0474 431 072 (solo su prenotazione)
    31 maggio, 2025 - 13 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione all'alba agli omini di pietra “Stoanernen Mandln“ con colazione
    Avelengo, Merano e dintorni
    Il sentiero Vi porta alla "Möltner Kaser" fino ai "Stoanernen Mandlen". In questo luogo leggendario, più di cento enigmatiche figure di pietra sono allineate una accanto all'altra. Se fai un'escursione qui, ti sembrerà che il tempo si sia fermato - è così che la natura è incontaminata su questa sorprendente cima alpina a 2.000 metri sul livello del mare. In questo magico luogo di potere sperimenterete l'imponente spettacolo naturale dell'alba. Ogni secondo venerdí o sabato Partecipanti: minimo 5 persone Info & iscrizione: 2 giorni prima, APT Meltina, Tel. +39 334 279 0200
    31 maggio, 2025 - 20 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino a S. Valburga
    Ultimo, Merano e dintorni
    Venite a trovare la cultura contadina della Val d'Ultimo e dell'Alta Val di Non. Attraverso i prodotti tradizionali dei nostri masi d'alta quota che potete anche aquistare, conoscerete la vita quotidiana ed il lavoro dei contadini di montagna. Residenti e ospiti sono invitati a trascorrere con noi una piacevole giornata.
    31 maggio, 2025 - 20 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Laurins Apero Vibes - L’aperitivo con il fascino delle Dolomiti
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Ogni sabato dalle 11:00 vivi la perfetta combinazione di lifestyle alpino, aperitivi mediterranei e un panorama mozzafiato. Rilassati sotto il sole del Catinaccio, sorseggiando un drink frizzante e goditi la atmosfera della Laurins Lounge. Musica chill, cocktail esclusivi e ottima compagnia – questo è Laurins Apero Vibes! Ogni sabato dalle 11:00 | Laurins Lounge Carezza
    31 maggio, 2025 - 01 novembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino delle pulci Merano Wandelhalle
    Merano, Merano e dintorni
    Questo mercatino si tiene di regola ogni ultimo sabato del mese sulla Passeggiata d'Inverno. Espositori interessati possono contattare il Sig. Hansi al numero 338 224 2269 per ottenere le informazioni necessarie per un'eventuale partecipazione.
    31 maggio, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Musica/danza
    Sagra di San Costantino
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il tradizionale Kristanzner Kirchtag si svolge domenica 01 giugno. Alle 11.30 si terrà una messa nella chiesa di San Konstantin. In seguito, i Pfinstiger vi invitano alla festa della chiesa. Il benessere fisico e l'accompagnamento musicale è ben curato.
    01 giugno, 2025 - 01 giugno, 2025
    Musica/danza
    Concerto breve della banda musicale di Parcines a Rablà
    Parcines, Merano e dintorni
    La banda musicale di Parcines accompagna i primi comunicanti in un corteo festivo verso la chiesa di Rablà. Dopo la Santa Messa si tiene un breve concerto. Inizio della entrata festosa: alle ore 10:00 Inizio del concertino: ca. alle ore 11:00 sulla piazza della chiesa di Parcines/Partschins
    01 giugno, 2025 - 01 giugno, 2025
    Musica/danza
    Sibirienfete
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Alcuni dettagli aggiuntivi sulla festa SIBERIA QUANDO CI SI DIVERTE? Il 1° giugno (non preoccupatevi, il giorno successivo è un giorno festivo!). DOVE? Come ogni anno, ci troverete al parcheggio del museo del cavallo, accanto al campo sportivo di San Genesio. A CHE ORA? Saremo pronti per iniziare alle ore 20.00! Vestitevi bene per la festa #Siberia di quest'anno e vi aspettiamo!
    01 giugno, 2025 - 01 giugno, 2025
    Sport
    25. Cortina Dobbiaco Run
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    ore 09.00 30 km: Cortina – Dobbiaco partenza: Corso Italia - Cortina arrivo: parco davanti al Centro Culturale Grand Hotel - Dobbiaco Domenica 1 giugno ore 9:00, Run For (8,5 km), a favore dell’Associazione Assistenza Tumori Alto- Adige/ Südtirol, gara non competitiva con partenza e arrivo al Parco del Grand Hotel di Dobbiaco, giro del lago di Dobbiaco e ritorno. Domenica 1 giugno ore 9:00, Animal Heroes Run (4,5 km), a favore degli animali colpiti dalle guerre. Gara non competitiva con partenza e arrivo al Parco del Grand Hotel di Dobbiaco, giro del lago di Dobbiaco e ritorno. DOVE LE EMOZIONI TI ASPETTANO: Ulteriori informazioni nel sito: www.cortina-dobbiacorun.it
    01 giugno, 2025 - 01 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    CantiNotte a Salorno
    Salorno, Strada del Vino
    Godetevi vino e ambiente nel centro storico di Salorno. Ovviamente ci saranno cibo, bevande e intrattenimento!
    01 giugno, 2025 - 01 giugno, 2025