Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Avventura verticale: escursione guidata sulla via ferrata al picco Ivigna
    Avelengo, Merano e dintorni
    Una delle più belle e panoramiche vie di salita a questa spettacolare montagna panoramica della regione di Merano passa per la via ferrata Heini Holzer. La salita di 550 metri è perfettamente assicurata con 1000 metri di cavo d'acciaio ed è di media difficoltà (A - B - B/C). Sotto la guida esperta di una guida alpina certificata, si conquistano gli impressionanti passaggi sulle aspre pareti rocciose dell'Ivigna. I principianti della via ferrata e le famiglie con bambini a partire dai 14 anni che amano camminare e arrampicare troveranno qui una sfida sportiva fattibile e vivranno un'esperienza indimenticabile!
    11 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Giro in carrozza
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Giro in carrozza con "Pferdemayer" attorno a Termeno, attraverso ampi frutteti e vigneti. Degustazioni in una distilleria, cantina vinicola e in un bar per un café. Durata circa un'ora e mezza. Nei mesi caldi d'estate si parte alle ore 17. Prenotazione il giorno prima o fino a mezzogiorno nell'ufficio turistico. Minimo 8, massimo 12 persone. Per gruppi di almeno 8 persone le gite vengono organizzate su prenotazione anche in altri giorni.
    11 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Shuttle Kreuzbrünnl - Naturns (Ritorno)
    Naturno, Merano e dintorni
    Dopo una splendida escursione sul monte tramontana di Naturno, una piccola navetta vi riporterà a Naturno. Andata e ritorno sono da prenotare separatamente. Numero di telefono dell'autista della navetta: 335 6523230 Sono disponibili pochi seggiolini per bambini. I cani vengono trasportati solo su richiesta e con museruola.
    11 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Shuttle Naturno - Kreuzbrünnl (andata)
    Naturno, Merano e dintorni
    Navetta per il monte Tramontana di Naturno - Parcheggio Kreuzbrünnl: non vi piacciono le strette e ripide strade di montagna dell'Alto Adige? Ogni lunedì, mercoledì e venerdì, un minibus navetta vi porterá in modo semplice ed economico da Naturno direttamente al parcheggio Kreuzbrünnl, punto di partenza per meravigliose escursioni verso le malghe del monta Tramontana, il monte S. Vigilio o la stazione del monte della funivia Aschbach. In alternativa, una navetta vi riporterà dal parcheggio Kreuzbrünnl a Naturno. Il viaggio di ritorno deve essere prenotato separatamente. È anche possibile portare con sé una bicicletta! Sono disponibili pochi seggiolini per bambini. I cani vengono portati solo su richiesta e con museruola.
    11 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Eno - escursione tra le vigne da Niclara a Magrè
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione lungo il sentiero del vino fino al bellissimo villaggio vinicolo di Magrè (circa 2 km). Visita alla vite più antica d'Europa e degustazione di vari vini di rinomate cantine. Punto d'incontro: Tenuta Tiefenbrunner a Niclara Durata circa 2,5 ore | Min. 4 persone, max. 15 persone | Prezzo incl. guide, calice di vino e 5 degustazioni
    11 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    LAPAKAFUN: Escursioni guidate con lama e alpaca a Verano
    Verano, Merano e dintorni
    I nostri carissimi lama ed alpaca, sono i migliori compagni per escursioni indimenticabili e garantiscono un’esperienza unica sull’altopiano di Verano. Lontano dai rumori quotidiani e distante dal trambusto offriamo delle escursioni guidate insieme a questi animali bonari, curiosi ed intelligenti. In caso di maltempo l’escursione non sarà fatta. Partecipanti limitati.
    11 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Visita della Cappella di Santo Stefano
    Laces, Val Venosta
    La Cappella di S. Stefano a Morter, considerata la Cappella Sistina della Val Venosta, risale all’anno 1487 ed è sicuramente una delle chiese più belle dell’Alto Adige. Anche se da fuori la chiesa appare semplice e modesta, gli splendidi affreschi all’interno affascinano chiunque è interessato all’arte o alla cultura. La cappella può essere visitata ogni venerdì e sabato (aprile-ottobre) dalle ore 14.30 fino alle ore 17.30.
    11 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Yoga con colazione di fitness
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Rilassatevi la mattina presto con lo yoga, la mindfulness e la respirazione uniforme e consapevole che l'accompagna, tutti i muscoli, i tendini, i legamenti e gli organi vengono attivati. Sul Monte Calvario, i partecipanti sono circondati dalla natura e dal silenzio e possono ottenere forza mentale e fisica per la giornata. In seguito, i nostri partecipanti atletici ricevono una sana colazione all'Hotel Torre.
    11 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Laboratorio erbe Val Martello
    Martello, Val Venosta
    Nel corso del laboratorio si raccoglieranno varie erbe medicinali nel giardino di una ottima esperta e si conosceranno le loro proprietà. In seguito, saranno trasformate in unguenti e altri prodotti che si possono portare a casa.
    11 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Caccia al tesoro nel bosco
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La caccia al tesoro nel bosco è un'avventura all'aperto emozionante che permette ai bambini di esplorare la natura in modo divertente. Seguendo indizi nascosti e risolvendo enigmi, i bambini imparano a osservare e pensare in modo logico. La collaborazione in gruppo è fondamentale, mentre compiti creativi aggiungono divertimento. I bambini scoprono la flora e la fauna del bosco e vivono un’esperienza sensoriale unica. Un’avventura che unisce movimento, conoscenza e lavoro di squadra in modo indimenticabile! Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    11 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Aperitivo Urtijëi: MUSICA DAL VIVO & APERITIVO
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Rinfrescante e frizzante, esclusivo e chic: è in questo modo che il centro di Ortisei si presenta ogni venerdì sera. Nei diversi bar, nei caffè e nelle enoteche del centro vengono serviti ottimi drink e deliziosi stuzzichini da gustare in compagnia. Questa è una buona occasione per brindare a una giornata rigenerante o ad un’arrampicata riuscita. La musica dal vivo crea un'atmosfera speciale, perfetta per una serata indimenticabile!
    11 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Musica/danza
    Goasroscht: "Feiram" - serata in compania con musica
    Campo Tures, Valle Aurina
    "Feiram" - serata in compania con intrattenimento musicale dalle ore 19.00 con Street Food e Craft Beer

    30.05.2025: Me, Myself & Irene || Rock / Pop Cover
    13.06.2025: Nina Duschek || Singer / Songwriter
    27.06.2025: Cementery Drive || Acoustic Pop Punk
    11.07.2025: Southern Hillibillys || Country / Rock'n'Roll
    25.07.2025: Grandma's Rockin' Chair || Acoustic Rock / Pop Cover
    08.08.2025: JPson || Fresh Folk (South Afrika)
    22.08.2025: Dr. Tinnitus || Acoustic Rock / Pop Cover
    05.09.2025: David McCredie || Folk Pop (Australia)
    11 luglio, 2025 - 05 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    CLEAN PEAKS - Camminare nel Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO e fare del bene
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Come funziona: Prendi una Cleanup-Bag all’ufficio turistico di Sesto e portala con te durante l’escursione. Raccogli i rifiuti lungo il percorso e scatta tre foto come prova della tua missione. Alla fine, riporta il sacco e riceverai un piccolo regalo dal nostro Sexten-Shop – un grazie per il tuo impegno! Partecipa anche tu – insieme manteniamo pulite le montagne!
    11 luglio, 2025 - 07 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Montagna & Prosecco
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Le ultime ore di sole sono iniziate, il sole sta scendendo sempre più in basso, l'aria è ancora calda e il possente sfondo della Meridiana di Sesto si staglia nel cielo di fronte a te. Momenti di particolare bellezza avvolti da un'atmosfera senza eguali. Al "Montagna & Prosecco" il Ristorante Monte Elmo ti invita ad un aperitivo in montagna, dove potrai concludere perfettamente la giornata con un gustoso drink.
    11 luglio, 2025 - 12 settembre, 2025
    Sport
    Dolomites Yoga
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Mountain yoga sul Monte Elmo a 2000 metri di altezza. Un'occasione unica per riposare in mezzo a un panorama montano mozzafiato e concludere la giornata con le ultime ore di sole. Ogni livello è benvenuto, sia principiante che avanzato.
    11 luglio, 2025 - 12 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Rifugio Città di Carpi nei Cadini di Misurina
    Valle di Casies
    Dal pittoresco lago di Misurina, attraverso l’ampio sentiero escursionistico che attraversa la Grave di Pogata e la Forcella Maraia fino al Rifugio Città di Carpi 2100 m. Lungo il percorso si possono godere magnifiche viste sulle rocce del gruppo Marmarole e del Sorapiss. Un luogo di sosta incantevole nel cuore delle maestose Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, che invita a fermarsi e sentire l'energia del paesaggio alpino. Il ritorno attraverso piccole varianti riporta al punto di partenza. È anche possibile utilizzare la seggiovia del Col de Varda, che riduce il percorso di circa la metà. Possibilità di ristoro. Difficoltà: facile. Lunghezza: 11 km. Durata: ore 08:00-15:00. Percorrenza: 3-4 ore. Dislivello: 400 m. Partenza: alle 08:00 h. presso la fermata d’autobus al fondovalle Val Casies – S. Maddalena, 08:05 h. Val Casies – S. Martino, 08:15h. Val Casies – Colle, 08:25 h. Tesido, 08:30 h. Monguelfo fermata d’autobus in Via Stazione (di fronte al Bar Parkcafé). Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 20 €, 30 €. Iscrizione: Prenotazione online non oltre giovedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
    11 luglio, 2025 - 12 settembre, 2025
    Visite guidate
    Latteria Vipiteno - Visita guidata
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Visita guidata alla Latteria Vipiteno Dal latte allo yogurt Scoprire & sperimentare Espandete la vostra conoscenza e coccolate i vostri sensi Venite a trovarci e cogliete l'occasione per scoprire la nostra moderna produzione e le nostre deliziose varietà di yogurt. Durante la visita al nostro stabilimento, scoprite tutto sulla storia, l'origine, la qualità e il confezionamento dello yogurt Vipiteno. Da luglio a settembre NOTA: Dal lunedí al venerdí (esclusi i giorni festivi) offriamo visite guidate fino a metá settembre. Tutti gli orari e le date disponibili sono consultabili direttamente sul nostro sito web: www.latteria-vipiteno.it È obbligatorio prenotare e pagare ONLINE Costi: 7,00 Euro a persona adulta - Bambini fino a 12 anni gratis; + yogurt gratuito massimo 15 persone AVVISO IMPORTANTE: modifiche o cancellazioni con breve preavviso sono possibili e dipendono dall'organizzatore "Latteria Vipiteno".
    11 luglio, 2025 - 12 settembre, 2025
    Degustazione
    Linder Soireé – Aperitivo e musica dal vivo
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Linder Soireé: Aperitivo & musica dal vivo: ogni venerdì dalle 18:00 in poi al Luis Eatery! Godetevi un aperitivo in terrazzo o al bar con nuovi artisti ogni settimana.
    11 luglio, 2025 - 12 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Alla scoperta della cultura ladina
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Scoperta delle tradizioni e della cultura ladina. Con una tranquilla escursione ci immergeremo nel mondo locale visitanto pure un maso storico vedendo attrezzi arcaici ma anche attuali utilizzati dagli abitanti del posto per svolgere diverse attivitá. Verrá presentata e spiegata anche la produzione di qualche prodotto tipico a cui seguirá un assaggio.
    11 luglio, 2025 - 12 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Mountain Yoga
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Lo yoga nell'aria limpida delleDolomiti è un modo meraviglioso per armonizzare il corpo e la mente. Un tappetino, vestiti comodi e tanta natura intorno - questo è tutto ciò di cui hai bisogno per trovare la pace con lo yoga in montagna. A Sesto ci sono innumerevoli possibilità di trovare relax e recupero nei luoghi più belli. Se preferisci rilassarti e distenderti nella natura, questa esperienza con Simone è l'ideale per te!
    11 luglio, 2025 - 12 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione attraverso i leggendari altopiani di Fanes
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Il Regno di Fanes conserva intatto il suo fascino fiabesco. Grazie a strepitosi fenomeni carsici, puoi camminare tra le affascinanti sculture scolpite dall’acqua nella roccia. E poi distese di pini mughi, spettacolari corsi d’acqua, laghetti, pascoli. In questo paradiso non manca nulla, comprese le marmotte e i camosci che brucano al sole d’estate. Hai già lo zaino in spalla? Itinerario: Capanna Alpina (1726 m) - Col de Locia (2069 m) - Fanes (2104 m) - Pederü (1545 m) Difficoltà: media/impegnativa Ritrovo: ore 08:00 Ufficio Turistico La Villa (in autobus fino a Sciaré/San Cassiano - incluso con Alto Adige Guest Pass) Rientro: ore 18:00 ca. (in autobus da Pederü - incluso con Alto Adige Guest Pass) Dislivello: ↑ 320 m ca. ↓ 720 m ca. Distanza: 15,5 km ca. Camminata: 5,5 ore ca. Pranzo: al sacco o possibilità di ristoro Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy. Powered by Karpos.
    11 luglio, 2025 - 12 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serate di pesce al Kaserhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    Scopri deliziosi piatti di pesce al Kaserhof. Info e prenotazione: tel. 0471 345046 dalle ore 18-21
    11 luglio, 2025 - 19 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Attraversata del Sella con le guide alpine GardenaGuides
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Traverseda dl Sela -- Dal punto di ritrovo in Piazza Nives a Selva prendiamo il taxi che ci porta al Passo Pordoi. Da lì la funivia ci porta al Sas Pordoi (2.950m). Dal punto panoramico ci godiamo un panorama unico sulle montagne delle Dolomiti: Marmolada, Sassolungo, Sassopiatto, Monte Pelmo, Monte Antelao, Civetta. Ci incamminiamo sull’altopiano del Sella, un altipiano quasi lunare a quasi 3.000 metri di quota. Dopo un’ora di cammino arriviamo al Rif. Boe (2.871 m). Proseguiamo passando per la Antersasc e Sas Mesdi per scendere al Rif. Piasciadu (2.585 m), dove ci siamo meritati una sosta pranzo. La discesa successiva avviene attraverso la Val Setus (tratti di sentiero attrezzato) fino al Passo Gardena, da dove prendiamo l'autobus per rientrare al punto di partenza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events (Selva di Val Gardena) Prezzo: 158€ | 100€ per partner di Val Gardena Active Durata: 8 ore Numero di partecipanti: min. 3 | max. 7 Distanza: 10 km Livello di difficoltà: ●●●●●+ Dislivello in salita: 350m Dislivello in discesa: 1.200m Utilizzo impianto: si Periodo: luglio – settembre Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink , snack, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 14 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    11 luglio, 2025 - 19 settembre, 2025
    Sport
    Packraft nelle acque bianche dell' Adige
    Parcines, Merano e dintorni
    Il nostro tour packraft homerun (difficoltà media) è adatto per chi ama l’avventura e che vuole mettersi alla prova e conquistare l'Adige con la propria imbarcazione. Con azione e divertimento navighiamo rapide, facciamo slalom tra le pietre e ci rilassiamo nei tratti piú tranquilli. Le nostre guide qualificate vi accompagneranno durante il tour che inizia nella nostra base di rafting dove vi verrá distribuito il materiale. Con tutta l `attrezzatura andiamo a Ciardes. Arrivati all` imbarco, prepareremo i nostri packraft (kayak gonfiabili). Quando tutte le imbarcazioni saranno pronte, faremo un briefing sulla tecnica di pagaiata e sulla sicurezza in fiume. Poco dopo si scenderà in acqua per una straordinaria, frizzante e piacevole esperienza in fiume. Discesa sicura: Solo un’avventura sicura è quella che alla fine rimane in mente. Per questo le nostre guide sono state formate secondo i più attuali standard di sicurezza fluviale e sono state “centrifugate” in ogni condizione di acqua mossa possibile. Anche per quanto riguardo la nostra attrezzatura non facciamo compromessi: usiamo materiale sempre aggiornato, che risponde a tutti gli standard di sicurezza richiesti.
    11 luglio, 2025 - 19 settembre, 2025
    Degustazione
    Grill & Chill presso il maso Ladritscher Hof: good music, food & fun
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Grill & Chill - una serata barbecue sotto le stelle un po' diversa dal solito presso il punto di ristoro Ladritscher Hof, lungo la passeggiata "Elisabetta" a Carezza. Il venerdì sera dalle ore 18:00 nel periodo 04/07 - 19/09/2025 celebriamo l'estate... Ottime bevande e buona musica dal vivo, specialità di carne appena uscita dall'affumicatore e una selezione di piatti vegetariani trasformeranno la vostra cena in un'esperienza unica. Prenotazione desiderata. Grill & Chill - good music, food & fun
    11 luglio, 2025 - 19 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visita guidata attraverso i meleti e la fattoria Stimpflhof ad Aldino
    Aldino
    Contadina Katherina Mittermair Gruber vi guiderá attraverso il pianto di mele al Stimpflhof ad Aldino e vi spiegherá alcune cose sulla zona di coltivazione, gli ingredienti, il lavoro dei contadini nel ciclo annuale ed altro. In seguito ci sará ache una degustazione di mele e prodotti a base di mele. Ideale per tutta la famiglia
    11 luglio, 2025 - 19 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Escursione all'alba agli omini di pietra “Stoanernen Mandln“ con colazione
    Avelengo, Merano e dintorni
    Il sentiero Vi porta alla "Möltner Kaser" fino ai "Stoanernen Mandlen". In questo luogo leggendario, più di cento enigmatiche figure di pietra sono allineate una accanto all'altra. Se fai un'escursione qui, ti sembrerà che il tempo si sia fermato - è così che la natura è incontaminata su questa sorprendente cima alpina a 2.000 metri sul livello del mare. In questo magico luogo di potere sperimenterete l'imponente spettacolo naturale dell'alba. Ogni secondo venerdí o sabato Partecipanti: minimo 5 persone Info & iscrizione: 2 giorni prima, APT Meltina, Tel. +39 334 279 0200
    11 luglio, 2025 - 20 settembre, 2025
    Sport
    Rafting per tutta la famiglia
    Parcines, Merano e dintorni
    Avventurosa gita rafting sul fiume Adige con un'esperta di Rafting! Maggio & Settembre alle ore 14 Giugno - Agosto alle ore 10 & 14 Bambini (5-13 anni): € 40,00 Adulti: € 50,00 Durata: ca. 3 ore
    11 luglio, 2025 - 20 settembre, 2025
    Sport
    SUP - Stand up paddling sull'Adige
    Parcines, Merano e dintorni
    Stand up paddling sul fiume Adige con le guida esperta di Rafting Adventure Südtirol! Prezzo (da 13 anni): € 60,00 Durata: ca. 2 - 2 1/2 ore
    11 luglio, 2025 - 20 settembre, 2025