Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Primavera in montagna a Naturno sull'Alta Via di Merano
    Naturno, Merano e dintorni
    Grazie alla sua posizione soleggiata, la stagione montana a Naturno inizia prima che altrove. Apriremo la nuova stagione sull’Alta Via di Merano insieme ai contadini del Monte Sole di Naturno. I contadini di montagna danno rari spunti sulla loro vita, sulle tradizioni e sulla vita quotidiana. Inoltre le osterie contadine e gli alberghi di montagna del Monte Sole Vi vizieranno con tipiche specialità contadine e gustosi piatti della regione.
    07 aprile, 2024 - 07 aprile, 2024
    Mostre/arte
    Lumen Week
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Con l‘acquisto di uno skipass di minimo 3 giorni nel periodo compreso tra il 08 e 14 Aprile 2024 l‘ingresso al museo LUMEN a Plan de Corones é incluso nel prezzo.
    Situato sulla cima del plan de Corones, il LUMEN offre 1800 metri quadrati di esposizione dedicata interamente alla fotografia di montagna. Negli spazi che si snodano per quattro piani, LUMEN rende tangibile la storia della fotografia di montagna dagli esordi ad oggi, e l‘arte dei fotografi di montagna di tutto il mondo.
    08 aprile, 2024 - 14 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato "Marcià de auril"
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    il 10 aprile di ogni anno, nel centro di Ortisei c'é il mercato "Marcià de auril".
    10 aprile, 2024 - 10 aprile, 2024
    Fiere/mercati
    Mercato delle pulci
    Naturno, Merano e dintorni
    Utilzzare cose usate aiuta proteggere l'ambiente: Accettazione: 12.04. (ore 8,30 - 11,30 e 15,00 - 17,00) Vendita: 13.04. (ore 8,00 - 16,30) Pagamento: 15.04. (ore 10,00 -12,00 e 15,00 -17,00) Consegna del numero clienti: lunedi 08.04. ore 17 - 18.00 e martedi 09.04. ore 9,00 - 10,00) Cosa scambiamo? Vestiario invernale per bambini, attrezzature per neonati e bambini, giochi, libri, articoli sportivi per bambini fino a 14 anni
    12 aprile, 2024 - 13 aprile, 2024
    Sport
    Campionato Italiano Snow Volley
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Pallavolo sulla neve?? Ma dove?...a Plan de Corones!
    Neve, bianca come sabbia caraibica, cheerleader, ritmo e musica dagli altoparlanti, vasca idromassaggio e speciali drink da godersi su comode sedie a sdraio…Party o Relax?
    L'elemento fondamentale è ovviamente lo sport: lo Snow Volleyball è stato ufficialmente riconosciuto come sport dalla Federazione Italiana Pallavolo (ÖVV) che promette professionalità e competizione ai massimi livelli.
    PROGRAMMA PLAN DE CORONES 12.04. - 14.04.2024 OGNI GIORNO dalle ore 10.00 alle ore 16.00
    12 aprile, 2024 - 14 aprile, 2024
    Musica/danza
    Concerto della Banda Musicale di Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Insieme ai suoi musicisti, il direttore Christian Laimer offre sempre un programma ricco per esplorare il grande mondo della musica per strumenti a fiato. I concerti sono una voce di programma importante per gli ospiti in vacanza, ma anche per i la gente del posto che vorrebbero sentire la loro banda musicale durante l'anno. L'ingresso è gratuito.
    12 aprile, 2024 - 04 ottobre, 2024
    Musica/danza
    Festa di primavera dei Vigili del Fuoco Volontari di Scena
    Scena, Merano e dintorni
    A Scena, l’arrivo della bella stagione viene tradizionalmente celebrato con una grande festa dei Vigili del Fuoco Volontari. In Piazza Raiffeisen, al coperto, nel cuore del borgo, giovani e meno giovani si danno appuntamento per fare festa e trascorrere momenti di spensieratezza all’insegna di balli, gusto e convivialità. Oltre alla musica dal vivo e a ogni sorta di prelibatezza e bevanda, non mancano un programma di animazione per i più piccoli, la gita delle auto d’epoca e il tradizionale Frühschoppen domenicale.
    13 aprile, 2024 - 13 aprile, 2024
    Sport
    Torneo di Golf ai meli in fiore (Lana in fiore)
    Lana, Merano e dintorni
    Il torneo di golf ai meli in fiore è l’occasione giusta per tutti i golfisti attivi aprire la stagione del golf. Il piacevole impianto a 9 buche è adatto ai golfisti di tutte le età e di tutti i livelli. Presso il green i partecipanti al torneo hanno la possibilità di gustare dei tipici spuntini e delle rinfrescanti bevande. La premiazione con interessanti vincite e una cena insieme con menù primaverile concludono la giornata dedicata al golf. Per prenotazioni prima e dopo la giornata del torneo si prega di rivolgersi direttamente al Golfclub Lana. Riduzioni per il Green-Fee sono previste per ospiti che pernottano in uno dei partner-hotel. Premi I vincitori (brutto e categoria) possono aspettarsi fantastici premi. Quota d’iscrizione: 25 € (Greenfee non compreso nel prezzo) Prenotazione: entro mercoledì, 10 04 2024 al Golf Club
    13 aprile, 2024 - 13 aprile, 2024
    Mostre/arte
    Rassegna di gestione - Associazione cacciatori
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il 13 e 14 aprile 2024, l'associazione di cacciatori in Val di Funes organizza la mostra di caccia/trofeo del distretto di caccia di Bressanone nella sala culturale a S. Pietro. Come previsto dalla legge provinciale sulla caccia, i trofei di tutti gli animali da trofeo cacciati (capriolo, camoscio, cervo) saranno valutati in base alla loro età e presentati ai cacciatori e al pubblico. Saranno offerti musica, cibo e bevande. L'ingresso è gratuito. I cacciatori di Villnöss vi aspettano.
    13 aprile, 2024 - 14 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Summa degustazione vino internazionale
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L´eccellenza vitivinicola internazionale si incontra nuovamente nella nostra Tenuta Alois Lageder a Magrè. Il dialogo diretto tra viticoltori e visitatori che si istaura in un'atmosfera familiare e tranquilla resta tuttora la priorità della nostra manifestazione. La Tenuta Casòn Hirschprunn - un palazzo rinascimentale del 17 ° secolo - e l'edificio storico Tòr Löwengang offrono un ambiente davvero suggestivo ed unico nel suo genere. Per la 23a edizione di Summa oltre 100 produttori di vino provenienti da 10 paesi diversi presentano i loro vini a un pubblico di esperti, giornalisti e amanti del vino. L´evento con focus sostenibile rispecchia l´approccio olistico della nostra Tenuta. Grazie alla collaborazione con partner che lavorano in linea con la nostra filosofia, presentiamo diverse specialità gastronomiche, realizzate principalmente a base di prodotti stagionali, regionali e biologici.
    13 aprile, 2024 - 14 aprile, 2024
    Musica/danza
    Mezzetta del mattino a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Il concerto open air con il gruppo "Böhmische” presso la Piazza Raiffeisen segna il culmine della serie di eventi al coperto “Scena in fiore”.
    14 aprile, 2024 - 14 aprile, 2024
    Sport
    2° Lago di Caldaro Run - la Mezza Maratona di Caldaro in un nuovo formato
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il nuovo formato della gara Da Termeno si proseguirà verso nord e poco dopo si correrà attorno al Lago di Caldaro in senso orario, quindi nel senso opposto rispetto agli anni precedenti. Si tornerà poi verso piazza Municipio a Termeno, dove si raggiungerà il traguardo. Nel complesso il tracciato sarà lungo 15,4 chilometri con Run del Gewürztraminer e Gara per bambini e ragazzi
    14 aprile, 2024 - 14 aprile, 2024
    Convegni/conferenze
    Presentazione del libro „Social Fame"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Martedì 16 aprile 2024, alle ore 20, Raffaela Vanzetta e Manuel Oberkalmsteiner presenteranno il libro „Social Fame - Adolescenza, social media e disturbi alimentari“ presso la Biblioteca Civica. Libro che affronta il tema delicato dei disturbi del comportamento alimentare nell’adolescenza e la relazione con i social media. Raffaela Vanzetta è psicoterapeuta e dal 2008 coordina il Centro Disturbi Alimentari del Forum Prevenzione di Bolzano. Manuel Oberkalmsteiner lavora al Forum Prevenzione di Bolzano ed è responsabile per gli ambiti lavorativi giovani, social media, mondi mediali e gioco d'azzardo. L’entrata è libera. È richiesta la prenotazione (biblioteca@vipiteno.eu – 0472 723760).
    16 aprile, 2024 - 16 aprile, 2024
    Teatro/cinema
    Teatro Stabile di Bolzano "TRAVIATA"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Coreografia, regia, scene, luci e costumi: Monica Casadei Assistente alla coreografia: Elena Bertuzzi Musiche: Giuseppe Verdi Elaborazione musicale: Luca Vianini Drammaturgia musicale: Alessandro Taverna Produzione Compagnia: Artemis Danza/Monica Casadei Coproduzione Fondazione: Teatro Comunale di Ferrara Traviata è il primo capitolo di un coraggioso progetto firmato da Monica Casadei, eclettica coreografa emiliana formatasi fra Italia, Inghilterra, Francia e vari soggiorni in Oriente, dedicato al celebre Maestro Giuseppe Verdi, che si propone di tradurre nel linguaggio della danza i melodrammi più celebri del più amato compositore italiano. Quella della Casadei è una resa scenica viscerale, fiammante di ardore e tormento che sino ad ora non aveva avuto precedenti nella danza contemporanea. Una danza esplosiva di corpi cangianti e multiformi, immersi nelle tinte del candore del bianco, del rosso passionale e del nero dolente ed impuro. Nulla si risolve in questo Corpo a Corpo con Verdi. Dietro i valzer, il male che attende. Dietro le feste e la forma, una società in vendita, vuota, scintillante. Quella di Casadei è una Traviata letta dal punto di letta di Violetta: la sua storia d’amore, la malattia, la gelosia, la società, si fanno intime e si allargano a un profondo discorso intorno alla femminilità. L’opera arde di una nuova potenza evocativa. Quella di Violetta è una storia in cui il senso della fine scorre ad ogni alzar di calice. «È tardi. È tardi» canta Violetta gravemente malata di tisi, sente che la sua fine è ormai vicina e aspetta che Alfredo vada da lei. E la frase «È tardi» diventa la chiave di Traviata della compagnia Artemis. Due parole che risuonano come una campana a morte. Perché nulla può essere recuperato. Perché Violetta, in abito rosso, danza e il suo cuore non può che grondare sangue che - oltre alla malattia - è anche segno di una ferita interiore da cui non c’è che scampo. Durata: 85 minuti Biglietti: https://www.ticket.bz.it/application.aspx?id=6666 Prenotazione: martedì-venerdì ore 14.30 – 19.00 sabato ore 15.30 – 19.00 Tel 0471053800 info@ticket.bz.it
    17 aprile, 2024 - 17 aprile, 2024
    Convegni/conferenze
    Conferenza: Säure-Basen-Haushalt - eine Einführung
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Conferenza in lingua tedesca Relatore: Mag.pharm. Miriam Ladstätter, MSc. Gli acidi e le basi devono essere nel giusto equilibrio nel corpo umano. Questo equilibrio gioca un ruolo importante per la salute, le prestazioni e il benessere generale. In questa serata imparerete come funziona l'equilibrio acido-base e quali sono gli alimenti adatti a una dieta alcalina. Ingresso libero. Info e prenotazione: Tel.: 0472 836424 E-Mail: brixen@volkshochschule.it
    18 aprile, 2024 - 18 aprile, 2024
    Sport
    Laives Trail
    Laives, Bolzano e dintorni
    20 aprile 2024 51 km, 21 km oppure 11 km Il Laives Trail è una corsa in montagna per atleti che amano lo sport estremo. Il trail si svolge in ambiente naturale, prevalentemente su strade forestali e sentieri tra Laives, Nova Ponente, Aldino e Monte San Pietro. Durante la giornata verrà organizzata una festa con gastronomia e musica presso il "Tendone Pfarrheim" a Laives. Il Laives Trail consiste in tre gare di corsa con tracciati vari: salite ripide, discese veloci, sentieri con ghiaia o radici e un panorama mozzafiato sulle montagne. Ogni atleta può scegliere la corsa giusta in base alla sua fitness! Laives Trail 51 km, d+ 2.750 m Laives Sky Trail 21 km, d+ 1.500 m Laives Trail Experience 11 km, d+ 750 m
    20 aprile, 2024 - 20 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino delle erb(acc)e
    Scena, Merano e dintorni
    Il mercato di erbe e fiori in piazza Raiffeisen, nel centro del paese, offre prodotti e specialità locali, semi antichi, erbe e vere rarità. Un’ottima occasione anche per scoprire fatti e curiosità sull’utilizzo delle erbe selvatiche in cucina e a scopo terapeutico. Un angolo creativo per bambini, un beauty place per piccole principesse, un mini zoo, passeggiate con pony e gli immancabili zufoli di maggio, da realizzare insieme sul posto, faranno la gioia dei più piccoli.
    21 aprile, 2024 - 21 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa dei masi in fiore (Lana in fiore)
    Cermes, Merano e dintorni
    La festa dei masi in fiore di domenica 21 aprile 2024, alla quale partecipano 11 masi tradizionali di Lana, San Pancrazio e Cermes, rappresenta un evento esclusivo, dove i visitatori potranno conoscere i masi storici e le antiche residenze e gustare i prodotti tipici di fattoria. Lungo tre percorsi escursionistici ben segnalati si può camminare da un maso all'altro, mentre chi preferisce, può raggiungere i vari siti in bus navetta gratuiti, dalle 9.30 alle 18.30. Un interessante programma di attività concomitanti renderà la festa dei masi in fiore un connubio perfetto tra cultura, tradizione e gastronomia. Una piantina con il programma dettagliato è a disposizione presso l'ufficio turistico oppure online lanaregion.it
    21 aprile, 2024 - 21 aprile, 2024
    Fiere/mercati
    45° edizione Lanaphil
    Lana, Merano e dintorni
    Dopo il grande successo delle prime 45 edizioni di „LANAPHIL“, il prossimo convegno e l´incontro internazionale di collezionisti, avrà luogo nella sala grande della casa Raiffeisen, in via Andrea Hofer 9, a Lana presso Merano in provincia di Bolzano, at 9.00-14.00. Il collezionismo coinvolge migliaia di persone in tutta la provincia e tocca gli ambiti più diversi: cartoline d´epoca, francobolli, numismatica, annulli, santini, titoli storici e azionari antichi, schede telefoniche, libri, militaria, banconote, grafica, foto e altre curiosità. Questa manifestazione, la più frequentata in tutta la regione Trentino-Südtirol, spiega l´organizzatore Albert Innerhofer di Lana, ha un respiro extraprovinciale: verranno infatti non solo gli appassionati e i collezionisti della zona, ma anche quelli del Trentino ed altre province d´Italia, poi dall´estero come dal Tirolo ed altri paesi austriaci (Kärnten, Vienna, Oberösterreich, Salzburg, Steiermark), poi dalla Baviera, Baden Württemberg, dall´ Ungheria e dal Belgio. In passato alla Lanaphil erano presenti anche collezionisti di diversi paesi europei: così dalla Svizzera, Francia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Slovenia. Avremo così la grande opportunità di vedere molte cose interessanti provenienti da diversi paesi ed ognuno può comprare, vendere e scambiare. Le cartoline d´epoca, poi le monete rare e anche l´ euro di diversi paesi europei e i francobolli di tutto Europa saranno a Lana in vendita. In vendita ci sono anche i francobolli personalizzati delle Poste austriache. A Lana questa volta sará presente anche la posta austriaca con un nuovo francobollo personalizzato del pioniere degli impianti a fune e dei trasporti, Luis Zuegg (1876-1955), nato a Lana. L´anno scorso si festeggiava ”800 anni donazione della chiesetta S. Margherita all`Ordine Teutonico, 1214 - 2014”. Puntuale per la Lanaphil è uscito un francobollo personalizzato austriaco col motivo di questa chiesa.Inoltre si può ricevere anche il francobollo personalizzato dell´ inventore dell´elettromotore “Johann Kravogl”, nato a Lana nel 1823 e morto a Bressanone nel 1889. 2014 si celebrava il suo 125 anniversario della morte.
    21 aprile, 2024 - 06 ottobre, 2024
    Teatro/cinema
    Spettacolo teatrale "Faust hoch 2"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Spettacolo in lingua tedesca Thieme mal 2 + Faust hoch 2 = ein unvergesslicher Abend! Thomas Thieme ist einer er erfolgreichsten Bühnendarsteller Deutschlands. Auch in Filmen wie „Der Untergang“, „Das Leben der Anderen“ oder „Unterleuten“ glänzt er in markanten, mitunter zwielichtigen und stets starken Rollen. Markant ist auch seine Stimme, seine Lesungen sind ein Erlebnis. Sein Sohn Arthur ist Musiker und Komponist. Beide gemeinsam stellen sich nun mit Notenpult und vielen Instrumenten auf die Bühne, um ein monumentales Werk in einer konzertanten Lesung zu neuem Leben zu erwecken. Die Regisseurin Julia von Sell hat Goethes Faust I und II, die Tragödie in zwei Teilen, thematisch sortiert und zu einem neuen großen Ganzen zusammengefügt. Wie kleine Essays prallen die Zitate und Dialoge aufeinander, nicht mehr in der Szenenfolge des Stücks, sondern assoziativ. Mit elektronisch und live musizierten Lauten, Geräuschen und Melo-dien entsteht so ein Melodram: Ein Faust-Kosmos in zwei Stationen, an einem Abend. Jede Station ist eine eigene Erzählung. Und beide zusammen lösen sie vielleicht Mephistos Versprechen von einer Reise in die kleine und in die große Welt ein. Thieme mal 2 plus Faust hoch 2: Das gibt in Summe jedenfalls einen unberechenbaren Abend, den sich niemand entgehen lassen sollte! Altoparlante: Thomas Thieme Composizione e musica: Arthur Thieme Versione e impostazione del testo: Julia von Sell Biglietti e informazioni: www.kulturinstitut.org | info@kulturinstitut.org | 0471 313800
    24 aprile, 2024 - 24 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    3° mercato (di scambio) di piante a Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Il 27 aprile 2024, nella zona pedonale di Silandro, si terrà il 3° mercato (di scambio) di piante. Dalle 9:00 alle 12:00, gli interessati avranno la possibilità di scambiare tra loro piante e semi di ogni tipo presso lo stand del Comitato di educazione permanenente di Silandro (mercato di scambio) o di acquistarli presso uno degli stand di vendita partecipanti (aziende orticole). La "Heilpflanzenschule in Südtirol" (Scuola di Piante Officinali) di Juliane Stricker Alber fornisce suggerimenti su come integrare erbe ed erbe infestanti nella dieta quotidiana. Le Associazioni e le Istituzioni partecipanti con i loro stand saranno annunciate in tempo utile. Evento della serie "Lebenswertes Schlanders" (Silandro vivibile) del Comitato di educazione permanente di Silandro.
    27 aprile, 2024 - 27 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Matinée nel cortile di Castel Goyen
    Scena, Merano e dintorni
    Un’esclusiva delizia primaverile attende i buongustai il 27 aprile, quando Castel Goyen, in via eccezionale, apre le porte del suo cortile medioevale. In questa imperdibile mattinata, impreziosita da stuzzichini e bollicine, ma anche dall’irresistibile cornice musicale di The Swinging Evergreens, nessun desiderio del cuore o del palato resta inascoltato.
    27 aprile, 2024 - 27 aprile, 2024
    Sagre/feste
    Gewürztraminer Wineday – Sulle tracce del GewürzTRAMINer
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    GewürzTRAMINer Wineday Sulle tracce del GewürzTRAMINer Un’escursione per esplorare e viversi i luoghi in cui cresce il GewürzTRAMINer. Lasciatevi incantare sabato 27 aprile 2024 nel corso di un’escursione alla scoperta del GewürzTRAMINer nella patria di questo vitigno. I produttori locali accoglieranno gli appassionati del vino sul Sentiero del GewürzTRAMINer di Termeno, proponendo in una degustazione esclusiva 17 GewürzTRAMINer e 5 grappe e distillati di GewürzTRAMINer presso 8 postazioni tra i vigneti dei pittoreschi quartieri di Betlemme e Ronchi. Da non perdere le degustazioni di speck e formaggi in abbinamento con un calice di GewürzTRAMINer e la degustazione di succo di mela. Programma: Dalle 10.30 alle 18.30 Approfondimento sulla storia del Gewürztraminer al museo locale “Hoamet-Tramin”
    27 aprile, 2024 - 27 aprile, 2024
    Musica/danza
    Concerto TRYOUT EBBC - Brass Band Wipptal
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    20 anni della Brass Band Wipptal La Brass Band Wipptal vi invita a un concerto di prova prima dei Campionati Europei. Dopo il secondo Campionato Italiano per brass band del 2017 ad Appiano, la terza edizione si è svolta nel novembre 2019 a Vipiteno (Teatro Comunale). Lì, la brass band ha vinto il girone eliminatorio delle brass band italiane e si sarebbe quindi qualificata per i Campionati europei di Palanga (Lituania). A causa della situazione di Covid nel 2020, questo concorso è stato annullato. Per la gioia della banda, i Campionati europei si terranno nuovamente a Palanga nella primavera (maggio) del 2024, dove parteciperanno. Ingresso: donazione volontaria
    29 aprile, 2024 - 29 aprile, 2024
    Musica/danza
    Serata "Walpurigs"
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Adottiamo l'inverno e salutiamo la primavera con nuove esperienze.
    30 aprile, 2024 - 30 aprile, 2024
    Sport
    Yoga all'aperto
    Naturno, Merano e dintorni
    Durante una lezione di prana-vinyasa yoga con la fisioterapista e insegnante di yoga Maria Gögele, scorrerai tutte le asana con il respiro mobilitando, rafforzando e allungando il tuo corpo. Iniziamo insieme la nuova giornata in modo olistico!
    30 aprile, 2024 - 01 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Giornata musicale a Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    La banda musicale di Parcines vi invita a una speciale giornata musicale. Dalle 9.30 alle 20.00 si esibiranno numerosi gruppi della banda paesana, tra i quali i “Böhmische”, i “Zieltol Böhmische”, i “Flo & Co” e molti altri. Non mancheranno specialità culinarie e ottime bevande.
    01 maggio, 2024 - 01 maggio, 2024
    Degustazione
    PIEMONTE- LE LANGHE: Nebbiolo, Barolo e Barbaresco
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Terra francese che per diversi secoli fu di pertinenza inglese , da sempre sinonimo di grandi vini rossi e miracolosamente longevi. Una serata che prima rivolgerà la sua attenzione ad alcuni interessanti aneddoti storici, poi alle caratteristiche pedoclimatiche ed infine agli “Chateaux” e ai loro rinomati vini. Una degustazione intrigante e studiata per rappresentare al meglio le diversità tra la cosidetta “riva sinistra” e la “riva destra”. Un relatore di calibro grande amante dei vini di Bordeaux, Mirko Gandolfi, unico italiano ad essere nominato “Prud homme de Saint-Emilion”. Relatore: Mirko Gandolfi
    02 maggio, 2024 - 02 maggio, 2024
    Gite/escursioni
    Personal coaching con Martin Kiem
    Parcines, Merano e dintorni
    SOLO IN TEDESCO E INGLESE! Nel mondo frenetico in cui viviamo siamo soggetti a forti pressioni e ritmi incalzanti: dobbiamo fare sempre di più, sempre più in fretta e in condizioni sempre più stressanti. Per questo, il nostro corpo e la nostra mente hanno bisogno di pause regolari per ritrovare l’equilibrio. Attraverso un lavoro individuale o di gruppo in sessioni di coaching mirato con i nostri esperti, imparerete a gestire in modo più sano la vostra vita quotidiana, a prendervi una più attenta cura di voi stessi e a provare maggiore soddisfazione e pace interiore. Lo scopo e il senso degli incontri, orientati alle vostre esigenze individuali, sono la valutazione e lo sviluppo delle competenze e prospettive personali, l’autoriflessione e il superamento di eventuali conflitti nella sfera privata e professionale. Dialogando con il nostro psicologo della salute, riuscirete a sciogliere blocchi, superare ansie e riconoscere i nessi esistenti tra i disturbi fisici e le vostre attuali condizioni di vita. Ricorrendo ad approcci olistici, potrete liberarvi di preoccupazioni e problemi ed elaborare metodi capaci di influenzare positivamente e sul lungo termine il vostro stile di vita. 60 Min. Coaching: € 80,00 a persona 90 Min. Coaching: € 120,00 a persona
    02 maggio, 2024 - 24 ottobre, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m