Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Sagre/feste
    Cavalcata Oswald von Wolkenstein
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il più grande evento ippico dell’Alto Adige Di torneo in torneo: Attraversare a cavallo il medioevo questo è da molto tempo il leitmotiv primaverile della regione dolomitica Alpe di Siusi. In seguito alla partenza da Castel Forte il gioco continua con le sue quattro tappe: sul Colle a Castelrotto viene svolto il passaggi degli anelli. Il secondo torneo, il labirinto viene eseguito a Matzlbödele a Siusi. Al Laghetto di Fiè i team dei cavalieri mettono alla prova la loro bravura durante il galoppo ad ostacoli. Il torneo termina con il torneo delle porte presso Castel Prösels. VENERDI , 24 MAGGIO Ore 16:00 – Inizio della festa nel centro di Siusi allo Sciliar SABATO , 25 MAGGIO Ore 14:30 – Grande sfilata a Siusi, con partecipazione delle 36 squadre gareggianti a cavallo, sei bande musicali, sbandieratori, personaggi teatrali, cavalieri e giocolieri nei costumi tradizionali, spettacoli e carri allegorici, carrozze con gli ospiti d‘onore, trainate da cavalli e tanto altro … Ore 15:30 – Cerimonia d‘apertura ed inizio della festa nel centro di Siusi DOMENICA , 26 MAGGIO Ore 7:00 – Partenza della 40. edizione della Cavalcata Oswald von Wolkenstein dal castello medievale Trostburg a Ponte Gardena Ore 9:30 – 1° torneo “Passaggio degli anelli” al Colle di Castelrotto Ore 11:00 – 2° torneo “Labirinto“ al „ Matzlbödele” a Siusi allo Sciliar Ore 12:40 – 3° torneo “Galoppo con ostacoli” al Laghetto di Fiè allo Sciliar Ore 14:20 – 4° torneo “Passaggio fra le porte” dedicato a Heinz „Bummi“ Tschugguel a Castel Prösels con cerimonia di premiazione e grande festa conclusiva I biglietti per le partite del torneo di domenica sono disponibili agli ingressi delle partite. A partire dai 14 anni, i biglietti costano 15 €.
    24 maggio, 2024 - 26 maggio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    BEER CRAFT 2023
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nel centro di Bolzano il Castel Mareccio mostrerà la meravigliosa cultura della birra con numerosi espositori e birre nazionali ed estere. Il movimento della birra artigianale ha trovato un cuore in Alto Adige.
    24 maggio, 2024 - 17 maggio, 2025
    Musica/danza
    36° rassegna Cori Alpini e della Montagna
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    denominata: “ Città di Vipiteno” organizzata da: Coro Cima Bianca – Ana – CAI – Comitato Educazione permanente Vipiteno con il patrocino della Provincia Autonoma di Bolzano – Ripartizione cultura italiana e Federazione Cori dell’Alto Adige. Alla manifestazione parteciperanno i seguenti Cori: -Coro Cima Bianca di Vipiteno -Coro S. Maurizio di Vigasio (VR) -Coro Ana – Piani di Bolzano Ingresso libero con donazione volontaria
    25 maggio, 2024 - 25 maggio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Olls hondgmocht - mercato di artigianato e prelibatezze
    Parcines, Merano e dintorni
    Mercato artigiano-contadino con degustazioni e intrattenimenti musicali nell'ambiente storico del famoso Podere Torre di Gaudenz a Parcines, dove gli spositori hanno l'occasione di presentare le loro opere fatte a mano e i loro prodotti come: frutta, verdura, pane, speck, vino, creazioni di feltro, gioielli e bigiotteria, passamanerie, sculture, ceramica....
    25 maggio, 2024 - 25 maggio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Concerto della banda musicale di Termeno
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Concerto per il Corpus Domini. Musica tradizionale, d'intrattenimento e moderna con la banda musicale di Termeno in piazza del municipio.
    30 maggio, 2024 - 30 maggio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa serale dei Vigili del Fuoco
    Naturno, Merano e dintorni
    Il corpo dei vigili del fuoco volontari di Plaus invita tutti a partecipare alla festa serale sul piazza della fiera di Plaus.
    31 maggio, 2024 - 31 maggio, 2024
    Sagre/feste
    Festival Haflinger 2024 - 150° anniversario della razza Haflinger
    Sluderno, Val Venosta
    Per celebrare il 150° anniversario della razza Haflinger, si terrà una grande festa che durerà diversi giorni. L'Associazione Allevatori Haflinger desidera celebrare l'anniversario e l'origine altoatesina dell'Haflinger in grande stile! C'è molto da vedere! I highlights dell'evento sono l'esposizione provinciale di circa 150 cavalli, la sfilata, la serata altoatesina e il congresso mondiale! Programma: VENERDÌ 31 MAGGIO 2024 09.00 - 12.00 Gli alunni imparano a conoscere le razze 11.00 - 13.00 Consegna e sistemazione dei cavalli 18.30 Cerimonia di apertura 19.00 Categoria stalloni da riproduzione SABATO 01 GIUGNO 2024 08.30 Presentazione delle categorie 19.00 Programma della mostra 20.00 Serata di festa DOMENICA 02 GIUGNO 2024 08.30 - 11.00 Congresso mondiale 11.30 Sfilata 12.30 Discorsi
    31 maggio, 2024 - 02 giugno, 2024
    Musica/danza
    Hoangart - serata di musica folclore
    Renon, Bolzano e dintorni
    All’insegna del divertimento, cantare, suonare e chiacchierare nell'hotel Ansitz Kematen a Collalbo dalle ore 20, prenotazione tavolo tel. 0471 356356
    31 maggio, 2024 - 18 ottobre, 2024
    Musica/danza
    Concerto finale della scuola di musica di Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Il concerto finale 2024 della Scuola di Musica di Vipiteno si terrà ancora una volta come concerto itinerante, per la prima volta sotto forma di matinée. Le varie tappe sono sparse per la città di Vipiteno. Una parte del concerto si svolgerà nel Teatro comunale, una seconda parte in Piazza Città e la terza parte nella Chiesa dei Cappuccini. Non vediamo l'ora di festeggiare il 50° anniversario della scuola di musica in questo modo speciale insieme a tutti gli allievi. Ingresso libero!
    01 giugno, 2024 - 01 giugno, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Bergler Harass – il pic nic gourmet ai piedi del Catinaccio
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Per tutti gli appassionati di cucina tradizonale altoatesina per la quinta volta la regione dolomitica Alpe di Siusi farà da sfondo al „Festival del gusto Dolomites“. Per 2 settimane intere ristoranti aderenti all’iniziativa proporranno svariati piatti di delizie stagionali e gli chef vi sveleranno le loro ricette più segrete. Il 2 giugno a Tires al Catinaccio avrà luogo la Bergler Harass. Protagonista di questo picnic particolare sarà il Wuhnleger, un alpeggio con un incantevole laghetto, nelle cui acque si rispecchia il gruppo del Catinaccio. Troverete prodotti tipici come il formaggio di pecora, salame di cervo, pane locale di Tires e Krapfen raccolti e proposti in una piccola cassetta di legno in dialetto chiamata „Harras“. Si paga quello che si sceglie. Riposando su una coperta sotto monumentali larici ombrosi accompagnati da musica dal vivo potrete assaporare tutte queste delizie. L’alpeggio Wuhnleger è raggiungibile solo a piedi partendo dal parcheggio Bagni di Lavina Bianca/San Cipriano in 45 minuti. Non bisogna iscriversi all’evento.
    02 giugno, 2024 - 02 giugno, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Malghe di Naturno - unplugged
    Naturno, Merano e dintorni
    Naturno riapre la stagione delle malghe sul Monte Tramontana con un nuovo evento musicale che offre ai giovani musicisti altoatesini un palcoscenico per la loro reinterpretazione della musica tradizionale alpina. L'evento sará sulle malge "Naturnser Alm", "Zetn Alm", "Mausloch Alm" e "Tablander Alm".
    02 giugno, 2024 - 02 giugno, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Corpus Domini
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Corpus Domini alle ore 8.30 S. Messa con processione con la banda musicale a San. Sigismondo. Dopo viene svolto un concerto.
    02 giugno, 2024 - 02 giugno, 2024
    Sport
    ARIA PURA | Mountain Paradise Yoga - Yoga-Brunch incluso
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Rinforza mente e corpo durante una sessione yoga con vista verso le montagne e la natura intatta.

    Sessione di yoga di 60 minuti presso la malga Kristallalm seguito da un brunch

    punto d'incontro stazione a valle della cabinovia Klausberg alle ore 8.30

    02 giugno, 2024 - 30 giugno, 2024
    Gite/escursioni
    ARIA PURA | Scopri il Centro Climatico Predoi
    Predoi, Valle Aurina
    Il Centro Climatico di Predoi è una galleria curativa, la quale può procurare sollievo a diverse patologie delle alte vie respiratorie, liberando il respiro. Dispone di un particolare microclima con aria particolarmente pura. La speleoterapia, termine tecnico per definire la "terapia in caverna", dura 2 ore e si svolge 1100 metri nel cuore della montagna e si presenta come luogo di quiete, distensione e rigenerazione. Esiste la possibilità di usufruire della consulenza telefonica gratuita con l'esperto di speleoterapia, medico di medicina generale.

    Limitato numero di partecipanti

    non sono ammessi i cani

    o prenotazioni: Centro Climatico di Predoi, +39 0474 654298

    04 giugno, 2024 - 25 giugno, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato · "Vieh- & Krämermarkt"
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Nei famosi "Vieh- & Krämermärte" si possono trovare sia cose gustose che utili. Quattro volte l'anno, le bancarelle del mercato con prelibatezze locali, beni di prima necessità e abbigliamento attendono i visitatori.
    05 giugno, 2024 - 05 giugno, 2024
    Gite/escursioni
    ARIA PURA | Bagno nella foresta e cascate con acqua di ghiacciai
    Predoi, Valle Aurina
    Fare il bagno nel bosco, senz‘acqua? Non solo in Giappone le persone giurano su questa intensa esperienza. Gli studi dimostrano i benefici del bagno nella foresta: la pressione sanguigna si abbassa, il dolore diminuisce, lo stress si allevia. Sperimentiamo con tutti sensi l‘atmosfera del bosco, scopriamo il profumo di legno e muschio, respiriamo l‘aria purissima della cascata, ascoltiamo i suoni nella natura. Come meta finale ci accoglierà il luogo di potere „Santo Spirito“ a Casere. Vi accompagniamo durante questa pausa perfetta dalla quotidianità: sotto gli alberi.

    Limitato numero di partecipanti

    non sono ammessi i cani

    05 giugno, 2024 - 26 giugno, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Pellegrinaggio dei Ladini verso Sabiona
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Ogni tre anni i pellegrini provenienti da dodici parrocchie della Val Badia attraversano a piedi i passi per arrivare in Val di Funes. Da qui, pregando, continuano il giorno dopo il loro cammino verso il Monastero di Sabiona a Chiusa. Il terzo giorno i pellegrini ritornano a casa camminando. Giovedì intorno alle ore 18.30, arrivo dei pellegrini a San Pietro. La banda musicale della Val di Funes accoglie i pellegrini con una serenata e li accompagna alla Chiesa di San Pietro per la Santa messa.
    06 giugno, 2024 - 08 giugno, 2024
    Sport
    Rosadira Bike Dolomiti MTB Festival
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    ROSADIRA BIKE DOLOMITI MTB FESTIVAL 06 - 09 GIUGNO 2024 Rosadira Bike, il Festival dolomitico della mountain bike, unisce il piacere della due ruote alla meraviglia di un paesaggio senza eguali. Un evento destinato a regalare forti emozioni a chi, sopra ogni cosa, ama esplorare in sella alla bicicletta una delle regioni ciclabili più suggestive in assoluto. A chi adora conoscere persone animate dalla stessa passione e vuole inaugurare al meglio la stagione estiva. Con la natura, e non la zona industriale, a fare da sfondo alle uscite sulle due ruote. Mossi dalla voglia di scoprire ed emozionarsi, non dallo stress della gara. Tutte le informazioni sul festival, il programma, i tour guidati in bicicletta e in e-bike, i workshop tecnici, gli esperti locali che possono darvi consigli utili, così come le iscrizioni e molto altro ancora si possono trovare su www.rosadira-bike.com.
    06 giugno, 2024 - 09 giugno, 2024
    Sport
    escurione guidata Tierser Alpl
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il punto d'incontro è in autobus della linea 176 (San Cipriano -> Siusi), orario di partenza dalla stazione degli autobus di San Cipriano alle 08:35, viaggio in autobus per Siusi / stazione a valle della funivia di Siusi, Salita con la funivia fino a Kompatsch = punto di partenza dell'escursione, salita attraverso l'Alpe di Siusi fino alla Scharte di cavallo e poi al Rifugio Tires Alpl = pausa pranzo, discesa attraverso la buca dell'orso e la valle di Tschami fino a Weißlahnbad. Difficoltà: Sfida condizionale = medio-pesante (discesa lunga); Tecnico Rivendicazione = medio-pesante (alcuni punti sospesi nella sezione Bearhole discesa) Punti di ristoro disponibili: Tierser Alpl Hütte Biglietti della funivia e dell'autobus richiesti Indumenti sportivi e calzature simili (scarpe da trekking, da corsa, ecc. )
    06 giugno, 2024 - 19 settembre, 2024
    Musica/danza
    Opera Rock con Tellura X e musicisti ospiti
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Ambientazione musicale in lingua tedesca. Die drei Kreuze. Die Geschichte Südtirols musikalisch vertont von Tellura X mit Gastmusiker*innen Ziel dieser innovativen musikalischen Vertonung durch die Südtiroler Musikformation Tellura X ist es einerseits, diesen spannenden Zeitraum der Geschichte Südtirols wertneutral in Text und Musik darzustellen, andererseits das Publikum zu sensibilisieren: für politisch-demokratische Werte, für die Geschichte der Heimat, und zwar im regionalen wie überregionalen Kontext, und eine Lanze zu brechen gegen Diktatur und Unterdrückung, für Freiheit und eine offene Gesellschaft. Die Zielgruppe dieser Rockoper sind alle an der Geschichte Südtirols bzw. Tirols, aber auch an der europäischen Geschichte des 20. Jahrhunderts interessierten Laien sowie Fachkenner und noch lebende Zeitzeugen. Ebenso all jene, egal, ob In- oder Ausländer, die an einer adäquaten musikalischen Umsetzung dieser politisch-geschichtlichen Ereignisse Gefallen finden. Das Projekt ist für Jugendliche ebenso wie für Ältere, wohl für jede Generation, konzipiert und soll, wie gesagt, die Geschichte Südtirols und die grausame Zeit der Diktaturen im Dritten Reich sowie im italienischen Faschismus und die späteren Jahrzehnte in einer anderen, bislang nicht da gewesenen Form musikalisch umsetzen. Portata: 23 canzoni, di cui 2 strumentali, tra cui una canzone con un testo di due righe. Durata: circa 2 ore Prevendita biglietti: Associazione Turistica di Vipiteno
    07 giugno, 2024 - 07 giugno, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    „Völser Dorfkuchl“ (street food) a Fiè allo Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Sipario rosso alzato! Questa sera, la piazza centrale di Fiè si trasforma in un luogo culinario unico. Street food e stand gastronomici gestiti dagli agricoltori di Fiè trasformeranno il centro del paese in un miglio gastronomico davvero speciale. Lasciatevi incantare dagli straordinari profumi e aromi delle cucine a vista. Scoprite come gli chef di cucina creano delizie meravigliosamente gustose con prodotti tipici e locali. Sarà creata una colorata atmosfera di mercato con bancarelle dei contadini di Fiè, che offrono prodotti coltivati con amore e grande cura. Suoni musicali e famosi vini top dei viticoltori di Fiè completano l'evento. La „Völser Dorfkuchl“ di Fiè è sicuramente un appuntamento imperdibile per tutti i buongustai e gli appassionati di cucina. Biglietto d'ingresso: 35€ (cibo, bevande analcoliche e 3 coins per le bevande alcoliche incluse)
    08 giugno, 2024 - 08 giugno, 2024
    Sport
    27° Corsa Podistica Città di Vipiteno - VSS-Raiffeisen
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    PROGRAMMA E REGOLAMENTO Regolamento vale il regolamento delle "VSS-Raiffesen Stadt-und Dorfläufe 2023" Modalità di partecipazione sono ammessi tutti gli atleti iscritti ad una Società Sportiva oppure presentano un certificato medico Iscrizioni Le nuove iscrizioni devono essere effettuate online presso la Fed. Italiana Cronometristi crono.bolzano@ficr.it entro il 7 giugno 2023 Iscrizioni in ritardo Sono consentite iscrizioni il giorno della manifestazione entro le ore 17 contro il versamento di una tassa di 5,00 € Partenza/Arrivo Vipiteno/PiazzaCittà (Torre delle Dodici) Orario alle ore 18:30 è prevista la partenza della prima gara Consegna dei numeri gara alla partenza Spogliatoio Piazza Dr. Alexander Langer, 2 Info: Günther Holzknecht +39 339 2198864 www.asvsterzing.com L’organizzazione declina ogni responsabilità per incidenti/danni a concorrenti o a terzi che si durante la manifestazione
    08 giugno, 2024 - 08 giugno, 2024
    Musica/danza
    Sabato, domenica: Sagra tradizionale a Chienes
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Sagra tradizionale a Chienes. Santa Messa con Processione del Sacro Cuore di Gesù a Chienes dalle ore 08:30. Inizio del programma sabato alle ore 18:30. In serata musica d'intrattenimento. Domenica dalle ore 10.30 "Frühschoppen" e concerti pomeridiani. in serata musica d'intrattenimento.
    08 giugno, 2024 - 09 giugno, 2024
    Sport
    Sellaronda Bike Day
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Sei un amante della bicicletta e delle Dolomiti? Allora non perdere l'appuntamento con il Sellaronda Bike Day, la giornata della bici attorno al gruppo del Sella. Per l'occasione le strade e i passi della famosa Sellaronda saranno chiusi al traffico motorizzato dalle ore 8:30 alle ore 16:00 e riservati ai ciclisti. Per pedalare sugli iconici passi dolomitici Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo non è necessario iscriversi e non c’è un punto di partenza fisso. Ognuno è libero di organizzare la sua giornata sulla bici secondo i propri desideri e capacità. Che sia una sfida sportiva oppure una gita su due ruote con amici o famiglia: partecipa anche tu e goditi i suggestivi paesaggi dolomitici lungo il percorso. La lunghezza totale del tour è di 53 chilometri e se completi l'intero percorso supererai un dislivello totale di 1600 metri. Potrai gestirti la giornata come meglio ti aggrada, interrompendo il tour quando preferisci. Si raccomanda il giro in senso antiorario Durante l'evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    08 giugno, 2024 - 14 settembre, 2024
    Sport
    Sellaronda Bike Day
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Dalle ore 8:30 alle ore 16:00 si terrà il Sellaronda Bike Day: verranno chiusi al traffico automobilistico tutti i passi dolomitici intorno al Sella (Sella, Gardena, Pordoi e Campolongo) riservandoli esclusivamente ai ciclisti. La partecipazione è gratuita, aperta a tutti e non serve nessun'iscrizione. La partenza è in Piazza Nives a Selva Gardena.
    08 giugno, 2024 - 14 settembre, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m