Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Festa dei Canederli a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Con intrattenimento musicale tradizionale saranno serviti diverse varianti di canederli. Dalle ore 10.00 presso il grande parcho giochi di terento. In caso di maltempo la festa sará nella casa sociale di terento.
    17 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    I jun a munt - Lo sfalcio tradizionale dei prati di montagna
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Questa festa celebra i meravigliosi prati di montagna e i tempi passati. Durante questa affascinante escursione tra i freschi prati appena tagliati di Ciavaza e Rit, ti aspetta un viaggio nel passato, alla scoperta di tradizioni ormai dimenticate, di antichi metodi di lavoro e di piatti sapientemente reinterpretati. Sarai coinvolto in un programma appassionante, per far rivivere con amore la gestione laboriosa dei prati montani delle Dolomiti. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    17 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Cianté y soné sön munt - Cantando e suonando per rifugi
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Ci sentiamo molto legati alle nostre tradizioni ladine e vorremmo valorizzarle il più possibile. Vogliamo per questo avvicinare anche te alla nostra musica tradizionale. E dove meglio che in un rifugio di montagna? Le vette dolomitiche faranno da cornice al concerto di un gruppo musicale locale. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    17 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    Musica/danza
    Le Eroine di Giacomo Puccini
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Per alcuni Giacomo Puccini è un sensibile interprete dell’universo femminile, per altri un “sadico in guanti di seta”. Questa seconda lettura è motivata dalla fine tragica che riserva a molte delle sue protagoniste, stroncate da malattie, talvolta suicide e comunque sempre infelici. Nel pantheon delle eroine pucciniane, accanto a Madama Butterfly ci sono anche Tosca, Mimì, Manon, Suor Angelica: donne sognatrici e sentimentali, fragili e determinate, vittime di contrasti etici e culturali. Il soprano Renata Campanella interpreterà questi personaggi, accompagnata dal Maestro Stefano Giaroli, direttore d’orchestra, pianista e divulgatore, che ne illustrerà anche i contesti. Soprano: Renata Campanella Pianoforte e moderatore: Stefano Giaroli Programma: Da „Gianni Schicchi“: „O mio babbino caro“ Da „La Bohème“: „Mi chiamano Mimì“ Da „Madama Butterfly“: „Un bel dì vedremo“ Da „Suor Angelica“:„Senza mamma“ Da „Tosca“:„Vissi d’arte“ Da „Manon Lescaut“: „Sola, perduta, abbandonata“ Da „Turandot“: „Tu che di gel sei cinta“ Promotore: Circolo Culturale Alta Pusteria in collaborazione con Associazione Obiettivo
    17 agosto, 2025 - 17 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerti serali a San Giorgio
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    La banda musicale di San Giornio organizza due concerti serali presso il padiglione di San Giorgio nell'ambito dei festeggiamenti per il suo 100° anniversario. 17/08: Concerto di "Bozen Brass" 27/08: Concerto di "Da Blechhauf'n"
    17 agosto, 2025 - 27 agosto, 2025
    Musica/danza
    Summer Classics con "Unknown Brass"
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Summer Classics: Concerto classico con "Unknown Brass" nella Casa della Cultura di Siusi. Il meglio di 30 anni di Unknown Brass Il programma presenta i momenti salienti di 30 anni di attività concertistica. Esso include opere barocche e classiche, composizioni originali, adattamenti dal mondo del musical e della musica da intrattenimento, fino alla vera musica folkloristica.
    18 agosto, 2025 - 18 agosto, 2025
    Musica/danza
    Notti delle streghe a Castelrotto
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vivete una notte indimenticabile! Godetevi la musica dal vivo in piazza con un aperitivo accogliente, lasciatevi entusiasmare dall'animazione per bambini e ballate nella notte insieme alle streghe. Rilassatevi in un'atmosfera accogliente con musica dal vivo presso l'Hotel Wolf e gustate un rinfrescante aperitivo! Per i giovani, il Café Stern offre una festa coinvolgente con DJ Fillini. Fate una passeggiata serale e approfittate dell'opportunità di visitare i negozi aperti. Programma serale sulla piazza del paese 20:20 Apertura: esibizione degli "Schuaplattler " sulla piazza del paese (ulteriori esibizioni nel villaggio, in vari luoghi) dalle 20:30 Aperitivo organizzato del golf club dalle 20:30 Musica dal vivo con i "Die Hallers" dalle 20:30 Animazione per bambini dalle 20:30 Bancarella di "Strauben" Streghe in giro per il paese ________________________ dalle 20:30 Aperitivo all'Hotel Wolf con musica dal vivo con "Tonal Acoustic Duo" dalle 20:30 Cafè Stern "Terrace Night" con DJ Fillini ________________________ dalle 20:30 Negozi aperti In caso di temporali oppure pioggiabattente l‘evento non avrà luogo.
    18 agosto, 2025 - 18 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata: Al lago e alle malghe di Falkomai in Val d'Ultimo
    Tirolo, Merano e dintorni
    La nostra escursione partirà dal parcheggio di Sant'Elena in val d'Ultimo, che raggiungeremo con il nostro autobus. Percorreremo prima una strada forestale fino alla Malga Mariolberg, di seguito un sentiero che costeggerà il torrente Kirchbach ci porterà al tratto più ripido dell'escursione, dove i 300 m di dislivello ci porteranno alla Malga Leger. Continueremo sul sentiero delle "Rose Alpine" che ci porterà prima alla malga Falkomai di fuori, dove potremmo fermarci per una meritata pausa pranzo e al cristallino lago Falkomai (2.176 m). Dal lago ci incammineremo verso il punto di partenza dove il nostro autobus ci riaccompagnerà comodamente a Tirolo. Tempo di viaggio in pullman: 1 ora ca. fino al punto di partenza dell'escursione Tempo di camminata: 5 ore ca. Dislivello: 630 m +/- Difficoltà: medio-impegnativa Requisiti: scarpe da montagna solide, giacca impermeabile, bevande e spuntini durante l'escursione È previsto un numero minimo e massimo di partecipanti. L'escursione si svolgerà indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Il programma può subire modifiche. Partecipazione a proprio rischio. Non è consentito portare animali.
    19 agosto, 2025 - 19 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Saus te plaza - Sapori in piazza
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    L'incantevole piazza di Colfosco si trasforma in un vivace punto di incontro all'insegna del gusto e della convivialità. Numerosi stand gastronomici offrono una varietà di specialità regionali e tradizionali, i cui profumi invitanti riempiono l’aria e deliziano i sensi. Dai piatti salati alle dolci prelibatezze, ce n’è per tutti i gusti. L’atmosfera unica è resa ancora più suggestiva dall’accompagnamento di musica dal vivo. Melodie delicate e ritmi coinvolgenti creano uno sfondo perfetto, invitando i visitatori a fermarsi e a godersi il momento. Sia gli abitanti del posto che gli ospiti si ritrovano qui per vivere insieme esperienze indimenticabili. P.S. In caso di maltempo l'evento verrá posticipato al 21.08 Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    19 agosto, 2025 - 19 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Cucina selvatica
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Questo corso di cucina è dedicato alle erbe selvatiche locali che vengono raccolte nell’orto e nei prati per essere poi incorporate con la nostra esperta di erbe Rosi Mangger Walder in un bel pranzo.
    19 agosto, 2025 - 19 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata "Escursione circolare sul monte Tramontana in Val Venosta"
    Lana, Merano e dintorni
    Punto di partenza dell´escursione è il parcheggio "Alte Säge" da dove saliamo fino alla malga "Freiberger Alm" e proseguiamo fino alla malga "Latschiniger Alm", con bella vista panoramica sul gruppo di Tessa. Dopo la pausa pranzo il sentiero in lieve discesa porta alla malga "Marzoner Alm". Da qui, in breve tempo, raggiungiamo il parcheggio di partenza. Dislivello: ca. 500 m Tempo di percorrenza: ca. 4 ore Difficoltá: media
    19 agosto, 2025 - 19 agosto, 2025
    Sport
    Neve d'estate con la Scuola Sci & Snowboard Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Informazioni invernali e divertimento su un tappeto con i maestri della Scuola Sci & Snowboard Ortisei dalle ore 20.00 alle alle 22.00 nella zona pedonale di Ortisei. Vengono utilizzati resti di neve e ghiaccio della pista di pattinaggio di Pranives. Nessuna registrazione necessaria.
    19 agosto, 2025 - 19 agosto, 2025
    Convegni/conferenze
    Concerto con il Quartetto di violoncelli
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Concerto con il Quartetto di violoncelli. Matteo Bodini e i suoi colleghi suonano opere originali e arrangiamenti di composizioni note dal Rinascimento ai giorni nostri.
    20 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serata tirolese
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    La manifestazione è interamente dedicata ai suoni tirolesi delle nostre bande musicali della valle. Inoltre, in alcune serate i visitatori potranno assistere alle esibizioni dei nostri gruppi folcloristici i "Schuhplattler" e i gruppi di danza popolare.
    20 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    Teatro/cinema
    Concerto in chiesa con "Schlernsaxess e organista Sigisbert Mutschnlechner"
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vi invitiamo cordialmente a un concerto nella chiesa parrocchiale di Kastelruth. Il concerto inizierà alle 20:30 e sarà eseguito da un ensemble di alto livello composto da coro e orchestra. Verranno eseguite diverse opere note del repertorio classico e degli inni. Il concerto offre l'opportunità di godere dell'unicità della chiesa parrocchiale di Castelrotto. Un luogo bellissimo che affascina per la sua architettura e per la sua straordinaria acustica. Godetevi la musica in un'atmosfera unica e lasciatevi incantare.
    20 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto "Naturhörbilder – Magia delle Montagne"
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Immergetevi in un affascinante mondo di suoni e immagini che cattura la bellezza delle montagne in un'armonia unica. Il quintetto di ottoni UNKNOWN BRASS e il fotografo naturalista Sepp Hackhofer vi invitano a una serata musicale speciale nella Chiesa Parrocchiale di San Giorgio a Tires. Mentre le maestose melodie degli ottoni riempiono l’atmosfera, straordinarie immagini naturalistiche vi trasporteranno nel magico mondo alpino. Un’esperienza audiovisiva ricca di emozioni, che unisce la potenza della musica alla grandezza della natura.
    20 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    Degustazione
    Festa dello "Strauben"
    Stelvio, Val Venosta
    Festa degli "Strauben" del 21.08.2023 Degustazione gratuita dei tipici Strauben altoatesini e musica live al rifugio Madriccio a partire dalle ore 12.30.
    20 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato di Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Al mercato di Scena, lo shopping si trasforma in un'esperienza memorabile: i commercianti del posto presentano la loro variegata offerta e i contadini espongono i prodotti dei loro masi, mentre i ristoratori non mancano di deliziare i palati dei buongustai e l'artigianato locale dà mostra di sè. Grazie alle innumerevoli sorprese, il divertimento è assicurato anche per i più piccoli. ore 10.00 Spillatura della botte e apertura del "Schenner Markt" I commercianti di Scena presentano ai diversi stand la loro vasta scelta die prodotti per soddisfare ogni desiderio. Gli artigiani di Scea si presentano! Angolo delle prelibatezze contadine Per mangiare e bere ci pensano gli albergatori di Scena. Programma per bambini, castello gonfiabile e parete da arrampicata
    20 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Badiamusica - Flauto e cembalo
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Concerto della rassegna musicale Badiamusica con Vera Bieber al flauto e Patrizia Bieber al cembalo. Le sorelle incantano sempre con la loro armoniosa gioia di suonare e la varietà dei programmi che spaziano dalla musica antica alla musica contemporanea. L'ingresso è libero. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    20 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto estivo serale a Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Concerto estivo con la banda musicale di Ridanna, accompagnato dal gruppo di danza folcloristica Villandro. Gli ospiti della società Cooperativa Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro possono aspettarsi una lotteria con l'estrazione di alcuni premi. Il cibo e le bevande saranno forniti con Krapfen dolci di Villandro, speck e Kaminwurzen. La societá Cooperativa Turistica Chiusa, Barbiano, Velturno, Villandro insieme dal gruppo di danza folcloristica Villandro vi aspettano.
    20 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata all´alba sul Corno Bianco
    Ora, Strada del Vino
    Un´esperienza in montagna indimenticabile: ritrovo giá la mattina presto a valle per poi raggiungere il Passo Oclini con la nostra guida. Il percorso attraversa paesaggi pittoreschi, prati alpini e boschi di pino mugo, salendo fino alla cima del Corno Bianco (2316m). Grazie al panorama a 360° con vista sui possenti massicci del Catinaccio, dello Sciliar e del Latemar fino al massiccio del Brennta, potete prepararvi a vivere un'esperienza straordinaria. Godetevi il silenzio e la tranquillità nel buio della notte, i passi morbidi, il respiro freddo e passo dopo passo alla luce delle nostre lampade: questa è la pace mattutina lontana dal trambusto della valle. In cima alla montagna, osserviamo il gioco unico dei colori all'orizzonte, quando la prima luce del sole illumina timidamente il mondo delle montagne nel bel mezzo delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
    20 agosto, 2025 - 03 settembre, 2025
    Esperienze sostenibili
    Centro del paese: Mercato dei contadini con intrattenimento musicale
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    I contadini di Fiè sono lieti di offrire il loro vasto assortimento di frutta, verdura, frutti di bosco, carne e salumi, miele, marmellate, succhi, „Krapfen” e molto altro ancora. In programma anche degustazioni e eventi speciali, nonché la possibilità di soddisfare golositá e fame, ad esempio con i deliziosi hamburger gourmet di Vroni, le specialità altoatesine e le dolci prelibatezze. Non mancherà l'intrattenimento musicale. Un piacere puro! Intrattenimento musicale - "Völser Musikontn"
    20 agosto, 2025 - 03 settembre, 2025
    Teatro/cinema
    Stanglerhof: aperitivo, buffet e film - Vista Mare
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Milioni di turisti affollano ogni anno l’Adriatico. Ma dietro il divertimento estivo si cela un enorme sistema. Vista Mare svela il dietro le quinte e racconta le storie delle persone spesso invisibili che lo fanno funzionare. Tra nostalgia e dura realtà, il film mette in discussione il turismo di massa e le sue conseguenze. by Julia Gutweniger, Florian Kofler 2023 | 120 minuti Versione originale italiana e sottotitoli in inglese ***** ore 18:00 doors open, aperitivo-time ore 19:30 STANGLER BUFFET: € 27,00 (studenti con tessera valida € 16,00) con piccole delizie, insalate, antipasti, primi, secondi e dolci - le portate vengono servite di seguito, quindi se arrivate tardi rischiate di perdere qualcosa. Per prenotazioni contattateci: +39 348 8659739 o stanglerhof@gmail.com ********* ore 21:00 Inizio Concerto - INGRESSO LIBERO | OFFERTA LIBERA Con il gentile supporto di Niederstätter
    21 agosto, 2025 - 21 agosto, 2025