Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Sport
    Kids Ski Show con la Scuola sci e snowboard Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    La Scuola sci e snowboard Ortisei organizza una Kids Ski Show con piccoli sciatori che partecipano ai corsi di sci e ospiti, sulla Pista Palmer a Ortisei. Tutti sono cordialmente invitati.
    25 gennaio, 2024 - 25 gennaio, 2024
    Sport
    Nöt dla liösa - Serata con lo slittino
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La pista da slittino “Tru dla liösa Foram”, illuminata per l’occasione, rende la discesa sotto le stelle davvero speciale. Cabinovia Piz Sorega aperta dalle ore 19:30 alle 22:30. Possibilità di noleggio slittino a monte e a valle. Vietata la risalita con gli sci. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    25 gennaio, 2024 - 22 febbraio, 2024
    Sport
    Sci di fondo notturno al chiaro di luna
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Durante due serate di luna piena vengono aperte le piste da fondo nel Centro Fondo Monte Pana. L'ingresso è gratuito e il noleggio sci aperto. Le piste si snodano su 5 percorsi di vario chilometraggio e difficoltà.
    25 gennaio, 2024 - 24 febbraio, 2024
    Sport
    Brunch dla munt - Brunch in Baita con Maria Sofia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    "C'è speranza e il suo colore è il verde." Queste parole incarnano il credo di Maria Sofia, una giovane ragazza del luogo che ha fatto sua la filosofia di un'alimentazione sana, autentica e soprattutto legata alla tradizione regionale. La sua cucina è una celebrazione del "verde", dove le verdure e la frutta sono i protagonisti indiscussi, arricchiti da tocchi innovativi dati da formaggi, uova e vini locali e naturali. La giornata inizia con un incontro con un esperto maestro di sci, che sarà il tuo compagno lungo un avventuroso viaggio attraverso pittoresche piste da sci. Arriverai alla nostra esclusiva baita sci ai piedi, immersa nella natura. Ad attenderti le prelibatezze culinarie ideate e preparate su misura da Maria Sofia, il tutto completato da vini naturali della regione in abbinamento. Con Maria Sofia, condividere un pasto è molto più di un'esperienza culinaria: è un viaggio in un mondo sostenibile e autentico. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    25 gennaio, 2024 - 07 marzo, 2024
    Teatro/cinema
    Cantiere a luci rosse - Stagione teatrale 23/24
    Laives, Bolzano e dintorni
    CANTIERE A LUCI ROSSE Gruppo teatrale Amici teatro dell'Attorchio - Cavaion (VR) Venerdì, 26 Gennaio 2024 alle 20:45 Presso Teatro dei Filodrammatici "Gino Coseri", Passaggio scolastico Maria Damian - Laives Commedia in due atti in dialetto veronese di Igino Dalle Vedove 44° Concorso Nazionale del Teatro Dialettale Stefano Fait Inizio spettacoli: ore 20.45 Ingresso: 10€, ridotto 8€ (prezzo ridotto con Bolzano Card) Tutte le serate della stagione 23/24: 20.10.23 - "Il fremito dell'alba" - Coro Monti Pallidi e Filodrammatica di Laives (BZ) 03.11.23 - "Quel fremito d'amor" - Ass. Teatro dei Pazzi, San Donà di Piave (VE) 24.11.23 - "Che trafico!" - La compagnia dei giovani APS, Trieste 01.12.23 - "La panacea di tutti i mali" - Ass. arte teatrale Invicta APS, Lucca 15.12.23 - "La vecchiaia è più tranquilla se la passi a Villa Arzilla" - Gruppo teatrale G. Lucaroni APS (MC) 12.01.24 - "Filumena marturano" - Gruppo teatrale Vulimm'vulà, Pozzuoli (NA) 26.01.24 - "Cantiere a luci rosse" - Gruppo teatrale Amici Teatro dell'Attorchio, Cavaion Veronese (VR) 09.02.24 - "Pio andata e ritorno" - Andrea Castelli, Trento 23.02.24 - "Alla ricerca di Eveline" - Gruppo teatrale La Cricca APS, Taranto 08.03.24 - Serata di premiazione concorso e "Sono le storie che fanno ancora paura ai mafiosi" - Ass. culturale Teatroltre, Sciacca (AG)
    26 gennaio, 2024 - 26 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione Mondolatte „Tre Cime”
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere e degustare i diversi prodotti del mondolatte "Tre Cime" a Dobbiaco Quota di partecipazione: gratis! Non ocorre la prenotazione! Luogo: Macelleria Steiner, Rasun di Sotto Orario: ore 15.00-18.00
    26 gennaio, 2024 - 26 gennaio, 2024
    Musica/danza
    Herbert Pixner & The Italo Connection
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Herbert Pixner e i suoi gloriosi sei sono senza dubbio il Who's Who della scena musicale altoatesina. In bilico tra Morricone, Tarantino e Celentano, si intensifica in un mix selvaggio di Jestofunk, Zawinul e Rimini Disco. C'è improvvisazione ad nauseam. Si balla. Si scalda. E fa rumore! Insieme agli Italo Connection, Pixner si dedica al jazz rock funk alpino, avvincente, swingante e nero: "A volte la musica è potente, a volte trattenuta, a volte guarda alla terra, a volte alle stelle. Suoni che brillano!". È così che il bandleader Pixner avvolge il programma di due ore con cui il compositore e la sua troupe italo-ladina-sudtirolese fanno sorridere e ballare le sale esaurite. Mentre Sax-Martl brilla come presentatore e sassofonista, l'altro "cambia ogni minuto tra clarinetto, flicorno e l'armonica stiriana accordata diatonicamente...". Bossa, Volare o Breaking Bad? Tutto è possibile! Soprattutto, veloce e sempre in qualche modo diverso da prima. La serata è ricca di cambiamenti, i pezzi e gli stili vengono presi in giro e rielaborati, il basso, la batteria e le percussioni stanno sullo stesso piano della tastiera, della chitarra e degli strumenti già citati. Maliziosi e agili allo stesso tempo, Herbert Pixner e la sua Italo Connection tirano fuori tutte le loro abilità, e ce ne sono parecchie..." "La band ha anima, ritmo e cuore. Ma soprattutto una leggerezza che è contagiosa. E un potere che piega la penna di ogni critico". (salto.bz) Sul palco: Herbert Pixner: diatonica, clarinetto, tromba, percussioni Alex Trebo: tastiere, pianoforte Max Castlunger: percussioni Martl Resch: sassofono, voce Mario Punzi: Batteria Marco Stagni: Basso Manuel Randi: chitarre varie Prendi il tuo BIGLIETTO ONLINE: https://ticket.midaticket.it/mytixbz/Event/1490/Date/20240126/Ticket
    26 gennaio, 2024 - 26 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Cinque viticoltori di Fiè - cinque ristoratori di Fiè - cinque cene eccellenti.
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    In vino veritas: una sublime esperienza eno-gastronomica Cinque cene eccellenti con cinque viticoltori e altrettanti ristoratori di Fiè. Vini nobili e straordinari sottolineano la magia di serate che promettono particolari emozioni culinarie. Cinque ambiziosi viticoltori di Fiè presenteranno i loro vini, in occasione di cinque serate, mentre cinque ristoratori di Fiè serviranno in tavola un menù di cinque portate perfettamente armonizzato. Momenti spensierati e deliziosi piaceri sensoriali… Vini dal carattere particolare – negli ultimi anni, i viticoltori di Fiè hanno lavorato a questa filosofia con molto impegno e professionalità, conquistando la scena nazionale e internazionale. I viticoltori affiancheranno personalmente gli ospiti della serata, rivelando informazioni interessanti su coltivazione, raccolta e vinificazione. Accompagnano i vini, menù e specialità davvero particolari, appositamente creati per quest’evento dai ristoratori di Fiè. Non perdete l’occasione di vivere Fiè e la sua cultura gastronomica, la più tradizionale delle Dolomiti Iscrizione presso +39 0471 725544 fino al giorno precedente entro le ore 17.00
    26 gennaio, 2024 - 26 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Passeggiata enogastronomica a Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Passeggiata enogastronomica guidata con tante highlights e informazioni. In poco tempo entrerete in contatto con le particolarità del posto e della gente; sempre degustando delle specialità di produzione propria. Prezzo: € 49,00 (prenotazione online) o € 54,00. Ritrovo alle ore 9.45 in piazza della Rena presso la statua di Maria. Proposta facoltativa: il pranzo stellato. Chi desidera può concludere il Gourmet-Tour con un pranzo convenzionato nel famoso ristorante Sissi di Andrea Fenoglio. Prezzo speciale: € 45,00.
    26 gennaio, 2024 - 15 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Gusto - Pura delizia per il palato al Corno del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Evento gastronomico sulle baite con la partecipazione di chef ospiti, contadini e viticoltori del Renon. Sostenibile. Bene. Locale. Ecco come sarà essere la passeggiata culinaria sulla neve.
    27 gennaio, 2024 - 27 gennaio, 2024
    Sport
    9. Winter Night Run
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    CORSA IN NOTTURNA SULLA NEVE: Sabato 30 gennaio si disputerà la prima Winter Night Run, una gara competitiva di 12 chilometri che partirà al lago di Landro, proprio ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo - direzione Dobbiaco, sul tracciato della ex ferrovia, si corre sulle piste dello sci di fondo, passaggio presso il Lago di Dobbiaco ed arrivo nello Stadio della Nordic Arena. Nella stessa data si svolge anche la gara non competitiva di 6 km con partenza alla Nordic Arena, si corre al Lago di Dobbiaco e si arriva di nuovo alla Nordic Arena.
    27 gennaio, 2024 - 27 gennaio, 2024
    Convegni/conferenze
    Presentazione libro con l'autrice Margit Weiß
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Manifestazione in lingua tedesca. Sabato 27 gennaio 2024, alle ore 17.00, la scrittrice e psicoterapeuta nordtirolese Margit Weiß sarà ospite della Biblioteca Civica di Vipiteno. Lei presenterà il suo esordio letterario „Wenn der Apfellastwagen kommt - Erinnerungen an eine Südtirolersiedlung“, in cui racconta i suoi ricordi dell'insediamento altoatesino di Kufstein, dove è nata e cresciuta. L’entrata è libera. È richiesta la prenotazione (biblioteca@vipiteno.eu – 0472 723760).
    27 gennaio, 2024 - 27 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Cinque viticoltori di Fiè - cinque ristoratori di Fiè - cinque cene eccellenti.
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    In vino veritas: una sublime esperienza eno-gastronomica Cinque cene eccellenti con cinque viticoltori e altrettanti ristoratori di Fiè. Vini nobili e straordinari sottolineano la magia di serate che promettono particolari emozioni culinarie. Cinque ambiziosi viticoltori di Fiè presenteranno i loro vini, in occasione di cinque serate, mentre cinque ristoratori di Fiè serviranno in tavola un menù di cinque portate perfettamente armonizzato. Momenti spensierati e deliziosi piaceri sensoriali… Vini dal carattere particolare – negli ultimi anni, i viticoltori di Fiè hanno lavorato a questa filosofia con molto impegno e professionalità, conquistando la scena nazionale e internazionale. I viticoltori affiancheranno personalmente gli ospiti della serata, rivelando informazioni interessanti su coltivazione, raccolta e vinificazione. Accompagnano i vini, menù e specialità davvero particolari, appositamente creati per quest’evento dai ristoratori di Fiè. Non perdete l’occasione di vivere Fiè e la sua cultura gastronomica, la più tradizionale delle Dolomiti Iscrizione presso +39 375 567 4454 fino al giorno precedente entro le ore 17.00
    27 gennaio, 2024 - 27 gennaio, 2024
    Sport
    Gara nostalgica di sci
    Valle Aurina, Valle Aurina
    La Valle Aurina come nei bei vecchi tempi...I "gladiatori della pista" si cimentano con sci di legno e senza spigoli in una gara avvincente partendo alle ore 19.00 dal Hotel Bergland presso la stazione a valle della Skiarena Klauberg. Sono accompagnati da portabandiere e musica nostalgica. Inizio gara alle ore 20:30, in seguito premiazione e After-Race-Party nello Skihaus Pub.
    27 gennaio, 2024 - 27 gennaio, 2024
    Sport
    Sabato lungo in slitta
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Vivete il divertimento sullo slittino in un modo diverso: per tutti coloro che non ne hanno mai abbastanza degli sport invernali, in questi giorni la funivia funziona ancora più a lungo! La funivia è in servizio dalle 8:30 fino alle 16:30 e poi dalle 17:00 fino alle ore 19:00, tutti i rifugi sono aperti per voi. Cena in malga solo per ospiti su prenotazione!
    27 gennaio, 2024 - 24 febbraio, 2024
    Gite/escursioni
    Avventura invernale: La magia della luna piena
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Escursione notturna all’insegna delle leggende e saghe intorno allo Sciliar. Dal centro del paese di Castelrotto camminiamo nella notte di luna piena in direzione di San Valentino. Lunga la strada, Martha Silbernagl ci racconterà saghe e leggende e ci guiderà con sicurezza attraverso la notte misteriosa. Una sorpresa speciale Vi aspetta per riscaldarvi e godervi la notte. Un'escursione con la luna piena per tutta la famiglia.
    27 gennaio, 2024 - 25 marzo, 2024
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Skibus Tschöfas - Saslong
    Laion
    **RITORNO ALLE ORE 17:00** Sciare a Laion diventa un piacere speciale con il servizio di autobus. Dal 12 febbraio al 05 marzo 2023 l'autobus circola 1 volta al giorno (tranne il sabato) da Novale-Laion-Saslong su prenotazione.
    28 gennaio, 2024 - 10 marzo, 2024
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Skibus Freina - Saslong
    Laion
    **RITORNO ALLE ORE 17:00** Sciare a Laion diventa un piacere speciale con il servizio di autobus. Dal 28 gennaio al 10 marzo 2023 l'autobus circola 1 volta al giorno (tranne il sabato) da Fraina-Laion-Saslong su prenotazione.
    28 gennaio, 2024 - 10 marzo, 2024
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Skibus Novale - Laion - Saslong
    Laion
    **SOLO ANDATA** Sciare a Laion diventa un piacere speciale con il servizio di autobus. Dal 28 gennaio al 10 marzo 2023 l'autobus circola 1 volta al giorno (tranne il sabato) da Novale-Laion-Saslong su prenotazione.
    28 gennaio, 2024 - 10 marzo, 2024
    Teatro/cinema
    Improtheater Carambolage: “Schuld & Bühne“
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Mimi non va mai a letto senza un thriller. Proprio come Alfred senza il suo Hitchcock, Edgar senza Wallace e Agatha senza Christie! Se anche voi avete un debole per i lati oscuri dell'umanità, allora venite a teatro! Qui non solo si commette un omicidio, ma tutto viene anche chiarito nei minimi dettagli. Nell'aula di tribunale di Improtheater Carambolage, farete parte della giuria quando il verdetto sarà: colpevole o non colpevole?
    30 gennaio, 2024 - 30 gennaio, 2024
    Sport
    Audi FIS SkiWorldCup
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Anche quest'anno il Plan de Corones ha l'onore di ospitare uno slalom gigante femminile: Il 30 gennaio 2024, la gara dell' Audi FIS Ski World Cup si svolgerà sulla pista Erta.
    Lo slalom gigante femminile sull'Erta si è ormai affermato come una gara rinomata e non può più mancare. La pista Erta è piuttosto impressionante - con una lunghezza di 1.325 m, un dislivello di 405 m e una pendenza massima del 61%, richiede la massima abilità e una grande porzione di coraggio da parte dei partecipanti.
    30 gennaio, 2024 - 30 gennaio, 2024
    Teatro/cinema
    Echos
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    In occasione del 10° anniversario dell'ensemble di musica contemporanea chromoson, fondato nel 2014, verranno eseguiti al Forum Brixen, sotto il titolo ”Echos'', vecchi e recenti lavori dei compositori bressanesi Manuela Kerer e Hannes Kerschbaumer. Curato dagli stessi compositori, l'affascinante mondo sonoro della cetra è al centro delle prime mondiali, suonate con virtuosismo da Reinhilde Gamper. Saranno eseguite anche opere di Clara Iannotta e Leopold Hurt. L'ensemble suona con cetra, sassofono, violino/viola, violoncello, pianoforte e percussioni. chromoson, ensemble for contemporary music Reinhilde Gamper, cetra Opere di Hannes Kerschbaumer Manuela Kerer Clara Iannotta Leopold Hurt
    30 gennaio, 2024 - 30 gennaio, 2024
    Teatro/cinema
    Liëndes sön dlacia - Spettacolo di pattinaggio sul lago Lech da Sompunt
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Spettacolo magico di pattinaggio sul lago Lech da Sompunt! Questa sera, l'Ice Club Alta Badia ti condurrà in un viaggio affascinante attraverso le leggende ladine, in uno scenario mozzafiato. Sul ghiaccio, i nostri pattinatori daranno vita alle storie tramandate di generazione in generazione nelle Dolomiti, trasformando il ghiaccio in un palcoscenico unico. Siamo pronti a farti sognare e a trasportarti in un mondo di incanto e fascino. Per evitare che arrivino troppe macchine al luogo dell'evento, abbiamo organizzato una fiaccolata che parte dall'ufficio turistico di La Villa. L'escursione è gratuita ed è necessaria l'iscrizione, che puoi effettuare presso gli uffici turistici dell'Alta Badia o qui sotto. Camminata: ca. 30 minuti Ritrovo: ore 16:45 all'ufficio turistico di La Villa In caso di maltempo la manifestazione viene spostata allo stadio del ghiaccio di Corvara. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    30 gennaio, 2024 - 30 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione vini
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere i diversi vini della tradizionale cantina di Caldaro, di degustarli e di essere introdotti nel mondo della viticoltura altoatesina dall'esperto. Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 10,00 anziché € 14,00 a pers.! Partecipanti: min. 6 persone, max. 20 persone Inizio: ore 16 Durata: 1 ora Prenotazioni: entro le ore 9 presso il Tourist Info Valle Anterselva, T. 0474 496269 oppure presso la macelleria Steiner T. 0474 496849 o shop@metzgerei-steiner.it
    31 gennaio, 2024 - 06 marzo, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Dobbiaco / Gandelle (1.588 m) > Rifugio Bonner (2.340 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    01 febbraio, 2024 - 01 febbraio, 2024
    Musica/danza
    Concerto JMG: Amatis Trio
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Concerto del gruppo "Amatis Trio" presso la Casa di Cultura "Luis Trenker" a Ortisei. Violino: Lea Hausmann Violoncello: Samuel Shepherd Pianoforte: Mengjie Han SCHUBERT - LISZT - MENDELSSOHN - Ingresso singolo adulti: Euro 18,00 - Ingresso singolo giovani sotto i 26 anni: Euro 12,00 - Bambini sotto i 14 anni: gratuito
    01 febbraio, 2024 - 01 febbraio, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m